ITTO970573A1 - Sistema sterile e procedimento di filtraggio di liquidi biologici o medicali, in particolare di sangue o componenti del sangue. - Google Patents
Sistema sterile e procedimento di filtraggio di liquidi biologici o medicali, in particolare di sangue o componenti del sangue. Download PDFInfo
- Publication number
- ITTO970573A1 ITTO970573A1 IT97TO000573A ITTO970573A ITTO970573A1 IT TO970573 A1 ITTO970573 A1 IT TO970573A1 IT 97TO000573 A IT97TO000573 A IT 97TO000573A IT TO970573 A ITTO970573 A IT TO970573A IT TO970573 A1 ITTO970573 A1 IT TO970573A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- filter
- chamber
- collection
- outlet
- vessel
- Prior art date
Links
- 238000001914 filtration Methods 0.000 title claims description 37
- 239000007788 liquid Substances 0.000 title claims description 33
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 17
- 210000004369 blood Anatomy 0.000 title claims description 11
- 239000008280 blood Substances 0.000 title claims description 11
- 239000012503 blood component Substances 0.000 title claims description 7
- 238000005273 aeration Methods 0.000 claims description 24
- 239000012528 membrane Substances 0.000 claims description 14
- 230000002209 hydrophobic effect Effects 0.000 claims description 13
- 210000000265 leukocyte Anatomy 0.000 claims description 12
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 4
- 230000000977 initiatory effect Effects 0.000 claims 1
- 239000007789 gas Substances 0.000 description 8
- 239000003634 thrombocyte concentrate Substances 0.000 description 8
- 239000000306 component Substances 0.000 description 3
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 description 3
- 238000009825 accumulation Methods 0.000 description 2
- 230000036512 infertility Effects 0.000 description 2
- 210000001772 blood platelet Anatomy 0.000 description 1
- 238000005119 centrifugation Methods 0.000 description 1
- 230000008260 defense mechanism Effects 0.000 description 1
- 201000010099 disease Diseases 0.000 description 1
- 208000037265 diseases, disorders, signs and symptoms Diseases 0.000 description 1
- 230000005484 gravity Effects 0.000 description 1
- 230000008105 immune reaction Effects 0.000 description 1
- 230000003053 immunization Effects 0.000 description 1
- 238000002649 immunization Methods 0.000 description 1
- 210000004698 lymphocyte Anatomy 0.000 description 1
- 238000000926 separation method Methods 0.000 description 1
- 238000003466 welding Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61M—DEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
- A61M5/00—Devices for bringing media into the body in a subcutaneous, intra-vascular or intramuscular way; Accessories therefor, e.g. filling or cleaning devices, arm-rests
- A61M5/36—Devices for bringing media into the body in a subcutaneous, intra-vascular or intramuscular way; Accessories therefor, e.g. filling or cleaning devices, arm-rests with means for eliminating or preventing injection or infusion of air into body
- A61M5/38—Devices for bringing media into the body in a subcutaneous, intra-vascular or intramuscular way; Accessories therefor, e.g. filling or cleaning devices, arm-rests with means for eliminating or preventing injection or infusion of air into body using hydrophilic or hydrophobic filters
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61M—DEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
- A61M1/00—Suction or pumping devices for medical purposes; Devices for carrying-off, for treatment of, or for carrying-over, body-liquids; Drainage systems
- A61M1/02—Blood transfusion apparatus
- A61M1/0209—Multiple bag systems for separating or storing blood components
- A61M1/0218—Multiple bag systems for separating or storing blood components with filters
- A61M1/0222—Multiple bag systems for separating or storing blood components with filters and filter bypass
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61M—DEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
- A61M1/00—Suction or pumping devices for medical purposes; Devices for carrying-off, for treatment of, or for carrying-over, body-liquids; Drainage systems
- A61M1/02—Blood transfusion apparatus
- A61M1/0209—Multiple bag systems for separating or storing blood components
- A61M1/0231—Multiple bag systems for separating or storing blood components with gas separating means, e.g. air outlet through microporous membrane or gas bag
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61M—DEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
- A61M1/00—Suction or pumping devices for medical purposes; Devices for carrying-off, for treatment of, or for carrying-over, body-liquids; Drainage systems
- A61M1/36—Other treatment of blood in a by-pass of the natural circulatory system, e.g. temperature adaptation, irradiation ; Extra-corporeal blood circuits
