ITTO20100781A1 - Sistema antirotazione per otturatore ad espansione. - Google Patents

Sistema antirotazione per otturatore ad espansione. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20100781A1
ITTO20100781A1 IT000781A ITTO20100781A ITTO20100781A1 IT TO20100781 A1 ITTO20100781 A1 IT TO20100781A1 IT 000781 A IT000781 A IT 000781A IT TO20100781 A ITTO20100781 A IT TO20100781A IT TO20100781 A1 ITTO20100781 A1 IT TO20100781A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shutter
bell
duct
rotation
control handle
Prior art date
Application number
IT000781A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Ravetti
Original Assignee
Roberto Ravetti
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Roberto Ravetti filed Critical Roberto Ravetti
Priority to ITTO2010A000781A priority Critical patent/IT1404031B1/it
Publication of ITTO20100781A1 publication Critical patent/ITTO20100781A1/it
Priority to PCT/IT2011/000318 priority patent/WO2012038994A1/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1404031B1 publication Critical patent/IT1404031B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L55/00Devices or appurtenances for use in, or in connection with, pipes or pipe systems
    • F16L55/10Means for stopping flow from or in pipes or hoses
    • F16L55/12Means for stopping flow from or in pipes or hoses by introducing into the pipe a member expandable in situ
    • F16L55/124Means for stopping flow from or in pipes or hoses by introducing into the pipe a member expandable in situ introduced radially into the pipe or hose

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Sliding Valves (AREA)
  • Ultra Sonic Daignosis Equipment (AREA)
  • Window Of Vehicle (AREA)
  • Closed-Circuit Television Systems (AREA)

