ITUD940042A1 - Dispositivo di segnalazione luminosa per autoveicoli - Google Patents

Dispositivo di segnalazione luminosa per autoveicoli Download PDF

Info

Publication number
ITUD940042A1
ITUD940042A1 IT94UD000042A ITUD940042A ITUD940042A1 IT UD940042 A1 ITUD940042 A1 IT UD940042A1 IT 94UD000042 A IT94UD000042 A IT 94UD000042A IT UD940042 A ITUD940042 A IT UD940042A IT UD940042 A1 ITUD940042 A1 IT UD940042A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
signaling device
lenses
lens
light
parabolic reflector
Prior art date
Application number
IT94UD000042A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuliano Cossetti
Original Assignee
Seima Italiana Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Seima Italiana Spa filed Critical Seima Italiana Spa
Priority to IT94UD000042A priority Critical patent/IT1266711B1/it
Publication of ITUD940042A0 publication Critical patent/ITUD940042A0/it
Priority to EP95101598A priority patent/EP0678702A1/en
Publication of ITUD940042A1 publication Critical patent/ITUD940042A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1266711B1 publication Critical patent/IT1266711B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60QARRANGEMENT OF SIGNALLING OR LIGHTING DEVICES, THE MOUNTING OR SUPPORTING THEREOF OR CIRCUITS THEREFOR, FOR VEHICLES IN GENERAL
    • B60Q1/00Arrangement of optical signalling or lighting devices, the mounting or supporting thereof or circuits therefor
    • B60Q1/26Arrangement of optical signalling or lighting devices, the mounting or supporting thereof or circuits therefor the devices being primarily intended to indicate the vehicle, or parts thereof, or to give signals, to other traffic
    • B60Q1/30Arrangement of optical signalling or lighting devices, the mounting or supporting thereof or circuits therefor the devices being primarily intended to indicate the vehicle, or parts thereof, or to give signals, to other traffic for indicating rear of vehicle, e.g. by means of reflecting surfaces
    • B60Q1/302Arrangement of optical signalling or lighting devices, the mounting or supporting thereof or circuits therefor the devices being primarily intended to indicate the vehicle, or parts thereof, or to give signals, to other traffic for indicating rear of vehicle, e.g. by means of reflecting surfaces mounted in the vicinity, e.g. in the middle, of a rear window
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21SNON-PORTABLE LIGHTING DEVICES; SYSTEMS THEREOF; VEHICLE LIGHTING DEVICES SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLE EXTERIORS
    • F21S43/00Signalling devices specially adapted for vehicle exteriors, e.g. brake lamps, direction indicator lights or reversing lights
    • F21S43/40Signalling devices specially adapted for vehicle exteriors, e.g. brake lamps, direction indicator lights or reversing lights characterised by the combination of reflectors and refractors

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Non-Portable Lighting Devices Or Systems Thereof (AREA)

Abstract

Dispositivo di segnalazione luminosa, vantaggiosamente del tipo stop alto per autoveicoli, comprendente un corpo di contenimento (11) in cui è presente urla pluralità di riflettori parabolici (12) affiancati con piani orizzontali posti sopra e sotto delimitanti l'altezza, ogni riflettore parabolico (12) cooperando con uria lampadina ad incandescenza (13) del tipo "spia luminosa", detto riflettore parabolico (12)cooperando frontalmente con un trasparente (14) di ogni riflettore parabolico (12) presentando "n" lenti (15) affiancate, essendoci una lente (115) in esse con la lampadina ad incandescenza (13), detta lente (115) essendo convessa.

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
"DISPOSITIVO DI SEGNALAZIONE LUMINOSA AUTOVEICOLI"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Forma oggetto del presente trovato un dispositivo di segnalazione luminosa per autoveicoli come espresso nella rivendicazione principale.
Più particolarmente, ed in via preferenziale, il dispositivo di segnalazione luminosa secondo il trovato può venire utilizzato nel campo automobilistico come "stop alto" e centrale.
Per "stop alto" è da intendersi la terza luce di arresto montata in posizione alta e centrale nella parte posteriore degli autoveicoli.
Lo stop alto viene generalmente montato all'interno del lunotto posteriore, in una posizione alta o bassa, o in cooperazione con lo spoiler posteriore dell'autoveicolo.
STATO DELLA TECNICA
Sono noti gli stop alti che vengono montati sul lunotto posteriore all'interno dell'abitacolo o 2 gip Dl-2556
sullo spoiler posteriore degli autoveicoli .
Gli stop alti presentano generalmente una form^ allungata e di altezza contenuta per ridurre 1 MR& rf/M.*J994 rN l ’ eventuale ingombro nel campo di visibilità previsto nello specchietto retrovisore interno ed attraverso il lunotto posteriore . im r· a Gli stop alti e centrali presenti sul mercato sono essenzialmente di due tipi a seconda della sorgente ;luminosa utilizzata . ;In particolare, un primo tipo utilizza come sorgente luminosa lampadine tradizionali a incandescenza con diametro di 5-10 mm, del tipo ;•‘spia" luminosa, mentre un secondo tipo utilizza ;diodi luminosi chiamati anche led. ;Le lampadine tradiz ionali ad incandescenza presentano il vantaggio di avere un flusso luminoso ;molto alto mentre, per contro, hanno una durata ;ridotta ed inoltre non forniscono un effetto estetico valido in quanto la luce risulta concentrata principalmente in corrispondenza del filamento . ;Nel secondo tipo di dispositivo di segnalazione, i ;led vengono disposti su una o più linee continue e consentono di realizzare dispositivi aventi uno ;spessore molto ridotto che corrisponde alle esigenze ;;Il mandatario ;B STU -•feio C L P S.r.l. ;P-le CavedJis, ó,/2 - 33100 UDINE ;3 gip Dl-2556 ;;estetiche degli stilisti. 2 ι π' Visto però che la capacità luminosa dei led è notevolmente inferiore, pari circa a un quarto/un quinto di quella di una lampadina tradizionale ad ;*6 incandescenza, è necessario utilizzare un numero Un (Ν elevato di led per soddisfare le prestazioni fotometriche richieste.
Attualmente, dovuto anche al loro limitato utilizzo, i led di per sé sono molto più costosi delle lampadine ad incandescenza.
Ciò comporta un notevole aumento del costo degli stop alti del tipo a led che li rendono non competitivi dal punto di vista economico.
Inoltre nel caso di led, detti devono essere assemblati e collegati secondo disposizioni particolari in modo da consentire la loro alimentazione con la tensione generata dalla batteria dell'autoveicolo.
Ancora, pur avendo una durata molto elevata, quando un led si deteriora è necessario sostituire completamente tutta la serie di led ciò comportando
un costo notevole all'utilizzatore.
Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota
e per ottenere altri ed ulteriori vantaggi la proponente ha studiato, sperimentato e realizzato il
Il mandatario
BRtfT&A. POTECCO
SU' ‘vC<“>P S.r.l.
Ple Caved, 6/2 - 33100 UDINE 4 gip Dl-2556
presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
<
II presente trovato è espresso e caratterizzato O '
\ nella rivendicazione principale .
Le rivendicazioni secondarie espongono variant % all ' idea di soluzione principale . Nt Scopo del presente trovato è quello di fornire un disposit ivo di segnala z ione luminosa per autoveicoli , che abbia un ’ altezza contenuta dell'ordine di 12-16 min, che abbia un costo contenuto e che fornisca lo stesso impatto estetico
e luminoso realizzabile mediante led.
II dispositivo secondo il trovato comprende una pluralità di sorgenti luminose affiancate cooperanti
con altrettanti riflettori parabolici, con superficie interna metallizzata per aumentarne il
potere riflettente, e con un elemento trasparente esterno.
Nel dispositivo di segnalazione luminosa secondo
il trovato, ogni sorgente luminosa è costituita da
una lampadina ad incandescenza.
II riflettore parabolico è vantaggiosamente simmetrico rispetto alla lampadina e presenta piani orizzontali posti sopra e sotto che ne delimitano
1'altezza.
Il mandatario
S<t/.J. n •r.l.
P.le Cav3⁄4dalis, 6/2 - 33100 IJDINF
