ITTO20100515A1 - Vassoio portauova e sistema di trasporto che utilizza tale vassoio - Google Patents
Vassoio portauova e sistema di trasporto che utilizza tale vassoio Download PDFInfo
- Publication number
- ITTO20100515A1 ITTO20100515A1 IT000515A ITTO20100515A ITTO20100515A1 IT TO20100515 A1 ITTO20100515 A1 IT TO20100515A1 IT 000515 A IT000515 A IT 000515A IT TO20100515 A ITTO20100515 A IT TO20100515A IT TO20100515 A1 ITTO20100515 A1 IT TO20100515A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- tray
- trays
- protruding appendages
- appendages
- eggs
- Prior art date
Links
- 235000013601 eggs Nutrition 0.000 claims description 32
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 claims description 10
- 238000011534 incubation Methods 0.000 claims description 6
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 claims description 2
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 4
- 239000000463 material Substances 0.000 description 3
- 238000000034 method Methods 0.000 description 3
- 239000002991 molded plastic Substances 0.000 description 2
- 230000000295 complement effect Effects 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 238000001514 detection method Methods 0.000 description 1
- 238000000465 moulding Methods 0.000 description 1
- 239000004033 plastic Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A01—AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
- A01K—ANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
- A01K41/00—Incubators for poultry
- A01K41/06—Egg-turning appliances for incubators
- A01K41/065—Egg drawers
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D71/00—Bundles of articles held together by packaging elements for convenience of storage or transport, e.g. portable segregating carrier for plural receptacles such as beer cans or pop bottles; Bales of material
- B65D71/0088—Palletisable loads, i.e. loads intended to be transported by means of a fork-lift truck
- B65D71/0092—Palletisable loads, i.e. loads intended to be transported by means of a fork-lift truck provided with one or more rigid supports, at least one dimension of the supports corresponding to a dimension of the load, e.g. skids
- B65D71/0096—Palletisable loads, i.e. loads intended to be transported by means of a fork-lift truck provided with one or more rigid supports, at least one dimension of the supports corresponding to a dimension of the load, e.g. skids the dimensions of the supports corresponding to the periphery of the load, e.g. pallets
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D85/00—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials
- B65D85/30—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for articles particularly sensitive to damage by shock or pressure
- B65D85/32—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for articles particularly sensitive to damage by shock or pressure for eggs
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Environmental Sciences (AREA)
- Animal Husbandry (AREA)
- Biodiversity & Conservation Biology (AREA)
- Packaging Frangible Articles (AREA)
- Wrapping Of Specific Fragile Articles (AREA)
Description
“Vassoio portauova e sistema di trasporto che utilizza tale vassoioâ€
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Campo dell’invenzione
La presente invenzione si riferisce in generale al trasporto di uova da incubazione dal luogo di produzione ad un incubatoio.
Più in particolare l'invenzione riguarda un vassoio portauova utilizzabile sia nella fase di trasporto, sia nel corso del processo di incubazione delle uova, del tipo tradizionalmente comprendente un corpo generalmente quadrangolare formato con file parallele di alveoli per il contenimento delle uova.
Stato della tecnica
Per il trasporto di siffatti vassoi secondo la tecnica nota à ̈ attualmente prassi usuale predisporre appositi supporti o telai metallici, normalmente dotati di ruote, entro i quali i vassoi vengono inseriti in condizione sovrapposta, a guisa di cassetti, per il loro trasferimento a bordo di autocarri ed il trasporto agli impianti di incubazione.
Siffatti supporti, oltre che ingombranti e pesanti, comportano difficoltà di manipolazione durante le operazioni di carico sull'autocarro e scarico, anche per ciò che riguarda le operazioni di introduzione ed estrazione dei vassoi relativamente ai supporti ed la loro successiva collocazione entro gli incubatoi.
Sintesi dell’invenzione
Lo scopo della presente invenzione à ̈ quello di ovviare ai suddetti inconvenienti e di realizzare un vassoio portauova che non richieda l'impiego di un supporto o telaio metallico per il trasporto dal luogo di produzione a quello di incubazione, rendendo più agevoli sia le operazioni di carico e scarico relativamente al veicolo di trasporto sia la collocazione nell’incubatoio, consentendo anche di meccanizzare ed automatizzare tali operazioni.
Secondo l'invenzione questo scopo viene conseguito grazie ad un vassoio portauova del tipo definito all'inizio, la cui caratteristica principale risiede nel fatto che esso presenta appendici sporgenti verso l'alto per impegnare direttamente un analogo vassoio sovrastante, selettivamente in una condizione mutuamente accostata quando detti vassoi sono disposti in una stessa posizione angolare reciproca, o in una condizione reciprocamente distanziata quando detti vassoi sono disposti in una posizione angolare diversa, reciprocamente ruotata di 180°.
Grazie a questa idea di soluzione i vassoi secondo l'invenzione possono essere impilati direttamente l'uno sull'altro sia nella condizione mutuamente distanziata in presenza delle uova, sia nella condizione mutuamente accostata in assenza delle uova, in tal caso con un ingombro ridotto. Il trasporto dei vassoi così impilati evita il ricorso ai tradizionali supporti o telai metallici di trasporto, che possono essere sostituiti da semplici pedane sulle quali le pile di vassoi, ad esempio a coppie affiancate, vengono appoggiate.
Convenientemente le appendici sporgenti del vassoio sono disposte a coppie situate asimmetricamente rispetto alla mezzeria del corpo, e sono inferiormente cave. Quando il vassoio à ̈ sovrapposto ad un vassoio analogo nella suddetta stessa posizione angolare reciproca le appendici del vassoio inferiore si impegnano entro le cavità delle appendici del vassoio superiore. In questo modo, la distanza fra i due vassoi sovrapposti può essere ridotta da circa 70 mm, corrispondente alla condizione mutuamente distanziata in presenza delle uova entro gli alveoli, a circa 30 mm in assenza delle uova, il che consente di minimizzare gli ingombri nella condizione di stoccaggio dei vassoi presso il luogo di produzione, ed il successivo trasporto di ritorno dei vassoi vuoti dal luogo di incubazione al luogo di produzione.
L’invenzione ha pure per oggetto un sistema di trasporto che utilizza una pluralità di siffatti vassoi in condizione impilata ed una pedana o pallet, tipicamente di materia plastica stampata, su cui i vassoi impilati vengono appoggiati ad esempio secondo due colonne affiancate per la loro movimentazione.
Breve descrizione dei disegni
L’invenzione verrà ora descritta dettagliatamente con riferimento ai disegni annessi, forniti a puro titolo di esempio non limitativo, nei quali:
- la figura 1 Ã ̈ una vista prospettica schematica e parziale che mostra un sistema di trasporto che utilizza vassoi portauova secondo l'invenzione,
- la figura 2 mostra prospetticamente uno dei vassoi, - la figura 3 Ã ̈ una vista in sezione verticale longitudinale che mostra una prima condizione di impilamento fra una coppia di vassoi, in presenza delle uova,
- la figura 4 Ã ̈ una vista analoga alla figura 3 che mostra una seconda condizione di impilamento fra due vassoi, in assenza delle uova,
- la figura 5 Ã ̈ una vista prospettica ed in maggiore scala che mostra la pedana del sistema di trasporto dei vassoi secondo l'invenzione, e
- la figura 6 Ã ̈ una vista schematica in elevazione che mostra una coppia di vassoi secondo l'invenzione nella condizione installata in un incubatoio.
Descrizione dettagliata dell’invenzione
Riferendosi inizialmente alla figura 1, un sistema per il trasporto di uova da incubazione E dal luogo di produzione ad un incubatoio, il cui telaio di supporto à ̈ illustrato sommariamente con H nella figura 6, comprende una serie di vassoi portauova 1 fra loro direttamente impilati, ad esempio secondo due colonne affiancate, su un pallet o pedana 2. Nella figura 1 le due colonne affiancate sono raffigurate con un diverso numero di vassoi 1 soltanto per maggiore chiarezza di illustrazione, in quanto normalmente tali colonne disposte per il trasporto sulla pedana 2 comprenderanno tipicamente un egual numero di vassoi 1.
Riferendosi ora in maggiore dettaglio alla figura 2, ciascun vassoio 1 consiste in un corpo quadrangolare monolitico, preferibilmente di materia plastica stampata, avente una base generalmente piana 1a ed una pluralità di alveoli 3, destinati ad accogliere le uova E, disposti secondo file parallele ai lati del corpo. Tipicamente possono essere previste dieci file di quindici alveoli ciascuna, per contenere in totale 150 uova.
Secondo la caratteristica peculiare dell'invenzione, il vassoio 1 à ̈ formato con appendici 4 sporgenti verso l'alto ed aventi forma rastremata. Nel caso dell'esempio illustrato sono previste tre coppie di appendici sporgenti 4, fra loro equidistanziate e disposte asimmetricamente rispetto ad un piano di mezzeria trasversale del vassoio 1. Come à ̈ visibile in maggiore dettaglio nelle figure 3 e 4 l’asimmetria à ̈ tale per cui, ad esempio, fra le coppie di appendici sporgenti 4 intermedie e ciascuna coppia di appendici sporgenti 4 situate verso un lato e verso il lato opposto del vassoio 1 vi sono sei alveoli 3 per ogni fila, mentre fra i lati opposti del vassoio 1 e le corrispondenti rispettive coppie di appendici sporgenti 4 sono disposti rispettivamente due alveoli 3 ed un unico alveolo 3.
Come pure à ̈ ben visibile nelle figure 3 e 4, le appendici sporgenti 4 sono formate inferiormente con rispettive cavità 5 di forma rastremata complementare a quella delle loro porzioni superiori.
Un'ulteriore caratteristica di ciascun vassoio 1 consiste nel fatto che lungo uno dei suoi lati maggiori, ma non sull'altro, sono formati segni di identificazione 6, ad esempio in forma di impronte in altorilievo o bassorilievo, aventi la funzione di individuare immediatamente l'orientamento angolare nel piano orizzontale del vassoio 1 rispettivamente in una prima posizione in cui tali impronte 6 sono poste di fronte ad un osservatore oppure in una seconda posizione, appunto ruotata di 180° rispetto alla prima, in cui tali impronte 6 sono situate dalla parte opposta all'osservatore. Questo accorgimento ha la funzione di agevolare l’impilamento fra i vassoi 1, con le modalità chiarite nel seguito, anche con l'impiego di apparecchiature meccanizzate dotate di sistemi di rilevamento a fotocellula o di visualizzazione a telecamera o simili.
Le figure 3 e 4 esemplificano le modalità di impilaggio fra due vassoi 1 secondo l'invenzione, direttamente sovrapposti secondo due differenti configurazioni rispettivamente di contenimento e trasporto delle uova E (figura 3) e di assenza delle uova E (figura 4). Ovviamente la disposizione illustrata, qui di seguito descritta, si ripeterà identicamente per ciascuna coppia di vassoi 1 sovrapposti contigui.
Nel caso della figura 3, ovvero come detto in presenza delle uova E entro i ricettacoli 3 dei vassoi 1, questi sono direttamente appoggiati l'uno sull'altro in una condizione mutuamente distanziata, in cui le sommità delle appendici sporgenti 4 del vassoio inferiore 1 contrastano dal basso conto le basi di corrispondenti ricettacoli 3 del vassoio 1 superiore. Per ottenere ciò i due vassoi 1 sono disposti in una diversa posizione angolare reciproca, in cui uno à ̈ ruotato di 180° nel proprio piano rispetto all'altro. Grazie alla disposizione asimmetrica delle appendici sporgenti 4, in tale diversa posizione angolare reciproca le appendici sporgenti 4 del vassoio inferiore 1 sono sfalsate rispetto a quelle del vassoio superiore 1, nel modo rappresentato nella figura 3. In tal caso le impronte 6 di uno dei due vassoi 1, ad esempio quello superiore, saranno rivolte verso il lato frontale della pila, mentre le impronte di riferimento 6 dell'altro vassoio 1, ad esempio quello superiore, saranno rivolte verso il lato opposto.