Description

Descrizione dell’Invenzione Industriale avente per titolo:
“SISTEMA ANTIROTAZIONE PER OTTURATORE AD ESPANSIONEâ€
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una campana porta-otturatore dotata di sistema antirotazione dell’otturatore ad espansione.
Come noto, in caso di interventi su reti in pressione per il trasporto di acqua, gas o altri fluidi, come per esempio per la sostituzione di tratti di tubazione, l’inserimento di valvole di intercettazione, l’inserimento di giunti dielettrici, il prolungamento di tubazioni, ecc… sono solitamente utilizzati dispositivi di otturazione delle condutture comprendenti sostanzialmente una campana porta-otturatore atta ad essere montata su una valvola piatta installata su un opportuno foro realizzato sulla conduttura stessa ed almeno un’asta scorrevole centralmente all’interno di tale campana alla cui estremità inferiore à ̈ posizionato un otturatore e nella cui estremità superiore à ̈ cooperante con un quadro di azionamento comandante il posizionamento dell’otturatore all’interno della conduttura. In particolare, per garantire la massima tenuta sulla superficie interna di condutture ai valori elevati di pressione a cui sono sottoposti i fluidi trasportati da tali condutture, l’otturatore à ̈ di tipo ad espansione ed à ̈ costituito da due flangie a profilo conico collegate da una coppia conica od altro sistema tra le quali à ̈ interposto un anello in gomma a sezione trapezoidale: attraverso quindi un quadro di azionamento dotato di maniglia di comando, si ottiene l’avvicinamento delle flangie e la conseguente compressione ed espansione dell’anello, ottenendo una completa aderenza tra l’anello in gomma e la parete interna della conduttura assicurando la tenuta al flusso del fluido in pressione.
Sebbene tali sistemi presentino un’efficacia di funzionamento notevole, essi presentano in particolare il difetto che, siccome i dispositivi di otturazione possono venire utilizzati in scavi in cui possono essere presenti più persone, una eventuale disattenzione o un caso fortuito, per esempio la caduta accidentale di un corpo pesante o un colpo violento sulla maniglia di comando, può causare uno spostamento laterale della maniglia stessa con conseguente rotazione dell’otturatore all’interno della conduttura rispetto all’asse longitudinale della conduttura stessa e, quindi, una perdita di gas o altro fluido con conseguente elevato pericolo. Questa eventualità potrebbe verificarsi specialmente se si opera su piccoli diametri (DN 2†, DN 2†1/2 e DN 3†) e con pressioni fino a 5 bar. Attualmente, la rotazione dell’otturatore à ̈ parzialmente impedita solamente dal supporto otturatore che, aiutato dalla pressione, va ad appoggiarsi sul bordo del foro sulla condotta: tale soluzione non impedisce però la rotazione dell’otturatore in caso di urti sulla maniglia di comando.
Scopo quindi della presente invenzione à ̈ quello di risolvere i suddetti problemi della tecnica anteriore fornendo una campana portaotturatore dotata di sistema antirotazione dell’otturatore ad espansione che impedisca, quindi, la rotazione dell’otturatore rispetto all’asse della conduttura dovuta, per esempio, all’urto accidentale sulla maniglia di comando dell’otturatore stesso.
I suddetti ed altri scopi e vantaggi dell’invenzione, quali risulteranno dal seguito della descrizione, vengono raggiunti con una campana porta-otturatore dotata di sistema antirotazione dell’otturatore ad espansione come quella descritta nella rivendicazione 1. Forme di realizzazione preferite e varianti non banali della presente invenzione formano l’oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Risulterà immediatamente ovvio che si potranno apportare a quanto descritto innumerevoli varianti e modifiche (per esempio relative a forma, dimensioni, disposizioni e parti con funzionalità equivalenti) senza discostarsi dal campo di protezione dell'invenzione come appare dalle rivendicazioni allegate.
La presente invenzione verrà meglio descritta da alcune forme preferite di realizzazione, fornite a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
- la FIG. 1 mostra una vista in prospettiva laterale di una prima realizzazione preferita della campana porta-otturatore secondo la presente invenzione;
- la FIG. 2 à ̈ una vista dall’alto della campana porta-otturatore della FIG. 1;
- la FIG. 3 Ã ̈ una vista in prospettiva in sezione della campana porta-otturatore della FIG.
1;
- la FIG. 4 Ã ̈ una vista ingrandita del particolare della campana porta-otturatore del riquadro A della FIG. 3;
- la FIG. 5 mostra una vista in prospettiva laterale di una seconda realizzazione preferita della campana porta-otturatore secondo la presente invenzione;
- la FIG. 6 à ̈ una vista dall’alto della campana porta-otturatore della FIG. 5;
- la FIG. 7 Ã ̈ una vista in prospettiva in sezione della campana porta-otturatore della FIG.
5;
- la FIG. 8 Ã ̈ una vista ingrandita del particolare della campana porta-otturatore del riquadro B della FIG. 7;
- la FIG. 9 mostra una vista in prospettiva laterale di una terza realizzazione preferita della campana porta-otturatore secondo la presente invenzione;
- la FIG. 10 à ̈ una vista dall’alto della campana porta-otturatore della FIG. 9;
- la FIG. 11 Ã ̈ una vista in prospettiva in sezione della campana porta-otturatore della FIG.
9;
- la FIG. 12 Ã ̈ una vista ingrandita del particolare della campana porta-otturatore del riquadro C della FIG. 11;
- la FIG. 13 mostra una vista in prospettiva laterale di una quarta realizzazione preferita della campana porta-otturatore secondo la presente invenzione;
- la FIG. 14 à ̈ una vista dall’alto della campana porta-otturatore della FIG. 13;
- la FIG. 15 Ã ̈ una vista in prospettiva in sezione della campana porta-otturatore della FIG.
13;
- la FIG. 16 Ã ̈ una vista ingrandita del particolare della campana porta-otturatore del riquadro D della FIG. 15;
- la FIG. 17 mostra una vista in prospettiva laterale di una quinta realizzazione preferita della campana porta-otturatore secondo la presente invenzione;
- la FIG. 18 à ̈ una vista dall’alto della campana porta-otturatore della FIG. 17;
- la FIG. 19 Ã ̈ una vista in prospettiva in sezione della campana porta-otturatore della FIG.
17; e
- la FIG. 20 Ã ̈ una vista ingrandita del particolare della campana porta-otturatore del riquadro E della FIG. 19.
Facendo riferimento alle Figure, à ̈ possibile notare che la campana porta-otturatore 1 secondo la presente invenzione à ̈ atta, in modo sostanzialmente noto nella tecnica, ad essere montata su una valvola piatta 3 installata su un opportuno foro 5 realizzato su una conduttura 7 per il trasporto di acqua, gas o altri fluidi in pressione, tale campana 1 essendo dotata di almeno un’asta 9 scorrevole centralmente all’interno della campana 1 stessa ed avente un’estremità inferiore cooperante con almeno un otturatore 11 della conduttura 7, per esempio di tipo ad espansione, ed un’estremità superiore cooperante con un dispositivo di azionamento 13 comandante il posizionamento dell’otturatore 11 all’interno della conduttura stessa 7 mediante almeno una maniglia di comando 15. Vantaggiosamente, la campana porta-otturatore 1 secondo la presente invenzione à ̈ inoltre dotata di un sistema antirotazione dell’otturatore 11 cooperante con tale maniglia di comando 15, tale sistema antirotazione essendo atto ad impedire una rotazione di tale otturatore 11 rispetto all’asse della conduttura 7 dovuta, per esempio, all’urto accidentale sulla maniglia di comando dell’otturatore stesso.
