ITTV20080152A1 - Dispositivo di blocco per maniglie di porte, finestre o altro, applicabile a strutture nuove o esistenti. - Google Patents

Dispositivo di blocco per maniglie di porte, finestre o altro, applicabile a strutture nuove o esistenti.

Info

Publication number
ITTV20080152A1
ITTV20080152A1 IT000152A ITTV20080152A ITTV20080152A1 IT TV20080152 A1 ITTV20080152 A1 IT TV20080152A1 IT 000152 A IT000152 A IT 000152A IT TV20080152 A ITTV20080152 A IT TV20080152A IT TV20080152 A1 ITTV20080152 A1 IT TV20080152A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
handle
locking device
per
fact
barrel
Prior art date
Application number
IT000152A
Other languages
English (en)
Inventor
Pier Luigi Oliana
Original Assignee
Pier Luigi Oliana
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pier Luigi Oliana filed Critical Pier Luigi Oliana
Priority to IT000152A priority Critical patent/ITTV20080152A1/it
Publication of ITTV20080152A1 publication Critical patent/ITTV20080152A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B13/00Devices preventing the key or the handle or both from being used
    • E05B13/002Devices preventing the key or the handle or both from being used locking the handle
    • E05B13/004Devices preventing the key or the handle or both from being used locking the handle by locking the spindle, follower, or the like

Landscapes

  • Securing Of Glass Panes Or The Like (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)

