ITUB20150975A1 - Vaso di espansione con raccordo migliorato - Google Patents

Vaso di espansione con raccordo migliorato Download PDF

Info

Publication number
ITUB20150975A1
ITUB20150975A1 ITUB2015A000975A ITUB20150975A ITUB20150975A1 IT UB20150975 A1 ITUB20150975 A1 IT UB20150975A1 IT UB2015A000975 A ITUB2015A000975 A IT UB2015A000975A IT UB20150975 A ITUB20150975 A IT UB20150975A IT UB20150975 A1 ITUB20150975 A1 IT UB20150975A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fitting
expansion vessel
per
tubular part
cap
Prior art date
Application number
ITUB2015A000975A
Other languages
English (en)
Inventor
Riccardo Benettolo
Original Assignee
Zilmet S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Zilmet S P A filed Critical Zilmet S P A
Priority to ITUB2015A000975A priority Critical patent/ITUB20150975A1/it
Priority to PCT/IB2016/052239 priority patent/WO2016189403A1/en
Priority to US15/571,843 priority patent/US10495116B2/en
Publication of ITUB20150975A1 publication Critical patent/ITUB20150975A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B1/00Installations or systems with accumulators; Supply reservoir or sump assemblies
    • F15B1/02Installations or systems with accumulators
    • F15B1/04Accumulators
    • F15B1/08Accumulators using a gas cushion; Gas charging devices; Indicators or floats therefor
    • F15B1/10Accumulators using a gas cushion; Gas charging devices; Indicators or floats therefor with flexible separating means
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B1/00Installations or systems with accumulators; Supply reservoir or sump assemblies
    • F15B1/02Installations or systems with accumulators
    • F15B1/04Accumulators
    • F15B1/08Accumulators using a gas cushion; Gas charging devices; Indicators or floats therefor
    • F15B1/22Liquid port constructions
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L55/00Devices or appurtenances for use in, or in connection with, pipes or pipe systems
    • F16L55/02Energy absorbers; Noise absorbers
    • F16L55/033Noise absorbers
    • F16L55/0338Noise absorbers by means of a membrane
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24DDOMESTIC- OR SPACE-HEATING SYSTEMS, e.g. CENTRAL HEATING SYSTEMS; DOMESTIC HOT-WATER SUPPLY SYSTEMS; ELEMENTS OR COMPONENTS THEREFOR
    • F24D3/00Hot-water central heating systems
    • F24D3/10Feed-line arrangements, e.g. providing for heat-accumulator tanks, expansion tanks ; Hydraulic components of a central heating system
    • F24D3/1008Feed-line arrangements, e.g. providing for heat-accumulator tanks, expansion tanks ; Hydraulic components of a central heating system expansion tanks
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24DDOMESTIC- OR SPACE-HEATING SYSTEMS, e.g. CENTRAL HEATING SYSTEMS; DOMESTIC HOT-WATER SUPPLY SYSTEMS; ELEMENTS OR COMPONENTS THEREFOR
    • F24D3/00Hot-water central heating systems
    • F24D3/10Feed-line arrangements, e.g. providing for heat-accumulator tanks, expansion tanks ; Hydraulic components of a central heating system
    • F24D3/1008Feed-line arrangements, e.g. providing for heat-accumulator tanks, expansion tanks ; Hydraulic components of a central heating system expansion tanks
    • F24D3/1016Tanks having a bladder
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B2201/00Accumulators
    • F15B2201/20Accumulator cushioning means
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B2201/00Accumulators
    • F15B2201/20Accumulator cushioning means
    • F15B2201/205Accumulator cushioning means using gas
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B2201/00Accumulators
    • F15B2201/30Accumulator separating means
    • F15B2201/315Accumulator separating means having flexible separating means
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B2201/00Accumulators
    • F15B2201/30Accumulator separating means
    • F15B2201/315Accumulator separating means having flexible separating means
    • F15B2201/3151Accumulator separating means having flexible separating means the flexible separating means being diaphragms or membranes
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B2201/00Accumulators
    • F15B2201/40Constructional details of accumulators not otherwise provided for
    • F15B2201/405Housings
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B2201/00Accumulators
    • F15B2201/40Constructional details of accumulators not otherwise provided for
    • F15B2201/41Liquid ports

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • Separation Using Semi-Permeable Membranes (AREA)
  • Filling Or Discharging Of Gas Storage Vessels (AREA)

Description

TITOLO
VASO DI ESPANSIONE CON RACCORDO MIGLIORATO
DESCRIZIONE
Il presente brevetto ? attinente ai vasi di espansione ed in particolare concerne un nuovo vaso di espansione con raccordo migliorato.
I vasi di espansione sono un componente idraulico, comunemente presente nelle caldaie per il riscaldamento domestico, negli impianti di riscaldamento e negli impianti sanitari, che svolge la funzione di compensazione delle variazioni di volume prodotte dalle variazioni di temperatura del fluido del circuito evitando pericolosi aumenti della pressione nel circuito stesso, che altrimenti dovrebbero essere assorbiti dalle tubature e da altri componenti dell'impianto.
I vasi d'espansione sono un componente idraulico comunemente presente anche nei sistemi di pompaggio e nei sistemi di sollevamento e che svolge la funzione di accumulo del fluido del circuito consentendone poi la restituzione al circuito stesso.
Sono noti i vasi di espansione comprendenti due semigusci rigidi a calotta, solitamente realizzati in materiale metallico, contrapposti ed uniti a costituire un involucro chiuso.
Internamente ? montata una membrana che suddivide lo spazio interno in due vani destinati a contenere rispettivamente il gas comprimibile di compensazione dell'aumento di volume del fluido dell'impianto ed il fluido incomprimibile suscettibile di variazioni di volume.
Uno dei due semigusci presenta un raccordo, comunicante con il vano interno adiacente, per il collegamento del vano stesso al circuito idraulico. L'altro dei due semigusci presenta un porta valvola con valvola di precarico e regolazione del gas o aria in pressione.
Il materiale utilizzato per la realizzazione delle membrane dei vasi d'espansione ? normalmente adatto a garantire un adeguato effetto di tenuta ed ? resistente alle deformazioni elastiche e alle variazioni di temperatura del fluido del circuito.
Il liquido del circuito idraulico a cui viene applicato il vaso di espansione pu? essere di varia natura, solitamente acqua o soluzioni acquose.
La superficie metallica interna del semiguscio del vaso di espansione in cui accede il liquido del circuito idraulico ? direttamente esposta al contatto con il liquido e pertanto subisce l'effetto corrosivo dell'acqua stessa o di altri fluidi circolanti.
Per risolvere questo inconveniente sono noti i vasi di espansione comprendenti due semigusci metallici accoppiati fra loro, una membrana flessibile interna atta a separare ermeticamente il vano interno di detto involucro chiuso in due vani, e dove all'interno di detto secondo semiguscio ? inserita ed applicata una contro calotta in materiale termoplastico, ossia in materiale resistente all'azione corrosiva dei fluidi.
Detta contro calotta ? tale da aderire alla superficie interna di detto secondo semiguscio e presenta un'apertura identica ed allineata all'apertura del raccordo del secondo semiguscio stesso con l'impianto.
Detta controcalotta ? generalmente vincolata a tenuta al semiguscio in corrispondenza di detto raccordo e internamente al semiguscio ad esempio mediante un anello metallico.
Analogamente, sono noti raccordi resistenti alla corrosione, composti di un tubo filettato internamente almeno per il suo tratto rivolto verso l'interno di detto secondo semi guscio e da una flangia interna di tenuta in materiale termoplastico, montata internamente a detta contro calotta e atta ad essere avvitata in detto tubo, a protezione del tubo stesso.
In particolare, tale flangia interna di tenuta comprende a sua volta un tratto tubolare filettato esternamente, atto ad essere avvitato sulla filettatura interna di detto raccordo verso l'impianto, ed un anello piano ortogonale all'asse di detto tratto tubolare filettato, atto ad aderire alla contro calotta interna di detto secondo semigusci.
L'avvitamento serrato di detta flangia interna e utilizzo di opportune guarnizioni, impediscono al liquido ed all'aria dell'impianto di trafilare fra il secondo semiguscio e la contro calotta interna o fra la flangia interna ed il raccordo verso l'impianto.
Questa tipologia di raccordo, essendo composto di almeno due pezzi, necessita di complesse operazioni di assemblaggio dall'interno e inoltre a lungo andare, le sollecitazioni e l'uso possono compromettere la tenuta tra le parti.
Per ovviare a i suddetti inconvenienti si ? studiato e realizzato un nuovo tipo di vasi di espansione con raccordo migliorato.
Compito principale del presente trovato ? quello di garantire la tenuta tra il raccordo e l'interno del vaso. Il raccordo ? infatti sostanzialmente saldato o forma un corpo unico con la contro calotta in materiale termoplastico del semiguscio.
Altro scopo del presente trovato ? quello di velocizzare le operazioni di assemblaggio.
Altro scopo del presente trovato ? evitare che gli agenti corrosivi contenuti nel vaso possano danneggiare il raccordo.
Altro scopo del presente trovato ? quello di essere collegabile normalmente ai condotti esterni, grazie ad un ulteriore elemento esterno filettato.
Altro scopo del presente trovato ? quello di facilitare il collegamento con i condotti esterni, grazie alla particolare conformazione di detto elemento esterno filettato.
Questi ed altri scopi, diretti e complementari, sono raggiunti dal nuovo vaso di espansione con raccordo migliorato, comprendente nelle sue parti principali:
? almeno due semigusci accoppiati fra loro a costituire un involucro chiuso;
? almeno una membrana flessibile interna atta a separare ermeticamente il vano interno di detto involucro chiuso in almeno due vani, dove il primo vano ? destinato a contenere il fluido comprimibile di compensazione dell'aumento di volume del fluido dell'impianto, e il secondo vano ? destinato a contenere il fluido incomprimibile suscettibile di variazioni di volume;
? almeno una contro calotta in materiale termoplastico inserita all'interno di detto secondo semiguscio;
? almeno un raccordo di collegamento di detto secondo vano con l'impianto da compensare, montato in un'apertura corrispondentemente realizzata su detto secondo semiguscio e detta contro calotta,
e dove detto raccordo a sua volta comprende almeno una prima parte sostanzialmente tubolare realizzata in materiale plastico alloggiata in detta apertura e da essa fuoriuscente, e almeno una parte ad anello piano ortogonale all'asse di detta prima parte tubolare e alloggiata all'interno di detta contro calotta.
In una soluzione preferita, detta prima parte tubolare e detta parte ad anello di detto raccordo sono realizzate in un corpo unico in materiale termoplastico.
In una soluzione alternativa, detta parte tubolare e detta parte ad anello sono realizzate separatamente e tra loro unite a tenuta mediante metodo meccanico e/o chimico.
Detto corpo unico formato da detta parte tubolare e detta parte ad anello ? saldata o unita meccanicamente e/o chimicamente a detta contro calotta in corrispondenza di detta apertura oppure sono realizzate in un corpo unico con detta contro calotta.
In particolare, detta parte ad anello e detta prima parte tubolare possono essere realizzate nel medesimo materiale con cui ? realizzata detta contro calotta, come ad esempio polipropilene o altro materiale termoplastico o termoformato.
Il raccordo del nuovo vaso di espansione comprende anche un ulteriore elemento sostanzialmente tubolare aperto ad entrambe le estremit?, a boccola, calzata su detta prima parte tubolare di detto raccordo, dall'esterno di detto secondo semiguscio, tale che il bordo di detta apertura del semiguscio risulta sostanzialmente interposto tra detta parte ad anello e un'estremit? di detta boccola.
Detto elemento a boccola ? esternamente filettato o comunque sagomato, almeno in parte, per il collegamento con almeno un condotto dell'impianto da compensare.
Detto elemento a boccola ? realizzato preferibilmente in materiale metallico, come ad esempio in acciaio, ferro o altro, ed ? saldato a detto secondo semiguscio in prossimit? dell'apertura. Detto elemento a boccola pu? essere realizzato in materiale plastico.
Nella soluzione preferita, detta parte ad anello del raccordo comprende almeno un ispessimento, rivolto verso l'interno del secondo vano, atti ad irrigidire il raccordo stesso, garantendone il corretto posizionamento e la tenuta.
Nella soluzione preferita, detto elemento a boccola comprende anche una parte anulare sagomata, prossima a detta estremit? rivolta verso il secondo semiguscio, dove detta parte sagomata ? a sezione sostanzialmente esagonale o comunque atta alla presa con chiavi o utensili per l'avvitamento e il fissaggio di detto elemento a boccola a detto condotto dell'impianto. Per garantire la tenuta tra detta prima parte tubolare e detto elemento a boccola, si prevede che una o pi? guarnizioni, ad esempio anulari, siano montate tra detto elemento a boccola e detta parte tubolare.
A tale scopo si prevede che la superficie interna di detto elemento a boccola sia sostanzialmente liscia con una o pi? sedi anulari per l'alloggiamento di dette guarnizioni anulari.
In alternativa o in combinazione a dette guarnizioni, la tenuta ? garantita per interferenza tra detto elemento a boccola e detta parte tubolare del raccordo. Detto vaso di espansione ? destinato a contenere acqua calda o fredda, acqua sanitaria, acqua ad uso domestico, acqua di ricircolo, eccetera.
Detto vaso di espansione pu? avere volume qualunque, essendo quindi utilizzabile in molteplici possibili applicazioni.
Le caratteristiche del nuovo vaso di espansione con raccordo migliorato saranno meglio chiarite dalla seguente descrizione con riferimento alla tavola di disegno, allegata a titolo di esempio non limitativo.
In figura 1 ? rappresentata una vista tridimensionale con spaccato parziale del nuovo vaso di espansione (1) con raccordo migliorato (2).
In figura 2 ? rappresentato in sezione il raccordo migliorato (2).
In figura 3 ? rappresentata una vista tridimensionale del nuovo vaso di espansione (1) con raccordo migliorato (2).
Il nuovo vaso di espansione (1) comprende due semigusci (11, 12) accoppiati fra loro a costituire un involucro chiuso e una membrana flessibile interna (13) atta a separare ermeticamente l'interno dell'involucro chiuso in due vani (A, B).
Detti semigusci (11, 12) sono ad esempio realizzati in materiale metallico sostanzialmente rigido, come ad esempio acciaio, e/o in materiale plastico, mentre detta membrana (13) ? realizzata in materiale resistente alla corrosione e alle sollecitazioni.
Il primo vano (A) ? destinato a contenere il fluido comprimibile di compensazione dell'aumento di volume del fluido dell'impianto, mentre il secondo vano (B) ? destinato a contenere il fluido incomprimibile suscettibile di variazioni di volume e ad essere idraulicamente collegamento, mediante almeno un raccordo (2) all'impianto da compensare.
All'interno almeno di detto secondo semiguscio (12) ? inserita almeno una contro calotta (14) in materiale termoplastico, destinare ad entrare direttamente in contatto con il fluido contenuto in detto secondo vano (B) impedendo che quest'ultimo entri in contatto con il secondo semiguscio (12).
Detta contro calotta (14) ? ad esempio sostanzialmente aderente alla superficie interna di detto secondo semiguscio (12).
Detto secondo semiguscio (12) e detta contro calotta (14) comprendono almeno un'apertura (15) per l'alloggiamento di un raccordo (2) con l'impianto da compensare.
In detta apertura (15) ? alloggiato detto raccordo (2), a sua volta comprendente una prima parte (3) sostanzialmente tubolare o assialmente forata (31), preferibilmente cilindrica, alloggiata in detta apertura (15) e da essa fuoriuscente, e una seconda parte ad anello piano (4) solidale ad un'estremit? (32) di detta parte tubolare (3) e ortogonale all'asse di detta parte tubolare (3) stessa.
Detta parte ad anello (4) ? a sua volta unita a detta contro calotta (14) nel secondo semiguscio (12) in corrispondenza di detta apertura (15), mettendo quindi in comunicazione l'interno di detto secondo vano (B) con l'esterno del vaso (1) attraverso detta parte tubolare (3), che risulta pertanto sostanzialmente esterna al vaso (1).
Nella soluzione preferita rappresentata nelle figure, detta controcalotta (14), detta parte ad anello (4) e detta parte tubolare (3) del raccordo (2) sono sostanzialmente realizzate in un corpo unico o comunque unite tra loro meccanicamente e/o chimicamente, per garantire la continuit? e l'ermeticit?. Detta controcalotta (14), detta parte ad anello (4) e detta parte tubolare (3) del raccordo (2) sono preferibilmente realizzate nello stesso materiale termoplastico o termoformato.
Il raccordo (2) comprende anche un ulteriore elemento a boccola (5) sostanzialmente tubolare o assialmente forato (51), calzata su detta prima parte tubolare (3) di detto raccordo (2).
La parte prossima al bordo (121) di detta apertura (15) del secondo semiguscio (12) risulta sostanzialmente interposta e vincolata tra detta parte ad anello (4) e un'estremit? (52) di detto elemento a boccola (5), garantendo la stabilit? del raccordo (2) stesso.
Detta parte ad anello (4) del raccordo (2) comprende almeno un ispessimento (41) di irrigidimento, preferibilmente anulare e preferibilmente rivolto verso l'interno del secondo vano (B).
Detto elemento a boccola (5) ? realizzata preferibilmente in materiale metallico e comprende almeno una parte esternamente filettata (55) o comunque sagomata per il collegamento con almeno un condotto dell'impianto da compensare, ed ? preferibilmente saldata (57) a detto secondo semiguscio (12) in prossimit? di detta apertura (15).
Detto elemento a boccola comprende anche una parte anulare sagomata (53), prossima a detta estremit? (52) rivolta verso il secondo semiguscio (12), dove detta parte sagomata (53) ? a sezione sostanzialmente esagonale o poligonale o comunque atta alla presa con chiavi o utensili.
Detto elemento a boccola (5) comprende anche una o pi? sedi anulari (54) realizzate sulla sua superficie interna (56) di alloggiamento di una o pi? guarnizioni anulari (6) di tenuta con detta parte tubolare (3) del raccordo (2). Queste sono le modalit? schematiche sufficienti alla persona esperta per realizzare il trovato, di conseguenza, in concreta applicazione potranno esservi delle varianti senza pregiudizio alla sostanza del concetto innovativo.
Pertanto con riferimento alla descrizione che precede e alla tavola acclusa si esprimono le seguenti rivendicazioni.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Vaso di espansione (1) comprendente: almeno due semigusci (11, 12) accoppiati fra loro a costituire un involucro chiuso; una membrana flessibile interna (13) atta a separare ermeticamente l'interno dell'involucro chiuso in almeno due vani (A, B), di cui un primo vano (A) destinato a contenere il fluido comprimibile di compensazione e un secondo vano (B) destinato a contenere il fluido incomprimibile suscettibile di variazioni di volume; almeno una contro calotta (14) in materiale termoplastico sostanzialmente a contatto con detto secondo semiguscio (12) e destinata ad entrare direttamente in contatto con il fluido contenuto in detto secondo vano (B); almeno un raccordo (2) di collegamento di detto secondo vano (B) con l'impianto da compensare, detto raccordo (2) essendo montato in corrispondenza di un'apertura (15) realizzata corrispondentemente su detto secondo semiguscio (12) e su detta contro calotta (14), caratterizzato dal fatto che detto raccordo (2) a sua volta comprende una prima parte (3) sostanzialmente tubolare alloggiata in detta apertura (15) e da esso fuoriuscente, e una seconda parte ad anello piano (4) solidale ad un'estremit? (32) di detta parte tubolare (3), sostanzialmente ortogonale all'asse di detta parte tubolare stessa (3) e destinata a rimanere all'interno di detto secondo semiguscio (12), detta prima parte tubolare (3) e detta seconda parte ad anello (4) essendo realizzate in materiale termoplastico, e dove detta seconda parte ad anello (4) ? unita a detta contro calotta (14) in corrispondenza di detta apertura (15).
  2. 2. Vaso di espansione (1), come da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta prima parte tubolare (3) e detta seconda parte ad anello (4) di detto raccordo (2) formano un corpo unico saldato o unito meccanicamente e/o chimicamente a detta contro calotta (14).
  3. 3. Vaso di espansione (1), come da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta prima parte tubolare (3) e detta seconda parte ad anello (4) di detto raccordo (2) sono tra loro uniti meccanicamente e/o chimicamente, e dove detta parte ad anello (4) ? saldata o unita meccanicamente e/o chimicamente a detta contro calotta (14).
  4. 4. Vaso di espansione (1), come da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta prima parte tubolare (3) e detta seconda parte ad anello (4) di detto raccordo (2) formano un corpo unico con detta contro calotta (14).
  5. 5. Vaso di espansione (1), come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto raccordo (2) comprende anche un ulteriore elemento a boccola (5) sostanzialmente tubolare, calzato su detta prima parte tubolare (3) di detto raccordo (2), dall'esterno del vaso (1), e dove la parte prossima al bordo (121) di detta apertura (15) del secondo semiguscio (12) risulta sostanzialmente interposta e vincolata tra detta parte ad anello (4) del raccordo (2) e un'estremit? (52) di detto elemento a boccola (5), garantendo la stabilit? del raccordo (2) stesso.
  6. 6. Vaso di espansione (1), come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta parte ad anello (4) del raccordo (2) comprende almeno un ispessimento (41) di irrigidimento, preferibilmente anulare, rivolto verso l'interno del secondo vano (B).
  7. 7. Vaso di espansione (1), come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento a boccola (5) comprende almeno una parte esternamente filettata (55) o comunque sagomata per il collegamento con almeno un condotto dell'impianto da compensare.
  8. 8. Vaso di espansione (1), come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento a boccola (5) comprende una parte anulare sagomata (53) a sezione sostanzialmente esagonale o poligonale o comunque atta alla presa con chiavi o utensili.
  9. 9. Vaso di espansione (1), come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la giunzione tra detta tra detta parte tubolare (3) e detto elemento a boccola (5) ? ermetica mediante una o pi? guarnizioni anulari (6) di tenuta interposte e vincolate tra detta parte tubolare (3) e detto elemento a boccola (5) del raccordo (2) e/o per interferenza.
  10. 10. Vaso di espansione (1), come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento a boccola (5) ? realizzato in materiale metallico e/o materiale plastico.
ITUB2015A000975A 2015-05-28 2015-05-28 Vaso di espansione con raccordo migliorato ITUB20150975A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A000975A ITUB20150975A1 (it) 2015-05-28 2015-05-28 Vaso di espansione con raccordo migliorato
PCT/IB2016/052239 WO2016189403A1 (en) 2015-05-28 2016-04-20 Expansion tank with improved pipe fitting
US15/571,843 US10495116B2 (en) 2015-05-28 2016-04-20 Expansion tank with improved pipe fitting

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A000975A ITUB20150975A1 (it) 2015-05-28 2015-05-28 Vaso di espansione con raccordo migliorato

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20150975A1 true ITUB20150975A1 (it) 2016-11-28

Family

ID=53836749

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A000975A ITUB20150975A1 (it) 2015-05-28 2015-05-28 Vaso di espansione con raccordo migliorato

Country Status (3)

Country Link
US (1) US10495116B2 (it)
IT (1) ITUB20150975A1 (it)
WO (1) WO2016189403A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102015014276A1 (de) * 2015-11-06 2017-05-11 Cool-System Keg Gmbh Einweg Getränkefass aus Edelstahl
US10724684B2 (en) * 2016-09-20 2020-07-28 Amtrol Licensing Inc. Fiberwound tanks
KR200483915Y1 (ko) * 2016-12-28 2017-07-11 중앙엔지니어링 주식회사 팽창탱크용 가변식 공기압 조절 장치
US11953098B2 (en) * 2020-06-30 2024-04-09 Ademco Inc. Inlet controlled regulating valve

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20030155386A1 (en) * 2002-02-15 2003-08-21 Ming-Yu Lai Connector for a reservoir
WO2004079244A2 (en) * 2003-03-05 2004-09-16 Polymer & Steel Technologies Holding Company, L.L.C. Vessel diaphragm and method
US20060290137A1 (en) * 2005-06-24 2006-12-28 Zilmet S.P.A. Threaded coupling for receptacles, such as expansion vessels, tanks and the like
US20100084408A1 (en) * 2008-10-07 2010-04-08 Li-Ming Wang Pressure tank having plural access openings
EP2851602A1 (en) * 2013-09-23 2015-03-25 PA.E Machinery Industrial Co., Ltd. Pressure vessel

Family Cites Families (17)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US412416A (en) * 1889-10-08 Try-gage for boilers
US2710630A (en) * 1951-02-09 1955-06-14 Greer Hydraulics Inc Locking ring for liquid outlet plug of pressure accumulator
US3247999A (en) * 1962-06-05 1966-04-26 Neil C Stilwell Tank liner construction
FR1488245A (fr) * 1966-01-18 1967-07-13 Bague pliable notamment pour raccord de réservoir de pression
US3524475A (en) * 1968-01-10 1970-08-18 American Tube & Controls Inc Expansion tank
DE2634945A1 (de) * 1976-08-04 1978-02-09 Bosch Gmbh Robert Ventil fuer einen druckspeicher
DE2715424A1 (de) * 1977-04-06 1978-10-12 Bosch Gmbh Robert Ventil fuer einen druckspeicher
US4785956A (en) * 1982-08-23 1988-11-22 Essef Industries, Inc. Tank fitting for a filament-wound vessel
US4456458A (en) * 1982-09-20 1984-06-26 The De Havilland Aircraft Of Canada, Limited Air intake system for engine
DE3601773A1 (de) * 1985-01-28 1986-07-31 Fawcett Engineering Ltd., Bromborough, Wirral Dichtung und dichtungseinrichtungen
US5379913A (en) * 1992-12-08 1995-01-10 Rieke Corporation Flange extension for externally detachable drum liner
US5386925A (en) * 1993-06-21 1995-02-07 Amtrol Inc. Expansion tank
US5551590A (en) * 1995-05-30 1996-09-03 Amtrol Inc. Non-metallic pressure vessel fitting
US6915922B2 (en) * 2000-09-15 2005-07-12 Li-Ming Wang Pressure tank
US6517117B1 (en) * 2000-11-13 2003-02-11 Han-Chin Lai Through wall connector for a reservoir
US20080128439A1 (en) * 2004-02-06 2008-06-05 Han-Chin Lai Sealing mechanism for diaphragm tank
DE102006004120A1 (de) * 2006-01-25 2007-07-26 Hydac Technology Gmbh Hydrospeicher

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20030155386A1 (en) * 2002-02-15 2003-08-21 Ming-Yu Lai Connector for a reservoir
WO2004079244A2 (en) * 2003-03-05 2004-09-16 Polymer & Steel Technologies Holding Company, L.L.C. Vessel diaphragm and method
US20060290137A1 (en) * 2005-06-24 2006-12-28 Zilmet S.P.A. Threaded coupling for receptacles, such as expansion vessels, tanks and the like
US20100084408A1 (en) * 2008-10-07 2010-04-08 Li-Ming Wang Pressure tank having plural access openings
EP2851602A1 (en) * 2013-09-23 2015-03-25 PA.E Machinery Industrial Co., Ltd. Pressure vessel

Also Published As

Publication number Publication date
WO2016189403A1 (en) 2016-12-01
US10495116B2 (en) 2019-12-03
US20180135658A1 (en) 2018-05-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITUB20150975A1 (it) Vaso di espansione con raccordo migliorato
JPS633414Y2 (it)
EP3143355B1 (en) Radiator element provided with a hooked closing cap and radiator thereof
WO2019148863A9 (zh) 储水盒组件及设置有该储水盒组件的冰箱
JPH09329102A (ja) タンクの配管接続装置
ITTO20090063A1 (it) Dispositivo antiallagamento di sicurezza per una macchina di lavaggio, e relativo metodo diassemblaggio
JP6581837B2 (ja) 二重管の液漏れ対応構造とその施工方法
KR20120008826U (ko) 배관용 알루미늄 피팅
KR101563108B1 (ko) 수도관 누수보수용 부단수 보수관의 구조
IT201700004788A1 (it) Vaso di espansione a diaframma
ITPD20130106A1 (it) Sistema di fissaggio con plastic liner per vasi d'espansione
TWI625463B (zh) 用於一泵總成之槽之管道連接
ITMI20091332A1 (it) Elemento di radiatore da riscaldamento, in particolare in alluminio pressofuso, e metodo di chiusura di una parte terminale di un elemento di radiatore da riscaldamento
JP2006348659A (ja) ユニットバスにおける浴槽用給湯配管の引回し構造及び該引回し構造に用いられる防水スリーブ
CN218494395U (zh) 一种耐高温橡胶密封件
ITMI20120804A1 (it) Elemento di radiatore da riscaldamento e metodo di chiusura di una parte terminale di un elemento di radiatore da riscaldamento
JP5126117B2 (ja) ブラケット及びフィルタ取付構造
CN209817019U (zh) 进水阀泄压水排放装置及带有该装置的马桶
JP2773953B2 (ja) 鞘管工法用水栓ボックス
IT201600125230A1 (it) Raccordo migliorato per vasi di espansione
ZA201002328B (en) Sealing cap
IT202100031238A1 (it) Connessione per fluido con recesso sul tubo
JP2018096498A (ja) 水栓
JP2012167882A (ja) 浴槽用循環具
CN104018929A (zh) 膨胀水壶及其车辆