ITTO970449A1 - Macchina per prestagnare i terminali utilizzati in un circuito stampat o di un lunotto di un autoveicolo. - Google Patents
Macchina per prestagnare i terminali utilizzati in un circuito stampat o di un lunotto di un autoveicolo. Download PDFInfo
- Publication number
- ITTO970449A1 ITTO970449A1 IT97TO000449A ITTO970449A ITTO970449A1 IT TO970449 A1 ITTO970449 A1 IT TO970449A1 IT 97TO000449 A IT97TO000449 A IT 97TO000449A IT TO970449 A ITTO970449 A IT TO970449A IT TO970449 A1 ITTO970449 A1 IT TO970449A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- machine
- terminal
- cylinder
- welding
- rear window
- Prior art date
Links
- 239000005028 tinplate Substances 0.000 claims description 16
- 238000003466 welding Methods 0.000 claims description 15
- ATJFFYVFTNAWJD-UHFFFAOYSA-N Tin Chemical compound [Sn] ATJFFYVFTNAWJD-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 12
- RYGMFSIKBFXOCR-UHFFFAOYSA-N Copper Chemical compound [Cu] RYGMFSIKBFXOCR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- BQCADISMDOOEFD-UHFFFAOYSA-N Silver Chemical compound [Ag] BQCADISMDOOEFD-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- 229910052802 copper Inorganic materials 0.000 description 3
- 239000010949 copper Substances 0.000 description 3
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 3
- 229910052709 silver Inorganic materials 0.000 description 3
- 239000004332 silver Substances 0.000 description 3
- 238000005476 soldering Methods 0.000 description 3
- 230000004913 activation Effects 0.000 description 2
- 239000011521 glass Substances 0.000 description 2
- 230000003213 activating effect Effects 0.000 description 1
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 239000011888 foil Substances 0.000 description 1
- 230000004927 fusion Effects 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 238000002844 melting Methods 0.000 description 1
- 230000008018 melting Effects 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000000465 moulding Methods 0.000 description 1
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 description 1
- 238000009736 wetting Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23K—SOLDERING OR UNSOLDERING; WELDING; CLADDING OR PLATING BY SOLDERING OR WELDING; CUTTING BY APPLYING HEAT LOCALLY, e.g. FLAME CUTTING; WORKING BY LASER BEAM
- B23K3/00—Tools, devices, or special appurtenances for soldering, e.g. brazing, or unsoldering, not specially adapted for particular methods
- B23K3/02—Soldering irons; Bits
- B23K3/03—Soldering irons; Bits electrically heated
- B23K3/0307—Soldering irons; Bits electrically heated with current flow through the workpiece
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23K—SOLDERING OR UNSOLDERING; WELDING; CLADDING OR PLATING BY SOLDERING OR WELDING; CUTTING BY APPLYING HEAT LOCALLY, e.g. FLAME CUTTING; WORKING BY LASER BEAM
- B23K1/00—Soldering, e.g. brazing, or unsoldering
- B23K1/20—Preliminary treatment of work or areas to be soldered, e.g. in respect of a galvanic coating
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23K—SOLDERING OR UNSOLDERING; WELDING; CLADDING OR PLATING BY SOLDERING OR WELDING; CUTTING BY APPLYING HEAT LOCALLY, e.g. FLAME CUTTING; WORKING BY LASER BEAM
- B23K3/00—Tools, devices, or special appurtenances for soldering, e.g. brazing, or unsoldering, not specially adapted for particular methods
- B23K3/06—Solder feeding devices; Solder melting pans
- B23K3/0607—Solder feeding devices
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Shearing Machines (AREA)
- Electric Connection Of Electric Components To Printed Circuits (AREA)
- Power-Operated Mechanisms For Wings (AREA)
- Window Of Vehicle (AREA)
- Manufacturing Of Electrical Connectors (AREA)
Description
DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale
La presente invenzione ha come scopo una macchi na per la prestagnatura di terminali per la loro succesiva saldatura nelle lastre di vetro utilizzate neil' industria automobilistica.
Como stato dell'arte si può indicare che entro l'ambito delle industrie dedicate alla produzione di lastre di vetro per il settore automobilistico, vengono fabbricati alcuni tipi di terminali, normalmente utilizza ti nel lunotto posteriore dell'automobile, il quale porta stampato e vetrificato un circuito elettrico in argento che può avere differenti applicazioni, quali quella di eliminare l'appannamento del lunotto in periodi di freddo e di umidità, come antenna per impianti radiofonici, come alimentazione e sopporto della terza luce del freno, ecc.
