ITTO20080197A1 - Supporto serracavo con contatto di terra integrato, in particolare per un elettrodomestico - Google Patents

Supporto serracavo con contatto di terra integrato, in particolare per un elettrodomestico Download PDF

Info

Publication number
ITTO20080197A1
ITTO20080197A1 IT000197A ITTO20080197A ITTO20080197A1 IT TO20080197 A1 ITTO20080197 A1 IT TO20080197A1 IT 000197 A IT000197 A IT 000197A IT TO20080197 A ITTO20080197 A IT TO20080197A IT TO20080197 A1 ITTO20080197 A1 IT TO20080197A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sleeve portion
flange portion
cable clamp
clamp support
shaped
Prior art date
Application number
IT000197A
Other languages
English (en)
Inventor
Dino Chirumbolo
Original Assignee
Itw Ind Components Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Itw Ind Components Srl filed Critical Itw Ind Components Srl
Priority to IT000197A priority Critical patent/ITTO20080197A1/it
Priority to AT09719997T priority patent/ATE517452T1/de
Priority to PL09719997T priority patent/PL2269271T3/pl
Priority to KR1020107020427A priority patent/KR101579480B1/ko
Priority to ES09719997T priority patent/ES2369409T3/es
Priority to EP09719997A priority patent/EP2269271B1/en
Priority to PCT/IB2009/051061 priority patent/WO2009113042A2/en
Publication of ITTO20080197A1 publication Critical patent/ITTO20080197A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/73Means for mounting coupling parts to apparatus or structures, e.g. to a wall
    • H01R13/74Means for mounting coupling parts in openings of a panel
    • H01R13/748Means for mounting coupling parts in openings of a panel using one or more screws
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/02Contact members
    • H01R13/10Sockets for co-operation with pins or blades
    • H01R13/11Resilient sockets
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/02Contact members
    • H01R13/10Sockets for co-operation with pins or blades
    • H01R13/11Resilient sockets
    • H01R13/113Resilient sockets co-operating with pins or blades having a rectangular transverse section
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R4/00Electrically-conductive connections between two or more conductive members in direct contact, i.e. touching one another; Means for effecting or maintaining such contact; Electrically-conductive connections having two or more spaced connecting locations for conductors and using contact members penetrating insulation
    • H01R4/58Electrically-conductive connections between two or more conductive members in direct contact, i.e. touching one another; Means for effecting or maintaining such contact; Electrically-conductive connections having two or more spaced connecting locations for conductors and using contact members penetrating insulation characterised by the form or material of the contacting members
    • H01R4/64Connections between or with conductive parts having primarily a non-electric function, e.g. frame, casing, rail

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione è relativa ad un supporto serracavo portante integrato un connettore o contatto di terra, in particolare utile per l'alimentazione elettrica di elettrodomestici.
È noto, ad esempio da EP-A-1808629, che il cavo elettrico di alimentazione di un elettrodomestico deve essere trattenuto in uso contro strappi accidentali da un dispositivo serracavo; questo è di solito ricavato come un supporto fissabile ad una carcassa dell'elettrodomestico ed eventualmente costituente una morsettiera completa; nel caso in cui vi siano problemi di ingombro, il supporto serracavo costituisce un elemento a sé stante, indipendente dalla morsettiera, che viene di solito alloggiato attraverso una perforazione passante della carcassa attraverso la quale viene anche fatto passare il cavo di alimentazione da fissare, e comprende, oltre al corpo di supporto, nel quale è ricavata una sede passante per l'alloggiamento del cavo da fissare, un elemento di pressione conformato a cuneo, che viene inserito nella sede trasversalmente al cavo, per strozzarlo.
La struttura nota permette solamente di effettuare il bloccaggio meccanico del cavo di alimentazione, mentre tutte le altre funzioni, meccaniche ed elettriche, sono fornite dalla morsettiera, la quale, però, può trovarsi ad una distanza anche considerevole dal dispositivo serracavo e in una posizione poco accessibile, all'interno della carcassa dell'elettrodomestico . In tali condizioni, ad esempio l'operazione di messa a terra della carcassa stesa, che è di solito realizzata in materiale metallico, si presenta oltremodo complessa e difficoltosa, dovendosi operare sulla morsettiera e, di conseguenza, all'interno della carcassa.
È uno scopo della presente invenzione quello di eliminare gli inconvenienti descritti, fornendo un dispositivo di bloccaggio costituito da un supporto serracavo che permetta di effettuare la messa a terra della carcassa dell'elettrodomestico in modo semplice ed economico e che sia a sua volta semplice ed da realizzare e montare, che sia affidabile nel tempo e di ridotto ingombro.
La presente invenzione è dunque relativa ad un supporto serracavo, come definito nella rivendicazione 1.
In particolare, il supporto serracavo del trovato comprende un corpo realizzato in un materiale elettricamente non conduttore e presentante: una porzione a manicotto atta ad alloggiare passante, in uso, almeno un cavo elettrico da bloccare; una porzione a flangia ricavata perimetralmente intorno alla porzione a manicotto, ad una prima estremità della stessa; ed un elemento di pressione sagomato sostanzialmente a cuneo, inseribile all'interno della porzione a manicotto dal lato della porzione a flangia e perpendicolarmente a quest'ultima.
Secondo una prima caratteristica del trovato, inoltre, il corpo porta lateralmente un elemento metallico elettricamente conduttore sagomato sostanzialmente ad U e presentante: una prima ala definita da una porzione a piastra disposta parallela ed immediatamente adiacente alla porzione a flangia, contro una faccia posteriore della stessa rivolta verso una seconda estremità della porzione a manicotto, opposta alla prima; ed una seconda ala opposta e parallela alla prima, disposta adiacente alla seconda estremità della porzione a manicotto e sagomata in modo da definire almeno un contatto a lamina tipo faston.
Secondo una ulteriore caratteristica del trovato, la porzione a manicotto del corpo è conformata in modo da essere atta a venire in uso inserita attraverso una perforazione passante di una carcassa metallica di un elettrodomestico, con la porzione a flangia in battuta contro una superficie esterna della carcassa dell'elettrodomestico; e la prima ala dell'elemento metallico conduttore è sagomata e posizionata in modo da rimanere in uso serrata a pacco tra la faccia posteriore della porzione a flangia e la superficie esterna della carcassa dell'elettrodomestico.
La prima ala dell'elemento metallico conduttore presenta inoltre almeno un occhiello perimetralmente sporgente, nella fattispecie una coppia di opposti occhielli, che si estende/estendono a sbalzo, in una direzione sostanzialmente radiale, da sotto un bordo perimetrale della porzione a flangia del corpo.
In questo modo, l'introduzione del supporto serracavo nella perforazione passante che costituisce la sua sede nella carcassa dell'elettrodomestico comporta la simultanea messa a terra della carcassa stessa, messa a terra che si completa semplicemente collegando il contatto faston con i contatti della morsettiera con un filo di ritorno che, grazie alla struttura descritta, può anche essere pre-cablato sul faston del contatto di terra del supporto serracavo, questo, grazie alla suo geometria particolare, potendosi inserire nella perforazione della carcassa mediante una rotazione parziale che permette al contatto faston, eventualmente pre-cablato, di "scavalcare" il bordo della perforazione, bordo contro il quale, successivamente, la porzione a flangia del corpo va in battuta determinando il fissaggio del supporto serracavo e soprattutto la perfetta aderenza della prima ala dell'elemento metallico ad U costituente il contatto di terra alla carcassa stessa, aderenza che può eventualmente essere ulteriormente assicurata, qualora le norme lo richiedano, da una vite inserita in uno o entrambi (nel caso siano due) gli occhielli.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno chiari dalla descrizione che segue di un suo esempio non limitativo di attuazione, con riferimento alla figura del disegno annesso, che illustra una vista prospettica di tre quarti anteriore, parzialmente in esploso e con parti rimosse e/o in spaccato, di un supporto serracavo realizzato secondo l'invenzione rappresentato in una configurazione di riposo, configurazione nella quale viene ottenuto, e nell'atto del montaggio sulla carcassa di un elettrodomestico.
Con riferimento alle figure suddetta, è indicato nel suo complesso con 1 un supporto serracavo comprendente un corpo 2 realizzato in un materiale elettricamente non conduttore, in particolare in una resina plastica sintetica stampata ad iniezione, e presentante una porzione a manicotto 4 atta ad alloggiare passante, in uso, almeno un cavo elettrico 5 da bloccare, una porzione a flangia 6 ricavata perimetralmente intorno alla porzione a manicotto 4, ad una prima estremità 7 della stessa, ed un elemento di pressione 8 sagomato sostanzialmente a cuneo, di per sé noto, inseribile in modo noto all'interno della porzione a manicotto 4 dal lato della porzione a flangia 6 e perpendicolarmente a quest'ultima, in una sede 10 di passaggio per, e strozzatura del, cavo 5 definita internamente alla porzione a manicotto 4, coassialmente alla stessa.
Secondo una prima caratteristica del trovato, il corpo 2 porta lateralmente un elemento metallico 12 elettricamente conduttore sagomato sostanzialmente ad U e presentante: una prima ala 14 definita da una porzione a piastra disposta parallela ed immediatamente adiacente alla porzione a flangia 6, contro una faccia posteriore 16 della stessa rivolta verso una seconda estremità 18 della porzione a manicotto, opposta alla prima estremità 7 dello stesso; ed una seconda ala 20 opposta e parallela alla prima, disposta adiacente alla seconda estremità 18 della porzione a manicotto 4 e sagomata in modo da definire almeno un contatto a lamina 21 tipo faston, nella fattispecie illustrata una coppia di contatti 21 a lamina tipo faston disposti affiancati ed orientati perpendicolarmente ad una parete laterale 24 della porzione a manicotto, aventi piano di giacitura parallelo a quello della porzione a flangia 6.
Le ali 14 e 20 sono poi connesse tra loro, meccanicamente ed elettricamente, da una porzione intermedia 22 a ponte.
La porzione a manicotto 4 del corpo 2 è conformata in modo da essere atta a venire in uso inserita attraverso una perforazione 30 passante di una carcassa 31 metallica di un elettrodomestico (non illustrato), con la porzione a flangia 6 in battuta contro una superficie esterna 32 della carcassa 31 dell'elettrodomestico; in particolare, la prima ala 14 dell'elemento metallico conduttore 12 è sagomata e posizionata in modo da rimanere in uso serrata a pacco tra la faccia posteriore 16 della porzione a flangia 6 e la superficie esterna 32 della carcassa 31 dell'elettrodomestico, di modo che l'elemento metallico 12 venga a definire in uso, nel modo che si vedrà, un contatto di terra per la messa a terra della carcassa 31, metallica.
A tale scopo, la prima ala 14 dell'elemento metallico conduttore 12 presenta almeno un occhiello 35 perimetralmente sporgente, che si estende a sbalzo, in una direzione sostanzialmente radiale, da sotto un bordo 36 perimetrale della porzione a flangia 6; in particolare, secondo quanto illustrato, l'elemento metallico conduttore 12 presenta preferibilmente una coppia di opposti occhielli 35 a sbalzo, disposti ciascuno verso un corrispondente lato 37,38 della porzione a manicotto 4 del corpo 2, la quale presenta preferibilmente forma prismatica a base quadrangolare.
La porzione a manicotto 4 è inoltre provvista di primi mezzi 40, di per sé noti (ad esempio denti elastici con bloccaggio a scatto), di fissaggio a scatto del corpo 2 alla carcassa 31 dell'elettrodomestico in cooperazione con la porzione a flangia 6 del corpo 2 stesso,, che funge da elemento di battuta e contrasto per i mezzi di fissaggio 40.
L'elemento metallico conduttore sagomato ad U 12 è portato solidale dalla faccia posteriore 16 della porzione a flangia 6 del corpo 2 e/o dalla parete laterale 24, tramite secondi mezzi 41 di fissaggio a scatto, tra loro coniugati, ricavati rispettivamente sul corpo 2 e sull'elemento metallico 12 conduttore, nella fattispecie costituiti da un tassello a T 42 e da un dente 43 di, rispettivamente, la parete 24 e la prima ala 14, impegnanti a scatto, rispettivamente, una perforazione 44 ed una perforazione 45 ricavate rispettivamente attraverso la porzione intermedia a ponte 22 dell'elemento 12 e la porzione a flangia 6.
L'elemento di pressione 8 a cuneo è ricavato di pezzo con il corpo 2 non conduttore, nello stesso materiale dello stesso, essendo, in una sua posizione di riposo (quella illustrata in figura, che rappresenta anche la sua posizione di ottenimento per stampaggio), portato radialmente a sbalzo dalla porzione a flangia 6, in particolare tra gli occhielli 35, tramite una linguetta 50 flessibile; quest'ultima è di lunghezza tale da consentire in uso il passaggio dell'elemento di pressione 8 a cuneo dalla posizione di riposo ad una posizione di lavoro (nota e non illustrata per semplicità), in cui esso è inserito entro la sede 10 coassialmente alla stessa, con un ribaltamento di 180°, rappresentato schematicamente in figura dalla freccia curva.
La sede 10 è inoltre provvista di mezzi 55 per determinare in uso un avanzamento assiale dell'elemento di pressione 8 nella sede 10, in un verso diretto dalla prima estremità 7 verso la seconda estremità 18 della porzione a manicotto 4, nella fattispecie costituiti da un foro filettato impegnabile in uso da una vite (non illustrata) attraversante passante e folle l'elemento di pressione 8.
In generale, il corpo 2 è ricavato come un elemento a sé stante, separato da una eventuale morsettiera 70 (nota) posizionabile all'interno della carcassa 31 anche in una posizione distale dal supporto serracavo 1; tuttavia, in caso di necessità, il corpo 2 può anche essere ricavato integrale di pezzo con la morsettiera 70 per 1'elettrodomestico, anziché come elemento a sé stante, morsettiera 70 alimentabile proprio mediante il cavo elettrico 5 in modo noto e dalla quale può tornare verso il contatti 21 un filo elettrico per la messa a terra, attraverso la morsettiera 70, di tutta la carcassa 31, appunto grazie al contatto di messa a terra costituito dall'elemento 12.
Quest'ultimo, grazie agli occhielli 35 può poi essere ulteriormente collegato meccanicamente ed elettricamente alla carcassa 31, più di quanto non già assicurato dalla pressione esercitata in uso dalla porzione a flangia 6 grazie anche ai mezzi di fissaggio a scatto 40, mediante una o due viti (non illustrate) fatte passare ad impegnare uno o entrambi gli occhielli 35 ed avvitate ciascuna in un foro filettato 72 ricavato attraverso la carcassa 31 in prossimità di un bordo 73 perimetrale della perforazione 30 passante.

Claims (10)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Supporto serracavo (1) per un elettrodomestico, comprendente un corpo (2) realizzato in un materiale elettricamente non conduttore e presentante una porzione a manicotto (4) atta ad alloggiare passante, in uso, almeno un cavo elettrico (5) da bloccare, una porzione a flangia (6) ricavata perimetralmente intorno alla porzione a manicotto, ad una prima estremità (7) della stessa, ed un elemento di pressione (8) sagomato sostanzialmente a cuneo, inseribile all'interno della porzione a manicotto (4) dal lato della porzione a flangia (6) e perpendicolarmente a quest'ultima; caratterizzato dal fatto che detto corpo (2) porta lateralmente un elemento metallico (12) elettricamente conduttore sagomato sostanzialmente ad U e presentante: una prima ala (14) definita da una porzione a piastra disposta parallela ed immediatamente adiacente alla porzione a flangia, contro una faccia posteriore (16) della stessa rivolta verso una seconda estremità (18) della porzione a manicotto, opposta alla prima; ed una seconda ala (20) opposta e parallela alla prima, disposta adiacente alla seconda estremità della porzione a manicotto e sagomata in modo da definire almeno un contatto a lamina (21) tipo faston.
  2. 2. Supporto serracavo (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta seconda ala (20) definisce una coppia di contatti a lamina (21) tipo faston disposti affiancati ed orientati perpendicolarmente ad una parete laterale (24) della porzione a manicotto, aventi piano di giacitura parallelo a quello della detta porzione a flangia.
  3. 3. Supporto serracavo (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detta porzione a manicotto (4) del corpo è conformata in modo da essere atta a venire in uso inserita attraverso una perforazione (30) passante di una carcassa metallica (31) dell'elettrodomestico, con la porzione a flangia (6) in battuta contro una superficie esterna (32) della carcassa (31) dell'elettrodomestico; la detta prima ala (14) dell'elemento metallico conduttore essendo sagomata e posizionata in modo da rimanere in uso serrata a pacco tra detta faccia posteriore (16) della porzione a flangia e detta superficie esterna (32) della carcassa dell'elettrodomestico.
  4. 4. Supporto serracavo (1) secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la detta prima ala (14) dell'elemento metallico conduttore presenta almeno un occhiello (35) perimetralmente sporgente, che si estende a sbalzo, in una direzione sostanzialmente radiale, da sotto un bordo (36) perimetrale di detta porzione a flangia del corpo.
  5. 5. Supporto serracavo (1) secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta prima ala (14) dell'elemento metallico conduttore presenta una coppia di opposti detti occhielli a sbalzo (35), disposti ciascuno verso un corrispondente lato (37;38) della porzione a manicotto del corpo, la quale presenta preferibilmente forma prismatica a base quadrangolare.
  6. 6. Supporto serracavo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 3 a 5, caratterizzato dal fatto che detta porzione a manicotto (4) è provvista di primi mezzi di fissaggio a scatto (40) del corpo a detta carcassa (31) dell'elettrodomestico in cooperazione con detta porzione a flangia (6) del corpo.
  7. 7. Supporto serracavo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento metallico (12) conduttore sagomato ad U è portato solidale da detta faccia posteriore (16) della porzione a flangia (6) del corpo e/o da una parete laterale (24) del corpo (2), tramite secondi mezzi di fissaggio a scatto (41), tra loro coniugati, ricavati rispettivamente sul corpo (2) e sull'elemento metallico conduttore (12).
  8. 8. Supporto serracavo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di pressione a cuneo (8) è ricavato di pezzo con il detto corpo non conduttore, nello stesso materiale, essendo, in una sua posizione di riposo, portato radialmente a sbalzo dalla porzione a flangia (6) del corpo tramite una linguetta flessibile (50); quest'ultima essendo di lunghezza tale da consentire in uso il passaggio dell'elemento di pressione a cuneo (8) dalla posizione di riposo ad una posizione di lavoro, in cui esso è inserito entro una sede (10) della porzione a manicotto coassialmente alla stessa, con un ribaltamento di 180°.
  9. 9. Supporto serracavo (1) secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detta sede (10) è provvista di mezzi (55) per determinare in uso un avanzamento assiale dell'elemento di pressione nella sede, in un verso diretto dalla prima verso la seconda estremità della porzione a manicotto.
  10. 10. Supporto serracavo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo (2) è ricavato integrale di pezzo con una morsettiera (70) per 1'elettrodomestico alimentabile mediante detto almeno un cavo elettrico
IT000197A 2008-03-14 2008-03-14 Supporto serracavo con contatto di terra integrato, in particolare per un elettrodomestico ITTO20080197A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000197A ITTO20080197A1 (it) 2008-03-14 2008-03-14 Supporto serracavo con contatto di terra integrato, in particolare per un elettrodomestico
AT09719997T ATE517452T1 (de) 2008-03-14 2009-03-13 Kabelklemmenhalter mit integriertem erdkontakt, insbesondere für ein elektrisches haushaltsgerät
PL09719997T PL2269271T3 (pl) 2008-03-14 2009-03-13 Uchwyt zacisku kabla z wbudowanym stykiem uziemienia, w szczególności do urządzeń elektrycznych gospodarstwa domowego
KR1020107020427A KR101579480B1 (ko) 2008-03-14 2009-03-13 특히 가전 기기를 위한 일체형 접지 접점을 갖는 케이블 클램프 홀더
ES09719997T ES2369409T3 (es) 2008-03-14 2009-03-13 Soporte de sujección de cables con un contacto a tierra integrado, en particular para un aparato electrodoméstico.
EP09719997A EP2269271B1 (en) 2008-03-14 2009-03-13 Cable clamp holder with an integrated ground contact, in particular for an electric household appliance
PCT/IB2009/051061 WO2009113042A2 (en) 2008-03-14 2009-03-13 Cable clamp holder with an integrated ground contact, in particular for an electric household appliance

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000197A ITTO20080197A1 (it) 2008-03-14 2008-03-14 Supporto serracavo con contatto di terra integrato, in particolare per un elettrodomestico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20080197A1 true ITTO20080197A1 (it) 2009-09-15

Family

ID=40293272

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000197A ITTO20080197A1 (it) 2008-03-14 2008-03-14 Supporto serracavo con contatto di terra integrato, in particolare per un elettrodomestico

Country Status (7)

Country Link
EP (1) EP2269271B1 (it)
KR (1) KR101579480B1 (it)
AT (1) ATE517452T1 (it)
ES (1) ES2369409T3 (it)
IT (1) ITTO20080197A1 (it)
PL (1) PL2269271T3 (it)
WO (1) WO2009113042A2 (it)

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2420223A1 (fr) 1978-03-14 1979-10-12 Oeillets Metalliques Manuf Fse Ensemble de contact electrique
GB2035437B (en) 1978-11-27 1982-08-25 Bowthorpe Hellermann Ltd Clamp for fixing an electric cable to a support structure
JP3679306B2 (ja) * 2000-04-10 2005-08-03 矢崎総業株式会社 室内装備取付ブラケット

Also Published As

Publication number Publication date
KR20110003472A (ko) 2011-01-12
PL2269271T3 (pl) 2012-01-31
KR101579480B1 (ko) 2015-12-23
EP2269271A2 (en) 2011-01-05
ES2369409T3 (es) 2011-11-30
ATE517452T1 (de) 2011-08-15
WO2009113042A2 (en) 2009-09-17
WO2009113042A3 (en) 2009-11-12
EP2269271B1 (en) 2011-07-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO2004023616A3 (en) Universal junction box
US9209578B2 (en) Connecting structure for electronic devices
RU2002100352A (ru) Соединитель для присоединения сварочной горелки
ES2047592T3 (es) Caja de conexion para conductores electricos.
EP1708314A1 (en) Electric connector plug with lock screws
US20200227902A1 (en) Direct coverplate
ITTO960146A1 (it) Dispositivo di alimentazione e protezione di un compressore ermetico di una macchina frigorifera, dispositivo per il collegamento di compo
ITTO20080197A1 (it) Supporto serracavo con contatto di terra integrato, in particolare per un elettrodomestico
US2671887A (en) Continuous electrical outlet
ATE516614T1 (de) Elektrische anschluss- und verbindungsdose
ITTO20080195A1 (it) Morsettiera per un elettrodomestico, in particolare per il collegamento di cavi rigidi
FR2592235A1 (fr) Connecteur electrique a enfichage a deux parties separees dans le boitier apres montage des conducteurs.
ES2144290T3 (es) Conjunto integrado de placa-filtro terminal, en particular para aparatos electrodomesticos.
EP1750300A3 (de) Elektrisches Bauteil
GB2570148A (en) An electrical fitting
US3315213A (en) Extension cord connector
FR2520161A1 (fr) Borne electrique avec element fixe passe-cable
JP5584609B2 (ja) 配線器具用プレートおよび配線装置
BRPI0621283A2 (pt) dispositivo de ligação por encaixe
JP4008345B2 (ja) コネクタ
KR19980048629U (ko) 소켓과 커넥터의 체결구조
KR200189837Y1 (ko) 조명수단을 가지는 단자구조
JPH1094140A (ja) 配線器具用ボックス
DE29805026U1 (de) Gehäuse für einen elektrischen Stecker
KR20030049275A (ko) 전력량계 단자함 커버의 봉인체결구조