ITUB20159804A1 - Dispositivo per il sostegno della parete vaginale - Google Patents

Dispositivo per il sostegno della parete vaginale Download PDF

Info

Publication number
ITUB20159804A1
ITUB20159804A1 ITUB2015A009804A ITUB20159804A ITUB20159804A1 IT UB20159804 A1 ITUB20159804 A1 IT UB20159804A1 IT UB2015A009804 A ITUB2015A009804 A IT UB2015A009804A IT UB20159804 A ITUB20159804 A IT UB20159804A IT UB20159804 A1 ITUB20159804 A1 IT UB20159804A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bell
shaped body
supporting
reinforcement ring
vaginal wall
Prior art date
Application number
ITUB2015A009804A
Other languages
English (en)
Inventor
Laura Maria Rolandi
Naima Nocito
Original Assignee
Laura Maria Rolandi
Naima Nocito
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Laura Maria Rolandi, Naima Nocito filed Critical Laura Maria Rolandi
Priority to ITUB2015A009804A priority Critical patent/ITUB20159804A1/it
Priority to EP16206705.2A priority patent/EP3187156B1/en
Publication of ITUB20159804A1 publication Critical patent/ITUB20159804A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F6/00Contraceptive devices; Pessaries; Applicators therefor
    • A61F6/06Contraceptive devices; Pessaries; Applicators therefor for use by females
    • A61F6/08Pessaries, i.e. devices worn in the vagina to support the uterus, remedy a malposition or prevent conception, e.g. combined with devices protecting against contagion
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F5/00Orthopaedic methods or devices for non-surgical treatment of bones or joints; Nursing devices; Anti-rape devices
    • A61F5/44Devices worn by the patient for reception of urine, faeces, catamenial or other discharge; Portable urination aids; Colostomy devices
    • A61F5/451Genital or anal receptacles
    • A61F5/455Genital or anal receptacles for collecting urine or discharge from female member
    • A61F5/4553Genital or anal receptacles for collecting urine or discharge from female member placed in the vagina, e.g. for catamenial use

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Nursing (AREA)
  • Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
  • Reproductive Health (AREA)
  • Prostheses (AREA)
  • Paper (AREA)
  • Details Or Accessories Of Spraying Plant Or Apparatus (AREA)

Description

DISPOSITIVO PER IL SOSTEGNO DELLA PARETE VAGINALE
La presente invenzione concerne un dispositivo per il sostegno della parete vaginale, particolarmente indicato in caso di prolasso della vescica all'interno del canale vaginale.
Il prolasso della vescica all'interno del canale vaginale, anche noto come cistocele, si manifesta in caso di indebolimento della parete vaginale, indebolimento spesso risultato di traumi ostetrici (parto) e non, invecchiamento, deficit di innervazione della muscolatura pelvica, distrofie muscolari o alterazioni congenite delle strutture ossee pelviche. Nel cistocele di modesta gravità la vescica scende di poco nella vagina; nel cistocele di gravità media, la vescica sprofonda nella vagina fino a raggiungere Γ orifìzio vaginale, mentre nella condizione più avanzata la vescica protrude all’esterno della vagina.
Attualmente, i sintomi dovuti a cistocele di lieve entità possono essere alleviati mediante apposita ginnastica mirata a tonificare i muscoli del pavimento pelvico. Tuttavia, come trattamento per un serio rilassamento della parete vaginale, si ricorre oggigiorno prevalentemente a rimedi invasivi quali la chirurgia. La chirurgia comporta di per sé diversi svantaggi tra cui la necessità di sottoporsi ad anestesia e le difficoltà legate alla fase post-operatoria, sia in termini di dolore, sia in termini di recupero delle funzionalità fisiologiche.
La Richiedente ha riscontrato che, in aggiunta agli aspetti svantaggiosi intrinseci alle procedure chirurgiche, le tecniche chirurgiche oggigiorno impiegate non presentano tassi di successo apprezzabili, i quali, al contrario, risultano essere relativamente bassi nonché variabili in funzione dello specifico difetto che deve essere corretto (difetto centrale o laterale). Inoltre, tali tecniche non permettono di escludere recidive o nuovi prolassi.
La Richiedente ha dunque percepito l'esigenza di ideare un dispositivo che permettesse di contrastare il prolasso della vescica all'interno del canale vaginale, rendendo superfluo intervenire chirurgicamente e al contempo offrendo risultati apprezzabili in termini di contrasto dei sintomi di cistocele di lieve, media o grave entità.
Alla luce di quanto sopra, il problema alla base della presente invenzione è dunque quello di ideare un dispositivo per il sostegno della parete vaginale che sia idoneo a contrastare efficacemente il prolasso della vescica all'interno del canale vaginale.
In accordo con un suo primo aspetto, l'invenzione riguarda dunque un dispositivo per il sostegno della parete vaginale comprendente un corpo conformato a campana, provvisto di un anello di rinforzo collocato in corrispondenza dell'estremità aperta del corpo a campana, il corpo a campana essendo vincolato a mezzi di presa posti in corrispondenza della propria estremità chiusa, laddove, in corrispondenza dell'estremità chiusa, il corpo a campana comprende una pluralità di fori passanti di deflusso delle secrezioni vaginali realizzati nello spessore dello stesso.
La Richiedente ha osservato che un ottimo sostegno delle pareti vaginali è possibile ottenerlo attraverso un dispositivo conformato a campana comprendente, all'estremità aperta, un anello di rinforzo. Tale conformazione rende, infatti, possibile collocare l'anello di rinforzo all'interno della vagina nella posizione più idonea a contrastare un eventuale prolasso della vescica, laddove l'azione esercitata dall'anello viene sostenuta e mantenuta dalla resistenza fornita dal corpo stesso.
Inoltre, la Richiedente ha altresì intuito che un dispositivo per il sostegno delle pareti vaginali deve poter essere utilizzato per tempi prolungati, pari ad almeno a 12 ore. Ciò è reso possibile dalla presenza di fori di deflusso posti in corrispondenza dell'estremità chiusa del corpo a campana, che consentono di evitare il ristagno delle secrezioni vaginali.
Non ultimo, la Richiedente ha percepito la necessità di poter agevolmente collocare il dispositivo all'interno della vagina e poterlo successivamente rimuovere, fattispecie garantita dalla particolare conformazione del corpo e dalla presenza di mezzi di presa.
La presente invenzione può presentare almeno una delle caratteristiche preferite che seguono, queste ultime sono in particolare combinabili tra loro a piacere allo scopo di soddisfare specifiche esigenze applicative.
Preferibilmente, l'anello di rinforzo di estremità presenta una rigidità tale da realizzare una resistenza alla deformazione di almeno IO MPa.
Preferibilmente, l'anello di rinforzo di estremità è realizzato come ispessimento perimetrale della parete del corpo a campana in corrispondenza della propria estremità aperta.
Preferibilmente, lo spessore del corpo a campana è compreso tra 0,4 mm e 1 mm, più preferibilmente pari a 0,7 mm.
Preferibilmente, lo spessore della porzione di parete del corpo a campana definente 1'anello di rinforzo di estremità è compreso tra 1,5 mm e 3 mm, più preferibilmente è pari a 2 mm.
Preferibilmente, il corpo a campana comprende almeno un anello di rinforzo aggiuntivo disposto a una posizione intermedia tra festremità aperta e l'estremità chiusa del corpo a campana e coassialmente allo stesso, l'almeno un anello di rinforzo aggiuntivo essendo adatto a incrementare la resistenza alla deformazione del corpo a campana.
La presenza di anelli di rinforzo aggiuntivi aumenta vantaggiosamente la resistenza alla deformazione e favorisce la presa per l'estrazione.
Più preferibilmente, l'almeno un anello di rinforzo aggiuntivo è costituito da un ispessimento perimetrale della parete del corpo a campana, realizzato in corrispondenza di almeno una quota dello sviluppo assiale del corpo a campana.
Ancora più preferibilmente, lo spessore della porzione di parete del corpo a campana definente l'almeno un anello di rinforzo aggiuntivo è compreso tra 10 mm e 15 mm, più preferibilmente è pari a 12 mm.
Alternativamente, almeno uno tra l'anello di rinforzo di estremità e l'almeno un anello di rinforzo aggiuntivo è realizzato come elemento separato dal corpo a campana e vincolato allo stesso in maniera solidale.
Secondo un'ulteriore variante, almeno uno tra l'anello di rinforzo di estremità e l'almeno un anello di rinforzo aggiuntivo è realizzato come elemento separato dal corpo a campana e annegato nello spessore dello stesso.
Preferibilmente, i fori di deflusso collocati in corrispondenza dell'estremità chiusa del corpo a campana sono disposti secondo almeno uno sviluppo anulare coassiale al corpo a campana.
Preferibilmente, i fori di deflusso presentano un diametro compreso tra 0,6 mm e 1 mm, più preferibilmente pari a 0,8 mm.
Preferibilmente, il corpo a campana comprende una pluralità di secondi fori realizzati nello spessore dello stesso, disposti in prossimità dell'estremità aperta del corpo a campana secondo almeno uno sviluppo anulare coassiale allo stesso.
I secondi fori consentono vantaggiosamente di ridurre l’effetto di suzione in fase di estrazione del dispositivo, agevolandone pertanto la rimozione.
Preferibilmente, i mezzi di presa comprendono uno stelo allungato che protrude dall'estremità chiusa del corpo a campana, esternamente allo stesso.
Preferibilmente, il corpo a campana è realizzato in materiale biocompatibile, più preferibilmente un elastomero siliconico di durezza pari a 10 MPa, quale ad esempio l'elastomero siliconico denominato silastic Q7-4750 oppure l'elastomero dow Corning C6 250 class VI.
Alternativamente, il corpo a campana è realizzato in un elastomero termoplastico.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno meglio dalla seguente descrizione dettagliata di alcune sue forme di realizzazione preferite, fatta con riferimento ai disegni allegati.
Le differenti caratteristiche nelle singole configurazioni possono essere combinate tra loro a piacere secondo la descrizione precedente, qualora ci si dovesse avvalere dei vantaggi risultanti in modo specifico da una particolare combinazione.
In tali disegni,
la figura 1 è una vista prospettica di una forma di realizzazione preferita del dispositivo per il sostegno della arete vaginale secondo la presente invenzione;
la figura 2 è una vista in alzata laterale del dispositivo di figura 1 ;
la figura 3 è una vista in pianta del dispositivo di figura 1 ;
la figura 4 è una vista prospettica in sezione del dispositivo di figura I .
Nella seguente descrizione, per l'illustrazione delle figure si ricorre a numeri o simboli di riferimento identici per indicare elementi costruttivi con la stessa funzione. Inoltre, per chiarezza di illustrazione, alcuni riferimenti possono non essere ripetuti in tutte le figure.
Con riferimento alle figure 1-4, viene mostrato un dispositivo per il sostengo della parete vaginale complessivamente indicato con 10.
Il dispositivo per il sostegno della parete vaginale 10 comprende un corpo conformato a campana II provvisto di una prima estremità Ila aperta e di una seconda estremità llb chiusa. In corrispondenza della propria estremità aperta Ila, il bordo del corpo a campana 11 presenta una conformazione circolare.
In corrispondenza dell'estremità chiusa llb sono previsti mezzi di presa 13 che agevolano la prensione e il posizionamento assiale del dispositivo IO airinterno del canale vaginale e la successiva rimozione dello stesso IO. In particolare, i mezzi di presa 13 della forma di realizzazione illustrata sono realizzati a guisa di stelo allungato.
Il bordo definito dall'estremità aperta I la presenta uno spessore maggiorato rispetto al resto del corpo a campana II il quale presenta dimensioni di spessore pari a 0,7 mm. Tale bordo definisce così un anello di rinforzo di estremità 12. Nello specifico della forma di realizzazione illustrata, l'anello di rinforzo di estremità 12 presenta, nel punto di maggiore grossezza, uno spessore pari a 4 mm.
Adiacente all'anello di rinforzo di estremità 12, il corpo a campana 11 del dispositivo 10 illustrato nelle figure 1-4 presenta un secondo anello di rinforzo 15 avente anch'esso spessore superiore rispetto allo spessore delle pareti del corpo a campana 11. Nello specifico della forma di realizzazione illustrata, l'anello di rinforzo aggiuntivo 15 presenta uno spessore pari a 2 mm
In corrispondenza della propria estremità chiusa llb, il corpo a campana 11 comprende una pluralità di fori passanti di deflusso 14 che consentono il passaggio delle secrezioni vaginali evitandone dunque il ristagno. A tal fine i fori di deflusso presentano diametro pari a 0,8 mm.
I fori di deflusso 14 sono preferibilmente collocati secondo disposizioni a sviluppo anulare coassiale rispetto all'asse di simmetria A del corpo a campana.
II corpo a campana 11 è altresì provvisto di secondi fori passanti 16 realizzati nello spessore dello stesso I l e disposti in prossimità dell'estremità aperta IOa del corpo a campana Il e tu tt' attorno alla stessa I la.
Il funzionamento del dispositivo per il sostegno della parete vaginale secondo la presente invenzione è il seguente.
Il dispositivo 10 viene collocato all'interno del canale vaginale con l'estremità aperta I la del corpo a campana 11 rivolto verso l'alto, preferibilmente in corrispondenza di dove si presenta il prolasso. Il posizionamento del dispositivo 10 ha luogo afferrandolo in corrispondenza dei mezzi di presa 13 che ne permettono la manipolazione in maniera agevole.
Una volta posizionato il dispositivo IO, l'anello di rinforzo di estremità 12 appoggia contro la parete vaginale e la sostiene. Inoltre, la resistenza fornita dal corpo a campana 11 sostiene l'azione esercitata dall'anello 12, mantenendo così la forma dell'anello 12 inalterata ed evitando che quest'ultimo ceda sotto l'azione della parete vaginale. Tale azione di contrasto è altresì supportata dall'anello di rinforzo aggiuntivo 15 presente direttamente al di sotto dell'anello di estremità 12.
La presenza di fori passanti di deflusso 14 consente alle secrezioni vaginali di non ristagnare, permettendo pertanto un utilizzo prolungato del dispositivo 10 che diversamente dovrebbe essere rimosso e ripulito di frequente, creando pertanto disagi alla persona che lo indossa.
Dalla descrizione effettuata sono chiare le caratteristiche del dispositivo per il sostegno della parete vaginale oggetto della presente invenzione, così come sono chiari i relativi vantaggi.
Dalle forme di realizzazione sopra descritte sono possibili ulteriori varianti, senza allontanarsi dall'insegnamento dell'invenzione.
È chiaro, infine, che un dispositivo per il sostegno della parete vaginale così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ invenzione; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti. In pratica i materiali utilizzati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze tecniche.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (10) per il sostegno della parete vaginale comprendente un corpo (11) conformato a campana provvisto di un anello di rinforzo (12) collocato in corrispondenza dell'estremità aperta (Ila) del corpo a campana, il corpo a campana (11) essendo vincolato a mezzi di presa (13) posti in corrispondenza dell'estremità chiusa (llb) del corpo a campana (11), laddove, in corrispondenza dell'estremità chiusa (11 b), il corpo a campana (11) comprende una pluralità di fori passanti di deflusso (14) delle secrezioni vaginali realizzati nello spessore del corpo a campana (11).
  2. 2. Dispositivo (10) per il sostegno della parete vaginale secondo la rivendicazione 1, in cui l'anello di rinforzo di estremità (12) presenta una rigidità tale da realizzare una resistenza alla deformazione di almeno 10 MPa.
  3. 3. Dispositivo (10) per il sostegno della parete vaginale secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui l'anello di rinforzo di estremità (12) è realizzato come ispessimento perimetrale della parete del corpo a campana (11) in corrispondenza della propria estremità aperta (1 la).
  4. 4. Dispositivo (10) per il sostegno della parete vaginale secondo la rivendicazione 3, in cui lo spessore della porzione di parete del corpo a campana definente Fanello di rinforzo di estremità è compreso tra 1,5 mm e 3 mm, più preferibilmente è pari a 2 mm.
  5. 5. Dispositivo (10) per il sostegno della parete vaginale secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il corpo a campana (11) comprende almeno un anello di rinforzo aggiuntivo (15) disposto a una quota intermedia tra l'estremità aperta (Ila) e l'estremità chiusa (l lb) del corpo a campana (11) e coassialmente al corpo a campana (11), l’almeno un anello di rinforzo aggiuntivo (15) essendo adatto a incrementare la resistenza alla deformazione del corpo a campana (11).
  6. 6. Dispositivo (10) per il sostegno della parete vaginale secondo la rivendicazione 5, in cui l’almeno un anello di rinforzo aggiuntivo (15) è costituito da un ispessimento della parete del corpo a campana, preferibilmente compreso tra 10 mm e 15 mm, più preferibilmente è pari a 12 mm.
  7. 7. Dispositivo (10) per il sostegno della parete vaginale secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui almeno uno tra l'anello di rinforzo di estremità (12) e l'almeno un anello di rinforzo aggiuntivo (15) è realizzato come elemento separato dal corpo a campana (11) e vincolato allo stesso in maniera solidale.
  8. 8. Dispositivo (10) per il sostegno della parete vaginale secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui almeno uno tra l'anello di rinforzo di estremità (12) e l’almeno un anello di rinforzo aggiuntivo (15) è realizzato come elemento separato dal corpo a campana (11) e annegato nello spessore dello stesso (11).
  9. 9. Dispositivo (10) per il sostegno della parete vaginale secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i fori di deflusso (14) collocati in corrispondenza deH'estremità chiusa (llb) del corpo a campana (11) presentano un diametro compreso tra 0,6 mm e 1 mm, più preferibilmente pari a 0,8 mm.
  10. 10. Dispositivo (10) per il sostegno della parete vaginale secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il corpo a campana (11) comprende una pluralità di secondi fori (16) realizzati nello spessore dello stesso (11), i secondi fori (16) essendo disposti in prossimità dell'estremità aperta (Ila) del corpo a campana (11) secondo almeno uno sviluppo anulare coassiale al corpo a campana (10).
ITUB2015A009804A 2015-12-30 2015-12-30 Dispositivo per il sostegno della parete vaginale ITUB20159804A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A009804A ITUB20159804A1 (it) 2015-12-30 2015-12-30 Dispositivo per il sostegno della parete vaginale
EP16206705.2A EP3187156B1 (en) 2015-12-30 2016-12-23 Device for supporting the vaginal wall

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A009804A ITUB20159804A1 (it) 2015-12-30 2015-12-30 Dispositivo per il sostegno della parete vaginale

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20159804A1 true ITUB20159804A1 (it) 2017-06-30

Family

ID=55699746

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A009804A ITUB20159804A1 (it) 2015-12-30 2015-12-30 Dispositivo per il sostegno della parete vaginale

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3187156B1 (it)
IT (1) ITUB20159804A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP6872547B2 (ja) * 2015-08-20 2021-05-19 ワトキンス−コンティ プロダクツ, インコーポレイテッド 可撓性円錐形状の膣内支持デバイス
CN110368175B (zh) * 2018-04-13 2021-04-13 王秀凤 脏器托抵装置
CN109938911A (zh) * 2019-03-17 2019-06-28 尹振图 月经杯及其佩戴器

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE381724C (de) * 1923-09-24 Klemens Bergl Dr Mit Durchlassoeffnungen im Boden ausgestattete, spuelbare Schutzkappe fuer Fluessigkeiten und Sekrete abscheidende Koerperteile
DE517849C (de) * 1928-08-22 1931-02-10 Rudolf Schoen Pessar
DE619358C (de) * 1935-09-28 Ernst Neumann Ringfoermiges, starres Pessar zur Behandlung der Uterussenkung
DE8708879U1 (it) * 1987-06-26 1987-10-22 Buettner-Frank Gmbh, 8520 Erlangen, De
US5771899A (en) * 1996-03-14 1998-06-30 Bioteque America Inc. Pessary
US5827248A (en) * 1993-11-18 1998-10-27 The Keeper Co., Inc. Menstrual cup
WO2007082341A1 (en) * 2006-01-17 2007-07-26 Baslar Pty Ltd Vaginal cup

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE381724C (de) * 1923-09-24 Klemens Bergl Dr Mit Durchlassoeffnungen im Boden ausgestattete, spuelbare Schutzkappe fuer Fluessigkeiten und Sekrete abscheidende Koerperteile
DE619358C (de) * 1935-09-28 Ernst Neumann Ringfoermiges, starres Pessar zur Behandlung der Uterussenkung
DE517849C (de) * 1928-08-22 1931-02-10 Rudolf Schoen Pessar
DE8708879U1 (it) * 1987-06-26 1987-10-22 Buettner-Frank Gmbh, 8520 Erlangen, De
US5827248A (en) * 1993-11-18 1998-10-27 The Keeper Co., Inc. Menstrual cup
US5771899A (en) * 1996-03-14 1998-06-30 Bioteque America Inc. Pessary
WO2007082341A1 (en) * 2006-01-17 2007-07-26 Baslar Pty Ltd Vaginal cup

Also Published As

Publication number Publication date
EP3187156B1 (en) 2018-11-21
EP3187156A1 (en) 2017-07-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITUB20159804A1 (it) Dispositivo per il sostegno della parete vaginale
CN107753151B (zh) 可调节人工晶状体及使用方法
CN108135732A (zh) 柔性锥形阴道内支撑装置
JP2004513698A5 (it)
BR112018001298B1 (pt) Copo menstrual
BR112015005105B1 (pt) Dispositivo implantável para moldar a curvatura da córnea
ZA202101880B (en) Substituted 2,4 diamino-quinoline as new medicament for fibrosis, autophagy and cathepsins b (ctsb), l (ctsl) and d (ctsd) related diseases
EP2977074B1 (en) A ureteral stent
US20170105833A1 (en) A ureteral stent
ES2754233T3 (es) Dispositivo para el tratamiento de estenosis esofágicas
JP6246835B2 (ja) 副鼻腔アクセス移植装置および関連するツール、方法、並びにキット
RU2539040C1 (ru) Фаллоэндопротез в.х.битеева
WO2015154782A9 (en) A ureteral stent
EP3329859B1 (en) Iris dilating ring for cataract surgery without injector
CN202409117U (zh) 矩形颅骨网板
EP2381828B1 (en) Endoscopic device
IT202000009709A1 (it) Cuffia per dispositivo sfinterico uretrale artificiale
RU138958U1 (ru) Лакопротез модифицированный
BR112021009444A2 (pt) dispositivo para remodelação de um pênis e dispositivo de aplicação para aplicar o dispositivo de remodelação
KR101620792B1 (ko) 의료용 메쉬 어셈블리
DE102010024325A1 (de) Chirurgische Ringbrancheninstrumente
KR200471369Y1 (ko) 조루 방지용 기구
CN208770007U (zh) 经肛多通道腔镜手术操作平台的切口保护套
Fincham Influencing Patient Outcomes Through Enhanced Multidisease-Focused Interventions.
CN102949263B (zh) 自疏通青光眼钉