Facendo in particolare riferimento alle Figure da 1 a 4, à ̈ possibile notare che in una prima realizzazione preferita della campana porta— otturatore 1 secondo la presente invenzione, preferibilmente con filettature fino a DN 5’’, il sistema antirotazione à ̈ composto da almeno un anello spaccato 17 dotato superficialmente di almeno una sede di inserimento di almeno un perno di bloccaggio 19 atto ad impegnare almeno una corrispondente apertura 21, preferibilmente di forma asolata, disposta lungo la maniglia di comando 15. Preferibilmente, per consentire un agevole ed stabile inserimento del perno di bloccaggio 19 all’interno della sede di inserimento, quest’ultima à ̈ dotata internamente di apposita filettatura corrispondente ad una analoga filettatura presente, almeno parzialmente, sulla superficie esterna del perno 19 stesso. Per consentire il bloccaggio in rotazione dell’anello spaccato 17 rispetto all’asta 9, esso à ̈ dotato di opportune viti di serraggio 23.
Per l’utilizzo del sistema antirotazione come quello sopra descritto à ̈ quindi sufficiente procedere come segue:
− controllare che le viti di serraggio 23 dell’anello spaccato 17 siano allentate onde consentire la rotazione dell’anello 17 stesso attorno all’asse della conduttura 7;
− inserire l’otturatore 11 nella conduttura 7 attraverso il foro 5 ed inserire il perno di bloccaggio 19 all’interno dell’apertura 21 della maniglia 15;
− fare espandere l’otturatore 11 controllando che la maniglia di comando 15 sia sull’asse della condotta 7 e quindi serrare le vite di serraggio 23 dell’anello spaccato 17 onde impedirne ulteriori rotazioni: ogni rotazione della maniglia di comando 15 à ̈ quindi impedita dal perno di bloccaggio 19 impegnante l’apertura 21. Inoltre, il movimento verticale dell’asta 9 può essere impedito da almeno un apposito disco premi gomma 25.
Facendo invece riferimento in particolare alle Figure da 5 a 8, à ̈ possibile notare che in una seconda realizzazione preferita della campana porta—otturatore 1 secondo la presente invenzione, il sistema antirotazione à ̈ composto da almeno l’anello spaccato 17 dotato superficialmente di due sedi di inserimento di almeno un rispettivo perno di bloccaggio 20, tali due perni 20 definenti tra di loro un interspazio atto ad ospitare al suo interno la maniglia di comando 15. Anche in questo caso, per consentire un agevole ed stabile inserimento di ciascun perno di bloccaggio 20 all’interno della rispettiva sede di inserimento, quest’ultima à ̈ dotata internamente di apposita filettatura corrispondente ad una analoga filettatura presente, almeno parzialmente, sulla superficie esterna di ciascun perno 20 stesso. Nuovamente, per consentire il bloccaggio in rotazione dell’anello spaccato 17 rispetto all’asta 9, esso à ̈ dotato di opportune viti di serraggio 23.
Per l’utilizzo del sistema antirotazione come quello sopra descritto à ̈ quindi sufficiente procedere come segue:
− controllare che le viti di serraggio 23 dell’anello spaccato 17 siano allentate onde consentire la rotazione dell’anello 17 stesso attorno all’asse della conduttura 7;
− inserire l’otturatore 11 nella conduttura 7 attraverso il foro 5 ed inserire la maniglia 15 all’interno dell’interspazio definito tra i perni di bloccaggio 20;
− fare espandere l’otturatore 11 controllando che la maniglia di comando 15 sia sull’asse della condotta 7 e quindi serrare le vite di serraggio 23 dell’anello spaccato 17 onde impedirne ulteriori rotazioni: ogni rotazione della maniglia di comando 15 à ̈ quindi impedita dai perni di bloccaggio 20 tra i quali à ̈ interposta la maniglia 15 stessa. Nuovamente, il movimento verticale dell’asta 9 può essere impedito da almeno il disco premi gomma 25.
Facendo invece riferimento in particolare alle Figure da 9 a 12, à ̈ possibile notare che in una terza realizzazione preferita della campana porta— otturatore 1 secondo la presente invenzione il sistema antirotazione à ̈ composto da almeno l’anello spaccato 17 sul quale à ̈ disposto un blocchetto di bloccaggio 26 atto a accogliere al suo interno la maniglia di comando 15. Nuovamente, per consentire il bloccaggio in rotazione dell’anello spaccato 17 rispetto all’asta 9, esso à ̈ dotato di opportune viti di serraggio 23.
Per l’utilizzo del sistema antirotazione come quello sopra descritto à ̈ quindi sufficiente procedere come segue:
− controllare che le viti di serraggio 23 dell’anello spaccato 17 siano allentate onde consentire la rotazione dell’anello 17 stesso attorno all’asse della conduttura 7;
− inserire l’otturatore 11 nella conduttura 7 ed inserire la maniglia di comando 15 all’interno del blocchetto di bloccaggio 26;
− fare espandere l’otturatore 11 controllando che la maniglia di comando 15 sia sull’asse della conduttura 7 e quindi serrare le vite di serraggio 23 dell’anello spaccato 17 onde impedirne ulteriori rotazioni: ogni rotazione della maniglia di comando 15 à ̈ quindi impedita dal blocchetto di bloccaggio 26 all’interno del quale à ̈ inserita la maniglia 15 stessa. Nuovamente, il movimento verticale dell’asta 9 può essere impedito da almeno il disco premi gomma 25.
Facendo riferimento in particolare alle Figure da 13 a 16, à ̈ possibile notare che in una quarta realizzazione preferita della campana porta— otturatore 1, il blocchetto di bloccaggio 26 à ̈ dotato di almeno un perno di sicurezza 28 sfilabile atto ad impedire la fuoriuscita della maniglia 15 da tale blocchetto 26.
Si può notare vantaggiosamente che, in particolare, i sistemi antirotazione sopra descritti consentono di bloccare l’otturatore 11 in corrispondenza dell’asse della conduttura 7 indipendentemente dalla posizione di fine avvitamento della campana porta-otturatore 1 sulla valvola piatta 3.
Facendo invece riferimento in particolare alle Figure da 17 a 20, à ̈ possibile notare che in una quinta realizzazione preferita della campana porta— otturatore 1 secondo la presente invenzione, preferibilmente con filettature da DN 6’’ a DN 16’’, il sistema antirotazione à ̈ composto da almeno due blocchetti di bloccaggio 27 atti a accogliere al loro interno la maniglia di comando 15: preferibilmente, al fine di consentire il bloccaggio in rotazione della maniglia di comando 15 in due posizioni a 180°, i blocchetti di bloccaggio 27 sono disposti sulla campana portaotturatore 1 in posizioni diametralmente opposte rispetto all’asse dell’asta 9 scorrevole.
Per l’utilizzo del sistema antirotazione come quello sopra descritto à ̈ quindi sufficiente procedere come segue:
− assemblare la campana porta-otturatore 1 sulla valvola piatta 3 in modo da disporre i due blocchetti di bloccaggio 27 in asse con la conduttura ed il by-pass 29 a 90° rispetto alla conduttura 7 stessa;
− inserire l’otturatore 11 nella conduttura 7 ed inserire la maniglia di comando 15 all’interno dei blocchetti di bloccaggio 27;
− fare espandere l’otturatore 11 controllando che la maniglia di comando 15 sia sull’asse della conduttura 7.
Si può notare vantaggiosamente che, in particolare, il sistema antirotazione sopra descritto consente di bloccare l’otturatore 11 in corrispondenza dell’asse della conduttura 7 in maniera univoca dato che la posizione assiale à ̈ fornita dalla campana 1 che risulta flangiata sulla valvola piatta 3.
Si sono descritte alcune forme preferite di attuazione dell’invenzione, ma naturalmente esse sono suscettibili di ulteriori modifiche e varianti nell’ambito della medesima idea inventiva. In particolare, agli esperti nel ramo risulteranno immediatamente evidenti numerose varianti e modifiche, funzionalmente equivalenti alle precedenti, che ricadono nel campo di protezione dell'invenzione come evidenziato nelle rivendicazioni allegate.

Claims (8)

  1. OSSERVA che le rivendicazioni depositate in allegato sono state modificate in conformità con le obiezioni sollevate nell'Opinione Scritta che accompagnava il suddetto Rapporto di Ricerca, incorporando il contenuto delle vecchie Rivendicazioni 1 e 2 nella Nuova Rivendicazione 1. Inoltre, la Nuova Rivendicazione 4 incorpora il contenuto delle vecchie Rivendicazioni 5 e 9, sempre in conformità con l'Opinione scritta. Le altre rivendicazioni sono state rinumerate di conseguenza, insieme alle loro dipendenze. Avendo superato tutte le obiezioni indicate nella suddetta Opinione Scritta, si RICHIEDE la Concessione della Domanda di Brevetto Italiano sopra indicata. eventuale disattenzione o un caso fortuito, per esempio la caduta accidentale di un corpo pesante o un colpo violento sulla maniglia di comando, può causare uno spostamento laterale della maniglia stessa con conseguente rotazione dell'otturatore all'interno della conduttura rispetto all'asse longitudinale della conduttura stessa e, quindi, una perdita di gas o altro fluido con conseguente elevato pericolo. Questa eventualità potrebbe verificarsi specialmente se si opera su piccoli diametri (DN 2", DN 2"l/2 e DN 3") e con pressioni fino a 5 bar. Attualmente, la rotazione dell'otturatore à ̈ parzialmente impedita solamente dal supporto otturatore che, aiutato dalla pressione, va ad appoggiarsi sul bordo del foro sulla condotta: tale soluzione non impedisce però la rotazione dell'otturatore in caso di urti sulla maniglia di comando. Scopo quindi della presente à ̈ quello di risolvere i suddetti problemi della tecnica anteriore fornendo una campana portaotturatore dotata di sistema antirotazione dell'otturatore ad espansione che impedisca, quindi, la rotazione dell'otturatore rispetto all'asse della conduttura dovuta, per esempio, RIVENDICAZIONI 1. Campana porta-otturatore (1) atta essere montata su una valvola piatta (3) installata su un foro (5) realizzato su una conduttura (7), detta campana (1) essendo dotata di almeno un'asta (9) scorrevole centralmente all'interno di detta campana (1) stessa ed avente un'estremità inferiore cooperante con almeno un otturatore (11) di detta conduttura (7) ed un'estremità superiore cooperante con un dispositivo di azionamento (13) comandante un posizionamento di detto otturatore (11) all'interno di detta conduttura (7) mediante almeno una maniglia di comando (15), detta campana (1) essendo dotata di un sistema antirotazione di detto otturatore (11) cooperante con detta maniglia di comando (15), detto sistema antirotazione essendo atto ad impedire una rotazione di detto otturatore (11) rispetto all'asse di detta conduttura (7), caratterizzata dal fatto che detto sistema antirotazione à ̈ composto da almeno un anello spaccato (17) dotato superficialmente di almeno una sede di inserimento di almeno un perno di bloccaggio (19) atto ad impegnare almeno una corrispondente apertura (21) disposta lungo detta maniglia di comando (15), detta apertura (21) essendo preferibilmente di forma asolata.
  2. 2. Campana porta-otturatore (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto sistema antirotazione à ̈ composto da almeno un anello spaccato (17) dotato superficialmente di due sedi di inserimento di almeno un rispettivo perno di bloccaggio (20), detti due perni (20) definenti tra di loro un interspazio atto ad ospitare al suo interno detta maniglia di comando (15).
  3. 3. Campana porta-otturatore (1) secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detta sede di inserimento à ̈ dotata internamente di filettatura corrispondente ad una analoga filettatura presente, almeno parzialmente, su una superficie esterna di detto perno di bloccaggio (19; 20).
  4. 4. Campana porta-otturatore (1) atta essere montata su una valvola piatta (3) installata su un foro (5) realizzato su una conduttura (7), detta campana (1) essendo dotata di almeno un'asta (9) scorrevole centralmente all'interno di detta campana (1) stessa ed avente un'estremità inferiore cooperante con almeno un otturatore (11) di detta conduttura (7) ed un'estremità superiore cooperante con un dispositivo di azionamento (13) comandante un posizionamento di detto otturatore (11) all'interno di detta conduttura (7) mediante almeno una maniglia di comando (15), detta campana (1) essendo dotata di un sistema antirotazione di detto otturatore (11) cooperante con detta maniglia di comando (15), detto sistema antirotazione essendo atto ad impedire una rotazione di detto otturatore (11) rispetto all'asse di detta conduttura (7), caratterizzata dal fatto che detto sistema antirotazione à ̈ composto da almeno un anello spaccato (17) sul quale sono disposti almeno due blocchetti di bloccaggio (27) atto ad accogliere al suo interno detta maniglia di comando (15).
  5. 5. Campana porta-otturatore (1) secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detto blocchetto di bloccaggio (27) à ̈ dotato di almeno un perno di sicurezza (28) sfilabile atto ad impedire una fuoriuscita di detta manìglia (15) da detto blocchetto (26) .
  6. 6. Campana porta-otturatore (1) secondo la rivendicazione 1, 2 o 3, caratterizzata dal fatto che detto anello spaccato (17) Ã ̈ dotato di viti di serraggio (23) atte a consentire un bloccaggio in rotazione di detto anello (17) rispetto a detta asta (9).
  7. 7. Campana porta-otturatore (1) secondo la rivendicazione 1, 2 o 3, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un disco premi gomma (25) atto ad impedire un movimento verticale di detta asta (9).
  8. 8. Campana porta-otturatore (1) secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detti blocchetti di bloccaggio (27) sono disposti su detta campana porta-otturatore (1) in posizioni diametralmente opposte rispetto ad un'asse di detta asta (9) scorrevole.
ITTO2010A000781A 2010-09-24 2010-09-24 Sistema antirotazione per otturatore ad espansione. IT1404031B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO2010A000781A IT1404031B1 (it) 2010-09-24 2010-09-24 Sistema antirotazione per otturatore ad espansione.
PCT/IT2011/000318 WO2012038994A1 (en) 2010-09-24 2011-09-13 Rotation-preventing system for expansion-type shutter

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO2010A000781A IT1404031B1 (it) 2010-09-24 2010-09-24 Sistema antirotazione per otturatore ad espansione.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO20100781A1 true ITTO20100781A1 (it) 2010-12-24
IT1404031B1 IT1404031B1 (it) 2013-11-08

Family

ID=43739161

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO2010A000781A IT1404031B1 (it) 2010-09-24 2010-09-24 Sistema antirotazione per otturatore ad espansione.

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT1404031B1 (it)
WO (1) WO2012038994A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1201632B (de) * 1960-10-10 1965-09-23 Williamson Inc T Verschlusseinrichtung zum voruebergehenden Absperren einer Rohrleitung
US3774646A (en) * 1971-11-24 1973-11-27 Mueller Co Line stopping assembly using an inflatable element
GB1531213A (en) * 1975-11-10 1978-11-08 Petrone J Gas main stopper
EP0524770A1 (en) * 1991-07-25 1993-01-27 Underpressure Engineering Co. Limited Pipe plugging means

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1201632B (de) * 1960-10-10 1965-09-23 Williamson Inc T Verschlusseinrichtung zum voruebergehenden Absperren einer Rohrleitung
US3774646A (en) * 1971-11-24 1973-11-27 Mueller Co Line stopping assembly using an inflatable element
GB1531213A (en) * 1975-11-10 1978-11-08 Petrone J Gas main stopper
EP0524770A1 (en) * 1991-07-25 1993-01-27 Underpressure Engineering Co. Limited Pipe plugging means

Also Published As

Publication number Publication date
IT1404031B1 (it) 2013-11-08
WO2012038994A1 (en) 2012-03-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9909391B2 (en) Device for ensuring continuous circulation in well drilling
CN107709697B (zh) 环空隔离阀组件
KR101928263B1 (ko) 직관을 이용한 비굴착식 도관보수장치 및 시공방법
CN204372242U (zh) 一种缓闭消锤衬氟立式止回阀
JP3953480B2 (ja) 仕切り用弁装置
ITVR20100141A1 (it) Dispositivo di sicurezza, particolarmente per arginare le perdite lungo condutture di fluidi danneggiate
NO20131699A1 (no) Pakning for kompakt rørflens
ITTO20100781A1 (it) Sistema antirotazione per otturatore ad espansione.
KR101287701B1 (ko) 수격방지장치
CN103016898A (zh) 内置蝶形板橡胶封堵球
ITMI20130191U1 (it) Sistema di collegamento per tubazioni di impianti di refrigerazione.
JP2017082879A (ja) 止水装置
KR102087119B1 (ko) 내구성이 개선된 소방호스릴용 연결관 구조
KR20140083576A (ko) 밸브
CN204005024U (zh) 一种下堵器
CN102678664A (zh) 液压支撑油缸及起重机
KR20130004571U (ko) 관로에 설치되어 유체의 누수를 방지하는 배관용 피팅
KR101390000B1 (ko) 가스 배관용 안전장치
JP5248351B2 (ja) 消火設備に用いられる弁
CN110260092A (zh) 哈夫节
ITTO20080209A1 (it) Sistema di chiusura di condutture in pressione e relativo procedimento di installazione.
JP6111450B2 (ja) 制水扉の不断水設置工法
IT201900017966A1 (it) Dispositivo per il bloccaggio di un tappo ad un raccordo di una tubazione
IT201600071110A1 (it) Valvola a manicotto.
KR20130001356U (ko) 써비스 자동차단 소켓