Nel dispositivo secondo il trovato, il riflettore parabolico presenta una larghezza che è vantaggiosamente pari ad un multiplo finito della sua altezza.
L'elemento trasparente esterno è ottenuto, ad esempio mediante stampaggio, in materiale plastico nel colore richiesto dalle norme per la funzione che deve assicurare, rosso nel caso della luce di arresto.
L'elemento trasparente, per ogni sorgente luminosa, presenta una pluralità di lenti che realizzano l'ottica voluta, detta pluralità di lenti essendo vantaggiosamente posta nella superficie interna.
Più particolarmente, l’elemento trasparente presenta, in cooperazione con ogni riflettore parabolico, un numero "n" di lenti allineate ed affiancate che coprono l'apertura totale di un riflettore parabolico.
Nel caso di riflettore parabolico simmetrico rispetto alla lampadina, il numero "n” è sempre dispari.
Dette lenti sono realizzate su base vantaggiosamente quadrata il cui lato è definito dall'altezza del riflettore parabolico.
Dette lenti hanno la funzione di moltiplicare l'immagine della sorgente luminosa "n" volte in modo tale che, guardando frontalmente il dispositivo di segnalazione luminosa secondo il trovato, è possibile vedere la sorgente luminosa moltiplicata "n" volte.
Più particolarmente, nel dispositivo di segnalazione luminosa secondo il trovato, il valore "n" può assumere, vantaggiosamente ma non limitatamente, un valore compreso fra 3 e 7, vantaggiosamente fra 3 e 5.
Nel caso di riflettore parabolico simmetrico rispetto alla lampadina, essendo "n" dispari, vengono definite, per ogni singolo riflettore, una lente centrale in asse con la lampadina e due o più lenti laterali.
Per mascherare la lampadina, la lente in asse con essa presenta una seconda lente che amplifica l'immagine del filamento della lampadina retrostante.
Secondo il trovato, ogni lampadina è montata all'interno del dispositivo con il suo filamento giacente sul piano longitudinale mediano del detto dispositivo, per evitare l'insorgere di difetti estetici visibili attraverso le lenti laterali.
Nel dispositivo secondo il trovato, la lente in asse con la lampadina è sempre convessa per ingrandire l'immagine della lampadina stessa, mentre le lenti laterali possono essere sia concave c convesse
Le lenti laterali presentano vantaggiosamente una zona centrale tonda, sostanzialmente piana o con raggio sferico molto grande, per fornire l'immagine luminosa assimilabile ad un led per chi guarda da fuori.
Con tale accorgimento ogni lente laterale "vede" una specifica zona del riflettore parabolico e fornisce all’esterno un proprio fascio luminoso divergente.
La zona centrale tonda sostanzialmente piana della lente, non creando deviazioni ai raggi luminosi provenienti dal riflettore parabolico, fornisce un fascio di luce parallelo che è assimilabile all'immagine del led desiderata.
Secondo una variante, detta zona centrale, sostanzialmente piana, presenta delle microlenti che allargano il fascio luminoso emergente sul piano orizzontale in un campo angolare a compreso fra -15° e 15°, vantaggiosamente fra -10° e 10°.
Dette microlenti possono essere costituite da microprismi, goffrature o un altro tipo di finiture simili ed equivalenti.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Le figure allegate sono fornite a titol esemplificativo non limitativo ed illustrano alcune. soluzioni preferenziali del trovato.
Nelle tavole abbiamo che:
- la fig. 1 illustra con una vista frontale il dispositivo di segnalazione luminosa secondo il trovato;
- la fig. 2 illustra una sezione longitudinale lungo A-A del dispositivo di segnalazione luminosa di fig. 1
- la fig. 3 illustra in scala ingrandita il particolare B di fig. 2;
- la fig. 4 illustra una vista dall’interno del trasparente esterno associato al dispositivo di segnalazione luminosa secondo il trovato;
- la fig. 5 illustra schematicamente una vista parziale frontale del dispositivo di fig. 1 privo del trasparente esterno;
- la fig. 6 illustra una variante al dispositivo di fig. 3.
DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Con riferimento alle figure allegate, il numero di riferimento 10 indica generalmente un dispositivo di segnalazione luminosa secondo il trovato.
Il dispositivo di segnalazione luminosa 10 secondo il trovato viene vantaggiosamente ma non esclusivamente utilizzato come stop alto negli autoveicoli.
Il dispositivo di segnalazione luminosa 10 secondo il trovato comprende un corpo di contenimento 11, aperto frontalmente, in cui sono integrati una pluralità di riflettori parabolici 12, affiancati ed allineati uniformemente lungo l'asse longitudinale del detto corpo di contenimento 11.
