ITTO20011057A1 - ,,metodo e sistema per assistere il conducente di un autoveicolo in unamanovra di cambio di corsia,,. - Google Patents

,,metodo e sistema per assistere il conducente di un autoveicolo in unamanovra di cambio di corsia,,. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20011057A1
ITTO20011057A1 IT2001TO001057A ITTO20011057A ITTO20011057A1 IT TO20011057 A1 ITTO20011057 A1 IT TO20011057A1 IT 2001TO001057 A IT2001TO001057 A IT 2001TO001057A IT TO20011057 A ITTO20011057 A IT TO20011057A IT TO20011057 A1 ITTO20011057 A1 IT TO20011057A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lane
vehicle
motor vehicle
alarm signal
driver
Prior art date
Application number
IT2001TO001057A
Other languages
English (en)
Inventor
Gianfranco Burzio
Pier Claudio Antonello
Giulio Vivo
Original Assignee
Fiat Ricerche
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fiat Ricerche filed Critical Fiat Ricerche
Priority to IT2001TO001057A priority Critical patent/ITTO20011057A1/it
Priority to EP02024147A priority patent/EP1312506B1/en
Priority to AT02024147T priority patent/ATE312730T1/de
Priority to DE60207965T priority patent/DE60207965T2/de
Priority to ES02024147T priority patent/ES2253485T3/es
Publication of ITTO20011057A1 publication Critical patent/ITTO20011057A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01SRADIO DIRECTION-FINDING; RADIO NAVIGATION; DETERMINING DISTANCE OR VELOCITY BY USE OF RADIO WAVES; LOCATING OR PRESENCE-DETECTING BY USE OF THE REFLECTION OR RERADIATION OF RADIO WAVES; ANALOGOUS ARRANGEMENTS USING OTHER WAVES
    • G01S11/00Systems for determining distance or velocity not using reflection or reradiation
    • G01S11/12Systems for determining distance or velocity not using reflection or reradiation using electromagnetic waves other than radio waves
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60QARRANGEMENT OF SIGNALLING OR LIGHTING DEVICES, THE MOUNTING OR SUPPORTING THEREOF OR CIRCUITS THEREFOR, FOR VEHICLES IN GENERAL
    • B60Q9/00Arrangement or adaptation of signal devices not provided for in one of main groups B60Q1/00 - B60Q7/00, e.g. haptic signalling
    • B60Q9/008Arrangement or adaptation of signal devices not provided for in one of main groups B60Q1/00 - B60Q7/00, e.g. haptic signalling for anti-collision purposes

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Radar, Positioning & Navigation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Human Computer Interaction (AREA)
  • Remote Sensing (AREA)
  • Traffic Control Systems (AREA)
  • Rear-View Mirror Devices That Are Mounted On The Exterior Of The Vehicle (AREA)
  • Control Of Direct Current Motors (AREA)
  • Control Of Driving Devices And Active Controlling Of Vehicle (AREA)
  • Steering Control In Accordance With Driving Conditions (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Metodo e sistema per assistere il conducente di un autoveicolo in una manovra di cambio di corsia"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un metodo ed un sistema per assistere il conducente di un autoveicolo in una manovra di cambio di corsia, segnalando la condizione di emergenza generata dal sopraggiungere di un altro autoveicolo lungo la stessa corsia in cui il primo autoveicolo si sta portando .
In anni recenti, sono stati già proposti svariati dispositivi per segnalare ad un autoveicolo che precede l'avvicinamento di un autoveicolo che segue, in fase di sorpasso. Tali dispositivi tendono a migliorare la sicurezza di guida rispetto a quanto è possibile ottenere con i tradizionali specchi retrovisori, che lasciano una parte della zona retrostante il veicolo, il cosiddetto "angolo morto", fuori dalla loro portata visiva.
Dispositivi del tipo sopra indicato sono ad esempio illustrati nel brevetto europeo EP-B-0 443 185, nella domanda di brevetto europeo EP-A-0 454 516 e nella domanda di brevetto europeo EP-A-0 381 016. Tali dispositivi fanno in generale uso di mezzi sensori di vario tipo, in generale di tipo attivo, che rilevano la distanza fra il veicolo che precede ed il veicolo che segue. E' stato anche già proposto (EP-A-0 591 743) di usare mezzi sensori costituiti da un sensore optoelettrico di tipo passivo del tipo CCD .
Lo scopo della presente invenzione è quello di perfezionare ulteriormente le prestazioni dei dispositivi noti consentendo in particolare una maggiore sicurezza di guida per il conducente.
In vista di raggiungere tale scopo, l'invenzione ha per oggetto un metodo per assistere il conducente di un autoveicolo in una manovra di cambio di corsia, segnalando la condizione di emergenza generata dal sopraggiungere di un altro autoveicolo lungo la stessa corsia su cui il primo autoveicolo si sta spostando, caratterizzato dal fatto che detto metodo include :
- il predisporre mezzi sensori opto-elettronici digitali passivi, del tipo CMOS, sullo specchio retrovisore esterno del primo autoveicolo,
elaborare i segnali emessi da detti mezzi sensori per rilevare una serie di grandezze, fra cui anche la posizione dell'autoveicolo rispetto al lato più vicino della corsia su cui esso si sta muovendo, elaborare i segnali emessi da detti mezzi sensori per rilevare quando un veicolo che segue si sta avvicinando sulla corsia adiacente a detto lato della corsia su cui si muove il primo autoveicolo, e - generare una segnalazione di allarme quando viene rilevato un avvicinamento del veicolo che segue in concomitanza con un avvicinamento laterale del primo veicolo verso la suddetta corsia adiacente .
In una forma preferita di attuazione, il suddetto segnale di allarme comprende un segnale ottico sulla plancia di bordo dell'autoveicolo o in prossimità dello specchio retrovisore esterno, esternamente o internamente al veicolo, ma diventa anche un segnale acustico quando i mezzi di elaborazione rilevano l'attivazione da parte del conducente della luce di direzione dell'autoveicolo, oppure un avvicinamento eccessivo del primo veicolo al bordo della corsia, entrambi i fenomeni essendo indici della volontà del conducente di cambiare corsia.
I mezzi sensori sono tipicamente costituiti da una telecamera digitale, preferibilmente a colori. L'utilizzo di una telecamera a colori migliora la robustezza della segnalazione e la capacità di operare correttamente in tutte le condizioni ambientali e di eliminare disturbi dovuti ad eventuali ombre del proprio veicolo o di altri oggetti circostanti. La tecnologia delle telecamere digitali attualmente disponibile consente di integrare tale componente nel vetro dello specchio retrovisore esterno dell'autoveicolo. Un ulteriore vantaggio derivante dall'utilizzazione della telecamera digitale risiede nel fatto che i suddetti mezzi di elaborazione possono essere completamente digitali. Il dispositivo può essere connesso alla rete di bordo (CAN/LIN) per semplificare il cablaggio e aumentare il numero di funzioni realizzabili .
Oltre alle funzioni sopra esposte, i mezzi di elaborazione possono essere predisposti per comprendere varie ulteriori funzioni, come la segnalazione di sorpassi a vettura ferma, la segnalazione di sorpassi a velocità basse, inferiori ai 25 km/h, il rilievo di veicoli che sopraggiungono da dietro di notte e l'attivazione automatica dei retronebbia posteriori in caso di scarsa visibilità, e la loro disattivazione, anche in tali condizioni, a seguito del rilevamento di veicoli che seguono a distanza ridotta.
Preferibilmente, viene generato un ulteriore segnale di allarme quando viene rilevato un avvicinamento eccessivo al bordo della corsia, in assenza di attivazione della luce di direzione, come avviso di uscita involontaria dalla corsia.
Naturalmente, l'invenzione ha anche per oggetto il sistema che attua il metodo sopra descritto.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno dalla descrizione che segue con riferimento ai disegni annessi, forniti a puro titolo di esempio non limitativo, in cui:
la Figura 1 è una vista dall'alto di una strada percorsa da un autoveicolo dotato del sistema secondo l'invenzione,
- la Figura 2 è una vista frontale schematica di uno specchio retrovisore esterno di autoveicolo munito dei mezzi sensori facenti parte dell'invenzione, e
- la Figura 3 è uno schema a blocchi del sistema secondo 1'invenzione.
Con riferimento alla figura 1 e alla figura 2, un autoveicolo A presenta uno specchio retrovisore esterno 2 nella cui lastra riflettente 3 è incorporato un sensore opto-elettronico costituito da una telecamera digitale 4 in tecnologia CMOS. Alternativamente, la telecamera 4 può essere integrata nel corpo dello specchio o nesuo supporto fissato al veicolo. La telecamera 4 presenta un campo visivo definito dall'area B nella figura 1, che aumenta notevolmente la sicurezza di guida, tenuto conto che il campo visivo del solo specchio retrovisore è quello indicato dall'area C.
Con riferimento alla figura 3, i segnali emessi dal sensore 4 vengono inviati ad un circuito elettronico 5 di elaborazione, che provvede ad elaborare tali segnali in modo completamente digitale. Il circuito 5 provvede a effettuare una serie di rilevazioni in modo analogo a quanto già realizzato dai dispositivi noti, come ad esempio la misurazione della distanza fra il veicolo A ed un veicolo che segue D, in fase di sorpasso. Tuttavia, secondo l'invenzione, i mezzi di elaborazione 5 sono inoltre predisposti per rilevare la distanza laterale esistente fra l'autoveicolo A e il lato adiacente M della corsia LI su cui l'autoveicolo A si sta muovendo.
I mezzi di elaborazione 5 sono predisposti per attivare un segnalatore ottico di allarme 6, predisposto sulla plancia di guida o in prossimità dello specchio retrovisore esterno, esternamente o internamente al veicolo, qualora essi rilevino un avvicinamento dell'autoveicolo A al bordo M della corsia LI in concomintanza con un avvicinamento di un veicolo che segue D lungo la corsia L2 su cui l'autoveicolo A ha intenzione di spostarsi. Qualora, nelle suddette condizioni, i mezzi di elaborazione 5 rilevino anche l'attivazione da parte del conducente dell'organo di comando 7 che provoca l'accensione delle luci di direzione oppure un avvicinamento eccessivo al bordo della corsia (entrambi i fenomeni essendo segni definitivi della volontà del conducente di spostarsi di corsia), i mezzi di elaborazione 5 comandano un ulteriore segnalatore d'allarme 8, questa volta di tipo acustico.
Naturalmente, i mezzi di elaborazione possono essere programmati in vari modi. E' ad esempio possibile prevedere che la prima segnalazione di allarme venga generata quando la distanza laterale fra l'autoveicolo e il bordo M della corsia scende al di sotto di un valore predeterminato. Oppure, si potrebbe prevedere che tale segnalazione venga generata non appena viene rilevato un avvicinamento laterale dell'autoveicolo al bordo della corsia, indipendentemente dalla distanza esistente da tale bordo. Ancora ulteriormente, si potrebbe prevedere che la suddetta funzionalità esista solo nel caso di un avvicinamento verso il lato sinistro della corsia, oppure verso entrambi i lati.
Come già sopra indicato, l'utilizzazione di una telecamera digitale, in tecnologia CMOS, permette di realizzare il dispositivo con dimensioni minori, di ridurre i costi e di utilizzare dispositivi di elaborazione completamente digitali.
Preferibilmente, la telecamera digitale è a colori, in quanto l'impiego del colore migliora la robustezza della segnalazione e la capacità di operare correttamente in tutte le condizioni ambientali e di eliminare disturbi dovuti ad eventuali ombre del proprio veicolo o di altri oggetti circostanti. Date le dimensioni contenute, il sensore può essere integrato direttamente nel vetro dello specchio retrovisore o comunque nel corpo dello specchio o nella sua base di supporto.
