ITUB20154089A1 - Procedimento per la realizzazione di un manufatto cucito, in particolare ma non esclusivamente un guscio di materasso, relativo impianto di agugliatura e macchina agugliatrice perfezionata per impiego in tali procedimento e impianto - Google Patents

Procedimento per la realizzazione di un manufatto cucito, in particolare ma non esclusivamente un guscio di materasso, relativo impianto di agugliatura e macchina agugliatrice perfezionata per impiego in tali procedimento e impianto Download PDF

Info

Publication number
ITUB20154089A1
ITUB20154089A1 ITUB2015A004089A ITUB20154089A ITUB20154089A1 IT UB20154089 A1 ITUB20154089 A1 IT UB20154089A1 IT UB2015A004089 A ITUB2015A004089 A IT UB2015A004089A IT UB20154089 A ITUB20154089 A IT UB20154089A IT UB20154089 A1 ITUB20154089 A1 IT UB20154089A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panel
needling
feeding
plane
along
Prior art date
Application number
ITUB2015A004089A
Other languages
English (en)
Inventor
Iacopo Finocchi
Original Assignee
Montenero O M T P Officina Mecc Di Finocchi Paolo Lodovico & C S A S
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Montenero O M T P Officina Mecc Di Finocchi Paolo Lodovico & C S A S filed Critical Montenero O M T P Officina Mecc Di Finocchi Paolo Lodovico & C S A S
Priority to ITUB2015A004089A priority Critical patent/ITUB20154089A1/it
Publication of ITUB20154089A1 publication Critical patent/ITUB20154089A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D05SEWING; EMBROIDERING; TUFTING
    • D05BSEWING
    • D05B11/00Machines for sewing quilts or mattresses
    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04HMAKING TEXTILE FABRICS, e.g. FROM FIBRES OR FILAMENTARY MATERIAL; FABRICS MADE BY SUCH PROCESSES OR APPARATUS, e.g. FELTS, NON-WOVEN FABRICS; COTTON-WOOL; WADDING ; NON-WOVEN FABRICS FROM STAPLE FIBRES, FILAMENTS OR YARNS, BONDED WITH AT LEAST ONE WEB-LIKE MATERIAL DURING THEIR CONSOLIDATION
    • D04H18/00Needling machines

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Pretreatment Of Seeds And Plants (AREA)
  • Cultivation Of Plants (AREA)

Description

PROCEDIMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN MANUFATTO CUCITO, IN
PARTICOLARE MA NON ESCLUSIVAMENTE UN GUSCIO DI MATERASSO,
RELATIVO IMPIANTO DI AGUGLIATURA E MACCHINA AGUGLIATRICE
PERFEZIONATA PER IMPIEGO IN TALI PROCEDIMENTO E IMPIANTO
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda il settore della realizzazione di manufatti tessili, con particolare ma non esclusivo riferimento a quello della fabbricazione dei materassi, e più precisamente ha per oggetto un procedimento realizzativo di un manufatto quale un guscio di materasso che sfrutta un sistema di agugìiatura, una macchina agugliatrice a tal fine perfezionata e un impianto facente uso della macchina.
I procedimenti realizzativi per l’ottenimento dei materassi hanno subito notevoli evoluzioni nel corso degli anni, specialmente con l’introduzione di processi produttivi automatizzati. Inizialmente i materassi erano costituiti da un'imbottitura “sciolta” (realizzata in lana, paglia o altro) racchiusa entro un sacco di materiale tessile.
Successivamente, con l’evolversi della tecnologia, tale imbottitura “sciolta” è stata sostituita da lastre di materiali sintetici, come gommapiuma, lattice o schiume. Contestualmente anche il semplice sacco di materiale tessile è stato sostituito da gusci composti di più strati accoppiati a definire un contenitore tramite processi automatizzati di cucitura. Tali gusci di rivestimento sono diventati una parte fondamentale de! materasso essendo, insieme a! corpo interno, studiati per fornire una serie di benefici accessori all’utilizzatore finale; ad esempio sono noti gusci antistatici, in grado dì fornire benefici posturali, ecc..
I processi di produzione di un materasso di tipo noto comprendono vari passaggi. In primo luogo vengono tagliate a misura e accoppiate le lastre interne, dove, comunemente, vengono alternate lastre più rigide e morbide, oppure lastre che hanno proprietà meccaniche e chimiche differenti.
L’elemento così ottenuto deve essere inserito all’interno di un guscio creato ad hoc con differenti tecnologie, cucendo assieme un pannello superiore, uno inferiore e una fascia laterale tramite macchinari di cucitura multi-ago. Scendendo ancora più nel dettaglio, t vari pannelli sono composti dalla sovrapposizione di più strati che, come per le lastre, possono essere di materiali con caratteristiche tecniche e fisiche differenti (ad esempio ovatta o simile materiale soffice a fibre non ordinate). Tutti questi strati vengono accoppiati tra loro prima delì’ingresso in un macchinario multi-ago (macchinario detto “trapuntatrice”) dove viene effettuata la cucitura e il fissaggio reciproco degii strati, lì risultato di questo processo è quindi un unico telo multistrato, da cui possono essere ricavati, attraverso tagli a misura, il pannello inferiore e il pannello superiore del guscio. I tagli vengono ricavati mediante dispositivi (detti ‘taglierine”) che possono essere installate sulla trapuntatrice, pur costituendo attrezzature indipendenti. In caso di trapuntatrice senza attrezzatura di taglio, si ottiene un telo continuo che viene arrotolato per essere lavorato successivamente.
Per cucire assieme i suddetti pannelli quindi l’operatore deve disporre i lembi degli stessi in modo che combacino e quindi procedere con la cucitura vera e propria, sempre mantenendo i lembi in posizione.
L’elevato spessore di questa struttura multistrato rende la manipolazione difficoltosa. Tale operazione di cucitura dunque, oltre che, risultare complessa e scomoda per l’operatore, dipende in larga misura dalla sua abilità. Pertanto è soggetta inevitabilmente ad errori. La situazione è resa più critica dal fatto che con l’introduzione di nuovi materiali e la volontà dei produttori di creare elementi sempre più particolari e diversificati, lo spessore dei teli trapuntati tende ad essere vieppiù crescente.
Per ovviare a tate problematica si può ricorrere attualmente a un procedimento cosiddetto di sorfilatura, che sempre con tecniche di cucitura mira a cercare di irrobustire e assottigliare i bordi del materiale al fine di aumentarne la maneggevolezza. La tecnologia usata a tal fine è tuttavia relativamente complessa, facilmente soggetta a guasti, produttivamente lenta e dunque nel suo complesso fonte di costi significativi.
Scopo della presente invenzione è quello di fornire un procedimento per la realizzazione di manufatti cuciti quali gusci di materassi che consenta di ottenere risultati comparabili o migliori rispetto alle attuali tecniche, in particolare preparando i teli prima dell’assemblaggio del guscio senza ricorrere all'uso di macchinari taglia e cuci. È quindi scopo della presente invenzione fornire anche un macchinario automatico destinato ad attuare tale procedimento per la realizzazione di un materasso.
Questi e altri scopi vengono raggiunti dai procedimento, dall'Impianto di agugliatura e dalla relativa macchina agugliatrice per la realizzazione di un manufatto cucito quale ad esempio ma non necessariamente un guscio di materasso secondo l’invenzione, le cui caratteristiche essenziali sono definite dalla prima, dalla sesta e dalla decima delle rivendicazioni annesse.
Ulteriori importanti caratteristiche sono definite dalle restanti rivendicazioni dipendenti.
Le caratteristiche e i vantaggi del procedimento, della macchina e dell'impianto di agugliatura per la realizzazione di un guscio di materasso secondo la presente invenzione risulteranno più chiaramente dalla descrizione che segue di sue forme reafizzative fatta a titolo esemplificativo e non limitativo con riferimento ai disegni annessi in cui;
le figure 1 a e 1 b mostrano una sezione perimetrale di un pannello da guscio di materasso rispettivamente prima e dopo una fase di agugliatura del procedimento secondo l'invenzione (le due figure non essendo tra loro in scala);
le figure 2 e 3 sono viste rispettivamente frontale e laterale di una apparecchiatura secondo l'invenzione, in una prima forma realizzativa destinata a installazione fissa e lavorazione longitudinale;
le figure 4 e 5 sono viste rispettivamente frontale e laterale di una apparecchiatura secondo l’invenzione, in una seconda forma realizzativa destinata a installazione mobile e lavorazione trasversale; e
la figura 6 è uno schema funzionale di un impianto per la realizzazione di un guscio di materasso che, secondo l'invenzione, fa uso di apparecchiature quali quelle delle forme realizzative precedenti.
Secondo la presente invenzione, si prevede essenzialmente di realizzare una fase di agugliatura perimetrale in preparazione a una successiva fase di cucitura e dunque, prendendo a riferimento un esempio tipico, almeno sui pannelli superiore e inferiore in uscita da una macchina trapuntatrice e destinati a formare il guscio di un materasso.
L’agugliatura è una tecnica di per sé nota che sfrutta il movimento di una pluralità di aghi per conferire ad uno strato dì fibre non ordinate proprietà meccaniche similari a quelle di un tessuto vero e proprio (ovvero con filati disposti in trama e ordito). Gii aghi hanno un moto alternativo in direzioni ortogonali al piano di sviluppo bidimensionale dello strato di fibre, moto che determina una più intima connessione meccanica delle fibre stesse le une con le altre, favorendo l’impegno reciproco tra le scaglie che interessano la superficie deile singole fibre.
La presente richiedente ha ora trovato che con sorprendente efficacia tale tecnica può essere sfruttata nella preparazione alla cucitura di manufatti che constano di diversi pannelli o teli tra loro cuciti, ciascun telo o pannello presentando uno spessore tale da ostacolare o rendere comunque laboriosa la cucitura stessa. Tale circostanza si realizza in particolare come detto nella produzione dei materassi, dove la tecnica in questione può più precisamente essere vantaggiosamente sfruttata per un trattamento di bordatura perimetrale dei pannelli di rivestimento, finalizzato ad abbatterne sensibilmente io spessore e al contempo compattare le fibre dello strato (o per meglio dire multistrato) di imbottitura ottenendo così un bordo sottile (altezza non superiore a 5-6 mm), fortemente coeso e come tale facilmente lavorabile nell’ottica dell’assemblaggio alle altre parti per completare la realizzazione dei guscio.
Con riferimento alfe figure 1a e 1b si nota appunto come secondo l’invenzione un pannello 1 con un multi-strato di imbottitura 11 passi ad esempio, attraverso un passo di agugiiatura realizzato selettivamente lungo il relativo bordo perimetrale, da uno spessore H (figura 1a) ad uno spessore H’ (figura 1b) dove H e H’ (valori non rappresentati in scala nelle figure) possono appunto essere ad esempio nell’ordine rispettivamente di 4-6 cm e dì 5-6 mm (o meno).
Con riferimento in particolare alla figura 6, si nota come i! pannello 1 destinato alla formazione di un guscio di materasso esca da una macchina trapuntatrice T di tipo noto secondo una direzione di alimentazione X, e l’agugliatura, essendo II pannello sostanzialmente rettangolare, vada ad essere effettuata lungo due bordi 1a paralleli alla direzione X, e definibili come iongitudinali, e lungo due bordi 1b ortogonali a X, definibili come trasversali. Un impianto per la realizzazione deli'agugliatura perimetrale completa comprenderà dunque preferibilmente, secondo l’invenzione, due macchine agugliatrici fisse 2 che lavorano su rispettivi bordi longitudinali e una macchina agugliatrice mobile 3 secondo una direzione trasversale Y, che lavora sui bordi trasversali dei pannello. La distanza tra le macchine fisse 2 può essere ovviamente regolabile e adattabile in funzione delia larghezza del pannello in lavorazione.
La differenza concettuale tra !e due varianti di macchina agugliatrice perfezionata secondo l’invenzione risiede in primo luogo nel fatto che mentre ia variante 2 a lavorazione longitudinale lavora da ferma sul materiale in avanzamento, ne! caso della macchina 3 a lavorazione trasversale è la macchina a muoversi lungo il bordo a inseguire il materiale progressivamente da compattare. Inoltre, la variante trasversale 3, come si comprenderà meglio tra breve, è preferibilmente configurata per potersi muovere liberamente sul piano del materiale in lavorazione, mentre quella longitudinale può limitarsi lavorare a sbalzo lungo il bordo.
Ciò chiarito, la macchina agugiiatrice perfezionata secondo l’invenzione presenta alcune caratteristiche peculiari comuni tra le due varianti. Con riferimento alle figure da 2 a 5, la macchina comprende almeno una piastra porta aghi 201 , 301 , 301 ’ dotata di una appropriata distribuzione di aghi e mobile con moto alternativo secondo una direzione Z ortogonale a! piano XY di giacitura del pannello in lavorazione. Quest’ultimo è mantenuto tra due piedi di guida forati 202a, 202b, 302a, 302b in grado di essere trapassate dagli aghi in movimento alternativo, con i piedi che forzano il pannello a rimanere stabile lungo la direzione Z, contrastando la aggressiva sollecitazione indotta dal moto degli aghi. L’assieme di piastra porta-aghi e piedi di guida rappresenta una testa di lavoro compatta ed atta a operare selettivamente sui materiale in una superficie di area circoscritta, in particolare la piastra porta aghi ha preferibilmente, secondo un esempio di realizzazione, un’estensione dettata da una misura massima di 300 mm (proiettata sui piano XY), per uno spessore di circa 10 mm. La densità, la tipologia e la lunghezza degli aghi varia in funzione de! tipo di materiale in lavorazione; essendo la piastra porta aghi facilmente sostituibile, basterà selezionare la tipologia più indicata.
Venendo più specificamente alle due diverse varianti di configurazione sopra già citate, nella macchina a lavorazione longitudinale (figure 2 e 3) i piedi 202a, 202b sono supportati come detto da un telaio 203 a installazione fissa, che supporta anche un motore 204 che attraverso una trasmissione a cinghia 205 e un meccanismo biellamanovella 206 trasmette il moto alternativo alla piastra porta aghi 201 , supportata in modo scorrevole dal telaio 203. In questo caso la sede di passaggio e avanzamento del pannello tra I due piedi, indicata con 202c, è cieca sul lato del telaio 203 e il pannello, rappresentato e indicato con 1, si posiziona con il bordo longitudinale da lavorare sostanzialmente in riscontro sui (o comunque rivolto verso il) lato chiuso delia sede. La configurazione può essere completata da un dispositivo di taglio o taglierina indicato con 208 e da un dispositivo 209 di trazione del materiale, entrambi configurati secondo soluzioni di per sé note o ovvie per un esperto dei ramo.
Nella macchina a lavorazione trasversale (figure 4 e 5), si ha invece il supporto scorrevole su un telaio 303 comprendente due guide esten dentisi nella direzione Y. Sulle guide 303a, 303b sono montati rispettivi gruppi della macchina, e cioè un gruppo inferiore e un gruppo superiore che ovviamente si muovono in modo reciprocamente coordinato lungo le guide a mezzo di motorizzazioni, attraverso l’utilizzo di una trasmissione meccanica (catena, cinghia, ecc). Entrambi i gruppi, che risultano in pratica separati dal piano di giacitura o alimentazione del pannello XY, sono dotati di motori indipendenti per la movimentazione delle piastre porta aghi, che nella variante costruttiva sopra descritta sono divisi equamente tra i due gruppi.
I due piedi 302a, 302b sono solidali rispettivamente ai due gruppi e definiscono una sede 302c di passaggio del materiate, sede che in questo caso è aperta su tutti e quattro i iati consentendo alla macchina di operare con uguale libertà sia sui bordo frontale sia su quello posteriore del pannello (net secondo caso dopo che li pannello stesso ha completato il proprio avanzamento longitudinale).
Entrambi i gruppi comprendono una piastra porta aghi 301, 301’ azionata alternativamente fungo colonne 307 e tramite una trasmissione a cinghia 305 da un proprio motore 304. Il gruppo superiore Inoltre comprende anche in questo caso un dispositivo di taglio o taglierina, di caratteristiche in sé e per sé note, indicato con 308 e dotato di un proprio azionamento 309 e trasmissione a cinghia 310. fi dispositivo di taglio 308 è sollevarle verso una posizione inattiva mediante attuatori lineari 311. In tale modo è possibile selezionare la modalità operativa della taglierina in base alla direzione di moto del carrello, considerando che il taglio deve avvenire dopo la lavorazione di agugliatura.
Evidentemente te specifiche soluzioni costruttive appena descritte sono da intendersi come mero esempio e non devono essere considerate limitative.
L’operatività e i vantaggi dell’invenzione sono evidenti da quanto precede. Ei panneiìo sottoposto aìla fase di agugiiatura rappresenta un semilavorato ottenibile in modo rapido e funzionale, e che si offre alfe lavorazioni successive di assemblaggio/cucitura del manufatto a guscio o simile in una configurazione che facilita enormemente le suddette lavorazioni, rendendole ripetibili con qualità indipendentemente dall’abilità specifica dell’addetto. Rispetto alle odierne tecniche di sorfilatura realizzate con macchinari taglia e cuci l’agugliatura consente una notevole facilitazione e velocizzazione produttiva, con macchine oitretutto economiche da costruire e da gestire, oltre che motto meno sottoposte a guasti in confronto con le apparecchiature taglia e cuci.
La presente invenzione è stata fin qui descrìtta con riferimento a sue forme di realizzazione preferite che come detto non sono da intendersi necessariamente correlate alla produzione di materassi ma possono riguardare qualsiasi applicazioni di preparazione su teli, fasce ed affini, purché in materiale tessile di natura agugiiabile, in funzione di una successiva fase di assemblaggio. È da intendersi infatti che possono esistere altre forme di realizzazione che afferiscono al medesimo nucleo inventivo, tutte rientranti nell’ambito di protezione delle rivendicazioni qui di seguito riportate.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un procedimento per la realizzazione di un manufatto tessile, detto manufatto risultando dail’assemblaggio per cucitura reciproca di una pluralità di pannelli (1) ciascuno prowisto dì almeno uno strato di materiale tessile a fibre non ordinate, ciascun pannello (1) subendo una fase preparatoria preliminare all’assemblaggio in cui i’almeno uno strato viene compattato in una direzione (Z) di spessore de! pannello, caratterizzato dal fatto che detta fase preparatoria comprende un trattamento di agugliatura deil'aimeno uno strato almeno lungo un bordo perimetrale dei pannello.
  2. 2. Il procedimento secondo la rivendicazione 1 , in cui detto pannello (1) comprende una pluralità di strati di materiale tessile sovrapposti nella direzione di spessore (Z) del pannello, detta agugliatura unendo e compattando tra loro detti strati.
  3. 3. Il procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui preliminarmente e successivamente a detto trattamento di agugliatura detto pannello ha uno spessore rispettivamente maggiore di 4 cm e minore di 6 mm.
  4. 4. I! procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto trattamento di agugliatura viene eseguito facendo avanzare su un piano (XY) ortogonale a detta direzione di spessore (Z) detto pannello lungo una direzione di alimentazione (X) e sottoponendo il pannello stesso all’azione di mezzi agugliatori fissi (2) lungo bordi perimetrali (1b) de! pannello sostanzialmente paralleli a detta direzione di alimentazione (X), e di mezzi agugliatori mobili (3) in una direzione trasversale (Y) ortogonale a detta direzione di alimentazione (X) lungo almeno un bordo perimetrale (1 a) sostanzialmente ortogonale a detta direzione di alimentazione (X).
  5. 5. I! procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto manufatto è un guscio di materasso.
  6. 6. Un impianto per la preparazione alla cucitura di un pannello 81 ) destinato alla realizzazione di un manufatto tessile cucito, il pannello (1) comprendendo almeno uno strato di materiale tessile a fibre non organizzate, caratterizzato da! fatto di comprendere almeno una macchina agugliatrice (2, 3) atta a compattare detto almeno uno strato nella direzione (Z) dello spessore del pannello almeno lungo parte di un bordo perimetrale di esso.
  7. 7. L’impianto secondo la rivendicazione 6, comprendente mezzi di avanzamento del pannello fungo una direzione di alimentazione (X), mezzi di agugliatura fissi (2) disposti in modo da essere atti ad operare su rispettivi bordi (1b) di detto pannello sostanzialmente paralleli a detta direzione di alimentazione (X), e mezzi di agugliatura (3) mobili trasversalmente rispetto a detta direzione di alimentazione (X).
  8. 8. L’impianto secondo la rivendicazione 7, in cui detti mezzi di avanzamento sono associati a una macchina trapuntatrice (T) disposta a monte, con riferimento a detta direzione di alimentazione (X), rispetto a detti mezzi di agugliatura fissi e mobili (2, 3).
  9. 9. L’impianto secondo la rivendicazione 7 o 8, in cui detti mezzi di agugliatura fissi (2) comprendono una coppia di macchine agugliatrici (2) tra loro distanziate in modo regolabile, ia distanza corrispondendo a una misura di larghezza del pannello (1) ortogonalmente a detta direzione di alimentazione (X),
  10. 10. Una macchina agugliatrlce comprendente mezzi di guida (2Q2a, 202b, 302a, 302b) atti a definire un piano di alimentazione (XY) per un pannello (1) di materiale tessile, almeno una piastra porta aghi (201, 301, 301’) dotata di una distribuzione di aghi e mobile con moto alternativo secondo una direzione di agugliatura (Z) ortogonale al piano di alimentazione (XY), detti mezzi di guida e detta piastra porta aghi definendo una testa di lavoro compatta atta a operare selettivamente sul materiale in una superficie di area circoscritta.
  11. 11. La macchina secondo ia rivendicazione 10, in cui detta almeno una piastra porta aghi (201, 301 , 301’) ha un’estensione di misura massima, proiettata sul piano di alimentazione, non superiore a 300 mm.
  12. 12. La macchina secondo la rivendicazione 10 o 11 , in cui detti mezzi di guida comprendono una coppia di piedi (202a, 202b) che definiscono una sede di passaggio (202c) per il pannello su detto piano di alimentazione, detta sede (202c) essendo intercettata su un iato da un telaio di supporto (203) a installazione fissa che supporta in modo fisso detti piedi (202a, 202b) e scorrevolmente lungo detta direzione di agugliatura (Z) una piastra porta aghi (201), per cui detto pannello si posiziona con un relativo bordo da lavorare sostanzialmente in riscontro sui, o comunque rivolto verso il, lato chiuso della sede.
  13. 13. La macchina secondo la rivendicazione 10 o 11 , in cui detti mezzi di guida comprendono una coppia di piedi (302a, 302b) che definiscono una sede di passaggio (302c) per il pannello (1) su detto piano di alimentazione (XY), detti piedi essendo solidali rispettivamente a due gruppi separati da detto piano di alimentazione (XY) e mobili lungo rispettive guide lineari (303a, 303b) parallelamente ai piano stesso, detta sede (302c) essendo aperta su tutti i lati ne! piano di alimentazione, ciascun gruppo comprendendo inoltre rispettive piastre porta aghi (301 , 301 ’) mobili alternativamente lungo detta direzione di agug!iatura (Z).
  14. 14. La macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 10 a 13, comprendente inoltre mezzi di taglio del pannello (208, 308) sollevabili verso una posizione inattiva in allontanamento da detto piano di alimentazione (XY).
ITUB2015A004089A 2015-10-02 2015-10-02 Procedimento per la realizzazione di un manufatto cucito, in particolare ma non esclusivamente un guscio di materasso, relativo impianto di agugliatura e macchina agugliatrice perfezionata per impiego in tali procedimento e impianto ITUB20154089A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A004089A ITUB20154089A1 (it) 2015-10-02 2015-10-02 Procedimento per la realizzazione di un manufatto cucito, in particolare ma non esclusivamente un guscio di materasso, relativo impianto di agugliatura e macchina agugliatrice perfezionata per impiego in tali procedimento e impianto

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A004089A ITUB20154089A1 (it) 2015-10-02 2015-10-02 Procedimento per la realizzazione di un manufatto cucito, in particolare ma non esclusivamente un guscio di materasso, relativo impianto di agugliatura e macchina agugliatrice perfezionata per impiego in tali procedimento e impianto

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20154089A1 true ITUB20154089A1 (it) 2017-04-02

Family

ID=55237731

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A004089A ITUB20154089A1 (it) 2015-10-02 2015-10-02 Procedimento per la realizzazione di un manufatto cucito, in particolare ma non esclusivamente un guscio di materasso, relativo impianto di agugliatura e macchina agugliatrice perfezionata per impiego in tali procedimento e impianto

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITUB20154089A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3198149A (en) * 1964-04-01 1965-08-03 Edgewater Machine Co Inc Machine for making stretchable quilted fabric
US4891870A (en) * 1987-10-01 1990-01-09 Textilmaschinenfabrik Dr. Ernst Fehrer Aktiengesellschaft Needling apparatus for making a patterned felt web
WO1996021763A1 (fr) * 1995-01-12 1996-07-18 Asselin Aiguilleteuse et procede de commande d'avance associe
US20060288549A1 (en) * 2005-06-22 2006-12-28 Asselin Method and an installation for needling a fibre fleece using two needle bars
US20090064911A1 (en) * 2007-09-10 2009-03-12 Atlanta Attachment Company Automatic panel cutting and seaming system
US20100255251A1 (en) * 2007-09-18 2010-10-07 Guy Le Roy Panel with high structural strength, device and method of making such a panel

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3198149A (en) * 1964-04-01 1965-08-03 Edgewater Machine Co Inc Machine for making stretchable quilted fabric
US4891870A (en) * 1987-10-01 1990-01-09 Textilmaschinenfabrik Dr. Ernst Fehrer Aktiengesellschaft Needling apparatus for making a patterned felt web
WO1996021763A1 (fr) * 1995-01-12 1996-07-18 Asselin Aiguilleteuse et procede de commande d'avance associe
US20060288549A1 (en) * 2005-06-22 2006-12-28 Asselin Method and an installation for needling a fibre fleece using two needle bars
US20090064911A1 (en) * 2007-09-10 2009-03-12 Atlanta Attachment Company Automatic panel cutting and seaming system
US20100255251A1 (en) * 2007-09-18 2010-10-07 Guy Le Roy Panel with high structural strength, device and method of making such a panel

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP3262201B1 (en) Method for producing motifs on leather and related leather punching machine
JP6846716B2 (ja) 剣ボロ折込み縫着方法
ITUD20100085A1 (it) Macchina per realizzare imballi
KR20150072246A (ko) 회전체형 니들펀치장치 및 이를 이용한 회전체형 섬유제품 제조 방법과 그 섬유조성물
ITMI20111159A1 (it) Macchina per la realizzazione di una giunzione impermeabile su tessuti tristrato o bistrato impermeabili
US20080156240A1 (en) Method and apparatus for manufacturing a sewing product
KR101605625B1 (ko) 디스플레이장치용 접착시트 제조장치
EP3068937B1 (en) Multi-needle quilting machine and corresponding quilting method
ITUB20154089A1 (it) Procedimento per la realizzazione di un manufatto cucito, in particolare ma non esclusivamente un guscio di materasso, relativo impianto di agugliatura e macchina agugliatrice perfezionata per impiego in tali procedimento e impianto
JP5783716B2 (ja) 三巻縫い装置及び三巻縫い方法
KR101539527B1 (ko) 자동차 시트의 서포트 매트용 패턴 부직포의 제조방법 및 제조장치와 위 제조방법에 의해 제조된 패턴 부직포
DE102020102045A1 (de) Verfahren und Werkzeug zum Stabilisieren und Schneiden von trockenen biegeschlaffen Faserhalbzeugen und computergesteuerte Vorrichtung zum Stabilisieren und Schneiden von trockenen biegeschlaffen Faserhalbzeugen
CN106012311A (zh) 一种含z向钢针阵列的立体织物夹持装置
ITBO20110276A1 (it) Materasso perfezionato e macchina per la sua produzione.
KR200487104Y1 (ko) 열 접합 합지 및 초음파 재단 방식의 장식밴드 제조장치
KR101030956B1 (ko) 코일 스프링 핀의 성형장치
US3247813A (en) Method and apparatus for making air filters
CN111282445B (zh) 中空纤维膜膜丝固定方法
CN208730514U (zh) 一种包覆材料对花热压生产装置
KR101747377B1 (ko) 입체 원단 제조 장치 및 그 입체 원단
JP7038380B2 (ja) 胸ダーツ縫製装置及び胸ダーツ縫製方法
JPH11319358A (ja) 剣ボロの自動折込み装置
KR200439801Y1 (ko) 초음파를 이용한 원단가공장치
KR101665439B1 (ko) 이중 원단 봉제 가공장치
JPH11319353A (ja) 剣ボロの自動縫着装置