ITTO20060802A1 - Tappo di riempimento e chiusura in sicurezza di un serbatoio olio di motori, in particolare motori aeronautici - Google Patents

Tappo di riempimento e chiusura in sicurezza di un serbatoio olio di motori, in particolare motori aeronautici Download PDF

Info

Publication number
ITTO20060802A1
ITTO20060802A1 IT000802A ITTO20060802A ITTO20060802A1 IT TO20060802 A1 ITTO20060802 A1 IT TO20060802A1 IT 000802 A IT000802 A IT 000802A IT TO20060802 A ITTO20060802 A IT TO20060802A IT TO20060802 A1 ITTO20060802 A1 IT TO20060802A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tank
oil
tubular body
valve
end portion
Prior art date
Application number
IT000802A
Other languages
English (en)
Inventor
Davide Cascione
Claudio Ligorio
Original Assignee
Avio Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Avio Spa filed Critical Avio Spa
Priority to IT000802A priority Critical patent/ITTO20060802A1/it
Priority to US11/983,429 priority patent/US8042705B2/en
Priority to AT07120364T priority patent/ATE540201T1/de
Priority to EP07120364A priority patent/EP1921284B1/en
Publication of ITTO20060802A1 publication Critical patent/ITTO20060802A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01MLUBRICATING OF MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; LUBRICATING INTERNAL COMBUSTION ENGINES; CRANKCASE VENTILATING
    • F01M11/00Component parts, details or accessories, not provided for in, or of interest apart from, groups F01M1/00 - F01M9/00
    • F01M11/04Filling or draining lubricant of or from machines or engines
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01FMEASURING VOLUME, VOLUME FLOW, MASS FLOW OR LIQUID LEVEL; METERING BY VOLUME
    • G01F23/00Indicating or measuring liquid level or level of fluent solid material, e.g. indicating in terms of volume or indicating by means of an alarm
    • G01F23/04Indicating or measuring liquid level or level of fluent solid material, e.g. indicating in terms of volume or indicating by means of an alarm by dip members, e.g. dip-sticks
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01MLUBRICATING OF MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; LUBRICATING INTERNAL COMBUSTION ENGINES; CRANKCASE VENTILATING
    • F01M11/00Component parts, details or accessories, not provided for in, or of interest apart from, groups F01M1/00 - F01M9/00
    • F01M11/04Filling or draining lubricant of or from machines or engines
    • F01M11/0408Sump drainage devices, e.g. valves, plugs
    • F01M2011/0416Plugs
    • F01M2011/0441Plugs for measuring the lubricant level
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01MLUBRICATING OF MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; LUBRICATING INTERNAL COMBUSTION ENGINES; CRANKCASE VENTILATING
    • F01M11/00Component parts, details or accessories, not provided for in, or of interest apart from, groups F01M1/00 - F01M9/00
    • F01M11/04Filling or draining lubricant of or from machines or engines
    • F01M2011/0491Filing cap with special features

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Closures For Containers (AREA)
  • Lubrication Details And Ventilation Of Internal Combustion Engines (AREA)
  • Cooling, Air Intake And Gas Exhaust, And Fuel Tank Arrangements In Propulsion Units (AREA)

Description

DE SCR IZION E
del brevetto per invenzione industriale
di AVIO S.P.A.,
di nazionalità italiana,
con sede in STRADA DEL DROSSO, 145 - 10135 TORINO (TO) Inventori designati: LIGORIO Claudio, CASCIONE Davide
k k k k k k k k k k k k k k
La presente invenzione è relativa ad un tappo di riempimento e chiusura in sicurezza di un serbatoio olio di motori, in particolare motori aeronautici.
Nel campo dei motori aeronautici è noto di utilizzare serbatoi per olio motore cosiddetti integrati, ossia del tipo comprendente un corpo ad imbuto inserito a tenuta di fluido nel serbatoio attraverso una bocca di ingresso del serbatoio e definente un condotto di adduzione dell'olio nel serbatoio stesso, un corpo rimuovibile di chiusura sempre a tenuta di fluido di una estremità del corpo ad imbuto, un'asta di misura di livello dell'olio alloggiata nel condotto di adduzione, ed una valvola di sicurezza che inibisce il passaggio dell'olio verso l'esterno del serbatoio attraverso il condotto di adduzione in assenza del corpo di chiusura del corpo ad imbuto.
Nelle soluzioni note, la valvola di sicurezza è costituita da un corpo sferico, il quale è alloggiato all'interno di un tratto terminale inferiore del condotto di adduzione ed è mobile tra una posizione abbassata, in cui consente l'immissione di olio nel serbatoio dall'esterno attraverso il corpo ad imbuto, ed una posizione sollevata, in cui inibisce il transito dell'olio verso l'esterno attraverso il condotto di adduzione stesso.
Sebbene utilizzati i tappi noti del tipo sopra descritto risultano essere non completamente soddisfacenti da un punto di vista funzionale, soprattutto per il fatto che rendono lunga e difficoltosa l'adduzione di olio nel serbatoio, non sempre permettono di raggiungere il desiderato livello Οrj di olio nel serbatoio, e rendono spesso difficoltoso e O incerto il rilevamento dello livello di olio.
έ υ Quanto precede è essenzialmente imputabile alla particolare modalità realizzativa della valvola di sicurezza ed alla sua disposizione nel corpo ad imbuto.
Infatti, essendo la valvola di sicurezza disposta nella parte inferiore del corpo ad imbuto e quindi in posizione fortemente abbassata rispetto al livello massimo dell'olio nel serbatoio, la stessa valvola che consente l'inserimento dell'olio ostacola la fuoriuscita dell'aria dal serbatoio e conseguentemente l'ingresso dell'olio nello stesso al punto che il serbatoio può risultare pieno quando invece questo non corrisponde alla realtà con i conseguenti problemi che questo può causare al motore.
Scopo della presente invenzione è quello di realizzare un tappo di riempimento e chiusura in sicurezza di un serbatoio olio per motori, in particolare, motori aeronautici, il quale consenta di risolvere in maniera semplice ed economica i problemi sopra esposti e, in particolare, permetta un rapido e completo riempimento del serbatoio nonché una agevole e precisa misura del livello dell'olio.
Secondo la presente invenzione viene realizzato un tappo per il riempimento e la chiusura in sicurezza dì un serbatoio olio di motori, in particolare, motori aeronautici, il tappo comprendendo un corpo tubolare allungato di adduzione dell'olio comprendente una prima porzione di estremità assiale atta ad essere accoppiata
Μ/<8Ϊ>4<5lb>5 A<(iii>o n<rs>zonec<r>. a tenuta di fluido ad un ingresso del detto serbatoio;
un corpo rimuovibile di chiusura della detta prima porzione di estremità; una valvola di adduzione olio portata dal corpo tubolare e commutabile tra una posizione di apertura, in cui consente l'adduzione di olio all'interno del serbatoio ed una posizione di chiusura, in cui inibisce il flusso di olio dal serbatoio verso l'esterno; ed un'asta di misura del livello di olio nel serbatoio alloggiata in detto corpo tubolare di adduzione e portata dal detto corpo rimuovibile di chiusura, caratterizzato dal fatto che
la detta valvola di adduzione è disposta in prossimità della detta prima porzione di estremità, e dal fatto di comprendere, inoltre, una valvola monostabile comandata dalla detta asta di misura.
Preferibilmente, nel tappo sopra definito la valvola di adduzione e la valvola monostabile sono fra
loro distinte e distanziate l'una dall'altra lungo il detto corpo tubolare.
Convenientemente, il corpo tubolare comprende una seconda porzione terminale opposta alla detta prima porzione terminale e comunicante con l'interno del serbatoio; la detta valvola monostabile essendo portata dalla detta seconda porzione terminale.
Convenientemente, inoltre, la valvola di adduzione comprende una apertura laterale ricavata attraverso il<(iilbi>A<s>c<r>/z 554one<B>M<f>o n<r>.<,>detto corpo tubolare; la detta apertura estendendosi in posizione tale da presentare una zona di passaggio non interessata dall'olio e disposta al di sopra del livello massimo di olio presente nel serbatoio.
Convenientemente, infine, il tappo sopra definito comprende un elemento filtrante disposto all'interno
del detto corpo tubolare a monte della detta valvola di adduzione nel senso di avanzamento dell'olio all'interno del serbatoio.
L'invenzione verrà ora descritta con riferimento
alle figure allegate, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
la figura 1 illustra, in sezione, una preferita
forma di attuazione del tappo per il riempimento e la chiusura in sicurezza di un serbatoio olio secondo la presente invenzione accoppiato ad un serbatoio olio;
la figura 2 è una figura analoga alla figura 1 ed illustra il tappo di figura 1 disposto in una diversa condizione funzionale.
Nelle figure 1 e 2, con 1 è indicato, nel suo τo:5?'
8 * complesso, un serbatoio olio atto a contenere olio per o< ώ-Jc un motore, in particolare un motore aeronautico e —iO .0 2j <3 comprendente un collare 2 delimitante una bocca 3 di ingresso del serbatoio 1 stesso. ;La bocca 3 di ingresso è impegnata da un tappo 4 di riempimento e chiusura in sicurezza del serbatoio 1; il tappo 4 comprende un corpo tubolare 6 allungato, il quale presenta un proprio asse 7 coassiale all'asse della bocca 3 di ingresso ed una forma ad imbuto. Il corpo tubolare 6 comprende, a sua volta, un manicotto cilindrico 8 di estremità inserito all'interno del collare 2 ed accoppiato al collare 2 stesso a tenuta di ;fluido, una porzione svasata 9 intermedia collegata, da ;una parte, al manicotto 8 e, dall'altra, ad una ;porzione cilindrica 10 di estremità provvista di una ;corona di fori 12 radiali passanti. ;La porzione svasata 9 è provvista di una apertura ;laterale 13 estendentesi lungo un asse 14 trasversale ;all'asse 7 del corpo tubolare 6, e porta incernierata ;una paratia 15 mobile, la quale è disposta all'esterno ;della porzione svasata 9, ed è collegata alla porzione ;9 stessa tramite un dispositivo 16 a cerniera. Il ;dispositivo 16 presenta un asse 18 fisso di cerniera, ;il quale è disposto adiacente all'estremità assiale ;interna 20 del manicotto 8 e si estende al di sopra e ;parallelamente ad un livello massimo 21 di olio nel ;serbatoio 1 ed ortogonalmente all'asse 7. Il J Όj < ™a 3⁄4 dispositivo 16 a cerniera consente alla paratia 15 di 3⁄4:8 ruotare tra una posizione di apertura, illustrata in ;figura 1, ed una posizione di chiusura dell'apertura ;13, illustrata nella figura 2. Quando disposta nella ;sua posizione di apertura, la paratia 15 consente il ;passaggio di olio dal corpo tubolare 6 verso il ;serbatoio 1, mentre quando disposta nella sua posizione ;di chiusura, che raggiunge sia per effetto della ;gravità che della spinta dell'olio presente nel serbatoio 1 stesso, inibisce il passaggio di olio dal serbatoio 1 verso il corpo tubolare 6. In questo modo, la paratia 15 collabora con il corpo tubolare 6 e con l'apertura 13 del corpo tubolare stesso per definire una valvola 23 di adduzione in sicurezza, che consente l'immissione dell'olio nel serbatoio 1 ma ne impedisce la fuoriuscita. ;La valvola 23 di adduzione è protetta da uno schermo filtrante 32 disposto all'interno della porzione svasata 9 ed in corrispondenza dell'apertura ;13 e quindi a monte della valvola 23 stessa nel senso di avanzamento dell'olio nel serbatoio. ;x Sempre con riferimento alle figure allegate, il 3<i>r* c tappo 4 comprende, inoltre, un corpo 25 di chiusura, di
:i~3⁄48 per sé noto, il quale impegna il manicotto 8 ed è atto
I o ad essere accoppiato al manicotto 8 stesso in maniera « R rilasciabile ed a tenuta di fluido.
Il corpo 25 di chiusura porta a sbalzo un'asta 26 coassiale all'asse 7 per la misura dell'effettivo livello dell'olio nel serbatoio 1. L'asta 26 di misura presenta una lunghezza tale per cui, quando il corpo 25 di chiusura impegna il manicotto 8 (figura 1), comanda in apertura una valvola monostabile 27 associata alla porzione cilindrica 10 di estremità.
La valvola monostabile 27 comprende un otturatore 28 a bicchiere rovesciato, il quale è alloggiato nella porzione cilindrica 10, ed è accoppiato alla porzione 10 stessa in maniera assialmente scorrevole tra una posizione avanzata di inibizione del passaggio di olio dal serbatoio verso l'esterno, illustrata in figura 2, ed una posizione arretrata di riposo, illustra in figura 1), in cui consente una libera circolazione dell'olio all'interno del corpo tubolare 6. Quando disposto nella citata posizione avanzata di inibizione, l'otturatore 28 è forzato contro uno spallamento anulare 29 interno della porzione 10 dall'azione esercitata da una molla elicoidale 30 parzialmente alloggiata nell'otturatore 28, da una parte, e disposta in battuta contro un fermo 31 di riscontro portato dalla porzione 10, dall'altra, come illustrato nella figura 2. Quando, invece, disposto nella sua posizione arretrata di riposo, come visibile dalla figura 1, l'otturatore 28 è spinto dall'asta 26 di misura che esercita una azione antagonista a quella della molla 30 e lo mantiene a contatto del fermo 31 di riscontro. In tale posizione, la molla 30 è completamente alloggiata nell'otturatore 28. Le posizioni avanzata e arretrata dell'otturatore 28 e quindi le posizioni dello spallamento 29 e del fermo 31 sono stabilite in modo tale per cui la corona di fori radiali 12 è disposta tra le stesse due posizioni.
In uso, quando il corpo 25 di chiusura è accoppiato al manicotto 8 del corpo tubolare 6, la valvola 23 è chiusa per effetto del proprio peso e delle azioni esercitate dall'olio contenuto nello stesso serbatoio e l'otturatore 28 della valvola monostabile 27 è mantenuto nella sua posizione arretrata dall'asta 26 così da permettere all'olio di accedere al corpo tubolare 6 attraverso ì fori 12 e all'asta di essere immersa nell'olio stesso. In questo modo, l'asta consente una misurazione del livello agevole e certa.
Nel momento in cui, per ragioni diverse viene a mancare l'accoppiamento del corpo 25 di chiusura al corpo tubolare 6, l'estrazione dell'asta 26 comporta l'inevitabile spostamento dell'otturatore 28 dalla sua posizione arretrata verso la sua posizione avanzata per effetto dell'azione esercitata dalla molla 30 e l'automatico isolamento del serbatoio 1 dall'esterno, essendo, come detto, anche la valvola 23 chiusa.
Durante la fase di riempimento o rabbocco del serbatoio 1, il corpo 25 di chiusura viene rimosso, l'otturatore 28 della valvola monostabile si dispone, per quanto detto in precedenza, nella sua posizione avanzata di inibizione, mentre l'adduzione dell'olio nel corpo tubolare 6 provoca la rotazione della paratia in senso antiorario in figura 2 e l'immediato ingresso dell'olio nel serbatoio passando attraverso il filtro 32. Contemporaneamente all'ingresso dell'olio, l'aria contenuta nel serbatoio fluisce liberamente verso l'esterno attraverso la zona alta dell'apertura 13 non interessata dal flusso d'olio senza incontrare particolari resistente consentendo un graduale riempimento del serbatoio fino al raggiungimento del livello stabilito. In altre parole, la presenza di una apertura di ingresso dell'olio disposta in posizione sollevata e tale da definire un condotto di passaggio dell'aria al di sopra del livello massimo dell'olio permette sempre un libero efflusso dell'aria verso l'esterno fino a quando la paratia non chiude completamente l'apertura 13 stessa.
La valvola monostabile, proprio per il fatto di essere azionata in apertura direttamente dall'asta 26 consente di chiudere in sicurezza il serbatoio quando il corpo 25 di chiusura non è accoppiato al corpo tubolare 6.
Durante il riempimento del serbatoio, l'eventuale olio in eccesso all'interno del corpo tubolare 6 viene drenato all'esterno da un condotto 35 di troppo pieno.
Da quanto precede appare evidente che al tappo 1 descritto possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall'ambito protettivo definito
dalle rivendicazioni. In particolare, la valvola di
adduzione 23 potrebbe essere realizzata in maniera
diversa da quella indicata a titolo di esempio, ma
sempre in modo tale da consentire un libero efflusso
dell'aria contenuta nel serbatoio anche quando il
livello dell'olio nel serbatoio è prossimo al livello
massimo.
Allo stesso modo costruttivamente diversa da
quella indicata potrebbe essere la valvola che inibisce
la fuoriuscita dell'olio in caso di assenza del corpo
25 di chiusura, ossia in caso di estrazione dell'asta
26 di misurazione di livello.

Claims (1)

  1. R IV E N D ICA Z IO N I 1.- Tappo (4) per il riempimento e la chiusura in sicurezza di un serbatoio (1) olio di motori, in particolare, motori aeronautici, il tappo (4) comprendendo un corpo tubolare (6) allungato di adduzione dell'olio comprendente una prima porzione (8) di estremità assiale atta ad essere accoppiata a tenuta di fluido ad un ingresso (3) del detto serbatoio (1); un corpo rimuovibìle (25) di chiusura della detta prima porzione (8) di estremità; una valvola (23) di adduzione olio portata dal corpo tubolare (6) e commutabile tra una posizione di apertura, in cui consente l'adduzione di olio all'interno del serbatoio “0<">C ed una posizione di chiusura, in cui inibisce il flusso Po h<c>di olio dal serbatoio verso l'esterno; ed un'asta (26) o < di misura del livello di olio nel serbatoio alloggiata »,L>-g LU y in detto corpo tubolare (6) di adduzione e portata dal detto corpo rimuovibìle (25) di chiusura, caratterizzato dal fatto che la detta valvola di /<B15>M<54>adduzione è disposta in prossimità della detta prima porzione di estremità, e dal fatto di comprendere, inoltre, una valvola monostabile (27) comandata dalla detta asta (26) di misura. 2.- Tappo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la detta valvola di adduzione e la detta valvola monostabile sono fra loro distinte e distanziate l'una dall'altra lungo il detto corpo tubolare (6). 3.- Tappo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che il detto corpo tubolare comprende una seconda porzione terminale (10) opposta alla detta prima porzione terminale e comunicante con l'interno del serbatoio; la detta valvola monostabile essendo portata dalla detta seconda porzione terminale. 4.- Tappo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la detta valvola di adduzione comprende una apertura (13) laterale ricavata attraverso il detto corpo tubolare; la detta apertura (13) estendendosi in posizione tale da presentare una zona di passaggio non interessata dall'olio e disposta al di sopra del livello massimo (21) di olio presente nel serbatoio. 5.- Tappo secondo la rivendicazione 4, /M<I>5<B>4<b>5 A<(iilir>o nnec<r>zo<s>. caratterizzato dal fatto che la detta valvola di adduzione comprende, inoltre, una paratia mobile (15) disposta a chiusura della detta apertura. 6.- Tappo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la detta paratia mobile è incernierata al detto corpo tubolare per ruotare attorno ad un asse di cerniera (18) ortogonale ad un asse (7) del detto corpo tubolare. 7.- Tappo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che, quando accoppiato al detto serbatoio, il detto asse di cerniera si estende parallelamente al livello massimo dell'olio nel serbatoio. 8.- Tappo secondo la rivendicazione 6 o 7, caratterizzato dal fatto che il detto asse di cerniera si estende al di sopra del livello di olio nel detto serbatoio. 9.- Tappo secondo una delle rivendicazioni da 6 a 8, caratterizzato dal fatto che la detta paratia è disposta all'esterno del detto corpo tubolare. 10.- Tappo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la detta valvola monostabile (23) è alloggiata all'interno della detta seconda porzione terminale (10) del detto corpo tubolare. 11.- Tappo secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che la detta valvola monostabile comprende un otturatore (28) assialmente mobile all'interno della detta seconda porzione tubolare, ed un elemento elastico (30) di spinta per mantenere il detto otturatore in una posizione di chiusura, in cui inibisce il passaggio di olio dal serbatoio verso l'esterno; la detta asta esercitando una azione antagonista a quella esercitata dall'elemento elastico per mantenere l'otturatore in una posizione di riposo, in cui pone in comunicazione l'interno del corpo tubolare con il detto serbatoio. 12.- Tappo secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che l'otturatore è un otturatore cavo, e dal fatto che, quando disposto nella detta posizione dì riposo, l'elemento elastico (30) è completamente alloggiato nel detto otturatore. 13.- Tappo secondo la rivendicazione 11 o 12, caratterizzato dal fatto che la detta seconda porzione terminale presenta una pluralità di passaggi radiali (12) di comunicazione del serbatoio con l'interno del Q I w. ύ corpo tubolare; i detti passaggi essendo ricavati lungo il tratto percorso dal detto otturatore durante lo spostamento tra le dette posizioni di riposo e di M chiusura. 14.- Tappo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere, inoltre, un elemento filtrante (32) disposto all'interno del detto corpo tubolare (6) a monte della detta valvola di adduzione nel senso di avanzamento dell'olio all'interno del serbatoio. 15.- Tappo per il riempimento e la chiusura in sicurezza di un serbatoio olio di motori, in particolare, motori aeronautici, p.i.: AVIO S.P.A.
    «3⁄4 $ 5? -Loì
IT000802A 2006-11-10 2006-11-10 Tappo di riempimento e chiusura in sicurezza di un serbatoio olio di motori, in particolare motori aeronautici ITTO20060802A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000802A ITTO20060802A1 (it) 2006-11-10 2006-11-10 Tappo di riempimento e chiusura in sicurezza di un serbatoio olio di motori, in particolare motori aeronautici
US11/983,429 US8042705B2 (en) 2006-11-10 2007-11-08 Cap for safely filling and closing an engine oil tank, in particular of an aircraft engine
AT07120364T ATE540201T1 (de) 2006-11-10 2007-11-09 KAPPE ZUM SICHEREN FÜLLEN UND VERSCHLIEßEN EINES MOTORÖLTANKS, INSBESONDERE FÜR EIN FLUGZEUGTRIEBWERK
EP07120364A EP1921284B1 (en) 2006-11-10 2007-11-09 Cap for safely filling and closing an engine oil tank, in particular of an aircraft engine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000802A ITTO20060802A1 (it) 2006-11-10 2006-11-10 Tappo di riempimento e chiusura in sicurezza di un serbatoio olio di motori, in particolare motori aeronautici

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20060802A1 true ITTO20060802A1 (it) 2008-05-11

Family

ID=38984313

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000802A ITTO20060802A1 (it) 2006-11-10 2006-11-10 Tappo di riempimento e chiusura in sicurezza di un serbatoio olio di motori, in particolare motori aeronautici

Country Status (4)

Country Link
US (1) US8042705B2 (it)
EP (1) EP1921284B1 (it)
AT (1) ATE540201T1 (it)
IT (1) ITTO20060802A1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9371743B2 (en) * 2013-02-21 2016-06-21 United Technologies Corporation Cap drain plug
WO2015108213A1 (ko) * 2014-01-16 2015-07-23 볼보 컨스트럭션 이큅먼트 에이비 건설기계용 오일레벨 게이지
CN104373172A (zh) * 2014-08-15 2015-02-25 安徽天利动力股份有限公司 一种发动机加油口
US9981549B2 (en) * 2015-02-06 2018-05-29 United Technologies Corporation Splash resistant oil tank fill tube
GB2539244B (en) * 2015-06-11 2020-12-23 Micro Mesh Engineering Ltd Vehicle Fluid Tank Cap Assembly
TWI551480B (zh) * 2015-07-10 2016-10-01 Filterable hydrocarbon lock device to

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2297850A (en) * 1939-12-06 1942-10-06 Joseph A Woolery Oil-level measuring stick
US3474884A (en) 1968-03-14 1969-10-28 Briggs & Stratton Corp Extended oil filler tube
US3662470A (en) * 1970-09-02 1972-05-16 Power Parts Co Dipstick assembly
US5373957A (en) * 1993-11-08 1994-12-20 Ford Motor Company Low expulsion vent for an automotive fuel tank
KR0178418B1 (ko) 1994-05-31 1999-05-01 윤종용 액정패널의 제조방법
US5544419A (en) * 1995-04-28 1996-08-13 Westinghouse Air Brake Company Dipstick assembly
EP0994786B1 (en) 1997-07-17 2001-11-07 Tesma International Inc. Capless refueling assembly
US6073618A (en) 1998-12-02 2000-06-13 Chrysler Corporation Engine oil fill assembly with integral funnel and oil separator
US6926121B2 (en) 2002-10-04 2005-08-09 Pratt & Whitney Canada Corp. Oil filter cap with ball valve anti-sticking device

Also Published As

Publication number Publication date
US8042705B2 (en) 2011-10-25
ATE540201T1 (de) 2012-01-15
EP1921284B1 (en) 2012-01-04
US20080135553A1 (en) 2008-06-12
EP1921284A2 (en) 2008-05-14
EP1921284A3 (en) 2010-08-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20060802A1 (it) Tappo di riempimento e chiusura in sicurezza di un serbatoio olio di motori, in particolare motori aeronautici
JP2016179227A5 (it)
US8469066B2 (en) Collapsible funnel
ITTO20080755A1 (it) Gruppo infusore
ITPD20070181A1 (it) Rubinetto ad innesto rapido perfezionato, particolarmente per fluidi in pressione
BR112015005102B1 (pt) funil com bico retrátil
RU2015104262A (ru) Устройство заправочной горловины для бака для текучей среды
DE102014018366A1 (de) Ausgleichsbehälter für die Kühlflüssigkeit flüssigkeitsgekühlter Brennkraftmaschinen
ITUB20150482A1 (it) Ugello a getto rotante
BR112016017643B1 (pt) Bomba de distribuição
US7648297B2 (en) Writing utensil
ITAN20100124A1 (it) Gruppo forcella per motociclo, con sistema di spurgo olio perfezionato.
US3924708A (en) Lubricating and draining device
KR200451789Y1 (ko) 차량용 엔진오일레벨게이지
DE102007026369A1 (de) Vorrichtung zum Einfüllen von Öl in ein Maschinengehäuse
CN205492949U (zh) 一种眼线笔
DE4130503C2 (de) Füllstand-Meßstab
CN215775557U (zh) 一种雾化器装置
CN208756031U (zh) 一种密闭体液留置器用取液件
ITMI20110261U1 (it) Struttura di contenimento, particolarmente per ombrelli.
ITMI962615A1 (it) Valvola di riempimento per serbatoi gpl con dispositivo di arresto automatico
IT201600081962A1 (it) Gruppo di pompaggio per alimentare combustibile, preferibilmente gasolio, ad un motore a combustione interna
CN207252787U (zh) 电子烟开关式吸嘴
ES2613237T1 (es) Válvula de Snorkel
CN103887918B (zh) 一种电主轴空心转轴的通水密封结构