Al circuito stampato in argento dei lunotti si devono saldare alcuni terminali di rame per potere essere collegato al circuito elettrico dell'automobile.
Questi terminali hanno forme e dimensioni differenti a seconda della marca del produttore dell'automobile e del modello stesso del veicolo.
La saldatura del terminale al circuito stampato del lunotto viene effettuata mediante l'apporto diostagno e di calore, e tradizionalmente viene effettuata nel modo seguente.
Al disopra del punto del circuito, dove si deve eseguire la saldatura, si fanno arrivare due fili di stagno, uno per ciascuna gamba del terminale, dosati in modo tale da apportare la quantità di stagno necessaria, non di più poiché risulterebbe una saldatura eccessiva grande e di aspetto scadente, e non meno poiché risulterebbe una saldature scarsa e debole.
Una volta collocati i fili di stagno, si dispone il terminale sopra questi, facendo in modo che ogni gamba coincida sopra ciascun filo.
Dopo avere assiemato tutto il gruppo,si applica un elettrodo nel centro di ciascuna gamba del terminale e si fa passare attraverso questi -una córrente elettrica a bassa tensione, ma di elevata intensità, per ottenere un rapido aumento della temperatura.-mediante la quale fondere lo stagno, realizzando cosi la saldatura del terminale al circuito di argento del -lunotto.
Una volta eseguita la fusione, il dispositivo di alimentazione dei fili di stagno deve applicare a questi un movimento di arretramento per separarli dalla zona di fusione, evitando così che con il raffreddamento della saldatura i fili vengano uniti a questa.
Come si può supporre, il sistema di alimentazione, dosaggio e arretramento dei fili di stagno dalla zona di saldatura richiede un gruppo complesso di elementi meccanici, pneumatici e elettrici di difficile regolazione e manutenzione, che comportano alle linee di produzione un elevato coefficiente di arresti per regolazioni o avarie.
Tutti questi problemi tecnici ed economici vengono eliminati con la macchina secondo l'invenzione, mediante in quaLe viene effettuata una presaldatura dei terminali, eliminando tutto il gruppo dì elementi necessari per l'apporto, la guida, il dosaggio e l'arretramento dei fili di stagno dalla zona di saldatura, eliminando in questo modo tutti i problemi inerenti al sistema conosciuto.
Il sistema di prestagnatura dei terminali ha pertanto io scopo principale di fabbricare terminali di rame con una lamella di stagno aderente a ciascuna gamba dei terminale mediante un processo di microsaldatura. Questa lamella di stagno ha una lunghezza ed una larghezza uguali a quelle della zona della gamba del che viene in contatto con il circuito stampaco del lunotto e di un peso adatto per ottenere la saldatura più perfetta.
Secondo l'invenzione, la macchina svolge automaticamente tutta una sequenza di movimenti sia meccanici sia elettrici, comandati da un automa installato in un armadio elettrico della macchina e che esegue Le seguenti funzioni:
attivazione all'unisono di alcuni cilindri di azionamento della lamella di stagno e dell’avanzamento del carrello di detta macchina.
Il cilindro di azionamento della lamella di stagno nel s uo avanzamento fa ruotare una ruota dentata, montata sopra una ruota libera, la quale tira la lamella di stagno che procede dal rocchetto e la fa ava nzare sino a disporla al disopra della gamba del terminale . Poiché la ruota dentata é montata sopra una ruota libera, il cilindro nei retrocedere non trascina la lamella di stagno in senso inverso, lasciandola immobile nella zona di saldatura. La lunghezza della Lamella di stagno trascinata può essere regolata mediante una vite di regolazione.
Il cilindro di azionamento dell'avanzamento del carrello fa avanzare tutta la base sulla quale é montato il siscema di avanzamento della lamella.
Una volta fatto avanzare il carrello e con la lamella di stagno correttamente disposta al disopra delle gambe del terminale, viene dato l'ordine di attivazione ai cilindri di azionamento degli elettrodi superiori.
Questi cilindri, essendo azionati, fanno discendere il gruppo formato dalle barre di collegamento di rame e gii elettrodi superiori. Questi elettrodi nel loro movimento di discesa tagliano le lamelle di stagno e comprimono i segmenti tagliati contro le gambe del terminale.
Una volta che i segmenti della lamina risultano compressi contro le gambe del terminale, LI cilindro di azionamento dell'avanzamento del carrello riceve l'ordine di retrocedere della distanza di cui é precedentemente avanzato, separando così le estremità delle lamelle intere di stagno che sono state in contatto con gii elettrodi superiori, rimanendo così preparati per la scarica elettrica, liberi da possibili shunt.
Inoltre nello stesso tempo, il cilindro di azionamento della lamina di stagno riceve l’ordine di retrocedere, tuttavia il suo movimento di arretramento non ha alcun effetto sulla ruota dentata, poiché questa é montata sopra la ruota libera citata precedenteme n e.
Una volta assiemato il gruppo formato dal terminale appoggiato agli elettrodi inferiori, dalle lamelle di stagno tagliate e dagli elettrodi superiori compressi adeguatamente e liberi da qualsiasi contatto con i rimanenti elementi della macchina, viene effettuata la scarica elettrica mediante la quale si eseguono le microsaldature che uniscono le lamelle di scagno alle gambe del terminale.
Terminata la microsaldatura, i cilindri di azionamento degli elettrodi superiori ricevono l'ordine di sollevarsi, cessando di comprimere il terminale.
Una volta che il terminale già prestagnato é rimasto libero dalla pressione esercitata su di esso dagli ele t t rodi superiori, viene espulso dalla zona corrispondente spinto da un impulso di cilindri di espulsione situati al disotto del carrello.
Allo scopo di comprendere più facilmente non soltanto la struttura ma anche l'utilizzo stesso delia macchina secondo l'invenzione, viene riportato in seguito un esempio pratico di realizzazione, essendo detta esecuzione semplicemente illustrativa ed in nessun caso limitativa della medesima, il tutto come viene illustrato nei disegni allegati, nei quali:
la figura ì illustra una vista laterale della macchina nella quale é stato posizionato il terminale e viene effettuato l'avanzamznto del carrello e della lamella di stagno;
la figura 2 illustra una vista laterale della macchina, nella quale sono stati posizionati gli elettrodi superiori e viene fatto retrocedere il carrello e il cilindro di avanzamento della lamella di stagno, realizzando la microsaldatura;
La figura 3 illustra una vista laterale della macchina, nella quale viene rappresentato il sollevamento degli elettrodi superiori e l'espulsione del termina le prestagnato.
Con riferimento ai disegni, viene illustrata la macch ina 1 secondo l'Invenzione.
La macchina 1 comprende un banco 2 nel quale é disporto un cilindro 3 di azionamento del gruppo del carrrl lo 4.
Nel gruppo del carrello 4 viene montato il corrispondente cilindro 5 di azionamento della lamella di stagno 6 disporta arrotolata nel rocchetto 7.
Li cilindro 6 si sposta e fa ruotare una ruota dentata S, montata sopra una ruota libera 9, la quale trascina la lamella di stagno e la fa avanzare sino a disporla ai disopra della gamba del terminale 10 che si trova sopra gli elettrodi inferiori 10a.
La macchina presenta un sopporto verticale 11 con il quale é solidale un cilindro 12, ad asse verticale, di azionamento degli elettrodi superiori 13 che discendono e tagliano la lamella di stagno e comprimono i segmenti tagliati contro le gambe dei terminale, nel quale momento il carrello - e il cilindro di avanzamento delia lamella di stagno arretrano producendo la microsaldatura del terminale che rimanendo libero, a causa dello spostamento verticale degli elettrodi superiori, viene espulso dalla zona ad opera del cilindro di espulsione 14.
Avendo descritto in modo sufficiente la natura della invenzione, come pure il modo per realizzarla iri pratica, si deve notare che le disposizioni precedentemente indicate e rappresentate nei disegni allegati sono suscettibili di modifiche di dettaglio in quanto npn alterino il principio fondamentale.
Claims (1)
- R I V E N D I C A Z I O N I 1. Macchina per prestagnare i terminali utilizzaci in un circuito stampato di un lunotto di autoveicolo, caratterizzata dal fatto che comprende un banco sopra il quale é disposto un carrello mobile azionato da un cilindro, nel quale carrello sono sistemaci alcuni cilindri i quali azionano alcune lamelle di scagno disposte arrotolate nei corrispondenti rocchetti ; ciascuno di questi cilindri si sposta e fa ruotare una ruota dentata, montata sopra una ruota libera, In quale trascina la lamella di stagno e la fa avanzare s ino a disperla al disopra di una delle due gambe dei terminale che si trova disposto sopra alcuni elettrodi inferieri; intanto che la macchina presenta un sopporta verticale nel quale si fissa un cilindro ad asse verticale di azionamento degli elettrodi superiori, i quali nel discendere tagliano la lamella di stagno e comprimono i segmenti corrispondenti contro le gambe del terminale producendo la microsaldatura del terminale, che viene, espulso dalla zona per mezzo di un cilindrò.