Detti riflettori parabolici 12 presentano un piano superiore ed un piano inferiore che ne definiscono l'altezza.
I riflettori parabolici 12 presentano vantaggiosamente una larghezza pari ad un multiplo finito della loro altezza.
Detto corpo di contenimento 11 presenta mezzi di fissaggio 19, nel caso di specie del tipo a vite, per consentire il suo montaggio su vettura.
Con ogni riflettore parabolico 12 va a cooperare una lampadina ad incandescenza 13, del tipo utilizzato ad esempio per gli strumenti e le "spie luminose" degli autoveicoli, dette lampadine ad incandescenza 13 potendo essere sia di tipo fisso,
che di tipo sostituibile, cioè inserita a scatto in un portalampadine.
Nel caso di specie, nelle figure 2 e 3 è illustrato un dispositivo di segnalazione luminosa 10 in cui le lampadine 13 sono del tipo non sostituibile.
I riflettori parabolici 12 presentano vantaggiosamente la loro superficie interna metallizzata per aumentarne il loro potere riflettente.
Detto corpo di contenimento 11 viene associato ad un trasparente esterno 14, ottenuto in materiale plastico trasparente, ad esempio per stampaggio, nel colore richiesto dalle norme per la funzione che deve assicurare.
Detto trasparente esterno 14 ha forma e dimensioni tali da chiudere completamente il corpo di contenimento 11 nella sua apertura frontale.
Detto trasparente esterno 14 presenta, per ogni lampadina ad incandescenza 13, una pluralità "n" di lenti 15 che hanno la funzione di deviare i raggi luminosi 16 emessi dalla lampadina ad incandescenza 13 e riflessi dal riflettore parabolico 12 in modo tale che, guardando il dispositivo di segnalazione luminosa 10 frontalmente, si vede la sorgente luminosa moltiplicata "n" volte.
Dette lenti 15 vengono realizzate vantaggiosamente ma non necessariamente sulla superficie interna del trasparente 14 rivolta verso i riflettori parabolici 12.
In questo modo, l'effetto ottico ottenuto è quello di dare la sensazione che il numero delle sorgenti luminose all'interno del dispositivo 10 sia pari al numero delle lampadine 13 moltiplicato "n" volte, e che dette siano distribuite uniformemente lungo tutta l'estensione longitudinale del dispositivo luminoso 10.
Nel caso di specie, i riflettori parabolici 12 sono simmetrici rispetto alla lampadina ad incandescenza 13 ed il numero "n" è dispari.
Dette lenti 15 sono progettate in modo da inviare il fascio di luce emergente secondo gli angoli di visibilità previsti dalle norme.
Nel dispositivo di segnalazione luminosa 10 secondo il trovato illustrato nelle figure, il tratto di trasparente esterno 14 in corrispondenza di ogni riflettore parabolico 12 presenta tre lenti 15 affiancate che coprono completamente l'apertura del detto riflettore parabolico 12.
Dette lenti 15 sono realizzate su base vantaggiosamente quadrata (vedi fig. 4) il cui lato è definito dall'altezza del riflettore parabolico 12.
Nel dispositivo di segnalazione luminosa secondo il trovato, "n" può assumere un valore compreso fra 3 e 7, a definire una lente 115 in asse con la lampadina 13 e due o più lenti laterali 215.
La lente 115 in asse con la lampadina 13 amplifica l’immagine retrostante e le lenti laterali 215, posizionate ai fianchi della lente 115 in asse con la lampadina ad incandescenza 13, sono posizionate a coprire l'ampiezza del riflettore parabolico 12.
Per evitare che le "n" sorgenti luminose visibili siano le immagini luminose del filamento 17 della lampadina 13 ad incandescenza, ogni lente presenta vantaggiosamente una zona centrale tonda 20, sostanzialmente piana o con raggio sferico molto grande, per fornire l’immagine luminosa assimilabile ad un led per chi guarda dall'esterno.
Infatti, detta zona centrale e tonda 20, sostanzialmente piana, non crea deviazioni ai raggi luminosi 16 provenienti dal riflettore 12 e fornisce un fascio di luce parallelo che è assimilabil all'immagine del led desiderata.
Secondo una variante, illustrata in fig. 6, la zona centrale 120 presenta una pluralità di microlenti 21 realizzate con microprismi, goffrature o altri sistemi analoghi, che allargano la visibilità dell'immagine della sorgente luminosa in un campo angolare orizzontale di almeno ±10°.
La lente 115 in asse con la lampadina ad incandescenza 13 è sempre convessa in quanto ha lo scopo di ingrandire l'immagine luminosa della lampadina 13 a cui è associata.
