ITTO20130886A1 - Macchina taglia-spaccalegna con doppi comandi - Google Patents

Macchina taglia-spaccalegna con doppi comandi

Info

Publication number
ITTO20130886A1
ITTO20130886A1 IT000886A ITTO20130886A ITTO20130886A1 IT TO20130886 A1 ITTO20130886 A1 IT TO20130886A1 IT 000886 A IT000886 A IT 000886A IT TO20130886 A ITTO20130886 A IT TO20130886A IT TO20130886 A1 ITTO20130886 A1 IT TO20130886A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cutting
machine according
splitting
handlebar
blade
Prior art date
Application number
IT000886A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Ricca
Original Assignee
Ricca Andrea & C Snc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ricca Andrea & C Snc filed Critical Ricca Andrea & C Snc
Priority to IT000886A priority Critical patent/ITTO20130886A1/it
Priority to PCT/IB2014/065593 priority patent/WO2015063663A1/en
Publication of ITTO20130886A1 publication Critical patent/ITTO20130886A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27BSAWS FOR WOOD OR SIMILAR MATERIAL; COMPONENTS OR ACCESSORIES THEREFOR
    • B27B17/00Chain saws; Equipment therefor
    • B27B17/0041Saw benches or saw bucks
    • B27B17/0058Saw benches or saw bucks with the saw being pivotally mounted
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27LREMOVING BARK OR VESTIGES OF BRANCHES; SPLITTING WOOD; MANUFACTURE OF VENEER, WOODEN STICKS, WOOD SHAVINGS, WOOD FIBRES OR WOOD POWDER
    • B27L7/00Arrangements for splitting wood
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16PSAFETY DEVICES IN GENERAL; SAFETY DEVICES FOR PRESSES
    • F16P3/00Safety devices acting in conjunction with the control or operation of a machine; Control arrangements requiring the simultaneous use of two or more parts of the body
    • F16P3/18Control arrangements requiring the use of both hands
    • F16P3/22Control arrangements requiring the use of both hands for hydraulic or pneumatic control systems

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Debarking, Splitting, And Disintegration Of Timber (AREA)
  • Constituent Portions Of Griding Lathes, Driving, Sensing And Control (AREA)
  • Processing Of Stones Or Stones Resemblance Materials (AREA)

Description

“Macchina taglia-spaccalegna con doppi comandi”
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Campo dell’invenzione
La presente invenzione si riferisce alle macchine taglia-spaccalegna per la lavorazione di tronchi destinati alla produzione di legna da ardere.
Stato della tecnica
Tipicamente queste macchine taglia-spaccalegna comprendono una struttura portante, una sezione di taglio formata da una culla orizzontale per il supporto dei tronchi e da una lama di sega motorizzata spostabile trasversalmente alla culla fra una posizione sollevata inoperativa ed una posizione abbassata di taglio, ed una sezione di spacco disposta normalmente sotto alla della sezione di taglio ed includente un cuneo di spacco e uno spintore mobile orizzontalmente fra una posizione arretrata ed una posizione avanzata rispetto al cuneo di spacco. L'abbassamento della lama di sega e la sua attivazione sono operati tramite primi mezzi di comando, e l'avanzamento dello spintore sono operati tramite secondi mezzi di comando ad azionamento manuale oppure automatico.
Macchine taglia-spaccalegna di questo tipo sono previste per l'impiego, oltreché in ambito industriale per la produzione di grandi quantità di legna da ardere, anche per piccole produzioni artigianali o anche domestiche: per tali impieghi sono disponibili sul mercato macchine semiautomatiche in cui la sezione di taglio e la sezione di spacco sono in pratica del tutto inaccessibili durante il posizionamento dei tronchi ed le operazioni di taglio e spacco, oltre che scarsamente visibili, per evidenti motivi di sicurezza per l'operatore, il quale si limita quindi a comandare l'attivazione dei cicli di taglio e di spacco semplicemente controllando il corretto caricamento dei tronchi e lo scarico dei pezzi spaccati dopo il taglio. Macchine di questo tipo sono idonee alla lavorazione di tronchi sufficientemente rettilinei e regolari, quali quelli tipicamente disponibili nei paesi nordici, ma risultano inadeguate per operare con i tronchi irregolari e talvolta anche contorti normalmente disponibili nei paesi alpini. Siffatti tronchi possono comportare frequenti problemi di corretto posizionamento, inceppamento o comunque la necessità di intervenire rapidamente qualora sia necessario riposizionare correttamente tronchi e ceppi. Questa necessità tuttavia mal si concilia con l'obbligo di garantire la massima sicurezza per l'operatore contro i rischi di infortuni, tenuto conto della pericolosità della lama di taglio ed anche dello spintore di spacco.
Sintesi dell’invenzione
Lo scopo della presente invenzione è quello di risolvere il suddetto problema in modo efficace, sicuro ed affidabile.
Secondo l'invenzione questo scopo viene conseguito grazie ad una macchina taglia-spaccalegna del tipo definito nel preambolo della rivendicazione 1, la cui caratteristica primaria risiede nel fatto che la sezione di taglio e la sezione di spacco sono entrambe aperte verso l’esterno e direttamente accessibili da parte di un operatore e dal fatto che sia detti primi mezzi di comando sia detti secondi mezzi di comando richiedono l'azionamento simultaneo di entrambe le mani dell'operatore.
Grazie a questa idea di soluzione l'accesso diretto alle sezioni di taglio e di spacco, ad esempio per riposizionare correttamente il tronco sulla culla della sezione di taglio o i ceppi di volta in volta disposti in corrispondenza della sezione di spacco comporta, a seguito del rilascio dei rispettivi mezzi di comando anche con una sola mano, l'immediato arresto di tutte le funzioni della macchina garantendo in tal modo una totale sicurezza per l'operatore.
In una forma preferita di attuazione dell'invenzione i primi mezzi di comando comprendono un manubrio o impugnatura girevole intorno ad un asse orizzontale a partire da una posizione normalmente sollevata e la cui rotazione verso il basso opera l'oscillazione della lama di taglio, preferibilmente costituita da una sega a catena, dalla posizione sollevata inoperativa alla posizione abbassata di taglio, ed il cui azionamento continuativo attiva la catena di taglio. Sono previsti mezzi di inibizione per rendere inoperativa la leva, anche se azionata, prima che il manubrio venga ruotato verso il basso.
A tale effetto la macchina comprende un circuito idraulico associato alla leva ed includente un motore idraulico per l'azionamento della catena di taglio, una prima valvola a spola per attivare e disattivare il motore idraulico, ed una seconda valvola a spola per inibire o rispettivamente consentire l'azionamento del motore idraulico a seconda della posizione di detto manubrio o impugnatura.
Secondo un'ulteriore caratteristica dell'invenzione la macchina comprende inoltre un circuito di lubrificazione della catena di taglio e mezzi di disinserimento di tale circuito di lubrificazione operativamente associati ad un dispositivo di interdizione cooperante con i suddetti mezzi di inibizione per impedire l'azionamento del motore idraulico quando tale circuito di lubrificazione è disinserito.
Il circuito idraulico comprende inoltre una seconda valvola a spola operativamente associata ad un attuatore lineare per l'azionamento dello spintore, ed i secondi mezzi di comando includono convenientemente una doppia leva il cui spostamento operato con entrambe le mani dell'operatore comanda la seconda valvola a spola. È inoltre previsto un dispositivo di blocco per impedire la rotazione verso il basso del manubrio, e quindi della lama di sega, durante i movimenti dello spintore.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche dell'invenzione risulteranno evidenti nel corso della dettagliata descrizione che segue, riferita ai disegni annessi forniti a puro titolo di esempio non limitativo, nei quali:
la figura 1 è una vista prospettica schematica di una macchina taglia-spaccalegna secondo l'invenzione rappresentata in una condizione inoperativa o solo parzialmente operativa,
la figura 2 è una figura analoga alla figura 1, parzialmente esplosa, che mostra una prima condizione operativa della macchina,
le figure 3 e 4 sono viste analoghe alla figura 2 che mostrano ulteriori condizioni operative della macchina, la figura 5 mostra in maggiore scala il particolare indicato dalla freccia V nella figura 4,
le figure 6, 7 e 8 sono viste prospettiche dorsali, parziali ed in maggiore scala che mostrano i componenti del sistema di sicurezza relativi all’azionamento del taglio dei tronchi operato dalla macchina in tre diverse condizioni di funzionamento, e
la figura 9 mostra lo schema idraulico della macchina. Descrizione dettagliata dell’invenzione
Riferendosi inizialmente alla figura 1 la macchina taglia-spaccalegna secondo la forma di attuazione esemplificata dell'invenzione comprende una struttura di supporto 1, provvista di due o più ruote 2 per il suo trasporto nonché di appoggi regolabili 3 in condizione stazionaria, sulla quale sono disposte una sezione di taglio indicata genericamente con 4 ed una sezione di spacco indicata genericamente con 5.
La sezione di taglio 4 comprende una culla inclinata 6 sulla quale vengono depositati e fatti avanzare i tronchi da tagliare, una lama di taglio motorizzata 7 per il taglio trasversale dei tronchi in spezzoni o ceppi di lunghezza desiderata, una pinza di serraggio 8 del tronco durante il taglio ed un dispositivo di comando del taglio, di cui si dirà, il quale richiede l'azionamento congiunto e simultaneo di entrambe le mani di un operatore. Una carenatura di riparo 9 della lama di taglio 7 è articolata alla sommità della struttura di supporto 1 e può essere fatta ruotare manualmente fra la posizione sollevata rappresentata nella figura 1, corrispondente alla condizione inoperativa della sezione di taglio 4, e la posizione abbassata rappresentata nella figura 3. Anche in tale posizione abbassata la sezione di taglio 4 risulta ben visibile ed accessibile dall'esterno così da consentire un pressoché totale controllo visivo da parte dell'operatore ed eventuali suoi interventi per il corretto posizionamento del tronco e dei ceppi tagliati, in ogni caso come si vedrà in totale sicurezza.
Nel caso dell'esempio illustrato la lama di taglio 7 è del tipo a barra di guida e catena normalmente impiegato nelle motoseghe.
La sezione di spacco 5 comprende un cuneo verticale di spacco 10 disposto all'estremità della struttura di supporto 1 opposta a quella di ingresso dei tronchi, e uno spintore motorizzato 11 mobile linearmente in avvicinamento e allontanamento rispetto al cuneo di spacco 10, a fianco della culla 6.
Nella configurazione rappresentata nella figura 1, in cui la carenatura 9 è aperta e sollevata, la macchina può essere utilizzata soltanto per lo spacco di ceppi di volta in volta posizionati fra il cuneo 10 e lo spintore 11 che viene quindi fatto avanzare per spingere il ceppo attraverso il cuneo 10.
Immediatamente a valle del cuneo di spacco 10 è disposta una piattaforma di raccolta 12 dei pezzi spaccati, la quale è smontabile e può essere eventualmente sostituita da un raccoglitore o trasportatore motorizzato di evacuazione.
Il cuneo 10 è spostabile orizzontalmente insieme con il vassoio 12 tramite un supporto telescopico (figura 2) il quale consente di operare, sia per il taglio sia per lo spacco, con pezzi di legno di lunghezza variabile da circa 20 cm. a 105 cm. senza vincoli.
La culla 6 presenta una porzione rimovibile 13 per consentire l’uso della macchina esclusivamente per operazioni di spacco e l'accesso ad una paratia verticale mobile 14 spostabile fra una posizione abbassata, illustrata nei disegni, in cui i ceppi di volta in volta tagliati dal tronco possono rotolare o traslare lateralmente sulla sezione di spacco 5, ed una posizione sollevata in cui i ceppi tagliati vengono direttamente scaricati dalla macchina, senza spacco. In tal caso la macchina può operare soltanto come taglia-tronchi.
Per il comando dello spintore 11 è previsto un secondo gruppo di comando, di cui pure si dirà, il quale richiede anch'esso l'azionamento congiunto e simultaneo con entrambe le mani dell'operatore.
Il gruppo di comando della sezione di taglio 4 comprende una manubrio 15 articolato posteriormente alla struttura di supporto 1 intorno ad un asse orizzontale e spostabile con una mano dalla posizione sollevata rappresentata nella figura 2 alla posizione abbassata illustrata nella figura 3 per comandare il corrispondente spostamento della catena 7 dalla posizione sollevata sostanzialmente verticale rappresentata nelle figure 1, 2 e 4 alla posizione abbassata di taglio rappresentata nella figura 3, in cui essa si estende trasversalmente al di sopra della culla 6, 13.
L’accesso al manubrio 15 è consentito solo nella posizione abbassata del riparo 9 e la sua rotazione verso il basso, per effetto della quale anche la pinza di bloccaggio 8 viene fatta ruotare in presa contro il tronco, è consentita soltanto nel caso in cui lo spintore 11 sia nella posizione arretrata. A tale effetto è prevista una leva oscillante di arresto 16, cooperante con un riscontro 17 del manubrio 15, la quale è disattiva nella condizione arretrata dello spintore 11 e viene ruotata in posizione di blocco contro il riscontro 17 non appena lo spintore 11 viene fatto avanzare, nel modo rappresentato in dettaglio nella figura 5 rispettivamente con linea a tratti e con linea continua.
Riferendosi ora in maggiore dettaglio alle figure 6 a 8 il gruppo di comando della sezione di taglio 4 include inoltre una leva 18 portata da un sostegno 19 disposto posteriormente alla culla 6 e girevole intorno ad un asse verticale per comandare l'attivazione della catena 7 attraverso il circuito idraulico che verrà qui in seguito descritto. Per operare il taglio la leva 18 deve essere tirata con l'altra mano dell'operatore, cioè quella che non opera sul manubrio 15, ed il suo rilascio provoca l'immediata disattivazione della catena 7.
La catena 7 è azionata da un motore idraulico 20 attraverso il circuito idraulico schematizzato nella figura 9: un motore elettrico 21 (oppure una diversa sorgente di potenza) aziona una pompa 22 la quale a sua volta aziona il motore idraulico 20 attraverso una prima valvola a spola 23 comandata dalla leva 18, ed una seconda valvola a spola 24 azionata indirettamente da parte del manubrio o impugnatura 15. Tale azionamento è realizzato tramite una leva a rullo 25 cooperante con una staffa 26 nel modo illustrato nelle figure 6 a 8: nella posizione sollevata del manubrio 15 la leva a rullo 25 trattiene la staffa 26 in posizione sollevata contro un fermo 27 che trattiene la spola della valvola 24 in una posizione tale per cui l'azionamento della leva 18 è inibito. Pertanto risulta impossibile senza azionare il motore 20 della catena 7. Allorché il manubrio 15 viene abbassato fino ad un punto prestabilito la leva a rullo 25 ruota liberando la staffa 26, per cui il cassetto della valvola 24 si sposta liberando lo spostamento della leva 18 la quale quindi, se azionata, apre il passaggio del fluido idraulico verso il motore 20, azionando in tal modo la catena 7. Il rilascio della leva 18 provoca l'immediato arresto della catena 7, tramite la valvola 23, così come il rilascio del manubrio 15 provoca lo spostamento del flusso idraulico della valvola 24 in condizione di contrasto contro l’azionamento della leva 18 generando l'arresto della catena 7, oltre al suo ritorno nella posizione sollevata.
Con 28 è indicato un dispositivo idraulico (non rappresentato nello schema della figura 9) inserito in un circuito di lubrificazione 33 della catena 7 durante il taglio: tale dispositivo include uno stantuffo ed un rubinetto 29 per l'eventuale chiusura del circuito di lubrificazione in caso di necessità: qualora il rubinetto 29 venga chiuso lo stantuffo del dispositivo 28 è bloccato sotto pressione e trattiene la staffa 26 in posizione sollevata anche nel caso in cui il manubrio 15 venga ruotato verso il basso, così da mantenere la valvola 24 in posizione di contrasto al comando della leva 18 inibendo in tal modo il funzionamento del motore idraulico 20, e quindi della catena 7, in mancanza di lubrificazione.
Ritornando alla figura 9, il circuito idraulico include inoltre una terza valvola a spola 30 per l'azionamento di un attuatore idraulico lineare 32 che comanda gli spostamenti di avanzamento e arretramento dello spintore 11. La valvola a spola 30 è comandata da un secondo gruppo di comando, anch’esso portato dal sostegno 19, costituito da una doppia leva 31, 31 il cui azionamento richiede anch'esso la presenza simultanea di entrambe le mani dell'operatore. La disposizione è tale per cui le due leve 31, 31 devono essere tirate per comandare l'avanzamento dello spintore 11 e spinte per comandare il suo arretramento.
Apparirà evidente della descrizione che precede che la macchina taglia-spaccalegna secondo l'invenzione presenta una configurazione del tutto idonea al taglio e/o allo spacco di legname anche irregolare, consentendo all'operatore di intervenire a sua discrezione per posizionare o riposizionare i pezzi sottoposti al taglio e/o allo spacco in caso di necessità. Qualunque intervento, operato anche con una sola mano dell'operatore, produrrà immediatamente l'arresto della sezione di taglio e/o della sezione di spacco, così da garantire la massima sicurezza ed incolumità per l'operatore.
Naturalmente i particolari di costruzione e le forme di realizzazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto descritto ed illustrato, senza per questo uscire dall'ambito della presente invenzione così come definita nelle rivendicazioni che seguono.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina taglia-spaccalegna includente una struttura portante (1), una sezione di taglio (4) formata da una culla orizzontale (6, 13) per il supporto di tronchi e da una lama motorizzata (7) spostabile trasversalmente alla culla (6, 13) fra una posizione sollevata inoperativa ed una posizione abbassata di taglio, una sezione di spacco (5) disposta a valle della sezione di taglio (4) ed includente un cuneo di spacco (10) e uno spintore (11) mobile orizzontalmente fra una posizione arretrata ed una posizione avanzata rispetto al cuneo di spacco (10), primi mezzi di comando (15, 18) per operare l'abbassamento della lama di taglio (7) e la sua attivazione e secondi mezzi di comando (31, 31) per operare l'avanzamento e l'arretramento dello spintore (11), caratterizzata dal fatto che la sezione di taglio (4) e la sezione di spacco (5) sono entrambe aperte verso l’esterno e direttamente accessibili da parte di un operatore e dal fatto che sia detti primi mezzi di comando (15, 18) sia detti secondi mezzi di comando (31, 31) richiedono l'azionamento simultaneo di entrambe le mani dell'operatore.
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che i primi mezzi di comando comprendono una manubrio o impugnatura (15) girevole intorno ad un asse orizzontale a partire da una posizione normalmente sollevata ed il cui spostamento verso il basso opera l'oscillazione della lama (7) dalla posizione sollevata inoperativa alla posizione abbassata di taglio, ed una leva (18) il cui azionamento continuativo attiva la lama di taglio (7), mezzi di inibizione (24-27) essendo previsti per rendere inoperativa detta leva (18), anche se azionata, prima che detto manubrio (15) venga ruotato verso il basso di un’entità prestabilita.
  3. 3. Macchina secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che comprende un circuito idraulico associato alla leva (18) ed includente un motore idraulico (20) per l'azionamento della lama (7), una prima valvola a spola (23) per attivare e disattivare il motore idraulico (20), ed una seconda valvola a spola (24) per inibire o rispettivamente consentire l'azionamento di detto motore idraulico (20) in funzione della posizione di detto manubrio (15).
  4. 4. Macchina secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che comprende inoltre un circuito di lubrificazione (33) della lama di taglio (7) e mezzi di disinserimento (29) di detto circuito di lubrificazione (33) operativamente associati ad un dispositivo di interdizione (28) cooperante con detti mezzi di inibizione (24-27) per impedire l'azionamento di detto motore idraulico (20) quando detto circuito di lubrificazione (33) è disinserito.
  5. 5. Macchina secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detto circuito idraulico comprende inoltre una terza valvola a spola (30) operativamente associata ad un attuatore lineare (32) per l'azionamento di detto spintore (11), e dal fatto che detti secondi mezzi di comando includono una doppia leva (31, 31) il cui spostamento operato da entrambe le mani dell'operatore comanda detta terza valvola a spola (30).
  6. 6. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 2 a 5, caratterizzata dal fatto che include un dispositivo di blocco (16, 17) per impedire la rotazione verso il basso di detto manubrio (15) durante i movimenti di detto spintore (11).
  7. 7. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 2 a 6, caratterizzata dal fatto che include inoltre una pinza di blocco (8) del tronco disposto sulla culla (6, 13) della sezione di taglio (4), detta pinza di blocco (8) essendo azionata da detto manubrio (15).
  8. 8. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 2 a 7, caratterizzata dal fatto che include inoltre una copertura di riparo (9) della lama di taglio (7) spostabile fra una posizione sollevata ed una posizione abbassata, detto manubrio (15) non essendo azionabile quando detta copertura di riparo (9) è in posizione sollevata.
  9. 9. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la culla (6, 13) della sezione di taglio (4) presenta una paratia (14) spostabile fra una posizione abbassata di comunicazione fra detta culla (6, 13) e la sezione di spacco (5) ed una posizione sollevata in cui tale comunicazione è occlusa.
  10. 10. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la lama (7) è del tipo a catena e barra di guida per motosega.
  11. 11. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che è configurata per consentire il taglio e lo spacco di pezzi di legno di lunghezza variabile da circa 20 cm. a 105 cm. senza vincoli.
IT000886A 2013-10-31 2013-10-31 Macchina taglia-spaccalegna con doppi comandi ITTO20130886A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000886A ITTO20130886A1 (it) 2013-10-31 2013-10-31 Macchina taglia-spaccalegna con doppi comandi
PCT/IB2014/065593 WO2015063663A1 (en) 2013-10-31 2014-10-24 Wood cutting and splitting machine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000886A ITTO20130886A1 (it) 2013-10-31 2013-10-31 Macchina taglia-spaccalegna con doppi comandi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20130886A1 true ITTO20130886A1 (it) 2015-05-01

Family

ID=49684003

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000886A ITTO20130886A1 (it) 2013-10-31 2013-10-31 Macchina taglia-spaccalegna con doppi comandi

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITTO20130886A1 (it)
WO (1) WO2015063663A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN109176731A (zh) * 2018-09-10 2019-01-11 厉承迪 联合锯木劈木一体机

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4653556A (en) * 1986-03-03 1987-03-31 Provolt Monte B Log splitting machine
EP0519150A1 (fr) * 1991-06-21 1992-12-23 Andrea Ricca Dispositif de commande pour fendeuses à bois oléodynamiques
EP1852228A2 (en) * 2006-04-24 2007-11-07 Ricca Andrea & C. S.n.c. Wood-cutting and log-splitting machine
DE102007003945B3 (de) * 2007-01-26 2008-10-02 Metabowerke Gmbh Brennholzsäge- und Brennholzspaltvorrichtung sowie Verfahren zum Sägen und Spalten von Baumstämmen
US20090178521A1 (en) * 2008-01-15 2009-07-16 Hoshor Steven T Method and appartus for sawing lineal material to length
DE202011001470U1 (de) * 2011-01-13 2011-03-24 Gähler, Franziska Vorrichtung zum Schneiden von Baumaterialien

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4284112A (en) * 1977-12-14 1981-08-18 Hoskin Charles E Automatic wood cutting and splitting machine
GB8908633D0 (en) * 1989-04-17 1989-06-01 Electrolux Northern Safety control device
US4936362A (en) * 1989-08-02 1990-06-26 Multitek, Inc. Firewood clean out apparatus

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4653556A (en) * 1986-03-03 1987-03-31 Provolt Monte B Log splitting machine
EP0519150A1 (fr) * 1991-06-21 1992-12-23 Andrea Ricca Dispositif de commande pour fendeuses à bois oléodynamiques
EP1852228A2 (en) * 2006-04-24 2007-11-07 Ricca Andrea & C. S.n.c. Wood-cutting and log-splitting machine
DE102007003945B3 (de) * 2007-01-26 2008-10-02 Metabowerke Gmbh Brennholzsäge- und Brennholzspaltvorrichtung sowie Verfahren zum Sägen und Spalten von Baumstämmen
US20090178521A1 (en) * 2008-01-15 2009-07-16 Hoshor Steven T Method and appartus for sawing lineal material to length
DE202011001470U1 (de) * 2011-01-13 2011-03-24 Gähler, Franziska Vorrichtung zum Schneiden von Baumaterialien

Also Published As

Publication number Publication date
WO2015063663A1 (en) 2015-05-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US2882941A (en) Apparatus for felling trees and producing logs from the trunks
US20100192385A1 (en) Sniper Pole Shear
EP1992461B1 (de) Wippsägevorichtung
CN110180108B (zh) 一种可推动式隔离带初步成型应急用森林防火车
EP2228172A2 (de) Kettenschutz für Motorkettensägen
ITTO20130886A1 (it) Macchina taglia-spaccalegna con doppi comandi
NO143322B (no) Anordning ved manoevreringsplass for en operatoer
KR101143362B1 (ko) 육류절단장치의 슬라이드 겸용 오픈형 테이블구조
DK3012076T3 (en) Wood splitter
US20180125007A1 (en) Head for harvesting of trees and vehicle provided with the improved head
US2232416A (en) Pole planing machine
DE102007005206B3 (de) Sägevorrichtung
CN109368350A (zh) 一种保护膜拉伸装置
CN206733353U (zh) 一种手握切割机
EP1529611A1 (de) Schneidevorrichtung für Holz
EP3623125A1 (en) Trunk sawing machine
AT11871U1 (de) Wippenkreissäge
US4297928A (en) Guard for sawing machines
ITUD20130121A1 (it) Macchinario e procedimento per la lavorazione di tronchi, ramaglie o simili
EP1547737B1 (de) Kreissäge
MA38940A1 (fr) Poste périphérique de commande de dispositifs de terrain ferroviaires, pourvu de moyens pour faciliter l'extraction des modules de commande
DE3406098A1 (de) Elektrische handrohrsaege
CN220636159U (zh) 一种具有防护机构的铜合金线切割设备
CN209268089U (zh) 一种新型高电压作业剪
EP3424656A1 (de) Schutzabdeckung für eine säge und damit ausgestattete säge