- A61M1/3621—Extra-corporeal blood circuits
- A61M1/3643—Priming, rinsing before or after use
- A61M1/3644—Mode of operation
- A61M1/3652—Mode of operation using gas, e.g. air
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61M—DEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
- A61M5/00—Devices for bringing media into the body in a subcutaneous, intra-vascular or intramuscular way; Accessories therefor, e.g. filling or cleaning devices, arm-rests
- A61M5/14—Infusion devices, e.g. infusing by gravity; Blood infusion; Accessories therefor
- A61M5/165—Filtering accessories, e.g. blood filters, filters for infusion liquids
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B01—PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
- B01D—SEPARATION
- B01D19/00—Degasification of liquids
- B01D19/0031—Degasification of liquids by filtration
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61M—DEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
- A61M2202/00—Special media to be introduced, removed or treated
- A61M2202/04—Liquids
- A61M2202/0413—Blood
- A61M2202/0439—White blood cells; Leucocytes
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61M—DEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
- A61M2205/00—General characteristics of the apparatus
- A61M2205/75—General characteristics of the apparatus with filters
- A61M2205/7536—General characteristics of the apparatus with filters allowing gas passage, but preventing liquid passage, e.g. liquophobic, hydrophobic, water-repellent membranes
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61M—DEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
- A61M5/00—Devices for bringing media into the body in a subcutaneous, intra-vascular or intramuscular way; Accessories therefor, e.g. filling or cleaning devices, arm-rests
- A61M5/36—Devices for bringing media into the body in a subcutaneous, intra-vascular or intramuscular way; Accessories therefor, e.g. filling or cleaning devices, arm-rests with means for eliminating or preventing injection or infusion of air into body
- A61M5/38—Devices for bringing media into the body in a subcutaneous, intra-vascular or intramuscular way; Accessories therefor, e.g. filling or cleaning devices, arm-rests with means for eliminating or preventing injection or infusion of air into body using hydrophilic or hydrophobic filters
- A61M5/385—Devices for bringing media into the body in a subcutaneous, intra-vascular or intramuscular way; Accessories therefor, e.g. filling or cleaning devices, arm-rests with means for eliminating or preventing injection or infusion of air into body using hydrophilic or hydrophobic filters using hydrophobic filters
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Heart & Thoracic Surgery (AREA)
- Vascular Medicine (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Anesthesiology (AREA)
- Biomedical Technology (AREA)
- Hematology (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Animal Behavior & Ethology (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Public Health (AREA)
- Veterinary Medicine (AREA)
- Cardiology (AREA)
- Emergency Medicine (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
- External Artificial Organs (AREA)
- Medical Preparation Storing Or Oral Administration Devices (AREA)
- Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)
Description
DESCRIZIONE
del brevetto per Invenzione Industriale di
La presente invenzione si riferisce ad un sistema sterile di filtraggio di liquidi biologici o medicali, in particolare di sangue o componenti del sangue nonché ad un procedimento di filtraggio di liquidi biologici o medicali.
Per il trattamento di pazienti, nel caso di determinate malattie, sono necessari determinati componenti del sangue. Così, per esempio per il trattamento di pazienti trombocitopatici sono necessari concentrati di trombociti che sono ottenuti dal sangue di un donatore in circolazione extracorporea. Il concentrato di trombociti somministrato al paziente non dovrebbe contenere leucociti poiché questi possono produrre reazioni immunologiche . I linfociti, un sottogruppo dei leucociti, che sono determinanti per scatenare i meccanismi di difesa, e i trombociti possono però essere separati solo difficilmente tramite centrifugazione a causa delle limitate differenze dimensionali degli stessi. Per evitare comunque un'immunizzazione del paziente, il concentrato di trombociti ottenuto viene in genere ulteriormente filtrato per la separazione dei leucociti. Per la filtrazione del concentrato di trombociti sono noti sistemi di filtraggio che sono destinati as monouso. Questi sistemi sono utilizzati anche per la rimozione di leucociti da altri componenti del sangue o dal sangue puro.