Nel caso di specie, alla lente 115 in asse con la lampadina 13 è associata una seconda lente sferica convessa 18 che ha la funzione di trasformare l'immagine luminosa del filamento 17 in un'immagine tonda avente sostanzialmente le dimensioni di un led.
Le lenti laterali 215 possono essere sia di tipo convesso che concavo a seconda dell'effetto desiderato sul fascio luminoso emesso dal dispositivo di segnalazione luminosa 10 secondo il trovato.
Nel caso di specie, le figure allegate illustrano un dispositivo di segnalazione luminosa 10 secondo il trovato comprendente dieci lampadine ad incandescenza 13 ed in cui il trasparente esterno 14 presenta tre lenti, rispettivamente una centrale 115 e due laterali 215, in corrispondenza di ogni riflettore parabolico 12, l'immagine risultante essendo quella di un dispositivo 10 realizzato con trenta led.
E' evidente che utilizzando un trasparente esterno 14 con cinque lenti 15 in corrispondenza di ogni riflettore parabolico 12, l'immagine risultante che si ottiene è quella di un dispositivo 10 realizzato con cinquanta led.
Per assicurare il corretto e voluto effetto ottico, è necessario che le lampadine 13 siano tutte montate in modo tale che il loro filamento 17 giaccia sul piano mediano longitudinale del dispositivo di segnalazione luminosa 10 secondo il trovato come illustrato schematicamente in fig. 5.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 - Dispositivo di segnalazione luminosa, vantaggiosamente del tipo stop alto per autoveicol: comprendente un corpo di contenimento (11) in cui presente una pluralità di riflettori parabolici (12) affiancati con piani orizzontali posti sopra e sotto delimitanti l'altezza, ogni riflettore parabolico (12) cooperando con una lampadina ad incandescenza (13) del tipo "spia luminosa", detto riflettore parabolico (12) cooperando frontalmente con un trasparente (14) in materiale plastico, caratterizzato dal fatto che il trasparente (14) di ogni riflettore parabolico (12) presenta "n" lenti (15) affiancate, essendoci una lente (115) in asse con la lampadina ad incandescenza (13), detta lente (115) essendo convessa. 2 - Dispositivo di segnalazione luminosa come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le "n" lenti (215) concave o convesse poste ai fianchi di quella (115) in asse con la lampadina ad incandescenza (13) coprono l'ampiezza del riflettore parabolico (12), ognuna di dette lenti (215) presentando una zona centrale tonda sostanzialmente piana (20) in grado di fornire un'immagine moltiplicata "n" volte della sorgente luminosa, assimilabile ad un dispositivo a led. 3 - Dispositivo di segnalazione luminosa come alla rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che almeno parte delle lenti (215) poste ai fianchi della lente (115) in asse con la lampadina ad incandescenza (13) sono concave. 4 - Dispositivo di segnalazione luminosa come alla rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che almeno parte delle lenti (215) poste ai fianchi della lente (115) in asse con la lampadina ad incandescenza (13) sono convesse. 5 - Dispositivo di segnalazione luminosa come ad una o l'altra delle rivendicazioni principali, caratterizzato dal fatto che la zona centrale tonda (120) di almeno parte delle lenti (215), poste ai fianchi della lente (115) in asse con la lampadina ad incandescenza (13), presenta delle microlenti (21) che allargano il fascio luminoso emergente in un campo angolare orizzontale a compreso fra almeno 10° e -10°. 6 - Dispositivo di segnalazione luminosa come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il riflettore parabolico (12) è simmetrico rispetto all'asse della lampadina ad incandescenza (13) e che le lenti (15) sono in numero dispari compreso tra tre e sette. 7 - Dispositivo di segnalazione luminosa come ad una o l’altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le lenti (15) sono a base quadrata, il lato del quadrato essendo definito dall'altezza del riflettore parabolico (12). 8 - Dispositivo di segnalazione luminosa come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la larghezza del riflettore parabolico (12) è multiplo finito dell'altezza.
IT94UD000042A 1994-03-21 1994-03-21 Dispositivo di segnalazione luminosa per autoveicoli IT1266711B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94UD000042A IT1266711B1 (it) 1994-03-21 1994-03-21 Dispositivo di segnalazione luminosa per autoveicoli
EP95101598A EP0678702A1 (en) 1994-03-21 1995-02-07 Luminous signalling device for motor vehicles

