ITTO940171A1 - Testa portamandrino di una macchina utensile. - Google Patents

Testa portamandrino di una macchina utensile. Download PDF

Info

Publication number
ITTO940171A1
ITTO940171A1 IT94TO000171A ITTO940171A ITTO940171A1 IT TO940171 A1 ITTO940171 A1 IT TO940171A1 IT 94TO000171 A IT94TO000171 A IT 94TO000171A IT TO940171 A ITTO940171 A IT TO940171A IT TO940171 A1 ITTO940171 A1 IT TO940171A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
spindle
head according
elastic elements
flywheel
spindle head
Prior art date
Application number
IT94TO000171A
Other languages
English (en)
Inventor
Wolfgang Thyssen
Original Assignee
Reishauer Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Reishauer Ag filed Critical Reishauer Ag
Publication of ITTO940171A0 publication Critical patent/ITTO940171A0/it
Publication of ITTO940171A1 publication Critical patent/ITTO940171A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1267404B1 publication Critical patent/IT1267404B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23BTURNING; BORING
    • B23B31/00Chucks; Expansion mandrels; Adaptations thereof for remote control
    • B23B31/02Chucks
    • B23B31/10Chucks characterised by the retaining or gripping devices or their immediate operating means
    • B23B31/12Chucks with simultaneously-acting jaws, whether or not also individually adjustable
    • B23B31/20Longitudinally-split sleeves, e.g. collet chucks
    • B23B31/201Characterized by features relating primarily to remote control of the gripping means
    • B23B31/202Details of the jaws
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23QDETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
    • B23Q11/00Accessories fitted to machine tools for keeping tools or parts of the machine in good working condition or for cooling work; Safety devices specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools
    • B23Q11/0032Arrangements for preventing or isolating vibrations in parts of the machine
    • B23Q11/0035Arrangements for preventing or isolating vibrations in parts of the machine by adding or adjusting a mass, e.g. counterweights
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B41/00Component parts such as frames, beds, carriages, headstocks
    • B24B41/04Headstocks; Working-spindles; Features relating thereto
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16FSPRINGS; SHOCK-ABSORBERS; MEANS FOR DAMPING VIBRATION
    • F16F15/00Suppression of vibrations in systems; Means or arrangements for avoiding or reducing out-of-balance forces, e.g. due to motion
    • F16F15/02Suppression of vibrations of non-rotating, e.g. reciprocating systems; Suppression of vibrations of rotating systems by use of members not moving with the rotating systems
    • F16F15/04Suppression of vibrations of non-rotating, e.g. reciprocating systems; Suppression of vibrations of rotating systems by use of members not moving with the rotating systems using elastic means

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Acoustics & Sound (AREA)
  • Aviation & Aerospace Engineering (AREA)
  • Machine Tool Units (AREA)
  • Turning (AREA)
  • Auxiliary Devices For Machine Tools (AREA)

Abstract

La testa porta - mandrino presenta una piattaforma autocentrante (1) con una punta di centratura (3) e con un trascinatore per l'utensile (5, 7). Rispetto a quest'ultimo presenta un gioco un volano (20) di forma anulare. Il volano (20) e il trascinatore porta - utensile (5, 7) sono reciprocamente collegati per mezzo di un elemento di smorzamento (21). In tal modo si possono smorzare le oscillazioni radiali e circonferenziali della piattaforma autocentrante (1).

Description

DESCRIZIONE
delbrevetto per Invenzione Industriale
Dei processi produttivi e in particolar modo nei processi di lavorazione ci finitura ad esempio nel caso della rettifica, per motivi dovuti alla precisione raggiungibile sul pezzo e conveniente l'impiego del bloccaggio del pezzo tra le punte, nel quale il movimento di rotazione che si vuole ottenere è dovuto a aei trascinatori privi il più possibile di forze trasversali, iono adatti quali trascinatori privi ai forze trasversali ad esempio le pinze di bloccaggio con una ridotta rigidezza caciaie, le quali provocano una deformazione radiale trascurabile della punta nel mandrino porta-pezzo, dna conseguenza di ciò e la limitata rigidezza radiale e torsionale del dispositivo di bloccaggio e trascinamento del pezzo, la quale specialmente nel caso delle sollecitazioni dinamicne può provocare ampiezze di oscillazione inaccettabili e quindi può fare in modo che non venga raggiunta la qualità voluta per il pezzo. Sono particolarmente critici i casi in cui a causa della sovrapposizione di una pluralità di componenti di oscillazione o della loro variazione in funzione del tempo si verifica la comparsa di vibrazioni.
Nel caso della rettifica continua a rulli con variazioni cicliche delle componenti della forza ai asportazione di truciolo nel camoo delle frequenze importanti cal punto di vista della tecnica di costruzione delle macchine, a causa soprattutto della sovrapposizione delle componenti ai forza e di deformazione in entrambe le direzioni radiali e nella airezione circonferenziale della ruota dentata del pezzo, si verificano eccitazioni dinamiche nel gruppo costruttivo formato dalla punta del mandrino porta-pezzo e dal dispositiva di bloccaggio delle pinze, le quali non possono venire corrette se non con difficoltà da un normale aumento della rigidezza e dallo smorzamento del gruppo costruttivo, dal momento che interventi di questo genere in base a quanto sopra descritto potreobero provocare un effetto negativo sulla precisione di centratura. A causa della dipendenza delle condizioni del pezzo e del taglio in funzione delle frequenze di eccitazione e necessario un effetto degli interventi correttivi su ampia banda.
Alla base della presente invenzione sta il problema di sviluppare una testa porta-mandrino del genere citato all'inizio in modo tale per cui le sue ampiezze di oscillazione possano essere mantenute ridotte in direzione radiale e circonferenziale. Questo problema viene risolto mediante le proprietà caratterizzanti della rivenoicazione 1. Nel seguito vengono coscritti esempi di esecuzione dell'invenzione in uase ai disegni, nei quali:
la figura 1 Mostra una sezione assiale di una prima forma di esecuzione,
la figura 1 mostra una sezione assiale di una seconda forma di esecuzione,
la figura 3 mostra una sezione lungo la linea III-III in figura 2, e
la figura 4 mostra una sezione lungo la linea IV-IV infigura 2.
La forma di esecuzione secondo la figura 1 mostra una sezione assiale di una piattaforma autocentrante 1 di un mandrino porta-pezzo di una macchina utensile. La piattaforma autocentrante 1 viene illustrata fortemente semplificata per ragioni di maggiore chiarezza. La forma di esecuzione secondo la figura 1 è adatta nel caso che l'asse 2 del mandrino porta-pezzo si trovi pressoché verticale durante il funzionamento. La piattaforma autocentrante 1 comprende una punta conica 3 per centrare il pezzo e un trascinatore 4, formato da una ganascia 5 elastica in senso radiale con un foro cilindrico 6 per l'appoggio contro un diametro esterno cilindro oel pezzo e un elemento di bloccaggio 7. L'elemento di bloccaggio 7 appoggia contro una superficie conica esterna 3 della ganascia 5 e può venire tirato verso il passo in senso assiale rispetto alla ganascia 5 per mezzo di elementi non illustrati, ad esempio per mezzo di un cilindro idraulico anulare. In tal modo viene bloccato il pezzo. L'ele.nenco ai oloccaggio 7 ha una superficie frontale piana 9.
Sulla superficie frontale 9 appoggia un volano 20 mediante un disco scorrevole di forma anulare. Il disco 21 è centrato entro il volano 20 e appoggia su di una superficie frontale 22 anche essa piana del volano 20. Il disco scorrevole 21 è formato da un materiale privo di impuntamento durante lo scorrimento, di preferenza in un materiale plastico, ad esen.pio in PTFE. Esso può venire anche applicato a guisa di rivestimento scorrevol su di una delle superfici frontali 9, 22. Il volano 20 presente una gioco radiale rispetto all'elemento ai bloccaggio 7.
Durante il funzionamento, il volano 20 viene trascinato insieme alla piattaforma autocentrante 1 per effetto dell'attrito del disco scorrevole 21 sulle superfici frontali 9, 22. Se la piattaforma autocentrante oscilla nella direzione radiale oppure nella direzione di rotazione, questa oscillazione viene trasmessa so1:anto in misura inolio ridotta al volano 20. Si verificano forze ai attrito tra il disco scorrevole 21 e una delle superfici frontali 9, 22, le quali smorzano in modo efficace entro un ampio campo di frequenza le oscillazioni della piattaforma autocentrante 1.
La forma di esecuzione secondo la figura 2 è adatta anche per impieghi in cui l'asse 2 è orizzontale. In questo caso l'elemento di smorzamento 25 non è un rivestimento di attrito, bensì esso coifiprende una pluralità di elementi elastici 26 ripartiti in senso circonferenziale. L'elemento di bloccaggio 7 è provvisto di una flangia 10 con la superficie frontale 9 ed una superficie frontale opposta 11. Il volano 20 è formato da due parti 27, 28 le quali circondano la flangia 10 con due superfici frontali piane 22, 2S. Le parti 27, 28 sono centrate l'una rispetto all'altra, sono reciprocamente distanziate per mezzo ai un disco distanziale 30 e sono bloccate insieme per mezzo di viti 31. L'elemento di smorzamento 25 è inserito tra le superfici frontali 22, 23. Esso è formato da due anelli 32 che appoggiano contro le superfici 22, 23 e dagli elementi elastici 26, inseriti tra gli anelli 32 e la flangia 10. Gli anelli 32 sono centrati per mezzo di almeno due spine 33 sulla parte 26 e sono tenuti insieme per mezzo di alcune vici 34. Le spine 33 e le viti 34 attraversano i fori 35 della flangia 10 con un ampio gioco. Il precarico degli elementi elastici 26 viene determinato aallo spessore del disco distanziale 3U.
Gli elementi elastici 26 possono essere elementi cilindrici ricavati in un materiale plastico, di preferenza un elastomero con un elevato smorzamento interno. In questo caso essi sono convenientemente orientati in senso radiale in base alla figura 3. Per il posizionamento essi possono venire inseriti entro cavità 37, 38 della flangia 10 e/o degli anelli 32 (figura 4). Qualora si voglia ottenere una maggiore rigidezza in senso circonferenziale, gli elementi elastici 26 possono anche venire diSDosti secondo un angolo acuto rispetto alla direzione radiale.
Nel caso di una deviazione radiale del volano 20 rispetto all'elemento di bloccaggio 7, gli elementi elastici 2o orientati nel senso della deviazione sono sollecitati a taglio, e quelli orientati in senso perpendicolare alla medesima direzione vengono gualciti. I rimanenti elementi 26 presentano entrambi i tipi di sollecitazione. A causa di oscillazioni della piattaforma autocentrante 1 nella direzione di rotazione, vengono gualciti tutti gli elementi elastici 26. La frequenza propria del sistema elastico e dinamico formato dal volano 20 e dall'elemento di smorzamento 25 in senso radiale e nel senso di rotazione, viene convenientemente scelta inferiore rispetto alla corrispondente frequenza propria del sistema elastico e dinamico formato dalla piattaforma autocentrante 1 con bloccata la parte del pezzo e dalla rigidezza del mandrino.
Mediante la descritta esecuzione si ottiene che nel caso di oscillazioni radiali o di oscillazioni torsionali della piattaforma autocentrante 1 quest'ultima oscilla rispetto al volano 20. In tal modo gli elementi elastici 26 subiscono una variazione periodica di forma il che comporta un attrito interno. In tal modo le oscillazioni del mandrino possono venire smorzate in maniera efficace.
Gli elementi elastici 26 possono venire applicati mediante vulcanizzazione o possono venire incollati anche sugli anelli 32 e/o sulla flangia 10. In questo caso essi hanno convenientemente una sezione rettangolare, e vengono tralasciate le cavità 37,38. Gli elementi elastici 26 possono anche essere realizzati a forma di sfere.
La forma di esecuzione secondo la figura 2 con un volano 20 diviso in due parti, il quale circonda una flangia 10 dell'elemento di bloccaggio 7, e adatto anche per la variante illustrata nella figura 1 con un rivestimento scorrevole, di guisa che gli elementi elastici 26 vengono sostituiti da dischi scorrevoli 21 secondo la figura 1. Gli anelli 32 vengono bloccati insieme in questo caso in maniera conveniente per mezzo di molle.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. - Testa porta-mandrino di una macchina utensile con un elemento di bloccaggio (3, 6, 7) per bloccare un pezzo o un utensile, caratterizzata dal fatto, che all’elemento di bloccaggio (3, 6, 7) e collegato un corpo oscillante (20) mediante almeno un elemento di smorzamento (21, 25). 2. - Testa porta-mandrino secondo la rivendicazione 1, nella quale il corpo oscillante (20) viene mantenuto con possibilità limitata di spostamento meccanico in senso radiale rispetto all'elemento di bloccaggio (3, 6, 7). 3. - Testa porta-mandrino secondo la rivendicazione 1 oppure 2, nella quale l'elemento di smorzamento e formato da una pluralità di elementi elastici (26) ripartiti in senso circonferenziale. 4. - Testa porta-mandrino secondo la rivendicazione 3, nella quale gli elementi elastici (26) sono ricavati in materiale plastico con un elevato attrito interno, in particolar modo da un elastomero. 5. - Testa porta-mandrino secondo la rivendicazione 3 oppure 4, nellaquale gli elementi elastici (26) sono disposti tra superfici frontali radiali (S, 11; 22, 29) dell'elemento di bloccaggio (3, 6, 7) e del volano (20). 6. - Testa porta-mandrino secondo una delle rivendicazioni da 3 a 5, nella quale gli elementi elastici (26) sono realizzati a forma di cilindro circolare oppure di sfera. 7.- Testa porta-mandrino secondo la rivendicazione 1 oppure 2,nella quale l'elemento di smorzamento è formato da almeno un disco scorrevole (28), il quale appoggia con accoppiamento per attrito su di una superficie frontale piana (9,22)dell'elemento di bloccaggio (3, 6, 7) e/o del corpo del volano (20). il. - Testa porta-mandrino secondo la rivendicazione 7, nella quale il disco scorrevole (28) é costituito in un materiale plastico privo di impuntamento durante lo scorrimento,
IT94TO000171A 1993-04-14 1994-03-11 Testa portamandrino di una macchina utensile. IT1267404B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CH112393 1993-04-14

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO940171A0 ITTO940171A0 (it) 1994-03-11
ITTO940171A1 true ITTO940171A1 (it) 1995-09-11
IT1267404B1 IT1267404B1 (it) 1997-02-05

Family

ID=4203032

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94TO000171A IT1267404B1 (it) 1993-04-14 1994-03-11 Testa portamandrino di una macchina utensile.

Country Status (3)

Country Link
JP (1) JPH06297202A (it)
DE (1) DE4403237A1 (it)
IT (1) IT1267404B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2425928A1 (de) * 2010-09-06 2012-03-07 WENDT GmbH Flansch zur Montage eines Werkzeuges an einer Spindel
JP5799118B2 (ja) * 2014-02-07 2015-10-21 本田技研工業株式会社 軸物ワーク回転装置
CN107775437A (zh) * 2017-11-01 2018-03-09 江苏金飞达电动工具有限公司 消除台钻转动异音的装置
CN111843526A (zh) * 2020-07-22 2020-10-30 湖南中大创远数控装备有限公司 一种主轴机构及机床

Also Published As

Publication number Publication date
DE4403237A1 (de) 1994-10-20
IT1267404B1 (it) 1997-02-05
JPH06297202A (ja) 1994-10-25
ITTO940171A0 (it) 1994-03-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2131998B1 (en) Adaptive design of fixture for thin-walled shell/cylindrical components
US7146893B2 (en) Cutting device and cutting tool
ATE535791T1 (de) Wuchtring und verfahren zum auswuchten eines rotierenden bauteils
US20210039172A1 (en) Mass damper and cutting tool
US20110034114A1 (en) Vibration-Free Machining of Pilgrim Mandrels
KR102349197B1 (ko) 댐핑 장치 및 그러한 댐핑 장치를 구비한 툴-홀딩 장치
JP2023526805A (ja) クランプホルダーをシャフトに接続するための構成要素
ITTO940171A1 (it) Testa portamandrino di una macchina utensile.
ITMI950276A1 (it) Dispositivo compensatore di masse particolarmente applicabile ad una testa alesatrice rotante
IT201800002973A1 (it) Corpo pinza fisso per un disco di freno a disco
JPS61502271A (ja) ねじり振動ダンパ−
IT9022040U1 (it) Dispositivo ad espansione per il supporto particolarmente di manicotti in tela smeriglio.
JPH06505541A (ja) 摩擦仮より装置
CN104011609B (zh) 改进轮副的枢转的方法
US20200094368A1 (en) Lightweight honing tool and hone strip
ITPR20010066A1 (it) Sistema porta utensile per la calibratura ad alta precisione di fori.
FI116044B (fi) Paperi- tai kartonkirainan pituussuuntaisessa leikkauksessa käytettävä terä
RU2761847C1 (ru) Устройство для правки круглых инструментов
US6220937B1 (en) Device for the honing of gears
JP2000135608A (ja) 2爪チャックと3爪チャックとの間でチャック形式を変更できるチャック
ITUA20164079A1 (it) Dispositivo di frenatura
JPH06507846A (ja) 回転切削工具用の釣合い装置
JPH02500350A (ja) 扁平面の研摩加工装置
RU2355515C2 (ru) Вибрационная головка
JPS55144902A (en) Supporting method of ultrasonic vibrator

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted