ITBO940163U1 - Confezione con cucchiaino per il consumo di alimenti, in particolare da contenitori monouso - Google Patents

Confezione con cucchiaino per il consumo di alimenti, in particolare da contenitori monouso Download PDF

Info

Publication number
ITBO940163U1
ITBO940163U1 IT94BO000163U ITBO940163U ITBO940163U1 IT BO940163 U1 ITBO940163 U1 IT BO940163U1 IT 94BO000163 U IT94BO000163 U IT 94BO000163U IT BO940163 U ITBO940163 U IT BO940163U IT BO940163 U1 ITBO940163 U1 IT BO940163U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
straw
sachet
packaging according
cup
aforementioned
Prior art date
Application number
IT94BO000163U
Other languages
English (en)
Original Assignee
D S A Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by D S A Srl filed Critical D S A Srl
Priority to IT94BO000163U priority Critical patent/ITBO940163U1/it
Priority to AU33755/95A priority patent/AU3375595A/en
Priority to PCT/IT1995/000144 priority patent/WO1996008987A1/en
Publication of ITBO940163U1 publication Critical patent/ITBO940163U1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47GHOUSEHOLD OR TABLE EQUIPMENT
    • A47G21/00Table-ware
    • A47G21/04Spoons; Pastry servers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D75/00Packages comprising articles or materials partially or wholly enclosed in strips, sheets, blanks, tubes, or webs of flexible sheet material, e.g. in folded wrappers
    • B65D75/40Packages formed by enclosing successive articles, or increments of material, in webs, e.g. folded or tubular webs, or by subdividing tubes filled with liquid, semi-liquid, or plastic materials
    • B65D75/44Individual packages cut from webs or tubes
    • B65D75/46Individual packages cut from webs or tubes containing articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D77/00Packages formed by enclosing articles or materials in preformed containers, e.g. boxes, cartons, sacks or bags
    • B65D77/22Details
    • B65D77/24Inserts or accessories added or incorporated during filling of containers
    • B65D77/245Utensils for removing the contents from the package, e.g. spoons, forks, spatulas
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47GHOUSEHOLD OR TABLE EQUIPMENT
    • A47G21/00Table-ware
    • A47G2021/002Table-ware collapsible

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Packages (AREA)
  • Cartons (AREA)

Description

"CONFEZIONE CON CUCCHIAINO PER IL CONSUMO DI ALIMENTI, IN PARTICOLARE DA CONTENITORI MONOUSO".
DESCRIZIONE DELL'INNOVAZIONE
La presente innovazione si inquadra nel settore tecnico concernente la produzione di alimenti semiliquidi, confezionati in contenitori monouso e simili.
E' noto che taluni alimenti semiliquidi, ad esempio lo yogurt, vengono posti in vendita in contenitori monouso, quali vasetti e simili. Sovente due o più vasetti vengono confezionati insieme all'interno di un involucro che li avvolge perifericamente; tale involucro è generalmente realizzato a partire da idoneo fustellato di materiale flessibile del tipo cartone.
Gli alimenti citati vengono consumati direttamente dal vasetto, mediante un cucchiaino. E’ evidente l'opportunità di dotare i citati vasetti di relativi cucchiaini, atti a consentire un immediato consumo del prodotto. Ciò infatti consentirebbe di consumare facilmente il prodotto anche al di fuori dell'ambito domestico, favorendone una più larga diffusione.
L'impiego a tale fine dei convenzionali cucchiaini a paletta, ottenuti per stampaggio di materiale plastico, del tipo di quelli normalmente usati per il consumo dei gelati, risulta tuttavia assai problematico. Tali cucchiaini hanno infatti dimensioni relativamente grandi, sicché non è possibile praticamente associarli direttamente al vasetto, sia latermente che sulla faccia superiore .
E parimenti difficoltoso associare i cucchiaini citati all'involucro di cartone dei vasetti confezionati in coppia, a causa della forma dei vasetti che lasciano poco spazio disponibile all'interno dello stesso involucro. Sarebbe infatti possibile, dal punto di vista dimensionale, associare una rispettiva coppia di cucchiaini a tale involucro, disposti di traverso sulla superficie interna delle pareti laterali definite dal fustellato; in tale posizione tuttavia i cucchiaini interferirebbero con la zona di alloggiamento dei vasetti.
Per risolvere il problema citato è stato proposto l'impiego di cucchiaini pieghevoli, aventi cioè l'impugnatura ripiegabile longitudinalmente su se stessa secondo un asse trasversale, in maniera da dimezzare in pratica l'ingombro longitudinale. Al momento dell'uso, il cucchiaino viene aperto in posizione estesa, bloccando 1'impugnatura mediante idonei organi di incastro conformati dal cucchiaino stesso.
La produzione di tali cucchiaini ripiegabili risulta però assai complessa e di conseguenza costosa, richiedendo in particolare l'uso di stampi di alta precisione, per ottenere la precisione richiesta nei movimenti meccanici e nella posizione di incastro dell'impugnatura. Inoltre i cucchiaini così ottenuti devono ovviamente essere ripiegati, prima di essere avviati al confezionamento, con un ulteriore aggravio dei costi di produzione .
In pratica i cucchiaini ripiegabili hanno un costo di produzione tale da precluderne l'impiego con prodotti di largo consumo, quali i vasetti di yogurt e simili, trattandosi ovviamente di articoli destinati ad essere buttati dopo l'uso.
Inoltre i citati cucchiaini ripiegabili restano, di per sé, un oggetto di forma irregolare, sicché risulterebbe comunque difficoltoso un loro corretto posizionamento rispetto ai contenitori.
Lo scopo della presente innovazione è quello di realizzare una confezione di ingombro ridotto che consenta di applicare facilmente rispettivi cucchiaini ai contenitori monouso e simili.
Lo scopo citato viene ottenuto in accordo con quanto riportato nelle rivendicazioni.
Le caratteristiche dell'innovazione sono evidenziate nel seguito, con particolare riferimento alle unite tavole di disegno, nelle quali:
- la fig.l illustra una vista in prospettiva di un involucro per una coppia di contenitori monouso, in configurazione aperta per evidenziare la presenza di una corrispondente coppia di confezioni con i cucchiaini secondo la presente innovazione;
- la fig.2a illustra, in una vista frontale sezionata, una porzione di un nastro di tali confezioni;
- le figg.2b e 2c illustrano, in una analoga vista frontale sezionata, diverse forme realizzative delle suddette confezioni;
- la fig.3 illustra una vista di un cucchiaino in configurazione d'impiego.
Con riferimento alle suddette figure, si è indicata nell'insieme con 1 la confezione contenente un cucchiaino componibile 2 destinato al consumo di alimenti semiliquidi, quali ad esempio yogurt e simili.
Il cucchiaino componibile 2 prevede un elemento tubolare o cannuccia 3 di materiale-plastico, del tipo del polipropilene e simili, atto a fungere da impugnatura.
Alla cannuccia 3 è associabile un elemento concavo o scodellino 4, conformato a paletta, realizzato per stampaggio di materiale plastico. Lo scodellino 4 presenta un gambo 5 che è atto ad essere innestato nella cannuccia 3 per la definizione del cucchiaino 2.
Il gambo 5 è dotato di una pluralità di dentelli 6, atti a impedire l'estrazione dello scodellino 4 dalla cannuccia 3, dopo l'accoppiamento dei due elementi.
Il cucchiaino 2 è confezionato, in forma scomposta, all'interno di una relativa bustina 7 di materiale del tipo del cellophane, opportunamente ricavata da un nastro 8 tramite recisione trasversale. Il nastro 8 è ottenuto da due strisce sovrapposte del succitato materiale, unite marginalmente da linee di saldature 9 longitudinali.
Più precisamente, ciascuna bustina 7 è definita fra una coppia di linee di saldatura 10 praticate trasversalmente al nastro 8. Le bustine 7 vengono separate l'una dall'altra mediante convenzionali operazioni di recisione del nastro 8, in corrispondenza di una linea di taglio intermedia a due saldature 10 adiacenti.
Pertanto le bustine 7 risultano chiuse ermeticamente dalle saldature 9, 10 periferiche. Ciò garantisce le ottimali condizioni di igiene del cucchiaino in esse confezionato .
Nella soluzione illustrata in fig.2a, la cannuccia 3 e 10 scodellino 4 sono separati, all'interno della bustina 7, mediante una ulteriore linea di saldatura 11 trasversale. In particolare, tale ulteriore linea di saldatura 11 definisce, rispetto a una saldatura trasversale 10 ad essa vicina, un alloggiamento 12 sostanzialmente tubolare in cui è inserita la cannuccia 3.
Ε' da mettere in evidenza il fatto che la cannuccia 3 inserita nell'alloggiamento 12 della bustina 7 costituisce un elemento di riferimento fisso che è in grado di garantire la precisione e la costanza dell'applicazione della stessa bustina 7 al relativo contenitore.
La bustina 7 prevede inoltre marginalmente una incisione 13 atta a facilitarne l'apertura a strappo, al momento dell 'uso .
Nella soluzione illustrata in fig.2b, la linea di saldatura 11 risulta aperta centralmente in modo da mettere in comunicazione l'alloggiamento 12 della cannuccia 3 con quello dello scodellino 4: ciò consente di ridurre l'ingombro trasversale della bustina.
E' comunque possibile prevedere che la bustina 7 realizzi un unico alloggiamento per la cannuccia 3 e lo scodellino 4, come visibile in fig.2c.
Le modalità di impiego della confezione 1 risultano facilmente comprensibili sulla base della descrizione che precede .
Grazie alla riduzione dell'ingombro, dovuta al fatto di aver realizzato il cucchiaino 2 in due pezzi separati, la bustina 7 può essere facilmente applicata sia direttamente su un relativo contenitore, ad esempio un vasetto 14, sia sull'involucro 15 di contenitori confezionati in coppia; tale involucro 15 è ottenuto in modo noto da un fustellato di cartone.
In particolare, è possibile l'applicazione della bustina 7 sulla superficie interna di una relativa parete laterale 16 definita dal fustellato, perpendicolarmente al fondo 17 di tale fustellato, in una posizione mediana ai due vasetti 14, cioè in corrispondenza della zona in cui tali vasetti 14 lasciano sufficiente spazio (si veda fig.l). In altri termini, è possibile l'applicazione di due confezioni 1 recanti relativi cucchiaini 2 all'interno dell'involucro 15, senza che si abbia interferenza con i vasetti 14.
Le bustine 7 vengono applicate al contenitore 14 o al-1 'involucro 15 mediante un opportuno collante o altri simili mezzi di unione.
E' da notare che alla semplicità di applicazione delle confezioni 1 contribuisce la regolarità di forma determinata dall'inserimento della cannuccia 3 all'interno della bustina 7.
E altresì da evidenziare il fatto che il cucchiaino componibile 2 consente una sensibile riduzione dei costi di produzione. Ciò è determinato sia dai limitati costi di stampaggio, consentiti dall'impiego di stampi semplici che permettono elevate rese produttive, sia da un minor consumo di materiale plastico. A quest'ultimo risultato contribuisce particolarmente la realizzazione dell'impugnatura del cucchiaino mediante una porzione di cannuccia, leggera ma capace di fornire la resistenza necessaria al sollevamento dell’alimento da consumare dal vasetto.
Il confezionamento dei cucchiaini componibili all'interno di bustine 7 ricavate da un nastro 8 continuo consente a sua volta di ottimizzare la produttività della macchina destinata ad applicare le bustine 7 all'involucro 1 o direttamente sui vasetti 14; ciò è una conseguenza della forma regolare della confezione 1 nonché della stabilità della confezione medesima.
La confezione risulta di impiego assai agevole anche per il consumatore. Quest'ultimo infatti, dopo aver aperto la bustina 7, provvede ad estrarre la cannuccia 3 e lo scodellino 4; il cucchiaino 2 viene quindi composto inserendo a pressione il gambo 5 dello scodellino a un'estremità della cannuccia 3.
Si intende che quanto sopra è stato descritto a titolo esemplificativo e non limitativo, per cui eventuali varianti costruttive si intendono rientranti nell'ambito protettivo della presente soluzione tecnica, come sopra descritta e nel seguito rivendicata.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Confezione con cucchiaino per il consumo di alimenti, in particolare da contenitori monouso, caratterizzata dal fatto che prevede un cucchiaino componibile 2 costituito da un elemento tubolare o cannuccia 3, atto a fungere da impugnatura, e da un elemento concavo o scodellino 4, presentante un gambo 5 atto ad essere associato a detta cannuccia 3 nella configurazione d'impiego, detta cannuccia 3 e detto scodellino 4 essendo inseriti separati all'interno di una bustina 7 chiusa ermeticamente mediante linee di saldatura 9, 10 e atta ad essere associata a un relativo contenitore 14.
  2. 2) Confezione secondo la riv.l, caratterizzata dal fatto che detto gambo 5 è dotato di una pluralità di dentelli 6, atti a rendere inamovibile l'accoppiamento di detto scodellino 4 alla detta cannuccia 3.
  3. 3) Confezione secondo la riv.l, caratterizzata dal fatto che detta cannuccia 3 e detto scodellino 4 sono separati, all'interno della detta bustina 7, mediante una ulteriore linea di saldatura 11 trasversale, atta a definire un alloggiamento 12 sostanzialmente tubolare in cui è inserita la stessa cannuccia 3.
  4. 4) Confezione secondo la riv.3, caratterizzata dal fatto che detta ulteriore linea di saldatura 11 risulta aperta centralmente in modo da mettere in comunicazione detto alloggiamento 12 di detta cannuccia 3 con quello di detto scodellino 4.
  5. 5) Confezione secondo la riv.l, caratterizzata dal fatto che detta bustina 7 è ricavata tramite recisione trasversale da un nastro 8 ottenuto da due strisce di materiale unite marginalmente da linee di saldature 9 longitudinali, ciascuna bustina 7 essendo definita fra una coppia di linee di saldatura 10 praticate trasversalmente al detto nastro 8.
  6. 6) Confezione secondo la riv.l, caratterizzata dal fatto che detta bustina 7 è atta ad essere applicata sulla superficie interna di una relativa parete laterale 16 definita da un involucro 15 destinato a racchiudere almeno una coppia di contenitori 14, perpendicolarmente al fondo 17 di detto involucro 15, in una posizione mediana a detta coppia di contenitori 14.
  7. 7) Confezione secondo la riv.l, caratterizzata dal fatto che detta bustina 7 è atta ad essere applicata sul citato contenitore 14.
  8. 8) Confezione secondo la riv.l, caratterizzata dal fatto che la citata cannuccia 3 costituisce un elemento di riferimento fisso che è in grado di garantire la precisione e la costanza dell'applicazione della citata bustina 7 su detto contenitore 14.
  9. 9) Confezione secondo la riv.l, caratterizzata dal fatto che la citata cannuccia 3 costituisce un elemento di riferimento fisso che è in grado di garantire la precisione e la costanza dell'applicazione della citata bustina 7 sulla superficie interna di un involucro 15 destinato a racchiudere almeno un citato contenitore 14.
IT94BO000163U 1994-09-22 1994-09-22 Confezione con cucchiaino per il consumo di alimenti, in particolare da contenitori monouso ITBO940163U1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94BO000163U ITBO940163U1 (it) 1994-09-22 1994-09-22 Confezione con cucchiaino per il consumo di alimenti, in particolare da contenitori monouso
AU33755/95A AU3375595A (en) 1994-09-22 1995-09-01 Package including a food consumption spoon, in particular for throwaway containers
PCT/IT1995/000144 WO1996008987A1 (en) 1994-09-22 1995-09-01 Package including a food consumption spoon, in particular for throwaway containers

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94BO000163U ITBO940163U1 (it) 1994-09-22 1994-09-22 Confezione con cucchiaino per il consumo di alimenti, in particolare da contenitori monouso

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO940163U1 true ITBO940163U1 (it) 1996-03-22

Family

ID=11339711

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94BO000163U ITBO940163U1 (it) 1994-09-22 1994-09-22 Confezione con cucchiaino per il consumo di alimenti, in particolare da contenitori monouso

Country Status (3)

Country Link
AU (1) AU3375595A (it)
IT (1) ITBO940163U1 (it)
WO (1) WO1996008987A1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE29903004U1 (de) * 1999-02-19 2000-06-29 Morgan Robert Zusammensteckbares Rührwerkzeug für ein Behältnis
IT1312129B1 (it) * 1999-07-23 2002-04-09 Bellis Domenico De Posata con rivestimento igienico monouso
WO2016173908A1 (en) * 2015-04-30 2016-11-03 Tetra Laval Holdings & Finance S.A. A package assembly and a method for producing a package assembly
CN107531354B (zh) * 2015-04-30 2020-03-24 利乐拉瓦尔集团及财务有限公司 生产包装组件的方法,包装组件和要形成次级包装的坯料
FR3044643B1 (fr) * 2015-12-04 2018-01-12 Societe Des Ets Bougro "Sodebo" Produit alimentaire emballe

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1978532A (en) * 1929-10-21 1934-10-30 Isaac Q Gurnee Hard rubber handle for knives, forks, or like articles and method of making the same
US2334535A (en) * 1942-08-07 1943-11-16 Benjamin H Bandell Sipper
US3624787A (en) * 1970-06-03 1971-11-30 Yetty Newman Utensil carrying closure member
IE890422L (en) * 1989-02-10 1990-08-10 Internat Product Developments A package for disposable spoons
ES1025701Y (es) * 1993-09-09 1994-07-16 Campos Javier Michelena Cuchara monouso

Also Published As

Publication number Publication date
AU3375595A (en) 1996-04-09
WO1996008987A1 (en) 1996-03-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6435374B1 (en) Peel-openable container
US6929400B2 (en) Flexible reclosable container with easy opening
EP0719095B1 (en) A method of packaging an edible product and a related confection unit
ITBO20000723A1 (it) Confezione di tipo rigido con coperchio incernierato per articoli da fumo
BR112016001894B1 (pt) recipientes plásticos de dois compartimentos e embalagem de produto alimentar que compreende tais recipientes
BRPI1004727B1 (pt) embalagem de um produto alimentício e processo para realização da mesma
ITBO940163U1 (it) Confezione con cucchiaino per il consumo di alimenti, in particolare da contenitori monouso
US2339305A (en) Packaging method
ITMI970261U1 (it) Contenitore per prodotti in polvere con misurino di prelievo del prodotto
WO2010032120A1 (en) Edible wafer container
ITMO20140341A1 (it) Contenitore per prodotti alimentari
GB2302532A (en) Food package
ITMO950060A1 (it) Unita' di confezionamento per prodotti alimentari ingeribili in forma liquida, o solida
ITMI20080353U1 (it) Set di preparazione di una bevanda di caffe' con un topping
US11643263B2 (en) Unit of packaged product, and method of packaging a product
CN220010395U (zh) 一种异型自带提手能一体成型的包装盒
KR200414988Y1 (ko) 유동성 식품용 기밀포장지
FR2747996A1 (fr) Pot d'emballage de produit alimentaire comportant un couvert incorpore
ITVE940049A1 (it) Contenitore a perdere per liquidi.
KR200331739Y1 (ko) 음용을 위한 컵을 겸하는 차류 포장대
ITRM20000103U1 (it) Contenitore in cartone politenato per prodotti alimentari dotato di un sistema di apertura e beccuccio ripiegato e termosaldato per il confe
KR20220008304A (ko) 식품 제품용 포장 및 식품 제품용 포장의 제조 방법
KR200184514Y1 (ko) 차 포장백
IT202100031118A1 (it) Confezione per prodotti alimentari liquidi o pastosi e metodo per realizzare la confezione.
ITGE990004U1 (it) Scatola per prodotti polverulenti o granulari, provvista di aperturarichiudibile di erogazione dosata del prodotto, ottenuta mediante