ITUB20155626A1 - Elemento di formatura per manufatti ceramici - Google Patents

Elemento di formatura per manufatti ceramici Download PDF

Info

Publication number
ITUB20155626A1
ITUB20155626A1 ITUB2015A005626A ITUB20155626A ITUB20155626A1 IT UB20155626 A1 ITUB20155626 A1 IT UB20155626A1 IT UB2015A005626 A ITUB2015A005626 A IT UB2015A005626A IT UB20155626 A ITUB20155626 A IT UB20155626A IT UB20155626 A1 ITUB20155626 A1 IT UB20155626A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shaped profile
pressing
pressing device
support
plug
Prior art date
Application number
ITUB2015A005626A
Other languages
English (en)
Inventor
Franco Stefani
Original Assignee
System Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by System Spa filed Critical System Spa
Priority to ITUB2015A005626A priority Critical patent/ITUB20155626A1/it
Priority to RU2018117177A priority patent/RU2730093C1/ru
Priority to MX2018006041A priority patent/MX2018006041A/es
Priority to PCT/IB2016/056764 priority patent/WO2017085597A1/en
Priority to PL16804906.2T priority patent/PL3377284T3/pl
Priority to PT168049062T priority patent/PT3377284T/pt
Priority to CN201680066239.6A priority patent/CN108349108B/zh
Priority to ES16804906T priority patent/ES2939359T3/es
Priority to EP22211947.1A priority patent/EP4163070A1/en
Priority to US15/773,369 priority patent/US11020875B2/en
Priority to BR112018009378-5A priority patent/BR112018009378B1/pt
Priority to EP16804906.2A priority patent/EP3377284B1/en
Publication of ITUB20155626A1 publication Critical patent/ITUB20155626A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28BSHAPING CLAY OR OTHER CERAMIC COMPOSITIONS; SHAPING SLAG; SHAPING MIXTURES CONTAINING CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
    • B28B3/00Producing shaped articles from the material by using presses; Presses specially adapted therefor
    • B28B3/02Producing shaped articles from the material by using presses; Presses specially adapted therefor wherein a ram exerts pressure on the material in a moulding space; Ram heads of special form
    • B28B3/024Producing shaped articles from the material by using presses; Presses specially adapted therefor wherein a ram exerts pressure on the material in a moulding space; Ram heads of special form the pressure on the material being transmitted through flexible or resilient wall parts, e.g. flexible cushions on the ramming surface, resilient wall parts pressing as a result of deformation caused by ram pressure
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28BSHAPING CLAY OR OTHER CERAMIC COMPOSITIONS; SHAPING SLAG; SHAPING MIXTURES CONTAINING CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
    • B28B5/00Producing shaped articles from the material in moulds or on moulding surfaces, carried or formed by, in or on conveyors irrespective of the manner of shaping
    • B28B5/02Producing shaped articles from the material in moulds or on moulding surfaces, carried or formed by, in or on conveyors irrespective of the manner of shaping on conveyors of the endless-belt or chain type
    • B28B5/021Producing shaped articles from the material in moulds or on moulding surfaces, carried or formed by, in or on conveyors irrespective of the manner of shaping on conveyors of the endless-belt or chain type the shaped articles being of definite length
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B30PRESSES
    • B30BPRESSES IN GENERAL
    • B30B11/00Presses specially adapted for forming shaped articles from material in particulate or plastic state, e.g. briquetting presses, tabletting presses
    • B30B11/02Presses specially adapted for forming shaped articles from material in particulate or plastic state, e.g. briquetting presses, tabletting presses using a ram exerting pressure on the material in a moulding space
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B30PRESSES
    • B30BPRESSES IN GENERAL
    • B30B5/00Presses characterised by the use of pressing means other than those mentioned in the preceding groups
    • B30B5/04Presses characterised by the use of pressing means other than those mentioned in the preceding groups wherein the pressing means is in the form of an endless band
    • B30B5/06Presses characterised by the use of pressing means other than those mentioned in the preceding groups wherein the pressing means is in the form of an endless band co-operating with another endless band

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Ceramic Engineering (AREA)
  • Press-Shaping Or Shaping Using Conveyers (AREA)
  • Compositions Of Oxide Ceramics (AREA)

Description

“Elemento di formatura per manufatti ceramici”
La presente invenzione ha per oggetto un elemento di formatura per la pressatura di manufatti ceramici, in particolare lastre, piastrelle e simili.
L'invenzione si riferisce inoltre ad un dispositivo di pressatura per manufatti ceramici.
L'invenzione riguarda in particolare ad un dispositivo per la pressatura di manufatti ceramici, ideato dalla richiedente stessa e noto nel settore dalla pubblicazione EP150048, in cui il materiale in polvere da pressare è disposto in forma di strato su un piano di appoggio costituito dalla faccia superiore di un nastro continuo di trasporto, il quale è supportato in modo scorrevole su un organo di pressatura o tampone inferiore. La pressatura è eseguita con un organo di pressatura o tampone superiore attraverso l'interposizione di un nastro continuo, chiuso ad anello, la cui superficie esterna è rivolta verso il nastro continuo di trasporto.
Allo scopo di delimitare perimetralmente una zona di pressatura, il tampone superiore è dotato di una cornice che sporge verso il basso. Oltre a delimitare perimetralmente la zona di pressatura, tale cornice di formatura ha anche il compito di generare, a seguito della pressatura, un bordo del pressato finale medesimo caratterizzato da una compattazione o densità maggiore di quella delle zone interne.
II dispositivo attualmente disponibile, pur essendo efficace e performante, può essere migliorato quanto a flessibilità rispetto al cambio di formato dei manufatti da pressare. Nel dispositivo attualmente disponibile, infatti, il cambio del formato del manufatto ceramico richiede il cambio del tampone superiore con un tampone dotato di cornice conformata per eseguire la pressatura del nuovo formato. Ciò rappresenta un inconveniente sia dal punto di vista dei tempi di lavorazione, in quanto la sostituzione del tampone superiore richiede un tempo non trascurabile, sia dal punto di vista dei costi, in quanto il tampone superiore dotato di cornice di formatura è un elemento piuttosto costoso.
Scopo della presente invenzione è di offrire un dispositivo di pressatura che consenta di superare gli inconvenienti dei dispositivi di pressatura attualmente disponibili.
Un vantaggio del dispositivo di pressatura secondo la presente invenzione è di consentire un cambio di formato in tempi notevolmente più contenuti rispetto ai dispositivi attualmente disponibili.
Un altro vantaggio del dispositivo di pressatura secondo la presente invenzione è di ridurre i costi necessari per consentire il cambio di formato dei manufatti da pressare.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione meglio appariranno dalla descrizione dettagliata che segue di una forma di realizzazione dell’invenzione in oggetto, illustrata a titolo esemplificativo ma non limitativo nelle allegate figure in cui:
- la figura 1 mostra una vista schematica in elevazione verticale del dispositivo secondo la presente invenzione;
- la figura 2 mostra una zona del dispositivo di figura 1 in scala ingrandita;
- la figura 3 mostra la zona di figura 2 in una fase di pressatura;
- la figura 4 mostra una sezione eseguita secondo il piano A-A di figura 1 ; - la figura 5 mostra il dispositivo di figura 4 in una fase di pressatura; - la figura 6 mostra una vista in assonometria dell'elemento di formatura secondo la presente invenzione.
Il dispositivo di pressatura secondo la presente invenzione comprende un tampone inferiore (10), provvisto di una superficie pressante (1 Oa) rivolta verso l'alto, ed un tampone superiore (11), provvisto di una superficie pressante (11 a) rivolta verso il basso. I due tamponi sono parte di una pressa, non illustrata in dettaglio, dalla quale sono azionati in avvicinamento ed allontanamento reciproco per eseguire la pressatura di una carica (L) deposta in strato di materiale ceramico.
Il dispositivo comprende inoltre un primo nastro mobile (2), che presenta un tratto attivo (3) dotato di una superficie di appoggio rivolta verso l'alto. Il tratto attivo (3) è disposto almeno per parte della propria estensione tra il tampone superiore (11) ed il tampone inferiore (10). Il primo nastro mobile (2) è quindi disposto con il proprio tratto attivo (3) al disopra del tampone inferiore (10) ed al disotto del tampone superiore (11). Il tratto attivo (3) del primo nastro (2) è mobile lungo una direzione di avanzamento (Y) per alimentare gli strati (L) di materiale da pressare nello spazio compreso tra i due tamponi (10,11). Le cariche (L) da pressare sono deposte sul primo nastro (2) a monte dei due tamponi, mediante mezzi noti per il tecnico del settore e non illustrati in dettaglio. Il primo nastro (2) è azionato per mezzo di rulli (R) disposti in relazione al percorso da seguire, in modo noto nel settore. Tali rulli sono stati solo schematizzati nelle figure.
Preferibilmente il dispositivo di pressatura comprende un secondo nastro mobile (4), provvisto un tratto attivo (5) disposto almeno parzialmente tra il primo nastro mobile (2) ed il tampone superiore (11). Il tratto attivo (5) del secondo nastro mobile (4) è mobile lungo la direzione di avanzamento (Y) concordemente al tratto attivo (3) del primo nastro (2). Almeno per un tratto disposto in corrispondenza dei tamponi (10,11), e parzialmente a monte e valle degli stessi, i due tratti attivi (3,5) sono entrambi paralleli alla direzione di avanzamento (Y). Anche il secondo nastro (4) è azionato per mezzo di rulli (R) disposti in relazione al percorso da seguire, in modo noto nel settore. Tali rulli sono stati solo schematizzati nelle figure. Il secondo nastro (4) può essere composto da tratti distinti tra loro collegati. Tali tratti distinti possono essere uguali o diversi tra loro. Ad esempio il secondo nastro (4) può essere formato da tre tratti distinti (non illustrati).
Durante l'alimentazione di una carica (L) alla pressa (10,11) i nastri mobili (2,4) si muovono alla stessa velocità. L'allineamento ed il sincronismo tra i nastri mobili (2,4) può essere ottenuto in modo noto mediante un controllo in retroazione. Durante tale fase i tamponi (10,11) sono separati da una distanza maggiore per consentire l'ingresso della carica (L) nello spazio compreso tra i tamponi stessi. In tale configurazione i tratti attivi (3,5) sono tra loro paralleli e sono separati da una distanza che consente l'ingresso della carica (L) il cui spessore, ovvero l'altezza misurata perpendicolarmente alla superficie di appoggio del tratto attivo (3) inferiore, è minore della distanza che separa i tratti attivi (3,5).
Il dispositivo di pressatura secondo l'invenzione comprende un profilo sagomato (6), strutturato per delimitare almeno parzialmente un vano di pressatura. Tale profilo sagomato (6) sporge inferiormente alla superficie pressante (11 a) del tampone superiore (11). Il profilo sagomato (6) è quindi interposto tra il tampone superiore (11) ed il tratto attivo (5) del secondo nastro (4). In questo modo il profilo sagomato (6) non entra in contatto con la carica (L), mantenendosi sempre pulito. Il secondo nastro (4), al termine della fase di pressatura, viene fatto avanzare senza strappi grazie ad un pretensionamento, in modo da allontanare la parte del tratto attivo (5) che è entrata in contatto con la carica (L), così da poterla pulire. Contemporaneamente una porzione consecutiva del secondo nastro (4), che ha già subito le operazioni di pulizia, prende il posto della precedente al disotto del profilo sagomato (6) secondo un ciclo di avanzamento sincronizzato con il nastro (2).
Come facilmente intuibile dalla figura 3 e come noto per il tecnico del settore, il profilo sagomato (6) produce, durante la fase di pressatura, una maggiore compattazione della carica (L) nella zona (Lb) sottostante al profilo sagomato (6) stesso. Ciò in quanto durante la fase di pressatura la distanza tra la superficie inferiore del profilo sagomato (6) e la superficie di pressatura (1 Oa) del tampone inferiore (10) è minore rispetto alla distanza tra le superfici di pressatura (10a,11a) dei due tamponi (10,11) in tutta lo zona in cui non è presente il profilo sagomato (6). In sostanza il materiale pressato dal profilo sagomato (6) acquisisce una maggiore densità evitando la formazione e propagazione di cricche.
Il profilo sagomato (6) delimita complessivamente il contorno del manufatto, piastrella o lastra, che verrà ottenuto al termine del ciclo produttivo. La zona del contorno del manufatto, pressata dal profilo sagomato (6), presenta una maggiore densità ed una maggiore compattezza. Ciò favorisce il distacco del materiale all'esterno della zona del contorno, ovvero del materiale che non è stato pressato dal profilo sagomato (6). Il distacco del materiale esterno viene effettuato in modo noto mediante dispositivi appositi che rifilano il bordo del manufatto.
Preferibilmente il profilo sagomato (6) è in forma di una cornice che definisce un contorno chiuso su un piano parallelo alle superfici di pressatura (10a,11 a) dei tamponi (10,11). Ad esempio il profilo sagomato (6) può definire un contorno rettangolare o quadrato, ma anche di altra forma poligonale, oppure un contorno aperto o solo alcuni lati del contorno.
Mentre nelle macchine attualmente disponibili il profilo sagomato (6) è solidale alla superficie pressante (11 a) del tampone superiore (11), nel dispositivo secondo la presente invenzione il profilo sagomato (6) è associato amovibilmente al tampone superiore (11). Ciò comporta il grandissimo vantaggio di mantenere il medesimo tampone superiore (11) per ottenere manufatti di formato diverso, sostituendo soltanto il profilo sagomato (6). Come facilmente comprensibile l'operazione di cambio del profilo sagomato (6) è notevolmente più rapida e più economica rispetto al cambio di un tampone. Nella forma di realizzazione descritta e rappresentata il profilo sagomato (6) è associato al tampone superiore (11), ma in alternativa potrebbe essere associato al tampone inferiore (10) .
Come visibile in figura 6, in una preferita forma di realizzazione il profilo sagomato (6) presenta, su un piano di sezione perpendicolare ai piani di pressatura (10a,11a), una sezione di forma rettangolare o quadrata. Sono possibili anche sezioni di forma diversa. La forma e l'ampiezza della superficie del profilo sagomato (6) che è rivolta verso il basso, ed è quindi destinata ad entrare in contatto con il secondo nastro (4) per pressare la carica (L), influenzano il grado di compattazione e la densità raggiunte dal materiale da pressare al termine della fase di pressatura. La scelta di un materiale flessibile e deformabile elasticamente per la realizzazione del profilo sagomato (6) consente l'esercizio di una pressione sostanzialmente uniforme nella zona sottostante al profilo sagomato (6) stesso.
Il profilo sagomato (6) è complessivamente tangente ad un piano di testa (6a) che, durante la fase di pressatura, è parallelo al piano di pressatura (11 a) del tampone superiore (11) ed al piano di pressatura (1 Oa) del tampone inferiore (10). In altri termini, il piano di testa (6a) del profilo sagomato (6) è tangente alla superficie esterna del profilo sagomato (6) nelle zone più sporgenti verso il basso, ovvero nelle zone destinate ad entrare in contatto per prime con il secondo nastro (4) durante la fase di pressatura.
Il profilo sagomato (6) sporge da un piano di base (6b) che complessivamente, durante la fase di pressatura, è parallelo al piano di pressatura (11 a) del tampone superiore (11).
In una preferita forma di realizzazione il profilo sagomato (6) è associato ad un supporto (61) che è associabile amovibilmente al tampone superiore (13). Il supporto (61) definisce complessivamente il piano di base (6b) del profilo sagomato (6) e si estende all'interno ed all'esterno del contorno delimitato dal profilo sagomato (6) stesso. In una prima forma di realizzazione una parte interna piana (61 a) del supporto (61), delimitata all'interno del profilo sagomato (61), si trova alla stessa distanza dal piano di testa (6a) alla quale si trova anche la parte esterna (61 b) del supporto, ovvero la parte che rimane all'esterno del profilo sagomato (61). In una forma di realizzazione alternativa la parte interna (61 a) si trova ad una distanza inferiore dal piano di testa (6a) rispetto alla parte esterna (61 b). In altri termini, in questa forma di realizzazione alternativa la parte interna (61 a) è meno incassata all'interno del profilo sagomato (6) rispetto alla prima forma di realizzazione. Ciò consente di conferire alla parte della carica (L) che rimane all'esterno del profilo sagomato (6) una compattazione ed una densità inferiori rispetto alla parte delimitata all'interno del profilo sagomato (6).
Preferibilmente sia il profilo sagomato (6), sia il supporto (61) sono realizzati in un materiale flessibile, ad esempio di tipo utilizzabile per la realizzazione di nastri di trasporto o simili. Il supporto (61) può ad esempio essere in forma di un tappeto flessibile al quale è applicato il profilo sagomato (6). Il supporto (61) ed il profilo sagomato (6) possono essere ottenuti in modo noto mediante incollaggio e/o saldatura di più fogli di materiale idoneo allo scopo.
Il fissaggio del supporto (61) al tampone superiore (11) può essere effettuato mediante dispositivi di vario genere alla portata del tecnico del settore. Ad esempio il supporto (61) può essere vincolato amovibilmente a superfici laterali del tampone superiore (11) mediante dispositivi amovibili posizionati lungo zone periferiche o di bordo del supporto (61) stesso. La flessibilità del supporto (61) facilita le operazioni di montaggio e smontaggio. La flessibilità del supporto (61) comporta inoltre che, nelle fasi di alimentazione della carica (L) e nelle posizioni dei tamponi (10,11) in cui il profilo sagomato (6) non è premuto a contatto del secondo nastro (4) e/o della carica (L) (figura 2), il supporto (61) stesso possa assumere una configurazione spanciata ed essere parzialmente discosto dalla superficie pressante (11 a) del tampone superiore (11).
Nella posizione di pressatura e nelle posizioni prossime alla posizione di pressatura (figura 3), il profilo sagomato (6) è premuto a contatto del tratto attivo (5) del secondo nastro (4) il quale a sua volta si deforma assumendo complessivamente la forma del profilo sagomato (6).
In una forma di realizzazione particolarmente vantaggiosa (figure 4 e 5) il secondo nastro mobile (4) è provvisto di due bordi sporgenti (4a) che, nel tratto attivo (5), sono rivolti verso il tratto attivo (3) del primo nastro mobile (2) e sono paralleli ad una direzione di avanzamento (Y). Tali bordi sporgenti (4a) si trovano all'esterno della zona delimitata dal profilo sagomato (6), come mostrato nelle figure 4 e 5. In altri termini, su un piano di sezione perpendicolare alla direzione di avanzamento (Y) il profilo sagomato (6) è compreso tra i bordi sporgenti (4a). La funzione dei bordi sporgenti (4a) è di contenere lateralmente la carica (L) in modo che, durante la fase di pressatura, non sfugga lateralmente al primo nastro (2). Preferibilmente i bordi sporgenti (4a) presentano, su un piano di sezione perpendicolare alla direzione di avanzamento (Y), una sezione di forma rastremata con un apice rivolto verso il basso.
Il dispositivo di pressatura secondo la presente invenzione raggiunge tutti gli scopi previsti.
L'utilizzo di un profilo sagomato (6) amovibilmente associato al tampone superiore (11) consente di realizzare cambi di formato in tempi notevolmente più contenuti rispetto ai dispositivi attualmente disponibili, è infatti sufficiente sostituire il profilo sagomato (6) invece dell'intero tampone, come previsto nei dispositivi attualmente disponibili. La possibilità di sostituire il solo profilo sagomato (6) consente inoltre di ridurre i costi complessivi necessari per consentire i richiesti cambi di formato, in quanto evita la necessità di disporre di un pari numero di tamponi.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo di pressatura, comprendente: un tampone inferiore (10), provvisto di una superficie pressante (10a) rivolta verso l'alto; un tampone superiore (11), provvisto di una superficie pressante (11 a) rivolta verso il basso; almeno uno dei due tamponi è mobile in avvicinamento ed allontanamento rispetto all'altro per eseguire la pressatura di un strato (L) di materiale ceramico; un primo nastro mobile (2), comprendente un tratto attivo (3) disposto almeno parzialmente tra il tampone superiore (11) ed il tampone inferiore (10); un secondo nastro mobile (4), comprendente un tratto attivo (5) disposto almeno parzialmente tra il primo nastro mobile (2) ed il tampone superiore (11); caratterizzato dal fatto di comprendere un profilo sagomato (6), strutturato per delimitare almeno parzialmente un vano di pressatura, che è associato amovibilmente, in modo sporgente, al tampone inferiore (10) o al tampone superiore (11 ).
  2. 2) Dispositivo di pressatura secondo la rivendicazione 1, in cui il profilo sagomato (6) è associato amovibilmente al tampone superiore (11) e sporge inferiormente al tampone superiore (11).
  3. 3) Dispositivo di pressatura secondo la rivendicazione 2, in cui il profilo sagomato (6) è associato ad un supporto (61), associabile amovibilmente al tampone superiore (11).
  4. 4) Dispositivo di pressatura secondo la rivendicazione 3, in cui il profilo sagomato (6) ed il supporto (61) sono realizzati in materiale almeno parzialmente flessibile.
  5. 5) Dispositivo di pressatura secondo la rivendicazione 3, in cui il profilo sagomato (6) è complessivamente tangente ad un piano di testa (6a) che, durante la fase di pressatura, è parallelo al piano di pressatura (11 a) del tampone superiore (11); una parte interna (61 a) del supporto (61) delimitata all'interno del profilo sagomato (61) si trova alla stessa distanza dal piano di testa (6a) alla quale si trova anche la parte esterna (61 b) del supporto.
  6. 6) Dispositivo di pressatura secondo la rivendicazione 3, in cui il profilo sagomato (6) è complessivamente tangente ad un piano di testa (6a) che, durante la fase di pressatura, è parallelo al piano di pressatura (11 a) del tampone superiore (11); una parte interna (61 a) del supporto (61) delimitata all'interno del profilo sagomato (61) si trova ad una distanza diversa dal piano di testa (6a) rispetto alla distanza alla quale si trova la parte esterna (61 b) del supporto.
  7. 7) Dispositivo di pressatura secondo la rivendicazione 1, in cui il profilo sagomato (6) è realizzato in materiale almeno parzialmente flessibile e deformabile elasticamente.
  8. 8) Dispositivo di pressatura secondo la rivendicazione 1, in cui il profilo sagomato (6) è in forma di una cornice.
  9. 9) Dispositivo di pressatura secondo la rivendicazione 1, in cui il secondo nastro mobile (4) è provvisto di uno o due bordi sporgenti (4a), che nel tratto attivo (5) sono rivolti verso il tratto attivo (3) del primo nastro mobile (2) e sono paralleli ad una direzione di avanzamento (Y).
  10. 10) Dispositivo di pressatura secondo la rivendicazione 10, in cui i bordi sporgenti (4a) si trovano all'esterno del profilo sagomato (6).
  11. 11) Elemento di formatura per manufatti ceramici, comprendente un profilo sagomato (6), strutturato per delimitare almeno parzialmente un vano di pressatura, caratterizzato dal fatto che il profilo sagomato (6) è strutturato per associarsi amovibilmente, in modo sporgente, al tampone inferiore (10) o al tampone superiore (11 ).
  12. 12) Elemento di formatura secondo la rivendicazione 11, in cui il profilo sagomato (6) è associato ad un supporto (61), associabile amovibilmente al tampone superiore (11 ).
  13. 13) Elemento di formatura secondo la rivendicazione 11, in cui il profilo sagomato (6) è in forma di una cornice.
  14. 14) Elemento sagomato secondo la rivendicazione 11, in cui il profilo sagomato (6) è realizzato in materiale almeno parzialmente flessibile e deformabile elasticamente.
ITUB2015A005626A 2015-11-16 2015-11-16 Elemento di formatura per manufatti ceramici ITUB20155626A1 (it)

Priority Applications (12)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A005626A ITUB20155626A1 (it) 2015-11-16 2015-11-16 Elemento di formatura per manufatti ceramici
RU2018117177A RU2730093C1 (ru) 2015-11-16 2016-11-10 Формующий элемент для керамических изделий
MX2018006041A MX2018006041A (es) 2015-11-16 2016-11-10 Un elemento formador para articulos de ceramica.
PCT/IB2016/056764 WO2017085597A1 (en) 2015-11-16 2016-11-10 A forming element for ceramic articles
PL16804906.2T PL3377284T3 (pl) 2015-11-16 2016-11-10 Urządzenie do prasowania
PT168049062T PT3377284T (pt) 2015-11-16 2016-11-10 Dispositivo de prensagem
CN201680066239.6A CN108349108B (zh) 2015-11-16 2016-11-10 用于陶瓷制品的成型部件
ES16804906T ES2939359T3 (es) 2015-11-16 2016-11-10 Dispositivo de prensado
EP22211947.1A EP4163070A1 (en) 2015-11-16 2016-11-10 A forming element for ceramic articles
US15/773,369 US11020875B2 (en) 2015-11-16 2016-11-10 Forming element for ceramic articles
BR112018009378-5A BR112018009378B1 (pt) 2015-11-16 2016-11-10 Elemento de formação para artigos cerâmicos
EP16804906.2A EP3377284B1 (en) 2015-11-16 2016-11-10 Pressing device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A005626A ITUB20155626A1 (it) 2015-11-16 2015-11-16 Elemento di formatura per manufatti ceramici

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20155626A1 true ITUB20155626A1 (it) 2017-05-16

Family

ID=55588347

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A005626A ITUB20155626A1 (it) 2015-11-16 2015-11-16 Elemento di formatura per manufatti ceramici

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP3377284B1 (it)
IT (1) ITUB20155626A1 (it)
PT (1) PT3377284T (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2244449A1 (de) * 1972-09-11 1974-04-25 Helmut Fache Verfahren und vorrichtung zur herstellung von keramischen platten
EP1136211A1 (en) * 2000-03-23 2001-09-26 Ronflette S.A. A device for forming ceramic products, including slabs, tiles and the like, by powder pressing
EP1500480A2 (en) * 2003-07-22 2005-01-26 System S.p.A. A device for forming ceramic products, including slabs, tiles and the like, by powder pressing
EP1669177A2 (en) * 2004-12-10 2006-06-14 Sacmi Cooperativa Meccanici Imola Societa' Cooperativa Improved plant for forming ceramic tiles or slabs

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1269274B (it) * 1994-11-22 1997-03-26 Carlo Antonio Camorani Metodo per la formatura di piastrelle ceramiche ed impianto relativo
EP1136212B1 (en) * 2000-03-23 2004-01-28 System Spa An improved device for forming ceramic products, including slabs, tiles and the like, by powder pressing

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2244449A1 (de) * 1972-09-11 1974-04-25 Helmut Fache Verfahren und vorrichtung zur herstellung von keramischen platten
EP1136211A1 (en) * 2000-03-23 2001-09-26 Ronflette S.A. A device for forming ceramic products, including slabs, tiles and the like, by powder pressing
EP1500480A2 (en) * 2003-07-22 2005-01-26 System S.p.A. A device for forming ceramic products, including slabs, tiles and the like, by powder pressing
EP1669177A2 (en) * 2004-12-10 2006-06-14 Sacmi Cooperativa Meccanici Imola Societa' Cooperativa Improved plant for forming ceramic tiles or slabs

Also Published As

Publication number Publication date
EP3377284A1 (en) 2018-09-26
EP3377284B1 (en) 2023-01-11
PT3377284T (pt) 2023-02-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US2246987A (en) Continuous molding apparatus
ITMO940159A1 (it) Metodo per la formatura di piastrelle ceramiche ed impianto relativo
JP2008526644A5 (it)
US2655196A (en) Method and machine for manufacturing corrugated fibrocement slabs
KR950017180A (ko) 연속 작업가능한 프레스
US11020875B2 (en) Forming element for ceramic articles
ITUA20164452A1 (it) Dispositivo compattatore per la pressatura di manufatti ceramici
MX2018010392A (es) Un dispositivo de prensado.
ITUB20155626A1 (it) Elemento di formatura per manufatti ceramici
US10675778B2 (en) Size compensator for a pressing device
KR101867841B1 (ko) 종이공극시트
KR101553662B1 (ko) 프레스 성형장치의 열판 구조 및 이를 이용한 연속 성형방법
US1831629A (en) Sheet glass apparatus
ES2939359T3 (es) Dispositivo de prensado
JP4642812B2 (ja) ピザなど食品生地の成型方法、及びその装置
US842882A (en) Device for making ornamental bricks.
ITMO20010026A1 (it) Semilavorato traforato per l'ottenimento di manufatti da costruzione,particolarmente gradini o simili
US221465A (en) Improvement in machines for making dress-trimmings
US1343909A (en) Mtachine formolding lath-boabds
CN204411969U (zh) 一种无隔板空气过滤器折纸生产线用传送装置
US802718A (en) Machine for molding plastic materials.
JP2001198637A (ja) コンクリート打設用網型枠の製造方法及び製造装置
SU92403A1 (ru) Механизированный способ изготовлени художественных облицовочных плиток из стекла
SE0004593D0 (sv) Apparat för framställning av kontinuerliga cylinderelement
JPH0545095U (ja) 抄紙機の脱水装置