ITTO930221A1 - Trasduttore misuratore di corrente funzionante sul principio di compensazione. - Google Patents

Trasduttore misuratore di corrente funzionante sul principio di compensazione. Download PDF

Info

Publication number
ITTO930221A1
ITTO930221A1 IT000221A ITTO930221A ITTO930221A1 IT TO930221 A1 ITTO930221 A1 IT TO930221A1 IT 000221 A IT000221 A IT 000221A IT TO930221 A ITTO930221 A IT TO930221A IT TO930221 A1 ITTO930221 A1 IT TO930221A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
current
winding
magnetic core
magnetic
frequency
Prior art date
Application number
IT000221A
Other languages
English (en)
Inventor
Kai Johansson
Juha Kokkonen
Matti Lounila
Original Assignee
Abb Stroemberg Drives Oy
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Abb Stroemberg Drives Oy filed Critical Abb Stroemberg Drives Oy
Publication of ITTO930221A0 publication Critical patent/ITTO930221A0/it
Publication of ITTO930221A1 publication Critical patent/ITTO930221A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1261539B publication Critical patent/IT1261539B/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01RMEASURING ELECTRIC VARIABLES; MEASURING MAGNETIC VARIABLES
    • G01R15/00Details of measuring arrangements of the types provided for in groups G01R17/00 - G01R29/00, G01R33/00 - G01R33/26 or G01R35/00
    • G01R15/14Adaptations providing voltage or current isolation, e.g. for high-voltage or high-current networks
    • G01R15/18Adaptations providing voltage or current isolation, e.g. for high-voltage or high-current networks using inductive devices, e.g. transformers
    • G01R15/183Adaptations providing voltage or current isolation, e.g. for high-voltage or high-current networks using inductive devices, e.g. transformers using transformers with a magnetic core
    • G01R15/185Adaptations providing voltage or current isolation, e.g. for high-voltage or high-current networks using inductive devices, e.g. transformers using transformers with a magnetic core with compensation or feedback windings or interacting coils, e.g. 0-flux sensors

