ITTV20080104A1 - Membrana impermeabile, particolarmente per l'isolamento di costruzioni sottoposte a pressione idrostatica. - Google Patents

Membrana impermeabile, particolarmente per l'isolamento di costruzioni sottoposte a pressione idrostatica.

Info

Publication number
ITTV20080104A1
ITTV20080104A1 IT000104A ITTV20080104A ITTV20080104A1 IT TV20080104 A1 ITTV20080104 A1 IT TV20080104A1 IT 000104 A IT000104 A IT 000104A IT TV20080104 A ITTV20080104 A IT TV20080104A IT TV20080104 A1 ITTV20080104 A1 IT TV20080104A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
layer
membrane
membrane according
wall
insulated
Prior art date
Application number
IT000104A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Guderzo
Original Assignee
Volteco S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Volteco S P A filed Critical Volteco S P A
Priority to ITTV2008A000104A priority Critical patent/IT1391201B1/it
Priority to EP09166094.4A priority patent/EP2151317B1/en
Priority to RU2009129952/03A priority patent/RU2009129952A/ru
Publication of ITTV20080104A1 publication Critical patent/ITTV20080104A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1391201B1 publication Critical patent/IT1391201B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B5/00Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts
    • B32B5/02Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by structural features of a fibrous or filamentary layer
    • B32B5/06Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by structural features of a fibrous or filamentary layer characterised by a fibrous or filamentary layer mechanically connected, e.g. by needling to another layer, e.g. of fibres, of paper
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B25/00Layered products comprising a layer of natural or synthetic rubber
    • B32B25/02Layered products comprising a layer of natural or synthetic rubber with fibres or particles being present as additives in the layer
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B25/00Layered products comprising a layer of natural or synthetic rubber
    • B32B25/10Layered products comprising a layer of natural or synthetic rubber next to a fibrous or filamentary layer
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B5/00Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts
    • B32B5/02Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by structural features of a fibrous or filamentary layer
    • B32B5/022Non-woven fabric
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B5/00Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts
    • B32B5/02Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by structural features of a fibrous or filamentary layer
    • B32B5/10Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by structural features of a fibrous or filamentary layer characterised by a fibrous or filamentary layer reinforced with filaments
    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04HMAKING TEXTILE FABRICS, e.g. FROM FIBRES OR FILAMENTARY MATERIAL; FABRICS MADE BY SUCH PROCESSES OR APPARATUS, e.g. FELTS, NON-WOVEN FABRICS; COTTON-WOOL; WADDING ; NON-WOVEN FABRICS FROM STAPLE FIBRES, FILAMENTS OR YARNS, BONDED WITH AT LEAST ONE WEB-LIKE MATERIAL DURING THEIR CONSOLIDATION
    • D04H13/00Other non-woven fabrics
    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04HMAKING TEXTILE FABRICS, e.g. FROM FIBRES OR FILAMENTARY MATERIAL; FABRICS MADE BY SUCH PROCESSES OR APPARATUS, e.g. FELTS, NON-WOVEN FABRICS; COTTON-WOOL; WADDING ; NON-WOVEN FABRICS FROM STAPLE FIBRES, FILAMENTS OR YARNS, BONDED WITH AT LEAST ONE WEB-LIKE MATERIAL DURING THEIR CONSOLIDATION
    • D04H3/00Non-woven fabrics formed wholly or mainly of yarns or like filamentary material of substantial length
    • D04H3/08Non-woven fabrics formed wholly or mainly of yarns or like filamentary material of substantial length characterised by the method of strengthening or consolidating
    • D04H3/10Non-woven fabrics formed wholly or mainly of yarns or like filamentary material of substantial length characterised by the method of strengthening or consolidating with bonds between yarns or filaments made mechanically
    • D04H3/105Non-woven fabrics formed wholly or mainly of yarns or like filamentary material of substantial length characterised by the method of strengthening or consolidating with bonds between yarns or filaments made mechanically by needling
    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04HMAKING TEXTILE FABRICS, e.g. FROM FIBRES OR FILAMENTARY MATERIAL; FABRICS MADE BY SUCH PROCESSES OR APPARATUS, e.g. FELTS, NON-WOVEN FABRICS; COTTON-WOOL; WADDING ; NON-WOVEN FABRICS FROM STAPLE FIBRES, FILAMENTS OR YARNS, BONDED WITH AT LEAST ONE WEB-LIKE MATERIAL DURING THEIR CONSOLIDATION
    • D04H5/00Non woven fabrics formed of mixtures of relatively short fibres and yarns or like filamentary material of substantial length
    • D04H5/02Non woven fabrics formed of mixtures of relatively short fibres and yarns or like filamentary material of substantial length strengthened or consolidated by mechanical methods, e.g. needling
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2262/00Composition or structural features of fibres which form a fibrous or filamentary layer or are present as additives
    • B32B2262/02Synthetic macromolecular fibres
    • B32B2262/0246Acrylic resin fibres
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2262/00Composition or structural features of fibres which form a fibrous or filamentary layer or are present as additives
    • B32B2262/02Synthetic macromolecular fibres
    • B32B2262/0253Polyolefin fibres
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2262/00Composition or structural features of fibres which form a fibrous or filamentary layer or are present as additives
    • B32B2262/02Synthetic macromolecular fibres
    • B32B2262/0261Polyamide fibres
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2307/00Properties of the layers or laminate
    • B32B2307/30Properties of the layers or laminate having particular thermal properties
    • B32B2307/304Insulating
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2307/00Properties of the layers or laminate
    • B32B2307/70Other properties
    • B32B2307/724Permeability to gases, adsorption
    • B32B2307/7242Non-permeable
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2419/00Buildings or parts thereof