Description

DISPOSITIVO DI BLOCCO PER MANIGLIE DI PORTE, FINESTRE O ALTRO,
APPLICABILE A STRUTTURE NUOVE O ESISTENTI
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto una struttura di dispositivo di bioco particolarmente per maniglie di finestre, porte a altro; ad esempio la finestra di un’abitazione o una porta .
L’importanza dell’impiego di queste strutture di blocco è duplice, impediscono infatti la facile apertura della maniglia sia dall’interno che dall’esterno. Tale apertura può essere effettuate dall’esterno, praticando un foro tramite il quale viene inserito un oggetto che permette di far ruotare la maniglia. Dall'interno, può rendere difficile l’apertura bimbi o persone disabili.
Oggigiorno esistono già in commercio dei dispositivi montati a bordo della maniglia, atti a bloccare il movimento di questa. Tali blocchi sono ottenuti con serrature o semplici dispositivi di ritenuta. L’inconveniente di tali sistemi è che se una maniglia normale è già installata, per poter procedere con il loro impiego sì deve attuare la sostituzione di questa con una nuova debitamente equipaggiata. Questo comporta evidenti disagi dati da differenze di stile, dimensioni, posizione ed non ultimo l’elevato costo.
Compito principale di quanto forma oggetto della presente domanda è quello di risolvere il problema sopra evidenziato, realizzando un semplice dispositivo che venga montato sotto la maniglia utilizzando i fori e la struttura della maniglia pre- esistente o di nuovo impiego, equipaggiandola con il blocco descritto. Tale dispositivo può essere montato in modo semplice utilizzando come operatività l'albero quadro della maniglia, oppure le due feritoie preesistenti nel vasetto della maniglia stessa.
NeH’ambito del compito sopra esposto, un'importante scopo è di realizzare una struttura che risulti estremamente semplice presentando costi realizzativi contenuti e di facile montaggio.
Il compito e gli altri scopi sopra accennati, nonché altri che appariranno seguito, vengono raggiunti da una struttura di sicurezza comprendente una base all'interno della quale scorre una slitta mantenuta in posizione di chiusura da due molle e che impegna la rotazione di un barilotto.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di alcuni particolari ma non esclusive forme di realizzazione illustrate a titolo indicativo e non limitativo nelle allegate tavole di disegno di cui:
La fig. 1 illustra una normale maniglia montata su un serramento.
La fig. 2 illustra il montaggio del dispositivo di blocco sotto la maniglia esistente. Tale montaggio è effettuato utilizzando le posizioni delle viti esistenti.
La fig. 3 illustra il blocco in fase operativa
La fig. 4 e 5 illustrano la maniglia sbloccata e libera di ruotare.
La fig. 6 illustra l'esploso del dispositivo visto frontalmente
La fig. 7 illustra l’esploso del dispositivo visto dalla parte posteriore
La fig. 8 illustra il dispositivo montato in posizione di blocco
La fig. 9 illustra il dispositivo montato in posizione di sblocco.
La fig. 10 illustra una vista del sistema con due sezioni, una trasversale ed una longitudinale.
Con riferimento alle figure precedentemente citate, si è indicata con il numero 1 una slitta, la quale risulta essere costituita da una parte opportunamente lavorata che scorre sulla base 2 ove sono ricavate due cavità 3 che permettono l’alloggiamento dì due molle 4. Il barilotto 5 ha un foro quadro 6 dove viene inserito l’albero quadro 13 della maniglia nuova o esistente 12. Tale barilotto 5 ruota nella sede 7. All’estremità del barilotto 5 è stata ricavata una cava 8 che permette alla protrusione 9 di inserirsi. Nella fig. 8 è evidenziata la posizione di blocco con la protrusione 9 inserita all’interno della cava 8. Il foro quadro 6 nel quale entra l’albero quadro 13 della maniglia 12 non può ruotare in quanto il movimento del barilotto 5 viene ostacolato nella sua rotazione dalla protrusione 9 impegnata nella cava 8. Quando la protrusione 9 è inserita nella cava 8, le due molle, spingendo verso l’alto la slitta 1, mantengono la struttura in blocco ed impedendo la completa rotazione del barilotto 5.
Spingendo manualmente verso il basso la slitta 1, premendo sulla posizione 10, la protrusione 9 si disimpegna dalla cava 8 del barilotto 5 e consente la rotazione libera del barilotto e di conseguenza dell’albero quadro 13 inserito nel foro 6 del barilotto della maniglia 12 con esso impegnato.
Il dispositivo di blocco, come dalla fig.2 viene montato sotto il supporto 14 delle maniglia 12 inserendo l’albero quadro della maniglia nel foro quadro 6 del barilotto 5. I fori 15 hanno le stesse posizioni dei fori preesistenti nella maniglia, è pertanto sufficiente posizionare il dispositivo sotto il supporto 14, stringere le viti ed il dispositivo è già funzionante.
Nella fig. 3 è indicato il dispositivo già installato ed in posizione di blocco perché la maniglia 12 non può ruotare in quanto il barilotto 5 è bloccato dalla protrusione 9 e pertanto l’albero13 che passa attraverso il barilotto è a sua volta bloccato. Premendo sulla parte piana 10, fig.4, viene disimpegnata la cava 8 del barilotto 5 dalla protrusione 9. Il barilotto è libero di ruotare permettendo così, all’albero quadro 13 della maniglia 12 di ruotare a sua volta. Come indicato nella fig. 5 la maniglia 12 può ruotare di 360 gradi. Ritornando nella posizione originaria, le molle 4, spingendo la slitta 1 verso l’alto e trovandos questa con la protrusione 9 allineata con la cava 8, blocca a sua volta il barilotto 5 e di conseguenza l’albero quadro 13 della maniglia 12. Si possono aumentare le posizione di blocco nell’arco dei 360 gradi, aumentando il numero delle cave 8 nel barilotto 5.
Si è così constatato come il trovato abbia raggiunto il compito e gli scop prefissati, essendosi escogitata una struttura che inserita nel ambito della maniglia nuovo o preesistente, ottiene un blocco di sicurezza che può essere sbloccato con un’operazione supplementare e che automaticamente va in blocco una volta che la maniglia ritorna nella posizione originaria.
Naturalmente il trovato è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti neH’ambito del medesimo concetto inventivo.
Naturalmente i materiali nonché le dimensioni costituenti i singoli componenti il trovato, potranno essere i più pertinenti a seconda delle specifiche esigenze.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Struttura di dispositivo di blocco, particolarmente per una maniglia di porta o finestra o altro, comprendente un elemento scorrevole associato ad una base fissabile a detta porta, anta o finestra pari per dimensioni e posizione di fissaggio alle attuali maniglie 2) Struttura di dispositivo di blocco, come da rivendicazione 1 che si caratterizza per il fatto che sulla parte centrale ruota un barilotto con foro interno quadro dove viene infilato l'albero quadro della maniglia che con questo è solidale. 3) Struttura di dispositivo di blocco, come da rivendicazione 1 e 2, che si caratterizza per il fatto che detto barilotto ruota nella sede ricavata nella base e presenta radialmente una o più cave atte a determinare la posizione di blocco della maniglia; detto barilotto viene messo in rotazione dal quadro della maniglia che con esso è solidale. 4) Struttura di dispositivo di blocco, come da rivendicazione 1 2 e 3 , che si caratterizza per il fatto che detto barilotto viene bloccato e sbloccato nella sua rotazione da una slitta che scorre assialmente nella base entro opportune cave e mantenuta in posizione di blocco maniglia da una o più molle, 5) Struttura di dispositivo di blocco, come da rivendicazione 1 2 3 e 4, che si caratterizza per il fatto che lo spostamento manuale della slitta libera il blocco del barilotto e di conseguenza la rotazione della maniglia. 6) Struttura di dispositivo di blocco, come da rivendicazione 1 2 34 e 5, che si caratterizza per il fatto che è un componente totalmente indipendente dalla maniglia sul quale va montato, non altera la nomale sua funzionalità , ma si limita ad aggiungere una funzione di blocco della sua rotazione. Pertanto stile, colore, conformazione o altro della maniglia originale non vengono intaccati 7) Struttura di dispositivo di blocco, come da rivendicazione 1 2 34 5 e 6, che si caratterizza per il fatto che la posizione della slitta viene mantenuta a riposo in blocco da delle molle e di conseguenza, la maniglia resta chiusa essendo impedita la sua rotazione. 8) Struttura di dispositivo di blocco, come da rivendicazione 1 2 3 4 5 6 e 7, che si caratterizza per il fatto che spingendo per una breve corsa la slitta e contemporaneamente ruotando la maniglia, si spinge la protrusione ricava sulla slitta, fuori dalla cava di blocco del barilotto, e questo, che è solidale con la maniglia può girare. 9) Struttura di dispositivo di blocco, come da rivendicazione 1 2 34 56 7 e 8, che si caratterizza per il fatto che il sistema è facilmente montabile, senza richiedere l'utilizzo di particolari macchinari o attrezzi per la sua messa in opera. La struttura è di facile realizzazione e di basso costo di produzione. 10) Struttura di dispositivo di blocco, come dalle precedenti rivendicazione, che si caratterizza per quando descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegno.
IT000152A 2008-11-25 2008-11-25 Dispositivo di blocco per maniglie di porte, finestre o altro, applicabile a strutture nuove o esistenti. ITTV20080152A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000152A ITTV20080152A1 (it) 2008-11-25 2008-11-25 Dispositivo di blocco per maniglie di porte, finestre o altro, applicabile a strutture nuove o esistenti.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000152A ITTV20080152A1 (it) 2008-11-25 2008-11-25 Dispositivo di blocco per maniglie di porte, finestre o altro, applicabile a strutture nuove o esistenti.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTV20080152A1 true ITTV20080152A1 (it) 2010-05-26

Family

ID=40756621

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000152A ITTV20080152A1 (it) 2008-11-25 2008-11-25 Dispositivo di blocco per maniglie di porte, finestre o altro, applicabile a strutture nuove o esistenti.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTV20080152A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1279989A (en) * 1968-11-26 1972-06-28 Bengtsson Sigurd W Bolting device
CH565307A5 (en) * 1972-12-06 1975-08-15 Gretsch Unitas Gmbh Window drive with spring-loaded lock mechanism - esp. for vertical sliding windows, secures against forcible opening
DE3203311A1 (de) * 1982-01-29 1983-08-11 Fa. Aug. Winkhaus, 4404 Telgte Griffbeschlag mit kindersicherung fuer fenster- oder tuerfluegel
DE3231069A1 (de) * 1982-08-19 1984-02-23 Herbert 3000 Hannover Chales De Beaulieu Sicherheitsbeschlag fuer fenster- und fenstertuergriffe
EP1528194A1 (de) * 2003-10-28 2005-05-04 Hoppe AG Beschlag, insbesondere Fensterbeschlag

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1279989A (en) * 1968-11-26 1972-06-28 Bengtsson Sigurd W Bolting device
CH565307A5 (en) * 1972-12-06 1975-08-15 Gretsch Unitas Gmbh Window drive with spring-loaded lock mechanism - esp. for vertical sliding windows, secures against forcible opening
DE3203311A1 (de) * 1982-01-29 1983-08-11 Fa. Aug. Winkhaus, 4404 Telgte Griffbeschlag mit kindersicherung fuer fenster- oder tuerfluegel
DE3231069A1 (de) * 1982-08-19 1984-02-23 Herbert 3000 Hannover Chales De Beaulieu Sicherheitsbeschlag fuer fenster- und fenstertuergriffe
EP1528194A1 (de) * 2003-10-28 2005-05-04 Hoppe AG Beschlag, insbesondere Fensterbeschlag

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2985397A1 (en) Mortise lock
US6929292B1 (en) Lever lock system
US9003843B2 (en) Integrated door operator hardware
ITBS20090072A1 (it) Dispositivo di interconnessione meccanica con uno stelo per maniglie di porte
KR200415799Y1 (ko) 안전창문
EP2105554A1 (en) Handle comprising two gripping bars with incorporated lock
EP2385203A1 (en) Locking hinge
ITTV20080152A1 (it) Dispositivo di blocco per maniglie di porte, finestre o altro, applicabile a strutture nuove o esistenti.
RU2509854C2 (ru) Замковое устройство полотна пассивной двери двупольной двери
EP2201201A1 (en) A lock for a door having big handles
FI3109385T3 (fi) Lukituslaite ovea varten, jossa on yksi- tai moniosainen ovilehti
ITBO20000313A1 (it) Perfezionamento ad una inferriata modulare .
EP2006477A2 (en) Covering system for furniture door closure systems with sliding and rotating lock bars
ITUB20153858A1 (it) Metodo di montaggio di un dispositivo di bloccaggio selettivo per sistemi di chiusura a cremonese e relativo dispositivo di bloccaggio
BR112014028224A2 (pt) Sistema inviolável de quadros de abertura
ITMI20120672A1 (it) Dispositivo di chiusura
WO2014131075A1 (en) Folding door latch
US776276A (en) Screwless door-knob.
CN101775918B (zh) 用于门的控制杆和拉手结构
JP3209858U (ja) U字形のドアガードを利用した内鍵
IT201900001962U1 (it) Dispositivo premontato ai telai di infissi con funzione di ferma ante aventi apertura verso l'esterno
KR200273241Y1 (ko) 알루미늄 문틀용 잠금구조
FI124768B (fi) Lukon painike tai painikkeella varustettu lukko
ITVI990148A1 (it) Dispositivo estendibile per impedire l'effrazione di un serramento abattente
ITPD20060300A1 (it) Terminale di chiusura per ferramenta cremonese di un serramento