ITTO20090964A1 - Metodo per la realizzazione di porzioni colorate su di un pneumatico - Google Patents
Metodo per la realizzazione di porzioni colorate su di un pneumatico Download PDFInfo
- Publication number
- ITTO20090964A1 ITTO20090964A1 IT000964A ITTO20090964A ITTO20090964A1 IT TO20090964 A1 ITTO20090964 A1 IT TO20090964A1 IT 000964 A IT000964 A IT 000964A IT TO20090964 A ITTO20090964 A IT TO20090964A IT TO20090964 A1 ITTO20090964 A1 IT TO20090964A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- tire
- aqueous
- protective layer
- group
- coloring
- Prior art date
Links
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 30
- 239000000839 emulsion Substances 0.000 claims description 19
- 239000011241 protective layer Substances 0.000 claims description 15
- 238000004040 coloring Methods 0.000 claims description 11
- 239000004094 surface-active agent Substances 0.000 claims description 10
- 229920000642 polymer Polymers 0.000 claims description 9
- VYPSYNLAJGMNEJ-UHFFFAOYSA-N Silicium dioxide Chemical compound O=[Si]=O VYPSYNLAJGMNEJ-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 6
- 125000001931 aliphatic group Chemical group 0.000 claims description 6
- 238000000151 deposition Methods 0.000 claims description 6
- 239000004927 clay Substances 0.000 claims description 5
- 239000012764 mineral filler Substances 0.000 claims description 5
- 150000001768 cations Chemical class 0.000 claims description 4
- 239000005995 Aluminium silicate Substances 0.000 claims description 3
- OKTJSMMVPCPJKN-UHFFFAOYSA-N Carbon Chemical compound [C] OKTJSMMVPCPJKN-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 3
- PNEYBMLMFCGWSK-UHFFFAOYSA-N aluminium oxide Inorganic materials [O-2].[O-2].[O-2].[Al+3].[Al+3] PNEYBMLMFCGWSK-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 3
- 235000012211 aluminium silicate Nutrition 0.000 claims description 3
- 239000000440 bentonite Substances 0.000 claims description 3
- 229910000278 bentonite Inorganic materials 0.000 claims description 3
- SVPXDRXYRYOSEX-UHFFFAOYSA-N bentoquatam Chemical compound O.O=[Si]=O.O=[Al]O[Al]=O SVPXDRXYRYOSEX-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 3
- 230000008021 deposition Effects 0.000 claims description 3
- 239000010433 feldspar Substances 0.000 claims description 3
- 239000010439 graphite Substances 0.000 claims description 3
- 229910002804 graphite Inorganic materials 0.000 claims description 3
- NLYAJNPCOHFWQQ-UHFFFAOYSA-N kaolin Chemical compound O.O.O=[Al]O[Si](=O)O[Si](=O)O[Al]=O NLYAJNPCOHFWQQ-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 3
- 238000010147 laser engraving Methods 0.000 claims description 3
- 239000010445 mica Substances 0.000 claims description 3
- 229910052618 mica group Inorganic materials 0.000 claims description 3
- 239000002245 particle Substances 0.000 claims description 3
- 239000000377 silicon dioxide Substances 0.000 claims description 3
- 238000003848 UV Light-Curing Methods 0.000 claims description 2
- 125000003118 aryl group Chemical group 0.000 claims description 2
- 239000002184 metal Substances 0.000 claims description 2
- 238000012545 processing Methods 0.000 claims description 2
- 238000005530 etching Methods 0.000 claims 1
- 150000001875 compounds Chemical class 0.000 description 12
- 239000010410 layer Substances 0.000 description 11
- 239000000203 mixture Substances 0.000 description 9
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 8
- 238000002845 discoloration Methods 0.000 description 5
- 238000002156 mixing Methods 0.000 description 4
- 238000005516 engineering process Methods 0.000 description 3
- 239000000945 filler Substances 0.000 description 3
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 description 3
- 238000004073 vulcanization Methods 0.000 description 3
- 229920000122 acrylonitrile butadiene styrene Polymers 0.000 description 2
- 230000015556 catabolic process Effects 0.000 description 2
- 239000003086 colorant Substances 0.000 description 2
- 238000006731 degradation reaction Methods 0.000 description 2
- 239000006185 dispersion Substances 0.000 description 2
- 229920001971 elastomer Polymers 0.000 description 2
- 238000005265 energy consumption Methods 0.000 description 2
- 230000007613 environmental effect Effects 0.000 description 2
- 230000002688 persistence Effects 0.000 description 2
- 238000005096 rolling process Methods 0.000 description 2
- 239000005060 rubber Substances 0.000 description 2
- 230000035807 sensation Effects 0.000 description 2
- 229920003048 styrene butadiene rubber Polymers 0.000 description 2
- JFZHPFOXAAIUMB-UHFFFAOYSA-N Phenylethylmalonamide Chemical compound CCC(C(N)=O)(C(N)=O)C1=CC=CC=C1 JFZHPFOXAAIUMB-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000002174 Styrene-butadiene Substances 0.000 description 1
- XECAHXYUAAWDEL-UHFFFAOYSA-N acrylonitrile butadiene styrene Chemical compound C=CC=C.C=CC#N.C=CC1=CC=CC=C1 XECAHXYUAAWDEL-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000004676 acrylonitrile butadiene styrene Substances 0.000 description 1
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 1
- 238000004061 bleaching Methods 0.000 description 1
- 229920005549 butyl rubber Polymers 0.000 description 1
- 239000013043 chemical agent Substances 0.000 description 1
- 229920005556 chlorobutyl Polymers 0.000 description 1
- YACLQRRMGMJLJV-UHFFFAOYSA-N chloroprene Chemical compound ClC(=C)C=C YACLQRRMGMJLJV-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000011247 coating layer Substances 0.000 description 1
- 238000004132 cross linking Methods 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 230000008020 evaporation Effects 0.000 description 1
- 238000001704 evaporation Methods 0.000 description 1
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 description 1
- 238000005286 illumination Methods 0.000 description 1
- 238000011065 in-situ storage Methods 0.000 description 1
- 239000004615 ingredient Substances 0.000 description 1
- 229910052500 inorganic mineral Inorganic materials 0.000 description 1
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
- 238000005259 measurement Methods 0.000 description 1
- 238000010907 mechanical stirring Methods 0.000 description 1
- 238000013508 migration Methods 0.000 description 1
- 230000005012 migration Effects 0.000 description 1
- 239000011707 mineral Substances 0.000 description 1
- 239000003973 paint Substances 0.000 description 1
- 239000000049 pigment Substances 0.000 description 1
- 229920001483 poly(ethyl methacrylate) polymer Polymers 0.000 description 1
- 229920000193 polymethacrylate Polymers 0.000 description 1
- 238000000527 sonication Methods 0.000 description 1
- 239000007921 spray Substances 0.000 description 1
- 238000003892 spreading Methods 0.000 description 1
- 230000035882 stress Effects 0.000 description 1
- 239000000126 substance Substances 0.000 description 1
- 238000012360 testing method Methods 0.000 description 1
- 230000008646 thermal stress Effects 0.000 description 1
- 238000012795 verification Methods 0.000 description 1
- 230000000007 visual effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29D—PRODUCING PARTICULAR ARTICLES FROM PLASTICS OR FROM SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE
- B29D30/00—Producing pneumatic or solid tyres or parts thereof
- B29D30/06—Pneumatic tyres or parts thereof (e.g. produced by casting, moulding, compression moulding, injection moulding, centrifugal casting)
- B29D30/72—Side-walls
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B60—VEHICLES IN GENERAL
- B60C—VEHICLE TYRES; TYRE INFLATION; TYRE CHANGING; CONNECTING VALVES TO INFLATABLE ELASTIC BODIES IN GENERAL; DEVICES OR ARRANGEMENTS RELATED TO TYRES
- B60C13/00—Tyre sidewalls; Protecting, decorating, marking, or the like, thereof
- B60C13/001—Decorating, marking or the like
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C08—ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
- C08J—WORKING-UP; GENERAL PROCESSES OF COMPOUNDING; AFTER-TREATMENT NOT COVERED BY SUBCLASSES C08B, C08C, C08F, C08G or C08H
- C08J7/00—Chemical treatment or coating of shaped articles made of macromolecular substances
- C08J7/04—Coating
- C08J7/042—Coating with two or more layers, where at least one layer of a composition contains a polymer binder
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C08—ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
- C08J—WORKING-UP; GENERAL PROCESSES OF COMPOUNDING; AFTER-TREATMENT NOT COVERED BY SUBCLASSES C08B, C08C, C08F, C08G or C08H
- C08J7/00—Chemical treatment or coating of shaped articles made of macromolecular substances
- C08J7/04—Coating
- C08J7/043—Improving the adhesiveness of the coatings per se, e.g. forming primers
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29D—PRODUCING PARTICULAR ARTICLES FROM PLASTICS OR FROM SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE
- B29D30/00—Producing pneumatic or solid tyres or parts thereof
- B29D30/06—Pneumatic tyres or parts thereof (e.g. produced by casting, moulding, compression moulding, injection moulding, centrifugal casting)
- B29D30/72—Side-walls
- B29D2030/726—Decorating or marking the sidewalls before tyre vulcanization
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29D—PRODUCING PARTICULAR ARTICLES FROM PLASTICS OR FROM SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE
- B29D30/00—Producing pneumatic or solid tyres or parts thereof
- B29D30/06—Pneumatic tyres or parts thereof (e.g. produced by casting, moulding, compression moulding, injection moulding, centrifugal casting)
- B29D30/72—Side-walls
- B29D2030/728—Decorating or marking the sidewalls after tyre vulcanization
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C08—ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
- C08J—WORKING-UP; GENERAL PROCESSES OF COMPOUNDING; AFTER-TREATMENT NOT COVERED BY SUBCLASSES C08B, C08C, C08F, C08G or C08H
- C08J2321/00—Characterised by the use of unspecified rubbers
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
- Y10T—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
- Y10T428/00—Stock material or miscellaneous articles
- Y10T428/24—Structurally defined web or sheet [e.g., overall dimension, etc.]
- Y10T428/24802—Discontinuous or differential coating, impregnation or bond [e.g., artwork, printing, retouched photograph, etc.]
Landscapes
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Polymers & Plastics (AREA)
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
- Medicinal Chemistry (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Organic Chemistry (AREA)
- Paints Or Removers (AREA)
- Compositions Of Macromolecular Compounds (AREA)
- Tires In General (AREA)
- Coating Of Shaped Articles Made Of Macromolecular Substances (AREA)
- Tyre Moulding (AREA)
Description
DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
“METODO PER LA REALIZZAZIONE DI PORZIONI COLORATE SU DI UN PNEUMATICO”
La presente invenzione è relativa ad un metodo per la realizzazione di porzioni colorate su di un pneumatico.
Negli ultimi anni nell’industria dei pneumatici è sentita la necessità di realizzare dei segni colorati sul pneumatico stesso per le finalità più diverse, non ultima quella estetica.
Fino ad oggi, le tecnologie utilizzate si sono basate sulla preparazione di una mescola di gomma colorata mediante l’utilizzo di opportuni pigmenti.
In particolare, le tecnologie più comuni prevedono sostanzialmente l’utilizzo di tre strati, di cui un primo è uno strato di cuscinetto a contatto con gli strati interni del pneumatico, un secondo è uno strato colorato realizzato con la mescola colorata di cui sopra ed un terzo è uno strato di rivestimento esterno da rimuovere prima della commercializzazione.
Una tale tecnologia comporta lo svantaggio relativo alla degradazione della porzione colorata dovuto, soprattutto, alla migrazione degli agenti chimici dagli strati interni del pneumatico alla mescola colorata. Per rallentare tale degradazione, una prassi comune è quella di aumentare lo spessore dello strato colorato. Questa soluzione comporta necessariamente degli svantaggi in termini di calore generato e, quindi, di resistenza al rotolamento.
Scopo della presente invenzione è quello di realizzare una metodologia per la realizzazione di porzioni colorate su di un pneumatico, le cui caratteristiche tecniche siano tali da superare gli inconvenienti dell’arte nota.
Oggetto della presente invenzione è un metodo per la realizzazione di porzioni colorate su di un pneumatico; detto metodo essendo caratterizzato dal fatto di comprendere:
- la realizzazione di uno strato protettivo ad elevata impermeabilità mediante deposizione di una emulsione acquosa su di una parte di pneumatico interessata alla colorazione, e
- il deposito sul detto strato protettivo di un colorante a base acquosa.
Preferibilmente, l’emulsione a base acquosa comprendendo almeno una base polimerica reticolabile ed un tensioattivo di formula molecolare (I)
(R1CONR2CHR3COO-)n X<n+>(I)
in cui:
R1è un gruppo alifatico C6-C23
R2è H oppure un gruppo alifatico C1-C8
R3è H oppure un gruppo alifatico o aromatico C1-C8, X è un catione metallico, preferibilmente un catione alcalino, e
n è un numero intero compreso tra 1 e 3.
Preferibilmente, il gruppo alifatico R1comprende un doppio legame.
Preferibilmente, X<n+>è Na<+>
Preferibilmente, il tensioattivo ha una formula molecolare compresa nel gruppo composto da:
CH3(CH2)7CHCH(CH2)7CONHCH2COO<->X<+>; e CH2CH(CH2)8CONHCH2COO<->X<+>.
Preferibilmente, i riempitivi sono compresi nel gruppo costituito da caolino, argilla, mica, feldspato, silice, grafite, bentonite e allumina.
Preferibilmente, la base polimerica reticolabile comprende dei polimeri con una Tg maggiore di 0°C.
Preferibilmente, il metodo oggetto della presente invenzione comprende una fase preliminare di incisione mediante laser della detta parte di pneumatico interessata alla colorazione.
Preferibilmente, il detto colorante a base acquosa comprende dei fotoattivatori UV di vulcanizzazione.
Preferibilmente, la detta porzione colorata riceve un trattamento termico ulteriore per migliorarne le proprietà meccaniche.
Gli esempi che seguono servono a scopo illustrativo e non limitativo, per una migliore comprensione dell'invenzione.
ESEMPI
Di seguito sono descritte delle mescole costituenti gli strati protettivi della presente invenzione.
Queste mescole sono tutte caratterizzate da una elevata impermeabilità derivante dall’uso di polimeri ad elevata Tg o dall’uso di quantitativi rilevanti di argilla.
L’uso di polimeri ad elevata Tg e l’uso di riempitivi minerali è reso possibile dal fatto che le mescole sono state ottenute mediante emulsioni acquose comprendenti almeno un tensioattivo di formula molecolare (I). Infatti, con la tecnica classica di preparazione delle mescole in Banbury, la miscelazione di componenti quali i polimeri ad elevata Tg o i riempitivi minerali comporterebbe un consumo energetico troppo alto e, quindi, a forte impatto sia da un punto di vista ambientale sia da un punto di vista economico. Differentemente, le mescole della presente invenzione, prevedendo la miscelazione in emulsione, comportano tutte il medesimo consumo di energia indipendentemente dal tipo di componenti utilizzati.
Gli strati protettivi sono, quindi, realizzati con le mescole ottenute mediante la deposizione di una emulsione acquosa su di una parte del pneumatico interessata alla colorazione, per esempio la spalla del pneumatico, e la successiva evaporazione dell’acqua.
Ognuna delle emulsioni acquose è preparata disperdendo e miscelando in acqua i diversi componenti della mescola. In particolare, le emulsioni sono state preparate disperdendo contemporaneamente tutti gli ingredienti riportati in Tabella I in un volume di 1 L di acqua. La dispersione acquosa risultante è stata sottoposta ad agitazione meccanica per un tempo pari a 30 minuti e, successivamente, è stata sottoposta a sonicazione per un tempo pari a 15 min. ottenendo, così, una emulsione acquosa.
La procedura sopra riportata di preparazione delle emulsioni acquose non rappresenta in alcun modo un aspetto limitativo dell’invenzione oggetto della presente invenzione.
La deposizione della emulsione è stata eseguita mediante una tecnica di spray o di spalmatura con pennello sulla spalla di un pneumatico. Una volta che l’emulsione è stata depositata ne viene fatta evaporare l’acqua, con la conseguente formazione dello strato protettivo avente uno spessore tipico di circa 0,3 mm. Sullo strato di protezione formatosi è stato applicato un colorante a base acquosa. In particolare, il colorante a base acquosa utilizzato appartiene al gruppo di vernici indicate con la denominazione “VERNICI IMC IDRO” o “IMC IDROFLEX” prodotte e commercializzate dalla ditta SIVAM VERNICI SPA.
La reticolazione dello strato protettivo e dello strato di colorante a base acquosa può essere fatta avvenire in concomitanza alla fase di vulcanizzazione del pneumatico o successivamente a questa. In altre parole, la colorazione può essere applicata ad un pneumatico già vulcanizzato o ancora da vulcanizzare.
Il mantenimento della colorazione è stato oggetto di verifica per valutare i vantaggi dell’invenzione rispetto all’arte nota.
È stato utilizzato un indice di decolorazione in accordo con quanto stabilito nel 1976 durante l’International Commission on Illumination. L’indice di decolorazione ∆E è definito dalla formula:
∆E = [(∆L)<2>+ (∆a)<2>+ (∆b)<2>]<1/2>
Dove:
L è la luminosità; a è la sensazione di luce rossoverde; b è la sensazione di luce giallo-blu. In particolare, le misure sono state effettuate con uno spettrofotometro Minolta modello CM 2002.
La differenza è stata calcolata confrontando lo stato di colorazione al giorno di realizzazione della porzione colorata con lo stato di colorazione dopo trenta giorni. Il valore 100 di ∆E corrisponde alla completa assenza di decolorazione.
Inoltre, è stato calcolato il valore di adesione dello strato protettivo alla spalla del pneumatico mediante il test relativo alla norma ASTM D624.
Negli esempi che seguono sono stati utilizzati due differenti tensioattivi (a, b) appartenenti alla classe dei tensioattivi di formula molecolare (I).
Di seguito sono descritti i due tensioattivi utilizzati:
- il tensioattivo (a) è di formula molecolare CH3(CH2)7CHCH(CH2)7CONHCH2COO<->Na<+>;
- il tensioattivo (b) è di formula molecolare CH2CH(CH2)8CONHCH2COO<->Na<+>.
In Tabella I sono riportate in phr le composizioni di cinque mescole A – E ottenute da rispettive emulsioni secondo la presente invenzione. Inoltre, in corrispondenza di ogni composizione è riportato il relativo valore di decolorazione ∆E ed il relativo valore di adesione alla spalla del pneumatico. In particolare, nelle mescole A – E è stata variata la composizione della base polimerica inserendo polimeri con Tg sempre più elevata.
TABELLA I
Cl-IIR sta per gomma clorobutilica; CR sta per cloroprene; SBR sta per gomma stirene-butadiene; PMA sta per polimetacrilato; PEMA sta per polietilmetilacrilato; ABS sta per terpolimero acrilonitrile-butadiene stirene.
Come può apparire evidente dai dati di Tabella I, grazie al metodo della presente invenzione è stato possibile realizzare colorazioni particolarmente efficaci in termini di persistenza della colorazione stessa. Al tempo stesso, lo strato di protezione risulta avere una adesione soddisfacente alla porzione di pneumatico interessata.
In Tabella II sono riportate in phr le composizioni di tre mescole F – H ottenute da rispettive emulsioni secondo la presente invenzione. Inoltre, in corrispondenza di ogni composizione è riportato il relativo valore di decolorazione ∆E ed il relativo valore di adesione alla spalla del pneumatico. In particolare, nelle mescole F – H è stato introdotto e progressivamente aumentato il contenuto di argilla.
Anche in questo caso risulta evidente dai dati di Tabella II, come il metodo della presente invenzione riesca a garantire l’ottenimento di colorazioni su pneumatici particolarmente efficaci in termini di persistenza della colorazione stessa ed anche in termini di adesione al pneumatico.
I riempitivi presi in considerazione nello strato protettivo oggetto della presente invenzione sono costituiti preferibilmente da particelle minerali con un diametro compreso tra 0,2 e 2 µm ed un aspect ratio compreso tra 5 e 30, preferibilmente tra 8 e 20. Preferibilmente, i riempitivi sono compresi nel gruppo costituito da caolino, argilla, mica, feldspato, silice, grafite, bentonite e allumina.
Va evidenziato come il metodo della presente invenzione risulti sicuramente più economico rispetto ai metodi dell’arte nota. Infatti, la possibilità di realizzare una mescola mediante una emulsione acquosa e non mediante la miscelazione in Banbury consente un notevole risparmio energetico garantendo, allo stesso tempo, una ottima dispersione dei componenti della emulsione indipendentemente dalla loro tipologia.
Inoltre, il metodo della presente invenzione riesce a realizzare una colorazione sul pneumatico aggiungendovi strati molto sottili di materia, comportando un impatto praticamente nullo relativamente alla resistenza al rotolamento. Infatti, lo strato di protezione, derivando da una emulsione acquosa ed essendo costituito da una mescola ad elevata impermeabilità, può essere realizzato con uno spessore molto piccolo e compreso tra 0,001 e 0,5 mm.
Come precedentemente detto, il metodo della presente invenzione può essere realizzato sia su un pneumatico già vulcanizzato sia su un pneumatico ancora da vulcanizzare.
Qualora la colorazione avvenga sul pneumatico già vulcanizzato, una preferita forma di realizzazione della presente invenzione, prevede che sulla parte del pneumatico interessata alla colorazione venga eseguita una fase preliminare di incisione mediante laser, per esempio mediante laser a CO2, atta a realizzare una trama di scanalature. Lo strato protettivo e lo strato di colorante vengono depositati sopra questa trama di scanalature, in maniera tale che gli strati stessi vengano graffati meccanicamente sul pneumatico. In questo modo, sarà possibile garantire un fissaggio maggiore della colorazione al pneumatico. Infatti, oltre alla adesione chimica dello strato protettivo alla superficie del pneumatico anche il graffaggio meccanico partecipa al fissaggio della colorazione al pneumatico. Inoltre, la trama di scanalature riduce gli stress meccanici migliorando così la durata della colorazione durante l’utilizzo del pneumatico.
Sempre qualora il pneumatico su cui applicare la colorazione sia già vulcanizzato, una ulteriore preferita forma di realizzazione della presente invenzione, prevede che il colorante a base acquosa comprenda dei fotoiniziatori UV di vulcanizzazione. In questo modo sarà possibile realizzare una vulcanizzazione rapida e in situ del colorante mediante una opportuna illuminazione UV senza sottoporre il pneumatico già vulcanizzato ad un ulteriore stress termico.
Infine, il metodo della presente invenzione comprende preferibilmente una fase di rifinitura, la quale prevede una lavorazione laser sulla parte colorata, allo scopo di impartire degli effetti geometrici ed estetici alla colorazione, potendo così ridurre gli effetti visivi di una decolorazione della gomma derivante dal suo utilizzo.
Claims (13)
- RIVENDICAZIONI 1. Metodo per la realizzazione di porzioni colorate su di un pneumatico; detto metodo essendo caratterizzato dal fatto di comprendere: - la realizzazione di uno strato protettivo ad elevata impermeabilità mediante deposizione di una emulsione acquosa su di una parte di pneumatico interessata alla colorazione, e - il deposito su detto strato protettivo di un colorante a base acquosa.
- 2. Metodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta emulsione a base acquosa comprendendo almeno una base polimerica reticolabile ed un tensioattivo di formula molecolare (I) (R1CONR2CHR3COO-)n X<n+>(I) in cui: R1è un gruppo alifatico C6-C23 R2è H oppure un gruppo alifatico C1-C8 R3è H oppure un gruppo alifatico o aromatico C1-C8, X è un catione metallico, preferibilmente un catione alcalino, e n è un numero intero compreso tra 1 e 3.
- 3. Metodo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il gruppo alifatico R1comprende un doppio legame.
- 4. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che X<n+>è Na<+>.
- 5. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il tensioattivo ha una formula molecolare compresa nel gruppo composto da: CH3(CH2)7CHCH(CH2)7CONHCH2COO<->X<+>; e CH2CH(CH2)8CONHCH2COO<->X<+>.
- 6. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta emulsione acquosa comprende un riempitivo minerale comprendente particelle con un diametro compreso tra 0,2 e 2 µm ed un aspect ratio compreso tra 5 e 30.
- 7. Metodo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il detto riempitivo minerale comprende particelle con un aspect ratio compreso tra 8 e 20.
- 8. Metodo secondo la rivendicazione 6 o 7, caratterizzato dal fatto che detto riempitivo minerale è compreso nel gruppo costituito da caolino, argilla, mica, feldspato, silice, grafite, bentonite e allumina.
- 9. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la base polimerica reticolabile comprende almeno un polimero con Tg maggiore di 0°C.
- 10. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una fase preliminare di incisione mediante laser di detta parte di pneumatico interessata alla colorazione; detta fase preliminare di incisione essendo atta a realizzare una trama di scanalature su cui va depositato il detto strato protettivo.
- 11. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto colorante a base acquosa comprende dei fotoattivatori UV di vulcanizzazione.
- 12. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una fase di rifinitura, in cui una lavorazione laser viene eseguita sulla porzione colorata realizzata.
- 13. Pneumatico caratterizzato dal fatto di comprendere una porzione colorata realizzata secondo una delle rivendicazioni precedenti.
Priority Applications (7)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000964A ITTO20090964A1 (it) | 2009-12-09 | 2009-12-09 | Metodo per la realizzazione di porzioni colorate su di un pneumatico |
US13/514,808 US20120301687A1 (en) | 2009-12-09 | 2010-12-09 | Method of producing coloured portions on a tyre |
ES10810874.7T ES2533538T3 (es) | 2009-12-09 | 2010-12-09 | Método para producir porciones coloreadas en un neumático y neumático obtenido mediante dicho método |
EP10810874.7A EP2509781B1 (en) | 2009-12-09 | 2010-12-09 | Method of producing coloured portions on a tyre and tyre obtained said method |
CN201080060743.8A CN102695604B (zh) | 2009-12-09 | 2010-12-09 | 轮胎上着色部的生产方法 |
PCT/IB2010/003166 WO2011070429A1 (en) | 2009-12-09 | 2010-12-09 | Method of producing coloured portions on a tyre |
JP2012542632A JP5784628B2 (ja) | 2009-12-09 | 2010-12-09 | タイヤに着色部を形成する方法 |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000964A ITTO20090964A1 (it) | 2009-12-09 | 2009-12-09 | Metodo per la realizzazione di porzioni colorate su di un pneumatico |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITTO20090964A1 true ITTO20090964A1 (it) | 2011-06-10 |
Family
ID=42148401
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000964A ITTO20090964A1 (it) | 2009-12-09 | 2009-12-09 | Metodo per la realizzazione di porzioni colorate su di un pneumatico |
Country Status (7)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US20120301687A1 (it) |
EP (1) | EP2509781B1 (it) |
JP (1) | JP5784628B2 (it) |
CN (1) | CN102695604B (it) |
ES (1) | ES2533538T3 (it) |
IT (1) | ITTO20090964A1 (it) |
WO (1) | WO2011070429A1 (it) |
Cited By (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US9044911B2 (en) | 2011-06-08 | 2015-06-02 | Bridgestone Corporation | Method of producing coloured tyre portions |
Families Citing this family (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US20140363680A1 (en) * | 2011-12-23 | 2014-12-11 | Bridgestone Corporation | Method of forming coloured tyre portions |
WO2013093896A1 (en) * | 2011-12-23 | 2013-06-27 | Bridgestone Corporation | Coloured tyre portions |
ITRM20130372A1 (it) * | 2013-06-27 | 2014-12-28 | Bridgestone Corp | Strato barriera contro l'emissione di idrocarburi da un pneumatico |
CN106079501A (zh) * | 2016-06-21 | 2016-11-09 | 河北协美橡胶制品有限公司 | 一种带有胎侧彩色图案的车辆轮胎制造方法 |
FR3097166B1 (fr) * | 2019-06-13 | 2021-11-19 | Michelin & Cie | Procédé pour déposer une couche colorée et pneumatique |
Citations (9)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4857397A (en) * | 1988-04-08 | 1989-08-15 | The Goodyear Tire & Rubber Company | Tire coating composition and use for curing tires |
US5320874A (en) * | 1992-06-18 | 1994-06-14 | The Goodyear Tire & Rubber Company | Rubber surface identification coating and rubber products prepared therefrom |
EP0873887A2 (en) * | 1997-04-25 | 1998-10-28 | The Goodyear Tire & Rubber Company | Process for marking tyres using a water-based composition |
EP0972794A1 (en) * | 1998-07-16 | 2000-01-19 | Mitsui Chemicals, Inc. | Aqueous dispersion, its production method, and its use |
US6030676A (en) * | 1996-03-26 | 2000-02-29 | Compagnie General Des Etablissements Michelin-Michelin & Cie | Decorative laminate for elastomeric articles |
US20030201202A1 (en) * | 2002-04-25 | 2003-10-30 | Tracking Systems Llc | Manufacturing a tire tracking identification unit |
US20040131787A1 (en) * | 2002-11-26 | 2004-07-08 | Pennzoil-Quaker State Company | Aqueous based tire dressing compositions and methods of making |
EP1625952A1 (en) * | 2004-08-13 | 2006-02-15 | The Goodyear Tire & Rubber Company | Tire with raised indicia |
WO2008002744A2 (en) * | 2006-06-27 | 2008-01-03 | The Clorox Company | Aqueous durable hydrophilic washing and coating compositions |
Family Cites Families (7)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
EP0650824B1 (en) * | 1993-11-03 | 2000-06-14 | Bridgestone Corporation | Method and apparatus for ablative processing of elastomeric products |
EP0728810B1 (fr) * | 1995-02-22 | 2002-05-22 | COMPAGNIE GENERALE DES ETABLISSEMENTS MICHELIN-MICHELIN & CIE | Procédé de protection antimigration et antiozone de la surface d'un pneumatique |
DE19640834C2 (de) * | 1996-10-02 | 1998-09-10 | Pirelli Reifenwerke | Verfahren zum Aufdrucken von Kennzeichnungen auf einen Gummiartikel, insbesondere Reifen, sowie der durch das Verfahren hergestellte Gummiartikel |
JP4307133B2 (ja) * | 2003-04-16 | 2009-08-05 | 横浜ゴム株式会社 | ゴム製品の表面ひずみ測定用シート及びゴム製品の表面ひずみ測定方法、並びにタイヤの表面ひずみ測定用シート及びタイヤの表面ひずみ測定方法 |
US20050196601A1 (en) * | 2004-03-05 | 2005-09-08 | Fitzgerald Lawrence J. | Microporous sheets with barrier coatings |
ITTO20070874A1 (it) * | 2007-12-03 | 2009-06-04 | Bridgestone Corp | Mescola adesiva a base acquosa per la produzione di pneumatici |
JP5329834B2 (ja) * | 2008-04-09 | 2013-10-30 | ダイセルポリマー株式会社 | 防曇性表面処理剤及び防曇性樹脂シート |
-
2009
- 2009-12-09 IT IT000964A patent/ITTO20090964A1/it unknown
-
2010
- 2010-12-09 WO PCT/IB2010/003166 patent/WO2011070429A1/en active Application Filing
- 2010-12-09 EP EP10810874.7A patent/EP2509781B1/en not_active Not-in-force
- 2010-12-09 CN CN201080060743.8A patent/CN102695604B/zh not_active Expired - Fee Related
- 2010-12-09 ES ES10810874.7T patent/ES2533538T3/es active Active
- 2010-12-09 US US13/514,808 patent/US20120301687A1/en not_active Abandoned
- 2010-12-09 JP JP2012542632A patent/JP5784628B2/ja not_active Expired - Fee Related
Patent Citations (9)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4857397A (en) * | 1988-04-08 | 1989-08-15 | The Goodyear Tire & Rubber Company | Tire coating composition and use for curing tires |
US5320874A (en) * | 1992-06-18 | 1994-06-14 | The Goodyear Tire & Rubber Company | Rubber surface identification coating and rubber products prepared therefrom |
US6030676A (en) * | 1996-03-26 | 2000-02-29 | Compagnie General Des Etablissements Michelin-Michelin & Cie | Decorative laminate for elastomeric articles |
EP0873887A2 (en) * | 1997-04-25 | 1998-10-28 | The Goodyear Tire & Rubber Company | Process for marking tyres using a water-based composition |
EP0972794A1 (en) * | 1998-07-16 | 2000-01-19 | Mitsui Chemicals, Inc. | Aqueous dispersion, its production method, and its use |
US20030201202A1 (en) * | 2002-04-25 | 2003-10-30 | Tracking Systems Llc | Manufacturing a tire tracking identification unit |
US20040131787A1 (en) * | 2002-11-26 | 2004-07-08 | Pennzoil-Quaker State Company | Aqueous based tire dressing compositions and methods of making |
EP1625952A1 (en) * | 2004-08-13 | 2006-02-15 | The Goodyear Tire & Rubber Company | Tire with raised indicia |
WO2008002744A2 (en) * | 2006-06-27 | 2008-01-03 | The Clorox Company | Aqueous durable hydrophilic washing and coating compositions |
Cited By (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US9044911B2 (en) | 2011-06-08 | 2015-06-02 | Bridgestone Corporation | Method of producing coloured tyre portions |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP2509781B1 (en) | 2015-03-04 |
CN102695604A (zh) | 2012-09-26 |
JP2013513497A (ja) | 2013-04-22 |
EP2509781A1 (en) | 2012-10-17 |
CN102695604B (zh) | 2014-11-05 |
WO2011070429A1 (en) | 2011-06-16 |
JP5784628B2 (ja) | 2015-09-24 |
ES2533538T3 (es) | 2015-04-10 |
US20120301687A1 (en) | 2012-11-29 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITTO20090964A1 (it) | Metodo per la realizzazione di porzioni colorate su di un pneumatico | |
ITTO20100850A1 (it) | Metodo per la realizzazione di porzioni colorate su di un pneumatico | |
ATE399820T1 (de) | Effektpigmente mit titanoxyd enthaltenden glasschuppen | |
AU2018211469A1 (en) | Fiber cement flooring products and methods for the production thereof | |
US20130065061A1 (en) | Building board and building board production method | |
US20140287220A1 (en) | Building board and method for producing building board | |
ITTO20110504A1 (it) | Metodo per la realizzazione di porzioni colorate su di un pneumatico | |
ITTO20111208A1 (it) | Mescola di gomma per pneumatici | |
CN115516026A (zh) | 一种多色木塑型材及其制造方法和木塑板 | |
ITTO20100701A1 (it) | Mescola per porzioni esterne di pneumatico con migliorate caratteristiche estetiche | |
CN111907239B (zh) | 用于鞋面的轻量抗冲击立体图案层 | |
JP2002535422A5 (it) | ||
CN101153466B (zh) | 一种彩色橡胶布的生产方法 | |
WO2013093895A1 (en) | Method of forming coloured tyre portions | |
TW201831764A (zh) | 裂紋表面裝飾體及其施作方法 | |
JP2013505348A (ja) | タイヤ塗布用ポリマーコーティング | |
CN103917384B (zh) | 充气轮胎 | |
TWI477681B (zh) | Construction boards, and construction boards | |
AU2011221413B2 (en) | Building board and building board production method | |
US1352163A (en) | Coated fabric and process of producing the same | |
KR100689763B1 (ko) | 인조대리석용 저온 경화 인쇄 잉크 및 그것을 이용한인조대리석 | |
SG188681A1 (en) | Building board and building production method | |
KR20100038656A (ko) | 이중 코팅층을 지니는 펄을 포함하는 타이어 사이드월 고무조성물 |