ITUD20070052A1 - Impianto per la piegatura di elementi metallici piani, quali pannelli, lamiere, piastre o simili, macchina piegatrice per tali elementi metallici piani e relativo procedimento di piegatura - Google Patents

Impianto per la piegatura di elementi metallici piani, quali pannelli, lamiere, piastre o simili, macchina piegatrice per tali elementi metallici piani e relativo procedimento di piegatura Download PDF

Info

Publication number
ITUD20070052A1
ITUD20070052A1 IT000052A ITUD20070052A ITUD20070052A1 IT UD20070052 A1 ITUD20070052 A1 IT UD20070052A1 IT 000052 A IT000052 A IT 000052A IT UD20070052 A ITUD20070052 A IT UD20070052A IT UD20070052 A1 ITUD20070052 A1 IT UD20070052A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bending
flat metal
metal element
plant
support surface
Prior art date
Application number
IT000052A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Codatto
Original Assignee
Antonio Codatto
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Antonio Codatto filed Critical Antonio Codatto
Priority to IT000052A priority Critical patent/ITUD20070052A1/it
Priority to EP08425136A priority patent/EP1967300B1/en
Priority to PL08425136T priority patent/PL1967300T3/pl
Priority to DE602008002453T priority patent/DE602008002453D1/de
Priority to AT08425136T priority patent/ATE481188T1/de
Priority to US12/074,873 priority patent/US8555690B2/en
Publication of ITUD20070052A1 publication Critical patent/ITUD20070052A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D43/00Feeding, positioning or storing devices combined with, or arranged in, or specially adapted for use in connection with, apparatus for working or processing sheet metal, metal tubes or metal profiles; Associations therewith of cutting devices
    • B21D43/02Advancing work in relation to the stroke of the die or tool
    • B21D43/18Advancing work in relation to the stroke of the die or tool by means in pneumatic or magnetic engagement with the work
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D5/00Bending sheet metal along straight lines, e.g. to form simple curves
    • B21D5/04Bending sheet metal along straight lines, e.g. to form simple curves on brakes making use of clamping means on one side of the work
    • B21D5/045With a wiping movement of the bending blade

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Bending Of Plates, Rods, And Pipes (AREA)

Description

Descrizione
"IMPIANTO PER LA PIEGATURA DI ELEMENTI METALLICI PIANI, QUALI PANNELLI, LAMIERE, PIASTRE 0 SIMILI, MACCHINA PIEGATRICE PER TALI ELEMENTI METALLICI PIANI E RELATIVO PROCEDIMENTO DI PIEGATURA"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un impianto per la piegatura, ed eventualmente la sagomatura, anche di tipo raggiato, di elementi metallici piani, quali pannelli, lamiere, piastre o simili, per ottenere un elemento sagomato secondo un disegno o progetto prestabilito. In particolare, l'impianto secondo il presente trovato comprende almeno una macchina piegatrice configurata in modo da eseguire, allo stesso modo, pieghe rivolte verso l'alto o verso il basso.
Il presente trovato si riferisce altresì ad un procedimento di piegatura, ed eventualmente di sagomatura, per ottenere da detti elementi metallici piani un elemento sagomato in modo prestabilito.
STATO DELLA TECNICA
Sono noti gli impianti automatici mediante i quali un elemento metallico piano di tipo deformabile, ad esempio un pannello o una lamiera, viene piegato per ottenere un elemento sagomato secondo uno schema di progetto prestabilito.
Gli impianti noti comprendono, disposte sostanzialmente in linea una all'altra, una stazione di caricamento su cui viene inizialmente predisposta la lamiera da piegare, una macchina piegatrice che esegue la piegatura, o sagomatura, della lamiera, una stazione di evacuazione in cui viene posizionata la lamiera piegata, disposta sul lato opposto della stazione di caricamento ed un gruppo di traslazione per spostare la lamiera da piegare , o piegata, tra le varie stazioni. Il gruppo di traslazione è provvisto, normalmente, di un elemento trasportatore robotizzato, provvisto di ventose di presa che permettono di prelevare la lamiera dalla stazione di caricamento, per trasportarla attraverso la macchina piegatrice e la stazione di evacuazione .
Le macchine piegatrici note comprendono sostarzialmente un piano di supporto sul quale viene disposta la lamiera da piegare, un elemento premilamiera predisposto per bloccare di volta in volta un tratto della lamiera contro il piano di supporto, un gruppo di piegatura che agisce su una porzione libera della lamiera adiacente al tratto bloccato dal suddetto elemento premilamiera, ed un gruppo di alimentazione che alimenta in modo coordinato la lamiera nel gruppo di piegatura per eseguire la voluta piegatura, anche di tipo raggiato.
Sono noti gruppi di alimentazione che, mediante uno o più organi a ventosa disposti inferiormente o a filo del piano di supporto, trattengono dal basso la lamiera e la movimentano in modo complanare al piano di supporto stesso.
Il gruppo di piegatura comprende di norma due lame contrapposte montate su un portalame che viene azionato in una, o nell'altra, direzione a seconda se la piega da eseguire è verso l'alto o verso il basso.
Le macchine piegatrici note presentano però diversi inconvenienti che si manifestano soprattutto quando vi è la necessità di piegare verso il basso un tratto della lamiera.
Infatti, con la tecnica nota, si ha che al termi -ne della piegatura verso il basso, la parte piegata si trova al di sotto del filo del piano di supporto e, pertanto, non permette, di fatto, la normale movimentazione complanare della lamiera sul piano di supporto stesso, comportando, di conseguenza, complicazioni nelle fasi di estrazione della lamiera piegata dal gruppo di piegatura.
Inoltre, per effettuare pieghe verso il basso con conformazione chiusa, ad esempio a "C", le macchine piegatrici note necessitano di numerosi e complessi passaggi di piegatura che, in alcuni casi, possono anche richiedere il ribaltamento della lamiera per la finitura della piega.
Tali operazioni necessitano dell'intervento manuale di operatori altamente specializzati e di lunghi ed onerosi tempi di realizzazione, non sempre garantendo un'ottimale piega della lamiera.
Inoltre gli impianti noti per la piegatura prevedono che l'elemento robotizzato movimenti le lamiere sia in fase di caricamento alla macchina piegatrice, sia in fase di estrazione dalla macchina piegatrice, ciò comportando tempi morti di attesa fra la fase di estrazione ed il caricamento di una nuova lamiera da piegare. Tale inconveniente comporta così una riduzione della produttività della macchina e dell'impianto.
Un ulteriore inconveniente degli impianti noti è dato dal fatto che questi, se sono provvisti del gruppo di traslazione, sono produttivi in modo ottimale soltanto in condizione di movimentazione automatica delle lamiere, ossia con il gruppo di traslazione in condizione attiva.
Si ha però che, in determinate condizioni operative in cui sono richieste pieghe su lamiere inizialmente sagomate in modo particolare, o provviste superficialmente di bugnature e/o fori, i normali elementi trasportatori presentano difficoltà nel prelevamento, e vengono utilizzati in modo limitato, riducendo di conseguenza anche la produttività della macchina piegatrice facente parte dell'impianto.
Tale inconveniente comporta anche difficoltà nell'esecuzione delle operazioni di manutenzione ordinaria della macchina piegatrice.
Uno scopo del presente trovato è quello di realizzare un impianto, e mettere a punto un procedimento, per la piegatura di elementi metallici piani, che permetta di effettuare piegature verso il basso, anche chiuse, senza comportare complicazioni nelle fasi di estrazione degli elementi metallici piegati dal gruppo di piegatura.
Altro scopo del presente trovato è quello di realizzare un impianto, e mettere a punto un procedimento, per la piegatura di elementi metallici piani che permetta di ridurre al minimo i tempi morti di caricamento e di estrazione degli elementi metallici, ottimizzando la produttività dalla macchina piegatrice.
Altro scopo ancora del presente trovato è quello di realizzare un impianto, e mettere a punto un procedimento, che possa essere utilizzato in modo ugualmente efficiente sia con movimentazione automatica degli elementi metallici, sia con movimentazione semiautomatica degli stessi.
Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota e per ottenere questo ed altri scopi e vantaggi, il Richiedente ha studiato, sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato è espresso e caratterizzato nelle rivendicazioni indipendenti.
Le rivendicazioni dipendenti espongono altre caratteristiche del presente trovato o varianti dell'idea di soluzione principale.
In accordo con il suddetto scopo, un impianto per la piegatura di elementi metallici piani secondo il presente trovato comprende almeno una macchina piegatrice provvista di un piano di supporto su cui è posizionato l'elemento metallico piano da piegare, di un gruppo di piegatura atto a piegare verso l'alto, o verso il basso, un tratto dell'elemento metallico piano, e di un gruppo di alimentazione a ventosa associato al piano di supporto ed atto ad alimentare selettivamente l'elemento metallico piano in detto gruppo di piegatura.
Secondo un aspetto caratteristico del presente trovato, il gruppo di alimentazione comprende uno o più organi a ventosa allineati in una direzione sostanzialmente trasversale all'elemento metallico da piegare e disposti, in posizione di riposo, al di sotto del piano di supporto. Gli organi a ventosa sono configurati sia per applicare selettivamente all'elemento metallico piano una trazione verso il piano di supporto, sia per movimentare lo stesso elemento metallico piano lungo direzioni sostanzialmente complanari rispetto al piano di supporto, sia ancora per sollevare l'elemento metallico, almeno dopo che la piega è stata eseguita, di una determinata quota dal filo del piano di supporto.
In questo modo, nel caso, ma non solo, in cui il gruppo di piegatura effettui una piegatura verso il basso dell'elemento metallico, ossia al di sotto del filo del piano di supporto, al termine delle fasi di piegatura, gli organi a ventosa vengono movimentati verso l'alto in modo da sollevare l'elemento metallico dal piano di supporto fino a che la parte piegata viene a trovarsi completamente al di sopra del filo del piano di supporto. In questa condizione sollevata dell'elemento metallico è possibile effettuare direttamente sia una sua comoda estrazione, sia l'eventuale completamento della piega, ad esempio nel caso in cui si voglia dare a tale piega una conformazione a C verso il basso. È chiaro che, in determinate condizioni operative, il sollevamento dell'elemento metallico piano dal piano di supporto può essere eseguito dal gruppo di alimentazione anche in fase di alimentazione, ossia prima che l'elemento metallico piano sia già stato piegato.
Con il presente trovato, si ha quindi la possibilità di effettuare in modo semplice, e completamente automatizzato, l'estrazione dell'elemento metallico, sostanzialmente qualsiasi sia il tipo di piega effettuata. Inoltre, il movimento di sollevamento dell'elemento metallico dal piano di supporto permette di ridurre e semplificare le operazioni necessarie per effettuare pieghe, anche complesse, che normalmente richiedono l'intervento di manodopera specializzata.
In una forma di realizzazione preferenziale del trovato, l'impianto comprende inoltre una stazione di caricamento nella quale viene inizialmente predisposto l'elemento metallico piano da piegare, una stazione di evacuazione nella quale viene posizionato l'elemento metallico piegato, ed un gruppo di traslazione provvisto di un trasportatore robotizzato a ventosa che preleva gli elementi metallici dalla stazione di caricamento, per trasportarli e posizionarli automaticamente sul piano di supporto della macchina piegatrice.
In questa forma di realizzazione, l'impianto secondo il presente trovato comprende un carro di evacuazione, disposto a valle della macchina piegatrice e provvisto di propri organi di evacuazione, vantaggiosamente a ventosa, che trasportano l'elemento metallico piegato verso una zona di evacuazione del carro stesso.
In questo modo, mentre gli organi di evacuazione del carro di evacuazione trasportano l'elemento metallico piegato, il gruppo di traslazione dell'impianto può essere posizionato contemporaneamente in una sua posizione di prelevamento dalla stazione di caricamento di un nuovo elemento metallico da piegare. Tale condizione operativa permette di ridurre al minimo i tempi morti di attesa durante le fasi di caricamento e scaricamento automatico della macchina piegatrice.
Vantaggiosamente, l'organo di evacuazione del carro di evacuazione è atto a trasportare l'elemento metallico piegato lungo una direzione sostanzialmente perpendicolare alla direzione di caricamento della macchina. In questo modo, l'impianto secondo il presente trovato ha un layout di conformazione sostanzialmente ad L, con conseguente riduzione, da un lato, degli ingombri di installazione e, dall'altro lato, con riduzione dei tempi di ciclo, in quanto si possono sovrapporre, almeno parzialmente, le fasi di evacuazione dell'elemento metallico piegato e di caricamento di un nuovo elemento metallico da piegare.
Secondo un'altra forma di realizzazione preferenziale del presente trovato, il carro di evacuazione è selettivamente movimentabile verso almeno un lato della macchina piegatrice, in modo da consentire un accesso diretto al piano di supporto di quest 'ultima. In questo modo, il caricamento degli elementi metallici può essere eseguito in modo semiautomatico, ovvero con l'intervento di un operatore.
Tale forma di realizzazione facilita sia le operazioni di caricamento manuale necessitate da particolari sagomature o dimensioni degli elementi metallici da piegare, che le operazioni di manutenzione da eseguire sugli organi di piegatura.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Queste ed altre caratteristiche del presente trovato appariranno chiare dalla seguente descrizione di una forma preferenziale di realizzazione, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con riferimento agli annessi disegni in cui:
- la fig. 1 illustra una vista assonometrica di un impianto per la piegatura di elementi metallici piani in una condizione di riposo;
- la fig. 2 illustra una vista assonometrica dell'impianto di piegatura di fig. 1 in una prima condizione operativa;
- la fig. 3 illustra una vista assonometrica dell'impianto di piegatura di fig. 1 in una seconda condizione operativa; - la fig. 4 illustra una vista assonometrica dell'impianto di piegatura di fig. 1 in una terza condizione operativa; la fig. 5 illustra una vista assonometrica dell'impianto di piegatura di fig. 1 in una quarta condizione operativa; la fig. 6 illustra una vista assonometrica dell'impianto di piegatura di fig. 1 in una quinta condizione operativa; la fig. 7 illustra una vista assonometrica dell'impianto di piegatura di fig. 1 in una sesta condizione operativa; la fig. 8 illustra una vista assonometrica dell'impianto di piegatura di fig. 1 in una settima condizione operativa; la fig. 9 illustra una vista assonometrica dell'impianto di piegatura di fig. 1 in una ottava condizione operativa; la fig. 10 illustra una vista assonometrica dell'impianto di piegatura di fig. 1 in una nona condizione operativa; la fig. 11 illustra una vista assonometrica dell'impianto di piegatura di fig. 1 in una decima condizione operativa; la fig. 12 illustra un particolare ingrandito di fig. 11;
- la fig. 13 illustra una vista laterale ingrandita dell ' impianto di piegatura di fig.
1 in una fase di piegatura di una lamiera
DESCRIZIONE DI UNA FORMA PREFERENZIALE DI
REALIZZAZIONE
Con riferimento alle figure allegate, è illustrato nel suo complesso un impianto 10 per la piegatura di elementi metallici piani, nel caso di specie una lamiera 11.
In particolare, l'impianto 10 comprende una stazione di caricamento 12, in linea alla quale è prevista una macchina piegatrice 13, a valle della quale è, a sua volta, prevista una stazione di evacuazione 15. L'impianto 10 secondo il trovato comprende inoltre un organo di traslazione 16 che trasporta la lamiera 11 dalla stazione di caricamento 12 alla macchina piegatrice 13, e la predispone nella corretta posizione di piegatura.
La stazione di caricamento 12 comprende sostanzialmente un banco di posizionamento 17, sul quale vengono disposte le lamiere 11 da piegare.
La macchina piegatrice 13 comprende almeno un gruppo di piegatura 19, un braccio premilamiera 20 ed un piano di supporto 21, sostanzialmente oriz zontale, ed associato ad una pluralità di organi alimentatori 22 a ventosa che trattengono dal basso la lamiera 11 per mantenerla aderente al piano di supporto 21. Tali organi alimentatori 22 sono inoltre mobili rispetto al piano di supporto 21, in modo da alimentare o estrarre la lamiera 11 dal gruppo di piegatura 19 lungo direzioni sostanzialmente complanari al piano di supporto 21, e/o in modo da sollevarla dal piano di supporto 21.
Nella fattispecie, la macchina piegatrice 13 comprende inoltre una telecamera 23, ad esempio di tipo digitale, collegata ad un'unità di elaborazione elettronica, per riprendere una zona di piegatura e guidare il gruppo piegatore 19 durante le fasi di piega della lamiera 11. Un esempio di tale telecamera 23 è descritto e rivendicato nel brevetto statunitense US-B-7,055,355 a nome del Richiedente.
Il gruppo di piegatura 19 è di tipo sostanzialmente noto e non viene né descritto né illustrato in dettaglio. A solo titolo esemplificativo, si ha che il gruppo di piegatura 19 comprende tradizionalmente due lame sagomate atte ad agire su una porzione libera della lamiera 11, per effettuarne la piega verso l'alto, o verso il basso.
Il braccio premilamiera 20 è anch'esso di tipo tradizionale ed è selettivamente attrezzabile in funzione delle dimensioni della lamiera 11 e/o delle pieghe da eseguire su tale lamiera 11.
Nel caso di specie, il piano di supporto 21 è composto da una pluralità di profilati disposti sostanzialmente paralleli e distanziati fra loro e orientati lungo la direzione di alimentazione/estrazione della lamiera 11.
Gli organi alimentatori 22 sono collegati fra loro e sono disposti alternativamente e normalmente complanari ai profilati che compongono il piano di supporto 21, in modo da definire un unico piano di appoggio per la lamiera 11, e trattenere quest'ultima aderente al piano di supporto 21.
Gli organi alimentatori 22 sono collegati ad un relativo organo di movimentazione 25, il quale è disposto inferiormente al piano di supporto 21 ed è predisposto per movimentare gli organi alimentatori 22, sia in avvicinamento al gruppo di piegatura 19, sia in allontanamento dal gruppo di piegatura 19, sia verso l'alto, in modo da sollevare di una determinata quota "D" la lamiera 11 dal filo del piano di supporto 21.
Tale sollevamento risulta particolarmente vantaggioso nel caso in cui viene effettuata una piega verso il basso della lamiera 11. In tale caso, infatti, il sollevamento della lamiera 11 permette di portare la parte piegata al di sopra del filo del piano di supporto 21, permettendo così l'estrazione completamente automatica della lamiera 11 stessa, dal gruppo di piegatura 19.
È chiaro che tale sollevamento della lamiera 11 può essere egualmente effettuato anche in fase di alimentazione della lamiera 11 al gruppo di piegatura 19, ossia prima di effettuare la piega voluta. Tale sollevamento risulta ancora più vantaggioso nel caso in cui sulla lamiera 11 devono essere realizzate pieghe complesse verso il basso (fig. 13). In tali casi, la soluzione secondo il presente trovato permette di effettuare pieghe "in aria", ossia senza mantenere la lamiera 11, almeno per un suo tratto, aderente al piano di supporto 21, permettendo così di eseguire completamente la piega in modo rapido ed efficace, senza necessitare di numerosi, complessi e ripetuti, posizionamenti della lamiera 11 stessa.
La stazione di evacuazione 15 comprende sostanzialmente un carro di evacuazione 26 disposto sostanzialmente in prosecuzione del piano di supporto 21 e anch'esso composto da una pluralità di profilati sostanzialmente paralleli e distanziati fra loro.
Il carro di evacuazione 26 è posizionato scorrevole su due rotaie 27, in modo da poter essere selettivamente posizionato fra una posizione attiva, in linea con il piano di supporto 21 (figg. da 1 a 9), ed una posizione passiva (fig. 10), in cui è spostato di lato dal piano di supporto 21 e permette un accesso diretto a quest'ultimo, sia per la manutenzione della macchina piegatrice 13, sia per il caricamento di lamiere 11 di dimensioni, forma e/o pieghe particolari.
La stazione di evacuazione 15 comprende inoltre una pluralità di organi di evacuazione 29 a ventosa, disposti alternativamente e complanari ai profilati che compongono il carro di evacuazione 26, e mobili longitudinalmente al carro di evacuazione 26 stesso, mediante un relativo organo di movimentazione 30, in modo da prelevare la lamiera 11 piegata ed estratta dal gruppo di piegatura 19, e portarla verso una determinata zona di evacuazione. L'organo di traslazione 16 comprende un braccio robotizzato 31 di tipo cartesiano montato scorrevole su un ponte di guida 33 e provvisto di un utensile a ventosa 32 atto a prelevare la lamiera 11 da una sua superficie superiore, per sollevarla inizialmente dal banco di posizionamento 17 e trasportarla fino al piano di supporto 21.
L'utensile a ventosa 32 è predisposto per ruotare di circa 360° rispetto al resto del braccio robotizzato 31, in modo da poter orientare selettivamente la lamiera 11 rispetto alla direzione di alimentazione di quest'ultima, in funzione della piega da effettuare.
L'utensile a ventosa 32 comprende inoltre due parti laterali selettivamente ruotabili verso l'alto, in modo da permettere, di volta in volta, la selettiva variazione di configurazione dell'utensile a ventosa 32 stesso, in funzione delle dimensioni e/o della sagomatura, della lamiera 11 da trasportare.
Con riferimento alla sequenza operativa illustrata nelle figg. da 1 a 9, il funzionamento dell'impianto 10 secondo il presente trovato è il seguente.
Viene inizialmente predisposta, in modo manuale o automatizzato, una lamiera 11 sul banco di posizionamento 17 della stazione di caricamento 12.
Successivamente, viene spostato il braccio robotizzato 31, in modo che il suo utensile a ventosa 32 prelevi la lamiera 11 dal banco di posizionamento 17 e la trasporti verso il piano di supporto 21. A questo punto l'utensile a ventosa 32 ruota di circa 90° per orientare correttamente la lamiera 11 e poi deposita la stessa sul piano di supporto 21 dove gli organi alimentatori 22 la mantengono aderente a quest'ultimo. Gli stessi organi alimentatori 22 alimentano la lamiera 11 verso il gruppo di piegatura 19 della machina piegatrice 13, affinché venga eseguita la piega prevista.
Una volta terminata la piega, gli organi alimentatori 22 estraggono la lamiera parzialmente piegata dal gruppo di piegatura 19 e la riportano in cooperazione con il braccio robotizzato 31, in modo che quest'ultimo possa orientare nuovamente la lamiera 11 e predisporla per un nuova piega. Tale sequenza di alimentazione, piegatura, estrazione ed orientamento, viene ripetuta per tutte le pieghe previste sulla lamiera.
Come accennato precedentemente, nel caso, ma non solo, in cui viene effettuata una piega della lamiera 11 verso il basso, gli organi di movimentazione 25 determinano il sollevamento degli organi alimentatori 22, e quindi della lamiera 11 dal piano di supporto 21, fino al superamento del filo di quest'ultimo, in modo da effettuare l'eventuale completamento della piega "in aria", e permettere agli stessi organi alimentatori 22 di essere movimentati in estrazione senza comportare complicazioni, o urti accidentali fra le parti.
Una volta effettuata l'ultima piega prevista sulla lamiera 11, questa viene posizionata dagli organi alimentatori 22 in prossimità del carro di evacuazione 26, in modo che gli organi di evacuazione 29 possano trattenere con le rispettive ventose la lamiera 11 piegata e trasportarla nella zona di evacuazione del carro di evacuazione 26.
Con particolare riferimento alle figg. 8 e 9, contemporaneamente al trasporto della lamiera piegata 11 nella zona di evacuazione del carro di evacuazione 26, il braccio robotizzato 31 preleva dal banco di posizionamento 17 una nuova lamiera 11 da piegare .
Tale soluzione permette quindi di eliminare sostanzialmente i tempi morti dovuti, nella tecnica nota, alla necessità di attendere la completa evacuazione della lamiera 11 piegata prima del caricamento di una nuova lamiera 11.
E' chiaro comunque che all'impianto 10, alla macchina 13 ed al relativo procedimento di funzionamento, fin qui descritti possono essere apportate modifiche e/o aggiunte di parti, o di fasi, senza per questo uscire dall'ambito del presente trovato. E' anche chiaro che, sebbene il presente trovato sia stato descritto con riferimento ad esempi specifici, una persona esperta del ramo potrà realizzare altre forme equivalenti di impianto per la piegatura di elementi metallici piani, quali pannelli, lamiere, piastre o simili, macchina piegatrice per tali elementi metallici piani e relativo procedimento di piegatura, aventi le caratteristiche espresse nelle rivendicazioni e quindi rientranti nell'ambito di protezione da esse definito.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Impianto per la piegatura di elementi metallici piani (11) comprendente almeno una macchina piegatrice (13) provvista di un piano di supporto (21) su cui è atto ad essere posizionato detto elemento metallico piano (11) da piegare, di un gruppo di piegatura (19) atto a piegare verso l'alto, o verso il basso, un tratto di detto elemento metallico piano (11), e di un gruppo di alimentazione (22) a ventosa associato a detto piano di supporto (21) ed atto ad alimentare selettivamente detto elemento metallico piano (11) in detto gruppo di piegatura (19), caratterizzato dal fatto che detto gruppo di alimentazione comprende uno o più organi a ventosa (22) allineati in una direzione sostanzialmente trasversale a detto elemento metallico piano (11) da piegare e disposti, in posizione di riposo, al di sotto di detto piano di supporto (21), ed atti almeno a sollevare detto elemento metallico piano (11) di una determinata quota (D) dal filo di detto piano di supporto (21), almeno dopo che la piega è stata eseguita.
  2. 2. Impianto come nella rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti organi a ventosa (22) sono anche atti ad applicare a detto elemento me tallico piano (11) una trazione verso detto piano di supporto (21), e/o a movimentare detto elemento metallico piano (11) lungo direzioni sostanzialmente complanari rispetto detto piano di supporto (21).
  3. 3. Impianto come nella rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che comprende inoltre una stazione di caricamento (12) disposta a monte di detta macchina piegatrice (13) e nella quale è atto ad essere predisposto detto elemento metallico piano (11) da piegare, ed un gruppo di traslazione (16) disposto superiormente a detta stazione di caricamento (12) e a detta macchina piegatrice (13), ed atto sia a trasportare detto elemento metallico piano (11) da detta stazione di caricamento (12) a detta macchina piegatrice (13), sia a predisporre correttamente per la piegatura detto elemento metallico piano (11).
  4. 4. Impianto come nella rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta stazione di caricamento (12) comprende almeno un banco di posizionamento (17) su cui è atto ad essere predisposto detto elemento metallico piano (11).
  5. 5. Impianto come nella rivendicazione 3 o 4, caratterizzato dal fatto che detto gruppo di traslazione (16) comprende un braccio robotizzato (31) montato scorrevole su un ponte di guida (33) e provvisto di un utensile a ventosa (32) rotante, il quale è atto a prelevare detto elemento metallico piano (11) da una sua superficie superiore.
  6. 6. Impianto come nella rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto utensile a ventosa (32) comprende almeno una parte laterale selettivamente ruotabile verso l'alto.
  7. 7. Impianto come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende inoltre una stazione di evacuazione (15) disposta a valle di detta macchina piegatrice (13) ed atta ad evacuare detto elemento metallico piano (11) piegato.
  8. 8. Impianto come nella rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detta stazione di evacuazione (15) comprende almeno un carro di evacuazione (26) disposto in linea con detto piano di supporto (21) di detta macchina piegatrice (13) e provvisto di propri organi di evacuazione (29) atti a trasportare detto elemento metallico piano (11) piegato verso una zona di evacuazione.
  9. 9. Impianto come nella rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detto carro di evacuazione (29) è selettivamente movimentabile di lato rispetto a detta macchina piegatrice (13), in modo da consentire l'accesso diretto a detto piano di supporto (21).
  10. 10. Macchina piegatrice per un elemento metallico piano (11), comprendente un piano di supporto (21) su cui è atto ad essere posizionato detto elemento metallico piano (11) da piegare, un gruppo di piegatura (19) atto a piegare verso l'alto, o verso il basso, un tratto di detto elemento metallico piano (11), ed un gruppo di alimentazione (22) a ventosa associato a detto piano di supporto (21) ed atto ad alimentare selettivamente detto elemento metallico piano (11) in detto gruppo di piegatura (19), caratterizzata dal fatto che detto gruppo di alimentazione comprende uno o più organi a ventosa (22) allineati in una direzione sostanzialmente trasversale a detto elemento metallico piano (11) da piegare e disposti, in posizione di riposo, al di sotto di detto piano di supporto (21), ed atti almeno a sollevare detto elemento metallico piano (11) di una determinata quota (D) dal filo di detto piano di supporto (21), almeno dopo che la piega è stata aggiunta.
  11. 11. Macchina piegatrice come nella rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che detti organi a ventosa (22) sono anche atti ad applicare a detto elemento metallico piano (11) una trazione verso detto piano di supporto (21), e/o a movimentare detto elemento metallico piano (11) sia lungo direzioni sostanzialmente complanari rispetto detto piano di supporto (21).
  12. 12. Macchina come nella rivendicazione 10 o 11, caratterizzata dal fatto che detti organi a ventosa (22) sono collegati fra loro e sono movimentati complanarmente e/o in sollevamento rispetto detto piano di supporto (21), da un comune organo di movimentazione (25), disposto inferiormente a detto piano di supporto (21).
  13. 13. Macchina come nella rivendicazione 10, 11 o 12, caratterizzata dal fatto che detto piano di supporto (21) comprende una pluralità di profilati sostanzialmente paralleli e distanziati fra loro, e che detti organi a ventosa (22) sono interposti fra detti profilati.
  14. 14. Procedimento per la piegatura di un elemento metallico piano (11) in un impianto comprendente almeno una macchina piegatrice (13) provvista di un piano di supporto (21), di un gruppo di piegatura (19) e di un gruppo di alimentazione (22) a ventosa, detto procedimento comprendendo almeno una prima fase di posizionamento di detto elemento metallico piano (11) da piegare su detto piano di supporto (21); di una seconda fase di alimentazione di detto elemento metallico piano (11) a detto gruppo di piegatura (19); di una terza fase di piega verso l'alto, o verso il basso, di un tratto di detto elemento metallico piano (11), mediante detto gruppo di piegatura (19); e di una quarta fase di estrazione di detto elemento metallico piano (11) da detto gruppo di piegatura (19), mediante detto gruppo di alimentazione (22), caratterizzato dal fatto che almeno al termine di detta terza fase o in detta quarta fase, detto gruppo di alimentazione (22) viene movimentato per sollevare detto elemento metallico piano (11) di una determinata quota (D) dal filo di detto piano di supporto (21).
  15. 15. Impianto per la piegatura di elementi metallici piani, quali pannelli, lamiere, piastre o simili, macchina piegatrice per tali elementi metallici piani e relativo procedimento di piegatura, sostanzialmente come descritto, con riferimento agli annessi disegni,
IT000052A 2007-03-07 2007-03-07 Impianto per la piegatura di elementi metallici piani, quali pannelli, lamiere, piastre o simili, macchina piegatrice per tali elementi metallici piani e relativo procedimento di piegatura ITUD20070052A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000052A ITUD20070052A1 (it) 2007-03-07 2007-03-07 Impianto per la piegatura di elementi metallici piani, quali pannelli, lamiere, piastre o simili, macchina piegatrice per tali elementi metallici piani e relativo procedimento di piegatura
EP08425136A EP1967300B1 (en) 2007-03-07 2008-03-05 Machine for bending metallic flat elements such as panels, sheets, plates or similar and relative bending process
PL08425136T PL1967300T3 (pl) 2007-03-07 2008-03-05 Maszyna do wyginania płaskich metalowych elementów, takich jak panele, arkusze, płyty i tym podobne, a także odpowiedni sposób wyginania
DE602008002453T DE602008002453D1 (de) 2007-03-07 2008-03-05 Biegemaschine zum Biegen flacher Metallelemente wie etwa Tafeln, Blechen, Platten o.Ä. und entsprechendes Biegeverfahren
AT08425136T ATE481188T1 (de) 2007-03-07 2008-03-05 Biegemaschine zum biegen flacher metallelemente wie etwa tafeln, blechen, platten o.ä. und entsprechendes biegeverfahren
US12/074,873 US8555690B2 (en) 2007-03-07 2008-03-06 Plant for bending metallic flat elements such as panels, sheets, plates or similar, bending machine for such metallic flat elements and relative bending process

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000052A ITUD20070052A1 (it) 2007-03-07 2007-03-07 Impianto per la piegatura di elementi metallici piani, quali pannelli, lamiere, piastre o simili, macchina piegatrice per tali elementi metallici piani e relativo procedimento di piegatura

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUD20070052A1 true ITUD20070052A1 (it) 2008-09-08

Family

ID=39472673

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000052A ITUD20070052A1 (it) 2007-03-07 2007-03-07 Impianto per la piegatura di elementi metallici piani, quali pannelli, lamiere, piastre o simili, macchina piegatrice per tali elementi metallici piani e relativo procedimento di piegatura

Country Status (6)

Country Link
US (1) US8555690B2 (it)
EP (1) EP1967300B1 (it)
AT (1) ATE481188T1 (it)
DE (1) DE602008002453D1 (it)
IT (1) ITUD20070052A1 (it)
PL (1) PL1967300T3 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN110153312A (zh) * 2019-04-16 2019-08-23 临颍县森联机械制造有限公司 马口铁罐全自动扣底卷线机的罐底送料装置

Families Citing this family (21)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE202008012379U1 (de) * 2008-09-18 2008-12-24 Gea Lyophil Gmbh Transfervorrichtung für eine Gefriertrocknungsanlage
ITVI20110331A1 (it) * 2011-12-22 2013-06-23 Codatto Internat S P A Macchina industriale per la piegatura di elementi metallici piani
CN103372618B (zh) * 2012-04-18 2015-08-12 珠海格力电器股份有限公司 钣金件自动堆码系统
JP1539124S (it) * 2014-08-15 2015-11-30
USD755861S1 (en) * 2014-08-15 2016-05-10 Trumpf Gmbh + Co. Kg Bending machine
CN104226718A (zh) * 2014-08-28 2014-12-24 安徽金庆龙机械制造有限公司 一种用于活塞销冷挤压自动送料的卸料装置
CN104226717B (zh) * 2014-08-28 2017-04-19 安徽金庆龙机械制造有限公司 一种活塞销冷挤压自动送料器总成
AT517227B1 (de) 2015-06-02 2016-12-15 Trumpf Maschinen Austria Gmbh & Co Kg Fertigungsanlage zur Fertigung von Werkstücken aus Blech sowie Verfahren dazu
CN104874648B (zh) * 2015-06-18 2017-05-31 江苏金铁人自动化科技有限公司 一种改进型钣金折弯机构
JP6064010B1 (ja) * 2015-09-01 2017-01-18 株式会社アマダホールディングス ワークの折曲げ加工方法及びベンダー
CN106077169B (zh) * 2016-06-30 2018-04-03 马鞍山九天智控科技有限公司 一种智能数控折弯机
CN106077168B (zh) * 2016-06-30 2018-04-03 马鞍山九天智控科技有限公司 一种智能数控折弯机的板料折弯方法
CN106825133B (zh) * 2017-03-29 2018-06-15 洛阳珩逸机械设备有限公司 一种用于板材柔性折弯中心的折弯台
CN106862321B (zh) * 2017-03-29 2018-06-15 洛阳珩逸机械设备有限公司 一种板材柔性折弯中心
CN107159796A (zh) * 2017-07-07 2017-09-15 安徽同盛环件股份有限公司 一种环件粗加工冲压成型装置
CN107262563B (zh) * 2017-07-19 2023-08-18 奥美森智能装备股份有限公司 一种折弯机
DE102018000344B3 (de) 2018-01-17 2019-05-23 Nikolaus Franz Duscher Biegemaschine, Biegeeinheit, elektronische Steuereinrichtung und Verfahren zum Biegen eines Werkstücks aus Flachmaterial
CN109079047B (zh) * 2018-10-16 2021-01-12 新松机器人联合研究院(潍坊)有限公司 冲压机器人自动上下料设备
CN111360107A (zh) * 2020-04-20 2020-07-03 马鞍山市德钢模具制造有限公司 一种具有送料机构的折弯模具装置
AT524469A1 (de) * 2020-11-16 2022-06-15 Trumpf Maschinen Austria Gmbh & Co Kg Werkstückmanipulationsvorrichtung für eine Schwenkbiegemaschine
AT528050A1 (de) * 2024-02-29 2025-09-15 Trumpf Maschinen Austria Gmbh & Co Kg Vorrichtung zur Manipulation eines Werkstücks zur Biegeumformung

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3407445A1 (de) * 1984-02-29 1985-09-12 Siemens AG, 1000 Berlin und 8000 München Positioniervorrichtung fuer automatisch bestueckbare biegepresse
IT1260677B (it) * 1993-07-29 1996-04-22 Antonio Codatto Manipolatore per la movimentazione di lastre, particolarmente pannellidi lamiera, nei confronti di una macchina operatrice, quale una pressapiegatrice.
IT1267490B1 (it) * 1994-11-09 1997-02-05 Sapim Amada Spa Dispositivo di presa e movimentazione di pezzi di materiale in foglio e manipolatore di pezzi di materiale in foglio comprendente tale
JPH08318503A (ja) * 1995-05-25 1996-12-03 Amada Co Ltd 板材加工機におけるワーク搬送装置
JPH11342425A (ja) * 1998-05-28 1999-12-14 Amada Co Ltd パネルベンダ用ワーク位置決め装置
ITUD20020210A1 (it) 2002-10-11 2004-04-12 Antonio Codatto Procedimento e dispositivo per la piegatura di elementi,
AT8674U1 (de) * 2005-02-17 2006-11-15 Trumpf Maschinen Austria Gmbh Blechbiegeeinrichtung mit einer ablagevorrichtung

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN110153312A (zh) * 2019-04-16 2019-08-23 临颍县森联机械制造有限公司 马口铁罐全自动扣底卷线机的罐底送料装置

Also Published As

Publication number Publication date
DE602008002453D1 (de) 2010-10-28
US8555690B2 (en) 2013-10-15
EP1967300A3 (en) 2008-11-19
ATE481188T1 (de) 2010-10-15
PL1967300T3 (pl) 2011-04-29
EP1967300B1 (en) 2010-09-15
US20080216545A1 (en) 2008-09-11
EP1967300A2 (en) 2008-09-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITUD20070052A1 (it) Impianto per la piegatura di elementi metallici piani, quali pannelli, lamiere, piastre o simili, macchina piegatrice per tali elementi metallici piani e relativo procedimento di piegatura
KR101882605B1 (ko) 판금 절곡기
KR101621065B1 (ko) 프로파일의 펀칭 및 노칭 자동가공장치
CN106736599B (zh) 一种冰箱增强架冲压焊接生产线
CN105691679B (zh) 一种全自动四工位托盘循环供料组装机
CN106078145B (zh) 一种电能表载波盒导光柱自动组装系统
CN107717483B (zh) 电梯门板全自动化生产流水线
CN106956163A (zh) 一种全自动上料设备
ITTO950999A1 (it) Procedimento e dispositivo per il carico e lo scarico automatico di pezzi di lamiera.
ITUD20080049A1 (it) Dispositivo alimentatore per barre e relativo procedimento di alimentazione
JP2015206317A (ja) 多翼ファンの製造装置
CN105965766A (zh) 基于远程控制的注塑机的智能输送取放镶件集成系统
KR101622084B1 (ko) 제조부품 싱귤레이션장치
US7841274B2 (en) Transfer press with non-uniform station spacing
CN105798388A (zh) 过渡链板自动铰孔机
JP5820702B2 (ja) パッキン取付けシステム
EP0528116A1 (en) Automatic sewing apparatus for hemming and closing sleeve
CN105598251A (zh) 自动冲切机加工方法
CN206218831U (zh) 玻璃掰片系统
KR101262282B1 (ko) 프레스용 가공물 이송장치
CN109159239B (zh) 一种床板自动打爪钉机
CN213946463U (zh) 袖克夫机器人工作站
KR101042878B1 (ko) 자동차 판넬 자동공급장치
CN107671531A (zh) 一种冰箱自动插胆机
JP2007045554A (ja) ワークの自動掛け降し方法、およびその方法を使用したワークの自動掛け降し装置