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ES009700239A ES2136010B1 (es) | 1997-02-06 | 1997-02-06 | Maquina para preestañar los terminales utilizados en un circuito impreso de una luna de un vehiculo automovil. |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITTO970449A0 ITTO970449A0 (it) | 1997-05-27 |
ITTO970449A1 true ITTO970449A1 (it) | 1998-11-27 |
IT1293902B1 IT1293902B1 (it) | 1999-03-11 |
Family
ID=8298137
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT97TO000449A IT1293902B1 (it) | 1997-02-06 | 1997-05-27 | Macchina per prestagnare i terminali utilizzati in un circuito stampato di un lunotto di un autoveicolo. |
Country Status (3)
Country | Link |
---|---|
ES (1) | ES2136010B1 (it) |
FR (1) | FR2759241B3 (it) |
IT (1) | IT1293902B1 (it) |
Families Citing this family (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
ES2156665B1 (es) * | 1998-03-31 | 2002-02-01 | Tallers Utilar S A | Maquina para preestañar los terminales utilizados en un circuito impreso de una luna de un vehiculo automovil. |
Family Cites Families (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US3886650A (en) * | 1974-03-28 | 1975-06-03 | Amp Inc | Method and apparatus for precrimping solder rings on electrical terminal posts |
FR2486725A1 (fr) * | 1980-07-09 | 1982-01-15 | Gleizes Raymond | Procede et appareil de presoudage de billes de soudure sur des pattes de connexion |
JPH07237940A (ja) * | 1994-02-28 | 1995-09-12 | Central Glass Co Ltd | 板ガラス面への導電端子の半田付け装置 |
-
1997
- 1997-02-06 ES ES009700239A patent/ES2136010B1/es not_active Expired - Fee Related
- 1997-05-26 FR FR9706393A patent/FR2759241B3/fr not_active Expired - Lifetime
- 1997-05-27 IT IT97TO000449A patent/IT1293902B1/it active IP Right Grant
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
FR2759241B3 (fr) | 1999-04-16 |
ITTO970449A0 (it) | 1997-05-27 |
FR2759241A1 (fr) | 1998-08-07 |
IT1293902B1 (it) | 1999-03-11 |
ES2136010A1 (es) | 1999-11-01 |
ES2136010B1 (es) | 2000-05-16 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
DE102020118752B4 (de) | LED-Schlauchleuchte und Verfahren und Vorrichtung zu ihrer Herstellung | |
CN108827092B (zh) | 一种电子雷管自动连续化生产线 | |
CN108942993B (zh) | 一种机械控制式自动下料机械手 | |
CN110726082B (zh) | Led绞线灯串、其生产方法及生产设备 | |
US4013864A (en) | Apparatus for fabricating through-the-wall battery connectors | |
CN109326489B (zh) | 熔断器熔片加工设备 | |
ITTO970449A1 (it) | Macchina per prestagnare i terminali utilizzati in un circuito stampat o di un lunotto di un autoveicolo. | |
US4230257A (en) | Method of and apparatus for applying solder to metallic blanks | |
CN113941794B (zh) | 一种钢筋桁架封头机 | |
JPH10507302A (ja) | 電気ハーネスを作製する為の複数の圧着ステーションを含む装置 | |
CN108428600B (zh) | 熔断器自动压帽机 | |
CN110911076B (zh) | 一种包裹式扣合且防焊丝延伸的电阻器的加工设备 | |
CN220480533U (zh) | 焊带供料装置及端子焊接设备 | |
CN118123163A (zh) | 一种电子通讯产品组装用焊接设备 | |
CN111975199A (zh) | 一种丝网激光焊接装置 | |
US6720517B2 (en) | Resistance welding head and resistance welding apparatus and method using the head | |
CN213257577U (zh) | 一种自动焊接设备 | |
GB1107633A (en) | Manufacture of capacitors | |
CN211915766U (zh) | 一种用于接线盒的加锡焊接装置 | |
CN208834996U (zh) | 熔断器熔片成形设备 | |
JP2018149556A (ja) | 導電部材の製造装置及び導電部材の製造方法 | |
CN109570758B (zh) | 一种车辆abs传感器的芯片热熔焊接工装及工艺 | |
BRPI0902915A2 (pt) | máquina de pré-estanhar os terminais utilizados em um circuito impresso de um vidro de um veìculo automóvel | |
US3714708A (en) | Wire terminal making and assembling | |
CN102350555A (zh) | 一种脉冲热压焊机 |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |