ITTO20110147U1 - Postazione per il parcheggio di un motociclo o di un ciclo, ed area di parcheggio comprendente una pluralita' di tali postazioni - Google Patents

Postazione per il parcheggio di un motociclo o di un ciclo, ed area di parcheggio comprendente una pluralita' di tali postazioni

Info

Publication number
ITTO20110147U1
ITTO20110147U1 IT000147U ITTO20110147U ITTO20110147U1 IT TO20110147 U1 ITTO20110147 U1 IT TO20110147U1 IT 000147 U IT000147 U IT 000147U IT TO20110147 U ITTO20110147 U IT TO20110147U IT TO20110147 U1 ITTO20110147 U1 IT TO20110147U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
motorcycle
cabinet
parking
wheel
door
Prior art date
Application number
IT000147U
Other languages
English (en)
Inventor
Luca Lerda
Simone Spagnolo
Original Assignee
Blc S A S
Spagnolo Design S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Blc S A S, Spagnolo Design S R L filed Critical Blc S A S
Priority to IT000147U priority Critical patent/ITTO20110147U1/it
Priority to EP12823207.1A priority patent/EP2794388B1/en
Priority to ES12823207T priority patent/ES2751175T3/es
Priority to PCT/IB2012/057427 priority patent/WO2013093774A1/en
Publication of ITTO20110147U1 publication Critical patent/ITTO20110147U1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62HCYCLE STANDS; SUPPORTS OR HOLDERS FOR PARKING OR STORING CYCLES; APPLIANCES PREVENTING OR INDICATING UNAUTHORIZED USE OR THEFT OF CYCLES; LOCKS INTEGRAL WITH CYCLES; DEVICES FOR LEARNING TO RIDE CYCLES
    • B62H3/00Separate supports or holders for parking or storing cycles
    • B62H3/04Separate supports or holders for parking or storing cycles involving forked supports of brackets for holding a wheel
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F17/00Coin-freed apparatus for hiring articles; Coin-freed facilities or services
    • G07F17/10Coin-freed apparatus for hiring articles; Coin-freed facilities or services for means for safe-keeping of property, left temporarily, e.g. by fastening the property
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62HCYCLE STANDS; SUPPORTS OR HOLDERS FOR PARKING OR STORING CYCLES; APPLIANCES PREVENTING OR INDICATING UNAUTHORIZED USE OR THEFT OF CYCLES; LOCKS INTEGRAL WITH CYCLES; DEVICES FOR LEARNING TO RIDE CYCLES
    • B62H3/00Separate supports or holders for parking or storing cycles
    • B62H2003/005Supports or holders associated with means for bike rental

Description

DESCRIZIONE del modello industriale di utilità dal titolo:
“Postazione per il parcheggio di un motociclo o di un ciclo, ed area di parcheggio comprendente una pluralità di tali postazioni”
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto una postazione per il parcheggio di motocicli, o, in versione dimensionalmente ridotta, per il parcheggio di biciclette, ed un’area attrezzata comprendente una pluralità di tali postazioni.
Un inconveniente spesso lamentato dai motociclisti, soprattutto da coloro che viaggiano per turismo con motociclette di grossa cilindrata, è costituito dalla impossibilità di lasciare in luogo custodito e sicuro, una volta raggiunta la meta del viaggio, non solo la motocicletta, ma anche i bagagli in essa contenuti, i caschi e l’equipaggiamento spesso ingombrante e pesante (come ad esempio le protezioni paraschiena e le giacche tecniche) indossato durante il viaggio. Il valore totale di tutti i suddetti effetti può essere considerevole e questo induce spesso il motociclista a portarli con sé, dal momento che l'eventuale bauletto o il vano sotto sella della motocicletta non offrono una sufficiente sicurezza contro l’effrazione e hanno una capacità relativamente limitata. Ciò si traduce in un disagio per il motociclista quando questi si trova a visitare a piedi il luogo raggiunto alla fine del suo viaggio. La conseguenza è che spesso il motociclista riduce al minimo la durata della sosta e della visita, con un danno economico per l’economia turistica dei luoghi visitati. Situazione analoga si presenta nelle aree di sosta e di ristoro lungo strade ed autostrade dove, per paura di furti, i motociclisti preferiscono consumare uno spuntino presso il loro mezzo, anziché usufruire del ristorante interno all'area di servizio. Lo stesso problema si presenta in città per gli utilizzatori di scooter, che trovano faticoso passeggiare nel centro-storico o all’interno di centri commerciali portandosi appresso casco ed accessori pesanti. Questo porta anche all’ulteriore inconveniente che i motociclisti che si spostano entro una città o centro abitato spesso preferiscono non indossare abbigliamento protettivo adeguato, prova ne è che tutte le statistiche individuano i centri urbani come i luoghi con maggior numero di incidenti e danni gravi agli utilizzatori di motociclette e scooter.
Lo scopo del trovato è quello di proporre una soluzione nuova, semplice e funzionale, ai problemi sopra esposti.
Costituisce in particolare uno scopo del trovato consentire la realizzazione di parcheggi urbani con postazioni adeguate per il ricovero dell'abbigliamento tecnico dei motociclisti, così da favorire ed incentivare l'uso di tale abbigliamento e di mezzi di protezione salvavita come il paraschiena.
Costituisce un ulteriore scopo del trovato proporre postazioni di parcheggio che consentano al motociclista di ancorare al suolo la motocicletta e di ricoverare i caschi e l'abbigliamento in modo sicuro ed allarmato, anche in spazi molto ridotti, che risulterebbero invece inaccessibili alle auto.
Un ulteriore scopo è quello di proporre una soluzione che consenta anche di prevedere un attacco per l'alimentazione elettrica da utilizzare per la ricarica delle batterie di motocicli e cicli a trazione elettrica.
In vista di raggiungere tale scopo, il trovato ha per oggetto una postazione per il parcheggio di motocicli o, in versione dimensionalmente ridotta, di biciclette, comprendente:
- una struttura fissa destinata ad essere ancorata al suolo in un'area predisposta per il parcheggio,
- un armadio porta-oggetti connesso rigidamente alla struttura fissa e avente uno sportello di accesso ad uno spazio porta-oggetti,
- una struttura atta ad accogliere una ruota, o altra parte, del motociclo, e collegata a detta struttura fissa, e
- mezzi di ancoraggio per assicurare la ruota, o altra parte, del motociclo alla suddetta struttura che la accoglie, e per bloccare lo sportello dell'armadio nella sua posizione chiusa.
L’armadio può essere dotato di un suo proprio sistema elettronico di sicurezza anti-effrazione.
Il trovato ha anche per oggetto un’area di parcheggio comprendente una pluralità di postazioni di parcheggio del tipo sopra indicato.
Come ben si comprende, il presente trovato risulta di interesse diretto per gli utilizzatori di motociclette e biciclette, in quanto dà loro modo di risolvere i problemi che sono stati menzionati all’inizio di questa descrizione, ma è altresì di interesse indiretto per le amministrazioni pubbliche, che possono incentivare l’industria turistica nei luoghi di loro giurisdizione, attraverso la predisposizione di aree attrezzate con postazioni di parcheggio secondo il trovato, così da permettere ai motociclisti in visita di lasciare tranquillamente la loro motocicletta ancorata in luogo sicuro e i loro effetti personali, indumenti, caschi e quant’altro, altrettanto protetti entro il suddetto armadio facente parte della postazione di parcheggio. Si potranno prevedere aree di parcheggio con ingresso a pagamento, oppure le postazioni del trovato potranno ad esempio essere realizzate ove già sono previste zone di sosta a pagamento, associando all’armadio di ciascuna postazione un parchimetro, o anche solo semplicemente una finestra in cui inserire, prima di chiudere l’armadio, il tagliando emesso da un parchimetro centralizzato (come previsto in Italia nelle zone cittadine delimitate da strisce blu).
Naturalmente la configurazione del dispositivo di ancoraggio può essere qualsiasi, secondo le specifiche esigenze di applicazione, fermo restando il principio di base del trovato. Ad esempio, si può prevedere un dispositivo a cavo o a catena (eventualmente provvisto di sistema di allarme antitaglio) avente una prima parte utilizzabile per assicurare la ruota del motociclo alla struttura che la accoglie ed una seconda parte configurata per fungere da elemento di bloccaggio dello sportello dell’armadio in posizione chiusa. Sempre ad esempio, tale seconda parte del dispositivo a cavo o a catena può essere costituita da un organo a chiavistello che viene impegnato, quando l’armadio è chiuso, attraverso una feritoia dello sportello dell’armadio ed attraverso una sede portata dalla struttura fissa dell’armadio e che può essere bloccato in tale posizione mediante un lucchetto od altro simile dispositivo di bloccaggio (ad esempio mediante il lucchetto antifurto normalmente utilizzato per bloccare un disco di freno della motocicletta).
Una volta avvenuto il bloccaggio del motociclo e la chiusura dell'armadio, il mezzo e il contenuto sono protetti meccanicamente, tramite il lucchetto.
SE si preferisce, si può inoltre prevedere una protezione elettronica, per mezzo di sensori anti taglio per il cavo/catena e anti-scasso per l'armadio.
Il trovato verrà descritto con riferimento ai disegni annessi, forniti a puro titolo di esempio non limitativo, in cui:
- la figura 1 è una vista prospettica di un esempio di attuazione del trovato, illustrato in una condizione inoperativa, in cui la struttura destinata ad accogliere la ruota della motocicletta è in posizione sollevata,
- la figura 2 é una vista prospettica del dispositivo della figura 1 in una condizione operativa in cui la struttura destinata ad accogliere la ruota della motocicletta è abbassata, per cui lo sportello dell’armadio può essere aperto al fine di riporre oggetti all’interno dell’armadio, - le figure 3, 4 sono due ulteriori viste prospettiche che illustrano due fasi successive delle operazione di ancoraggio della motocicletta alla postazione, e
la figura 4A mostra in scala ampliata un dettaglio della figura 4.
Con riferimento ai disegni annessi, il numero 1 indica nel suo insieme una postazione per il parcheggio di un motociclo, comprendente una struttura fissa di base 2 destinata ad essere ancorata al suolo in un'area predisposta per il parcheggio. Sulla struttura di base 2 é fissato un armadio, indicato nel suo insieme con il numero di riferimento 3, avente una struttura fissa 4, ad esempio costituita di lamiera metallica o qualsiasi altro materiale atto allo scopo, ed uno sportello 5, apribile per consentire l'accesso ad uno spazio interno 6 (figura 2), attrezzato con uno o più piani 7, ad esempio di lamiera metallica e presentanti fori di aerazione.
La struttura fissa 2 include una parte di base e, nel caso dell’esempio illustrato, un telaio tubolare metallico 8 che si estende lungo la parete posteriore dell'armadio 3 e poi sulla sua parete superiore, con una parte 8a.
Alla parte inferiore della struttura fissa 2 é collegata in modo articolato intorno ad un'asse orizzontale (non illustrato) una struttura 9 destinata ad accogliere la ruota R (o qualsiasi altra parte) del motociclo e che nell'esempio illustrato é costituita da un telaio tubolare.
Con riferimento alle figure 1 e 2, il telaio 9 é spostabile fra una condizione sollevata inoperativa, in cui mostrine 80,90 dei telai 8,9 sono giustapposte ed eventualmente bloccabili con un qualsiasi dispositivo adatto (particolarmente nel caso di postazione a pagamento, in cui a telaio 9 sollevato è impedito l’uso dell’armadio) ed una posizione abbassata operativa, in cui il telaio 9 é predisposto per ricevere la ruota R del motociclo (vedere le figure 3,4, ove per semplicità è stata illustrata la sola ruota R, senza il motociclo)..
Nella condizione operativa illustrata nella figura 2, l’armadio può essere aperto per riporre i propri effetti personali e di viaggio.
La figura 3 mostra la fase successiva, in cui la ruota R del motociclo é ricevuta nello spazio delimitato dal telaio 9. La ruota R viene assicurata al telaio 9 mediante un dispositivo di ancoraggio a cavo o a catena, del tipo indicato con 10. Nel caso dell’esempio illustrato, un’estremità del cavo 10 é permanentemente assicurata ad un primo passante 9a di uno dei rami del telaio 9, ma tale cavo può anche far parte integrale della postazione di parcheggio ed essere ancorato al telaio 9 in un qualunque altro modo. Il cavo 10 viene fatto passare attraverso i raggi o le razze della ruota R ed attraverso un secondo passante 9a del telaio 9 situata sul lato opposto della ruota. L’estremità del cavo 10 opposta a quella ancorata al telaio 9 termina con un organo a chiavistello 11 costituito da una piastra allungata, avente uno o due fori 12. L'organo a chiavistello 11 viene inserito, con lo sportello 5 in condizione chiusa, attraverso una feritoia 13 dello sportello 5 e quindi entro una sede 14 predisposta all'interno dell'armadio 3. L'armadio é inoltre preferibilmente provvisto al suo interno di un elemento a sfera a richiamo elastico (non illustrato) atto ad impegnare a scatto uno dei fori 12 quando l’organo 11 è inserito nella sede 14. Tale elemento ha la sola funzione di dare un riferimento sicuro della posizione inserita dell’organo 11, ma non impedisce una estrazione di tale organo 11 dalla sua sede 14. Nella condizione chiusa dello sportello, con l’organo 11 nella sua posizione inserita entro la feritoia 13 e la sede 14, una piastra 15 sporgente lateralmente dall’organo 11 risulta affiancata ad una piastra 16 fissata alla parte fissa dell’armadio (figura 2) e sporgente attraverso la feritoia 13 (figure 3,4A). Le piastre 15,16 fra loro affiancate hanno fori combacianti per l’impegno di un qualsiasi dispositivo a lucchetto, ad esempio il lucchetto anti-furto normalmente utilizzato per bloccare un disco freno della motocicletta.
Nel caso dell’esempio illustrato, la base 2 comprende una presa elettrica 2a utilizzabile per caricare la batteria di un motociclo o scooter a trazione elettrica.
Grazie alle caratteristiche sopra descritte, il dispositivo secondo il trovato consente all'utilizzatore di bloccare simultaneamente il motociclo in condizione assicurata alla struttura del dispositivo e lo sportello 5 dell'armadietto in condizione chiusa.
E’ possibile prevedere un sistema di allarme elettronico autoalimentato, dotato di sensori antiscasso applicati solidalmente alla struttura dell’armadio, nonché un dispositivo di allarme antitaglio per la catena od il cavo. Il sistema elettronico di protezione (opzionale) si avvale di una centralina elettronica alimentata a batteria a lunga durata, una sirena elettronica, un avvisatore lampeggiante a led per la segnalazione del tentativo di effrazione/scasso. Il sistema elettronico risulta sempre inserito in quanto tramite la taratura dei sensori è possibile discriminare l'apertura e l'utilizzo dell'armadio da un tentativo di effrazione. Il sistema può essere ampliato e integrato con un sistema di video-sorveglianza locale o remota, con registrazione di eventi.
Il trovato riguarda anche un'area attrezzata di parcheggio per motocicli , includente una schiera di dispositivi del tipo sopra illustrato, eventualmente dotati di un sistema di accesso a pagamento.
Il trovato può essere fornito in soluzioni modulari mobili per il posizionamento presso fiere o manifestazioni temporanee.
Come più volte sopra indicato, la soluzione qui illustrata rappresenta solamente un esempio fra le innumerevoli possibili forme di attuazione, fermo restando che il principio di base del trovato è quello di prevedere i seguenti componenti essenziali:
- una struttura fissa destinata ad essere ancorata al suolo in un'area predisposta per il parcheggio,
- un armadio porta-oggetti connesso rigidamente alla struttura fissa e avente uno sportello di accesso ad uno spazio porta-oggetti,
- una struttura atta ad accogliere una ruota, o altra parte, del motociclo, e collegata a detta struttura fissa, e
- mezzi di ancoraggio per assicurare la ruota, o altra parte, del motociclo alla suddetta struttura che la accoglie, e per bloccare lo sportello dell'armadio nella sua posizione chiusa.
La superficie esterna dell’armadio della postazione secondo il trovato è utilizzabile in tutto od in parte per apporvi messaggi pubblicitari, tramite pannelli o qualsiasi altra forma di supporto.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Postazione per il parcheggio di un motociclo, comprendente: - una struttura fissa (2) destinata ad essere ancorata al suolo in un'area predisposta per il parcheggio, - un armadio porta-oggetti (3) connesso rigidamente alla struttura fissa (2) e avente uno sportello (5) di accesso ad uno spazio porta-oggetti (6), - una struttura (9) atta ad accogliere una ruota (R), o altra parte, del motociclo, e collegata a detta struttura fissa (2), e - mezzi di ancoraggio (10) per assicurare la ruota (R), o altra parte, del motociclo alla suddetta struttura che la accoglie, e per bloccare lo sportello (5) dell'armadio (3) nella sua posizione chiusa.
  2. 2. Postazione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la struttura (9) atta ad accogliere una ruota (R), o altra parte, del motociclo, è spostabile fra una posizione in operativa, in cui impedisce l’apertura dello sportello (5) dell’armadio (3) ed una posizione operativa, pronta per accogliere la ruota (R).
  3. 3. Postazione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di ancoraggio comprendono un dispositivo a cavo o a catena (10) utilizzabile per assicurare la ruota (R) a detta struttura (9) che la accoglie e terminante con un organo a chiavistello per bloccare lo sportello (5) dell’armadio (3) nella posizione chiusa.
  4. 4. Area attrezzata di parcheggio, comprendente una pluralità di postazioni secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 3.
  5. 5. Postazione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la superficie esterna dell’armadio è utilizzata in tutto od in parte per messaggi pubblicitari. Il tutto sostanzialmente come descritto ed illustrato e per gli scopi specificati.
IT000147U 2011-12-21 2011-12-21 Postazione per il parcheggio di un motociclo o di un ciclo, ed area di parcheggio comprendente una pluralita' di tali postazioni ITTO20110147U1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000147U ITTO20110147U1 (it) 2011-12-21 2011-12-21 Postazione per il parcheggio di un motociclo o di un ciclo, ed area di parcheggio comprendente una pluralita' di tali postazioni
EP12823207.1A EP2794388B1 (en) 2011-12-21 2012-12-18 Stationing unit for parking a motorcycle or a bicycle, and parking area comprising a plurality of these units
ES12823207T ES2751175T3 (es) 2011-12-21 2012-12-18 Unidad de estacionamiento para aparcar una motocicleta o una bicicleta, y área de aparcamiento que comprende una pluralidad de estas unidades
PCT/IB2012/057427 WO2013093774A1 (en) 2011-12-21 2012-12-18 Stationing unit for parking a motorcycle or a bicycle, and parking area comprising a plurality of these units

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000147U ITTO20110147U1 (it) 2011-12-21 2011-12-21 Postazione per il parcheggio di un motociclo o di un ciclo, ed area di parcheggio comprendente una pluralita' di tali postazioni

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20110147U1 true ITTO20110147U1 (it) 2013-06-22

Family

ID=45956608

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000147U ITTO20110147U1 (it) 2011-12-21 2011-12-21 Postazione per il parcheggio di un motociclo o di un ciclo, ed area di parcheggio comprendente una pluralita' di tali postazioni

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP2794388B1 (it)
ES (1) ES2751175T3 (it)
IT (1) ITTO20110147U1 (it)
WO (1) WO2013093774A1 (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
PL227185B1 (pl) * 2015-02-09 2017-11-30 Robert Wałęsiak Stojak na rowery
PL416510A1 (pl) * 2016-03-16 2017-09-25 Centrum Badawczo-Rozwojowe Da Vinci Spółka Z Ograniczoną Odpowiedzialnością Urządzenie do przechowywania przesyłek oraz moduł do przechowywania przesyłek wielkogabarytowych
WO2020050750A1 (ru) * 2018-06-04 2020-03-12 Дмитрий Валентинович МАСЛОВ Зацеп паркомата
WO2020142030A1 (en) * 2019-01-04 2020-07-09 Koeknar Engin Bike park pedestal
EP3683126A1 (en) * 2019-01-19 2020-07-22 Hänggi, Daniel A vehicule holder and a row of vehicule holders
CN110607959A (zh) * 2019-09-11 2019-12-24 无锡市联合力动车业有限公司 一种具有蓄电功能的智能车锁
RU2745100C1 (ru) * 2019-12-11 2021-03-19 Дмитрий Валентинович Маслов Парковочный зацеп (варианты)
WO2021137741A1 (ru) * 2019-12-31 2021-07-08 Дмитрий Валентинович МАСЛОВ Сцепное устройство для парковки или зарядки легких транспортных средств
AT524115B1 (de) * 2020-08-05 2022-03-15 Merokey Gmbh Absperrstation für fahrzeuge
CN113611045B (zh) * 2021-07-09 2023-03-14 摩拜(北京)信息技术有限公司 电动自行车的头盔使用控制方法及电动自行车

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3827773A (en) * 1972-03-06 1974-08-06 A Aiello Locker construction incorporating locking means for cycles
US3989327A (en) * 1974-12-30 1976-11-02 Candelaria Arthur R Cycle safety and locker device
NL163171C (nl) * 1976-03-11 1980-08-15 Falco Bv Standaard voor het vergrendelen van een rijwiel of dergelijk voertuig.
US4080020A (en) * 1976-09-02 1978-03-21 Candelaria Arthur R Cycle safety cover and locker device
FR2496040A1 (fr) * 1980-12-17 1982-06-18 Sur Consigne antivol pour motocycles, cycles et autres deux-roues dont la fermeture peut se faire par l'intermediaire de l'antivol du deux-roues
FR2714348B1 (fr) * 1993-12-29 1996-04-26 Rossignol Thibault Consigne pour casques de motocyclettes.
GB9615675D0 (en) * 1996-07-25 1996-09-04 Gardner Kevin C Locking device

Also Published As

Publication number Publication date
EP2794388B1 (en) 2019-07-31
WO2013093774A1 (en) 2013-06-27
EP2794388A1 (en) 2014-10-29
ES2751175T3 (es) 2020-03-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20110147U1 (it) Postazione per il parcheggio di un motociclo o di un ciclo, ed area di parcheggio comprendente una pluralita' di tali postazioni
US9199681B2 (en) Modular parking place for bicycles
KR100910008B1 (ko) 수직거치식 자전거 주차장치
US4080020A (en) Cycle safety cover and locker device
US3989327A (en) Cycle safety and locker device
GB2459937A (en) Cycle lockers
US20190344850A1 (en) Integrated bicycle rack and lock station
ES1071796U (es) Aparcamiento para bicicletas.
US11225297B2 (en) Integrated bicycle rack and lock station
ES2345026B1 (es) Sistema de almacenaje.
CN206086994U (zh) 一种便于携乘儿童的电动车
KR101333745B1 (ko) 산업단지 내의 경관 조경 울타리 시설물
JP5403741B2 (ja) ロッカー付き自動二輪駐車装置
CN207620461U (zh) 一种自助式电瓶车微型贴墙车库
KR20110034955A (ko) 자전거 보관대
CN108035576A (zh) 一种自助式电瓶车微型贴墙车库
ES2368638B1 (es) Sistema modular para el aparcamiento o almacenaje de bicicletas.
ES1078049U (es) Aparcamiento para bicicletas
RU196911U1 (ru) Парковочное устройство
ES2321260B1 (es) Sistema de anclaje y pago para el estacionamiento de vehiculos de dos ruedas.
IT202000006067U1 (it) Struttura di posteggio per veicoli a due ruote
FR2563112A1 (fr) Systeme de transport et de garde de ski, chaussures de ski et d'apres-ski, accessoires de ski et d'apres-ski
ITMI990589U1 (it) Box per scooter e motoveicoli in genere
CN212124870U (zh) 一种带自动收放线功能的充电桩
ITTO20140090U1 (it) Postazione per il parcheggio di un motociclo o di un ciclo, ed area di parcheggio comprendente una pluralita' di tali postazioni