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, i particolari di costruzione e le forme di attuazione potranno ampiamente variare rispetto a quanto descritto ed illustrato a puro titolo di esempio, senza per questo uscire dall'ambito della presente invenzione.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo per assistere il conducente di un autoveicolo in una manovra di cambio di corsia, segnalando la condizione di emergenza generata dal sopraggiungere di un altro autoveicolo lungo la stessa corsia su cui il primo autoveicolo si sta portando, caratterizzato dal fatto che detto metodo include: il predisporre mezzi sensori (4) optoelettronici digitali passivi, del tipo CMOS, sullo specchio retrovisore esterno (2) del primo autoveicolo, elaborare i segnali emessi da detti mezzi sensori (4) per la posizione dell'autoveicolo (A) rispetto al lato (M) più vicino della corsia (LI) su cui esso si sta muovendo, elaborare i segnali emessi da detti mezzi sensori (4) per rilevare quando un veicolo (D) che segue si sta avvicinando sulla corsia (L2) adiacente a detto lato (M) della corsia (LI) su cui si muove il primo autoveicolo (A), e - generare una segnalazione di allarme (6, 8) quando viene rilevato un avvicinamento del veicolo (D) che segue in concomitanza con un avvicinamento laterale del primo veicolo (A) verso la suddetta corsia adiacente (L2).
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il segnale di allarme è un segnale ottico sulla plancia di bordo dell'autoveicolo o in prossimità dello specchio retrovisore esterno, esternamente o internamente al veicolo .
  3. 3. Metodo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il segnale di allarme diventa un segnale acustico quando viene rilevata un'attivazione della luce di direzione da parte del conducente, o una vicinanza eccessiva al bordo della corsia, entrambi i fenomeni essendo interpretati come segno definitivo della volontà del conducente di cambiare corsia.
  4. 4. Metodo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che viene generato un ulteriore segnale di allarme quando viene rilevato un avvicinamento eccessivo al bordo della corsia, in assenza di attivazione della luce di direzione, come avviso di uscita involontaria dalla corsia.
  5. 5. Sistema per assistere il conducente di un autoveicolo (A) in una manovra di cambio di corsia, segnalando la condizione di emergenza generata dal sopraggiungere di un altro autoveicolo (D) lungo la stessa corsia (L2) su cui il primo autoveicolo (A) si sta portando, caratterizzato dal fatto che detto sistema include: mezzi sensori opto-elettronici digitali passivi, del tipo CMOS, predisposti sullo specchio retrovisore esterno (2) del primo autoveicolo (A), mezzi elettronici di elaborazione (5) per elaborare i segnali emessi da detti mezzi sensori (4) allo scopo di rilevare la posizione dell'autoveicolo rispetto al lato (M) più vicino della corsia (LI) su cui esso si sta muovendo, - detti mezzi di elaborazione (5) essendo atti ad elaborare i segnali emessi da detti mezzi sensori (4) per rilevare quando un autoveicolo che segue (D) si sta avvicinando sulla corsia (L2) adiacente a detto lato (M) della corsia (LI) su cui si muove il primo autoveicolo (A), e detti mezzi elettronici di elaborazione essendo atti a generare una segnalazione di allarme quando essi rilevano un avvicinamento dell'autoveicolo che segue (D) in concomitanza con un avvicinamento laterale del primo autoveicolo (A) a detta corsia adiacente.
  6. 6. Sistema secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto segnale di allarme è un segnale ottico sulla plancia di bordo dell'autoveicolo o in prossimità dello specchio retrovisore esterno, esternamente o internamente al veicolo .
  7. 7. Sistema secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto segnale di allarme diventa anche un segnale acustico quando i mezzi di elaborazione (5) rilevano un'attivazione dell'organo (7) di comando della luce di direzione dell'autoveicolo o una vicinanza eccessiva al bordo della corsia, entrambi i fenomeni essendo interpretati come segno definitivo della volontà del conducente di cambiare corsia.
  8. 8. Sistema secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che viene generato un ulteriore segnale di allarme quando viene rilevato un avvicinamento eccessivo al bordo della corsia, in assenza di attivazione della luce di direzione, come avviso di uscita involontaria dalla corsia.
  9. 9. Sistema secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detti mezzi sensori sono costituiti da una telecamera digitale (4).
  10. 10. Sistema secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che la suddetta telecamera digitale è a colori.
  11. 11. Sistema secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che i suddetti mezzi di elaborazione sono di tipo completamente digitale. Il tutto sostanzialmente come descritto ed illustrato e per gli scopi specificati.
IT2001TO001057A 2001-11-07 2001-11-07 ,,metodo e sistema per assistere il conducente di un autoveicolo in unamanovra di cambio di corsia,,. ITTO20011057A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001TO001057A ITTO20011057A1 (it) 2001-11-07 2001-11-07 ,,metodo e sistema per assistere il conducente di un autoveicolo in unamanovra di cambio di corsia,,.
EP02024147A EP1312506B1 (en) 2001-11-07 2002-10-30 A method and system for assisting the driver of a motor vehicle in a lane-change manoeuvre
AT02024147T ATE312730T1 (de) 2001-11-07 2002-10-30 Fahrerassistenz-methode und -verfahren bei kfz- spurwechselverfahren
DE60207965T DE60207965T2 (de) 2001-11-07 2002-10-30 Fahrerassistenz-Methode und -Verfahren bei Kfz-Spurwechselverfahren
ES02024147T ES2253485T3 (es) 2001-11-07 2002-10-30 Metodo y sistema para asistir al conductor de un vehiculo automovil en una maniobra de cambio de carril.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001TO001057A ITTO20011057A1 (it) 2001-11-07 2001-11-07 ,,metodo e sistema per assistere il conducente di un autoveicolo in unamanovra di cambio di corsia,,.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20011057A1 true ITTO20011057A1 (it) 2003-05-07

Family

ID=11459291

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001TO001057A ITTO20011057A1 (it) 2001-11-07 2001-11-07 ,,metodo e sistema per assistere il conducente di un autoveicolo in unamanovra di cambio di corsia,,.

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP1312506B1 (it)
AT (1) ATE312730T1 (it)
DE (1) DE60207965T2 (it)
ES (1) ES2253485T3 (it)
IT (1) ITTO20011057A1 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB0314156D0 (en) * 2003-06-18 2003-07-23 Dsine Technology Ltd Proximity sensing system
DE10342528A1 (de) * 2003-09-12 2005-04-14 Robert Bosch Gmbh Verfahren und Vorrichtung zur Fahrerunterstützung
WO2006092431A1 (de) * 2005-03-03 2006-09-08 Continental Teves Ag & Co. Ohg Verfahren und vorrichtung zum vermeiden einer kollision bei einem spurwechsel eines fahrzeugs
ITMI20050788A1 (it) 2005-05-02 2006-11-03 Iveco Spa Sistema di ausilio alla guida per supportare il mantenimento corsia per assistere il cambio di corsia e monitorare lo stato del guidatore di un veicolo
EP2119617A1 (en) 2008-05-12 2009-11-18 IVECO S.p.A. Vehicle driving aid system for lane changing assistance
WO2012089357A2 (fr) 2010-12-29 2012-07-05 Siemens S.A.S. Système et méthode d'aide active au changement de voie pour un véhicule automobile
DE102011018159A1 (de) 2011-04-19 2012-10-25 GM Global Technology Operations LLC (n. d. Gesetzen des Staates Delaware) Vorrichtung und Verfahren zur Fahrerunterstützung
US9251709B2 (en) 2013-11-25 2016-02-02 Nissan North America, Inc. Lateral vehicle contact warning system
DE102014001115A1 (de) 2014-01-28 2015-07-30 Man Truck & Bus Ag Verfahren und Fahrerassistenzsystem zur Unterstützung eines Fahrers eines Kraftfahrzeuges bei einem Fahrspurwechsel

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5001558A (en) * 1985-06-11 1991-03-19 General Motors Corporation Night vision system with color video camera
DE3902852A1 (de) 1989-02-01 1990-08-02 Hohe Kg Aussenspiegel fuer ein kraftfahrzeug
US4987357A (en) * 1989-12-18 1991-01-22 General Motors Corporation Adaptive motor vehicle cruise control
DE4005444A1 (de) 1990-02-21 1991-08-22 Bayerische Motoren Werke Ag Verfahren und vorrichtung zur unterstuetzung eines kraftfahrers bei einem fahrspurwechsel
FR2661268B1 (fr) 1990-04-20 1992-08-14 Renault Dispositif de visualisation d'obstacles, notamment pour vehicule autmobile.
IT1256956B (it) 1992-10-05 1995-12-27 Gilardini Spa Dispositivo per rilevare posizioni relative tra veicoli, principalmente in funzione anticollisione.
DE19507957C1 (de) * 1995-03-07 1996-09-12 Daimler Benz Ag Fahrzeug mit optischer Abtasteinrichtung für einen seitlichen Fahrbahnbereich
DE19801884A1 (de) * 1998-01-20 1999-07-22 Mannesmann Vdo Ag Überwachungssystem für Fahrzeuge
JPH11321495A (ja) * 1998-05-08 1999-11-24 Yazaki Corp 後側方監視装置
JP3298851B2 (ja) * 1999-08-18 2002-07-08 松下電器産業株式会社 多機能車載カメラシステムと多機能車載カメラの画像表示方法
ES2158827B1 (es) * 2000-02-18 2002-03-16 Fico Mirrors Sa Dispositivo de deteccion de presencia de objetos.
WO2001085491A1 (en) * 2000-05-08 2001-11-15 Automotive Technologies International, Inc. Vehicular blind spot identification and monitoring system

Also Published As

Publication number Publication date
ES2253485T3 (es) 2006-06-01
EP1312506A3 (en) 2004-05-06
EP1312506A2 (en) 2003-05-21
DE60207965T2 (de) 2006-06-29
ATE312730T1 (de) 2005-12-15
EP1312506B1 (en) 2005-12-14
DE60207965D1 (de) 2006-01-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11180164B2 (en) Vehicle control apparatus, vehicle, and control method
US7123168B2 (en) Driving separation distance indicator
US5448219A (en) Indicating apparatus from preventing vehicles from colliding with each other as they pass
CN104175954A (zh) 一种车辆盲区监测报警系统
KR101760025B1 (ko) 역방향 주행 차량 감지 경보시스템
WO2003091066A3 (en) System to warn of an approaching emergency vehicle
EP1033693A3 (en) Rear and side view monitor with camera for a vehicle
JP2008222153A (ja) 合流支援装置
CN109987101A (zh) 车辆的控制装置
RU2542835C1 (ru) Способ контроля "слепой зоны" боковых зеркал движущегося впереди автомобиля и устройство для его осуществления
EP0720075A2 (en) Off-lane alarm apparatus
ITTO20011057A1 (it) ,,metodo e sistema per assistere il conducente di un autoveicolo in unamanovra di cambio di corsia,,.
JPH1123715A5 (it)
WO2011136472A2 (ko) 차량의 사이드미러를 대체하는 측방충돌방지 경보시스템
CN106297098A (zh) 操作机动车辆的警告装置的方法
JPH10989A (ja) 情報表示システム
JPS61162777A (ja) 車両の走行環境認識方法
CN109649267A (zh) 一种客车用并线辅助装置与客车
KR100644813B1 (ko) 자동차용 주행 안전장치 및 이를 이용한 주행방법
CN215474804U (zh) 车辆盲区防撞预警装置
US20060103509A1 (en) Alarm system for a vehicle
JPS6378300A (ja) 画像処理技術を用いた追突防止装置を有する自動車
WO2025100179A1 (ja) 注意喚起システム
KR20220071087A (ko) 상대속도 감지 추돌방지 표시장치
JPS6242594Y2 (it)