Il documento WO 91/17809 descrive un sistema o di filtraggio per liquidi biologici, tale sistema comprende una sacca di raccolta per l'accumulo del liquido filtrato che mediante un tubo flessibile, in cui è inserito un filtro, è collegata con una sacca tipo pallone contenente liquido da filtrare. Il liquido da filtrare, per effetto della forza di gravità, è trasferito dalla sacca tipo pallone attraverso il tubo flessibile e il filtro nella sacca di raccolta. E' svantaggioso che al termine del procedimento di filtraggio, cioè dopo che il liquido ha smesso di fluire nel recipiente di raccolta, nel tubo flessibile e nel filtro rimanga ancora del liquido. Per recuperare questo liquido, a monte del filtro, sul tubo flessibile è prevista un'entrata del gas e a valle del filtro, sul tubo flessibile, un'uscita del gas. Al termine del procedimento di filtraggio, attraverso l'entrata nel sistema viene condotto gas che con la rimozione del liquido presente nel sistema è nuovamente scaricato attraverso l'uscita.
Nel caso di una forma di attuazione preferita del sistema di filtraggio noto, il gas da convogliare nel sistema al termine del procedimento di filtraggio, è disponibile in una sacca flessibile che è collegata con l'entrata del gas attraverso un tubo flessibile. L'aria scaricata dal sistema è raccolta in una seconda sacca flessibile che è collegata con l'uscita del gas attraverso un secondo tubo flessibile. Per recuperare il liquido presente nel sistema, al termine del procedimento di filtraggio, la prima sacca viene compressa per cui il gas affluisce nel sistema con la rimozione del liquido.
Dal documento EP 0 642 801 Al è noto un dispositivo di filtraggio che comprende una sacca di raccolta ed un sistema a tubi flessibili con un filtro. La sacca che contiene liquido da filtrare non fa parte del dispositivo. Il sistema a tubi flessibili del dispositivo di filtraggio noto, oltre ad un tubo flessibile, in cui è inserito il filtro, presenta anche un tubo di bypass con una valvola di non ritorno che a monte e a valle del filtro si dirama dal tubo flessibile cosicché al termine del procedimento di filtrazione l'aria può passare dalla sacca di raccolta nella sacca contenente liquido da filtrare. La camera dalla parte di uscita del filtro presenta un'ulteriore apertura di aerazione che attraverso un tubo flessibile è collegata con una camera a goccia che è inserita nel tratto di tubo flessibile conducente al filtro.
Alla base della presente invenzione si trova il compito di realizzare un sistema facile da maneggiare per il filtraggio di liquidi biologici o medicali, in particolare di sangue o componenti del sangue i cui tubi ed i cui filtri possano essere completamente svuotati senza che al sistema debba essere alimentata aria dall'esterno facendo così perdere la sterilità del sistema. Un altro compito della presente invenzione risiede nel fatto di indicare un procedimento facile da eseguire per il filtraggio di lìquidi biologici o medicali che permetta il trasferimento totale del liquido da un recipiente in un altro recipiente attraverso un filtro in condizioni sterili.
La soluzione di questo compito avviene, secondo la presente invenzione, con le caratteristiche indicate nelle rivendicazioni 1 e 10.
Nel caso del sistema di filtraggio e procedimento secondo la presente invenzione, l'aria sterile già presente nel sistema è raccolta prima dell'avvio del procedimento di filtraggio, cioè prima che sia sbloccato il collegamento di corrente con il recipiente di raccolta, e utilizzata al termine del procedimento di filtraggio, cioè quando il liquido ha smesso di fluire nel recipiente di raccolta per lo svuotamento completo del sistema.
Il sistema di filtraggio secondo la presente invenzione presenta una prima entrata o uscita dell'aria chiusa con una membrana idrofoba, la quale entrata si trova in collegamento di corrente con la prima camera di filtraggio ed una seconda entrata o uscita dell'aria chiusa con una membrana idrofoba, la quale entrata si trova in collegamento di corrente con la seconda camera di filtraggio. Le prime e le seconde entrate o uscite sono disposte in un recipiente collassabile in cui è raccolta l'aria presente nel sistema e per lo svuotamento completo dello stesso è ricondotta al sistema. Dato che l'aria non è condotta al sistema dall'esterno, la sterilità del sistema è assicurata. Preferibilmente, l'aria raccolta nel recipiente collassabile, al termine del procedimento di filtraggio è dapprima condotta nella prima camera di filtraggio svuotando la stessa e solo dopo nella seconda camera di filtraggio svuotando la stessa.
Dato che le prime o le seconde entrate ed uscite sono chiuse con membrane idrofobe, il liquido non può penetrare nel recipiente collassabile senza che sia necessario prevedere mezzi aggiuntivi per l'interruzione del flusso di liquido che renderebbero più difficile la manipolazione del sistema.
In una forma di attuazione preferita, la prima entrata o uscita dell'aria è in collegamento di corrente, mediante un primo tubo di aerazione o disaerazione, con la prima camera di filtraggio e/o la seconda entrata o uscita dell'aria è in collegamento di corrente con la seconda camera di filtraggio mediante un secondo tubo di disaerazione o aerazione. Il primo tubo di aerazione o disaerazione può diramarsi dal primo tubo di raccolta oppure essere direttamente collegato con la prima camera di filtraggio. Il recipiente collassabile è preferibilmente realizzato come sacca sintetica flessibile che è saldata con tubi di disaerazione ed aerazione. Per il fissaggio della sacca sintetica, questa è vantaggiosamente dotata di una fascetta attraverso la quale è guidato il primo tubo di raccolta. In questa forma di attuazione, per la saldatura e l'apertura della seconda entrata o uscita dell'aria può essere prevista una graffetta semplice per tubo flessibile sul secondo tubo di disaerazione o aerazione. Tuttavia, è anche possibile che il recipiente collassabile sia formato direttamente sul filtro.
In un'altra forma di attuazione, il filtro è un filtro per la rimozione di leucociti. Nel secondo tubo può però essere inserito anche un filtro per la rimozione di altri componenti del sangue dal sangue puro o altri componenti da altri liquidi biologici o medicali.
Di seguito è descritto più dettagliatamente un esempio di attuazione in riferimento al disegno.
Mostrano:
la Figura 1 una forma di attuazione preferita di un sistema di filtraggio per la rimozione di leucociti da un concentrato di trombociti in rappresentazione schematica,
la Figura 2 una sezione attraverso un filtro di leucociti per il sistema di filtraggio di Figura 1 e
la Figura 3 il ritaglio A di Figura 1 in rappresentazione ingrandita.
La Figura 1 mostra una forma di attuazione preferita del sistema di filtraggio in vista dall'alto. Il sistema di filtraggio comprende un recipiente dì raccolta 1 per l'accumulo del liquido filtrato, in quest'esempio di attuazione del 3 concentrato di trombociti privo di leucociti ed un filtro 2 per la rimozione di un componente del sangue, in quest'esempio di attuazione un filtro per i leucociti.
Il filtro per i leucociti 2 presenta una sede piatta 3 che è suddivisa da un materiale di filtraggio 4 in una prima ed una seconda camera di filtraggio 5,6 (Figura 2). La prima camera di filtraggio 5 presenta sul bordo superiore della sede, un'entrata 7 e la seconda camera 6, sul bordo inferiore della sede, un'uscita 8 e sul bordo superiore della sede un raccordo 9 di disaerazione e di aerazione.
L'entrata 7 della prima camera di filtraggio 5 è collegata con il pezzo di raccordo comune 10a di un elemento di diramazione 10. Con il pezzo di diramazione IOa dell'elemento di diramazione 10 è collegata l'estremità di un primo tubo di raccolta 11 sotto forma di tubo flessibile. Per l'apertura e la chiusura del primo tubo di raccolta 11, è prevista una graffetta 12 per tubo flessibile disposta sul tubo flessibile. Un raccordo a spina 13 è fissato sull'estremità libera del primo tubo di raccolta, tale raccordo è chiuso in modo sterile con un coperchio di chiusura 13a. In Figura 1 è rappresentato il raccordo a spina con il coperchio di chiusura estratto.
L'altro pezzo di diramazione 10c dell'elemento di diramazione 10 è collegato con l'estremità di un primo tubo di disaerazione o aerazione 14 sotto forma di un pezzo di tubo flessibile che, sull'estremità libera dello stesso è chiuso con una membrana 15 idrofoba, cioè permeabile ai gas ma impermeabile ai liquidi.
Dal raccordo di disaerazione o aerazione 9 della seconda camera di filtraggio 6, si dirama un secondo tubo di disaerazione o aerazione 16 sotto forma di un pezzo di tubo flessibile che sull'estremità libera dello stesso è a sua volta chiuso con una membrana idrofoba 17. I due pezzi di estremità del primo e del secondo tubo di disaerazione o aerazione 14, 16 sono saldati in un recipiente collassabile 18 sotto forma di una sacca sintetica flessibile. La sacca sintetica presenta, sul bordo superiore della stessa, una fascetta 19 attraverso cui è guidato solo il tubo di raccolta 11 in modo tale che questa sia fissata sul tubo flessibile (Figura 3).
Per l'apertura e la chiusura del secondo tubo di disaerazione o aerazione 16 è prevista una seconda graffetta 20 per tubo flessibile che si trova tra la sacca sintetica 18 e il raccordo di disaerazione o aerazione 9 sul tubo flessibile.
Il recipiente di raccolta 1 è una sacca sintetica flessibile che è composta da due fogli sintetici saldati sui bordi uno con l'altro. Sul bordo superiore della sacca sintetica sono saldati due manicotti di uscita 21, 22 chiusi da membrane perforabili che sono rispettivamente racchiusi in modo sterile da fascette strappabili 23, 24. I manicotti di raccordo 21, 22 servono per il prelevamento del concentrato di trombociti privo di leucociti per mezzo di raccordi a spina adeguati.
Il recipiente di raccolta 1 presenta inoltre un'entrata 25 che è collegata mediante un secondo tubo di raccolta 26 sotto forma di un tubo flessibile con l'uscita 8 della seconda camera di filtraggio 6. Per l'apertura e la chiusura del secondo tubo di raccolta è prevista una terza graffetta 27 per tubo flessibile.
Di seguito, è descritto dettagliatamente il procedimento per il filtraggio di liquidi, in quest'esempio di attuazione per il conseguimento di un concentrato di trombociti privo di leucociti, con utilizzo di un sistema di filtraggio.
Dapprima vengono chiuse le graffette 12 e 20 per tubo flessibile del primo tubo di raccolta 11 e del secondo tubo di disaerazione o aerazione 16. Il recipiente contenente il liquido da filtrare, cioè il concentrato di trombociti, il quale recipiente in figura 1 é dotato del segno di riferimento 28, è ora collegato con il sistema di filtraggio. Per la realizzazione di un collegamento sterile, il recipiente 28 non viene collegato per mezzo del raccordo a spina 13 bensì per mezzo di un dispositivo di collegamento sterile tramite il quale il recipiente è collegato con il tubo di raccolta 11 a monte del filtro 2. Tali dispositivi di collegamento sterili sono generalmente noti. Così, il coperchio di chiusura 13a rimane inserito nel raccordo a spina 13 che serve solo per la realizzazione di un collegamento in cui l'aria può penetrare nel sistema dall'esterno. Tali dispositivi di collegamento sterili appartengono allo stato della tecnica e per questo non saranno descritti ulteriormente. Successivamente, il sistema di filtraggio è orientato in direzione verticale, cioè il recipiente 28 si trova al di sopra del recipiente di raccolta 1. Successivamente, la graffetta 12 per tubo flessibile, sul primo tubo di raccolta 11 viene riaperta cosicché il liquido da filtrare, con una rimozione dell'aria presente nel primo tubo di raccolta 11, nel filtro 2 e nel tratto superiore del tubo flessibile del secondo tubo dì raccolta 26, attraverso le membrane idrofobe 15, 17 del primo e del secondo tubo di disaerazione o aerazione fluisce nel sistema di filtraggio. Il liquido smette di fluire non appena questo giunge a contatto con la membrana idrofoba 17 del secondo tubo di disaerazione o aerazione 16.
In questo modo viene riempito il sistema di filtraggio. Per avviare il procedimento di filtraggio, le graffette 20 e 27 per tubo flessibile sul secondo tubo di disaerazione o aerazione 16 o sul secondo tubo di raccolta 26, vengono aperte. Il sangue da filtrare fluisce ora nel recipiente di raccolta 1 attraverso la prima e la seconda tubazione di raccolta 11, 26. Dopo che il recipiente 28 è stato svuotato, si svuota anche la prima camera di filtraggio 5 senza che sia necessario un intervento manuale. Ciò va attribuito al fatto che l'aria sterile precedentemente raccolta nel recipiente collassabile 18 può fluire attraverso una membrana idrofoba 15 al tubo di disaerazione o aerazione 14 nella prima camera di filtraggio 5.
Quando la prima camera di filtraggio 5 è completamente svuotata dopo circa 60 secondi, la graffetta 20 per tubo flessibile prevista sul secondo tubo di disaerazione o aerazione 16 è riaperta cosicché la seconda camera di filtraggio 6 può essere completamente svuotata per mezzo dell'aria ancora presente nel recipiente collassabile 18, la quale aria affluisce attraverso la membrana idrofoba 17. La graffetta 27 per tubo flessibile prevista sul secondo tubo di raccolta 26 viene chiusa tempestivamente prima che l'aria presente nel recipiente 28 giunga nel recipiente di raccolta 1. Se la graffetta 27 per tubo flessibile non è stata chiusa tempestivamente, il recipiente di raccolta 1 viene compresso cosicché l'aria presente nel recipiente di raccolta rifluisce attraverso il secondo tubo di raccolta 26, il filtro 2, il secondo tubo 16 di disaerazione o aerazione nonché la membrana idrofoba 17 nel recipiente collassabile 18. Con queste misure il sistema di filtraggio viene completamente svuotato.
Claims (11)
- RIVENDICAZIONI 1. Sistema sterile per il filtraggio di liquidi, in particolare di sangue o componenti del sangue, con un filtro (2) che presenta una sede (3) che è suddivisa mediante materiale di filtraggio (4), in due camere (5,6) di cui la prima camera (5) è dotata di un'entrata (7) e la seconda camera (6) di un'uscita (8), un primo tubo di raccolta (11) collegato con l'entrata (7) della prima camera di filtraggio (5) per l'alimentazione del liquido da filtrare, un recipiente di raccolta (1) che presenta un'entrata (25), un secondo tubo di raccolta (26) che collega l'uscita (8) della seconda camera di filtraggio (6) con l'entrata (25) del recipiente di raccolta (1) e mezzi (12) per l'apertura o la chiusura del primo tubo di raccolta (11) e mezzi (27) per l'apertura o chiusura del secondo tubo di raccolta (26), caratterizzato dal fatto che sono previste una prima entrata o uscita dell'aria, chiusa con una membrana idrofoba (15), che è in collegamento di corrente con la prima camera di filtraggio (5), ed una seconda entrata o uscita dell'aria, chiusa con una membrana idrofoba (17), che è in collegamento di corrente con la seconda camera di filtraggio (6), che sono previsti mezzi (20) per l'apertura o chiusura della seconda entrata o uscita dell'aria e che la prima entrata o uscita dell'aria e la seconda entrata o uscita dell'aria sono disposte in un recipiente (18) collassabile.
- 2. Sistema sterile secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il recipiente collassabile è una sacca sintetica flessibile (18).
- 3. Sistema sterile secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che la prima entrata o uscita dell'aria è in collegamento di corrente mediante una prima tubazione di disaerazione e di aerazione (14) con la prima camera di filtraggio (5).
- 4. Sistema sterile secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il primo tubo di disaerazione o aerazione (14) si dirama dal primo tubo di raccolta (11) tra i mezzi (12) per l'apertura o chiusura del primo tubo di raccolta e l'entrata (7) della prima camera di filtraggio (5).
- 5. Sistema sterile secondo una delle rivendicazioni 1-4, caratterizzato dal fatto che la seconda entrata o uscita dell'aria sono m collegamento di corrente con la seconda camera di filtraggio (6) tramite un secondo tubo di disaerazione o aerazione (16).
- 6. Sistema sterile secondo una delle rivendicazioni 1-5, caratterizzato dal fatto che il recipiente collassabile (18) presenta una fascetta (19) attraverso la quale è guidato il primo tubo di raccolta (11).
- 7. Sistema sterile secondo una delle rivendicazioni 1-6, caratterizzato dal fatto che sull'estremità libera del primo tubo di raccolta (11) è collegato un raccordo a spina (13).
- 8. Sistema sterile secondo una delle rivendicazioni 5-7, caratterizzato dal fatto che i mezzi per l'apertura e la chiusura del primo e del secondo tubo di raccolta (11, 26) e del secondo tubo di disaerazione o aerazione (16) sono graffette per tubo flessibile (12, 27, 20) disposte sui tubi.
- 9. Sistema sterile secondo una delle rivendicazioni 1-8, caratterizzato dal fatto che il filtro è un filtro per leucociti (2).
- 10. Procedimento per il filtraggio di liquidi, in particolare di sangue o componenti del sangue, con le seguenti fasi procedurali: convogliamento del liquido da filtrare attraverso una prima tubazione di raccolta nella prima camera di un filtro suddiviso in due camere mediante materiale di filtraggio, e dalla prima camera di filtraggio attraverso il materiale di filtraggio nella seconda camera di filtraggio con cui è collegato un tubo di raccolta conducente ad un recipiente di raccolta per il liquido filtrato, il quale tubo è chiuso per mezzo di un elemento di bloccaggio, l'aria presente nel sistema essendo spostata attraverso una membrana idrofoba in un recipiente collassabile, l'apertura dell'elemento di bloccaggio del secondo tubo di raccolta per l'inizio del procedimento di filtraggio cosicché il liquido filtrato fluisce nel recipiente di raccolta e al termine del procedimento di filtraggio reintroduzione del- l'aria raccolta nel recipiente collassabile nel sistema con svuotamento dello stesso.
- 11. Procedimento secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che l'aria raccolta nel recipiente collassabile è dapprima condotta alla prima camera di filtraggio ccn svuotamento della stes sa e che poi l'aria raccolta nel recipiente collassabile è alimentata alla seconda camera di filtraggio con svuotamento della stessa.
Priority Applications (4)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT97TO000573A IT1292798B1 (it) | 1997-07-01 | 1997-07-01 | Sistema sterile e procedimento di filtraggio di liquidi biologici o medicali, in particolare di sangue o componenti del sangue. |
DE59805659T DE59805659D1 (de) | 1997-07-01 | 1998-06-27 | Steriles System und Verfahren zum Filtrieren von biologischen oder medizinischen Flüssigkeiten, insbesondere von Blut oder Blutkomponenten |
ES98111935T ES2183259T3 (es) | 1997-07-01 | 1998-06-27 | Sistema esteril y procedimiento para filtrar liquidos biologi cos o medicinales, en particular sangre o componentes de la sangre. |
EP98111935A EP0888789B1 (de) | 1997-07-01 | 1998-06-27 | Steriles System und Verfahren zum Filtrieren von biologischen oder medizinischen Flüssigkeiten, insbesondere von Blut oder Blutkomponenten |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT97TO000573A IT1292798B1 (it) | 1997-07-01 | 1997-07-01 | Sistema sterile e procedimento di filtraggio di liquidi biologici o medicali, in particolare di sangue o componenti del sangue. |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITTO970573A0 ITTO970573A0 (it) | 1997-07-01 |
ITTO970573A1 true ITTO970573A1 (it) | 1999-01-01 |
IT1292798B1 IT1292798B1 (it) | 1999-02-11 |
Family
ID=11415822
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT97TO000573A IT1292798B1 (it) | 1997-07-01 | 1997-07-01 | Sistema sterile e procedimento di filtraggio di liquidi biologici o medicali, in particolare di sangue o componenti del sangue. |
Country Status (4)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP0888789B1 (it) |
DE (1) | DE59805659D1 (it) |
ES (1) | ES2183259T3 (it) |
IT (1) | IT1292798B1 (it) |
Families Citing this family (9)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
ITTO20020080A1 (it) * | 2002-01-29 | 2003-07-29 | Biofil Srl | Sistema sterile e procedimento per filtrare liquidi biologici o organici, in particolare sangue o componenti del sangue. |
DE102004035352B4 (de) * | 2004-07-21 | 2007-05-10 | Gerätezentrale für Bluttransfusion des Österreichischen Roten Kreuzes GmbH | Geschlossenes steriles System zum Filtrieren von biologischen oder medizinischen Flüssigkeiten, insbesondere von Vollblut |
DE102005035528A1 (de) * | 2005-07-26 | 2007-02-01 | Heim Medizintechnik Gmbh | Dampfsterilisierbare Bluttrennvorrichtung |
CN101954135A (zh) * | 2010-09-27 | 2011-01-26 | 江西洪达医疗器械集团有限公司 | 一种自动排气防回血输液器 |
US10159778B2 (en) | 2014-03-24 | 2018-12-25 | Fenwal, Inc. | Biological fluid filters having flexible walls and methods for making such filters |
US9782707B2 (en) | 2014-03-24 | 2017-10-10 | Fenwal, Inc. | Biological fluid filters having flexible walls and methods for making such filters |
US9968738B2 (en) | 2014-03-24 | 2018-05-15 | Fenwal, Inc. | Biological fluid filters with molded frame and methods for making such filters |
US9796166B2 (en) | 2014-03-24 | 2017-10-24 | Fenwal, Inc. | Flexible biological fluid filters |
US10376627B2 (en) | 2014-03-24 | 2019-08-13 | Fenwal, Inc. | Flexible biological fluid filters |
Family Cites Families (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US5126054A (en) * | 1990-05-24 | 1992-06-30 | Pall Corporation | Venting means |
GB9218581D0 (en) * | 1992-09-02 | 1992-10-14 | Pall Corp | Removal of unwanted fluids from processed blood products |
IT1272636B (it) * | 1993-09-15 | 1997-06-26 | Biofil Srl | Apparato sterile monouso per il filtraggio di sangue con l'ottimizzazione del recupero del sangue nel passaggio da una sacca ad un'altra |
-
1997
- 1997-07-01 IT IT97TO000573A patent/IT1292798B1/it active IP Right Grant
-
1998
- 1998-06-27 EP EP98111935A patent/EP0888789B1/de not_active Expired - Lifetime
- 1998-06-27 ES ES98111935T patent/ES2183259T3/es not_active Expired - Lifetime
- 1998-06-27 DE DE59805659T patent/DE59805659D1/de not_active Expired - Lifetime
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP0888789B1 (de) | 2002-09-25 |
ES2183259T3 (es) | 2003-03-16 |
ITTO970573A0 (it) | 1997-07-01 |
EP0888789A1 (de) | 1999-01-07 |
IT1292798B1 (it) | 1999-02-11 |
DE59805659D1 (de) | 2002-10-31 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ES2231911T3 (es) | Dispositivo para separar sangre en los componentes de la sangre. | |
AU725080B2 (en) | Multiple element filter | |
KR0168686B1 (ko) | 배기 시스템 | |
US9095663B2 (en) | Biological fluid filtration unit provided with an offset inlet and/or outlet member | |
RU2640799C2 (ru) | Мобильная система для происходящего с помощью силы тяжести разделения донорской крови | |
EP1013295A1 (en) | Leukocyte removing filter unit and method of using the same | |
ITTO950140A1 (it) | Procedimento e sistema di aferesi | |
CN103118717B (zh) | 血液处理过滤器及血液处理过滤器的制造方法 | |
EA016521B1 (ru) | Аппарат высокой производительности для фильтрации биологических жидкостей | |
ITTO970573A1 (it) | Sistema sterile e procedimento di filtraggio di liquidi biologici o medicali, in particolare di sangue o componenti del sangue. | |
PT953361E (pt) | Bolsa e sistema de bolsas de filtração | |
JP2003052792A (ja) | フィルターを一時的に関連付ける手段を有するバッグ及びバッグシステム並びにそのバッグシステムの使用方法 | |
US7351344B2 (en) | Sterile system and method for filtering biological or medical liquids, especially blood or blood constituents | |
AU701704B2 (en) | Device for filtration of biological fluids and its application | |
CN1972753B (zh) | 用于分离混合液体的袋组件及其制造方法 | |
US7910008B2 (en) | Sealed sterile system and method for filtering biological or medical fluids, in particular whole blood | |
EP2167156B1 (en) | Medical apparatus | |
JP4297767B2 (ja) | 血液処理フィルターシステム | |
JPH07194678A (ja) | 血液濾過用使い捨て滅菌済み器具 | |
JP4283013B2 (ja) | 血液成分採取回路 | |
JP2799179B2 (ja) | 液体処理器 | |
JP5288882B2 (ja) | 腹水処理回路及び腹水処理回路と腹水処理器の接続方法 | |
JPH0611743U (ja) | 血液処理装置 | |
JPH0634636U (ja) | メンブランフィルタ−付血液バッグ | |
ES2348636T3 (es) | Aparato de filtracion de fluido biologico. |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |