ITTV20110049U1 - Sistema di piano - rete con scocca monoblocco stampata in materiale plastico ed altamente igienizzabile, per uso ospedaliero, e struttura di lettino pediatrico che lo integra ed agevola l'assistenza al bambino - Google Patents

Sistema di piano - rete con scocca monoblocco stampata in materiale plastico ed altamente igienizzabile, per uso ospedaliero, e struttura di lettino pediatrico che lo integra ed agevola l'assistenza al bambino

Info

Publication number
ITTV20110049U1
ITTV20110049U1 IT000049U ITTV20110049U ITTV20110049U1 IT TV20110049 U1 ITTV20110049 U1 IT TV20110049U1 IT 000049 U IT000049 U IT 000049U IT TV20110049 U ITTV20110049 U IT TV20110049U IT TV20110049 U1 ITTV20110049 U1 IT TV20110049U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bed
mattress
pediatric
way
correspondence
Prior art date
Application number
IT000049U
Other languages
English (en)
Inventor
Giordano Favero
Original Assignee
Favero Health Projects Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Favero Health Projects Spa filed Critical Favero Health Projects Spa
Priority to IT000049U priority Critical patent/ITTV20110049U1/it
Priority to JP2014542946A priority patent/JP2014533570A/ja
Priority to PCT/IB2012/002474 priority patent/WO2013080007A1/en
Priority to EP12809328.3A priority patent/EP2785303B1/en
Priority to CN2012800069218A priority patent/CN103384509A/zh
Publication of ITTV20110049U1 publication Critical patent/ITTV20110049U1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61GTRANSPORT, PERSONAL CONVEYANCES, OR ACCOMMODATION SPECIALLY ADAPTED FOR PATIENTS OR DISABLED PERSONS; OPERATING TABLES OR CHAIRS; CHAIRS FOR DENTISTRY; FUNERAL DEVICES
    • A61G7/00Beds specially adapted for nursing; Devices for lifting patients or disabled persons
    • A61G7/002Beds specially adapted for nursing; Devices for lifting patients or disabled persons having adjustable mattress frame
    • A61G7/015Beds specially adapted for nursing; Devices for lifting patients or disabled persons having adjustable mattress frame divided into different adjustable sections, e.g. for Gatch position
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61GTRANSPORT, PERSONAL CONVEYANCES, OR ACCOMMODATION SPECIALLY ADAPTED FOR PATIENTS OR DISABLED PERSONS; OPERATING TABLES OR CHAIRS; CHAIRS FOR DENTISTRY; FUNERAL DEVICES
    • A61G2200/00Information related to the kind of patient or his position
    • A61G2200/10Type of patient
    • A61G2200/14Children

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Nursing (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Invalid Beds And Related Equipment (AREA)
  • Carpets (AREA)

Description

SISTEMA DI PIANO - RETE CON SCOCCA MONOBLOCCO
STAMPATA IN MATERIALE PLASTICO ED ALTAMENTE
1GIENIZZABILE. PER USO OSPEDALIERO. E STRUTTURA DI
LETTINO PEDIATRICO CHE LO INTEGRA ED AGEVOLA
L'ASSISTENZA AL BAMBINO
[00011 II presente trovato ha per oggetto un sistema di piano - rete con scocca monoblocco stampata in materiale plastico ed altamente igienizzabile, per uso ospedaliere, ed una struttura di lettino pediatrico che lo integra.
(0002] L'innovazione, trova particolare se pur non esclusiva destinazione negli ospedali, nelle cllniche pediatriche e comunque in tutti quei casi ove sia necessario disporre d'un lettino finalizzato ad agevolare l'assistenza al bambino, ed anche altamente maneggevole ed igienizzabile.
[0003] Le culle ed i lettini per uso ospedaliero fanno parte della dotazione diffusa e convenzionale dei reparti pediatrici. Attualmente sono reperibili sul mercato le soluzioni più disparate, essenzialmente riconducibili alle seguenti tipologie:
- culla a "carrello", formata da un telaio di supporto mobile che sostiene un contenitore a "cesto" solitamente realizzato in materiale plastico trasparente, monoblocco; talvolta il telaio è sagomato a "C" e dotato di ruote piroettanti per inserirsi agevolmente sotto il letto della madre ed anche presenta regolazioni di altezza ed inclinazione;
- "lettino" semplice, dotato di un piano - rete atto all'appoggio del materasso e pareti laterali di protezione, altrimenti dette "sponde'", di cui generalmente almeno una è mobile in modo tale da agevolare l'accesso al bambino od al materasso, essendo del tipo a barre verticali od a lastra trasparente ed anche essendo scorrevole verticalmente in modo guidato; questa categoria è disponibile nella variante fissa, con piedini di appoggio a pavimento, oppure nella variante mobile, con ruote piroettanti;
- "lettino" complesso che integra funzionalità aggiunte, ad esempio avendo il piano del materasso suddiviso in elementi reclinabili, oppure avendo regolazioni motorizzate, oppure avendo contenitori e cassetti integrati sul basamento od anche avendo speciali ausili per la cura e l'assistenza del bambino, quali i supporti per tubi o per monitor.
[0004] Generalmente, la categoria di culle a "carrello" monta "cesti" di piccole dimensioni essendo prevalentemente destinata al reparto neonatale, mentre la categoria a "lettino" presenta dimensioni maggiori ed è prevalentemente adatta alle degenze.
[0005] In alcuni casi, le dette tipologie a "lettino" presentano un telaio di supporto che risulta assimilabile per funzione, struttura e manovrabile ad un carrello mobile, talvolta con ampie maniglie, oppure ad un basamento mobile; in tali casi, comunque, restano sempre compresi il piano - rete e le pareti laterali di protezione.
[0006] In particolare, il piano - rete è generalmente di tipo convenzionale, in profilo metallico saldato ad anello che sostiene una rete metallica, oppure è strutturato in modo composto assiemando una pluralità di elementi interconnessi tra loro in modo tale da consentire, movimentazioni e posture specifiche quali, ad esempio, l'inclinazione del materasso ai fini della manovra detta di "trendelenburg" oppure il sollevamento di un'estremità a guisa di guanciale od ancora una sagomatura a guisa di schienale per la posizione seduta.
5 [0007] I materiali tradizionalmente utilizzati dall'industria del settore delle culle e dei lettini pediatrici ad uso ospedaliero sono riconducibili ai requisiti di solidità e resistenza all'usura abbinati alla massima igienizzabiltà e sicurezza nonché trasparenza di alcune parti, oltre ai tipici requisiti costruttivi, quali pesi e costi del prodotto ridotti ed anche qualità ed 10 efficienza produttiva elevate. Generalmente i profilati metallici risultano particolarmente adatti alla realizzazioni di telai e carrelli, mentre le resine termoplastiche stampate risultano oggi particolarmente adatte alla realizzazione dei detti "cesti" ed anche di alcune parti dei "lettini", in sostituzione dei materiali convenzionalmente utilizzati in precedenza, quali 15 il legno, i pannelli nobilitati, i laminati plastici o la lamiera metallica.
[0008] In particolare, l'utilizzo di polimeri termoplastici stampati nel settore degli arredi ospedalieri presenta numerosi e noti vantaggi, tra cui la leggerezza del prodotto, notevole resistenza, forme complesse con integrazione di molteplici elementi e funzioni in modo tale da ridurre la 20 quantità di giunzioni tra gli elementi ed anche la formazione di ricettacoli all'interno dei quali può residuare della sporcizia diffìcilmente rimovibile, costituendo un ottimo nido di proliferazione batterica. Ai fini della sanificazione, quindi, elementi continui e di grandi dimensioni stampati in un polimero termoplastico risultano essere una soluzione eccellente; anche 25 ai fini della produzione industriale un prodotto così realizzato risulta vantaggioso, presentando tuttavia il noto vincolo delle attrezzature e degli investimenti. E' infatti noto che la realizzazione di componenti con grandi dimensioni per il tramite della tecnologia dello stampaggio ad iniezione convenzionale, del tipo a matrice - punzone e pareti sottili, necessita di 5 stampi complessi ed presse di elevato tonnellaggio, con investimenti che spesso non sono giustificati dai volumi di vendita.
[0009) E' anche noto l'utilizzo nel settore medicale, ad esempio per realizzare parti di arredi quali, ad esempio, scocche e contenitori, di una particolare tecnologia di stampaggio denominata "rotazionale" che consente 10 di ottenere componenti monoblocco di grandi dimensioni, a sezione cava e continua, con anche il vantaggio di minore complessità degli stampi, essendo senza punzone. In tali realizzazioni si riduce ulteriormente la quantità dei componenti e delle giunzioni, a favore di una migliore igienizzazione.
15
Stato dell'arte
[0010] In ambito ospedaliero si è visto che sono da tempo note culle ad uso pediatrico del tipo a carrello, con cesto superiore, ed anche soluzioni del tipo a lettino, con piano - rete e sponde laterali; sono inoltre note soluzioni di 20 piani - rete sdoppiati e inclinabili ed anche sponde mobili, talvolta con movimenti motorizzati.
[0011] Nella letteratura brevettuale si rintracciano alcune soluzioni di culle e di lettini ad uso pediatrico finalizzati ad agevolare l'assistenza al bambino, o consentire posture particolari. Tra le soluzioni rintracciate, a titolo 25 esemplificativo si citano le seguenti:
DI: n. US6684420 (Koenig et al.)
D2: n. GB2429400 (Treen et al.)
D3: n. US6751815 (Heimbrock et at.)
D4: n. US2003/0135923 (Godin et al.)
5 D5: n. WO2008/036668 (Hallock et at.)
D6: n. GB2451832 (Hardy)
D7: n. FR2932071 (Nivet)
D8: n. US3780387 (Propst et al.)
[0012] In DI si descrive un sistema complesso di lettino pediatrico formata 10 da una basamento multifunzione dotato di scomparti e montato su ruote piroettanti, comprensivo di un piano - rete superiore su cui appoggia il materasso, ed anche costituente il supporto di quattro elementi rigidi angolari, comprensivi di binari, atti a sostenere le sponde scorrevoli verticalmente, essendo del tipo a sbarre verticali oppure a lastra continua 15 trasparente; il sistema è dotato di movimentazioni motorizzate.
[0013] D2 propone un sistema complesso di lettino pediatrico a basamento fisso dotata di un piano - rete ad altezza variabile per il tramite di un movimento del tipo a pantografo, anche motorizzato e con pannello di controllo atto a gestire diverse regolazioni; le pareti sono sagomate e fisse, 20 parzialmente trasparenti, di tipo autoportante senza supporti angolari.
[0014] D3 descrive un lettino pediatrico, del tipo a basamento su ruote con colonne centrali che sostengono l'elemento di supporto del piano - rete essendo connesso ad un sistema di movimenti meccanici per consentire diverse regolazioni e posture, bloccato per il tramite di pedaliera, ed anche 25 dotato di sponde laterali.
[0015] D4 e D5 propongono una struttura di lettino a telaio con sponde mobili, sostanzialmente di tipologia nota e convenzionale, essendo anche caratterizzati da un piano - rete di tipo segmentato e pieghevole in modo tale da consentire posture particolari, ad esempio con il busto e le ginocchia 5 sollevati; il sistema è regolato da meccanismi a manovella o motorizzato.
[0016] In D6 si descrive una struttura di box per bambini del tipo a telaio angolare chiuso, convertibile in lettino con materasso, caratterizzato da pareti laterali continue e trasparenti, eventualmente dotate di fori per agevolare la ventilazione.
10 [0017] D7 propone un dispositivo aggiunto per la regolazione della postura, del tipo manuale ad inserimento rimovibile tra il materasso ed il piano - rete, essendo costituito da due elementi piani rigidi e sottili, incernierati lungo il lato lungo a guisa di libro, aventi un elemento intermendio sagomato a "C" con funzione di distanziatore, incernierato all'estremità sulla faccia interna
15 di uno dei detti elementi piani in modo tale da impegnarsi sulle dentiere fissate sull'elemento opposto.
Stato dell'arte maggiormente pertinente
[0018] D8 propone una struttura di lettino pediatrico complesso, del tipo 20 sospeso su telaio di supporto ad altezza regolabile e motorizzata, montato su ruote, con pareti laterali lunghe inclinate verso l'interno per sicurezza, essendo del tipo avvolgibile su rullo e scorrevole su guide laterali, e con pareti laterali corte in lastra rigida trasparente; in particolare, è dotato di un piano - rete pieghevole e regolabile abbinato ad un materasso a sezioni 25 differenziate con anche preferenziali linee di piega. Il detto piano - rete è strutturato a doppio telaio metallico, essendo il telaio inferiore planarmente continuo con funzione di supporto principale del piano - rete ed anche di ancoraggio al telaio del lettino su posizioni prestabilite, ad esempio orizzontale oppure con inclinazioni particolari ai fini curativi, per il tramite 5 di due maniglioni esterni collocati di testa e solidali al detto telaio inferiore essendo inseriti su placche metalliche asolate e fissate al telaio portante del lettino in corrispondenza dei lati corti in modo tale da consentire al personale di eseguire dall'esterno le note manovre dette di Trendelemburg. Il detto telaio inferiore supporta un telaio superiore snodabile, ad esso 10 vincolato meccanicamente o appoggiato su appositi recessi sagomati, essendo predisposto a sostenere il materasso ed il bambino in posture particolari quali, ad esempio, con la schiena e le ginocchia sollevate.
|0019| Tutto ciò considerato è dunque ragionevole ritenere noto:
una struttura di culla a carrello metallico con cesto monoblocco in 15 materiale plastico, impiegata per l'uso ospedaliero;
una struttura di lettino pediatrico a telaio semplice, di tipo sospeso o a basamento, anche ad altezza regolabile, provvista di piedini d'appoggio o di ruotine piroettanti, impiegata per l'uso ospedaliero; una struttura di lettino pediatrici provvista di pareti laterali mobili, 20 scorrevoli verticalmente su guide o binari;
un sistema di piano — rete per lettini pediatrici del tipo a piano continuo oppure a telaio metallico semplice con rete centrale, anche sdoppiato in parti reclinabili, od anche a doppio telaio sovrapposto comprensivo di una struttura inferiore di supporto, inclinabile ai fini del Trendelenburg, e da un telaio superiore sdoppiato e mobile in modo tale da sostenere il materasso con posture particolari;
dispositivi rimovibili di regolazione dell'inclinazione, da inserire tra il materasso ed il piano - rete, costituiti da due elementi piani 5 incernierati a libro con un elemento intermedio distanziatore che si impegna su dentiere in posizioni prestabilite.
Inconvenienti
|0020] Le soluzioni di piano - rete ora menzionate, con le strutture di lettino 10 pediatrico atte ad integrarle, svolgono efficacemente la funzione di supporto del materasso ed anche consentono posture complesse e inclinazioni particolari quali, ad esempio, le manovre di Trendelenburg; in particolare, sono riscontrabili accorgimenti atti ad agevolare le movimentazioni o le regolazioni quali, ad esempio, maniglioni di testa o motorizzazioni.
15 [0021] Resta il fatto tuttavia, che le soluzioni già descritte risultano di non facile e completa igienizzazione per il tramite degli strumenti convenzionali utilizzati in ambito ospedaliere per la pulizia quotidiana dei letti e delle culle, essendo il piano - rete ed anche la struttura di lettino atta ad integrarlo realizzati in modo complesso e multi - componente, con un elevata quantità 20 di connessioni e recessi che costituiscono ricettacolo per i batteri. Inoltre, la presenza contestuale di materiali disomogenei quali, ad esempio, metallo, plastica o tessuti, ed anche la differente struttura delle superfici essendo, ad esempio, lisce o goffrate, continue o forate, oppure a rete, risultano talvolta di ostacolo alle quotidiane operazioni di pulizia, anche per l'utilizzo di 25 prodotti e strumenti diversificati.
[0022] In particolare non si rinvengono tra le soluzioni note dei piani - rete per lettini pediatrici ad uso ospedaliere realizzati in materiale plastico con struttura portante monoblocco, anche comprensiva dei maniglioni di testa per la movimentazione ed anche di tipo inclinabile per le manovre di 5 Trendelenburg, essendo del tipo agevolmente igienizzabile.
[0023] Allo stesso modo non si rinvengono soluzioni di piani - rete per lettini pediatrici ad uso ospedaliere con struttura portante monoblocco che integrano una porzione di piano mobile al fine di reclinare parte del materasso, ad esempio a guisa di schienale, essendo in materiale plastico ed 10 anche agevolmente igienizzabile.
[0024] Inoltre, non si rinvengono dei lettini ad uso pediatrico con pareti laterali di testa sagomate e attraversate liberamente dai maniglioni di un piano - rete mobile ai fini della movimentazione, che sono realizzate con una copertura laterale a scocca monoblocco in plastica sagomata ad "U" e 15 con un tamponamento trasparente di tipo agevolmente rimovibile ai fini dell'inserimento del piano ed anche ai fini dell'accesso al bambino, essendo facilmente igienizzabili ed anche dal design moderno.
[0025) Un ulteriore inconveniente, nei sistemi e nelle tecniche sino ad oggi adottate, riguarda il fatto che i componenti che partecipano all'assemblaggio 20 della configurazione di un lettino pediatrico ad uso ospedaliere, comprensivo di piano - rete mobile e finalizzato ad agevolare l'assistenza al bambino, non permettono una razionalizzazione dei costi di produzione e di gestione dei codici a magazzino.
[0026] Un ulteriore inconveniente, nei sistemi e nelle tecniche sino ad oggi 25 adottate, concerne la sicurezza, in particolare il fatto che talvolta le lavorazioni dei materiali implicano angoli e bordi non raggiati, ed anche il fatto che in alcune soluzioni dove il piano è inclinabile a guisa di schienale il bambino può arrampicarsi e cadere dietro, non essendo talvolta presenti protezioni sottostanti.
5 |0027| Ancora un inconveniente riguarda i meccanismi di movimentazione delle parti mobili, ad esempio per sollevare o reclinare lo schienale, oppure per modificare l'altezza del piano - rete od effettuare le manovre di trendelenburg, od anche per sbloccare lo scorrimento verticale delle pareti laterali, operazioni che risultano generalmente poco agevoli e faticose per il 10 singolo operatore che deve compierle quotidianamente una pluralità di volte, anche senza rimuovere il bambino dal piano - rete.
[0028] Ancora un inconveniente riguarda il fatto che le soluzioni complesse con regolazioni e movimentazioni, ad esempio di altezza o inclinazione, che risultano agevolate per il tramite di meccanismi assistiti da motori elettrici 15 necessitano della connessione alla rete elettrica, risultando limitanti negli spostamenti oltre che comportare un aumento di pesi e costi.
[0029| Vi è dunque la necessità da parte delle imprese del settore d'individuare delle soluzioni ottimali per conseguire i successivi scopi prefissati.
20
Riassunto del trovato
|0030] Questo ed altri scopi vengono raggiunti con la presente innovazione secondo le caratteristiche di cui alle annesse rivendicazioni, risolvendo i problemi esposti mediante un sistema di piano - rete 10 per uso ospedaliere, 25 con scocca monoblocco ottenuta da stampo rotazionale, in materiale plastico ed altamente igienizzabile, la quale comprende almeno: il piano d'appoggio del materasso con struttura portante 101; due maniglioni costampati 102 protrudenti a sbalzo dai lati corti; bràcci 103 che in prossimità delle angolate formano rialzi a guisa di sponda; una sede 104 in ribasso ricavata nello 5 spessore del detto piano 101 in modo tale da integrare un elemento riportato e vincolato a cerniera a guisa di schienale reclinabile 105. Il detto sistema di piano - rete 10 è compreso nel lettino pediatrico 20, atto ad agevolare l'assistenza al bambino, che comprende almeno: un piano - rete 10 come sopra descritto; un carrello di supporto 201 montato su ruote piroettanti 202 10 e comprensivo di montanti d'angolo 203; elementi di supporto 40 atti ad unire in modo regolabile in altezza il detto piano - rete 10 al detto carrello 201 con mezzi di blocco - sblocco 50; due pareti laterali corte 210 in materiale plastico formate da una copertura monoblocco 220 ad '<;>U" con tamponamento interno 230 trasparente e rimovibile, consentendo libero 15 attraversamento dei maniglioni 102, 103; due pareti laterali lunghe 240 di tipo scorrevole verticalmente sui binari laterali 255 con anche mezzi di blocco - sblocco 250. Il detto sistema integrato 10, 20, realizzato come descritto, agevola l'assistenza al bambino e l'igienizzazione, consente un design moderno e risulta producibile in modo agevole ed economico.
20
Scopi
|0031| Attraverso il notevole apporto creativo il cui effetto costituisce un immediato progresso tecnico vengono conseguiti diversi scopi.
[0032] In primo luogo, si agevolano le operazioni di pulizia sia ordinaria che 25 straordinaria, risultando altamente igienizzabile.
|0033] In secondo luogo, si agevolano le operazioni di assistenza al bambino sia da pare del personale medico che da parte del personale paramedico, ad esempio per effettuare le manovre di Trendelenburg o per movimentare la culla o rimuovere le pareti laterali.
5 [0034) Un ulteriore scopo è costituito dal fatto che il detto piano - rete è ottenuto in monoblocco portante in materiale plastico da stampo rotativo o rotazionale. Il vantaggio principale è quello di conseguire una struttura leggera, facilmente trasportabile, dal costo contenuto ed al tempo stesso robusta, priva di ricettacoli dove possono insediarsi agenti patogeni. In 10 particolare, grazie alla configurazione degli spigoli ed angoli arrotondati conseguibile unicamente mediante processo di stampaggio, essa risulta particolarmente adatta all'uso pediatrico e si presta per tutte quelle operazioni che riguardano l'igienizzazione di tipo ordinario che straordinario. I componenti aggiunti ed integrati sono connessi in modo tale
15 da non ostacolare tali operazioni.
|0035] Uno scopo conseguente ai precedenti consiste nella possibilità di ottenere da stampo un componente di tipo monoblocco e mono - materiale con particolare sagomatura in modo tale da integrare funzioni diverse quali, ad esempio, maniglioni, paretine di contenimento del materasso, sedi e 20 alloggiamenti.
|0036] Un ulteriore scopo è quello di realizzare un sistema di piano - rete monoscocca comprendente una parte mobile in esso integrata e vincolata, che risulta agevolmente sollevabile all'estremità per ottenere diverse angolazioni, ad esempio con inclinazione minima per eliminare il guanciale oppure con angolazione maggiore a guisa di schienale per l'assunzione dei cibi, essendo comunque altamente igienizzabile.
[0037J Ancora uno scopo è quello di incrementare la sicurezza del bambino, ad esempio sono eliminati gli spigoli vivi ed è anche ridotto il contatto con 5 elementi metallici, privilegiando le ampie superfici continue in plastica;
inoltre, è eliminato il rischio di caduta del bambino dietro lo schienale; in particolare, è soddisfatta la rispondenza del prodotto alle più severe normative in vigore.
[0038] Un ulteriore scopo, è relativo al fatto che il prodotto finito e 10 assiemato risulta estremamente maneggevole, consente movimenti agili e veloci nelle movimentazioni da parte del personale assistente, pur senza motorizzazioni.
[0039] Ancora uno scopo è relativo al fatto che, in casi di emergenza, previo svincolo dalle colonne e rimozione dei tamponamenti di testa, è possibile 15 compiere manovre rianimatorie.
[0040] Un ulteriore scopo è quello di realizzare un prodotto finito dal design moderno ed elaborato, anche facilmente versionabile dal punto di vista cromatico.
[0041] Ancora uno scopo è riconducibile al fatto che il numero dei 20 componenti che partecipano nella realizzazione del prodotto finito sono estremamente contenuti, soprattutto semplificando e rendendone più agevole la gestione dei codici a magazzino; inoltre la configurazione realizzativa prevista consente un'agevole e rapida produzione, dal costo contenuto.
[0042] Questi, ed altri vantaggi appariranno dalla successiva 25 particolareggiata descrizione della soluzione preferenziale di realizzazione con l'aiuto dei disegni schematici allegati i cui particolari di esecuzione non sono da intendersi limitativi ma solo esemplificativi.
Contenuto dei disegni
5 Figura la è una vista assonometrica d'assieme del piano - rete assiemato, con schienale abbassato.
Figura Ib è una vista assonometrica di dettaglio del piano - rete assiemato con schienale rialzato.
Figura 2 è una vista assonometrica di dettaglio dello schienale rialzato visto 10 da dietro.
Figura 3 è una vista ortogonale dall'alto del piano - rete assiemato, con schienale abbassato.
Figura 4 è una vista ortogonale dall'alto del componente monoblocco, senza schienale.
15 Figura 5a è una vista assonometrica da sotto del piano - rete comprensivo degli elementi di supporto.
Figura 5b è una vista assonometria di dettaglio dell'immagine precedente, con evidenziato il fissaggio dell'elemento di supporto.
Figura 6 è un esploso assonometrico dei componenti del lettino pediatrico.
20 Figura 7a è una vista assonometria d'assieme del lettino pediatrico con il piano - rete in posizione di massima altezza e orizzontale, comprensivo di materasso, e con parete scorrevole abbassata.
Figura 7b è una vista assonometria d'assieme del lettino pediatrico con il piano - rete in posizione di minima altezza e orizzontale, comprensivo di 25 materasso, e con parete scorrevole abbassata.
Figura 7c è una vista assonometria d'assieme del lettino pediatrico con il piano - rete in posizione di massima inclinazione ai fini delle manovre di Trendelenburg, con parete scorrevole alzata.
Figura 7d è una vista assonometria d'assieme del lettino pediatrico con il 5 piano - rete in posizione di massima inclinazione ai fini delle manovre di Contro - Trendelenburg, con parete scorrevole alzata.
Figura 8a è una vista assonometria d'assieme dall'esterno della parete laterale di testa comprensiva del tamponamento trasparente.
Figura 8b è una vista assonometria d'assieme dall'interno della parete 10 laterale di testa comprensiva del tamponamento trasparente.
Figura 8c è una vista assonometria di dettaglio della levetta di blocco del tamponamento trasparente rimovibile.
Figura 9 è una vista assonometria di dettaglio del meccanismo di blocco -sblocco della parete laterale scorrevole.
15
Pratica realizzazione del trovato
[0043] Questo ed altri scopi vengono raggiunti con la presente innovazione secondo le caratteristiche di cui alle annesse rivendicazioni, risolvendo i 20 problemi esposti mediante un sistema di piano - rete 10 con scocca portante di tipo monoblocco stampata in materiale plastico, ed una struttura di lettino pediatrico 20 predisposta ad integrarlo, per uso ospedaliere (Figg. 1 e 7),
[0044] II detto piano - rete 10 è vantaggiosamente realizzato con la tecnologia di stampaggio rotazionale che consente di ottenere direttamente 25 dallo stampo un componente monoblocco rigido, di conformazione massiccia, rigidamente strutturato con sezioni chiuse e continue; è leggero, internamente cavo con uno spessore del materiale plastico sostanzialmente costante. In particolare, tale tecnologia applicata nel componente specifico consente di ottenere i seguenti vantaggi: a) particolare pigmentato in massa 5 stampabile in vari colori e resistente ai raggi UV b) privo di spigoli e bordi taglienti e) facilmente disinfettabile e pulibile perché tutte le superfici e gli angoli sono arrotondati e non vi sono bordi o linee di giunzione d) può essere stampato con antibatterico integrato in massa e) molto resistente agli urti e non corrodibile f) leggero e allo stesso tempo pezzo con struttura
10 molto stabile e resistente g) le superfici presentano finiture che agevolano al massimo la pulizia h) bordi, sedi e alloggiamenti sono integrati e non riportati. Inoltre, l'utilizzo della tecnologia di stampaggio rotazionale consente di ridurre la quantità dei componenti dell'assieme e, conscguentemente, degli investimenti, dei codici di magazzino e delle 15 lavorazioni, risultando industrialmente economico sia dal punto di vista strettamente produttivo, sia dal punto di vista gestionale.
[0045] I materiali che meglio si adattano a tale tecnologia, per questo tipo di componenti, sono a titolo di esempio non limitativo, il Polietilene o il Polipropilene.
20 [0046] II detto piano - rete 10 integra una pluralità di elementi funzionali in modo monoblocco (Figg. 1 e 5), essendo comprensivo almeno di: un piano di appoggio del materasso, avente struttura portante, 101; due maniglioni costampati 102, protrudenti dai lati corti, per la spinta e per la movimentazione; bràcci 103 fungenti anche da bordi rialzati in prossimità 25 delle angolate, a guisa di sponde, per il contenimento del materasso; sedi e alloggiamenti, tra cui il vano 104 in ribasso per l'alloggiamento a filo dello schienale reclinable 105 e le sedi di alloggiamento della basetta l i l e delle basette 41.
[0047] I due maniglioni di testa 102 sono costampati, essendo ottenuti da 5 stampo, e protrudono verso l'esterno in modo tale da fuoriuscire dai lati corti 210 in tutta larghezza (Fig. 7), ed anche si estendono verso l'alto rispetto al piano del materasso 60 per consentire una ampia ed agevole presa con entrambe le mani da parte di un operatore di statura media, anche riducendo lo sforzo e la flessione del busto in fase di spinta essendo ad 10 un'altezza favorevole. I bràcci laterali 103 dei maniglioni 102 sono rialzati e di dimensioni sostanzialmente pari allo spessore del piano 10 fungendo anche da sponde laterali di contenimento del materasso 60 in quanto si estendono dalle angolate verso il centro dei lati lunghi, integrandosi (Fig. 1). In conclusione, ricordamo che la detta tecnologia di stampaggio rotazionale 15 ben si presta per realizzare componenti plastici a profilo chiuso e conformazione massiccia, quali sono i maniglioni 102 e 106, anche con ampi bràcci di supporto 103.
[0048] La detta scocca integrale 101, nella preferenziale configurazione realizzativa (Figg. 1- 5), comprende una pluralità di cambi di piano 120 con 20 rialzi e ribassi della superficie di appoggio del materasso, ad esempio a guisa di doghe orizzontali, aventi la duplice funzione di irrigidimento strutturale del piano ed anche di ornamento; in particolare, le parti in ribasso possono vantaggiosamente prevedere fori con lo scopo di facilitare lo scarico dei liquidi agevolando l'igienizzazione e per la corretta areazione del materasso.
[0049] Lo schienale reclinabile 105 è un componente aggiunto (Figg. Ib e 2), di conformazione sostanzialmente planare e simile alla scocca 101, anche comprensiva dei cambi di piano 120, e forato longitudinalmente al fine di consentire l'unione al piano - rete 10 all'interno della sede 104 per il tramite 5 del perno metallico 109 inserito nei fori 110 a guisa di cerniera in modo tale da consentirne la rotazione. Lo schienale 105 è sostenuto dal braccio 112, anche di tipo allungabile e regolabile, ad esempio del tipo a pistone telescopico con blocco oppure del tipo molla a gas, ed anche azionato da una leva 115 per il tramite di un cavo, essendo il detto braccio di sostegno unito 10 alla scocca 101 per il tramite di una piastrina sagomata 113, avente funzione di basetta, che è inserita nella sede 111; il profilo superiore esterno dello schienale 105 è sollevabile ai fini della rotazione ed integra almeno un maniglione 106, essendo monoblocco e stampato in plastica con la stessa tecnologia rotazionale e lo stesso polimero del piano - rete 10, in modo tale 15 da mantenere uniformità estetica e prestazionale, anche ai fini della igienizzazione. Il profilo laterale dello schienale 105 è preferibilmente conformato con bordi rialzati a guisa di sponda in modo da contenere efficacemente il materasso 60 anche con il detto schienale sollevato, ad esempio nella postura seduta (Fig. 2).
20 [0050] II fondo 107 del vano 104 è chiuso per motivi d sicurezza (Figg. 3 e 5), con superfici continue e raggiate in modo tale da evitare qualsiasi trauma ad un bambino accidentalmente caduto dietro lo schienale 105, ed anche per agevolarne l'igienizzazione; sul detto fondo 107 è preferibilmente presente un foro di scarico 108 per eventuali residui liquidi ed agevolare 25 l'igienizzazione.
[0051] In una preferenziale configurazione realizzativi il detto schienale 105 comprende lateralmente un indicatore automatico di inclinazione 114, del tipo a lancetta (Fig. 2).
[0052] In particolare, il detto piano - rete 10, nella preferenziale 5 configurazione realizzativa, è sostenuto da due elementi di supporto 40 (Fig. 6), di seguito descritti nel dettaglio, che sono fissati con vincolo a cerniera sul lato inferiore del detto piano - rete lungo l'asse mediano longitudinale, a guisa di colonne verticali, in modo tale da consentire una regolazione indipendente dell'altezza in corrispondenza della testa e dei piedi, quindi 10 inclinabile secondo necessità.
[0053] II sistema di piano - rete 10 realizzato come descritto è progettato per essere integrato nella struttura di un lettino pediatrico 20, essendo atto ad agevolare l'assistenza al bambino (Figg. 6 e 7). Il detto lettino 20 comprende almeno:
15 • un piano - rete 10 come sopra descritto;
• un carrello di supporto 201, del tipo a telaio metallico montato su ruote piroettanti 202, comprensivo di montanti d'angolo verticali 203 destinati al supporto delle pareti verticali;
• elementi di supporto 40 atti ad unire in modo regolabile in altezza il 20 detto piano - rete 10 al detto carrello 201 con anche mezzi di blocco -sblocco 50;
• due pareti laterali per i lati corti, altrimenti dette "testate" 210, fissate ai montanti d'angolo 203 e realizzate in materiale plastico, singolarmente formate da una copertura a scocca monoblocco 220 25 sagomata ad "U" e da un tamponamento interno 230 trasparente e rimovibile, consentendo integrazione e libero utilizzo del piano - rete 10 che le attraversa;
• due pareti laterali lunghe, altrimenti dette "fiancate" 240, in materiale plastico, di tipo scorrevole verticalmente sui binari laterali 255 con 5 anche mezzi di blocco - sblocco 250.
(0054) II detto sistema sistema di piano - rete 10 e la struttura di lettino pediatrico 20 che lo comprende, essendo realizzati come descritto, agevolano l'assistenza al bambino ed ottimizzano l'igienizzazione. In particolare, il piano — rete 10 comprensivo dei maniglioni sporgenti 102 e 10 combinato alle particolari pareti laterali 210, con anche il sistema di supporto ad altezza variabile 40, 50, consente di effettuare agevolmente ed in completa sicurezza tutte le regolazioni di altezza e di inclinazione necessarie ad un uso pediatrico quali, ad esempio, le note manovre di Trendelenburg e contro-Trendelenburg (Figg. 7a, 7b, 7c); tale 15 configurazione consente anche di spingere e trainare il lettino con estrema facilità per lunghi tragitti. Le ampie superfici continue in materiale plastico, inoltre, presentano un limitato numero di giunzioni e di recessi, oltre all'assenza di spigoli, agevolando le operazioni di igienizzazione.
[0055] La struttura portante del lettino pediatrico 20 è del tipo a telaio 20 metallico con carrello di supporto 201 montato su ruote piroettanti 202 e comprensivo dei quattro montanti angolari 203; in particolare, il detto carrello è privo di reti o piani di appoggio del materasso ed è progettato per accogliere il piano - rete monoblocco 10 che è mobile, vincolato solo per il tramite dei supporti regolabili 40, 42 e libero di scorrere attraverso le pareti 25 di testa 210.
|0056| Le ruote 202 sono posizionate in modo tale da dare la massima stabilità al prodotto in tutte le sue condizioni di utilizzo: fermo e durante la spostamento. In una preferenziale configurazione realizzativa vengono installate delle ruote gemellari da 125 mm piroettanti per facilitare al 5 massimo la manovrabilità e garantire una buona stabilità. Due ruote montano preferibilmente un freno facilmente azionabile, di tipo convenzionale. Dette ruote possono comunque essere di tipo diverso, a titolo di esempio non limitativo: singole o gemellari, con diametro di 125 oppure 150 mm, con o senza dotazione di dispositivo frenante.
10 [0057] II piano - rete 10 viene unito alla struttura del lettino pediatrico 20 per il tramite di una coppia di elementi di supporto 40 (Fig. 5), preferibilmente costituiti da tubi metallici saldati ortogonalmente in modo tale da configurare una "T". In particolare l'elemento orizzontale 40a, costituente la sommità della detta "T", viene fissato con vincolo a cerniera 15 sul lato inferiore della detta scocca 101 per il tramite delle staffe 41;
l'elemento verticale centrale 40b, costituente il corpo della detta "T", è configurato a guisa di "colonna" portante ed è disposto sull'asse mediano longitudinale della detta scocca 101 sia in corrispondenza dei piedi che in corrispondenza della testa. I due elementi 40b sono vincolati alla struttura 20 del lettino 20 per il tramite delle relative boccole fissate al carrello 201 sull'asse mediano longitudinale, sempre in corrispondenza dei piedi e della testa (Fig. 6). In una variante realizzativa i detti elementi di supporto 40 sono di tipo servo - assistito, ad esempio per il tramite di una molla a pistone del tipo a gas oppure ad olio, od anche del tipo elettrico.
[0058] In particolare, sono presenti mezzi di blocco - sblocco 50 atti alla regolazione differenziata dell'altezza testa - piedi, interferendo la corsa dei due elementi 40b in modo tale da ottenere l'inclinazione desiderata del pano - rete, ad esempio ai fini delle manovre di Trendelenburg e/o variazione 5 dell'altezza (Figg. 6 e 7); detti mezzi 50 essendo di tipo convenzionale, con leva di azionamento 51 collocata centralmente sotto il maniglione 102 e fissata sul carrello 201, ad esempio realizzati con leveraggi e perni mobili impegnati su fori a passo regolare, eventualmente servo - assistiti da molle a gas.
10 [0059] Le pareti laterali corte 210 (Fig. 8), altrimenti denominate ''testate" o "spalle", sono costituite da una copertura 220 degli elementi strutturali 201, 203, 259 che è conformata ad "U" ed è realizzata in materiale plastico a scocca monoblocco; la detta copertura 220 è fissata agli elementi portanti a guisa di "carter" e comprende un tamponamento interno 230 trasparente che 15 è bloccato da levette 221 fissate sulla detta copertura, a centraggio guidato, essendo quindi rimovibile al fine di agevolare l'accesso al bambino dal lato testa ed anche per l'inserimento del piano - rete 10. In particolare, il detto tamponamento 230 risulta predisposto ad integrarsi con l'utilizzo del piano - rete 10 essendo sagomato lateralmente con le rientranze 231 in modo tale 20 da consentire il libero attraversamento con scorrimento senza attriti dei bràcci 103, essendo uniti ai maniglioni 102.
[0060] Le pareti laterali lunghe 240 (Figg. 6 e 9), altrimenti dette "fiancate" o "sponde" laterali, sono formate dagli elementi orizzontali metallici 261, che fungono da anima portante, rivestiti dalla copertura superiore 241 e 25 inferiore 242 in materiale plastico; lateralmente sono formate dalle coperture sagomate 243 comprensive anche dei meccanismi 250 di blocco - sblocco. Internamente le dette parete 240 montano un tamponamento 244 in lastra trasparente, anche traforato per areazione e per motivi di design, realizzato in materiale plastico trasparente quale, ad esempio, in PMMA acronimo del 5 polimero denominato Polimetilmetacrilato.
(0061 j In particolare, le dette fiancate 240 sono di tipo scorrevole verticalmente, essendo vincolate alle guide laterali 255 per il tramite delle staffe 257 e del detto meccanismo 250 che è del tipo a pressione con scorrimento assiale essendo comprensivo di una linguetta mobile 251 10 solidale al perno 252 avente testa sagomata 254, in tensione per il tramite della molla 253 (Fig. 9). La detta linguetta 251 si impegna sulle scanalature a tacca 256 realizzate sulla guida laterale 255, che è parte della strut tura metallica di supporto 259 ed anche unita ai montanti angolari 203. In una preferenziale configurazione realizzativa lo scorrimento verticale è di tipo 15 servo - assistito per il tramite di molle a gas 260 collocate internamente alla copertura 243. In particolare, detti meccanismi 250 sono doppi per motivi di sicurezza e per equilibrio strutturale, essendo collocati simmetricamente in alto sugli spigoli opposti ed azionati contestualmente.
[0062] E' possibile inserire, in corrispondenza degli angoli del lettino 20 20 (Fig. 6), quattro elementi sporgenti a guisa di paraspigoli 30, ad esempio del tipo convenzionale a ruota con asse verticale, preferibilmente uniti in modo solidale al carrello 201.
101 scocca integrale, 102 maniglione di piano - rete, 103 braccio laterali del maniglione e sponda di contenimento, 104 vano in ribasso, 105 schienale reclinabile, 106 maniglione di schienale, 107 fondo del vano, 108 foro di scarico, 109 perno di rotazione, 110 foro per perno, 111 sede di 5 alloggiamento basetta, 112 braccio allungabile e regolabile, 113 basetta, 114 indicatore di inclinazione dello schienale, 120 cambi di piano con rialzi e ribassi della superficie
20 struttura di lettino pediatrico
201 carrello di supporto, 202 ruote piroettanti, 203 montanti 10 d'angolo
210 parete laterale per il lato corto, 220 scocca ad "U", 221 levetta, 222 sede, 230 tamponamento interno rimovibile e trasparente, 231 profilo laterale rientrante, 232 fori asolati, 233 bordo sporgente
240 parete laterale per il lato lungo, 241 copertura superiore, 242 15 copertura inferiore, 243 copertura laterale, 244 tamponamento a lastra trasparente
250 meccanismo di blocco - sblocco parete scorrevole, 251 linguetta mobile, 252 perno, 253 molla, 254 testa sagomata, 255 guide laterali per scorrimento verticale, 256 scanalatura a tacca, 257 staffa asolata, 258 vite, 20 259 struttura portante laterale, 260 molla a gas, 261 elemento portante orizzontale
30 paraspigoli
40 elemento di supporto a "T", 40a elemento orizzontale, 40b elemento verticale centrale, 41 staffa, 42 boccola di supporto
25 50 meccanismo di blocco - sblocco altezza, 51 leva di azionamento 60 materasso

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Piano - rete igienizzabile per lettino pediatrico ad uso ospedaliere, caratterizzato dal fatto che comprende una scocca integrale 101 in monoblocco di materiale plastico, ottenuta da stampo con tecnologia 5 rotazionale; la scocca 101 provvista di almeno un maniglione 102 in corrispondenza di ciascuno dei due lati corti, ed anche comprendente un vano 104 ricavato in ribasso rispetto alla superficie di appoggio del materasso in modo tale da alloggiare un schienale reclinabile 105. 10 2. Piano - rete igienizzabile come dalla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il detto maniglione 102 è del tipo costampato; e dove il detto maniglione 102 è sostanzialmente di una larghezza pari al lato corto del piano - rete ed anche protrudente e rialzato rispetto alla superficie di appoggio del materasso in modo 15 tale da fuoriuscire dalla sagoma esterna del lettino pediatrico che lo integra 20, agevolando le movimentazioni; e dove il detto maniglione 102 è sostenuto dai bràcci laterali 103 i quali si allungano in rilievo sui bordi dei lati lunghi del detto piano - rete fungendo da sponda di contenimento del materasso; e dove la detta 20 scocca integrale 101 comprende una pluralità di cambi di piano 120 conformati a guisa di rialzi e ribassi della superficie di appoggio del materasso, aventi la molteplice funzione di irrigidimento strutturale del piano ed anche di ornamento ed aerazione del materasso; e dove il detto schienale 105 è unito alla scocca 101 per il tramite di vincolo 25 a cerniera ed anche per il tramite di almeno un braccio 112 di tipo allungabile e regolabile; e dove il detto vano 104 presenta il fondo 107 chiuso in modo tale da contenere eventuali cadute del bambino e con almeno un foro di scarico 108. 3. Piano - rete igienizzabile come dalla rivendicazione 1, 5 caratterizzato dal fatto che il detto schienale reclinabile 105 è in monoblocco di materiale plastico, ottenuta da stampo con tecnologia rotazionale; lo schienale 105 provvisto di un bordo sagomato a guisa di cerniera ed anche provvisto di almeno un maniglione 106 ricavato da stampaggio in corrispondenza del bordo opposto, ed anche 10 provvisto di protrusioni laterali a guisa di alette conformate in modo tale da contenere lateralmente il materasso e supportare all'esterno un dispositivo di indicazione dell'inclinazione 114. 4. Piano - rete igienizzabile come dalla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la scocca integrale 101 comprende 15 almeno due elementi di supporto 40, a guisa di colonne regolabili in altezza; detti elementi 40 essendo fissati con vincolo a cerniera sul lato inferiore della detta scocca 101, per il tramite delle staffe 41; e dove i detti elementi di supporto 40 sono vincolati alla struttura del lettino 20 per il tramite delle relative boccole 42 fissate al carrello 20 201 in corrispondenza dell'asse mediano longitudinale con mezzi di regolazione differenziata dell'altezza testa - piedi. 5. (Indipendente) Struttura di lettino pediatrico, per uso ospedaliero, caratterizzata dal fatto che comprende: a) Piano - rete igienizzabile a scocca integrale 101 in 25 monoblocco di materiale plastico, ottenuta da stampo con tecnologia rotazionale, provvista di almeno un maniglione 102 in corrispondenza di ciascuno dei due lati corti ed anche provvista di almeno un vano 104 ricavato in ribasso rispetto alla superficie di appoggio del materasso in modo tale da alloggiare uno schienale 5 reclinabile 105; b) almeno due elementi di supporto 40, a guisa di colonne regolabili in altezza, fissati con vincolo a cerniera sul lato inferiore della detta scocca 101 per il tramite delle staffe 41 e disposti sull'asse mediano longitudinale, di cui almeno uno in corrispondenza 10 dei piedi ed almeno uno in corrispondenza della testa, essendo vincolati alla struttura del lettino 20 per il tramite delle relative boccole 42 fissate al carrello 201 in corrispondenza dell'asse mediano longitudinale; e) mezzi di bloccaggio - bloccaggio 50 che agiscono 15 indipendentemente in modo tale da regolare altezza ed anche inclinazione del piano - rete; d) un carrello di supporto 210 del tipo a telaio metallico montato su ruote piroettanti 202, cui vengono uniti i montanti angolari 203; e) due pareti laterali di testa 210 singolarmente formate da una 20 cornice conformata ad "U" in materiale plastico 220 a scocca monoblocco, fissata ai montanti angolari 203, e comprensiva di un tamponamento trasparente 230 che è rimovibile ed anche sagomato in modo tale da consentire l'attraversamento dei bràcci 103 attraverso la sagomatura laterale rientrante 231 a guisa di asola in 25 modo tale da consentire la movimentazione del maniglione 102 essendo di tipo rimovibile, essendo il detto tamponamento 230 mantenuto allineato alla cornice per il tramite di boccole e binari laterali integrati ed anche bloccato dalla levetta rotante 221 che è fissata alla cornice stessa. f) due pareti laterali di fianco 240 singolarmente formate da profili esterni metallici rivestiti da coperture plastiche sagomate e con tamponamento centrale in lastra trasparente, essendo i montanti verticali vincolati alle guide laterali 255 ai fini dello scorrimento verticale; g) mezzi di bloccaggio - bloccaggio dello scorrimento verticale delle pareti 240 del tipo a linguetta sagomata impegnata su dentino, essendo mobile e tensionata per il tramite di molla; in particolare detti mezzi essendo doppi, collocati simmetricamente in alto sugli spigoli opposti ed azionati contestualmente per motivi d sicurezza.
IT000049U 2011-11-29 2011-11-29 Sistema di piano - rete con scocca monoblocco stampata in materiale plastico ed altamente igienizzabile, per uso ospedaliero, e struttura di lettino pediatrico che lo integra ed agevola l'assistenza al bambino ITTV20110049U1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000049U ITTV20110049U1 (it) 2011-11-29 2011-11-29 Sistema di piano - rete con scocca monoblocco stampata in materiale plastico ed altamente igienizzabile, per uso ospedaliero, e struttura di lettino pediatrico che lo integra ed agevola l'assistenza al bambino
JP2014542946A JP2014533570A (ja) 2011-11-29 2012-11-26 病院用の成形プラスチックで高度に殺菌されたモノブロックシェルを備える格子面システム、及び子供の介護を容易にする小児用ベッドを一体に備える構造体
PCT/IB2012/002474 WO2013080007A1 (en) 2011-11-29 2012-11-26 System of net-plane with monoblock shell printed plastic and highly sanitized, for hospitals, and structure of pediatric bed that the integrates and facilitates assistance to children
EP12809328.3A EP2785303B1 (en) 2011-11-29 2012-11-26 Net-plane with monoblock plastic shell for hospitals, and structure of pediatric bed that integrates it.
CN2012800069218A CN103384509A (zh) 2011-11-29 2012-11-26 供医院使用的具有印制塑料制成的并且高度清洁的整体架的网平面系统和集成的且便于帮助儿童的儿科床结构

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000049U ITTV20110049U1 (it) 2011-11-29 2011-11-29 Sistema di piano - rete con scocca monoblocco stampata in materiale plastico ed altamente igienizzabile, per uso ospedaliero, e struttura di lettino pediatrico che lo integra ed agevola l'assistenza al bambino

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTV20110049U1 true ITTV20110049U1 (it) 2013-05-30

Family

ID=45956647

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000049U ITTV20110049U1 (it) 2011-11-29 2011-11-29 Sistema di piano - rete con scocca monoblocco stampata in materiale plastico ed altamente igienizzabile, per uso ospedaliero, e struttura di lettino pediatrico che lo integra ed agevola l'assistenza al bambino

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP2785303B1 (it)
JP (1) JP2014533570A (it)
CN (1) CN103384509A (it)
IT (1) ITTV20110049U1 (it)
WO (1) WO2013080007A1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN106063754B (zh) * 2016-05-24 2017-09-19 刘艳娇 一种带有可自行清洁的重症监护儿童床
FR3078240B1 (fr) * 2018-02-27 2021-04-30 Mci Mobilier Sommier de meuble de couchage
CN111557669B (zh) * 2020-04-29 2023-07-14 南京市同亮科技有限公司 一种儿科用颈部静脉采血固定床
CN111513967B (zh) * 2020-05-27 2022-02-08 李秀敏 一种多功能小儿内科检查台
IT202200008285A1 (it) * 2022-04-27 2023-10-27 Madiba S R L Lettino per trattamenti

Family Cites Families (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2285900A (en) * 1941-02-05 1942-06-09 Steel Fabricators Co Supporting device for infants
US3545016A (en) * 1967-06-08 1970-12-08 Dorothy L Schorken Device for supporting infants
US3763507A (en) * 1971-08-27 1973-10-09 Miller Herman Inc Pediatric bed
US4977630A (en) * 1987-06-25 1990-12-18 Oswalt James A Patient mover
US5303438A (en) * 1993-02-23 1994-04-19 Leon Walker Integral polyethylene rotation molded children's cot
CN2331348Y (zh) * 1998-05-05 1999-08-04 詹文发 多功能自动护理床
ATE343953T1 (de) 1999-01-22 2006-11-15 Hill Rom Services Inc Umwandelbare krankentrage
CN2369669Y (zh) * 1999-04-29 2000-03-22 赵凤英 辅助医疗功能用床
US6684420B2 (en) 2001-04-27 2004-02-03 Hill-Rom Services, Inc. Crib apparatus
US20030135923A1 (en) 2002-01-18 2003-07-24 Hard Manufacturing Co., Inc. Pediatric crib with alarm mechanism for indicating that a gate is not in a locked position
US7281285B2 (en) * 2002-09-10 2007-10-16 Zucker Stefanie A Pediatric emergency transport device
GB2429400B (en) 2005-06-03 2010-03-17 Technik2 Ltd Improvements in or relating to baby care
US7681260B2 (en) 2006-09-18 2010-03-23 Sleep Safe Beds, Llc Safety bed having elevating mattress
GB2451832A (en) 2007-08-14 2009-02-18 Ingrid Claire Hardy Cot with transparent sides
FR2932071A1 (fr) 2008-06-05 2009-12-11 Poubeau Anita Nivet Dispositif de reglage de l'inclinaison d'un lit

Also Published As

Publication number Publication date
EP2785303A1 (en) 2014-10-08
CN103384509A (zh) 2013-11-06
JP2014533570A (ja) 2014-12-15
WO2013080007A1 (en) 2013-06-06
EP2785303B1 (en) 2015-09-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11330915B2 (en) Depth-adjustable bassinet
AU2018418625B2 (en) Multifunctional wheelchair
ITTV20110049U1 (it) Sistema di piano - rete con scocca monoblocco stampata in materiale plastico ed altamente igienizzabile, per uso ospedaliero, e struttura di lettino pediatrico che lo integra ed agevola l&#39;assistenza al bambino
EP3838071A1 (en) Multi-purpose, multi-utility, and reorganizable recliner chair bed
EP3100705B1 (en) Trolley
CN102510748A (zh) 淋浴担架床
US20150128344A1 (en) Endboard for a person support apparatus
GB2517311A (en) Folding and Unfolding Structure for Electric Folding Bed
JP6239782B2 (ja) ベッド
CN102499834B (zh) 护理床
CN208864558U (zh) 宠物雾化箱
CN112295002A (zh) 一种快速消毒的一体式病床用消毒装置及其使用方法
CN213282292U (zh) 一种折叠式共享陪护床
CN211327363U (zh) 一种医院医疗护理用输液架升降装置
ITTV20120074A1 (it) &#34;sponda di protezione abbattibile e rimovibile per letto ospedaliero con dispositivo di vincolo a scorrimento dotato di dispositivo di aggancio/sgancio di sicurezza&#34;
CN212788926U (zh) 一种多功能病床
CN212313661U (zh) 一种婴儿手推车
IT201700013339A1 (it) Lettino per neonati
RU2520041C2 (ru) Тележка-подъемник для больных
CN214231786U (zh) 一种医用多功能护理推车
CN214968016U (zh) 一种操作便捷的护理浴床
CN212261762U (zh) 分体式多功能新生儿保育箱
CN202314028U (zh) 护理床
CN211485406U (zh) 一种新型药品发放推车
ITPD20060209A1 (it) Carrozzina registrabile per bambini disabili