ITUB20150504A1 - Dispositivo per stendere smalto - Google Patents

Dispositivo per stendere smalto Download PDF

Info

Publication number
ITUB20150504A1
ITUB20150504A1 ITUB2015A000504A ITUB20150504A ITUB20150504A1 IT UB20150504 A1 ITUB20150504 A1 IT UB20150504A1 IT UB2015A000504 A ITUB2015A000504 A IT UB2015A000504A IT UB20150504 A ITUB20150504 A IT UB20150504A IT UB20150504 A1 ITUB20150504 A1 IT UB20150504A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
glaze
spreading
tip
enamel
tank
Prior art date
Application number
ITUB2015A000504A
Other languages
English (en)
Inventor
Gherardo Venzo
Original Assignee
F I A B A S A S Di Fiabacolor S R L E C
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by F I A B A S A S Di Fiabacolor S R L E C filed Critical F I A B A S A S Di Fiabacolor S R L E C
Priority to ITUB2015A000504A priority Critical patent/ITUB20150504A1/it
Priority to EP16718909.1A priority patent/EP3267833A1/en
Priority to PCT/IB2016/051308 priority patent/WO2016142860A1/en
Publication of ITUB20150504A1 publication Critical patent/ITUB20150504A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45DHAIRDRESSING OR SHAVING EQUIPMENT; EQUIPMENT FOR COSMETICS OR COSMETIC TREATMENTS, e.g. FOR MANICURING OR PEDICURING
    • A45D34/00Containers or accessories specially adapted for handling liquid toiletry or cosmetic substances, e.g. perfumes
    • A45D34/04Appliances specially adapted for applying liquid, e.g. using roller or ball
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45DHAIRDRESSING OR SHAVING EQUIPMENT; EQUIPMENT FOR COSMETICS OR COSMETIC TREATMENTS, e.g. FOR MANICURING OR PEDICURING
    • A45D40/00Casings or accessories specially adapted for storing or handling solid or pasty toiletry or cosmetic substances, e.g. shaving soaps or lipsticks
    • A45D40/20Pencil-like cosmetics; Simple holders for handling stick-shaped cosmetics or shaving soap while in use
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45DHAIRDRESSING OR SHAVING EQUIPMENT; EQUIPMENT FOR COSMETICS OR COSMETIC TREATMENTS, e.g. FOR MANICURING OR PEDICURING
    • A45D40/00Casings or accessories specially adapted for storing or handling solid or pasty toiletry or cosmetic substances, e.g. shaving soaps or lipsticks
    • A45D40/26Appliances specially adapted for applying pasty paint, e.g. using roller, using a ball
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45DHAIRDRESSING OR SHAVING EQUIPMENT; EQUIPMENT FOR COSMETICS OR COSMETIC TREATMENTS, e.g. FOR MANICURING OR PEDICURING
    • A45D2200/00Details not otherwise provided for in A45D
    • A45D2200/05Details of containers
    • A45D2200/054Means for supplying liquid to the outlet of the container
    • A45D2200/055Piston or plunger for supplying the liquid to the applicator

Description

DESCRIZIONE
DISPOSITIVO PER STENDERE SMALTO
La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo per stendere smalto del tipo descritto nel preambolo della prima rivendicazione.
Sono attualmente noti diversi dispositivi per stendere smalto.
I pi? classici dispositivi per stendere smalto sono costituiti da una boccetta in vetro il cui tappo ? solidale ad un pennellino.
Il detto pennellino pu? essere intinto nello smalto per poi essere utilizzato per stendere lo smalto sulle unghie o altro.
La tecnica nota descritta comprende alcuni importanti inconvenienti.
In particolare, l?operazione di stesura dello smalto ? lenta e complessa.
Il pennello non ? infatti semplicemente maneggevole per tutte le persone e pu? portare a sbavature, accumuli o carenze di smalto.
Anche il tempo di asciugatura, proprio a causa dei detti accumuli, ? molto lungo e superiore ai cinque minuti durante i quali non ? sostanzialmente possibile usare le mani.
Si ? tentato di risolvere agli inconvenienti citati tramite la realizzazione di pennarelli che presentano un serbatoio contenente smalto e una punta con setole a pennello.
Tuttavia tale dispositivo non ovvia agli inconvenienti dei pennelli ed inoltre deve utilizzare, per evitare problemi di traspirazione e di asciugatura, smalti base acrilica, che non hanno sufficiente resistenza.
In questa situazione il compito tecnico alla base della presente invenzione ? ideare un dispositivo per stendere smalto in grado di ovviare sostanzialmente agli inconvenienti citati.
Nell'ambito di detto compito tecnico ? un importante scopo dell'invenzione ottenere un dispositivo per stendere smalto che sia semplice da utilizzare.
Un altro importante scopo dell'invenzione ? realizzare un dispositivo per stendere smalto che sia preciso.
Un ulteriore importante scopo dell'invenzione ? realizzare un dispositivo per stendere smalto che consente una rapida stesura e asciugatura dello smalto.
Il compito tecnico e gli scopi specificati sono raggiunti da un dispositivo per stendere smalto come rivendicato nella annessa rivendicazione 1.
Esecuzioni preferite sono evidenziate nelle rivendicazioni dipendenti.
Le caratteristiche ed i vantaggi dell?invenzione sono di seguito chiariti dalla descrizione dettagliata di esecuzioni preferite dell?invenzione, con riferimento agli uniti disegni, nei quali:
la Fig. 1 mostra una sezione longitudinale mediana del dispositivo per stendere smalto secondo l'invenzione;
la Fig. 2 illustra in esploso e in sezione longitudinale mediana il dispositivo per stendere smalto secondo l'invenzione;
la Fig. 3a ? una porzione del dispositivo per stendere smalto secondo l'invenzione in una prima configurazione;
la Fig. 3b ? una porzione del dispositivo per stendere smalto secondo l'invenzione in una seconda configurazione; e
la Fig. 4 mostra un esploso in assonometria del dispositivo per stendere smalto secondo l'invenzione.
Con riferimento alle Figure, il dispositivo per stendere smalto secondo l'invenzione ? globalmente indicato con il numero 1.
Esso ? atto a stendere smalto 2 ad esempio su una superficie, quale ad esempio la superficie esterna delle unghie o simile. Detto smalto 2 ha una viscosit?, o fluidit?, preferibilmente compresa tra 15 e 40 cps (1 cps = 1 mPa s). Il detto smalto 2 comprende preferibilmente ethil acetate, butyl acetate, acrylates copolymer. Pi? preferibilmente il detto smalto comprende inoltre: nitrocellulose, acetyl tributyl citrate, sucrose benzoate, isopropyl alcohol, sucrose acetate isobutyrate, cyclopentasioloxane, benzophenone-3, polysilicone-6, alcohol denat., perfluorodecalin.
Il dispositivo 1 si estende preferibilmente lungo una direzione longitudinale 1a e comprende, per sommi capi, un serbatoio 3 per lo smalto 2, una punta 4 atta ad assorbire lo smalto 2 dal serbatoio 3, e una valvola di separazione 5 atta a connettere, a comando e in connessione di passaggio fluido, il serbatoio 3 con la punta 4.
La punta 4 ha una porzione interna 4b, posta verso l?interno del serbatoio 3 e atta ad assorbire direttamente lo smalto 2, e una porzione esterna 4a, atta a stendere detto smalto 2 quando a contatto con una superficie e preferibilmente quando premuto contro la stessa. La punta 4 ? in materiale composito di fibre in poliestere e matrice in poliuretano con una porosit? compresa tra il 70% e l?80%, pi? preferibilmente tra il 73% e il 75%. Essa ha inoltre preferibilmente una superficie superiore lineare piana e perpendicolare all?asse longitudinale 1a.
Detta punta 4 ha inoltre una consistenza pi? rigida nella porzione interna 4b, che conferisce resistenza meccanica alla stessa punta, e una consistenza pi? morbida nella porzione esterna 4a, che conferisce flessibilit? necessaria per l?applicazione. Essa ? in un sol pezzo e ha un diametro preferibilmente compreso tra 4 mm e 5 mm.
Il serbatoio 3 ? preferibilmente cilindrico e in alluminio, o lega d?alluminio, ottenuto per imbutitura. Tale materiale non ? infatti chimicamente aggredito dallo smalto 2, con il quale il serbatoio ? a contatto per lungo tempo e inoltre non trapire e non lascia quindi asciugare lo smalto 2 quando non utilizzato.
Esso comprende lo smalto 2, e preferibilmente, dei mezzi di scuotimento 6 dello smalto 2, quali delle sferette, ad esempio in numero di due e in acciaio con diametro compreso tra 6 e 8 mm.
La valvola di separazione 5 preferibilmente ? normalmente chiusa e atta ad essere aperta quando la punta 4 ? premuta contro una superficie in direzione del serbatoio 3.
Essa comprende quindi mezzi elastici di contrasto 50, preferibilmente costituiti da una molla elicoidale in acciaio, connessi alla punta 4 e atti a mantenere la porzione esterna 4a della stessa punta 4 al di fuori del dispositivo 1 in assenza di sollecitazioni e a far rientrare la stessa porzione esterna 4a della punta 4 in presenza di sollecitazioni.
I mezzi elastici di contrasto 50 sono vincolati a un supporto fisso 51, preferibilmente sostenuto al bordo superiore del serbatoio 3 e preferibilmente comprendente una prima superficie di riscontro 51a, per la porzione inferiore dei mezzi elastici di contrasto 50, una superficie di supporto 51b, atta a essere bloccata alla superficie superiore del serbatoio 3,e delle aperture laterali 51c, atte a mantenere la comunicazione di passaggio fluido tra la porzione interna ed esterna allo stesso supporto inferiore 51.
I mezzi elastici di contrasto 50 sono inoltre vincolati a un supporto mobile 52, il quale sostiene la punta 4, preferibilmente la porzione interna 4b, e si muove con la stessa. Esso comprende una seconda superficie di riscontro 52a, per la porzione superiore dei mezzi elastici di contrasto 50.
Esso comprende inoltre una porzione ad asta 52b, atta a essere inserita in una porzione tubolare 51d, parte del supporto fisso 51, cos? da mantenere l?allineamento dello stesso supporto mobile lungo l?asse longitudinale 1a.
La valvola di separazione 5 comprende infine un cappuccio di chiusura 53, atto a vincolarsi solidalmente al supporto fisso 51, o in alternativa al serbatoio 3, e a impedire l?allontanamento del supporto mobile 52 dalla valvola 5. A tal fine il cappuccio di chiusura 53 comprende una terza superficie di riscontro 53a atta in particolare ad andare a contatto con una superficie conica 52c, parte del supporto mobile 52.
La valvola 5 ? tenuta in posizione tra il detto serbatoio 3 e un elemento di blocco superiore 7, atto a essere vincolato al serbatoio 3 ad esempio tramite filetto o simile. Esso comprende inoltre una porzione tubolare 70, atta a contenere la punta 4 e a mantenerla allineata lungo l?asse longitudinale 1a.
Il supporto mobile 52 il supporto fisso 51, il cappuccio di chiusura 53 e l? elemento di blocco superiore 7 sono preferibilmente in materiale polimerico. Essi sono infatti a contatto con lo smalto 2 per un periodo ridotto di tempo, rispetto al serbatoio 3. La punta 4 comprende infine una spugnetta 40, costituita da un elemento anulare all?interno del quale ? inserita la punta 4 che ? mobile rispetto allo stesso in direzione longitudinale 1a. Essa ? atta ad impedire la fuoriuscita della punta stessa dall?elemento di blocco superiore.
Il dispositivo 1 comprende infine un tappo 8, atto a impedire il contatto della punta 4 con l?aria, quando chiuso e a vincolarsi all?elemento di blocco superiore 7.
Il funzionamento del dispositivo per stendere smalto 1 precedentemente descritto in termini strutturali ? il seguente.
Esso ? utilizzato sostanzialmente come un comune pennarello includente vernice.
In particolare l?utilizzatore mantiene il tappo 8 chiuso quando non utilizza il dispositivo 1.
Per utilizzare il dispositivo 1 l?utilizzatore scuote il dispositivo cos? che i mezzi di scuotimento 6 conferiscano la corretta viscosit? allo smalto 2, toglie il tappo 8, e preme la punta 4 contro una superficie, quale un'unghia da pitturare.
Sotto l?azione di spinta i mezzi elastici di contrasto 50 sono compressi e la valvola 5, normalmente chiusa, si apre e connette, in connessione di passaggio fluido, la porzione interna 4b della punta 4 al serbatoio 3.
La stessa azione di spinta in contrasto ai mezzi elastici di contrasto 50 non deforma la punta, perch? pi? rigida nella porzione interna 4b. Nello stesso tempo la porzione esterna 4b della punta 4, a contatto con la superficie e in particolare con l?unghia, si deforma seguendo le naturali irregolarit? della stessa unghia e quindi consentendo una corretta e omogenea stesura dello smalto.
La porzione esterna 4b della punta 4 rientra quindi quasi interamente all?interno della porzione tubolare 70 dell?elemento di blocco superiore 7. Nel frattempo, per capillarit? e per contatto, tutta la punta 4, anche la porzione esterna 4b ? riempita di smalto.
Lo smalto 2 ? quindi trasferito per contatto all?unghia.
Il dispositivo per stendere smalto 1 secondo l?invenzione consegue importanti vantaggi.
Infatti, esso ? molto semplice da utilizzare, perch? sostanzialmente costituito da un pennarello e non da un pennello.
Lo stesso dispositivo 1, grazie alle caratteristiche descritte, consente una stesura omogenea e corretta dello smalto che quindi asciuga pi? rapidamente.
Inoltre la formulazione dello smalto consente la corretta viscosit? che permette l?uso del pennarello e la rapida asciugatura.
L?invenzione ? suscettibile di varianti rientranti nell'ambito del concetto inventivo definito dalle rivendicazioni. In tale ambito tutti i dettagli sono sostituibili da elementi equivalenti ed i materiali, le forme e le dimensioni possono essere qualsiasi.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (1) per stendere smalto (2) comprendente - un serbatoio (3) per detto smalto (2) - e caratterizzato dal fatto di comprendere inoltre: - una punta (4) atta a assorbire detto smalto (2) da detto serbatoio (3) e comprendente: - una porzione esterna (4a), atta a stendere detto smalto (2) quando a contatto con una superficie, - una porzione interna (4b) atta ad assorbire direttamente detto smalto (2), - una valvola di separazione (5) atta a connettere, a comando e in connessione di passaggio fluido, detto smalto (2) contenuto in detto serbatoio (3), con detta porzione interna (4b) di detta punta (4), - e dal fatto che detta punta ? in materiale composito di fibre in poliestere e poliuretano.
  2. 2. Dispositivo (1) per stendere smalto (2) secondo la rivendicazione 1, in cui detta punta ha una consistenza pi? rigida nella porzione interna (4b) e pi? morbida nella porzione esterna (4a).
  3. 3. Dispositivo (1) per stendere smalto (2) secondo una o pi? rivendicazioni precedenti, in cui detto smalto ha una viscosit? compresa tra 15 e 40 cps (mPa s).
  4. 4. Dispositivo (1) per stendere smalto (2) secondo una o pi? rivendicazioni precedenti, in cui detto smalto comprende ethil acetate, butyl acetate, acrylates copolymer.
  5. 5. Dispositivo (1) per stendere smalto (2) secondo la rivendicazione precedente, in cui detto smalto comprende: nitrocellulose, acetyl tributyl citrate, sucrose benzoate, isopropyl alcohol, sucrose acetate isobutyrate, cyclopentasioloxane, benzophenone-3, polysilicone-6, alcohol denat., perfluorodecalin.
  6. 6. Dispositivo (1) per stendere smalto (2) secondo una o pi? rivendicazioni precedenti, in cui detto serbatoio (3) ? in alluminio.
  7. 7. Dispositivo (1) per stendere smalto (2) secondo una o pi? rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi di scuotimento (6) di detto smalto (2) atti a conferire la corretta viscosit? a detto smalto.
  8. 8. Dispositivo (1) per stendere smalto (2) secondo una o pi? rivendicazioni precedenti, in cui detta valvola di separazione (5) ? di tipo normalmente chiuso.
  9. 9. Dispositivo (1) per stendere smalto (2) secondo una o pi? rivendicazioni precedenti, in cui detta valvola di separazione (5) ? atta ad essere aperta quando detta punta (4) ? premuta contro una superficie in direzione di detto serbatoio (3).
  10. 10. Uso di un dispositivo (1) per stendere smalto (2) secondo una o pi? rivendicazioni precedenti, per stendere detto smalto su unghie.
ITUB2015A000504A 2015-03-09 2015-03-09 Dispositivo per stendere smalto ITUB20150504A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A000504A ITUB20150504A1 (it) 2015-03-09 2015-03-09 Dispositivo per stendere smalto
EP16718909.1A EP3267833A1 (en) 2015-03-09 2016-03-08 Device for applying nail varnish
PCT/IB2016/051308 WO2016142860A1 (en) 2015-03-09 2016-03-08 Device for applying nail varnish

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A000504A ITUB20150504A1 (it) 2015-03-09 2015-03-09 Dispositivo per stendere smalto

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20150504A1 true ITUB20150504A1 (it) 2016-09-09

Family

ID=53267504

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A000504A ITUB20150504A1 (it) 2015-03-09 2015-03-09 Dispositivo per stendere smalto

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP3267833A1 (it)
IT (1) ITUB20150504A1 (it)
WO (1) WO2016142860A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN109058259A (zh) * 2018-09-12 2018-12-21 魏雪珠 一种降音塑胶硝化棉一体钉的制作方法

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2601266A1 (fr) * 1986-07-11 1988-01-15 Dior Christian Parfums Procede de traitement de meche pour des applicateurs type feutre, de compositions visqueuses, de preference des peintures ou vernis, meche ainsi traitee et applicateur realise avec une telle meche, notamment utilise pour appliquer un vernis a ongles.
FR2860960A1 (fr) * 2003-10-17 2005-04-22 Oreal Applicateur d'un produit, notamment cosmetique
JP2015024585A (ja) * 2013-07-26 2015-02-05 三菱鉛筆株式会社 液体塗布具

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2601266A1 (fr) * 1986-07-11 1988-01-15 Dior Christian Parfums Procede de traitement de meche pour des applicateurs type feutre, de compositions visqueuses, de preference des peintures ou vernis, meche ainsi traitee et applicateur realise avec une telle meche, notamment utilise pour appliquer un vernis a ongles.
FR2860960A1 (fr) * 2003-10-17 2005-04-22 Oreal Applicateur d'un produit, notamment cosmetique
JP2015024585A (ja) * 2013-07-26 2015-02-05 三菱鉛筆株式会社 液体塗布具

Also Published As

Publication number Publication date
EP3267833A1 (en) 2018-01-17
WO2016142860A1 (en) 2016-09-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5899622A (en) Applicator for applying liquid or semi-liquid product, and applicator assembly using such an applicator
US5094254A (en) Mascara applicator device
US4687364A (en) Retractable mascara applicator
US20180146765A1 (en) Liquid contents discharge container having absorption member
EP3571954B1 (en) Head structure of applicator
JPH038169Y2 (it)
CN108143073B (zh) 梳齿类似圆珠笔可出液体的梳子
US20170215551A1 (en) Container for storing heterogeneous contents
ITUB20150504A1 (it) Dispositivo per stendere smalto
US10499720B2 (en) Applicator for applying a cosmetic, make-up or care product
ITMI20101571A1 (it) Recipiente comprendente un serbatoio per prodotto liquido, dispositivo comprendente tale recipiente ed utilizzo di tale dispositivo per applicare su una superficie il prodotto contenuto nel recipiente
CN104981179A (zh) 用于涂抹化妆品组分的装置
CN203369531U (zh) 眼线笔
ITMI20092162A1 (it) "applicatore a rullo per mascara"
JP2015024585A (ja) 液体塗布具
DE2944336A1 (de) Behaelter fuer farbe mit auftragpinsel
IT201600103838A1 (it) Confezione sigillata per cosmetici
CN206374454U (zh) 一种可拆卸式水彩笔
JP2017516617A (ja) 化粧品容器
CN204169262U (zh) 一种美甲笔
JP4873452B2 (ja) 液体塗布容器
DE1166424B (de) Einrichtung an Behaeltern, welche zum Auftragen von pastoesen, kosmetischen Praeparaten dient
TWM521925U (zh) 單頭眼線筆
DE821016C (de) Radier- und Poliergeraet
JP2011255638A (ja) 筆記体