ITTO20040121U1 - Contenitore, particolarmente per il confezionamento di prodotti alimentari - Google Patents

Contenitore, particolarmente per il confezionamento di prodotti alimentari Download PDF

Info

Publication number
ITTO20040121U1
ITTO20040121U1 ITTO20040121U ITTO20040121U1 IT TO20040121 U1 ITTO20040121 U1 IT TO20040121U1 IT TO20040121 U ITTO20040121 U IT TO20040121U IT TO20040121 U1 ITTO20040121 U1 IT TO20040121U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lid
mouth
container
containment body
packaging
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Ferrero Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ferrero Spa filed Critical Ferrero Spa
Priority to ITTO20040121 priority Critical patent/ITTO20040121U1/it
Publication of ITTO20040121U1 publication Critical patent/ITTO20040121U1/it

Links

Landscapes

  • Packages (AREA)

Description

DESCRIZIONE del modello industriale di utilità dal titolo:
"Contenitore, particolarmente per il confezionamento di prodotti alimentari"
DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un contenitore utile particolarmente per il confezionamento di prodotti alimentari.
Uno scopo del trovato è quello di fornire un contenitore che, per le sue caratteristiche strutturali e di forma, sia attraente per l'acquirente e che perciò sia utile a promuovere la vendita di prodotti in esso confezionati e che inoltre presenti un'incrementata utilità, in quanto - una volta esaurita la sua funzione di confezionamento di detti prodotti - sia suscettibile di essere riutilizzato, in modo versatile, per il contenimento di altri prodotti.
Uno scopo particolare del trovato è quello di fornire un contenitore le cui parti componenti siano suscettibili di essere assemblate tra loro ed utilizzate in diverse configurazioni di contenimento.
Gli scopi suddetti - ed altri scopi - che risulteranno più evidenti dalla descrizione che segue, sono conseguiti grazie ad un contenitore avente le caratteristiche definite nelle rivendicazioni annesse.
Il contenitore secondo il trovato è caratterizzato dal fatto che comprende un primo ed un secondo corpo di contenimento a tazza, suscettibile di essere collegati l'uno all'altro in relazione bocca a bocca per formare un contenitore chiuso per il confezionamento dei prodotti ed un primo ed un secondo coperchio associabili, rispettivamente, al primo ed al secondo corpo di contenimento, ciascun coperchio essendo atto ad impegnare il fondo del rispettivo corpo di contenimento a tazza in modo da costituire una base ed un cappello del contenitore chiuso risultante dall'accoppiamento bocca a bocca dei due corpi di contenimento, ciascun coperchio essendo provvisto di mezzi di impegno atti ad impegnare la bocca del rispettivo corpo di contenimento in modo tale da costituire un coperchio del rispettivo corpo di contenimento a tazza.
Ulteriori caratteristiche ed in particolare 1'incrementata utilità del contenitore secondo il trovato risulteranno evidenti dalla descrizione dettagliata che segue, effettuata con riferimento ai disegni annessi, in cui:
la fig.l è una vista prospettica di un contenitore secondo il trovato, nella sua configurazione utilizzata per il confezionamento dei prodotti;
le figg.2 e 3 sono viste prospettiche relative rispettivamente ad un primo e ad un secondo contenitore ottenuti dalle parti componenti il contenitore della fig.l;
le figg.4 e 5 sono viste prospettiche, rispettivamente di un primo ed un secondo corpo di contenimento costituenti parti del contenitore della fig.l; e
la fig.6 è una vista prospettica di un elemento di coperchio, componente il contenitore della fig.l, illustrato in posizione ribaltata di 180° rispetto alla sua vista della fig.l.
La fig.l illustra un contenitore secondo il trovato, indicata nel suo insieme con 2, nella sua configurazione assemblata, normalmente destinata ad essere utilizzata per la vendita dei prodotti in esso contenuti.
Nell'esempio illustrato, il contenitore comprende un primo corpo a tazza 4 con una parete laterale 6, una parete di fondo 8 ed una bocca aperta 10 ed un secondo corpo a tazza 12, a sua volta presentante una parete laterale 14, una parete di fondo 16 ed una bocca aperta 18.
I due corpi a tazza 4 e 12 sono suscettibili di essere collegati l'uno all'altro in configurazione bocca a bocca, in modo da formare il contenitore chiuso 2, di forma allungata.
A questo scopo, uno dei due corpi di contenimento a tazza, ad esempio il corpo 12, presenta -in adiacenza alla sua bocca 18 - una costola anulare 22, radialmente sporgente, avente funzione di arresto ed un adiacente colletto anulare 20 suscettibile di essere inserito - o di impegnarsi - in una porzione della parete anulare 6 dell'altro corpo 4 con un'interferenza sufficiente a prevenire un facile disimpegno nei due corpi a tazza 4 e 12 dalla loro posizione di accoppiamento.
Opzionalmente, il colletto 20 può essere provvisto di elementi di impegno 24 radialmente sporgenti dalla sua superficie esterna.
Si intende naturalmente che il collegamento bocca a bocca dei corpi a tazza 4 a 12 può essere ottenuto con altri mezzi di impegno, ad esempio mediante avvitamento.
Nell'esempio illustrato, i due corpi di contenimento 4 e 12 presentano una generale conformazione tronco-conica e presentano altezze diverse tra loro; preferibilmente il corpo 4 destinato ad essere sovrapposto al corpo 12 presenta un'altezza inferiore rispetto a quella dell'altro corpo 12.
Si intende che la forma tronco-conica è puramente esemplificativa, in quanto la forma dei due corpi a tazza può essere ampiamente variata pur mantenendo la caratteristica di complementarità delle rispettive bocche, che ne consente l'accoppiamento.
Così pure, i materiali impiegati per il contenitore possono essere scelti in un'ampia gamma, ad esempio materiali metallici o plastici.
Il contenitore chiuso 2, risultante dall'accoppiamento dei due corpi 4 e 12, è particolarmente idoneo al confezionamento, al suo interno, di prodotti alimentari di forma allungata, la cui estensione è tale per cui essi possono sporgere dalla bocca del contenitore di base.
A titolo di esempio, il contenitore è utilizzato per il confezionamento di prodotti dolciari, quali barrette di cioccolato o simili o confezioni cartacee o di materiale plastico a guisa di barretta, comprendenti una pluralità di praline disposte a schiera.
A ciascun corpo a tazza 4 e 12 è associato un rispettivo coperchio 26 e 28. Ciascun coperchio 26 e 28 è conformato in modo tale da poter essere associato in impegno sia con il fondo, sia con la bocca del rispettivo corpo a tazza 4 e 12, potendo così svolgere una doppia funzione, ovvero una funzione di base - quando associato al fondo del rispettivo corpo a tazza - ed una funzione di coperchio, quando associato alla sua bocca.
A tale scopo, il coperchio 26 - associabile al corpo a tazza 4, come è visibile nelle viste prospettiche delle figg.l e 2 - presenta preferibilmente un organo di presa centrale 30, una scanalatura anulare 32 circondante l'organo di presa 30 ed una spalla anulare periferica 34, raccordata ad una parete laterale 36.
Le dimensioni sono tali per cui la parete anulare 36 è suscettibile di impegnare in interferenza il fondo 8 del contenitore 4, ovvero una porzione di parete laterale 6 adiacente al fondo del contenitore 4; opzionalmente il contenitore 4 presenta in adiacenza al suo fondo 8 una costola anulare 38, il cui profilo perimetrale è corrispondente al profilo perimetrale della parete 36 in modo da consentire un collegamento per interferenza di forma.
Nella configurazione della fig.l, in cui i corpi a tazza 4 e 12 sono collegati tra loro bocca a bocca, il coperchio 26 è collegato a guisa di cappello alla parete di fondo 8 del contenitore 4.
La fig.6 illustra la superficie interna del coperchio 26, cioè il coperchio 26 in posizione ribaltata di 180° rispetto alla vista delle figg.l e 2.
La scanalatura 32 del coperchio 26, che nella posizione ribaltata della fig.6 costituisce una formazione a spalla anulare 32a sporgente verso l'interno del coperchio, presenta una parete laterale radialmente esterna 40, il cui profilo periferico è complementare o corrispondente al profilo di bocca 10 del corpo a tazza 4, in modo tale per cui il coperchio 26 è suscettibile di impegnare con impegno di forma la bocca 10 del contenitore 4 con la spalla 32a, inserita nella bocca 10 di detto contenitore 4 in modo da fungere da coperchio.
Analoghe caratteristiche presenta il coperchio 28, associabile al corpo a tazza 12, e che perciò presenta analogamente una parete laterale 42 suscettibile di impegnare il fondo 16 del contenitore 12 o eventualmente una costola anulare 44 adiacente al fondo del corpo a tazza 12, un organo di presa centrale 46 ed una scanalatura anulare 48, la cui parete radialmente esterna presenta un profilo complementare alla bocca 18 del contenitore 12.
Nella configurazione assemblata della fig.l, i coperchi 26 e 28 sono collegati ai rispettivi corpi a tazza 4 e 12 in modo da fungere, rispettivamente, da cappello 26 e base 28 di detto contenitore.
Preferibilmente, l'altezza dell'organo di presa del coperchio 26, che funge da cappello del contenitore 2, può essere maggiore dell'altezza dell'organo di presa 46 del coperchio 28, che funge da base; in particolare, l'altezza dell'organo di presa 46 è tale per cui l'estremità superiore di detto organo di presa non sporge oltre la superficie della spalla 34.
Come si è detto, la configurazione della fig.l è quella in cui il contenitore viene normalmente utilizzato per il confezionamento dei prodotti destinati alla vendita.
A seguito dell'acquisto della confezione ed una volta esaurita la sua funzione di contenimento dei prodotti, la confezione della fig.l può essere riutilizzata dal consumatore per il contenimento di altri prodotti o, alternativamente, le sue parti componenti possono essere assemblate nella configurazione delle figg.2 e 3, costituendo così una coppia di contenitori provvisti di coperchio a tenuta di dimensioni più ridotte.
A titolo di esempio, il contenitore come assemblato nella fig.l presenta una generale conformazione a caffettiera, risultante dalla sovrapposizione e collegamento dei due corpi a tazza di forma tronco-conica (o eventualmente a tronco di piramide con base poligonale) ed i due contenitori, come illustrati nelle figg.2 e 3, possono costituire contenitori ausiliari, quali una zuccheriera ed un portacaffè provvisti di coperchio a tenuta.
Il trovato mette così a disposizione un contenitore, attraente per l'acquirente e particolarmente versatile, in quanto suscettibile di essere riutilizzato in diverse configurazioni.
Naturalmente, gli effetti del presente trovato si estendono ai modelli che conseguono pari utilità, in quanto fondati sullo stesso principio innovaiivo.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Contenitore, particolarmente per il confezionamento di prodotti alimentari, caratterizzato dal fatto che comprende un primo (4) ed un secondo (12) corpo di contenimento a tazza, suscettibili di essere collegati l'uno all'altro in relazione bocca a bocca per formare un contenitore chiuso (2) per il confezionamento dei prodotti ed un primo (26) ed un secondo (28) coperchio associabili, rispettivamente, al primo (4) ed al secondo (12) corpo di contenimento, ciascun coperchio (26, 28) essendo atto ad impegnare il fondo del rispettivo corpo di contenimento (4, 12) in modo da costituire una base ed un cappello del contenitore chiuso (2) risultante dall'accoppiamento bocca a bocca dei due corpi di contenimento (4, 12), ciascun coperchio (26, 28) essendo provvisto di mezzi di impegno (32, 48) atti ad impegnare la bocca (10, 18) del rispettivo corpo di contenimento in modo tale da costituire un coperchio del rispettivo corpo di contenimento (4, 12).
  2. 2. Contenitore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ciascun coperchio (26, 28) presenta una parete laterale (36, 42) con un profilo periferico sostanzialmente complementare al profilo periferico del fondo (8, 16) del rispettivo corpo di contenimento (4, 12).
  3. 3. Contenitore secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che ciascun corpo di contenimento (4, 12) presenta in adiacenza al suo fondo (8, 16) una costola anulare (38, 44) inseribile con interferenza di forma nella parete laterale (36, 42) del rispettivo coperchio (26, 28).
  4. 4. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 3, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di impegno di ciascun coperchio (26, 28) comprendono una formazione sporgente (32, 48) verso l'interno del coperchio, avente un profilo periferico complementare al profilo di bocca (10, 18) del rispettivo corpo di contenimento (4, 12).
  5. 5. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 4, caratterizzato dal fatto che ciascun coperchio (26, 28) è provvisto di un organo centrale di presa (30, 46), sporgente verso l'esterno del coperchio (26, 28).
  6. 6. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti corpi di contenimento (4, 12) presentano una conformazione tronco-conica o tronco-piramidale rastremata verso la rispettiva bocca.
  7. 7. Confezione comprendente un contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 6, in cui detto primo (4) e detto secondo (12) corpo di contenimento sono collegati bocca a bocca per formare un contenitore chiuso (2) ed in cui detto primo (26) e detto secondo (28) coperchio sono collegati in impegno con il fondo (8, 16) del rispettivo corpo di contenimento (4, 12) in modo da costituire, rispettivamente, una base ed un cappello di detto contenitore chiuso (2) ed includente all'interno di detto contenitore chiuso (2) un prodotto alimentare.
  8. 8. Confezione secondo la rivendicazione 7, in cui detto prodotto alimentare è costituito da una pluralità di corpi allungati.
  9. 9. Confezione secondo la rivendicazione 8, in cui detti corpi allungati sono costituiti da confezioni a guisa di barretta, comprendenti una pluralità di praline disposte a schiera.
ITTO20040121 2004-10-01 2004-10-01 Contenitore, particolarmente per il confezionamento di prodotti alimentari ITTO20040121U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO20040121 ITTO20040121U1 (it) 2004-10-01 2004-10-01 Contenitore, particolarmente per il confezionamento di prodotti alimentari

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO20040121 ITTO20040121U1 (it) 2004-10-01 2004-10-01 Contenitore, particolarmente per il confezionamento di prodotti alimentari

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20040121U1 true ITTO20040121U1 (it) 2005-01-01

Family

ID=40118556

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO20040121 ITTO20040121U1 (it) 2004-10-01 2004-10-01 Contenitore, particolarmente per il confezionamento di prodotti alimentari

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTO20040121U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU2013220737B2 (en) Closure for packaging
USD555011S1 (en) Beverage packaging
ITBS20110015A1 (it) Tappo per contenitori, ad esempio per bottigliette o imballi flessibili, in particolare per bevande per bambini
WO2007147916A3 (es) Contenedor de cápsulas
USD690586S1 (en) Container for confectionery products
CN108137195A (zh) 具有两部分铰链的包装
ITBO20130023U1 (it) Confezione.
ITTO20040121U1 (it) Contenitore, particolarmente per il confezionamento di prodotti alimentari
ITTO20110043A1 (it) Procedimento per il confezionamento di un prodotto in un involucro ermetico di materiale in foglio
ITUD20080200A1 (it) Contenitore edibile in cialda
ITMO20140341A1 (it) Contenitore per prodotti alimentari
ITBO20080656A1 (it) Capsula per prodotti da infusione
CN206437347U (zh) 一种配置扣压密封易撕盖的包装罐
CN203173077U (zh) 一种口香糖包装盒
JP3186621U (ja) 包装用容器
CN205615881U (zh) 儿童玩具食品包装盒
ITBO940163U1 (it) Confezione con cucchiaino per il consumo di alimenti, in particolare da contenitori monouso
USD714151S1 (en) Container for package
CN102069941B (zh) 一种金属制的贮藏盒及其制造方法
RU91327U1 (ru) Упаковка для набора из кондитерского изделия и употребляемого совместно с ним продукта
JP2013042710A (ja) おにぎり成形器及びおにぎり成形法
US20150239649A1 (en) Preformed metal foil packaging containing a plurality of cavities
CN203332526U (zh) 适用于带盖子的锅子的包装盒
ITTV20090038U1 (it) Tappo per bottiglia contenente un prodotto solubile
JPH0441097Y2 (it)