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94UD000042A IT1266711B1 (it) 1994-03-21 1994-03-21 Dispositivo di segnalazione luminosa per autoveicoli

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITUD940042A0 ITUD940042A0 (it) 1994-03-21
ITUD940042A1 true ITUD940042A1 (it) 1995-09-21
IT1266711B1 IT1266711B1 (it) 1997-01-14

Family

ID=11421539

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94UD000042A IT1266711B1 (it) 1994-03-21 1994-03-21 Dispositivo di segnalazione luminosa per autoveicoli

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0678702A1 (it)
IT (1) IT1266711B1 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH09508234A (ja) * 1994-10-26 1997-08-19 フィリップス エレクトロニクス ネムローゼ フェンノートシャップ 信号装置
FR2740535B1 (fr) * 1995-10-25 1997-12-26 Socop Sa Surface eclairante pour feux de signalisation
FR2743405B1 (fr) * 1996-01-10 1998-04-03 Valeo Vision Feu de signalisation a ecran intermediaire de traitement optique et de style, et procede de fabrication de l'ecran intermediaire
IT1291721B1 (it) * 1997-05-05 1999-01-21 Beghelli Srl Apparecchio per illuminazione di emergenza
DE10124539B4 (de) * 2001-05-19 2009-07-23 Odelo Gmbh Heckleuchte für Fahrzeuge, insbesondere für Kraftfahrzeuge
GB2443835A (en) * 2006-11-15 2008-05-21 Aspoeck Systems Gmbh Integral vehicle rear lamp
CN101424384B (zh) * 2007-10-31 2011-05-04 富士迈半导体精密工业(上海)有限公司 光罩及采用该光罩的照明装置
DE102022003315B4 (de) * 2022-09-09 2024-05-02 Mercedes-Benz Group AG Lichtbaugruppe zur Illumination von Flächen und/oder Lichtmedien

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4652979A (en) * 1984-11-21 1987-03-24 Koito Seisakusho Co., Ltd. Lamp assembly for emitting a beam of light at an angle to its optical axis
US4891625A (en) * 1988-08-29 1990-01-02 Truck-Lite Co., Inc. Combination center high mounted stop lamp and cargo lamp
JP2610510B2 (ja) * 1989-02-06 1997-05-14 株式会社小糸製作所 車輌用灯具

Also Published As

Publication number Publication date
EP0678702A1 (en) 1995-10-25
ITUD940042A0 (it) 1994-03-21
IT1266711B1 (it) 1997-01-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US2589569A (en) Optical system for use in light signals, indicators, and the like
US6871988B2 (en) Lamp for vehicles
ITUD940064A1 (it) Fanale per autoveicoli con riflettore a lenti
CN102840529B (zh) 具有隐藏光源的反射器信号灯
US5097395A (en) Multiple cavity light fixture
CA2372584A1 (en) Aircraft lighting unit using led&#39;s
US4656567A (en) Indiscernible lamp
DE202013105597U1 (de) Leuchtmittel und hiermit ausgestattete Kraftfahrzeugleuchte
ITUB20156264A1 (it) Dispositivo di illuminazione per veicoli
EP1085254A3 (en) Multi-lens projector lamp
CN111240138A (zh) 光学投影系统
US20140226354A1 (en) Optical system for an illumination device for vehicles
ITUD940042A1 (it) Dispositivo di segnalazione luminosa per autoveicoli
US4716506A (en) Iris-producing lamp device
CN209801362U (zh) 车辆近光配光结构
US20150003090A1 (en) Structural and effect-generating fabric as a light-scattering element in optical systems
JP2011100729A (ja) 自動車用照明灯
CN206656259U (zh) 透光元件以及包括透光元件的照明装置
ES2257518T3 (es) Piloto de señalizacion de vehiculos automoviles.
US11498480B2 (en) Illuminating device for vehicle ceiling lamp
JP5151316B2 (ja) 車両用ランプ
EP0886101A2 (en) Lamp for motor-vehicles
GB2586280A (en) A display unit for the fascia of a car
JPS6450302A (en) Signal lamp of automobile
CN112268263B (zh) 一种汽车动态发光尾灯

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted