ITUB20156872A1 - Dispositivo e metodo per la verniciatura di manufatti verniciati. - Google Patents

Dispositivo e metodo per la verniciatura di manufatti verniciati. Download PDF

Info

Publication number
ITUB20156872A1
ITUB20156872A1 ITUB2015A006872A ITUB20156872A ITUB20156872A1 IT UB20156872 A1 ITUB20156872 A1 IT UB20156872A1 IT UB2015A006872 A ITUB2015A006872 A IT UB2015A006872A IT UB20156872 A ITUB20156872 A IT UB20156872A IT UB20156872 A1 ITUB20156872 A1 IT UB20156872A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
polishing
flow
operating surface
treated air
air
Prior art date
Application number
ITUB2015A006872A
Other languages
English (en)
Inventor
Ottavio Milli
Original Assignee
Eurosider Sas Di Milli Ottavio & C
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Eurosider Sas Di Milli Ottavio & C filed Critical Eurosider Sas Di Milli Ottavio & C
Priority to ITUB2015A006872A priority Critical patent/ITUB20156872A1/it
Priority to PCT/IT2016/000066 priority patent/WO2017098535A1/en
Priority to US15/084,701 priority patent/US20170165807A1/en
Publication of ITUB20156872A1 publication Critical patent/ITUB20156872A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B55/00Safety devices for grinding or polishing machines; Accessories fitted to grinding or polishing machines for keeping tools or parts of the machine in good working condition
    • B24B55/02Equipment for cooling the grinding surfaces, e.g. devices for feeding coolant
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B23/00Portable grinding machines, e.g. hand-guided; Accessories therefor
    • B24B23/02Portable grinding machines, e.g. hand-guided; Accessories therefor with rotating grinding tools; Accessories therefor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B23/00Portable grinding machines, e.g. hand-guided; Accessories therefor
    • B24B23/02Portable grinding machines, e.g. hand-guided; Accessories therefor with rotating grinding tools; Accessories therefor
    • B24B23/026Fluid driven
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B23/00Portable grinding machines, e.g. hand-guided; Accessories therefor
    • B24B23/04Portable grinding machines, e.g. hand-guided; Accessories therefor with oscillating grinding tools; Accessories therefor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B37/00Lapping machines or devices; Accessories
    • B24B37/005Control means for lapping machines or devices
    • B24B37/015Temperature control
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B53/00Devices or means for dressing or conditioning abrasive surfaces
    • B24B53/095Cooling or lubricating during dressing operation

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Finish Polishing, Edge Sharpening, And Grinding By Specific Grinding Devices (AREA)
  • Application Of Or Painting With Fluid Materials (AREA)

Description

"DISPOSITIVO E METODO PER LA VERNICIATURA DI MANUFATTI
VERNICIATI"
Settore dell’invenzione
Il trovato riguarda il settore della lucidatura e/o carteggiatura di manufatti verniciati, ed in particolare della lucidatura di supporti verniciati mediante tamponi, ruotanti o a moto orbitale, ad esempio del tipo usato in carrozzeria o industria dell’auto in genere o ancora nell’industria del legno e della plastica. Stato dell’arte
Sono noti e commercializzati da tempo dispositivi per la lucidatura, lucidatrici rotative e roto-orbitali azionate da motori elettrici o turbine pneumatiche , che fanno uso di un tampone o platorello messo in rotazione da un utensile e che viene passato sul manufatto verniciato eventualmente in combinazione con paste o creme abrasive per lucidare.
Tuttavia, i sistemi noti non risultano soddisfacenti poiché il loro uso comporta l'innalzamento progressivo e/o violento delle temperature, che risulta essere pericoloso per la superficie lavorata, a causa della frizione d'esercizio tra il tampone lucidante scelto e la superficie del manufatto da lucidare.
Inoltre, nel caso di lucidatura di superfici in legno l’aria tende ad “impastare” con umidità, mentre l’azoto è anidro e asciuga la superficie durante la lucidatura evitando l’inconveniente.
Un ulteriore inconveniente è dovuto alla grande interferenza che viene provocata dall’umidità relativa presente nell’ambiente di lavoro e dalle temperature elevate dell’ambiente, ad esempio nei periodi estivi o in determinate località, oltre al pulviscolo atmosferico in sospensione negli ambienti di lucidatura.
L'innalzamento della temperatura dei materiali (materie plastiche, alluminio, materiali ferrosi, manufatti in legno laccato lucido ecc..) porta infatti inevitabilmente a problemi seri di perdita di elasticità del film di vernice sottostante causando ratinature, lesioni e screpolature, ma anche fenomeni di aloni e dei cosiddetti ologrammi ovvero i segni lasciati dalle lucidatrici rotoorbitali tradizionali sui manufatti lucidati.
Scopo dell'invenzione
Un primo scopo della presente invenzione è quindi proporre un dispositivo ed un metodo di lucidatura esenti dagli inconvenienti sopra citati e che consenta di migliorare la qualità della lucidatura, riducendo al tempo stesso il dispendio energetico ed il tempo necessario di lavorazione.
Sommario dell’invenzione
A questi ed ulteriori scopi si è pervenuti con un dispositivo ed un metodo secondo una o più delle rivendicazioni allegate, che prevedono l'utilizzo di aria trattata, preferibilmente aria secca fredda ottenuta mediante ad esempio essiccatore a ciclo frigorifero o per assorbimento (indicativamente con dew point compreso tra - 20°C e 10°C), o ancora più peferibilmente azoto, ovvero aria modificata ricca in azoto, termo condizionato ad una temperatura indicativamente compresa tra -5°C e 20°C.
Un primo vantaggio è dato dal fatto che l’aria trattata è termo condizionata a varie temperature selezionabili a seconda deH’ambiente di uso e/o della tipologia dei supporti da lucidare, ed è iniettata tra le fibre di lana o altri materiali d'uso comune (ad esempio spugne) utilizzati nei tamponi d'esercizio. In questo modo infatti la superficie di contatto tra tampone e manufatto rimane fredda anche ad alte velocità ed il rischio di danneggiare la pellicola di vernice è estremamente ridotto.
Un ulteriore vantaggio è dato dal fatto che si ottiene un considerevole risparmio di tempo, perché consente una maggiore velocità di esecuzione del lavoro di lucidatura, e quindi riduzioni sensibili soprattutto per lavori lunghi che prevedono diverse ore di applicazione e dispendio di energie fisiche.
Un ancora ulteriore vantaggio è dato dal fatto che l’azoto è un gas inerte, privo di umidità e di ogni tipo di impurità, che riduce sensibilmente il rischio di danneggiare la pellicola di vernice.
Un ancora ulteriore vantaggio è dato dal fatto che l'utilizzo di azoto permette un risparmio di energia, indicativamente fino al 40% in meno, rispetto all'utilizzo di sistemi tradizionali.
Un ulteriore vantaggio è dato dal fatto è possibile rispettare valori di sicurezza relativi alla temperatura della superficie trattata, poiché i movimenti roto-orbitali raffreddati da aria trattata evitano il superamento di tali valori, senza il rischio di "bruciare" la trasparenza e compromettere la relativa brillantezza contemplata nei capitolati di qualità delle vernici.
Un ulteriore vantaggio è dato dal fatto che l'uso di aria trattata termo condizionata consente di sfruttare completamente la superficie di contatto del tampone, mentre nei sistemi tradizionali, a causa delle alte temperature pericolose per la superficie lavorata, è necessario mantenere il tampone inclinato rispetto al piano di lavoro, e l'operatore necessariamente utilizza mediamente solo il 40% della potenziale superficie utile di contatto.
Un ulteriore vantaggio è dato dal fatto che viene ottenuta una verniciatura priva di ologrammi ovvero dei segni lasciati dalle lucidatrici roto-orbitali tradizionali. L'utilizzo di aria trattata termo condizionata in una levigatrice roto-orbitale non crea infatti ologrammi e garantisce un'elevata qualità del lavoro finito, anche in un unico passaggio, rimuovendo completamente graffi, aloni, rigature e ossidazioni.
Lista dei disegni
Questi ed ulteriori vantaggi saranno meglio compresi da ogni tecnico del ramo dalla descrizione che segue e dagli annessi disegni, dati quale esempio non limitativo, nei quali:
la fig. 1 mostra un dispositivo manuale di lucidatura secondo l’invenzione;
la fig.1 a mostra una vista frontale del piattello del dispositivo di fig.1 ; la fig.2 mostra un apparato di lucidatura secondo l'invenzione,
la fig.3 mostra schematicamente un dispositivo ed un apparato secondo l’invenzione.
Descrizione dettagliata
Con riferimento ai disegni allegati è descritto un dispositivo di lucidatura e/o carteggiatura di manufatti verniciati M.
Il dispositivo comprende un piattello 1 provvisto di una superficie operativa 4 che nell’uso assume un movimento circolare o orbitale ottenuto mediante opportuni mezzi 13, ad esempio un motore elettrico o pneumatico, capaci di imprimere il moto di lucidatura alla superficie operativa 4.
Preferibilmente, sulla superficie 4 del piattello è applicato in maniera amovibile un tampone di lucidatura 12 permeabile ad un flusso gassoso.
Secondo l’invenzione, il dispositivo comprende una sorgente 7 di un flusso di aria trattata, ad esempio aria secca raffreddata o azoto o di aria modificata ricca in azoto ed uno o più condotti pneumatici 3 estesi da una apertura di ingresso 5 comunicante con la sorgente 7 mediante condotti 22 ad una o più uscite 6 del flusso di aria trattata, poste in corrispondenza della superficie operativa dei lucidatura 4, ad esempio in corrispondenza di fori e/o di una intercapedine creata tra il tampone e una cappa 20.
Vantaggiosamente l’invenzione prevede mezzi 8 per regolare la temperatura e/o la pressione di detto flusso di aria trattata.
Preferibilmente, i mezzi di regolazione sono disposti per regolare la temperatura ad una temperatura compresa tra -5 °C e 20 °C e la pressione del flusso di aria trattata ad una pressione compresa tra 1 bar e 5 bar.
Nella forma realizzativa illustrata, la sorgente 7 ed i mezzi di regolazione 8 sono integrati in una unità 9 di erogazione di un flusso di aria trattata, ad esempio aria modificata ricca in azoto prodotta mediante membrane di separazione a fibra cava o mediante un sistema a setacci molecolari PSA (Pressure Swing Absorption).
Vantaggiosamente, l’unità 9 comprende una seconda uscita 17 di un flusso di un fluido vettore in pressione adatto alla verniciatura, ad esempio un flusso di aria trattata come sopra descritto, a sua volta eventualmente regolato in pressione e/o temperatura, comunicante tramite condotti 23 con un dispositivo di verniciatura pneumatica 10. Con questa soluzione, la stessa unità di erogazione 9 può essere usata sia per le fasi di lucidatura che di verniciatura del manufatto M.
Allo scopo di migliorare l’efficienza dell’operazione di lucidatura e/o di verniciatura, può inoltre essere prevista una unità di ionizzazione 11 disposta per caricare detto flusso di aria trattata con una carica complessiva positiva, negativa o neutra, ad esempio integrata nella unità 9.
Preferibilmente, i mezzi 13 per imprimere al piattello 1 il moto comprendono un motore elettrico 13 ospitato all'interno di un involucro 14 dotato di impugnatura manuale 16 ed al cui interno si estendono i condotti pneumatici 3 comunicanti con la sorgente di aria trattata.
In una diversa forma realizzativa, i mezzi 13 comprendono un motore pneumatico 21 il cui movimento è alimentato da un flusso pneumatico in pressione .
Vantaggiosamente, il flusso in pressione che alimenta il motore pneumatico 21 può essere formato da una parte di un flusso di aria trattata destinata alla lucidatura.
Nell’uso, per eseguire la lucidatura di un manufatto verniciato M l'operatore deve semplicemente avviare la motorizzazione dell’elemento di lucidatura 1, abilitare l’invio di un flusso di aria trattata ai fori di uscita 7 ed accostare la superficie operativa 4 al manufatto M eventualmente dopo aver applicato uno strato di crema o pasta abrasiva del tipo comunemente in uso per la lucidatura. Grazie all’invenzione, il flusso di aria trattata che esce dai fori 6 effettua un lavaggio continuo della superficie in lucidatura con un gas esente da umidità ed impurità e al tempo stesso migliora il trattamento della vernice ed impedisce che il calore generato dal contatto tra superficie operativa 4 e manufatto M induca deformazioni.
L’effetto di compensazione del calore generato dall’attrito è ulteriormente migliorato dall’uso del termo condizionamento del flusso di aria trattata che potrà essere regolato sia in base al tipo di materiale lucidato che in base alle condizioni ambientali.
La presente invenzione è stata descritta secondo forme preferite di realizzazione ma varianti equivalenti possono essere concepite senza uscire dalTambito di protezione dell'invenzione.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1 . Dispositivo di lucidatura o abrasione di manufatti verniciati, comprendente un elemento di lucidatura (1) provvisto di una superficie operativa (4) atta ad assumere un movimento di lucidatura o carteggiatura, preferibilmente circolare o orbitale, mezzi motori (13) operativamente connessi a detto elemento (1) per imprimere alla superficie operativa (4) detto movimento di lucidatura, caratterizzato dal fatto di comprendere uno o più condotti pneumatici (3) estesi da una apertura di ingresso (5) comunicante con una sorgente (7) di un flusso di aria trattata ad esempio aria essiccata, azoto gassoso o di aria modificata ricca in azoto ad una o più uscite (6) di detto flusso distribuite in corrispondenza di detta superficie operativa (4), mezzi (8) per regolare la temperatura di detto flusso di aria trattata ad una temperatura compresa tra -5 °C e 20 °C.
  2. 2. Dispositivo secondo al rivendicazione 1 , comprendente mezzi per regolare la pressione di detto flusso di aria trattata ad una pressione compresa tra 1 bar e 5 bar.
  3. 3. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto elemento di lucidatura (1) comprende un piattello provvisto di un tampone di lucidatura (12) permeabile a detto flusso di aria trattata applicabile in maniera amovibile su detta superficie operativa (4).
  4. 4. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi (13) disposti per imprimere alla superficie operativa di detto piattello un moto circolare o orbitale, comprendono un motore elettrico (13) ospitato all’interno di un involucro (14) dotato di impugnatura manuale (16).
  5. 5 . Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi (13) disposti per imprimere alla superficie operativa di detto piattello un moto circolare o orbitale, comprendono un motore pneumatico (21) ospitato all’interno di un involucro (14) dotato di impugnatura manuale (16) il cui movimento è alimentato da un flusso pneumatico in pressione .
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, in cui il movimento di detto motore pneumatico (21) è alimentato da una parte di detto flusso di aria trattata.
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 6, in cui detti condotti pneumatici (3) sono praticati all’interno di detto involucro (14).
  8. 8. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta superficie operativa (4) è dotata di un moto circolare e detta uscita (6) del flusso di aria trattata comprende fori o uscite disposte concentricamente rispetto all’asse di rotazione.
  9. 9. Apparato di lucidatura comprendente un dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti e una unità (9) di erogazione di un flusso di aria trattata collegati mediante condotti . modificata ricca in azoto prodotta mediante separazione, preferibilmente membrane di separazione a fibra cava o a setacci molecolari, in cui detta sorgente (7) e detti mezzi di regolazione (8) sono integrati nell’unità (9).
  10. 10. Apparato secondo la rivendicazione 9, in cui detta unità (9) comprende una seconda uscita (17) di un flusso di aria modificata ricca in azoto comunicante con un dispositivo di verniciatura pneumatica (10).
  11. 1 1. Apparato secondo una delle rivendicazioni 9-10, comprendente una unità di ionizzazione (11) disposta per caricare detto flusso di aria trattata con una carica complessiva positiva, negativa o neutra.
  12. 12. Metodo di lucidatura di manufatti verniciati mediante un dispositivo comprendente un piattello (1) provvisto di una superficie operativa (4) atto ad assumere un movimento di lucidatura, ad esempio circolare o orbitale, mezzi (13) operativamente connessi a detto piattello per imprimere alla superficie operativa (4) un moto di lucidatura o carteggiatura, ad esempio circolare o orbitale, caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi di mettere in rotazione detta superficie operativa (4) inviare in corrispondenza di detta superficie operativa (4) un flusso di aria trattata, ad esempio azoto o aria modificata ricca in azoto a temperatura regolata, mettere a contatto almeno una porzione di detta superficie operativa (4) ruotante con una superficie verniciata (15) di un manufatto (M).
ITUB2015A006872A 2015-12-09 2015-12-09 Dispositivo e metodo per la verniciatura di manufatti verniciati. ITUB20156872A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A006872A ITUB20156872A1 (it) 2015-12-09 2015-12-09 Dispositivo e metodo per la verniciatura di manufatti verniciati.
PCT/IT2016/000066 WO2017098535A1 (en) 2015-12-09 2016-03-15 A device and method for polishing or abrading products
US15/084,701 US20170165807A1 (en) 2015-12-09 2016-03-30 Device and method for polishing or abrading products

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A006872A ITUB20156872A1 (it) 2015-12-09 2015-12-09 Dispositivo e metodo per la verniciatura di manufatti verniciati.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20156872A1 true ITUB20156872A1 (it) 2017-06-09

Family

ID=55642606

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A006872A ITUB20156872A1 (it) 2015-12-09 2015-12-09 Dispositivo e metodo per la verniciatura di manufatti verniciati.

Country Status (3)

Country Link
US (1) US20170165807A1 (it)
IT (1) ITUB20156872A1 (it)
WO (1) WO2017098535A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US10434628B2 (en) * 2017-06-26 2019-10-08 X'pole Precision Tools Inc. Grinding machine
US20210001465A1 (en) * 2019-07-04 2021-01-07 Griot's Garage, Inc. Eccentric mechanism and power tool provided with the eccentric mechanism

Citations (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2145714A1 (de) * 1970-09-16 1972-03-23 SPAM, ViUe DAvray (Frank reich) Schleifwerkzeuge
DE3819973C1 (it) * 1988-06-11 1988-12-29 Bayerische Motoren Werke Ag, 8000 Muenchen, De
DE3824401C1 (en) * 1988-03-15 1989-03-23 Linde Ag, 6200 Wiesbaden, De Process and apparatus for grinding and/or polishing a coat of lacquer at temperatures below the ambient temperature and application of the process.
DE3804588A1 (de) * 1988-02-13 1989-05-11 Bayer Ag Verfahren zum polieren von lackoberflaechen
EP0332956A2 (de) * 1988-03-15 1989-09-20 Linde Aktiengesellschaft Verfahren und Vorrichtung zum Schleifen und/oder Polieren einer Lackierung bei Temperaturen unterhalb der Umgebungstemperatur
DE3910581A1 (de) * 1989-04-01 1990-10-04 Messer Griesheim Gmbh Kaltgasbearbeitungseinrichtung
WO1994026467A1 (en) * 1993-05-17 1994-11-24 Minnesota Mining And Manufacturing Company Sanding and polishing systems
DE19623931C1 (de) * 1996-06-15 1997-07-17 Herberts Gmbh Verfahren zum Polieren und/oder Schleifen von Lackoberflächen und Kaltgasbearbeitungsgerät zur Durchführung des Verfahrens
ZA987334B (en) * 1997-08-21 1999-02-15 Messer Griesheim Gmbh Apparatus for conducting compressed air and liquid or supercritical carbon dioxide or dinitrogen monoxide in a hose
US20140099448A1 (en) * 2012-10-10 2014-04-10 Eurosider S.A.S. Di Milli Ottavio & C. Method and apparatus for electrostatic painting
WO2015114400A1 (en) * 2014-02-03 2015-08-06 Eurosider S.A.S.Di Milli Ottavio & C. Module for separating nitrogen with hollow-fibre membrane

Patent Citations (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2145714A1 (de) * 1970-09-16 1972-03-23 SPAM, ViUe DAvray (Frank reich) Schleifwerkzeuge
DE3804588A1 (de) * 1988-02-13 1989-05-11 Bayer Ag Verfahren zum polieren von lackoberflaechen
DE3824401C1 (en) * 1988-03-15 1989-03-23 Linde Ag, 6200 Wiesbaden, De Process and apparatus for grinding and/or polishing a coat of lacquer at temperatures below the ambient temperature and application of the process.
EP0332956A2 (de) * 1988-03-15 1989-09-20 Linde Aktiengesellschaft Verfahren und Vorrichtung zum Schleifen und/oder Polieren einer Lackierung bei Temperaturen unterhalb der Umgebungstemperatur
DE3819973C1 (it) * 1988-06-11 1988-12-29 Bayerische Motoren Werke Ag, 8000 Muenchen, De
DE3910581A1 (de) * 1989-04-01 1990-10-04 Messer Griesheim Gmbh Kaltgasbearbeitungseinrichtung
WO1994026467A1 (en) * 1993-05-17 1994-11-24 Minnesota Mining And Manufacturing Company Sanding and polishing systems
DE19623931C1 (de) * 1996-06-15 1997-07-17 Herberts Gmbh Verfahren zum Polieren und/oder Schleifen von Lackoberflächen und Kaltgasbearbeitungsgerät zur Durchführung des Verfahrens
ZA987334B (en) * 1997-08-21 1999-02-15 Messer Griesheim Gmbh Apparatus for conducting compressed air and liquid or supercritical carbon dioxide or dinitrogen monoxide in a hose
US20140099448A1 (en) * 2012-10-10 2014-04-10 Eurosider S.A.S. Di Milli Ottavio & C. Method and apparatus for electrostatic painting
WO2015114400A1 (en) * 2014-02-03 2015-08-06 Eurosider S.A.S.Di Milli Ottavio & C. Module for separating nitrogen with hollow-fibre membrane

Also Published As

Publication number Publication date
WO2017098535A1 (en) 2017-06-15
US20170165807A1 (en) 2017-06-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN211516944U (zh) 一种提高工件表面洁净度的打磨装置
CN208005314U (zh) 一种人造装饰板打磨装置
US6062950A (en) Dual wheel tire grinder
ITUB20156872A1 (it) Dispositivo e metodo per la verniciatura di manufatti verniciati.
CN110314803A (zh) 一种预除尘的智能涂装机
CN106181671A (zh) 一种木皮打磨涂胶一体机
CN110434701A (zh) 一种建筑装饰用墙面打磨装置
CN106141867A (zh) 抛光组合设备
CN108788994A (zh) 一种工业用板材机械磨边装置
CN107774488A (zh) 一种具有烘干功能的高效木门喷漆设备
CN206588745U (zh) 自动抛光设备
CN206047804U (zh) 一种木皮打磨涂胶一体机
CN211390586U (zh) 一种塑料薄膜烘干设备
CN210788019U (zh) 一种阀门加工喷漆烘干装置
CN206216448U (zh) 一种用于管材内部除锈的除锈设备
US6520846B1 (en) Sanding and polishing systems
CN206748151U (zh) 一种精密铸件抛光使用的砂带机
CN210731968U (zh) 一种改进的气动打磨机
TW201731631A (zh) 用於拋光或磨蝕物品之裝置、其使用方法及具有該裝置之拋光設備
KR20120079658A (ko) 각재목 도색장치
CN211516962U (zh) 一种建筑装修用室内墙面打磨装置
US810037A (en) Sanding and polishing machine.
CN203738538U (zh) 一种砂带平整机带轮机构
CN107553264A (zh) 一种小尺寸异形产品用抛光打磨机
CN216500286U (zh) 一种用于铝合金门窗加工后型材表面防锈喷涂装置