ITTO960387A1 - Gruppo cuscinetto/organo frenante perfezionato per autotrazione, prov visto di un elemento di collegamento intermedio tra cuscinetto ed orga - Google Patents
Gruppo cuscinetto/organo frenante perfezionato per autotrazione, prov visto di un elemento di collegamento intermedio tra cuscinetto ed orga Download PDFInfo
- Publication number
- ITTO960387A1 ITTO960387A1 IT96TO000387A ITTO960387A ITTO960387A1 IT TO960387 A1 ITTO960387 A1 IT TO960387A1 IT 96TO000387 A IT96TO000387 A IT 96TO000387A IT TO960387 A ITTO960387 A IT TO960387A IT TO960387 A1 ITTO960387 A1 IT TO960387A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- bearing
- braking member
- connecting element
- band
- fact
- Prior art date
Links
- 239000002184 metal Substances 0.000 claims description 9
- 238000003466 welding Methods 0.000 claims description 4
- 230000002427 irreversible effect Effects 0.000 claims 1
- 238000010521 absorption reaction Methods 0.000 description 1
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 1
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 1
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 1
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 1
- 238000002788 crimping Methods 0.000 description 1
- 230000001788 irregular Effects 0.000 description 1
- 238000005304 joining Methods 0.000 description 1
- 238000003754 machining Methods 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 238000000465 moulding Methods 0.000 description 1
- 238000005096 rolling process Methods 0.000 description 1
- 239000000725 suspension Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16D—COUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
- F16D65/00—Parts or details
- F16D65/02—Braking members; Mounting thereof
- F16D65/12—Discs; Drums for disc brakes
- F16D65/123—Discs; Drums for disc brakes comprising an annular disc secured to a hub member; Discs characterised by means for mounting
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B60—VEHICLES IN GENERAL
- B60T—VEHICLE BRAKE CONTROL SYSTEMS OR PARTS THEREOF; BRAKE CONTROL SYSTEMS OR PARTS THEREOF, IN GENERAL; ARRANGEMENT OF BRAKING ELEMENTS ON VEHICLES IN GENERAL; PORTABLE DEVICES FOR PREVENTING UNWANTED MOVEMENT OF VEHICLES; VEHICLE MODIFICATIONS TO FACILITATE COOLING OF BRAKES
- B60T1/00—Arrangements of braking elements, i.e. of those parts where braking effect occurs specially for vehicles
- B60T1/02—Arrangements of braking elements, i.e. of those parts where braking effect occurs specially for vehicles acting by retarding wheels
- B60T1/06—Arrangements of braking elements, i.e. of those parts where braking effect occurs specially for vehicles acting by retarding wheels acting otherwise than on tread, e.g. employing rim, drum, disc, or transmission or on double wheels
- B60T1/065—Arrangements of braking elements, i.e. of those parts where braking effect occurs specially for vehicles acting by retarding wheels acting otherwise than on tread, e.g. employing rim, drum, disc, or transmission or on double wheels employing disc
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B60—VEHICLES IN GENERAL
- B60T—VEHICLE BRAKE CONTROL SYSTEMS OR PARTS THEREOF; BRAKE CONTROL SYSTEMS OR PARTS THEREOF, IN GENERAL; ARRANGEMENT OF BRAKING ELEMENTS ON VEHICLES IN GENERAL; PORTABLE DEVICES FOR PREVENTING UNWANTED MOVEMENT OF VEHICLES; VEHICLE MODIFICATIONS TO FACILITATE COOLING OF BRAKES
- B60T1/00—Arrangements of braking elements, i.e. of those parts where braking effect occurs specially for vehicles
- B60T1/02—Arrangements of braking elements, i.e. of those parts where braking effect occurs specially for vehicles acting by retarding wheels
- B60T1/06—Arrangements of braking elements, i.e. of those parts where braking effect occurs specially for vehicles acting by retarding wheels acting otherwise than on tread, e.g. employing rim, drum, disc, or transmission or on double wheels
- B60T1/067—Arrangements of braking elements, i.e. of those parts where braking effect occurs specially for vehicles acting by retarding wheels acting otherwise than on tread, e.g. employing rim, drum, disc, or transmission or on double wheels employing drum
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16D—COUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