Con questa disposizione i vassoi 1 contenenti le uova E e così impilati gli uni sugli altri possono essere semplicemente appoggiati sulla pedana 2, in modo da formare le due pile affiancate rappresentate nella figura 1. Allo scopo di consentire un agevole e stabile posizionamento delle pile di vassoi 1 la pedana 2, come rappresentato nella figura 5, può essere convenientemente formata superiormente con rilievi periferici a sponda 7, formati integralmente all'atto della produzione della pedana 2 per stampaggio di materia plastica.
In assenza delle uova E entro i ricettacoli 3, i vassoi 1 vengono invece posizionati nella condizione mutuamente accostata rappresentata nella figura 4, in cui essi sono orientati nella medesima posizione angolare reciproca, ovvero con le rispettive impronte di riferimento 6 rivolte dalla stessa parte. In tal caso, le appendici sporgenti 4 del vassoio inferiore 1 sono allineate e centrate con le appendici sporgenti 4 del vassoio superiore 1, impegnandosi superiormente entro le cavità 5 delle prime. In questo modo la distanza reciproca fra i due vassoi 1 sovrapposti può essere ridotta da circa 70 mm della condizione rappresentata nella figura 3, in presenza delle uova E, a circa 30 mm in assenza delle uova E così da facilitarne lo stoccaggio nel luogo di produzione delle uova ed il trasporto di ritorno dal luogo in cui le uova E verranno incubate verso il luogo di produzione.
Nella condizione impilata della figura 3, ovvero in presenza delle uova E, le pile di vassoi 1 possono essere posizionate come chiarito in precedenza sulla pedana 2 ed essere quindi facilmente movimentate con un carrello elevatore a forche per il carico sul veicolo di trasporto verso il luogo di incubazione ed il successivo scarico e trasferimento agli incubatoi, evitando così l'impiego dei tradizionali supporti o telai metallici con ruote attualmente impiegati.
Grazie alla presenza dei riferimenti 6, sia le fasi di impilamento sulla pedana 2 sia le operazioni di prelievo dei vassoi 1 dalla pedana 2 per il loro trasferimento agli incubatoi possono essere come detto realizzate in modo meccanizzato e automatico. Per la collocazione sul telaio dell’incubatoio H, schematicamente rappresentato nella figura 6, i vassoi 1 dovranno essere alternativamente riposizionati angolarmente tutti nella stessa posizione reciproca, allineando così tra loro le rispettive appendici sporgenti 4. I vassoi 1 risulteranno così fra loro sovrapposti e separati con il distanziamento imposto dal passo dell’incubatoio, tipicamente dell'ordine di 105 mm. In modo per sé noto, il telaio dell’incubatoio H à ̈ predisposto per far ruotare alternativamente i vassoi 1 così collocati verso un lato o verso il lato opposto, nel modo rappresentato con linea continua nella figura 6, passando per la posizione orizzontale rappresentata con linea a tratti nella stessa figura. Come si vede in tale figura, l'altezza delle appendici sporgenti 4 à ̈ scelta, secondo l'invenzione, in modo tale per cui durante questi movimenti di rotazione non vi à ̈ interferenza fra ciascun vassoio 1 superiore ed il relativo vassoio 1 inferiore, in quanto le sommità delle appendici sporgenti 4 del vassoio 1 inferiore possono introdursi senza contatto fra corrispondenti alveoli 3 del vassoio 1 superiore.
Naturalmente i particolari di costruzione e le forme di realizzazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto descritto ed illustrato, senza per questo uscire dall'ambito della presente invenzione così come definita nelle rivendicazioni che seguono.
Claims (9)
- RIVENDICAZIONI 1. Vassoio portauova (1) per il trasporto di uova da incubazione (E) dal luogo di produzione ad un incubatore (H) in condizione sovrapposta con analoghi vassoi (1), comprendente un corpo generalmente quadrangolare formato con file parallele di alveoli (3) per il contenimento delle uova (E), caratterizzato dal fatto che presenta appendici (4) sporgenti verso l'alto per impegnare direttamente un analogo vassoio (1) sovrastante, selettivamente in una condizione mutuamente accostata quando detto vassoio (1) e detto vassoio (1) sovrastante sono disposti in una stessa posizione angolare reciproca, o in una condizione mutuamente distanziata quando detto vassoio (1) e detto vassoio (1) sovrastante sono disposti in una posizione angolare diversa, reciprocamente ruotata di 180°.
- 2. Vassoio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che dette appendici sporgenti (4) sono disposte a coppie situate asimmetricamente rispetto alla mezzeria del corpo del vassoio (1).
- 3. Vassoio secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che dette appendici sporgenti (4) sono inferiormente cave e dal fatto che in detta stessa posizione angolare reciproca di due vassoi (1) sovrapposti le appendici sporgenti (4) del vassoio inferiore si impegnano entro le cavità (5) delle appendici sporgenti (4) del vassoio superiore.
- 4. Vassoio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni predenti, caratterizzato dal fatto che dette appendici sporgenti (4) sporgono dal vassoio (1) per un'altezza tale per cui quando vassoi (1) sovrapposti in un incubatore (H) vengono fatti ruotare simultaneamente da una posizione orizzontale ad una posizione inclinata, le appendici sporgenti (4) di ciascun vassoio sottostante non interferiscono con il rispettivo vassoio sovrastante.
- 5. Vassoio secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette appendici sporgenti (4) presentano forma rastremata.
- 6. Vassoio secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che su un lato del corpo sono predisposti mezzi di identificazione (6) per distinguere visivamente tale lato dal lato opposto.
- 7. Sistema per il trasporto di uova da incubazione (E) dal luogo di produzione ad un incubatore (H), caratterizzato dal fatto che impiega pile di vassoi (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti fra loro sovrapposti, ed una pedana (2) per l'appoggio delle pile di tali vassoi (1).
- 8. Sistema di trasporto secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detta pedana (2) Ã ̈ predisposta per ricevere due file affiancate di detti vassoi sovrapposti (1).
- 9. Sistema di trasporto secondo la rivendicazione 7 o la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detta pedana à ̈ formata integralmente con sporgenze periferiche a sponda (7).
Priority Applications (3)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITTO2010A000515A IT1401004B1 (it) | 2010-06-15 | 2010-06-15 | Vassoio portauova e sistema di trasporto che utilizza tale vassoio |
| PCT/IB2011/052116 WO2011158140A1 (en) | 2010-06-15 | 2011-05-13 | Egg-setter tray, and transport system that uses said tray |
| EP11727775.6A EP2582229B1 (en) | 2010-06-15 | 2011-05-13 | Egg-setter tray, and transport system that uses said tray |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITTO2010A000515A IT1401004B1 (it) | 2010-06-15 | 2010-06-15 | Vassoio portauova e sistema di trasporto che utilizza tale vassoio |
Publications (2)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITTO20100515A1 true ITTO20100515A1 (it) | 2011-12-16 |
| IT1401004B1 IT1401004B1 (it) | 2013-07-05 |
Family
ID=43416227
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| ITTO2010A000515A IT1401004B1 (it) | 2010-06-15 | 2010-06-15 | Vassoio portauova e sistema di trasporto che utilizza tale vassoio |
Country Status (3)
| Country | Link |
|---|---|
| EP (1) | EP2582229B1 (it) |
| IT (1) | IT1401004B1 (it) |
| WO (1) | WO2011158140A1 (it) |
Families Citing this family (2)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| BE1025719B1 (nl) | 2017-11-16 | 2019-06-24 | Columbus Besloten Vennootschap | Verbeterd broedproces van eieren in broederijen. |
| IT202100005465A1 (it) * | 2021-03-09 | 2022-09-09 | Lubing System S R L | Accessorio per supporti portauova destinati all’impiego in incubatrici per uova |
Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US3147738A (en) * | 1961-08-11 | 1964-09-08 | Rockwood & Co | Egg incubating tray with rack and pallet |
| GB1334330A (en) * | 1972-04-14 | 1973-10-17 | Noguchi H | Plastics trays for eggs |
| US3817215A (en) * | 1973-05-16 | 1974-06-18 | G Levin | Egg incubating tray with rack and carrier |
| US4558661A (en) * | 1980-02-22 | 1985-12-17 | The Marmon Group, Inc. | Egg holding flat |
-
2010
- 2010-06-15 IT ITTO2010A000515A patent/IT1401004B1/it active
-
2011
- 2011-05-13 EP EP11727775.6A patent/EP2582229B1/en active Active
- 2011-05-13 WO PCT/IB2011/052116 patent/WO2011158140A1/en active Application Filing
Patent Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US3147738A (en) * | 1961-08-11 | 1964-09-08 | Rockwood & Co | Egg incubating tray with rack and pallet |
| GB1334330A (en) * | 1972-04-14 | 1973-10-17 | Noguchi H | Plastics trays for eggs |
| US3817215A (en) * | 1973-05-16 | 1974-06-18 | G Levin | Egg incubating tray with rack and carrier |
| US4558661A (en) * | 1980-02-22 | 1985-12-17 | The Marmon Group, Inc. | Egg holding flat |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| WO2011158140A1 (en) | 2011-12-22 |
| EP2582229A1 (en) | 2013-04-24 |
| IT1401004B1 (it) | 2013-07-05 |
| EP2582229B1 (en) | 2014-06-25 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| US20120103861A1 (en) | Tray for positioning elongated objects, in particular syringe bodies or syringes | |
| CN106429472A (zh) | 一种托盘拆垛装置 | |
| CN206447088U (zh) | 立体自动仓库 | |
| CN101955002A (zh) | 可拆卸物流箱 | |
| CN104828363A (zh) | 一种物流用组合式双面平板托盘 | |
| US2896798A (en) | Article handling pallet means | |
| ITTO20100515A1 (it) | Vassoio portauova e sistema di trasporto che utilizza tale vassoio | |
| CN202439907U (zh) | 能叉卸货物托盘 | |
| ES2226698T3 (es) | Procedimiento y maquina para separar piezas en tosco de cajas de carton. | |
| CN215045946U (zh) | 一种周转箱码垛系统 | |
| CN102040022B (zh) | 具有高强度可防滑塑胶托盘 | |
| CN205854929U (zh) | 内包装支架 | |
| CN205293393U (zh) | 电梯用木包箱 | |
| US1970436A (en) | Combination flat and filler | |
| US2830699A (en) | Package of oblong bars | |
| CN206900871U (zh) | 一种稳定型物流周转筐移运结构 | |
| CN204096249U (zh) | 吨袋托盘 | |
| CN204297515U (zh) | 一种用于提升分离地台板的自动装置 | |
| CN203680273U (zh) | 轴类工件电镀周转架 | |
| CN102935910A (zh) | 钢板存放架 | |
| CN209852802U (zh) | 一种可拆卸式仓储托盘 | |
| CN203699028U (zh) | 一种发动机凸轮轴的存放装置 | |
| US2698101A (en) | Metal handling | |
| CN206242010U (zh) | 一种套筒类零件的可调式盛具架 | |
| CN214085350U (zh) | 六格叉车专用托盘 |