ITTV20100152A1 - Pannello decorativo goffrato, stratificato, in materiale composito e procedimento per realizzare il pannello decorativo goffrato in materiale composito - Google Patents

Pannello decorativo goffrato, stratificato, in materiale composito e procedimento per realizzare il pannello decorativo goffrato in materiale composito Download PDF

Info

Publication number
ITTV20100152A1
ITTV20100152A1 IT000152A ITTV20100152A ITTV20100152A1 IT TV20100152 A1 ITTV20100152 A1 IT TV20100152A1 IT 000152 A IT000152 A IT 000152A IT TV20100152 A ITTV20100152 A IT TV20100152A IT TV20100152 A1 ITTV20100152 A1 IT TV20100152A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sheet
decorative panel
wood
composite material
layer
Prior art date
Application number
IT000152A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Montagner
Luca Zanatta
Original Assignee
Voice Tec Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Voice Tec Srl filed Critical Voice Tec Srl
Priority to IT000152A priority Critical patent/ITTV20100152A1/it
Publication of ITTV20100152A1 publication Critical patent/ITTV20100152A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B38/00Ancillary operations in connection with laminating processes
    • B32B38/06Embossing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B21/00Layered products comprising a layer of wood, e.g. wood board, veneer, wood particle board
    • B32B21/04Layered products comprising a layer of wood, e.g. wood board, veneer, wood particle board comprising wood as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material
    • B32B21/08Layered products comprising a layer of wood, e.g. wood board, veneer, wood particle board comprising wood as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material of synthetic resin
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B21/00Layered products comprising a layer of wood, e.g. wood board, veneer, wood particle board
    • B32B21/14Layered products comprising a layer of wood, e.g. wood board, veneer, wood particle board comprising wood board or veneer
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B27/00Layered products comprising a layer of synthetic resin
    • B32B27/30Layered products comprising a layer of synthetic resin comprising vinyl (co)polymers; comprising acrylic (co)polymers

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Finishing Walls (AREA)

Description

PANNELLO DECORATIVO GOFFRATO. STRATIFICATO. IN
MATERIALE COMPOSITO E PROCEDIMENTO PER REALIZZARE IL
PANNELLO DECORATIVO GOFFRATO IN MATERIALE COMPOSITO
[0001 ] Il presente trovato ha per oggetto un pannello decorativo goffrato, stratificato, in materiale composito e procedimento per realizzare il pannello decorativo goffrato in materiale composito.
Campo d'apDlicazione
[0002] Il presente trovato ha per oggetto un procedimento per nobilitare uno strato di supporto, particolarmente di legno o materiale pseudo legnoso, con una sezione trasversale convenzionale similmente ad un pannello finalizzato alla particolare se pur non esclusiva applicazione nel settore della fornitura, anche per conto terzi di componenti semilavorati e finiti, quali i pannelli anta o antina per cucine, tops, pannelli o listelli per pareti o pavimentazioni, ed in ogni caso pannelli per l'industria dei componenti d’arredamento.
[0003] Diversi e tecnologicamente noti sono i processi di lavorazione per nobilitare ovvero abbellire e rendere di pregio dei pannelli dì scarso valore, da utilizzare in luogo del tradizionale piano di legno massello. Questa comune tendenza, nel caso di specie del comparto del mobile, sembra giustificata almeno da due fattori, da un lato si consente di abbattere considerevolmente il costo di produzione del prodotto finito trattandosi in genere di pannelli di legno o succedanei di poco pregio e quindi dai costo pressoché irrisorio, aumentando la platea del possibile acquirente, dall'altro perché le proprie caratteristiche strutturali renderebbero fattibili le più svariate lavorazioni e combinazioni sia di forme che di colon o combinazioni di queste.
[0004] In alcune destinazioni particolari, ad esempio come i mobili da cucina o per il bagno, un terzo vantaggio, tuttavia non sempre riscontrabile, riguarderebbe il fatto che per merito dell'applicazione di un rivestimento all’elemento supporto, si dovrebbe conferire una maggiore resistenza nel tempo, soprattutto alle infiltrazioni di acqua, come anche al tempo stesso una certa capacità di resistere alle abrasioni superficiali, tipiche sui piani da cucina.
[0005] Tutto ciò ebbe ad originare delle precise tecniche di lavorazione, ancor oggi adottate dalle più svariate imprese del settore, e che a puro titolo informativo, fra gli esempi più tipici di nobilitazione di un pannello comprendente un rivestimento in laminato, i vari sistemi che ne caratterizzano l'esecuzione possono essere riassunti essenzialmente in due categorie:
- primi, partendo da soli elementi piani in truciolare (o MDF) grezzi successivamente sagomati, in corrispondenza di uno, due o quattro bordi e rivestiti una o due parti piane, in fasi successive e interscambiabili tra loro, convenzionalmente denominato postforming e pressatura;
- secondi, partendo da elementi piani ad esempio, in truciolare o MDF già nobilitato con carte melaminiche adatte ad essere piegate o meno, e successivamente scorniciate per ottenere bordi sagomati. Un sistema cosiddetto di preformmg e softforming.
[0006] Le tecniche e soluzioni dianzi ricordate, sono certamente diffuse, e non vi è dubbio circa i vantaggi, soprattutto relativamente ai costi, che esse apportano al settore. Tanti sono i vantaggi, che queste tecniche, sono state via via traslate anche nei confronti di altri manufatti, non piani, che originariamente venivano eseguiti in legno.
Stato. dell’arte
[0007] Una verifica condotta nell’ambito della letteratura brevettuaie nota, accedendo ai più comuni data base pubblici ha consentito di individuare i seguenti documenti anteriori:
DI CN2759778 (Hu)
D2 CN1631668 (Hu)
D3 US 2002090471 (Burger et al.)
D4 CN2651340 (Chen)
D5 EP07Q4482 (Ewald et al.)
DI riguarda ad una lastra composita multistrato e di legno, che appartiene ai prodotti per il materiale architettonico dell'arredamento e della decorazione. La lastra composita è composta da singole lastre di legname e di uno strato di schiuma di polistirolo, in cui detto strato è interposto fra i due strati adiacenti delle singole lastre di legname. Lo spessore dello strato di polistirolo espanso è di 10-50 millimetri. La lastra composita, di costo contenuto, è di peso leggero, assorbe vibrazioni, ha un buon isolamento sonoro, termico e previene l'umidità.
D2 Descrive un foglio legnoso del complesso del multistrato e la relativa tecnica di produzione, quale tecnica di decorazione e di produzione di fogli per arredamento. Il foglio del complesso è composto da un foglio unico di polistirolo espanso e da due fogli di legno unici adiacenti intermedi. Le tecniche di produzione richiedono di riscaldare nelle presse i fogli di legno unici ed il foglio di polistirolo espanso precedentemente preformato insieme riscaldando ad una temperatura di 160 - 210T e ad una pressione compresa tra i 0.5 a 3 MPa per un tempo di ca. 8 - 20 minuti. Il foglio complesso ha il vantaggio di pesare poco, dal buon isolamento termico ed acustico e così via.
D3 propone un componente che reca uno strato sintetico di legno che è unito ad uno strato d’un polimero schiumato. Il polimero schiumato è selezionato dal polietilene del gruppo di elevata densità, dal polipropilene, dal polivinilcloruro, dal polietilene di bassa densità, dal polivinilcloruro clorurato, dall'acrilonitrile-butadiene-stirene, dall'acetato di etile-vini! e dal polistirolo.
DA descrìve un corpo composito in legno plastica-polistirolo principalmente, una parete, che presenta uno strato della superficie, delle nervature armate ed i riempimenti interni. Del materiale plastico espanso ad esempio EPS è pressato in una camera, combinati in modo tale da formare un pannello parete solidale. Il modello d'utilità comprende vantaggi di elevata resistenza, è rigido, massa leggera, proprietà adiatermiche ed insonorizzate ottime, ed altre.
D5 11 film plastico per arredo contiene una polioìefina (i), un materiale plastico differenziato diverso (ii) e ΙΌΡΤ. Il processo per ricavare questo film, richiede di riscaldare il film e di eseguire la termoformatura in corrispondenza della porzione a base di legno con il coadiuvante di una colla e/o di un primer applicati alta parte posteriore del detto film. La destinazione del detto prodotto è principalmente come recinzione, arredo, gli armadi, i dispositivi di stoccaggio, la bordatura del prato, le fioriere, la pavimentazione, la copertura, rivestimento della parete, il raccordo, la pavimentazione, lo zoccolo, il rivestimento della parete dello zoccolo, interno e l'esterno decorativo alloggia i modanature, i modanature della corona, le rotaie della sedia, i portaritratti, i ponti del portico, le ringhiere del ponte, le modanature della finestra, le componenti della finestra, le componenti dello sportello, le modanature dello sportello.
[0008] E’ pertanto ragionevole ritenere noto
Inconvenienti
[0009 ] Le soluzioni sopra descritte presentano, a parere del richiedente, alcune limitazioni di carattere estetico e funzionale. Più in particolare si può ragionevolmente affermare come le stesse non consentano una decorazione, quanto meno della superficie a vista del pannello di legno, di tipo tridimensionale.
[0010 ] Tutto ciò considerato è ragionevole la necessità delle imprese del settore d’individuare delle soluzioni innovative ed in grado di superare almeno ì problemi poc’anzi rilevati.
Riassunto del trovato
[001 1 ] Questi ed altri scopi, sono raggiunti con la presente innovazione secondo le caratteristiche di cui alle annesse rivendicazioni, risolvendo i problemi esposti mediante un pannello decorativo goffrato, stratificato, in materiale composito e procedimento per realizzare il pannello decorativo goffrato in materiale composito, in cui detto pannello decorativo goffrato è stratificato composto da almeno una lamina ed un materiale di supporto piano a base di legno, detta lamina essendo costituita da un primo strato a vista di lamina di legno accoppiato ad uno strato di materiale termoplastico deformabile termicamente, di modo tale che detta lamina presenti in corrispondenza della superficie a vista una texture tridimensionale. Procedimento per ricavare detto pannello decorativo in cui un ciclo di lavorazione prevede in linea almeno il preriscaldamento della lamina ed il suo successivo stampaggio per il tramite di cilindri intercambiabile a seconda del motivo desiderato della texture in rilievo.
Scopi
[001 2] In tal modo, attraverso il notevole apporto creativo il cui effetto costituisce un immediato e non trascurabile progresso tecnico, sono conseguiti diversi e ragguardevoli scopi.
[001 3] Un primo scopo è stato quello d’ottenere un manufatto, in particolare un pannello in materiale composito, la cui lavorazione consente l'ottenimento di superfici decorate particolarmente gradevoli ed innovative in quanto provviste di texture tridimensionale.
[001 4] Un secondo scopo è consistito nel predisporre un processo di produzione, agevole e di costo contenuto, che non dipendesse dall'effetto decorativo ricavato sul pannello, in buona sostanza, rendendo possibile ricavare texture tridimensionali con una ampia gamma di varianti al fiine di soddisfare le esigenze dei clienti, intervenendo mediante semplice sostituzione dei cilindri interessati ad imprimere sulla lamina il motivo decorativo.
[001 5] Ancora uno scopo è da porre in relazione alla caratteristica composizione stratificata del pannello, il quale rende possibile una lavorazione particolarmente accurata, potendo intervenire anche in corrispondenza della bordatura del pannello stesso, sagomandola in modo adeguata.
[001 6] Infine, la particolare forma tridimensionale della texture ricavata sulla superficie a vista del pannello, rende possìbile sviluppare anche delle superfici antigraffio, particolarmente utili in quegli ambienti delicati, come ad esempio i tops ed ante cucine.
[001 7] In conclusione, questi vantaggi, hanno il pregio non trascurabile, di conseguire un pannello decorativo goffrato e stratificato con un buon contenuto tecnologico anche in relazione al procedimento che risulta particolarmente innovativo.
[001 8] Questi ed altri vantaggi appariranno nella successiva particolareggiata descrizione d'alcune soluzioni preferenziali di realizzazione con l'aiuto dei disegni schematici allegati ί cui particolari d'esecuzione non sono da intendersi limitativi ma solo ed esclusivamente esemplificativi.
Contenuto dei disegni
□ La Figura 1 è una topologia del processo di goffratura
ϋ La Figura 2 è il diagramma di flusso relativo al processo di cui in Figura 1.
□ La Figura 3, è una topologia del processo di accoppiamento per ottenere la lamina composita, non goffrata
J La Figura 4, è una vista in sezione del pannello decorativo goffrato.
Pratica esecuzione del trovato
[001 9] La presente innovazione, si riferisce ad un pannello decorativo goffrato ( 100), stratificato composto da almeno una lamina composita ( 10) ed un materiale di supporto piano a base di legno (20), detta lamina composita (10) essendo costituita da almeno un primo strato a vista di lamina di legno (101 ) accoppiato ad uno strato di materiale termoplastico deformabile termicamente (102), di modo tale che detta lamina composita (10), accoppiata al supporto piano a base di legno (20) presenti in corrispondenza della superficie a vista una texture tridimensionale ( 1 10).
[0020] Il pannello decorativo goffrato ( 100), è ottenuto non solo dall'accoppiamento di materiali diversi, ma anche dalla loro solidarizzazione attraverso il processo di riscaldamento e successivo raffreddamento con tecniche particolari descritte in seguito. Il pannello decorativo goffrato (100) viene prodotto sostanzialmente nelle seguenti fasi diverse.
Una prima fase richiede la produzione dell'elemento rappresentativo dell'estetica, dunque della lamina di legno ( 101 ). Partendo dal legno si ricava attraverso il taglio di lamine sottili di qualsiasi specie la lamina di legno (101 ), che garantisce un'adesione perfetta al componente artificiale. In questo caso la lamina di legno (101 ) si comporta come un velo spruzzato di rifinitura in grado di seguire tutti gli clementi vettoriali impressi dai processi successivi. La lamina di legno così prodotta ( 101 ), in un secondo momento, viene ad essere accoppiata per il tramite di collante ad un materiale artificiale, quale ad esempio del materiale termoplastico deformabile termicamente (102), il quale possiede caratteristiche tali da subire deformazioni permanenti se sottoposto ad un particolare processo di tipo termico, come è il caso del polistirene a bassa densità. La lamina composita ( 10) viene quindi immagazzinata mediante avvolgimento in rotolo o bobina in modo tale da imprimere uno stato di coazione longitudinale, evitando fenomeni legati al rinvenimento dei materiali.
[0020] Detta prima fase di processo è complessa in quanto l'accoppiamento dei due materiali (101 , 102) deve essere eseguito alla stessa condizione di tensione relativa. Infatti la lamina composita prodotta (10) essendo composta da due tipi di materiali ( 101. 102) con caratteristiche meccaniche diverse, per ciò che concerne la solidarizzazione deve essere prodotta in base alla condizione meccanica sufficiente e necessaria tale che i due materiali (101 , 102) non subiscano dei ritorni di forma, dovuti principalmente a fenomeni di umidità e conseguenze derivanti dalle pretensioni relativamente basse.
[0020] La seconda fase del processo per la produzione del pannello decorativo goffrato (100) prevede una tecnica di lavorazione denominata goffratura. La goffratura è un procedimento meccanico in grado di imprimere delle texture in rilievo (1 10) su qualsiasi tipo di materiale a memoria di forma, caratteristica molto importante, in quanto la grafia estetica desiderata deve essere impressa su un materiale capace di immagazzinare il percorso grafico voluto. Per eseguire la goffratura, la lamina composita (10) segue il lay-out riportato in Figura 2. Più in particolare la lamina, attraverso un sistema a rulli subisce la lavorazione in modo automatico. Il primo apparato consta di una serie di rulli posizionati a diverse quote in cui la lamina composita ( 10) viene sottoposta a regolarizzazione e contemporaneamente stesa in modo tale che sia possibile controllare agevolmente eventuali difetti legati alle increspature tensionali. Successivamente la lamina composita (10) viene sottoposta a preriscaidamento attraverso l'azionamento di un cilindro termostato, il quale procede ad imprimere al materiale artificiale (102) un comportamento cedevole e quindi suscettibile a deformazione. La texture viene creata nella lamina composita nello step successivo, nel quale il cilindro goffratore imprime alla lamina composita (1 10), con un procedimento di pressione, la grafìa riportata nello stesso apparato. La fase termina con la stesa della lamina composita goffrata (1 1 ) e il suo immagazzinamento attraverso un rotolo. Nel processo di goffratura e produzione del pannello (100) possibile utilizzare qualsiasi texture sia essa di carattere strettamente grafico sia di tipo descrittivo. La lamina così prodotta, viene applicata ad elementi piani composti a base di legno, oppure su qualsiasi supporto voluto; in questo modo è possibile decorare una grande varietà di elementi con rifiniture appositamente progettate secondo le esigenze del cliente.
Legenda
( 100) pannello decorativo goffrato
( 10) lamina composita
(20) supporto piano a base di legno
(101 ) lamina di legno
(102) materiale termoplastico deformabile termicamente (1 10) texture in rileivo
(1 1 ) lamina composita goffrata

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1 . Pannello decorativo, stratificato, in materiale composito, del tipo composto da almeno un foglio di materiale legnoso unito ad uno strato di polistirene, caratterizzato dal fatto che detto pannello decorativo goffrato (100) stratificato composto da almeno una lamina (10) ed un materiale di supporto piano a base di legno (20), detta lamina (10) essendo costituita da un primo strato a vista di lamina di legno (101 ) accoppiato ad uno strato di materiale termoplastico deformabile termicamente (102), di modo tale che detta lamina (10) presenti in corrispondenza d’almeno una delle superfici a vista una texture tridimensionale (1 10).
  2. 2. Pannello decorativo, stratificato, in materiale composito, del tipo composto da almeno un foglio di materiale legnoso unito ad uno strato di polistirene, caratterizzato dal fatto che lo strato di materiale termoplastico deformabile termicamente ( 102), è un polistirene a bassa densità.
  3. 3. Procedimento per ricavare detto pannello decorativo goffrato in caratterizzato dal fatto che ciclo di lavorazione prevede in linea almeno il preriscaldamento della lamina ( 10) ed il suo successivo stampaggio per il tramite di cilindri intercambiabile a seconda del motivo desiderato della texture in rilievo ( 1 10).
IT000152A 2010-11-29 2010-11-29 Pannello decorativo goffrato, stratificato, in materiale composito e procedimento per realizzare il pannello decorativo goffrato in materiale composito ITTV20100152A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000152A ITTV20100152A1 (it) 2010-11-29 2010-11-29 Pannello decorativo goffrato, stratificato, in materiale composito e procedimento per realizzare il pannello decorativo goffrato in materiale composito

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000152A ITTV20100152A1 (it) 2010-11-29 2010-11-29 Pannello decorativo goffrato, stratificato, in materiale composito e procedimento per realizzare il pannello decorativo goffrato in materiale composito

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTV20100152A1 true ITTV20100152A1 (it) 2012-05-30

Family

ID=43743126

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000152A ITTV20100152A1 (it) 2010-11-29 2010-11-29 Pannello decorativo goffrato, stratificato, in materiale composito e procedimento per realizzare il pannello decorativo goffrato in materiale composito

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTV20100152A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2260123A1 (de) * 1972-12-08 1974-07-04 Inst Cercetare Si Proiectare T Verzierungselement aus holz und verfahren zu seiner herstellung
JPS5031588B1 (it) * 1970-08-08 1975-10-13
JPS5787951A (en) * 1980-11-22 1982-06-01 Matsushita Electric Works Ltd Decorative aggregate material
JPS62116134A (ja) * 1985-11-15 1987-05-27 アイン・エンジニアリング株式会社 ツキ板複合板
US20020142145A1 (en) * 2001-03-30 2002-10-03 Lenderink Thomas A. Flexible real wood composition veneer
CN1631668A (zh) * 2004-12-30 2005-06-29 胡英成 多层木质复合板及其制造方法

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS5031588B1 (it) * 1970-08-08 1975-10-13
DE2260123A1 (de) * 1972-12-08 1974-07-04 Inst Cercetare Si Proiectare T Verzierungselement aus holz und verfahren zu seiner herstellung
JPS5787951A (en) * 1980-11-22 1982-06-01 Matsushita Electric Works Ltd Decorative aggregate material
JPS62116134A (ja) * 1985-11-15 1987-05-27 アイン・エンジニアリング株式会社 ツキ板複合板
US20020142145A1 (en) * 2001-03-30 2002-10-03 Lenderink Thomas A. Flexible real wood composition veneer
CN1631668A (zh) * 2004-12-30 2005-06-29 胡英成 多层木质复合板及其制造方法

Non-Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
DATABASE CA [online] CHEMICAL ABSTRACTS SERVICE, COLUMBUS, OHIO, US; 12 May 1984 (1984-05-12), "DECORATIVE VENEERS", XP002640320, retrieved from STN Database accession no. 97:199804 *
DATABASE CA [online] CHEMICAL ABSTRACTS SERVICE, COLUMBUS, OHIO, US; 12 May 1984 (1984-05-12), "RELIEF LAMINATES", XP002640321, Database accession no. 84:91278 *
DATABASE WPI Week 198727, Derwent World Patents Index; AN 1987-187925, XP002640319 *
DATABASE WPI Week 200574, Derwent World Patents Index; AN 2005-715523, XP002640322 *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10562280B2 (en) Method of manufacturing a decorative substrate and decorative substrate produced thereby
US8677707B2 (en) Door skin, method of manufacturing a door produced therewith, and door produced therefrom
US7370454B2 (en) Door skin, method of manufacturing a door produced therewith, and door produced therefrom
JP2003236994A (ja) 複合成形可能な化粧積層板
CA3020273A1 (en) An engineered plank and its manufacturing method
KR20070106697A (ko) 복합 성형가능한 장식용 라미네이트 도어 패널
US11975510B2 (en) Engineered plank and its manufacturing method
CN106049819A (zh) 单板覆面集成材地板及其加工方法
ITTV20100152A1 (it) Pannello decorativo goffrato, stratificato, in materiale composito e procedimento per realizzare il pannello decorativo goffrato in materiale composito
CN205976348U (zh) 单板覆面集成材地板
CN205637391U (zh) 一种能有效吸附和降解甲醛的环保竹炭墙板
RU2664369C1 (ru) Декорированный погонаж многослойной панели и способ ее изготовления
RU2344935C1 (ru) Способ изготовления корпусной многослойной детали
CN205976303U (zh) 一种新型原木复合板模块
KR100997322B1 (ko) 배접층 상에 접착된 목분 형성 층을 갖는 마감장식보오드의 구조 및 그에 따른 제조방법
KR101050992B1 (ko) 가구용 패널
KR100665687B1 (ko) 하이팩 의자 제조공정
KR101297027B1 (ko) 인공무늬목 씨트 및 그 제조방법
TWM314769U (en) Molded ornament board for assembled decoration board
JP3036146U (ja) 竹製平板および竹製平板の積層体
ITTV940044A1 (it) Procedimento per nobilitare un pannello di legno povero, particolarmente nella realizzazione di antine per mobili
CA3063600A1 (en) Engineered plank and its manufacturing method
ITTO981005A1 (it) Procedimento per la fabbricazione di una porta per interni.
IT201900000595A1 (it) Film plastico decorativo per il rivestimento di un substrato, quale un laminato plastico o un pannello strutturale, e procedimento per la realizzazione di un substrato rivestito, dotato di tale film plastico decorativo.
HU184486B (en) Wall covering sandwich member mountable from large continuous surfaces made of hollow or foamed plastic plate and plastic foil as well as method for producing same