- F16D65/00—Parts or details
- F16D65/02—Braking members; Mounting thereof
- F16D65/10—Drums for externally- or internally-engaging brakes
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16D—COUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
- F16D65/00—Parts or details
- F16D65/02—Braking members; Mounting thereof
- F16D2065/13—Parts or details of discs or drums
- F16D2065/1304—Structure
- F16D2065/1316—Structure radially segmented
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16D—COUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
- F16D65/00—Parts or details
- F16D65/02—Braking members; Mounting thereof
- F16D2065/13—Parts or details of discs or drums
- F16D2065/134—Connection
- F16D2065/1344—Connection permanent, e.g. by casting
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16D—COUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
- F16D65/00—Parts or details
- F16D65/02—Braking members; Mounting thereof
- F16D2065/13—Parts or details of discs or drums
- F16D2065/134—Connection
- F16D2065/1348—Connection resilient
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16D—COUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
- F16D65/00—Parts or details
- F16D65/02—Braking members; Mounting thereof
- F16D2065/13—Parts or details of discs or drums
- F16D2065/134—Connection
- F16D2065/1356—Connection interlocking
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16D—COUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
- F16D65/00—Parts or details
- F16D65/02—Braking members; Mounting thereof
- F16D2065/13—Parts or details of discs or drums
- F16D2065/134—Connection
- F16D2065/1392—Connection elements
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Transportation (AREA)
- Braking Arrangements (AREA)
Description
D E S C R I Z I O N E
di Brevetto per Invenzione Industriale,
La presente invenzione si riferisce a un gruppo cuscinetto/organo frenante perfezionato inpiegabile su autoveicoli, provvisto di un elemento intermedio di collegamento tra cuscinetto ed organo frenante, e più in particolare si riferisce al montaggio di un organo frenante, quale un disco, o un tamburo su un anello rotante di un cuscinetto di una ruota d:. un autoveicolo, sia ruota motrice, sia ruota folle.
Notoriamente gli organi frenanti, disco o tamburo, per autoveicoli, vengono montati direttamente sull'anello rotante del cuscinetto della ruota, il quale è provvisto di una flangia radiale sulla quale a battuta sono collegati o il disco, o il tamburo; in particolare il disco, preferibilmente associato a una ruota motrice, viene montato sulla flangia dell'anello interno del cuscinetto, e serrato insieme al cerchione della ruota, per mezzo di bulloni avvitati sulla flangia, o per mezzo di dadi avvitati su viti prigioniere fisse alla flangia,· analogamente: il tamburo, normalmente associato a una ruota folle, è collegato alla flangia dell'anello esterno rotante del cuscinetto, serrato insieme al cerchione della ruota con dei bulloni avvitati sulla flangia, o con dei dadi avvitati su viti prigioniere fisse alla flangia.
A causa di imprecisioni di lavorazione del cerchione, della flangia e dell'organo frenante, non si possono evitare delle irregolarità nella planarità delle superficie affacciate delle parti da unire. Tali errori di planarità generano, dopo il serraggio dei dadi, deformazioni sulle piste del cuscinetto e sulle superfici attive degli organi frenanti, (dove vanno ad agire le pastiglie o i ceppi freno), sotto forma di ovalizzazione, ondulosità e formazione di lobi. Questi inconvenienti provocano vibrazioni, rumorosità in frenata e usura irregolare delle superfici attive degli organi frenanti, influenzando inoltre in modo negativo la resistenza a fatica del cuscinetto.
Una soluzione nota di tali inconvenienti è quella di utilizzare componenti (cerchione, organi frenanti, flangia del cuscinetto) lavorati con elevato grado di precisione o, in alternativa, utilizzare un cuscinetto con flangia di spessore e rigidezza elevati, in modo da contrastare le deformazioni indotte dal serraggio delle viti di bloccaggio del cerchione.
Tuttavia queste soluzioni penalizzano il gruppo dal punto di vista del costo e del peso.
Lo scopo della presente invenzione consiste; nel realizzare un gruppo cuscinetto-freno esente dagli inconvenienti ricordati più sopra, ed in cui il serraggio dei dadi di bloccaggio del cerchione non provochi tensioni e deformazioni alle piste di rotolamento del cuscinetto e vengano minimizzate le deformazioni delle superfici attive degli organi frenanti, montati unitamente al cerchione sul cuscinetto stesso.
Pertanto, in accordo con la presente invenzione, viene fornito un gruppo cuscinetto-organo frenante o perfezionato per una ruota di autoveicolo, in cui almeno un anello del cuscinetto è provvisto di una flangia radiale atta a ricevere un cerchione della ruota e a collegare l'organo frenante con il cuscinetto e comprendente un elemento intermedio di collegamento tra il cuscinetto e l'organo frenante, c a r a t t e r i z z a t o dal fatto che l'elemento di collegamento consiste in una fascia metallica anulare fissata sull'anello flangiato del cuscinetto e sopportante l'organo frenante, la fascia metallica essendo dimensionata per presentare una elevata rigidezza torsionale unitamente ad una limitata rigidezza in senso assiale, per assorbire deformazioni prodotte nella flangia al serraggio del cerchione.
Questa ed altre caratteristiche dell'invenzione appariranno più chiaramente dalla seguente descrizione di una forma preferita di esecuzione, fatta a titolo esemplificativo, ma non limitativo, con riferimento agli annessi disegni, di cui:
la figura 1 rappresenta un esempio di montaggio del disco freno tramite un elemento di collegamento intermedio, secondo l'invenzione;
la figura 2 rappresenta un diverso modo di fissaggio dell'elemento di collegamento di figura 1 alla flangia del cuscinetto e al disco freno;
la figura 3 rappresenta una forma di montaggio dell'elemento di collegamento sull'anello esterno del cuscinetto ;
la figura 4 rappresenta una forma di montaggio variata dell'elemento di collegamento di figura 3;
la figura 5 rappresenta in prospettiva l'elemento di collegamento impiegato nelle figure 3 e 4;
lei figura 6 rappresenta una ulteriore forma realizzativa dell'elemento di collegamento, per un freno s.tamburo, secondo l'invenzione,·
la figura 7 rappresenta il montaggio di figura 1, visto secondo un diverso piano di sezione, in corrispondenza di un'asola radiale dell'elemento di collegamento .
Con riferimento alle figure 1 - 4 e 6 - 7, un elemento di collegamento 1 è interposto tra un anello 2 di un cuscinetto 3 e un organo frenante 4 per una ruota di autoveicolo (non illustrata), un cui cerchione 5 è fissato con bulloni 6 a una flangia 7 dell'anello 2; l'elemento di collegamento 1 è costituito da una fascia 10 di lamiera stampata, di forma sostanzialmente anulare; essa viene impiegata, secondo l'invenzione, per neutralizzare le sollecitazioni e le possibili deformazioni indotte dalla chiusura delle viti 6, su rispettive superficie attive 9 degli organi frenanti 4, al montaggio e serraggio del cerchione 5 sulla flangia 7 del cuscinetto, deformazioni indotte, come e noto, dalle irregolarità nella planarità delle superfici affacciate del cerchione, della flangia e dell'organo frenante, all'atto del serraggio del cerchione sulla flangia .
Una prima forma realizzativa dell'elemento di collegamento 1, illustrata nelle figure 1 e 2, consiste nel conferire alla fascia in lamiera 10 una forma, vista in sezione diametrale, con due pieghe adiacenti e contrapposte Ila e llb, approssimativamente a Z, ed eventualmente con asole Ile (fig.7), estese radialmente al fine di garantire una elevata rigidezza e resistenza torsionali, e contemporaneamente una limitata (nel senso che è molto inferiore al valore di rigidezza torsionale) rigidezza in senso assiale, per assicurare un efficace assorbimento elastico delle deformazioni assiali prodotte dal serraggio dei bulloni di collegamento del cerchione 5 alla flangia 7.
In particolare, come rappresentato in figura 1, la fascia 10 è provvista di un foro centrale 12, atto a permettere il passaggio del corpo 14 del cuscinetto 3; la fascia 10 è unita solidalmente con un disco-freno 15, per mezzo di un sistema di bloccaggio costituito da una corona di rivetti 16 ribaditi a freddo e disposti su un cerchio prossimo alla periferia della fascia 10.
La fascia 10 è inoltre collegata alla flangia 7 per mezzo di una serie di bulloni prigionieri 17, inseriti in fori corrispondenti disposti su un cerchio interno, prossimo al bordo del foro centrale 12; questi stessi bulloni servono anche per montare il cerchione 5; in questo caso i bulloni 17 sono bloccati prigionieri sulla flangia 7 dopo avervi montato la fascia 10; dopo aver assemblato l'insieme disco-freno 15, fascia 10, e anello 2 del cuscinetto, il disco 15 viene lavorato per rendere le due superficie attive 9 sostanzialmente complanari, e centrate rispetto all'asse di rotazione A-A del cuscinetto.
Per facilitare il montaggio e la centratura iniziale del disco-freno 15 sull'elemento di collegamento 1, la fascia 10 (figura 5) è provvista di alette 18 tranciate e ripiegate assialmente a circa 90°, e atte a impegnarsi con una superficie cilindrica 19 (figura 1) interna del disco 15.
La figura 2 rappresenta una variante del collegamento della fascia 10 rispettivamente al discofreno 15 e alla flangia 7 del cuscinetto 3,· il dis^o 15 è collegato alla fascia 10 mediante dei bulloni. 20, mentre la fascia 10 è saldata al suo bordo interno contro un fianco 21 della flangia 7, con punti o con cordone continuo di saldatura 22 effettuati per esempio con processo a laser.
Le realizzazioni rappresentate nelle figure 1 e 2, sono tipicamente impiegate su ruote motrici, in cui l'anello 2 del cuscinetto 3 è interno e accoppiato sul fusello di un giunto omocinetico; l'anello estern o 24 del cuscinetto 3 è a sua volta collegato tramite una seconda flangia 25 a un montante non visibile, delle sospensioni del veicolo.
Le figure 3 e 4 rappresentano, secondo l'invenzione, una applicazione dell'elemento di collegamento 1, atta ad unire un organo frenante 4 al cuscinetto di ruote folli; in queste applicazioni l'elemento 1 assume una forma leggermente diversa da quella rappresentata nelle figure 1 e 2; ora l'elemento 1 è costituito da una fascia 10 anulare, piana, collegata di pezzo con un manicotto 26 centrale, cilindrico, estendentesi assialmente e ottenuto insieme con la fascia 10 in una operazione di stampaggio, come è noto nella tecnica relativa.
La fascia 10 è ancora collegata al disco-freno 15 mediante dei bulloni 27, ma è possibile impiegare altri sistemi di collegamento ritenuti più idonei nelle particolari situazioni di impiego,· la fascia 10 è montata sul corpo 28' di un anello 28 del cuscinetto 3 (fig.3),in posizione distanziata dalla flangia 7; il manicotto 26 è reso solidale all'anello 28 mediante accoppiamento forzato o con zigrinaturaed è poi bloccato assialmente mediante acciaccatura o rullatura del suo bordo esterno 29, entro una gola 30, circonferenziale dell'anello 28.
In figura 4 è rappresentato un diverso modo di montaggio dell'elemento 1 sull'anello 28: il manicotto 26 è montato ad interferenza su una sede 31 dell'anello 28 e saldato con punti di saldatura a laser 32 disposti circonferenzialmente sulla superficie cilindrica esterna del manicotto stesso.
In figura 5 è rappresentato l'elemento di collegamento 1, secondo l'invenzione, nella Eorma impiegata nelle figure 3 e 4; dalla fig.5 si può notare come le alette 18 della fascia 10 siano disposte su una circonferenza concentrica con il foro centrale 12, in una posizione sostanzialmente intermedia tra il foro 12 ed il bordo esterno 33; le alette 18 sono disposte equidistanziate angolarmente, ed intercalate ai fori 34 utilizzati per il collegamento della fascia 10 al disco-freno 15.
La figura 6 rappresenta una applicazione dell'elemento di collegamento 1 in unione con un freno a tamburo; questa applicazione essendo tipica di una ruota folle, normalmente posteriore di un autoveicolo, presenta l'elemento 1 montato sull'anello esterno 35 del cuscinetto 3, mentre l'anello interno 36 è di norma montato sul fusello del mozzo, non rappresentato.
L'elemento di collegamento 1 in questa applicazione presenta una fascia 10 di lamiera stampata e conformata con una porzione 37 ampiamente curvata a semicerchio ed eventualmente provvista di asole radiali, per esaltare la capacità di neutralizzare le deformazioni indotte nella flangia 7 dal serraggio dei bulloni 17 del cerchione 5; la porzione 37 da un lato si estende assialmente con una parte cilindrica 39 incassata nello spessore del tamburo 40; dal lato opposto, la fascia 10 è conformata con una zona anulare piana 41, atta ad essere fissata mediante rivett:·, 42, ribaditi sulla flangia 7.
Claims (12)
- R I V E N D I C A Z I O N I 1. Gruppo cuscinetto-organo frenante perfezionato per una ruota di autoveicolo, in cui almeno un anello (2; 28) di detto cuscinetto (3) è provvisto di una flangia radiale (7) atta a ricevere un cerchione (5) di detta ruota e a collegare detto organo frenante (4) con detto cuscinetto e comprendente un elemento (1) intermedio di collegamento tra il cuscinetto e l'organo frenante, c a r a t t e r i z z a t o dal fatto che detto elemento di collegamento (1) consiste in una fascia (10) metallica anulare fissata su detto anello (2; 28) del cuscinetto e sopportante detto organo frenante (15 ;40), detta fascia metallica essendo dimensionata per presentare una elevata rigidezza torsionale unitamente ad una limitata rigidezza in senso assi-ale, per assorbire deformazioni prodotte in detta flangia (7) al serraggio di detto cerchione (5).
- 2. Gruppo cuscinetto-organo frenante perfezionato secondo la rivendicazione 1, c a r a t t e r i z z a t o dal fatto che detta fascia anulare (10) è realizzata in lamiera stampata e che presenta in sezione diametrale una doppia piegatura contrapposta (11a; 11b) conferente alla stessa in senso radiale una forma sostanzialmente a Z, eche è provvista di una serie di asole estendentesi radialmente, disposte in corrispondenza di detta doppia piegatura.
- 3 . Gruppo cuscinetto-organo frenante perfezionato secondo la rivendicazione 1 o 2, c a r a t t e r i z z a t o dal fatto che detta fascia anulare (10) comprende un manicotto (26) centrale, cilindrico, ricavato di pezzo con detta fascia ed estendentesi assialmente, e che detta fascia (10) è provvista di una pluralità di alette (18) sporgenti assialmente e disposte equidistanziate circolarmente, per facilitare il centraggio di detto organo frenante (4) su detto elemento di collegamento (1).
- 4. Gruppo cuscinetto-organo frenante perfezionato secondo una delle rivendicazioni precedenti, c a r a t t e r i z z a t o dal fatto che ietto elemento di collegamento (1) è reso solidale a ietta flangia (7) mediante viti prigioniere (17) utilizzate anche per bloccare detto cerchione (5) su detta flangia (7).
- 5. Gruppo cuscinetto-organo frenante perfezianato secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, c a r a t t e r i z z a t o dal fatto che detto elemento di collegamento (1) è reso solidale a detta flangia (7) mediante rivettatura ribadita.
- 6. Gruppo cuscinetto-organo frenante perfezionato secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, c a r a t t e r i z z a t o dal fatto che detto elemento di collegamento (1). è reso solidale a detta flangia (7) mediante saldatura di detta fascia (10) a un anello (2; 28) di detto cuscinetto (3).
- 7. Gruppo cuscinetto-organo frenante periezionato secondo la rivendicazione 2, c a r a t t e r i z z a t o dal fatto che detta doppia piegatura comprende una piega (37) ad ampio raggio di curvatura e che una estremità (39) di detta fascia adiacente a detta piega (37) si estende assialmente ed è resa solidale a un organo frenante a tamburo (40!.
- 8.Gruppo cuscinetto-organo frenante perfezionato secondo la rivendicazione 3 c a r a t t e r i z z a t o dal fatto che detto elemento di collegamento (1) è reso solidale a un anello (28) di detto cuscinetto mediante acciaccatura di un bordo (29) di detto manicotto (26) entro una gola circolare (30) di detto anello (28).
- 9. Gruppo cuscinetto-organo frenante perfezionato secondo la rivendicazione 3, c a r a t t e r i z z a t o dal fatto che detto elemento di collegamento (1) è reso solidale a un anello (28) di detto cuscinetto mediante saldatura di detto manicotto (26) su detto anello (28) in una posizione distanziata rispetto a detta flangia (7).
- 10. Gruppo cuscinetto-organo frenante perfezionato secondo una delle rivendicazione precedenti, ir. cui detto elemento di collegamento (1) è reso solidale a detto organo frenante e a detto cuscinetto (3) mediante un collegamento irreversibile, per costituire un insieme assemblato, c a r a t t e r i z z a t o dal fatto che detto insieme assemblato viene ulteriormente lavorato per conferire a detto organo frenante (15) delle superficie attive finite (9).
- 11. Elemento di collegamento atto a collegare un organo frenante (4) a un cuscinetto (3) di una ruota per autoveicoli, c a r a t t e r i z z a t o dal fatto che detto elemento di collegamento è costituito da una fascia anulare di lamiera stampata (10) atta ad essere collegata a detto organo frenante (4) e provvista di una pluralità di alette (18) sporgenti assialmente e disposte circolarmente equidistanziate, atte» a mantenere centrato detto organo frenante (4) su detto elemento di collegamento (1), e di un manicotto cilindrico (26) ricavato di pezzo con detta fascia (10) e atto a montare detto elemento di collegamento (1) solidalmente su detto cuscinetto (3).
- 12 . Gruppo cuscinetto-organo frenante perfezionato per una ruota di autoveicolo, sostanzialmente come descritto, con riferimento agli annessi disegni.
Priority Applications (4)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT96TO000387A IT1285868B1 (it) | 1996-05-10 | 1996-05-10 | Gruppo cuscinetto/organo frenante perfezionato per autotrazione, provvisto di un elemento di collegamento intermedio tra cuscinetto ed |
| DE69725496T DE69725496T2 (de) | 1996-05-10 | 1997-05-09 | Verbesserte Lagerungs- und Bremsanordnung für Kraftfahrzeuge versehen mit einem Verbindungselement zwischen der Lagerung und dem Bremselement |
| US08/854,274 US6095291A (en) | 1996-05-10 | 1997-05-09 | Bearing-and-brake-member assembly for motor vehicles, provided with an intermediate connection element between the bearing and the brake member |
| EP97107658A EP0806331B1 (en) | 1996-05-10 | 1997-05-09 | An improved bearing and brake member assembly for motor vehicles, provided with an intermediate connection element between the bearing and the brake member |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT96TO000387A IT1285868B1 (it) | 1996-05-10 | 1996-05-10 | Gruppo cuscinetto/organo frenante perfezionato per autotrazione, provvisto di un elemento di collegamento intermedio tra cuscinetto ed |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITTO960387A0 ITTO960387A0 (it) | 1996-05-10 |
| ITTO960387A1 true ITTO960387A1 (it) | 1997-11-10 |
| IT1285868B1 IT1285868B1 (it) | 1998-06-24 |
Family
ID=11414625
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT96TO000387A IT1285868B1 (it) | 1996-05-10 | 1996-05-10 | Gruppo cuscinetto/organo frenante perfezionato per autotrazione, provvisto di un elemento di collegamento intermedio tra cuscinetto ed |
Country Status (4)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US6095291A (it) |
| EP (1) | EP0806331B1 (it) |
| DE (1) | DE69725496T2 (it) |
| IT (1) | IT1285868B1 (it) |
Cited By (1)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US6322253B1 (en) | 1999-02-24 | 2001-11-27 | Skf Industrie S.P.A. | Motor vehicle wheel hub bearing and a method for mounting the bearing onto a motor vehicle suspension |
Families Citing this family (13)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| DE19929390B4 (de) * | 1999-06-28 | 2004-05-06 | Otto Sauer Achsenfabrik Keilberg | Bremsscheibenanordnung |
| US6575637B1 (en) * | 1999-09-10 | 2003-06-10 | Ntn Corporation | Brake rotor and wheel bearing assembly |
| GB9923633D0 (en) * | 1999-10-06 | 1999-12-08 | Meritor Heavy Vehicle Braking | Core plate for a friction disc and method for making such a plate |
| US7073874B1 (en) | 2000-07-24 | 2006-07-11 | Gkn Technology Limited | Vehicle drive |
| JP2005188704A (ja) * | 2003-12-26 | 2005-07-14 | Shimano Inc | ディスクブレーキロータアセンブリ |
| JP2005308059A (ja) * | 2004-04-20 | 2005-11-04 | Shimano Inc | 自転車用ディスクブレーキロータ組立体 |
| US20060091719A1 (en) * | 2004-10-29 | 2006-05-04 | Robert Bosch Corporation | Wheel hub for a corner assembly |
| US7610999B2 (en) * | 2005-08-30 | 2009-11-03 | Robert Bosch Gmbh | Wheel hub |
| US20080060890A1 (en) * | 2006-08-24 | 2008-03-13 | Bendix Spicer Foundation Brake Llc | Flexibly mounted disc brake rotor for pneumatic, electromotive, and/or hydraulic disc brakes |
| US7850251B1 (en) * | 2008-09-05 | 2010-12-14 | Robert Bosch Gmbh | Wheel hub and brake rotor assembly |
| DE102014005293A1 (de) * | 2014-04-10 | 2014-09-25 | Daimler Ag | Bremsscheibensicherung und/oder Formschluss der Bremsscheibe mit dem Radflansch |
| ITUB20153864A1 (it) * | 2015-09-24 | 2017-03-24 | Freni Brembo Spa | Disco per freno a disco e metodo per realizzare tale disco |
| US20230012996A1 (en) * | 2021-07-19 | 2023-01-19 | Poli S.R.L. | Brake system and method |
Family Cites Families (21)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US2014865A (en) * | 1932-03-26 | 1935-09-17 | Motor Wheel Corp | Composite brake drum and method of making the same |
| US2123614A (en) * | 1936-06-08 | 1938-07-12 | Kelsey Hayes Wheel Co | Brake drum |
| US2215420A (en) * | 1939-03-17 | 1940-09-17 | Budd Wheel Co | Annular brake structure |
| US2219156A (en) * | 1939-08-12 | 1940-10-22 | Ralph D Yankee | Wheel structure |
| US2558297A (en) * | 1949-04-05 | 1951-06-26 | Motor Wheel Corp | Brake drum |
| US2998870A (en) * | 1954-08-04 | 1961-09-05 | Budd Co | Air cooled brake drum |
| US3403760A (en) * | 1967-02-20 | 1968-10-01 | Kelsey Hayes Co | Air cooled, composite rotor for disk brakes |
| US3630323A (en) * | 1968-10-31 | 1971-12-28 | Motor Wheel Corp | Brakedrum and hub assembly |
| FR2287623A1 (fr) * | 1974-10-11 | 1976-05-07 | Pont A Mousson | Disque de frein a disque |
| DE2828101C2 (de) * | 1978-06-27 | 1984-01-05 | Knorr-Bremse GmbH, 8000 München | Bremsscheibe für Scheibenbremseinrichtungen von Schienenfahrzeugen |
| DE2919411A1 (de) * | 1979-05-15 | 1980-11-27 | Daimler Benz Ag | Bremsscheibe fuer rad eines kraftfahrzeugs |
| DE2931400C2 (de) * | 1979-07-31 | 1981-10-01 | Mannesmann Kronprinz Ag, 5650 Solingen | Nutzfahrzeugrad für Einzel- und Zwillingsanordnung |
| IT1144712B (it) * | 1981-05-18 | 1986-10-29 | Riv Officine Di Villar Perosa | Complesso di supporto per le ruote di veicoli |
| JPS6148622A (ja) * | 1984-08-14 | 1986-03-10 | Dia Hitoko Konpojitsuto Kk | 複合ブレ−キデイスク |
| DE3605806A1 (de) * | 1986-02-22 | 1987-09-03 | Porsche Ag | Befestigungsvorrichtung fuer eine bremsscheibe |
| JPS63101338U (it) * | 1986-12-19 | 1988-07-01 | ||
