ITTV20130207A1 - "chiave per la rimozione di capsule filtro olio di motori endotermici" - Google Patents

"chiave per la rimozione di capsule filtro olio di motori endotermici"

Info

Publication number
ITTV20130207A1
ITTV20130207A1 IT000207A ITTV20130207A ITTV20130207A1 IT TV20130207 A1 ITTV20130207 A1 IT TV20130207A1 IT 000207 A IT000207 A IT 000207A IT TV20130207 A ITTV20130207 A IT TV20130207A IT TV20130207 A1 ITTV20130207 A1 IT TV20130207A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
oil filter
wrench
capsules
casing
helical wall
Prior art date
Application number
IT000207A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Antonini
Original Assignee
Stefano Antonini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Stefano Antonini filed Critical Stefano Antonini
Priority to IT000207A priority Critical patent/ITTV20130207A1/it
Publication of ITTV20130207A1 publication Critical patent/ITTV20130207A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B25HAND TOOLS; PORTABLE POWER-DRIVEN TOOLS; MANIPULATORS
    • B25BTOOLS OR BENCH DEVICES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, FOR FASTENING, CONNECTING, DISENGAGING OR HOLDING
    • B25B27/00Hand tools, specially adapted for fitting together or separating parts or objects whether or not involving some deformation, not otherwise provided for
    • B25B27/0035Hand tools, specially adapted for fitting together or separating parts or objects whether or not involving some deformation, not otherwise provided for for motor-vehicles
    • B25B27/0042Tools for removing or replacing filters or for draining oil; Tools for setting or loosening closure means for radiators, batteries, or the like

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Separation Using Semi-Permeable Membranes (AREA)

Description

CHIAVE PER LA RIMOZIONE DI CAPSULE FILTRO OLIO DI MOTORI
ENDOTERMICI
[0001] Il presente trovato ha per oggetto una chiave per la rimozione di capsule filtro olio di motori endotermici.
[0002] L'innovazione trova particolare seppur non esclusiva applicazione nel settore dell’industria della produzione di chiavi per la rimozione di capsule filtro olio in motori endotermici e più in generale nell’industria per la produzione e commercializzazione di attrezzatura per la manutenzione di motori endotermici.
[0003] Pur risentendo della spinta verso mezzi di propulsione alternativi, ancora attualmente il settore dell’automotive appare caratterizzato dalla larga predominanza dell’utilizzo, quali dispositivi di propulsione, dei motori endotermici i quali indipendentemente dal ciclo termico operativo, quindi dal fatto che siano a ciclo otto o diesel ed indipendentemente dal tipo di combustibile utilizzato appaiono diffusamente impiegati nella realizzazione dei veicoli di cui costituiscono dotazione. La stessa strutturazione dei motori endotermici prevede la necessità di adeguata lubrificazione al fine di ridurne gli attriti tra i vari organi in movimento, stante il fatto che dal punto di vista cinematico detti motori endotermici sono detti alternativi per la caratteristica principale consistente nel fatto che lo stantuffo, quale organo principale, è animato da moto alternativo e dal moto di detto stantuffo stesso discende la trasmissione a tutti gli altri dispositivi che ne sono correlati. Per tale motivo, ancora attualmente, tutti i motori endotermici sono provvisti di adeguato ed opportunamente strutturato circuito di lubrificazione il quale è deputato, tramite pompa di circolazione dell’olio, a garantire un’adeguata lubrificazione a tutti i dispositivi costituenti il motore medesimo i quali sono l’uno relativamente all’altro sottoposti a movimentazione. In tale ambito, determinante appare quindi la necessità di purificare l’olio lubrificante in circolazione nell’ambito del motore da eventuali scorie, cosiddette morchie, che dovessero contaminarlo in tal modo alterandone le caratteristiche di lubrificazione. Per tale motivo ogni motore endotermico dispone di un adeguato dispositivo filtro il quale è appunto deputato a filtrare il liquido lubrificante in circolazione in maniera tale da purificarlo delle eventuali scorie dovute all’inevitabile consunzione degli organi meccanici e dei residui di combustione che dovessero trafilare dal cilindro ed in generale da tutte quelle che potrebbero essere le impurità tali da alterarne le caratteristiche meccaniche. In tal modo, tra le operazioni di ordinaria manutenzione, per quanto attiene i motori stessi, vi sarà quindi la necessità di provvedere non soltanto alla sostituzione del fluido lubrificante ma anche, parallelamente a questa, ad una sostituzione di quello che è il dispositivo filtrante del liquido lubrificante medesimo. Con particolare riferimento a tale necessità tecnica, consistente nel provvedere alla rimozione del filtro esausto dal motore ad alla ricollocazione di un nuovo dispositivo filtro nell’ambito di quella che è l’opportuna sede di un dispositivo filtro di ricambio è necessario tenere in considerazione quali siano ancora attualmente le caratteristiche tradizionali di una capsula filtro olio la quale consiste sostanzialmente in un elemento filtrante disposto nell’ambito di una carcassa la quale è prevista innestarsi, generalmente mediante avvitamento, nell’ambito di un’opportuna sede ricavata nella struttura del basamento motore. Pur attualmente essendo differenti le soluzioni di capsule filtro utilizzate nell’ambito dei motori endotermici le stesse sono accomunate dalla caratteristica di impegnarsi mediante avvitamento nella prevista sede del basamento motore.
[0004] Attualmente e senza pretesa di esaustività le capsule filtro olio più comunemente utilizzate comprendono una carcassa usualmente cilindrica la quale può essere priva di sfaccettature, in alternativa detta carcassa, in corrispondenza dell’estremità opposta a quella di avvitamento, potendo comprendere delle opportune sfaccettature atte ad agevolare la rimozione e/o l’avvitamento della stessa capsula filtro olio nell’ambito della sede del basamento motore. Stante il detto, la stessa necessità di rimozione delle capsule filtro olio ha spinto molte imprese del settore a ricercare soluzioni che fossero atte ad agevolare una tale operazione, operazione di rimozione delle capsule filtro olio dalla sede del basamento motore la quale implica l’impegno di una maggior forza rispetto a quella necessitata per il suo avvitamento, stante il fatto che l’avvitamento invece risulta generalmente presentare minori difficoltà in quanto può essere compiuto manualmente dall’operatore addetto. Per converso la rimozione della capsula filtro olio dalla propria sede, presenta maggiori difficoltà a causa tanto di fenomeni di dilatazione della capsula filtro olio stessa dalla propria sede quanto da fenomeni di accumulo di impurità tra le superfici di accoppiamento della capsula filtro olio alla sede stessa. I rilevati fenomeni di adesione della capsula filtro olio alla sede motore cui la stessa risulta impegnata determinano la necessità da parte dell’operatore di provvedere allo svitamento della capsula filtro olio mediante l’azione di opportuna leva. Nei motori di relativamente ridotta cilindrata stanti anche le dimensioni della capsula filtro olio medesima ed in ragione della considerazione per cui la capsula filtro olio esausta non può essere riutilizzata, le operazioni di rimozione della capsula filtro olio possono comportare, per alcuni operatori, la convenienza di provvedere alla rimozione della capsula filtro olio stessa non tenendo conto di quelle che sono le deformazioni della carcassa conseguenti all’utilizzo degli strumenti di rimozione. In tal senso, tradizionale pratica, che ancora oggi alcuni operatori utilizzano, è quella di forare la capsula filtro olio con un cacciavite in maniera tale da innestare il cacciavite medesimo nell’ambito della carcassa della capsula filtro olio trasversalmente alla stessa ed agire sul cacciavite medesimo così da far leva sullo stesso ai fini di svitare la capsula filtro olio stessa. Tale tradizionale modo di procedere determina, tuttavia, l’alta probabilità che l’olio residuo che ancora risulta accumulato nella capsula filtro olio possa trafilare dalla stessa praticata apertura con la possibilità di imbrattamento tanto dell’operatore quanto della zona sottostante a quella di rimozione. Particolarmente al fine di agevolare le dette operazioni di rimozione, alcune imprese del settore si sono determinate a trovare soluzioni alternative alla descritta pratica tradizionale di rimozione della capsula filtro olio, la quale pratica stessa, tuttavia, non si presta ad essere applicata nel caso di rimozione di capsule filtro olio le quali sono di notevole dimensione e soprattutto di quelle capsule filtro olio che risultano essere a dotazione di motori di propulsione di veicoli pesanti quali camion o macchine operatrici e simili.
Stato dell’arte
[0005] Con riferimento agli strumenti utilizzati per la rimozione di capsule filtro olio nella letteratura brevettuale si ritrovano molteplici esempi di chiavi per la rimozione di capsule filtro olio. Tra le rintracciate soluzioni, a titolo esemplificativo si citano le seguenti:
D1: n. CN2472880 (Gong Shoushi)
D2: n. CN201659519 (Shanghai Allied Automobile Tools Co LTD)
D3: n. US4177529 (Sikula)
D4: n. CN2745700 (Li Yongzhong)
D5: n. US20120091054 (Pipher)
D6: n. US2010/0050826 (Fan)
D7: n. US20130042724 (Hulings et al.)
D8: n. CN202592274 (Zhejiang Qinyuan Water Purifier Science and Technology Co LTD)
[0006] In D1 sinteticamente si descrive una soluzione di chiave per la rimozione di capsule filtro olio del tipo a fascetta in cui un braccio di leva è provvisto di un perno d’impegno per una fascetta atta a cingere la carcassa della capsula filtro olio la quale fascetta all’estremità opposta rispetto a quella imperniata risulta impegnata ad un tirante che scorre all’interno del corpo del braccio di leva della chiave il quale tirante è azionato da un perno filettato provvisto di un galletto intestato al braccio di leva della chiave medesima in modo tale che l’avvitamento del detto galletto determina una trazione della fascetta la quale in tal modo verrà forzata ad aderire maggiormente alla carcassa della capsula filtro olio essendo detto braccio di leva della chiave, in corrispondenza dell’estremità opposta a quella provvista del galletto, dotata di un corpo flottante il quale risulta interno alla fascetta così da cooperare con la fascetta medesima nell’impegno della carcassa della capsula filtro olio essendo le superfici d’impegno tanto della fascetta quanto dell’elemento flottante tali da essere rivestite da un materiale d’attrito.
[0007] In D2 sinteticamente si descrive una soluzione di chiave per filtro olio la quale incorpora un corpo dotato di un ingranaggio centrale azionabile mediante una chiave meccanica fissa di tipo esagonale od a brugola il quale ingranaggio centrale impegna almeno tre corpi dentati satelliti che costituiscono parti di estremità imperniate al medesimo corpo centrale di altrettante griffe di presa. In tal modo la soluzione prevede che una volta l’operatore abbia provveduto ad innestare la chiave per filtro olio in modo tale da impegnare la carcassa del medesimo, agendo con la chiave meccanica sull’ingranaggio centrale si possa addivenire ad un serraggio delle griffe in corrispondenza del corpo della carcassa del filtro in maniera tale che ulteriormente agendo con la medesima chiave meccanica in svitamento si attuerà una contemporanea compressione delle griffe attorno alla carcassa medesima ed una conseguente rotazione in svitamento della capsula filtro olio da rimuovere.
[0008] In D3 sinteticamente si descrive una chiave ad innesto per filtri olio ove la descritta soluzione prevede una chiave ad innesto la quale prevede una carcassa ad innesto tale ultima essendo aperta alla sua estremità di testa su detta estremità essendo una guarnizione a guisa di bulbo di gomma. L’estremità di fondo di detta chiave ad innesto è progettata in maniera tale che essa formi un dado con un apertura ad innesto. Un aprifiltro è avvitato all’estremità del fondo della carcassa ad innesto coassialmente all’apertura ad innesto. L’aprifiltro è dotato di un canale interno e di una parte di stelo ridotta in modo che venga formato un canale esterno essendo ulteriormente provvisto di una parte esagonale per cui esso può essere avvitato rigidamente alla carcassa ad innesto la qual cosa rende possibile al tempo stesso la sua sostituzione. Uno scarico di liquido progettato a forma di nippel è inserito sull’estremità di fondo della carcassa ad innesto che serve affinché del liquido possa defluire dalla carcassa ad innesto in un recipiente tradizionale. Ulteriormente, alla circonferenza della carcassa ad innesto e nell’ambito della sua estremità di fondo sono previste tre sporgenze le quali si impegnano in corrispondenti rientranze nella carcassa del filtro. Al fine di consentire di allentare il filtro si prevede che una chiave ad innesto tradizionale con prolunga possa essere inserita nell’apertura ad innesto.
[0009] In D4 sinteticamente si descrive una soluzione di chiave per filtro olio di automobili di tipo universale che è costituita di una banda metallica a guisa di semianello la quale in corrispondenza delle due estremità libere, le quali vengono reciprocamente a contrapporsi, è dotata per ciascuna estremità di una opportuna sede d’impegno nell’ambito della quale è previsto passante un corpo filettato tale da poter essere impegnato da un dado in maniera tale da poter variare il diametro del detto semianello, tale ultimo essendo supportato da tre elementi disposti a raggiera che lo vincolano nell’ambito di opportune sedi. L’estremità di ciascuno dei detti elementi disposti a raggiera essendo provvista di un perno di vincolo tale da limitare la massima apertura del detto anello. Detti elementi di supporto disposti a raggiera convergono in un centro il quale è dotato di un corpo provvisto di opportuna sede atta alla collocazione di una convenzionale chiave ad innesto, in tal modo una volta stretta detta fascia ad anello attorno alla carcassa del filtro olio si provvederà, mediante l’azione della chiave ad innesto, allo svitamento della capsula filtro olio medesima.
[0010] In D5 si descrive un dispositivo di filtro olio il quale è provvisto di un’attrezzo per l’installazione e la rimozione del medesimo integralmente solidale allo stesso. Detto dispositivo si propone lo scopo di rendere maggiormente agevole ed efficiente la rimozione e l’installazione del filtro olio senza la necessità di ricorrere ad ulteriori attrezzi. Un ulteriore aspetto dell’invenzione di cui al presente brevetto è quello di prevedere un dispositivo di filtro olio il quale comprende un dispositivo per l’installazione e la rimozione del medesimo che potrebbe essere permanentemente interconnesso al filtro olio stesso. Ulteriormente detto dispositivo si prevede configurato anche per raccogliere l’olio che dovesse eventualmente trafilare dal filtro medesimo durante la rimozione dello stesso. In sintesi detto dispositivo è costituito da una carcassa ad innesto la quale è stretta alla carcassa del filtro olio mediante opportuna fascetta. Detta carcassa sagomata a guisa di recipiente è provvista in corrispondenza dell’estremità inferiore, la quale si prevede conica, di una ghiera manualmente movimentabile atta ad agevolare l’avvitamento o lo svitamento della capsula filtro olio medesima.
[0011] In D6 si prevede una chiave filtro sagomata a guisa di pinza la quale alle estremità delle leve comprende due ganasce di forma semicircolare provviste di opportuni corpi di presa dentati. In tal modo l’azione sui bracci di leva della detta pinza, i quali sono per mezzo di un opportuno perno reciprocamente fulcrati, permette ai corpi di presa di innestarsi sulla carcassa del filtro in modo tale da cingere la carcassa del filtro in maniera da consentire all’operatore di svitare la capsula filtro olio medesima.
[0012] In D7 si prevede una chiave per filtro olio del tipo a fascetta atta all’avvitamento o svitamento di capsule filtro olio per motori endotermici la quale chiave filtro è provvista di un anello a fascetta impegnato ad una leva in cui detto anello mediante la prevista leva può essere serrato attorno alla carcassa della capsula filtro olio da rimuovere per lo svitamento della medesima. La regolazione del diametro del detto anello, il quale è provvisto di un’estremità capace di scorrere internamente al medesimo, è determinata dalla movimentazione della detta leva in cui ulteriormente si prevede che la superficie interna del detto anello sia dotata di opportune bande parallele in materiale comprimibile ad alto coefficiente d’attrito in modo tale da ridurre la possibilità che l’anello della chiave filtro possa slittare sulla carcassa in conseguenza dell’azione di leva esercitata dall’operatore durante la fase di svitamento.
[0013] In D8 si descrive una chiave filtro per lo svitamento di capsule filtro olio in motori endotermici di tipo fissa che comprende un’impugnatura di leva la quale è provvista, in corrispondenza di un’estremità, di un anello circolare comprendente al proprio interno dei corpi di presa sagomati capaci di impegnarsi, una volta che la chiave stessa sia stata innestata, sulla carcassa della capsula filtro olio in parte deformando la stessa così da impegnarla saldamente scongiurando la possibilità che durante lo svitamento della capsula filtro olio la chiave possa slittare sulla carcassa della capsula filtro olio stessa. Detta chiave prevede la possibilità che ciascuna della estremità del corpo di leva sia provvista di un anello circolare dotato dei previsti corpi di innesto di diametro variabile in dipendenza dei diametri delle capsule filtro olio da rimuovere.
Inconvenienti
[0014] Tutte le soluzioni note di cui allo stato dell’arte nota presentano pur in differente misura difetti e/o limitazioni.
[0015] Una prima limitazione, nell’opinione del richiedente, caratteristica di tutte le soluzioni note di strumenti per la rimozione di capsule filtro olio per motori di tipo endotermico di cui al rintracciato stato dell’arte illustrato nei documenti da D1 a D8, si è riscontrata sussistere nella rilevata constatazione che nessuna delle dette soluzioni risulta ottimizzata per la rimozione di capsule filtro olio destinate alla dotazione di motori endotermici impiegati in macchine operatrici od in automezzi per il trasporto pesante essendo strutturate in modo tale da risultare non adeguatamente in grado di rispondere alle sollecitazioni di cui allo sforzo di leva necessario per la rimozione delle capsule filtro olio comunemente poste a dotazione di tali tipi di motori. La strutturazione di tutte le soluzioni di cui al rintracciato stato dell’arte nota, inoltre, risulta tale da impegnare la carcassa della capsula filtro olio da rimuovere in corrispondenza dell’estremità inferiore o di una zona prossima alla stessa così da limitare la possibilità di leva per lo svitamento della capsula filtro olio accentuando la probabilità di deformazione della medesima in considerazione del fatto che la parete metallica che la compone, essendo di limitato spessore, è atta a deformarsi facilmente sotto l’azione delle forze esercitate dalla chiave di rimozione del filtro olio.
[0016] Una seconda limitazione, nell’opinione del richiedente, caratteristica di tutte le soluzioni note di strumenti per la rimozione di capsule filtro olio per motori di tipo endotermico di cui al rintracciato stato dell’arte illustrato nei documenti da D1 a D8, ed in particolare delle soluzioni che si prevedono strutturate comprendendo un braccio di leva, si è riscontrata sussistere nella rilevata constatazione che nessuna delle dette soluzioni risulta strutturata in modo tale da rendere agevole all’operatore la rimozione delle capsule filtro olio, particolarmente qualora le medesime, come spesso accade negli attuali motori, siano collocate in posizioni difficilmente accessibili a chiavi che incorporando un braccio di leva e che per tale motivo necessitano di un opportuno spazio al fine di poter essere azionate.
[0017] Ancora una limitazione, nell’opinione del richiedente, caratteristica di tutte le soluzioni note di strumenti per la rimozione di capsule filtro olio per motori di tipo endotermico di cui al rintracciato stato dell’arte illustrato nei documenti da D1 a D8 si è riscontrata sussistere nella rilevata constatazione che le attuali soluzioni di chiavi per filtro olio sono strutturate in modo tale da risultare atte a danneggiare la carcassa della capsula filtro olio da rimuovere in tal modo potendone compromettere o rendere maggiormente difficoltosa la rimozione dato che la parete metallica costituente la detta carcassa è usualmente di spessore limitato così che un suo danneggiamento oltre a causare una fuoriuscita dell’olio lubrificante residuo contenutovi potrebbe senz’altro renderne maggiormente difficoltosa la rimozione.
[0018] Vi è dunque la necessità da parte delle imprese del settore d’individuare delle soluzioni ottimali per conseguire i successivi scopi prefissati.
Riassunto dell’oggetto del trovato
[0019] Questi ed altri scopi vengono raggiunti con la presente innovazione secondo le caratteristiche di cui alle annesse rivendicazioni risolvendo i problemi esposti mediante una chiave per la rimozione di capsule filtro olio (1) di motori endotermici realizzata in modo tale da comprendere una base (11) circolare provvista di un corpo d’impegno (13) solidale alla medesima, preferibilmente a guisa di dado esagonale, ed atto ad essere impegnato da una chiave fissa di tipo convenzionale ai fini di permetterne la rotazione, dalla cui base circolare origina e si sviluppa una parete elicoidale (12) risultante dall’avvolgimento a spirale di una banda metallica il cui la direzione del senso d’orientamento delle spire (121) è contrario a quello di svitamento della capsula filtro olio (20) sulla quale la detta parete elicoidale (12) della chiave per la rimozione di capsule filtro olio (1) è destinata ad essere innestata.
Scopi
[0020] Attraverso il notevole apporto creativo il cui effetto costituisce un immediato progresso tecnico vengono conseguiti scopi e vantaggi.
[0021] Un primo scopo vantaggioso è quello di ottenere una chiave per la rimozione di capsule filtro olio in motori endotermici grazie alla cui innovativa strutturazione si permetta di ovviare alle riscontrate limitazioni di cui allo stato dell’arte nota in particolare consentendo una migliorata rimozione delle capsule filtro olio usualmente impiegate a dotazione di motori di grossa cilindrata equipaggianti veicoli pesanti e macchine operatrici, la soluzione di cui alla presente invenzione risultando in grado di impegnare la carcassa della capsula filtro olio da rimuovere per pressoché l’intero suo sviluppo in tal modo migliorando notevolmente la presa sulla medesima al fine di evitare o quanto meno ridurre significativamente la possibilità di slittamenti durante la fase di svitamento.
[0022] Un secondo scopo vantaggioso è quello di ottenere una chiave per la rimozione di capsule filtro olio di motori endotermici grazie alla cui innovativa strutturazione si permetta di evitare la possibilità di danneggiare la carcassa della capsula filtro olio da rimuovere durante la fase di svitamento della stessa in tal modo riducendo la possibilità di indesiderate fuoriuscite d’olio esausto dalla capsula filtro olio medesima ancor prima del suo svitamento.
[0023] Ancora uno scopo vantaggioso è quello di ottenere una chiave per la rimozione di capsule filtro olio di motori endotermici grazie alla cui innovativa strutturazione si permetta di migliorare la rimozione anche di capsule filtro olio collocate, nell’ambito dei motori che ne sono equipaggiati, in zone di limitata accessibilità, ulteriormente consentendo la realizzazione di una chiave per la rimozione di capsule filtro olio di motori endotermici dai contenuti costi di industrializzazione e di facile utilizzo anche per operatori poco esperti.
[0024] Questi, ed altri vantaggi appariranno dalla successiva particolareggiata descrizione d’alcune soluzioni preferenziali di realizzazione i cui particolari d’esecuzione non sono da intendersi limitativi ma solo esemplificativi.
Contenuto dei disegni
La figura 1 è una vista frontale rappresentativa della chiave per la rimozione di capsule filtro olio di cui al trovato oggetto della presente invenzione;
La figura 2 è una vista dall’alto rappresentativa della chiave per la rimozione di capsule filtro olio di cui al trovato oggetto della presente invenzione;
La figura 3 è una vista i sezione realizzata lungo il piano verticale della chiave per la rimozione di capsule filtro olio di cui al trovato oggetto della presente invenzione con innestata la capsula filtro olio.
La figura 4 è una vista in prospettiva della camicia che può essere posta a dotazione della chiave per la rimozione di capsule filtro olio di cui al trovato oggetto della presente invenzione;
La figura 5 è una vista frontale rappresentativa di una variante della chiave per la rimozione di capsule filtro olio di cui al trovato oggetto della presente invenzione.
Pratica realizzazione del trovato
[0025] Riferendosi anche al contenuto dei disegni, si descrive una chiave per la rimozione di capsule filtro olio (1) di motori endotermici la quale nell’esempio di realizzazione che si descrive così come illustrato nelle figure dalla 1 alla 3, da considerarsi soluzione preferenziale di realizzazione, è attuata in materiale metallico, preferibilmente ma non esclusivamente in acciaio od in opportuna lega metallica atta a permettere il soddisfacimento delle caratteristiche meccaniche necessarie al fine di consentire il raggiungimento dello scopo oggetto del trovato consistente, tra l’altro, nell’ottimizzare, agevolandola, la rimozione di capsule filtro olio (20) in motori endotermici particolarmente in motori di grossa cilindrata a dotazione di automezzi pesanti e macchine operatrici. La chiave per la rimozione di capsule filtro olio (1) di cui al trovato oggetto della presente invenzione si presta alla rimozione di capsule filtro olio (20) di tipo tradizionale comprendenti una carcassa (21) all’interno della quale trova collocazione un elemento filtrante, non rappresentato nelle figure, essendo convenzionalmente previste, in collegamento con lo spazio tra la carcassa (21) e l’elemento filtrante della capsula filtro olio (20), delle aperture di immissione per l’olio lubrificante del circuito lubrificante del motore, nonché dette capsule filtro olio (20) essendo provviste di un’apertura di scarico in collegamento con l’elemento filtrante atta a permettere la necessaria circolazione dell’olio per la reimmissione nel circuito di lubrificazione del motore, ulteriormente detta apertura di scarico essendo usualmente provvista di una filettatura tale da permettere l’avvitamento della capsula filtro olio (20) alla prevista sede del basamento motore, non rappresentata nei disegni. La chiave per la rimozione di capsule filtro olio (1) di cui alla presente invenzione consta di un corpo d’innesto (10) comprendente una base (11) la quale, nell’esempio di realizzazione che si descrive e preferibilmente, è costituita da un piatto metallico di sagoma preferibilmente circolare il cui diametro è determinato in funzione del diametro della capsula filtro olio (20) che la chiave filtro olio (1) è destinata a rimuovere, in modo tale che a differenti diametri della carcassa (21) della capsula filtro olio (20) corrisponderanno altrettanti diametri della base (11) del corpo d’innesto (10) della chiave per la rimozione di capsule filtro olio (1) di cui al trovato.
[0026] Maggiormente nel dettaglio, come evidenziato nelle figure da 1 a 3, il corpo d’innesto (10) della chiave per la rimozione di capsule filtro olio (1) di cui al trovato comprende una parete elicoidale (12) a sviluppo cilindrico originante dalla base (11) ed avente pressoché il medesimo diametro della circonferenza perimetrale esterna della base (11) medesima in cui il diametro interno della parete elicoidale (12) è previsto tale da poter innestare, pressoché in aderenza, la carcassa della capsula filtro (20) da rimuovere. La parete elicoidale (12) della chiave per la rimozione di capsule filtro olio (1) di cui all’invenzione si prevede costituita da una banda metallica, preferibilmente in acciaio, o comunque in qualsiasi altro materiale che presenti analoghe caratteristiche meccaniche, detta banda metallica essendo avvolta in spire (121) a guisa di elica cilindrica prevedendosi che la direzione del senso d’orientamento delle spire (121) della banda metallica che costituisce la parete elicoidale (12) sia opposta al senso di svitamento della capsula filtro olio (20). In tal modo, nell’esempio di realizzazione che si descrive, come illustrato nelle figure 1 e 2, in cui si suppone che il senso di svitamento della capsula filtro olio (20) sia antiorario, il senso di orientamento delle spire (121) della banda metallica della parete elicoidale (12) segue il verso orario considerandone la direzione a partire dalla base (11).
[0027] Ulteriormente, al fine di migliorare l’adesione della parete elicoidale (12) alla carcassa (21) della capsula filtro olio (20) da rimuovere, si prevede che internamente alla parete elicoidale (12) sia disposta una rimovibile camicia (30) in materiale d’attrito, figura 4, a titolo d’esempio costituita da un foglio di tela abrasiva, in modo tale che una volta innestata la parete elicoidale (12) sulla carcassa (21) della capsula filtro olio (20) da rimuovere, la detta camicia (30) in materiale d’attrito risulti rivestire almeno in parte la carcassa (21) medesima trovandosi ad essere interposta tra la superficie interna della parete elicoidale (12) e la carcassa (21) della capsula filtro olio (20) in modo tale che, stante la descritta strutturazione della parete elicoidale (12) della chiave per la rimozione di capsule filtro (1) di cui al trovato, le spire (121) della parete elicoidale (12), le quali sono almeno parzialmente elastiche, siano forzate ad avvolgere in aderenza la carcassa (21) della capsula filtro olio (20). Alternativamente alla previsione dell’utilizzo della camicia (30) in materiale d’attrito, si prevede che, in tutto od in parte, la superficie interna dalla parete elicoidale (12) sia scabra o rivestita di materiale d’attrito di tipo noto, ad esempio un elastomero.
[0028] Al fine di permettere alla chiave per la rimozione di capsule filtro olio (1) di cui alla presente invenzione di poter essere utilizzata in svitamento si prevede che il corpo d’innesto (10), in corrispondenza del centro della base (11), esternamente, sia dotato di un corpo d’impegno (13) per una chiave a leva di tipo noto, nell’esempio di realizzazione che si descrive, come illustrato nelle figure 1 e 3, prevedendosi che il corpo d’impegno (13) sia realizzato a guisa di dado esagonale, tale ultimo essendo impegnabile da una chiave a leva di tipo noto per l’avvitamento o lo svitamento di dadi di tipo noto, ad esempio da una chiave a tubo, a bussola od equivalente, in ogni caso prevedendosi che il corpo d’impegno (13) possa essere impegnabile da una nota chiave per dispositivi di serraggio di tipo noto ad esempio del tipo a brugola. Ulteriormente al fine di consentire il deflusso di un eventuale trafilaggio d’olio esausto che dovesse permeare all’interno della parete elicoidale (12) della chiave per la rimozione di capsule filtro olio (1) si prevede che la base (11) del corpo d’innesto (10) sia dotata di almeno un foro passante (14) il quale nell’esempio di realizzazione che si descrive di cui particolarmente alla figura 2 è posto al centro della base (11) medesima ed è passante il corpo d’impegno (13).
[0029] Operativamente, si prevede che la chiave per la rimozione di capsule filtro (1) di cui all’invenzione, una volta posizionata ad innesto sulla capsula filtro olio (20) da rimuovere, in modo tale che la carcassa (21) della capsula filtro olio (20) risulti avvolta dalle spire della parete elicoidale (12), eventualmente con l’interposizione della camicia (30) in materiale d’attrito, venga ruotata in svitamento mediante l’azione di un’opportuna chiave a leva, ad esempio di una chiave a bussola, che ne impegna il corpo d’impegno (13) cosicché l’esercitata azione di rotazione in svitamento, stante la direzione del senso d’orientamento delle spire (121) della banda metallica che costituisce la parete elicoidale (12) del corpo d’innesto (10), opposta al senso di svitamento della capsula filtro olio (20), determina un ammorsamento della parete elicoidale (12) medesima alla carcassa (21) della capsula filtro olio (1) crescente in ragione dello sforzo di svitamento esercitato, ciò in ragione della tendenza delle spire (121) della parete elicoidale (12) del corpo d’innesto (10) ad impaccarsi con conseguente riduzione del diametro che le stesse hanno in condizione di riposo. L’ultimazione della fase di svitamento, consente il ritorno delle spire (121) della parete elicoidale (12) del corpo d’innesto (10) alla condizione di riposo in tal modo consentendo la rimozione della capsula filtro olio (1) dalla parete elicoidale (12) medesima, detta rimozione potendo eventualmente essere agevolata dalla rotazione della capsula filtro olio (1) innestata alla parete elicoidale (12) nella stessa direzione di avvolgimento delle spire (121) della parete elicoidale (12) medesima.
[0030] Una possibile variante del trovato, illustrata in figura 5, prevede la possibilità che il corpo d’innesto (10) della chiave per la rimozione di capsule filtro olio (1), in sostituzione del corpo d’impegno (13), preveda uno stelo (40) con un’estremità solidale alla base (11) alla cui estremità libera (41) opposta a quella solidale alla base (11), nell’ambito di un’opportuna sede passante, è collocato prigioniero un elemento di leva (42), ad esempio un tondino metallico, ortogonale allo stelo (40).
LEGENDA
(1) chiave per la rimozione di capsule filtro olio
(10) corpo d’innesto
(11) base
(12) parete cilindrica
(121) spire
(13) corpo d’impegno
(14) foro passante
(20) capsula filtro olio
(21) carcassa
(30) camicia
(40) stelo
(41) estremità libera (42) elemento di leva

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Chiave per la rimozione di capsule filtro olio (1) di motori endotermici atta ad essere innestata alla carcassa (21) di una convenzionale capsula filtro olio (20) a dotazione di motori endotermici ed azionata in svitamento per mezzo di una leva caratterizzata dal fatto che comprende un corpo d’innesto (10) comprendente una base (11) la quale è dotata di una parete elicoidale (12) atta ad accogliere almeno parte della carcassa (21) di una convenzionale capsula filtro olio (20) per motori endotermici essendo la parete elicoidale (12) innestabile alla carcassa (21) della capsula filtro olio (20), in cui la direzione del senso d’orientamento delle spire (121) della parete elicoidale (12), considerandone la direzione a partire dalla base (11), è opposta al senso di svitamento della capsula filtro olio (20).
  2. 2. Chiave per la rimozione di capsule filtro olio (1) secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la parete elicoidale (12) è a sviluppo cilindrico.
  3. 3. Chiave per la rimozione di capsule filtro olio (1) secondo almeno una delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che una rimovibile camicia (30) in materiale d’attrito può essere interposta tra la carcassa (21) della capsula filtro olio (20) e la superficie interna della parete elicoidale (12) in modo tale che la camicia (30) in materiale d’attrito rivesta almeno in parte la carcassa (21) della capsula filtro olio
  4. 4. Chiave per la rimozione di capsule filtro olio (1) secondo almeno una delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che la superficie interna della parete elicoidale (12) è almeno in parte scabra.
  5. 5. Chiave per la rimozione di capsule filtro olio (1) secondo almeno una delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che la superficie interna della parete elicoidale (12) è almeno in parte rivestita di materiale d’attrito
  6. 6. Chiave per la rimozione di capsule filtro olio (1) secondo almeno una delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che la base (11) è provvista di un corpo d’impegno (13) impegnabile da una chiave a leva di tipo noto così da permettere la rotazione in svitamento del corpo d’innesto (10) della chiave per la rimozione di capsule filtro olio (1).
  7. 7. Chiave per la rimozione di capsule filtro olio (1) secondo almeno una delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che la base (11) è provvista di almeno un foro passante (14) atto a permettere il deflusso dell’olio trafilato all’interno della parete elicoidale (12).
  8. 8. Chiave per la rimozione di capsule filtro olio (1) secondo almeno una delle rivendicazioni dalla 1 alla 5, 6 e 7 caratterizzata dal fatto che la base (11) del corpo d’innesto (10) della chiave per la rimozione di capsule filtro olio (1) è dotata di uno stelo (40) provvisto, in corrispondenza dell’estremità libera (41) opposta a quella solidale alla base (11), di una sede passante nell’ambito della quale è collocato, prigioniero, un elemento di leva (42) ortogonale allo stelo (40).
IT000207A 2013-12-13 2013-12-13 "chiave per la rimozione di capsule filtro olio di motori endotermici" ITTV20130207A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000207A ITTV20130207A1 (it) 2013-12-13 2013-12-13 "chiave per la rimozione di capsule filtro olio di motori endotermici"

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000207A ITTV20130207A1 (it) 2013-12-13 2013-12-13 "chiave per la rimozione di capsule filtro olio di motori endotermici"

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTV20130207A1 true ITTV20130207A1 (it) 2015-06-14

Family

ID=50116118

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000207A ITTV20130207A1 (it) 2013-12-13 2013-12-13 "chiave per la rimozione di capsule filtro olio di motori endotermici"

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTV20130207A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3269226A (en) * 1963-12-04 1966-08-30 Lisle Corp Wrench
FR2687599A1 (fr) * 1992-02-25 1993-08-27 Decamps Francis Dispositif auto-serrant pour visser ou devisser des ecrous dont l'acces est difficile.
US20020073809A1 (en) * 2000-12-15 2002-06-20 Armen Kuryan Alex wrench
US20020189408A1 (en) * 2001-06-18 2002-12-19 Mccabe Benjamin Filter grip
US6598499B1 (en) * 2002-09-10 2003-07-29 Illinois Tool Works Inc. Universal setting tool for adhesively bonded rebar and threaded rod anchors
US20080000331A1 (en) * 2005-06-22 2008-01-03 Min-Chi Yu Vehicle Lube Filter Unfastening Fixture

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3269226A (en) * 1963-12-04 1966-08-30 Lisle Corp Wrench
FR2687599A1 (fr) * 1992-02-25 1993-08-27 Decamps Francis Dispositif auto-serrant pour visser ou devisser des ecrous dont l'acces est difficile.
US20020073809A1 (en) * 2000-12-15 2002-06-20 Armen Kuryan Alex wrench
US20020189408A1 (en) * 2001-06-18 2002-12-19 Mccabe Benjamin Filter grip
US6598499B1 (en) * 2002-09-10 2003-07-29 Illinois Tool Works Inc. Universal setting tool for adhesively bonded rebar and threaded rod anchors
US20080000331A1 (en) * 2005-06-22 2008-01-03 Min-Chi Yu Vehicle Lube Filter Unfastening Fixture

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN207091530U (zh) 一种汽车配件表面电泳喷漆处理装置
CN210147997U (zh) 专门拆变速器与发动机的放油螺栓旋转扭力杆
ITTV20130207A1 (it) "chiave per la rimozione di capsule filtro olio di motori endotermici"
CN102990601A (zh) 一种气门油封拆卸工装
RU2664074C2 (ru) Съемник мелких втулок с валов
CN105194927B (zh) 一种组合式机油滤清器
KR20160004531U (ko) 오일배출장치
CN207899524U (zh) 一种方便放油的悬辊磨磨辊
KR20160148204A (ko) 자동차 캘리퍼로드 교체 공구.
ITTO990376A1 (it) Procedimento ed utensile per l'estrazione di un giunto
CN215479603U (zh) 一种润滑油罐用旋盖辅助工具
US2691992A (en) Thread protector
CN204893786U (zh) 一种用于拆卸作动器活塞杆密封盖的扳手
CN221033655U (zh) 一种离合器密封衬套
US11643308B2 (en) Drive shaft removal tool
CN105327992B (zh) 制作具有圆弧形边缘的结构件的装置
US20120180651A1 (en) Transmission System and Method of Repair
CN213106580U (zh) 一种组合阀门扳手
CN2423065Y (zh) 不限径管子装卸器
CN212578514U (zh) 一种齿轮泵油封装配工装
CN219076522U (zh) 一种高压油管夹紧模具
CN213899747U (zh) 一种钢丝绳密封结构
CN218116191U (zh) 一种路桥施工模板固定对拉杆
CN114211455B (zh) 一种用于长螺杆螺栓的快速拆装装置
CN215807023U (zh) 一种法兰式橡胶软接头装置