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)
  • Building Environments (AREA)
  • Separation Using Semi-Permeable Membranes (AREA)
  • Insulated Conductors (AREA)
  • Tents Or Canopies (AREA)

Description

TITOLO: "MEMBRANA IMPERMEABILE, PARTICOLARMENTE PER L'ISOLAMENTO DI COSTRUZIONI SOTTOPOSTE A PRESSIONE IDROSTATICA. "
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha come oggetto una membrana impermeabile, particolarmente per l'isolamento di costruzioni sottoposte a pressione idrostatica. Nel settore delle costruzioni sono note membrane di vario genere adatte ad isolare, in linea teorica, le pareti di una costruzione al fine di evitare infiltrazioni d'acqua.
Un esempio di queste membrane di tipo noto à ̈ descritto nel brevetto europeo EP 0278419.
Nel brevetto sopra citato à ̈ descritta una membrana impermeabile composta da uno strato di argilla, preferibilmente di bentonite, capace di rigonfiarsi interposto tra uno strato di vello di supporto ed uno strato di copertura preferìbilmente costituito da materiale di vello. Tutti e tre gli strati sono assemblati tra loro meccanicamente tramite agugliatura.
Questa membrana di tipo noto realizza un elemento di guarnizione impermeabile all'acqua in cui sia 10 strato di supporto sia lo strato di copertura rimangono collegati in modo fisso durante e dopo 11 rigonfiamento dello strato di argilla in modo tale da garantire una più compatta guarnizione delle particelle di argilla rigonfiate.
Tale membrana di tipo noto, che à ̈ utilizzata principalmente per la sigillatura di terreni e di discariche, non à ̈ scevra da inconvenienti tra i quali va annoverato il fatto che in caso di strutture in cemento armato lo strato di vello a contatto con il calcestruzzo à ̈ difficilmente saturabile dal materiale rigonfiante, consentendo potenziali infiltrazioni d'acqua verificabili tra il calcestruzzo e lo strato di vello.
Questo inconveniente lo si riscontra in particolare modo nelle zone di sormonto tra due membrane contigue rendendo dunque totalmente inefficace la membrana stessa.
Compito precipuo del presente trovato à ̈ quello di eliminare l'inconveniente sopra lamentato realizzando una membrana impermeabile in cui lo strato idroespansivo sia in diretto contatto con il calcestruzzo della costruzione da isolare e che sia meccanicamente aggrappata allo stesso in modo tale da compattare la membrana al calcestruzzo impedendo il passaggio dell'acqua anche nell'eventualità di microfessure del calcestruzzo stesso .
Un altro scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare una membrana impermeabile che sia di elevata affidabilità, di relativamente semplice realizzazione ed a costi competitivi.
Questo compito, nonché questo ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da una membrana impermeabile, particolarmente per l'isolamento di costruzioni sottoposte a pressione idrostatica, comprendente un primo strato di materiale impermeabile idroespansivo atto a ricoprire la superficie esterna di almeno una parete da isolare di una costruzione ed un secondo strato di materiale fibroso ricoprente detto primo strato da parte opposta a detta parete da isolare, caratterizzato dal fatto di comprendere una pluralità di filamenti di detto secondo strato passanti da parte a parte detto primo strato ed ìnglobabìlì in detta parete da isolare per l'aggrappo meccanico di detto primo strato a detta parete da isolare.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato risulteranno dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un membrana impermeabile, particolarmente per l'isolamento di costruzioni sottoposte a pressione idrostatica, secondo il trovato, illustrata, a titolo indicativo e non limitativo, negli allegati disegni, in cui:
la figura 1 Ã ̈ una sezione in alzato laterale di una forma di realizzazione di un membrana impermeabile, particolarmente per l'isolamento di costruzioni sottoposte a pressione idrostatica, secondo il presente trovato, installata su una parete da isolare di una costruzione;
la figura 2 Ã ̈ una sezione in alzato laterale della membrana rappresentata in figura 1 in una zona di sormonto con un'altra membrana impermeabile secondo il presente trovato;
le figure da 3 a 6 sono sezioni in alzato laterale delle fasi operative del fissaggio tra il primo strato ed il secondo strato della membrana rappresentata in figura 1;
le figure da 7 a 11 sono sezioni in alzato laterale in dettaglio del passaggio dei filamenti del secondo strato attraverso il primo strato della membrana rappresentata in figura 1.
Con riferimento alle figure citate, la membrana impermeabile, particolarmente per l'isolamento di costruzioni sottoposte a pressione idrostatica, indicata globalmente con il numero di riferimento 1, comprende un primo strato 2 di materiale impermeabile idroespansivo atto a ricoprire la superficie esterna di almeno una parete 3 da isolare di una costruzione, che può ad esempio consistere in una parte di calcestruzzo, ed un secondo strato 4 di materiale fibroso ricoprente il primo strato 2 da parte opposta alla parete 3 da isolare.
Più precisamente, il materiale impermeabile idroespansivo del primo strato 2 à ̈ un materiale in gomma capace di reagire al contatto con l'acqua rigonfiandosi, quale, ad esempio, un composto di polimeri di natura termoplastica.
Al fine di aumentare la funzione idroespansiva del primo strato 2, nel composto polimerico possono essere aggiunti additivi di origine polimerica. Questa miscela, differentemente dalle argille, costituisce di per sé già una barriera fisica e, a seconda delle percentuali miscelate, gli additivi miscelati consentono un rigonfiamento del primo strato 2 compreso tra il 100% ed il 600% del volume iniziale.
Generalmente, per un corretto isolamento della parete 3 Ã ̈ sufficiente uno spessore del primo strato 2 compreso tra 0,5 mm e 10,00 mm.
Differentemente, il materiale fibroso del secondo strato 4 à ̈ un materiale sintetico non tessuto ad elevate caratteristiche meccaniche e chimiche quale, ad esempio, può essere un materiale di fibre polimeriche.
Come materiale in fibre polimeriche possono, ad esempio, essere scelti materiali in fibre di polipropilene, in fibre di polietilene, in fibre di poliacrile, in fibre di poliammide o con caratteristiche simili.
Secondo il trovato, à ̈ prevista una pluralità di filamenti 5 del secondo strato 4 passanti da parte a parte il primo strato 2 ed inglobabili nella parete 3 da isolare per l'aggrappo meccanico del primo strato 2 alla parete 3 stessa.
Più precisamente, il primo strato 2 ed il secondo strato 4 vengono assemblati meccanicamente tramite un telaio 6 ad aghi 7 che ha il compito di trascinare i filamenti 5 del secondo strato 4 attraverso il primo strato 2, lasciando gli stessi sporgenti sulla superficie di interfaccia con la parete 3 da isolare.
Questi aghi 7, per forma e densità distributiva, sono studiati per non danneggiare né il primo strato 2 né il secondo strato 4.
Infatti, in prossimità della punta, ogni ago 7 presenta una pluralità di elementi ad arpione 8 i quali sono atti ad arpionare i singoli filamenti 5 e trascinarli attraverso il primo strato 2 fino a farli sporgere dall'altra parte.
Trascinati i filamenti 5, il telaio 6 viene fatto tornare indietro così da sfilare gli aghi 7 dai due strati 2 e 4 senza rovinarli; questo à ̈ reso possibile in quanto gli elementi ad arpione 8 presentano un profilo ben raccordato nel senso di sfilamento .
Agugliato tutto il secondo strato 4 sul primo strato 2 si può passare alla messa in posa della membrana 1 che consiste nel deposito della stessa sulla parete 3.
Con questo processo di aguglìatura, effettuato su tutta l'estensione della membrana 1, i due strati 2 e 4 risultano essere ben saldi tra loro conferendo comunque alla membrana 1 un'eccellente flessibilità che le consente di adattarsi facilmente su qualsiasi parete 3, a prescìndere dalla morfologia della stessa, senza sfaldare la membrana 1.
Inoltre, l'aggrappo della membrana 1 alla parete 3 Ã ̈ reso possibile per merito dei filamenti 5 che vengono affogati nella gettata di calcestruzzo e grazie alla pressione di rigonfiamento interna della membrana 1, al momento del contatto con l'acqua, che espande il primo strato 2 facendolo aderire perfettamente alla parete 3 impedendo lo scorrimento interfacciale dell'acqua.
Il rigonfiamento del primo strato 2 consente inoltre la sigillatura dei fori formati dal processo di agugliatura.
L'installazione della membrana 1, che viene fornita in rotoli di ampie dimensioni, avviene semplicemente posandola sulle superficie di interesse con il lato del primo strato 2 rivolto verso il successivo getto di calcestruzzo avendo cura di sormontare i giunti dei teli per circa 100 mm.
Infatti, possono essere previste zone di sormonto 9 del primo strato 2 con una seconda membrana 10 contigua .
Nella zona di sormonto 9, i filamenti 5 uscenti dal primo strato 2 sono agganciati meccanicamente al secondo strato 4 della seconda membrana 10.
Inoltre, per evitare il distacco dei due lembi sormontati, possono essere previsti chiodi 11 muniti di rondelle 12 inseriti in corrispondenza della zona di sormonto 9.
Al fine di occupare tutti gli spazi liberi impedendo così possibili infiltrazioni d'acqua, il primo strato 2 della membrana 10 sormontata può estendersi con una porzione 13 in più rispetto al corrispondente secondo strato 4 in modo da infilarsi più agevolmente sotto la parte incurvata della zona di sormonto 9.
Dal punto di vista operativo i chiodi 11 vengono utilizzati in una prima fase della posa al fine di ottenere la interconnessione del primo e del secondo strato, nella zona del relativo sormonto, ad un predisposto supporto (non illustrato) costituito ad esempio da un magrone.
Successivamente viene effettuato il getto in cemento armato e quindi la idratazione con la conseguente sigillatura per espansione.
Si à ̈ in pratica constatato come la membrana impermeabile, particolarmente per l'isolamento di costruzioni sottoposte a pressione idrostatica, secondo il presente trovato assolva pienamente il compito nonché gli scopi prefissati, in quanto consente di realizzare la tenuta idraulica tra sormonti dei teli depositati evitando la trasmigrazione interfacciale tra la parete in calcestruzzo e la membrana stessa.
Un altro vantaggio della membrana impermeabile secondo il presente trovato consiste nel fatto di non necessitare di saldature o nastrature e nemmeno dell'aggiunta di materiali sigillanti e/o idroespandenti esterni per la giunzione dei vari teli depositati.
Un ulteriore vantaggio della membrana impermeabile secondo il presente trovato consiste nel fatto di soddisfare le esigenze di semplicità di posa richieste nei cantieri edili.
La membrana impermeabile, particolarmente per l'isolamento di costruzioni sottoposte a pressione idrostatica, così concepita à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti .
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica .

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Membrana impermeabile, particolarmente per 1 'isolamento di costruzioni sottoposte a pressione idrostatica, comprendente un primo strato (2) di materiale impermeabile idroespansivo atto a ricoprire la superficie esterna di almeno una parete (3) da isolare di una costruzione ed un secondo strato (4) di materiale fibroso ricoprente detto primo strato (2) da parte opposta a detta parete (3) da isolare, caratterizzato dal fatto di comprendere una pluralità di filamenti (5) dì detto secondo strato (4) passanti da parte a parte detto primo strato (2) ed inglobabili in detta parete (3) da isolare per l'aggrappo meccanico di detto primo strato (2) a detta parete (3) da isolare .
  2. 2) Membrana secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto materiale impermeabile idroespansivo à ̈ un materiale in gomma capace di reagire al contatto con l'acqua rigonfiandosi .
  3. 3) Membrana secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto materiale in gomma à ̈ un composto di polimeri di natura termoplastica .
  4. 4) Membrana secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere additivi di origine polimerica miscelati con detto materiale in gomma per il conferimento di una funzione idroespansiva a detto primo strato (2) con un rigonfiamento compreso tra il 100% ed il 600% del volume iniziale di detto primo strato (2).
  5. 5) Membrana secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto primo strato (2) ha uno spessore compreso tra 0,5 mm e 10,00 mm 6) Membrana secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto materiale fibroso à ̈ un materiale sintetico non tessuto. 7) Membrana secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che detto materiale sintetico à ̈ un materiale di fibre polimeriche scelte tra fibre di polipropilene, fibre di polietilene, fibre di poliacrile, fibre di poliammìde . 8) Membrana secondo una o più delle rivendicazioni precedenti , caratterizzata dal fatto di comprendere almeno una zona di sormonto (9) di detto primo strato (2) con una seconda membrana (10) contigua, detti filamenti (5) uscenti da detto primo strato (2) essendo agganciati meccanicamente al secondo strato (4) di detta seconda membrana (10), detta zona di sormonto (9) avendo una estensione di circa 100 mm. 9) Membrana secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere chiodi (11) muniti di rondelle (19) per il fissaggio di detta zona di sormonto (9) a detta seconda membrana (10). 10) Membrana secondo le rivendicazioni 2 e 3 che si caratterizza per il fatto che detto materiale in gomma à ̈ costituito da un poliuretano e/o un polimero termoplastico del tipo noto con le sigle SBS, SEBS, TPU. 11) Membrana secondo le rivendicazioni 2 e 3 che si caratterizza per il fatto che detto materiale in gomma à ̈ costituito da materiale noto con la sigla EPDM.
ITTV2008A000104A 2008-08-05 2008-08-05 Membrana impermeabile, particolarmente per l'isolamento di costruzioni sottoposte a pressione idrostatica. IT1391201B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTV2008A000104A IT1391201B1 (it) 2008-08-05 2008-08-05 Membrana impermeabile, particolarmente per l'isolamento di costruzioni sottoposte a pressione idrostatica.
EP09166094.4A EP2151317B1 (en) 2008-08-05 2009-07-22 Waterproof membrane, particularly for insulating buildings subjected to hydrostatic pressure.
RU2009129952/03A RU2009129952A (ru) 2008-08-05 2009-08-04 Гидроизоляционная мембрана, в частности, для изоляции зданий, подвергающихся воздействию гидростатического давления

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTV2008A000104A IT1391201B1 (it) 2008-08-05 2008-08-05 Membrana impermeabile, particolarmente per l'isolamento di costruzioni sottoposte a pressione idrostatica.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTV20080104A1 true ITTV20080104A1 (it) 2010-02-06
IT1391201B1 IT1391201B1 (it) 2011-11-18

Family

ID=41165444

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTV2008A000104A IT1391201B1 (it) 2008-08-05 2008-08-05 Membrana impermeabile, particolarmente per l'isolamento di costruzioni sottoposte a pressione idrostatica.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2151317B1 (it)
IT (1) IT1391201B1 (it)
RU (1) RU2009129952A (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA2979934C (en) 2015-03-17 2023-07-11 Volteco S.P.A. Self-repairing and self-sealing waterproof membrane, for insulating built structures subjected to hydrostatic pressure

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2429486A (en) * 1944-12-23 1947-10-21 Bigelow Sanford Carpet Co Inc Punched felt floor covering and process of making the same
EP0278419A2 (de) * 1987-02-13 1988-08-17 NAUE-FASERTECHNIK GMBH & CO. KG Wasserundurchlässige Dichtungsmatte, bestehend im wesentlichen aus einer Trägerschicht, einer Zwischenschicht aus quellfähigem Ton und einer Deckschicht
GB2286004A (en) * 1994-01-28 1995-08-02 Slt Environmental Inc Improvements in or relating to a geocomposite liner
EP0945555A1 (de) * 1998-03-27 1999-09-29 Huesker Synthetic GmbH & Co. Dichtungsmatte

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2429486A (en) * 1944-12-23 1947-10-21 Bigelow Sanford Carpet Co Inc Punched felt floor covering and process of making the same
EP0278419A2 (de) * 1987-02-13 1988-08-17 NAUE-FASERTECHNIK GMBH & CO. KG Wasserundurchlässige Dichtungsmatte, bestehend im wesentlichen aus einer Trägerschicht, einer Zwischenschicht aus quellfähigem Ton und einer Deckschicht
GB2286004A (en) * 1994-01-28 1995-08-02 Slt Environmental Inc Improvements in or relating to a geocomposite liner
EP0945555A1 (de) * 1998-03-27 1999-09-29 Huesker Synthetic GmbH & Co. Dichtungsmatte

Also Published As

Publication number Publication date
RU2009129952A (ru) 2011-02-10
IT1391201B1 (it) 2011-11-18
EP2151317B1 (en) 2014-08-06
EP2151317A1 (en) 2010-02-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5577344B2 (ja) 水密膜
KR102520816B1 (ko) 가요성 복합재
KR100740781B1 (ko) 엠보싱 시트를 이용한 터널내 방수구조 및 공법
KR20120028434A (ko) 분리방지용 부직포와 이를 구비한 방수시트 및 복합방수공법
KR101498512B1 (ko) 유도배수를 위한 공간 확보용 가드
EP0007413A1 (de) Abdichtung von Wandungen gegen Druck- und/oder Sickerwasser
KR101135165B1 (ko) 복합 방수시트, 이를 이용한 방수시공방법 및 방수시공구조
KR200441911Y1 (ko) 방수층 보호재
ITTV20080104A1 (it) Membrana impermeabile, particolarmente per l'isolamento di costruzioni sottoposte a pressione idrostatica.
CN204282409U (zh) 新型后浇带横向裂缝防治结构
KR100949570B1 (ko) 자착식 방수시트와 이를 이용한 시공방법
KR100638990B1 (ko) 시트방수 구조 및 방수공법
US11007755B2 (en) Self-repairing and self-sealing waterproof membrane, for insulating built structures subjected to hydrostatic pressure
ES2393876A1 (es) Disposición de geomembrana de aislamiento de una superficie y procedimiento de aislamiento correspondiente
KR20080005337U (ko) 방수층 보호재
PL1842959T3 (pl) Bitumiczna membrana uszczelniająca odporna na promieniowanie UV, układ obejmujący taką membranę i sposób wytwarzania
JP2017101450A (ja) 防水シート及びトンネルの防水構造
KR100934731B1 (ko) 자착식 방수시트 제조방법과 자착식 방수시트 및 자착식방수시트 시공방법
KR101432938B1 (ko) 함침홀 타공 부직포를 이용한 복합방수구조 및 복합방수층 시공방법
KR200458991Y1 (ko) 방근판 기능을 갖는 방수층 보호재
CN218624262U (zh) 一种暗挖隧道的防水结构
JP2000080896A (ja) 排水材
CN210117696U (zh) 一种复合型塑料止水带
KR20120103221A (ko) 파형 채널부가 형성된 방수시트 및 이를 이용한 터널의 방수구조
KR20090122661A (ko) 결합판이 형성된 터널용 방수시트 및 이를 이용한 터널용방수부재