| GB8722349D0 (en) * | 1987-09-23 | 1987-10-28 | Lucas Ind Plc | Disc brakes |
| IT1264059B (it) * | 1993-02-09 | 1996-09-09 | Skf Svenska Kullagerfab Ab | Gruppo mozzo ruota per un veicolo. |
| US5409256A (en) * | 1994-01-04 | 1995-04-25 | General Motors Corporation | Driver-side air bag module assembly |
| IT1285306B1 (it) * | 1996-03-08 | 1998-06-03 | Skf Ind Spa | Metodo di montaggio del cuscinetto di un mozzo per ruota di autoveicolo sul relativo montante e sistema cuscinetto-montante |
| US5649242A (en) * | 1996-05-02 | 1997-07-15 | Eastman Kodak Company | Multi-lamp flash wheel and camera |
-
1996
- 1996-05-10 IT IT96TO000387A patent/IT1285868B1/it active IP Right Grant
-
1997
- 1997-05-09 DE DE69725496T patent/DE69725496T2/de not_active Expired - Lifetime
- 1997-05-09 US US08/854,274 patent/US6095291A/en not_active Expired - Fee Related
- 1997-05-09 EP EP97107658A patent/EP0806331B1/en not_active Expired - Lifetime
Cited By (1)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US6322253B1 (en) | 1999-02-24 | 2001-11-27 | Skf Industrie S.P.A. | Motor vehicle wheel hub bearing and a method for mounting the bearing onto a motor vehicle suspension |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| US6095291A (en) | 2000-08-01 |
| ITTO960387A0 (it) | 1996-05-10 |
| EP0806331A2 (en) | 1997-11-12 |
| DE69725496T2 (de) | 2004-06-24 |
| EP0806331A3 (en) | 1998-09-02 |
| EP0806331B1 (en) | 2003-10-15 |
| IT1285868B1 (it) | 1998-06-24 |
| DE69725496D1 (de) | 2003-11-20 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| EP0860626B1 (en) | Connection between a wheel hub bearing unit and brake rotor | |
| ITTO960387A1 (it) | Gruppo cuscinetto/organo frenante perfezionato per autotrazione, prov visto di un elemento di collegamento intermedio tra cuscinetto ed orga | |
| US7963375B2 (en) | Pole wheel which can be connected to a wheel hub of a motor vehicle | |
| EP0261444B1 (en) | Suspension component mounting system adapted for attaching a suspension component to an associated vehicle | |
| US5533423A (en) | Differential housing for the axle drive of a motor vehicle | |
| KR100364181B1 (ko) | 유체동력학적커플링장치용로킹클러치및그조립방법 | |
| US4618159A (en) | Steering knuckle assembly | |
| US6364426B1 (en) | Vehicle wheel hub and bearing unit assembly and method for producing same | |
| US6415508B1 (en) | Hub assembly having minimum runout and process for producing the same | |
| US5480362A (en) | Double planetary carrier | |
| US6247219B1 (en) | Method for producing a vehicle hub, bearing and brake disc assembly | |
| US4731955A (en) | Apparatus for releasably coupling grinding tools to rotary spindles | |
| US20020176739A1 (en) | Arrangement for attaching two members to each other | |
| EP0082786B1 (en) | A rotor for a disc brake assembly | |
| JP3568530B2 (ja) | 重車両用ホイールハブとブレーキディスクとの構造体 | |
| JP2007062725A (ja) | ホイールハブ | |
| EP3910210B1 (en) | Brake rotor | |
| JPH09164803A (ja) | 駆動輪支持用ハブユニット | |
| US6012986A (en) | Rotational coupling of a wheel flange to the output member of a transmission joint | |
| JPH031627Y2 (it) | ||
| US6886987B2 (en) | Hub-bearing assembly for a driving wheel of a vehicle, particularly a truck | |
| EP1652690A2 (en) | A wheel hub of corner assembly | |
| CA2237507C (en) | Power steering system | |
| US4809827A (en) | Brake disc with a pair of slide plates joined to a support jaw and cylindrical portion by radially extending ribs | |
| US4417880A (en) | Joint assembly |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted |