ITTO20110360A1 - Cuscinetto a corpi volventi - Google Patents
Cuscinetto a corpi volventi Download PDFInfo
- Publication number
- ITTO20110360A1 ITTO20110360A1 IT000360A ITTO20110360A ITTO20110360A1 IT TO20110360 A1 ITTO20110360 A1 IT TO20110360A1 IT 000360 A IT000360 A IT 000360A IT TO20110360 A ITTO20110360 A IT TO20110360A IT TO20110360 A1 ITTO20110360 A1 IT TO20110360A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- annular
- radially
- ring
- outer ring
- bearing
- Prior art date
Links
- 238000005096 rolling process Methods 0.000 claims description 18
- 238000007789 sealing Methods 0.000 claims description 6
- 230000014759 maintenance of location Effects 0.000 claims description 3
- 230000000295 complement effect Effects 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16C—SHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
- F16C35/00—Rigid support of bearing units; Housings, e.g. caps, covers
- F16C35/04—Rigid support of bearing units; Housings, e.g. caps, covers in the case of ball or roller bearings
- F16C35/06—Mounting or dismounting of ball or roller bearings; Fixing them onto shaft or in housing
- F16C35/067—Fixing them in a housing
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16C—SHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
- F16C33/00—Parts of bearings; Special methods for making bearings or parts thereof
- F16C33/72—Sealings
- F16C33/76—Sealings of ball or roller bearings
- F16C33/78—Sealings of ball or roller bearings with a diaphragm, disc, or ring, with or without resilient members
- F16C33/7869—Sealings of ball or roller bearings with a diaphragm, disc, or ring, with or without resilient members mounted with a cylindrical portion to the inner surface of the outer race and having a radial portion extending inward
- F16C33/7879—Sealings of ball or roller bearings with a diaphragm, disc, or ring, with or without resilient members mounted with a cylindrical portion to the inner surface of the outer race and having a radial portion extending inward with a further sealing ring
- F16C33/7883—Sealings of ball or roller bearings with a diaphragm, disc, or ring, with or without resilient members mounted with a cylindrical portion to the inner surface of the outer race and having a radial portion extending inward with a further sealing ring mounted to the inner race and of generally L-shape, the two sealing rings defining a sealing with box-shaped cross-section
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16C—SHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
- F16C19/00—Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement
- F16C19/49—Bearings with both balls and rollers
- F16C19/492—Bearings with both balls and rollers with two or more rows with angular contact
- F16C19/495—Bearings with both balls and rollers with two or more rows with angular contact with two rows
- F16C19/497—Bearings with both balls and rollers with two or more rows with angular contact with two rows in O-arrangement
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16C—SHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
- F16C2226/00—Joining parts; Fastening; Assembling or mounting parts
- F16C2226/50—Positive connections
- F16C2226/60—Positive connections with threaded parts, e.g. bolt and nut connections
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16C—SHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
- F16C2361/00—Apparatus or articles in engineering in general
- F16C2361/61—Toothed gear systems, e.g. support of pinion shafts
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Rolling Contact Bearings (AREA)
Description
Descrizione a corredo di una domanda di brevetto per invenzione industriale dal titolo: CUSCINETTO A CORPI VOLVENTI
DESCRIZIONE
La presente invenzione à ̈ relativa ad un cuscinetto a corpi volventi.
In particolare, la presente invenzione à ̈ relativa ad un cuscinetto a corpi volventi per unità meccaniche, quali, ad esempio, unità pignone, cui la descrizione che segue farà esplicito riferimento senza per questo perdere in generalità .
Le unità pignone di tipo comunemente noto comprendono un albero ed un pignone solidale o di pezzo all’albero, e sono supportate girevoli all’interno di una rispettiva sede cilindrica predisposta in un telaio dell’unità pignone mediante l’interposizione di un cuscinetto a corpi volventi, il quale comprende un anello radialmente interno atto ad essere impegnato dall’albero, un anello radialmente esterno atto ad essere inserito con interferenza radiale nella sede cilindrica, una pluralità di corpi volventi interposti tra i due anelli per permettere la rotazione dell’anello radialmente interno rispetto all’anello radialmente esterno, ed un elemento di bloccaggio assiale atto ad essere avvitato al telaio per bloccare assialmente l’anello radialmente esterno all’interno dell’alloggiamento.
Di norma, l’elemento di bloccaggio assiale à ̈ definito da un coperchio anulare, che può essere alternativamente accoppiato al cuscinetto dopo il montaggio del cuscinetto all’interno della sede cilindrica, ovvero posto in battuta assiale sia all’anello radialmente esterno che al telaio prima del suo fissaggio al telaio stesso, oppure può essere accoppiato direttamente al cuscinetto prima di tale montaggio. Nel primo caso, il coperchio anulare di bloccaggio risulta essere un elemento supplementare e distinto dal cuscinetto e le cui caratteristiche geometriche debbono solo rispondere alla necessità di definire una spalla esterna alla sede centrale per evitare lo sfilamento del cuscinetto dalla sede centrale stessa.
Nel secondo caso, invece, il coperchio anulare di bloccaggio rappresenta un elemento complementare al cuscinetto in quanto viene montato su di un ribassamento anulare frontale ricavato nell’anello radialmente esterno e viene posto assialmente a ridosso di una spalla delimitante il ribassamento anulare frontale.
Se il primo tipo di coperchio anulare di bloccaggio presenta l’inconveniente di dover essere montato durante l’assemblaggio dell’unità pignone allungando, così, i tempi ciclo di montaggio dell’unità pignone medesima, il secondo tipo di montaggio, pur essendo esente da questo inconveniente, ne comporta però alcuni altri che emergono soprattutto durante il trasporto del cuscinetto. Infatti, il coperchio anulare di montaggio, dopo essere stato disposto sul ribassamento anulare frontale dell’anello radialmente esterno, tende a disaccoppiarsi dal cuscinetto a seguito delle vibrazioni del trasporto vanificando, pertanto, i vantaggi di tale preassemblaggio.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di realizzare un cuscinetto a corpi volventi, il quale sia esente dagli inconvenienti sopra descritti.
Secondo la presente invenzione viene realizzato un cuscinetto a corpi volventi avente le caratteristiche enunciate nelle rivendicazioni annesse.
L’invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 Ã ̈ una vista in sezione assiale verticale di una preferita forma di attuazione del cuscinetto a corpi volventi della presente invenzione; e
- la figura 2 Ã ̈ una vista in sezione assiale verticale ed in scala ingrandita del cuscinetto a corpi volventi della figura 1.
Con riferimento alla figura 1, con 1 Ã ̈ indicato nel suo complesso un cuscinetto a corpi volventi.
Il cuscinetto 1 presenta un asse A di rotazione e comprende:
- un anello 2 interno coassiale all’asse A ed atto ad essere impegnato da un albero di una unità pignone (non illustrata),
- un anello 3 esterno disposto radialmente all’esterno dell’anello 2 interno rispetto all’asse A ed atto ad essere inserito in una sede 4 cilindrica predisposta in un telaio 5 ed a ridosso di uno spallamento 5a interno alla sede 4 stessa, ed - una pluralità di corpi 6 volventi interposti tra i due anelli 2 e 3 per permettere la rotazione dell’anello 2 interno rispetto all’anello 3 esterno. Nell’esempio di attuazione illustrato l’anello 2 interno à ̈ composto di due semi-anelli assialmente affiancati tra loro, ed i corpi 6 volventi sono distribuiti su due corone 7 distribuite attorno all’asse A per rotolare all’interno di rispettive piste 8 di rotolamento assialmente separate tra loro e ricavate sia all’esterno dell’anello 2 interno ed all’interno dell’anello 3 esterno, e sono preferibilmente definiti da corpi volventi conici per quanto riguarda la corona 7 più interna, ovvero la corona lato pignone, e da corpi volventi sferici per quanto riguarda la corona 7 più esterna, ovvero la corona lato albero.
Il cuscinetto 1 comprende, inoltre, un elemento 10 di bloccaggio assiale, il quale à ̈ montato in una sede 11 di montaggio ricavata nell’anello 3 esterno, ed à ̈ atto ad essere fissato al telaio 5 per bloccare assialmente l’anello esterno 3 all’interno della sede 4 cilindrica cooperando con lo spallamento 5a. In particolare, la sede 11 à ̈ definita da un ribassamento anulare laterale, il quale à ̈ ricavato a partire da una superficie 3s cilindrica esterna dell’anello 3 esterno e si estende assialmente all’interno dell’anello 3 esterno a partire da una superficie 3b anulare laterale dell’anello 3 esterno stesso. Inoltre, la sede 11 à ̈ radialmente delimitata verso l’esterno da una superficie 12 cilindrica, à ̈ assialmente delimitato verso il lato telaio da una spalla 13 contro la quale l’elemento 10 di bloccaggio à ̈ disposto in battuta assiale, e si estende lungo la superficie 3s per una profondità assiale di dimensioni sostanzialmente pari ad uno spessore assiale dell’elemento 10 stesso.
Nell’esempio di attuazione illustrato nella figura 1 e, in dettaglio, nella figura 2, l’elemento 10 di bloccaggio à ̈ definito da un coperchio anulare delimitato internamente da una superficie 13a cilindrica di diametro interno di dimensioni sostanzialmente pari alle dimensioni di un diametro esterno della sede 11 di montaggio, ed esternamente da una superficie 13b cilindrica di diametro esterno di dimensioni maggiori alle dimensioni del diametro interno della superficie 13a. Stante questo dimensionamento, l’elemento 10 di bloccaggio o coperchio 10 può essere montato nella sede 11 senza essere forzato e, pertanto, senza che la sua presenza possa portare tensioni e deformazioni non ammissibili ed indesiderate nel cuscinetto 1.
Il coperchio 10 à ̈ atto ad essere disposto in battuta assiale contro una superficie 4a frontale che delimita un imbocco della sede 4, e, nella corona delimitata dalle due superficie 13a e 13b, à ̈ provvisto, inoltre, di almeno un foro 14 passante per l’inserimento di una rispettiva vite 15 atta ad essere avvitata nel telaio 5 per fissare il coperchio 10 al telaio 5 stesso e contro la superficie 4a. Qualora le circostanze lo richiedessero, il coperchio 10 potrebbe essere provvisto di due o tre fori 14 per altrettanti viti 15. Il coperchio 10 à ̈ ulteriormente provvisto di un ulteriore foro 16 passante di centraggio disposto in posizione diametralmente opposta al foro 14.
Il cuscinetto 1 comprende, infine, un dispositivo 30 di tenuta, il quale à ̈ disposto all’interno di una finestra 31 anulare definita dall’anello 2 interno e dall’anello 3 esterno, e comprende uno schermo 32 sagomato, in una sezione assiale, ad “L†e calettato sull’anello 2, ed un ulteriore schermo 33 sagomato, il quale à ̈ montato nell’anello 3 esterno in posizione affacciata allo schermo 32 e comprende:
- una porzione 34 cilindrica calettata internamente all’anello 3 esterno;
- una porzione flangiata 35 estendentesi dalla porzione 34 verso l’asse A e trasversalmente all’asse A; ed
- un labbro 36 di tenuta integrale con la porzione flangiata 35 e disposto in contatto strisciante con lo schermo 32.
Lo schermo 33 comprende, inoltre, una appendice 37 anulare, la quale à ̈ disposta in battuta assiale contro la superficie 3b anulare laterale dell’anello 3 esterno ed à ̈ connessa alla porzione 34 cilindrica assialmente da banda opposta della porzione flangiata 35.
L’appendice 37 anulare à ̈ radialmente delimitata verso l’esterno da un bordo 38 anulare libero di diametro esterno di dimensioni superiori alle dimensioni di un diametro interno del coperchio 10 e si estende radialmente oltre la superficie 12 cilindrica che delimita la sede 11.
L’appendice 37 anulare interferisce radialmente con il coperchio 10, ovvero si sovrappone in senso radiale al coperchio 10, e definisce un elemento di ritenzione assiale del coperchio 10 all’interno della sede 11. Infatti, una volta che il coperchio 10 à ̈ stato montato nella sede 11 a ridosso dello spallamento 5a e che il dispositivo 30 di tenuta à ̈ stato disposto all’interno della finestra 31 anulare tra gli anelli 2 e 3, l’appendice 37 si posiziona contemporaneamente a ridosso sia della superficie 3b, sia del coperchio 10 impedendo al coperchio 10 di uscire dalla sede 11.
Siccome l’appendice 37 serve ad impedire lo smontaggio del coperchio 10 dalla sede 11 durante il trasporto del cuscinetto 1 non à ̈ strettamente necessario che sia effettivamente in battuta con il coperchio 10, mentre risulta necessario che sia in battuta contro la superficie 3b poiché tale reciproco posizionamento determina anche il posizionamento assiale del dispositivo 30.
Tuttavia, onde avvicinare maggiormente l’appendice 37 al coperchio 10 ed irrigidire la struttura dell’appendice 37 stessa, quest’ultima può essere dotata di una nervatura 39 di irrigidimento, la quale interessa sostanzialmente tutta una porzione libera dell’appendice 37, ovvero una porzione che si estende radialmente oltre la superficie 11, ed à ̈ sagomata in modo tale da definire una rientranza dell’appendice 37 verso la sede 11.
Si intende che l’invenzione non à ̈ limitata alla forma di realizzazione qui descritta ed illustrata, che à ̈ da considerarsi come esempio di attuazione del ad un cuscinetto a corpi volventi, che à ̈ invece suscettibile di ulteriori modifiche relative a forme e disposizioni di parti, dettagli costruttivi e di montaggio.
Claims (7)
- RIVENDICAZIONI 1. Cuscinetto (1) a corpi volventi comprendente un anello (2) radialmente interno atto ad essere impegnato da un albero di una unità pignone, un anello (3) radialmente esterno atto ad essere inserito in una sede (4) cilindrica predisposta in un telaio (5), una pluralità di corpi volventi (6) interposti tra i due anelli (2, 3) per permettere la rotazione dell’anello radialmente interno rispetto all’anello radialmente esterno (3), ed un elemento di bloccaggio (10) assiale montato su di un ribassamento anulare laterale ricavato nell’anello radialmente esterno (3), ed atto ad essere avvitato al telaio (5) per bloccare assialmente l’anello radialmente esterno (3) all’interno della sede (4) cilindrica; il cuscinetto (1) essendo caratterizzato dal fatto di comprende mezzi di ritenzione assiale (37), i quali sono associati all’anello radialmente esterno (3) ed interferiscono radialmente con l’elemento di bloccaggio (10) per assicurare l’elemento di bloccaggio (10) stesso all’interno del ribassamento (11) anulare.
- 2. Cuscinetto secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere un elemento di tenuta (30) disposto all’interno di una finestra (31) anulare definita dall’anello radialmente interno (2) e dall’anello radialmente esterno (3) e comprendente uno schermo sagomato (33) montato nell’anello radialmente esterno (3); lo schermo sagomato (33) essendo provvisto di una appendice (37) anulare definente i detti mezzi di ritenzione assiale (37).
- 3. Cuscinetto secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che l’appendice anulare (37) à ̈ radialmente delimitata verso l’esterno da un bordo (38) anulare libero di diametro esterno di dimensioni superiori alle dimensioni di un diametro interno dell’elemento di bloccaggio (10) assiale.
- 4. Cuscinetto secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che l’elemento di tenuta (30) comprende un labbro (36) di tenuta integrale con una porzione flangiata (35) dello schermo sagomato (33).
- 5. Cuscinetto secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che lo schermo sagomato (33) comprende una porzione cilindrica (34) calettata internamente all’anello radialmente esterno (3) e connessa da un lato con l’appendice anulare (37) e da un lato assialmente opposto alla porzione flangiata (35).
- 6. Cuscinetto secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che l’appendice anulare (37) à ̈ assialmente disposta a ridosso di una superficie anulare (3b) frontale dell’anello radialmente esterno (3).
- 7. Cuscinetto secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che l’appendice anulare (37) à ̈ dotata di una nervatura (39) di irrigidimento.
Priority Applications (3)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000360A ITTO20110360A1 (it) | 2011-04-22 | 2011-04-22 | Cuscinetto a corpi volventi |
US13/444,347 US8668392B2 (en) | 2011-04-22 | 2012-04-11 | Rolling contact bearing |
EP12164811.7A EP2514984B1 (en) | 2011-04-22 | 2012-04-19 | A rolling contact bearing |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000360A ITTO20110360A1 (it) | 2011-04-22 | 2011-04-22 | Cuscinetto a corpi volventi |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITTO20110360A1 true ITTO20110360A1 (it) | 2012-10-23 |
Family
ID=44554207
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000360A ITTO20110360A1 (it) | 2011-04-22 | 2011-04-22 | Cuscinetto a corpi volventi |
Country Status (3)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US8668392B2 (it) |
EP (1) | EP2514984B1 (it) |
IT (1) | ITTO20110360A1 (it) |
Families Citing this family (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
ITTO20130719A1 (it) * | 2013-09-06 | 2015-03-07 | Skf Ab | Cuscinetto flangiato radiale a corpi volventi |
ITTO20130772A1 (it) * | 2013-09-25 | 2015-03-26 | Skf Ab | Cuscinetto flangiato radiale a corpi volventi |
DE102015207523B4 (de) * | 2015-04-24 | 2022-09-08 | Aktiebolaget Skf | Lageranordnung |
IT201700058071A1 (it) | 2017-05-29 | 2018-11-29 | Skf Ab | Gruppo cuscinetto mozzo-ruota |
Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US3767279A (en) * | 1971-12-09 | 1973-10-23 | Skf Ind Co | Flexible flange for bearings, preferably rolling bearings |
FR2209424A5 (it) * | 1972-11-30 | 1974-06-28 | Acousa Saxon Sa | |
DE19957709A1 (de) * | 1998-12-03 | 2000-06-08 | Skf Sverige Ab Goeteborg | Vorrichtung und Verfahren zum Erleichtern der Montage, Demontage und Handhabung eines Wälzlagers |
EP2020309A2 (en) * | 2007-08-02 | 2009-02-04 | JTEKT Corporation | Axle bearing assembly |
Family Cites Families (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US1908295A (en) * | 1930-05-27 | 1933-05-09 | Fafnir Bearing Co | Bearing |
US3506317A (en) * | 1968-09-20 | 1970-04-14 | Norma Fag Bearing Corp | Antifriction bearing |
IT1290993B1 (it) * | 1997-01-03 | 1998-12-14 | Skf Ind Spa | Sistema per il montaggio di un gruppo cuscinetto con mozzo ruota nel montante della sospensione di un autoveicolo |
US7374345B2 (en) * | 2003-10-28 | 2008-05-20 | Fag Kugelfischer Ag | System for securing a roller bearing in axial directions |
-
2011
- 2011-04-22 IT IT000360A patent/ITTO20110360A1/it unknown
-
2012
- 2012-04-11 US US13/444,347 patent/US8668392B2/en active Active
- 2012-04-19 EP EP12164811.7A patent/EP2514984B1/en active Active
Patent Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US3767279A (en) * | 1971-12-09 | 1973-10-23 | Skf Ind Co | Flexible flange for bearings, preferably rolling bearings |
FR2209424A5 (it) * | 1972-11-30 | 1974-06-28 | Acousa Saxon Sa | |
DE19957709A1 (de) * | 1998-12-03 | 2000-06-08 | Skf Sverige Ab Goeteborg | Vorrichtung und Verfahren zum Erleichtern der Montage, Demontage und Handhabung eines Wälzlagers |
EP2020309A2 (en) * | 2007-08-02 | 2009-02-04 | JTEKT Corporation | Axle bearing assembly |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
US20120269475A1 (en) | 2012-10-25 |
EP2514984B1 (en) | 2013-11-20 |
US8668392B2 (en) | 2014-03-11 |
EP2514984A1 (en) | 2012-10-24 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
MX2012001719A (es) | Protector de cojinete desviado como un sello de cojinete para un sistema de polea y metodo de montaje. | |
US9371900B2 (en) | Hollow strain wave gearing | |
JP5060066B2 (ja) | コンパクトな遊星歯車アセンブリ | |
JP5774691B2 (ja) | ユニット型波動歯車装置 | |
WO2011001474A1 (ja) | 非円形ベアリング、波動発生器および波動歯車装置 | |
ITTO20110360A1 (it) | Cuscinetto a corpi volventi | |
KR20140114743A (ko) | 파동기어장치 및 중공형 회전 액추에이터 | |
KR102302651B1 (ko) | 휨맞물림식 기어장치 | |
AU2016304974A1 (en) | Sealing structure for bearing | |
JP6359251B2 (ja) | アイドラプーリの支持装置 | |
IT202100029606A1 (it) | Unita’ cuscinetto con dispositivo di tenuta | |
ITTO20120605A1 (it) | Gruppo cuscinetto-mozzo con dispositivo di tenuta | |
ES2733606T3 (es) | Disposición con sistema FOFW | |
ITTO20100181A1 (it) | Cannotto costampabile con vasche di lavatrici | |
JP5061546B2 (ja) | 二輪車のホイール構造 | |
EP3109495A1 (en) | Roller bearing cage | |
JP6656755B2 (ja) | 扁平アクチュエータ | |
WO2008030470A3 (en) | Bearing isolator and conveyor roller | |
JP2014074451A (ja) | 中空波動歯車ユニット | |
JP2015206441A (ja) | 密封装置 | |
TWI571404B (zh) | 用於自行車之底托架組件及其軸承支撐部件 | |
JP2007309419A (ja) | 転がり軸受装置 | |
ITTO20090850A1 (it) | Gruppo mozzo ruota per ruote di veicoli | |
RU2541623C1 (ru) | Упругая опора ротора турбомашины | |
KR20220144074A (ko) | 드라이브 액슬의 부트 체결구조 |