ITTV20110006U1 - Struttura di pannello coibente, particolarmente per l'isolamento termico del tetto o di una parete di un edificio. - Google Patents

Struttura di pannello coibente, particolarmente per l'isolamento termico del tetto o di una parete di un edificio.

Info

Publication number
ITTV20110006U1
ITTV20110006U1 IT000006U ITTV20110006U ITTV20110006U1 IT TV20110006 U1 ITTV20110006 U1 IT TV20110006U1 IT 000006 U IT000006 U IT 000006U IT TV20110006 U ITTV20110006 U IT TV20110006U IT TV20110006 U1 ITTV20110006 U1 IT TV20110006U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
adhesive
compound
bituminous
per
support
Prior art date
Application number
IT000006U
Other languages
English (en)
Inventor
Ugo Faotto
Original Assignee
Silcart S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Silcart S R L filed Critical Silcart S R L
Priority to IT000006U priority Critical patent/ITTV20110006U1/it
Priority to EP12155279.8A priority patent/EP2508689A3/en
Publication of ITTV20110006U1 publication Critical patent/ITTV20110006U1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04DROOF COVERINGS; SKY-LIGHTS; GUTTERS; ROOF-WORKING TOOLS
    • E04D11/00Roof covering, as far as not restricted to features covered by only one of groups E04D1/00 - E04D9/00; Roof covering in ways not provided for by groups E04D1/00 - E04D9/00, e.g. built-up roofs, elevated load-supporting roof coverings
    • E04D11/02Build-up roofs, i.e. consisting of two or more layers bonded together in situ, at least one of the layers being of watertight composition
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B11/00Layered products comprising a layer of bituminous or tarry substances
    • B32B11/02Layered products comprising a layer of bituminous or tarry substances with fibres or particles being present as additives in the layer
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B11/00Layered products comprising a layer of bituminous or tarry substances
    • B32B11/04Layered products comprising a layer of bituminous or tarry substances comprising such bituminous or tarry substance as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material
    • B32B11/048Layered products comprising a layer of bituminous or tarry substances comprising such bituminous or tarry substance as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material of foam
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B27/00Layered products comprising a layer of synthetic resin
    • B32B27/30Layered products comprising a layer of synthetic resin comprising vinyl (co)polymers; comprising acrylic (co)polymers
    • B32B27/302Layered products comprising a layer of synthetic resin comprising vinyl (co)polymers; comprising acrylic (co)polymers comprising aromatic vinyl (co)polymers, e.g. styrenic (co)polymers
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B1/00Constructions in general; Structures which are not restricted either to walls, e.g. partitions, or floors or ceilings or roofs
    • E04B1/62Insulation or other protection; Elements or use of specified material therefor
    • E04B1/74Heat, sound or noise insulation, absorption, or reflection; Other building methods affording favourable thermal or acoustical conditions, e.g. accumulating of heat within walls
    • E04B1/76Heat, sound or noise insulation, absorption, or reflection; Other building methods affording favourable thermal or acoustical conditions, e.g. accumulating of heat within walls specifically with respect to heat only
    • E04B1/78Heat insulating elements
    • E04B1/80Heat insulating elements slab-shaped
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04DROOF COVERINGS; SKY-LIGHTS; GUTTERS; ROOF-WORKING TOOLS
    • E04D13/00Special arrangements or devices in connection with roof coverings; Protection against birds; Roof drainage; Sky-lights
    • E04D13/16Insulating devices or arrangements in so far as the roof covering is concerned, e.g. characterised by the material or composition of the roof insulating material or its integration in the roof structure
    • E04D13/1606Insulation of the roof covering characterised by its integration in the roof structure
    • E04D13/1612Insulation of the roof covering characterised by its integration in the roof structure the roof structure comprising a supporting framework of roof purlins or rafters
    • E04D13/1618Insulation of the roof covering characterised by its integration in the roof structure the roof structure comprising a supporting framework of roof purlins or rafters with means for fixing the insulating material between the roof covering and the upper surface of the roof purlins or rafters
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04DROOF COVERINGS; SKY-LIGHTS; GUTTERS; ROOF-WORKING TOOLS
    • E04D3/00Roof covering by making use of flat or curved slabs or stiff sheets
    • E04D3/35Roofing slabs or stiff sheets comprising two or more layers, e.g. for insulation
    • E04D3/351Roofing slabs or stiff sheets comprising two or more layers, e.g. for insulation at least one of the layers being composed of insulating material, e.g. fibre or foam material
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04DROOF COVERINGS; SKY-LIGHTS; GUTTERS; ROOF-WORKING TOOLS
    • E04D3/00Roof covering by making use of flat or curved slabs or stiff sheets
    • E04D3/35Roofing slabs or stiff sheets comprising two or more layers, e.g. for insulation
    • E04D3/351Roofing slabs or stiff sheets comprising two or more layers, e.g. for insulation at least one of the layers being composed of insulating material, e.g. fibre or foam material
    • E04D3/352Roofing slabs or stiff sheets comprising two or more layers, e.g. for insulation at least one of the layers being composed of insulating material, e.g. fibre or foam material at least one insulating layer being located between non-insulating layers, e.g. double skin slabs or sheets
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2264/00Composition or properties of particles which form a particulate layer or are present as additives
    • B32B2264/10Inorganic particles
    • B32B2264/104Oxysalt, e.g. carbonate, sulfate, phosphate or nitrate particles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2266/00Composition of foam
    • B32B2266/02Organic
    • B32B2266/0214Materials belonging to B32B27/00
    • B32B2266/0278Polyurethane
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2307/00Properties of the layers or laminate
    • B32B2307/30Properties of the layers or laminate having particular thermal properties
    • B32B2307/304Insulating
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2307/00Properties of the layers or laminate
    • B32B2307/70Other properties
    • B32B2307/726Permeability to liquids, absorption
    • B32B2307/7265Non-permeable
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2419/00Buildings or parts thereof
    • B32B2419/06Roofs, roof membranes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2607/00Walls, panels

Description

TITOLO: “STRUTTURA DI PANNELLO COIBENTE, PARTICOLARMENTE PER L'ISOLAMENTO TERMICO DEL TETTO O DI UNA PARETE DI UN EDIFICIO”
DESCRIZIONE
La presente domanda ha per oggetto una struttura di pannello coibente, particolarmente per l'isolamento termico del tetto o di una parete di un edificio.
Il tetto o la copertura di un edificio può essere costituito, partendo dall’interno verso l’esterno, ad esempio da un primo assito in legno (100) oppure da un solaio (101) in calcestruzzo, da una barriera o freno al vapore (102), che ha lo scopo di impedire il passaggio di vapore proveniente dagli strati sottostanti dell’edificio e la sua successiva condensazione all’interno degli strati superiori, da uno strato di isolamento (103) per aumentare la coibenza termica, da una membrana traspirante impermeabilizzante (104) a protezione del pannello (103) sottostante, da uno o più strati di ventilazione composti da un secondo assito in legno (105) supportato su appositi listelli (106), da un telo impermeabilizzante (107) a protezione del tavolato e da un manto di copertura (108) realizzato in coppi o tegole.
Nel caso di un tetto piano in calcestruzzo, illustrato nella figura 2, la membrana impermeabilizzante traspirante (104), lo strato di ventilazione e il manto di copertura (108) sono generalmente sostituiti da una guaina bituminosa (109,110).
Lo strato di isolamento (103) viene applicato e fissato in maniere diverse e quindi viene incuneato e bloccato tra due listelli (106), oppure mediante primer o sostanze adesive spruzzate sulla barriera al vapore (102), oppure con chiodi e foratura della barriera al vapore (102), con conseguente riduzione delle capacità isolanti dello strato di isolamento (103).
Superiormente allo strato di isolamento (103) si applicano guaine (110) o teli impermeabilizzanti (sottotegola) mediante fissaggio meccanico, mediante sostanze adesive oppure con sfiammatura del bitume.
Un ulteriore esempio applicativo è l’isolamento della parete con muratura a cassetta (111) in cui viene inserito lo strato di isolamento (103) in corrispondenza di una intercapedine .
Lo strato di isolamento (103) è usualmente costituito da un pannello isolante per l'edilizia.
Nei tetti di tipo noto la modalità di posa dei pannelli isolanti presenta l’inconveniente di essere complicata e costosa.
Lo studio e la ricerca sui materiali isolanti ha infatti condotto ad un miglioramento dei materiali a favore dei prodotti a struttura cellulare che generalmente sono prodotti sintetici espansi (polistirolo, stirene, poliuretano).
Gli isolanti a struttura cellulare hanno una ridotta conducibilità termica media λ [W m<'1>K<"1>] dovuta proprio alla loro struttura che è formata solo dal (3-5%) in volume di polimero e che ingloba, in celle chiuse, una fase gassosa di agenti espandenti formanti il (97-95%) in volume.
La piccola quantità di polimero e la fase gassosa limitano la conduzione termica, mentre la dimensione contenuta delle celle chiuse limita la convezione termica tra il gas e la superficie interna di dette celle.
Ad oggi, il poliuretano espanso viene spesso utilizzato in quanto, avendo un coefficiente medio di conducibilità termica λ minore degli altri isolanti commerciali (e quindi essendo un migliore isolante), permette di ottenere un buon isolamento termico impiegando pannelli di minore spessore.
Le tipologie di pannelli isolanti contenenti PUR (poliuretani) o PIR (poliisocianurati) sono realizzati con diverse tipologie di facce, per esempio mediante fogli di alluminio accoppiati, tramite sottili strati di colla, a fogli di carta, velo vetro bitumato, velo vetro mineralizzato, carta e cartonfeltro bitumati Questa tipologia di pannelli presenta, oltre ad una posa non semplice ed all’impiego di fissaggi meccanici, l'inconveniente della possibile foratura dei pannelli o freno al vapore causata dai fissaggi meccanici.
Compito principale di quanto forma oggetto del presente trovato è quindi quello di risolvere i problemi tecnici evidenziati, eliminando gli inconvenienti di cui alla tecnica nota citata e quindi escogitando un trovato che presenti operazioni di posa semplici per conseguire una posa rapida.
Nelfambito del compito sopra esposto, un altro importante scopo è quello di realizzare un trovato che permetta di evitare l’impiego di fissaggi meccanici.
Ancora uno scopo è quello di ottenere un trovato che possa essere fissato provvisoriamente ad una parete nella fase di realizzazione di murature a cassetta.
Un altro scopo del trovato è quello di evitare la foratura dello stesso e del telo barriera o freno vapore durante la posa.
Un altro scopo del trovato è quello di ottenere la ottimale impermeabilizzazione senza dover ricorrere ad operazioni di sfiammatura o l’utilizzo di sostanze adesive.
Un ulteriore scopo del trovato è quello di ridurre i problemi di giunzione tra pannelli e quindi ridurre i ponti acustici.
Ancora uno scopo è quello di ottenere un trovato che presenti una ottima resistenza alla pedonabilità e all'abrasione, in particolare durante le operazioni di posa e di fissaggio.
Un ulteriore scopo del trovato è quello di potersi accoppiare con altri materiali isolanti dal punto di vista termico e/o acustico.
Non ultimo scopo è quello di realizzare un trovato che presenti costi di realizzazione contenuti.
Il compito e gli scopi accennati, nonché altri che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da una struttura di pannello coibente, particolarmente per l'isolamento termico del tetto o di una parete di un edifìcio, che si caratterizza per il fatto di essere accoppiato, in fase di realizzazione, od accoppiabile, mediante adesivi, in corrispondenza di almeno un suo lato, ad un supporto adesivo arrotolabile multistrato.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una particolare forma di realizzazione, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nelle tavole di disegni allegate, in cui:
la fig. 1 illustra, in una vista schematica, una copertura di un edificio con struttura portante in legno;
la fig. 2 illustra, in una vista schematica, una copertura di un edificio con struttura portante con solaio in calcestruzzo;
la fig. 3 illustra, in una vista schematica, una applicazione del trovato ad una parete;
la fig. 4 illustra il trovato in una vista assonometrica;
le figure 5, 6 e 7 illustrano, in una vista schematica, la stratificazione del trovato in varie tipologie di applicazione sulla struttura portante del tetto.
Con riferimento alle figure precedentemente citate si è indicata con il numero (1) una struttura di pannello coibente, particolarmente per l'isolamento termico del tetto (2) o di una parete (3) di un edificio.
La struttura di pannello (1) è costituita da uno strato (4) ottenuto per schiumatura di poliuretano o di altri polimeri.
La struttura di pannello (1) è accoppiata od accoppiabile ad un supporto adesivo arrotolabile multistrato (5) il quale è costituito da un supporto in fibra di vetro (6) e da una mescola bituminosa adesivizzata (7).
Il supporto adesivo arrotolabile multistrato (5) è accoppiato ad una pellicola (8) siliconata, rimovibile, a protezione di detta mescola bituminosa adesivizzata.
Il supporto in fibra di vetro (6) ha una massa areica di circa (40-120) g/m<2>. Il supporto in fibra di vetro (6) presenta trattamenti o apprettature atti a incrementarne la compatibilità con materiali isolanti, detto supporto in fibra di vetro (6) potendo essere sottoposto ad un trattamento idrofobico o idrofilico o ignifugo o di attivazione superficiale.
<'>Il supporto adesivo arrotolabile multistrato (5) può essere anche applicato su detta struttura di pannello coibente (1) in fase di ottenimento del pannello stesso e quindi nella fase di schiumatura dello strato (4) di poliuretano.
Il lato, o superficie, (9) del supporto in fibra di vetro (6) non accoppiato alla mescola bituminosa adesivizzata (7) funge così da supporto per la schiumatura del poliuretano, degli altri polimeri o per il contenimento degli isolanti minerali o fibrosi così da conferire stabilità dimensionale.
Il lato, o superficie, (10) di detto strato (4) non interessato da detto supporto adesivo arrotolabile multistrato (5) può essere finito con un altro supporto adesivo arrotolabile multistrato (5), ad ottenere una struttura di pannello coibente in cui entrambe le superfici, superiore ed inferiore, presentano proprietà adesive.
In alternativa il lato (10) di detto strato (4) non interessato da detto supporto adesivo arrotolabile multistrato (5) può essere finito con un materiale (11) quale carta bitumata, velo vetro bitumato o mineralizzato.
Per quanto riguarda la mescola bituminosa adesivizzata (7), il compound (composto) bituminoso elastomerico adesivo, si propone la seguente composizione, a titolo esemplificativo ma non esclusivo, in cui si sono riportate le sigle LDPE (low density polyethylene), HDPE (high density polyethylene), SBS (stirene-butadiene-stirene) :
ESEMPIO
bitume distillato (penetrazione 100-400 dmm): (40-80)%
olio naftenico o paraffinico: (1-6)%
SBS: (10-30)%
PE (LDPE e/o HDPE): (2-5)%
Resine tackificanti (aromatiche, colofoniche, solide e/o liquide): (2-10)% CaC03 : (5-15)%
Si forniscono alcuni esempi, non esclusivi:
ESEMPIO 1
bitume distillato: 63%
Olio : 5%
SBS: 20%
LDPE: 1%
HDPE:1%
resine: 5%
CaC03 : 5%
ESEMPIO 2
bitume distillato:66%
Olio : 3%
SBS: 11%
LDPE: 3%
HDPE:2%
resine: 5%
CaC03: 10%
ESEMPIO 3
bitume distillato: 64%
Olio : 4%
SBS: 13%
LDPE: 3%
HDPE: 3%
resine: 3%
CaC03 : 10%
ESEMPIO 4
bitume distillato: 57%
Olio : 4%
SBS: 15%
LDPE: 3%
HDPE:1%
resine: 5%
CaC03 : 15%
Si indicano i parametri caratteristici del compound (composto) bituminoso adesivo:
ring&ball: (90-140)°C (è l’indice della resistenza all’alta temperature della mescola bituminosa) norma ASTM D36-95
penetrazione: (è l’indice di plasticità e duttilità del compound bituminoso): (20-80) dmm, norma ASTM D5-05 A
Il trovato permette così di risolvere gli inconvenienti di cui alla tecnica nota menzionata, essendosi ottenuta una struttura di pannello coibente con proprietà adesive che semplificano le operazioni di posa in quanto permettono di fissare la struttura di pannello sulla struttura portante (12) del tetto o agli strati barriera vapore (13) nel caso la superficie adesiva venga rivolta verso il basso, evitando fissaggi meccanici che possono ridurre le proprietà coibenti del pannello stesso e forare la barriera vapore, come illustrato in figura 6.
E’ inoltre possibile effettuare un fissaggio provvisorio del trovato alla parete nella realizzazione di murature a cassetta, grazie alla presenza della mescola bituminosa adesivizzata (7).
E’ anche possibile applicare guaine (110) o teli impermeabilizzanti (sottotegola) per coperture continue sulla struttura di pannello coibente, con la faccia adesiva rivolta verso l’alto, senza ricorrere a operazioni di sfiammatura o l’utilizzo di sostanze adesive
Ancora, è possibile posizionare gli isolanti acustici sopra il trovato disposto con faccia adesiva rivolta verso l’alto, senza dover applicare sostanze adesive in loco, riducendo inoltre i problemi di giunzione tra pannelli e di conseguenza i ponti acustici.
E’ anche possibile associare altri coibenti o materassini rigidi o fibrosi in cantiere durante la posa o in coda alla produzione del trovato per ottenere pannelli combinati con migliori prestazioni di isolamento termico e/o acustico.
E’ possibile infine realizzare già al momento della sua produzione, senza necessità di applicare adesivi in un secondo momento o di seconde lavorazioni, una piattaforma multifunzionale idonea sia per la posa in opera del trovato che la sua adesione alle strutture portanti (pareti o tetti), sia per l’accoppiamento del trovato con altri materiali utili all’isolamento termico e/o acustico degli edifici.
Naturalmente i materiali impiegati nonché le dimensioni costituenti i singoli componenti del trovato potranno essere più pertinenti a seconda delle specifiche esigenze.
I diversi mezzi per effettuare certe differenti funzioni non dovranno certamente coesistere solo nella forma di realizzazione illustrata ma potranno essere di per se presenti in molte forme di realizzazione, anche se non illustrate.
Le caratteristiche indicate come vantaggiose, opportune o simili possono anche mancare o essere sostituite da equivalenti.

Claims (16)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Struttura di pannello coibente (1), particolarmente per l'isolamento termico del tetto (2) o di una parete (3) di un edificio, che si caratterizza per il fatto di essere accoppiato, in fase di realizzazione, od accoppiabile, mediante adesivi, in corrispondenza di almeno un suo lato, ad un supporto adesivo arrotolabile multistrato (5).
  2. 2. Struttura come alla rivendicazione 1 che si caratterizza per il fatto che detto supporto adesivo arrotolabile multistrato (5) è costituito da un supporto in fibra di vetro (6), da una mescola bituminosa adesivizzata (7) e da una pellicola (8) siliconata, rimovibile, a protezione di detta mescola bituminosa adesivizzata (7).
  3. 3. Struttura come alla rivendicazione 1 che si caratterizza per il fatto che detto supporto adesivo arrotolabile multistrato (5) è costituito da un supporto in fibra di vetro (6) e da una mescola bituminosa adesivizzata (7)
  4. 4. Struttura come alle rivendicazioni 1, 2 o 3 che si caratterizza per il fatto che detto supporto in fibra di vetro (6) ha una massa areica ci circa (40-120) g/m<2>.
  5. 5. Struttura come alle rivendicazioni 1, 2 o 3 che si caratterizza per il fatto che detto supporto in fibra di vetro (6) presenta trattamenti o apprettature atti a incrementarne la compatibilità con materiali isolanti.
  6. 6. Struttura come alle rivendicazioni 1 e 5 che si caratterizza per il fatto che detto supporto in fibra di vetro (6) è sottoposto ad un trattamento idrofobico o idrofilico o ignifugo o di attivazione superficiale.
  7. 7. Struttura come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che detto supporto adesivo arrotolabile multistrato (5) è applicato su detta struttura di pannello coibente in fase di realizzazione di detto pannello stesso, il lato, o superficie, (9) di detto supporto in fibra di vetro (6) non accoppiato a detta mescola bituminosa adesivizzata (7) fungendo da supporto per la schiumatura di uno strato (4) di poliuretano, degli altri polimeri o per il contenimento degli isolanti minerali o fibrosi così da conferire stabilità dimensionale a detta struttura di pannello coibente.
  8. 8. Struttura come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che il lato, o superficie, (10) di detto strato (4) non interessato da detto supporto adesivo arrotolabile multistrato (5) è finito con un altro supporto adesivo arrotolabile multistrato (5), ad ottenere ima struttura di pannello coibente in cui entrambe le superfici, superiore ed inferiore, presentano proprietà adesive.
  9. 9. Struttura come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che il lato (10) di detto strato (4) non interessato da detto supporto adesivo arrotolabile multistrato (5) è finito con un materiale (11) quale carta bitumata, velo vetro bitumato o mineralizzato.
  10. 10. Struttura come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che in relazione a detta mescola bituminosa adesivizzata (7), il compound (composto) bituminoso elastomerico adesivo è composto da bitume distillato (penetrazione 100-400 dmm) al (40-80)%, da olio naftenico o paraffinico al (1-6)%, da SBS al (10-30)%, da PE (LDPE e/o PIDPE) al (2-5)%, da resine tackificanti (aromatiche, colofoniche, solide e/o liquide) al (2-10)%, da CaC03al (5-15)%.
  11. 1 1. Struttura come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che in relazione a detta mescola bituminosa adesivizzata (7), il compound (composto) bituminoso elastomerico adesivo è composto da bitume distillato al 63%, da olio al 5%, da SBS al 20%, da LDPE al 1%, da HDPE al 1%, da resine al 5%, da CaC03al 5%.
  12. 12. Struttura come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che in relazione a detta mescola bituminosa adesivizzata (7), il compound (composto) bituminoso elastomerico adesivo è composto da bitume distillato al 66%, da olio al 3%, da SBS al 11%, da LDPE al 3%, da HDPE al 2%, da resine al 5%, da CaC03al 10%.
  13. 13. Struttura come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che in relazione a detta mescola bituminosa adesivizzata (7), il compound (composto) bituminoso elastomerico adesivo è composto da bitume distillato al 64%, da olio al 4%, da SBS al 13%, da LDPE al 3%, da HDPE al 3%, da resine al 3%, da CaC03al 10%.
  14. 14. Struttura come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che in relazione a detta mescola bituminosa adesivizzata (7), il compound (composto) bituminoso elastomerico adesivo è composto da bitume distillato al 57%, da Olio al 4%, da SBS al 15%, da LDPE al 3%, da HDPE al 1%, da resine al 5%, da CaC03al 15%.
  15. 15. Struttura come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che in relazione a detta mescola bituminosa adesivizzata (7), il compound (composto) bituminoso elastomerico adesivo presenta un indice della resistenza all’alta temperature della mescola bituminosa(ring&ball ) pari a (90-140)°C.
  16. 16. Struttura come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che in relazione a detta mescola bituminosa adesivizzata (7), il compound (composto) bituminoso elastomerico adesivo presenta un indice di plasticità e duttilità pari a (20-80) dmm.
IT000006U 2011-04-07 2011-04-07 Struttura di pannello coibente, particolarmente per l'isolamento termico del tetto o di una parete di un edificio. ITTV20110006U1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000006U ITTV20110006U1 (it) 2011-04-07 2011-04-07 Struttura di pannello coibente, particolarmente per l'isolamento termico del tetto o di una parete di un edificio.
EP12155279.8A EP2508689A3 (en) 2011-04-07 2012-02-14 Insulating panel structure, particularly for the thermal insulation of a roof or of a wall of a building

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000006U ITTV20110006U1 (it) 2011-04-07 2011-04-07 Struttura di pannello coibente, particolarmente per l'isolamento termico del tetto o di una parete di un edificio.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTV20110006U1 true ITTV20110006U1 (it) 2012-10-08

Family

ID=44900148

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000006U ITTV20110006U1 (it) 2011-04-07 2011-04-07 Struttura di pannello coibente, particolarmente per l'isolamento termico del tetto o di una parete di un edificio.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2508689A3 (it)
IT (1) ITTV20110006U1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN105089214A (zh) * 2015-07-29 2015-11-25 北京中联天盛建材有限公司 一种即有屋面的节能环保式防水施工方法
CN114892895A (zh) * 2022-06-28 2022-08-12 山东高速齐鲁建设集团有限公司 一种保温防开裂一体式屋顶及其施工方法

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS55161150A (en) * 1979-06-01 1980-12-15 Tajima Roofing Co Heattinsulating asphalt waterproof board laying method thereof
NL8402574A (nl) * 1984-08-23 1986-03-17 Cbl Consolidated Ltd Basel Dakbedekkingsplaat.
NL8801280A (nl) * 1987-05-21 1988-12-16 Recticel Nv Isolerende dakplaat.
NL1031960C2 (nl) * 2006-06-07 2007-12-10 Ecotherm Beheer B V Isolatiemateriaal, een lagenpakket, en een werkwijze voor het vervaardigen van isolatiemateriaal.
ATE522674T1 (de) * 2007-05-07 2011-09-15 Icopal As Dachkonstruktion für gebäude

Also Published As

Publication number Publication date
EP2508689A3 (en) 2015-11-18
EP2508689A2 (en) 2012-10-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
SA520412648B1 (ar) لوح بناء معزول سابق التجهيز به طبقة أسمنتية متصلدة واحدة على الأقل مربوطة بطبقة العزل
US7700505B2 (en) Gypsum board and systems comprising it
ITTV20100017U1 (it) Struttura di pannello coibente, particolarmente per l&#39;isolamento termico degli edifici.
US20110146174A1 (en) Structural wall
EP3130721B1 (en) Multilayered renovation building element and outer surface of building
MX2007007675A (es) Paneles para pared a prueba de vapor para habitaciones humedas.
KR200409418Y1 (ko) 건축물의 결로방지용 복합단열재
ITTV20110006U1 (it) Struttura di pannello coibente, particolarmente per l&#39;isolamento termico del tetto o di una parete di un edificio.
ITTV20100034U1 (it) Struttura di pannello impermeabile ai gas, particolarmente per l&#39;isolamento di edifici.
ITMI20120442U1 (it) Telo sottotegola per l&#39;impermeabilizzazione di tetti di edifici avente proprieta&#39; antiscivolo
EP2744949B1 (en) Method for applying plaster to an external wall and plaster carrier
EP1003694A1 (en) Mineral fibre insulation
EP3042003B1 (en) Building element with first and second cover layers and intermediate core having two different materials
ITMI20111275A1 (it) Metodo per realizzare una copertura isolante per pareti esterne di edifici e elemento di supporto per l&#39;installazione di tale copertura
CA2301231A1 (en) Roof and wall cladding
IT201800007752A1 (it) Metodo per la realizzazione di supporti bituminosi per l&#39;edilizia
CH617979A5 (en) Heat-insulating and sound-absorbing material
CN211341730U (zh) 一种pvc建筑模板
WO1999009270A1 (en) Roof and wall cladding
EP2706159A1 (de) Verfahren zur Verminderung oder zum Unterbinden von Feuchte- und/oder Schimmelbildung- bzw. schäden in wärmegedämmten Bereichen, Verwendung eines Wärmeleiters zur Verminderung oder zum Unterbinden von Feuchte- und/oder Schimmelbildung bzw. schäden in wärmegedämmten Bereichen sowie Eckwinkelprofil zur Verminderung oder zum Unterbinden von Feuchte- und/oder Schimmelschäden in wärmegedämmten Bereichen
DK177570B1 (da) Højisoleret betonelement, samt anvendelse og fremgangsmåde til fremstilling heraf
SE512156C2 (sv) Bjälklagskonstruktion
IT202100010037A1 (it) Pannello rigido per edilizia con strato centrale schiumato e rivestimento in resina.
ITBA20120083A1 (it) Pannello per l&#39;isolamento idrotermico di solai di copertura
KR20100009722U (ko) 내화성이 우수한 건축물의 결로방지용 복합단열재