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Measuring Instrument Details And Bridges, And Automatic Balancing Devices (AREA)
  • Transformers For Measuring Instruments (AREA)
  • Measuring Fluid Pressure (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Trasduttore misuratore di corrente funzionante sul principio di compensazione"
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un trasduttore di corrente funzionante sul principio di compensazione comprendente:
un primo nucleo magnetico con una finestra, un primo -avvolgimento per una corrente, da misurare ed un secondo avvolgimento per una corrente di compensazione avvolti sul nucleo magnetico suddetto;
un secondo nucleo magnetico con una finestra, in modo che il primo avvolgimento ed il secondo avvolgimento siano anche avvolti attorno al secondo nucleo magnetico suddetto;
mezzi per generare la corrente di compensazione e regolarne il valore in modo che un flusso magnetico generato nel primo nucleo magnetico dalla corrente di compensazione compensi un flusso magnetico generato nel primo nucleo magnetico dalla corrente da misurare, in cui i mezzi suddetti per generare e regolare la corrente di compensazione comprendono un terzo avvolgimento disposto in modo da magnetizzare il primo nucleo con una corrente di magnetizzazione;
un quarto avvolgimento avvolto sul primo nucleo magnetico; e un quinto avvolgimento avvolto sul secondo nucleo magnetico, in cui il quarto ed il quinto avvolgimento hanno un uguale numero di spire e sono collegati in serie in un circuito chiuso attraverso un'impedenza il cui valore alla frequenza della corrente di magnetizzazione ? talmente basso per cui il flusso magnetico provocato dal quinto avvolgimento nel secondo nucleo magnetico ? almeno sostanzialmente uguale ma di direzione opposta al flusso magnetico agente nel primo nucleo magnetico.
Trasduttori di corrente per misurare una corrente continua ed una corrente alternata utilizzano spesso il principio di compensazione, ossia il flusso prodotto nel nucleo magnetico dalla corrente che passa nell'avvolgimento primario ? compensato da una corrente alimentata all'avvolgimento secondario. Per controllare la corrente secondaria, un sensore o rivelatore simile ? disposto stul circuito magnetico per controllare il punto di zero del flusso del nucleo. Un flusso nullo esiste nel nucleo quando la corrente alimentata all'avvolgimento secondario compensa il flusso prodotto dalla corrente dell'avvolgimento primario. A frequenze maggiori, il trasduttore di corrente ? in grado di funzionare come trasformatore di corrente passivo in modo che la corrente che passa nell'avvolgimento secondario sia direttamente proporzionale alla corrente da misurare nell'avvolgimento primario entro un'ampia gamma di frequenze.
Un trasduttore misuratore di corrente del tipo descritto nel paragrafo introduttivo ? noto ad esempio dalla descrizione di brevetto statunitense n. 4.482.862. Il rivelatore utilizzato nel trasduttore ? un nucleo magnetico avente una finestra e magnetizzabile da un'alta frequenza. Il flusso nullo ? rilevato osservando la forma d'onda della corrente di magnetizzazione del nucleo. Tuttavia il flusso magnetico prodotto nel nucleo dalla corrente di magnetizzazione ad alta frequenza tende ad indurre tensioni di interferenza sia nell'avvolgimento destinato alla corrente da misurare sia nell'avvolgimento destinato alla corrente di compensazione. Per compensare tali tensioni di interferenza, il trasduttore di corrente comprende un secondo nucleo magnetico con una finestra, ed un avvolgimento ? disposto sia sul secondo sia sul primo nucleo magnetico, e questi avvolgimenti hanno un uguale numero di spire e sono collegati l'uno con l'altro in un circuito chiuso. L'avvolgimento destinato alla corrente da misurare s l'avvolgimento destinato alla corrente di compensazione sono anche disposti intorno al secondo nucleo magnetico. Di conseguenza, il flusso magnetico prodotto nel secondo nucleo magnetico dall'avvolgimento avvolto intorno al secondo nucleo ? uguale, ma di direzione opposta al flusso magnetico agente nel primo nucleo magnetico, e cos?, la corrente di magnetizzazione non provoca nessuna tensione di interferenza. Tuttavia, a frequenze pi? alte, la corrente che passa negli avvolgimenti collegati in un circuito chiuso aumenta con la frequenza della corrente da misurare, e quindi il circuito magnetico formato dal primo e dal secondo nucleo magnetico e dagli avvolgimenti avvolti intorno ad essi per la corrente da misurare e per la corrente di compensazione, non ? in grado di operare come trasformatore di corrente passivo. Affinch? il trasduttore di corrente sia operativo anche a frequenze elevate, esso comprende inoltre un terzo nucleo magnetico con una finestra? Il terzo nucleo magnetico genera un segnale di errore a frequenza inedia da sommare ad un segnale di errore che rappresenta frequenze basse. In questo modo la corrente di compensazione sar? regolata ad un livello appropriato anche nei casi in cui la corrente da misurare comprende componenti a frequenza media.
Lo scopo della presente invenzione consiste nel realizzare un trasduttore misuratore di corrente funzionante sul principio di compensazione e che elimina i problemi associati con la disposizione precedentemente descritta. Il trasduttore di corrente da realizzare ha un'elevata precisione ed un'ampia larghezza di banda malgrado sia di struttura semplice.
Lo scopo precedentemente menzionato ? raggiunto per mezzo di un trasduttore misuratore di corrente secondo l'invenzione che ? caratterizzato dal fatto che l'impedenza inclusa nel circuito formato dal quarto e dal quinto avvolgimento dipende dalia frequenza ed ha un valore elevato alla frequenza della componente alternata della corrente da misurare tale da impedire il passaggio di una corrente eccessiva della frequenza suddetta attraverso il quarto ed il quinto avvolgimento. Di conseguenza, la corrente che passa attraverso il quarto ed il quinto avvolgimento non pu? aumentare ad un livello elevato tale per cui la potenza ad essa dovuta dal circuito magnetico formato dal primo e dal secondo nucleo magnetico e dagli avvolgimenti per la corrente da misurare e per la corrente di compensazio~ ne impedisca che il circuito magnetico funzioni come trasformatore di corrente passivo. Il trasduttore di corrente secondo l'invenzione ha cosi un'ampia larghezza di banda anche se non comprende il terzo nucleo magnetico ed il circuito associato secondo la descrizione di brevetto statunitense n.
4.432.862.
Nel seguito, il trasduttore misuratore di corrente secondo l'invenzione sar? descritto pi? in dettaglio per mezzo di una disposizione strutturale illustrativa con riferimento al disegno annesso, nel quale:
la figura 1 rappresenta un diagramma circuitale schematico di un trasduttore misuratore di corrente; e
la figura 8 illustra la forma d'onda di una tensione Um che deve essere applicata ad un avvolgimento di magnetizzazione e di una corrente di magnetizzazione Im indotta nell'avvolgimento di magnetizzazione dalla tensione? Il trasduttore di corrente illustrato nella figura 1 comprende due nuclei magnetici C1 e C2: cinque avvolgimenti avvolti intorno ad essi per scopi differenti; e componenti elettronici associati, come sar? descritto pi? dettagliatamente nel seguito. Il nucleo magnetico C1 ? saturabile, mentre il nucleo C2 opera entro il suo campo lineare.
Il nucleo magnetico C1 ? magnetizzato fino alla saturazione applicando una tensione alternata Um da una sorgente di tensione alternata AC ad un avvolgimento di magnetizzazione Nm avvolto sul nucleo Ci; gli integrali nel tempo dei semi-cicli positivo e negativo della tensione alternata Um sono uguali. Se la tensione Um ha una forma d'onda rettangolare, la forma d'onda della tensione e quella della corrente di magnetizzazione Im da essa prodotta nell?avvolgimento di magnetizzazione Nm sono come illustrato nella figura 2. La corrente di magnetizzazione Im ? misurata da un resistere Ri avente un polo collegato al potenziale di terra, e la tensione sviluppata attraverso il resistore RI ? applicata ad un rilevatore D? La tensione di uscita Ue del rivelatore D ? proporzionale all'asimmetria dei valori di picco della tensione sviluppata attraverso il resistere RI. La tensione Ue a sua volta controlla un ampiificatore integratore a guadagno varia.bile IA che applica una corrente Is ad un avvolgimento di compensazione Ms avvolto intorno ad entrambi i nuclei magnetici C1 e C2. Una corrente Ip da misurare passa in un avvolgimento Np avvolto intorno ad entrambi'i nuclei magnetici C1 e C2.
Quando le ampere-spire Nplp e Nsls che magnetizzano il nucleo magnetico C1 (dove Np e Ns corrispondono anche al numero di spire degli avvolgimenti) sono uguali, una tensione U agente attraverso un resistere R2, attraverso il quale passa la corrente di compensazione Is, pu? essere espressa dall'equazione:
E' facile ricavare Ip dall'equazione.
Se le ampere?spire Nplp e Nsls sono differenti, la magnetizzazione del nucleo magnetico C1 si allontana da zero alla frequenza della corrente Ip da misurare, e quindi un flusso magnetico residuo passa nel nucleo magnetico C1 ? deforma la forma d'onda della corrente di magnetizzazione Im in modo che essa diventi asimmetrica. Poich? il rivelatore D ? destinato a controllare la asimmetria dei valori di picco della tensione sviluppata attraversa il resistere RI dalla corrente Imi, l'uscita Ue del rivelatore D raggiunge un valore proporzionale al grado e alla direzione dell'asimmetria in una situazione di asimmetria. Il valore Ue indica anche cos? quale delle ampere-spire Nplp e Nsls ? maggiore. Per mezzo di questo ingresso di controllo Ue, l'amplificatore integratore a guadagno variabile IA ? ora in grado di variare la corrente Is in modo che la corrente di magnetizzazione Im sia ancora simmetrica. Il flusso magnetico generato nel nucleo magnetico CI dalla corrente di magnetizzazione ad alta frequenza Im tende ad indurre una tensione di interferenza negli avvolgimenti Np e Ns. Per compensare la tensione di interferenza, gli avvolgimenti Nel e Nc2 sono disposti intorno ai nuclei magnetici C1 e C2. L'avvolgimento Nc1 ? avvolto sul nucleo magnetico C1, e l'avvolgimento Nc2 ? avvolto sul nucleo magnetico C2. Gli avvolgimenti Mei e Nc2 hanno un numero di spire uguale. Poich? il nucleo magnetico C2 ? dimensionato in modo da operare entro il suo campo lineare, esso non influenza sostanzialmente la magnetizzazione del nucleo magnetico C1. Gli avvolgimienti Nel e Nc2 sono interconnessi in corris??ndenza dei loro poli opposti attraverso un'impedenza Z mentre gli altri loro poli opposti sono interconnessi direttamente. Di conse guenza, gli avvolgimenti Nel e Nc2 si pu? dire siano collegati in serie in un circuito chiuso comprendente l'impedenza Z. L'impedenza Z ? realizzata in modo che il suo valore alla frequenza della corrente di magnetizzazione Im sia talmente basso per cui il flusso magnetico generato dall'avvolgimento Nc2 nel nucleo magnetico C2 sia sostanzialmente uguale ma di direzione opposta al flusso magnetico generato dalla corrente di magnetizzazione Im nel nucleo magnetico C1 attraverso l'avvolgimento Nm. Il flusso totale che penetra negli avvolgimento Np e Ms ? cos? vicino a zero, e si impedisce la comparsa di tensioni di interferenza eccessive.
La componente alternata della corrente Ip da misurare nell'avvolgimento Np, tuttavia, tende anche ad indurre una corrente negli avvolgimenti Nel e Nc2. Se il flusso della corrente non ? limitato, il circuito magnetico formato dai nuclei C1 e C2 e dagli avvolgimenti Np e Ns non pu? operare come trasformatore di corrente passivo a frequenze pi? alte, per cui la frequenza di soglia superiore del trasduttore di corrente rimane bassa. Questa frequenza di soglia superiore pu? tuttavia essere aumentata in modo che 1'impedenza Z, che ? collegata in serie con gli avvolgimenti Nel e Nc2, abbia, alla frequenza della componente alternata della corrente Ip da misurare, un valore sufficientemente alto per impedire il passaggio di una corrente eccessiva della stessa frequenza della componente alternata negli avvolgimenti Nc1 e Nc2? In pratica, il modo pi? semplice di realizzare un'impedenza desiderata dipendente dalla frequenza 2 consiste nell'utilizzare un condensatore di dimensioni appropriate.
Il trasduttore misuratore di corrente secondo l'invenzione ? stato precedentemente descritto per mezzo di un'unica forma di attuazione illustrativa, e si deve comprendere che molti dei componenti strutturali possono essere realizzati' da un tecnico del ramo in modo differente da quello descritto nell'esemipio precedente senza tuttavia allontanarsi dall'ambito di protezione dell'invenzione definito nella rivendicazione annessa. Di conseguenza, in particolare i mezzi per regolare il valore della corrente di compensazione, ossia la sorgente di tensione Um. il rivelatore D e l'ampiificatore a guadagno variabile IA, possono differire da quelli precedentemente descritti.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONE Trasduttore misuratore di corrente funzionante sul principio di compensazione comprendentes un primo nucleo magnetico (C2) con una finestra, un primo avvolgimento (Np) per una corrente (Ip) da misurare ed un secondo avvolgimento (Ns) per una corrente di compensazione (Is) avvolti sul nucleo magnetico suddetto; un secondo nucleo magnetico (CZ) con una finestra, in modo che il primo avvolgimento (Np) ed il secondo avvolgimento (Ns) siano anche avvolti attorno al secondo nucleo magnetico suddetto; mezzi (AC, Mm, D, IA) per generare la corrente di compensazione e regolarne l'ampiezza in modo che un flusso magnetico generato nel primo nucleo magnetico (CZ) dalla corrente di compensazione compensi un flusso magnetico generato nel primo nucleo magnetico dalla corrente-(Ip) da misurare, in cui i mezzi suddetti per generare e regolare la corrente di compensazione (Is) comprendono un terzo avvolgimento (Nm) destinato a magnetizzare il primo nucleo con una corrente di magnetizzazione (Im); un 'quarto avvolgimento (Mc1) avvolto sul ?rimo nucleo magnetico (CI); e un quinto avvolgimento (Mc2) avvolto sul secondo nucleo magnetico (C2), in cui il quarto ed il quinto avvolgimento (Mc1, Nc2) hanno un u.gu??le numero di spire e sono collegati in serie in un circuito chiuso attraverso un'impedenza (2) il cui valore alla,frequenza della corrente di magnetizzazione (Im) ? talmente basso per cui il flusso magnetico prodotto dal quinto avvolgimento (Nc2) nel secondo nucleo magnetico (CH) ? almeno sostanzialmente uguale ma di direzione opposta al flusso magnetico agente nel primo nucleo magnetico (C1); caratterizzato dai fatto che l'impedenza (Z) dipende dalla frequenza ed ha un valore talmente elevato alla frequenza della componente alternata della corrente (I?) da misurare per cui impedisce il flusso di una corrente eccessiva della frequenza suddetta attraverso il quarto ed il quinto avvolgimento (Nel, Nc2).
ITTO930221A 1992-04-02 1993-04-01 Trasduttore misuratore di corrente funzionante sul principio di compensazione. IT1261539B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
FI921460A FI90142C (fi) 1992-04-02 1992-04-02 Enligt kompensationsprincip fungerande maetomvandlare foer stroem

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO930221A0 ITTO930221A0 (it) 1993-04-01
ITTO930221A1 true ITTO930221A1 (it) 1994-10-01
IT1261539B IT1261539B (it) 1996-05-23

Family

ID=8535029

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO930221A IT1261539B (it) 1992-04-02 1993-04-01 Trasduttore misuratore di corrente funzionante sul principio di compensazione.

Country Status (7)

Country Link
US (1) US5309086A (it)
JP (1) JPH0627151A (it)
DE (1) DE4310361A1 (it)
FI (1) FI90142C (it)
FR (1) FR2689643B1 (it)
GB (1) GB2265722B (it)
IT (1) IT1261539B (it)

Families Citing this family (22)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN2150619Y (zh) * 1992-09-28 1993-12-22 华北电力学院北京研究生部 电流互感器电子补偿器
US5485151A (en) * 1993-05-06 1996-01-16 Adb-Alnaco, Inc. Airfield lighting system
US5438257A (en) * 1993-09-09 1995-08-01 General Electric Company Reduced magnetic flux current sensor
US5508606A (en) * 1994-04-25 1996-04-16 Eaton Corporation Direct current sensor
US5638057A (en) * 1994-05-09 1997-06-10 Adb-Alnaco, Inc. Ground fault detection and measurement system for airfield lighting system
US5648723A (en) * 1994-05-09 1997-07-15 Adb-Alnaco, Inc. Method and apparatus for separating and analyzing composite AC/DC waveforms
FR2737013B1 (fr) * 1995-07-19 1998-11-20 Robert Jean Procede et dispositif de mesure precise de courant par pince a flux compense
EP0768535A1 (en) * 1995-10-09 1997-04-16 Adb-Alnaco, Inc. Method and apparatus for separating and analyzing composite AC/DC waveforms
FR2744529B1 (fr) * 1996-02-01 1999-02-26 Robert Jean Procede et dispositif de mesure d'un courant electrique continu de faible valeur
DE19618114A1 (de) * 1996-05-06 1997-11-13 Vacuumschmelze Gmbh Stromkompensierter Stromsensor
SE515103C2 (sv) * 1999-05-25 2001-06-11 Enviromentor Ab Aktivt sugtransformatorsystem samt användning av ett sådant
US6142953A (en) * 1999-07-08 2000-11-07 Compumedics Sleep Pty Ltd Respiratory inductive plethysmography band transducer
DE10331883B4 (de) * 2003-07-14 2018-01-18 Vacuumschmelze Gmbh & Co. Kg Messverfahren und Messanordnung zum Messen von Strömen mit grossem Dynamikbereich
DE602005023760D1 (de) * 2004-11-05 2010-11-04 Lem Liaisons Electron Mec Detektorschaltung zur strommessung
DE202007019127U1 (de) 2007-03-19 2010-11-04 Balfour Beatty Plc Vorrichtung zur Messung eines von einem Wechselstromanteil überlagerten Gleichstromanteils eines in Leitern von Wechselstrombahnen fließenden Stroms
US20130027021A1 (en) * 2011-07-28 2013-01-31 Abb Inc. Current sensor
US10112251B2 (en) 2012-07-23 2018-10-30 Illinois Tool Works Inc. Method and apparatus for providing welding type power
US10500669B2 (en) 2012-07-23 2019-12-10 Illinois Tool Works Inc. Method and apparatus for providing welding type power with balanced bus
US11161193B2 (en) 2012-07-23 2021-11-02 Illinois Tool Works Inc. Method and apparatus for providing welding type power with flux balancing
CN103941065B (zh) * 2013-01-17 2017-05-03 上海浦东金盛互感器厂 减小电压互感器和感应分压器初级绕组残余阻抗影响的方法
CN113075484B (zh) * 2021-03-30 2023-04-28 绍兴市质量技术监督检测院 一种电动汽车充电设备远程智慧计量质量监测系统
CN117214502A (zh) * 2023-09-04 2023-12-12 希斯灵顿(大连)科技有限公司 一种电流传感器、检测装置及检测系统

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4118597A (en) * 1975-06-23 1978-10-03 Proctor & Associates Company Method and apparatus for detecting direct currents in a transmission line
US4298838A (en) * 1976-01-14 1981-11-03 Mitsubishi Denki Kabushiki Kaisha Transformer device
US4482862A (en) * 1982-06-10 1984-11-13 The Charles Stark Draper Laboratory, Inc. Current sensor
DK149238C (da) * 1983-09-15 1987-01-19 Danfysik As Detektorkredslaeb til brug ved straemmaaling
US4899103A (en) * 1987-07-16 1990-02-06 Brooktree Corporation Current meter
NL8702471A (nl) * 1987-10-15 1989-05-01 Holec Syst & Componenten Schakeling voor het detecteren van een asymmetrie in de magnetiseringsstroom van een magnetische modulator.
GB8805245D0 (en) * 1988-03-04 1988-04-07 Cambridge Consultants Active current transformer
DE68924112T2 (de) * 1988-08-24 1996-04-18 Lem Liaisons Electron Mec Stromsensor.
GB2244142A (en) * 1990-05-16 1991-11-20 Westinghouse Brake & Signal Current transformer measuring circuits

Also Published As

Publication number Publication date
IT1261539B (it) 1996-05-23
FR2689643B1 (fr) 1996-01-05
GB9306504D0 (en) 1993-05-19
GB2265722A (en) 1993-10-06
FI90142B (fi) 1993-09-15
DE4310361A1 (de) 1993-10-07
ITTO930221A0 (it) 1993-04-01
FR2689643A1 (fr) 1993-10-08
GB2265722B (en) 1995-10-11
FI90142C (fi) 1993-12-27
FI921460A0 (fi) 1992-04-02
JPH0627151A (ja) 1994-02-04
US5309086A (en) 1994-05-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO930221A1 (it) Trasduttore misuratore di corrente funzionante sul principio di compensazione.
EP0284472A1 (en) Current measuring and magnetic core compensating apparatus and method
CN106574950A (zh) 具有磁通门检测器的电流变换器
KR20020027491A (ko) 교류전류 검출장치
CN105606963B (zh) 一种用于测量电缆泄漏高频电流的测试电路
Cao et al. Research on the simplified direct-current fluxgate sensor and its demodulation
JPS57199968A (en) Method and device for measuring magnetic field
US4266190A (en) Dual core magnetic amplifier sensor
US4286211A (en) Direct current detecting device using saturable reactors
US4321536A (en) Magnetic field detection by differential phase lag
US3801907A (en) Direct current measurement
CN218384795U (zh) 一种有源误差补偿的电流互感器
US3936732A (en) Traveling wave tube body current sensor
JP3999303B2 (ja) 電流検出装置
RU2065665C1 (ru) Преобразователь аналог-код с индуктивным датчиком
JPS56147086A (en) Flux gate type magnetic sensor
SU1086495A1 (ru) Компенсатор погрешности трансформатора тока
JP2690647B2 (ja) 誤差補償型変圧器
Pacholski et al. Model of the electronic current transducer
JPH037071B2 (it)
DE3918100C2 (it)
SU892380A1 (ru) Устройство дл измерени градиента напр женности магнитного пол
JPH0247557A (ja) 電流検出装置
JPS61153014A (ja) 電磁軸受装置
SU789819A1 (ru) Преобразователь плотности тока в электролите в напр жение

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19990430