ITTO20000706A1 - Apparecchio alimentatore del tipo a nastro trasportatore. - Google Patents

Apparecchio alimentatore del tipo a nastro trasportatore. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20000706A1
ITTO20000706A1 IT2000TO000706A ITTO20000706A ITTO20000706A1 IT TO20000706 A1 ITTO20000706 A1 IT TO20000706A1 IT 2000TO000706 A IT2000TO000706 A IT 2000TO000706A IT TO20000706 A ITTO20000706 A IT TO20000706A IT TO20000706 A1 ITTO20000706 A1 IT TO20000706A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hinged
feeding apparatus
modules
teeth
conveyor belt
Prior art date
Application number
IT2000TO000706A
Other languages
English (en)
Inventor
Poul Erik Damkjaer
Original Assignee
Uni Chains As
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Uni Chains As filed Critical Uni Chains As
Publication of ITTO20000706A0 publication Critical patent/ITTO20000706A0/it
Publication of ITTO20000706A1 publication Critical patent/ITTO20000706A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1320239B1 publication Critical patent/IT1320239B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G23/00Driving gear for endless conveyors; Belt- or chain-tensioning arrangements
    • B65G23/02Belt- or chain-engaging elements
    • B65G23/04Drums, rollers, or wheels
    • B65G23/06Drums, rollers, or wheels with projections engaging abutments on belts or chains, e.g. sprocket wheels
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G17/00Conveyors having an endless traction element, e.g. a chain, transmitting movement to a continuous or substantially-continuous load-carrying surface or to a series of individual load-carriers; Endless-chain conveyors in which the chains form the load-carrying surface
    • B65G17/06Conveyors having an endless traction element, e.g. a chain, transmitting movement to a continuous or substantially-continuous load-carrying surface or to a series of individual load-carriers; Endless-chain conveyors in which the chains form the load-carrying surface having a load-carrying surface formed by a series of interconnected, e.g. longitudinal, links, plates, or platforms
    • B65G17/08Conveyors having an endless traction element, e.g. a chain, transmitting movement to a continuous or substantially-continuous load-carrying surface or to a series of individual load-carriers; Endless-chain conveyors in which the chains form the load-carrying surface having a load-carrying surface formed by a series of interconnected, e.g. longitudinal, links, plates, or platforms the surface being formed by the traction element
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G2201/00Indexing codes relating to handling devices, e.g. conveyors, characterised by the type of product or load being conveyed or handled
    • B65G2201/02Articles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Belt Conveyors (AREA)
  • Devices For Conveying Motion By Means Of Endless Flexible Members (AREA)
  • Chain Conveyers (AREA)
  • Escalators And Moving Walkways (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
  • Holders For Sensitive Materials And Originals (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per Invenzione Industriale
L'invenzione si riferisce ad un apparecchio alimentatore comprendente un nastro trasportatore, detto nastro trasportatore comprendendo moduli, con una superficie superiore ed una inferiore, detti moduli mediante primi mezzi comprendendo occhielli a cerniera che sono incernierati in rotazione l'uno all'altro perpendicolarmente alla direzione di alimentazione, e l'apparecchio alimentatore comprende inoltre almeno una ruota motrice ruotabile dentata in presa con il nastro trasportatore.
Da EP-0.380.203 è noto un apparecchio alimentatore comprendente una ruota dentata e un nastro, e in cui la ruota dentata aziona il nastro in avanti per mezzo di recessi che vengono in presa con una nervatura trasversale sulla superficie inferiore del nastro. La ruota dentata esercita così una forza sulla superficie diagonale della quale è formato il lato della nervatura centrale, in modo che non appena vi è una sollecitazione sul nastro si verifica una compressione verso l’alto del nastro sopra il dente. E' notevole il pericolo che il nastro salti completamente fuori dalla ruota dentata. Esiste così un impegno relativamente scadente tra il nastro e la ruota dentata.
Inoltre, non vi è alcuna guida laterale del nastro, che è sufficientemente .vantaggiosa in.quanto una nervatura collocata tra i denti serve come guida laterale, cosicché il nastro non viene spostato lateralmente, ma il funzionamento della nervatura stessa fa sì che residui di carne e simili vengano incorporati tra i denti. Il solo metodo possibile per pulire questi è mediante l'impiego di un depuratore ad alta pressione, il che è molto difficile.
Infine, il nastro è disposto piatto quando torna all*indietro, non permettendo cosi che fluido venga deviato automaticamente, poiché la superficie inferiore del nastro è completamente piatta.
Lo scopo della presente invenzione è quello di provvedere un apparecchio alimentatore che non sia gravato dagli inconvenienti del sistèma noto e in cui sia possibile ottenere una trasmissione ottima della forza sul nastro stesso, che si verifica dai denti della ruota dentata dando origine alla forza agli occhielli a cerniera, permettendo così che la trasmissione di forza si materializzi vicino alla linea centrale dell’asse degli occhielli a cerniera, nello stesso modo permettendo una svolta laterale favorevole del nastro, così che viene minimizzato il pericolo che il nastro salti fuori dalla ruota dentata.
Questo scopo viene ottenuto con un apparecchio alimentatore del tipo descritto nel preambolo, e in cui la superficie che riceve la pressione dei denti ha un contatto totale o parziale contro almeno la superficie esterna del proprio occhiello a cerniera.
L’apparecchio alimentatore funziona mediante il fatto che ruote dentate si afferrano all'interno nella superficie esterna dei moduli, in quanto i denti sono formati in modo tale da permettere che la loro superficie di ricevimento della pressione, cioè la superficie che durante la rotazione della ruota dentata preme contro il nastro, prema contro la superficie degli occhielli a cerniera, e così si verifichi'una trasmissione della forza direttamente sul nastro. Il nastro può perciò funzionare quando sotto l'azione di sollecitazioni considerevoli, in modo completo sino a 2500 Newton, mentre i sistemi noti di nastro permettono soltanto azioni di sollecitazione di 1200-1300 Newton.
Poiché i denti sono impegnati contro gli occhielli a cerniera, la pressione sul nastro rimane in ogni caso approssimativamente inalterata, cosicché il nastro non salta fuori, poiché non vi è una relazione forza/braccio che altrimenti influirebbe nel caso di sistemi noti.
Provvedendo un apparecchio alimentatore secondo l’invenzione quale descritta nelle rivendicazioni 2 o 3, si ottiene il fatto che vi sia uno spazio sufficiente per i denti della ruota dentata tra gli occhielli a cerniera, e poiché vi è spazio per i denti tra gli occhielli a cerniera a causa delle superfici diagonali, si ottiene una superficie di pressione favorevole per la ruota dentata, che simultaneamente guida lateralmente il nastro.
Provvedendo un apparecchio alimentatore secondo l'invenzione quale descritta nella rivendicazione 4, si ottiene una ottimizzazione della guida laterale.
Provvedendo un apparecchio alimentatore secondo l'invenzione quale descritte. nella rivendicazione 5, si ottiene il fatto che la superficie che riceve la pressione contro gli occhielli a cerniera sia praticamente perpendicolare, in modo che non vi è alcuna pressione sul nastro nella direzione perpendicolare, ma soltanto in avanti. Perciò, si evita che il nastro passi sopra i denti per applicazione di una sollecitazione, cosicché il nastro salti fuori.
Provvedendo un apparecchio alimentatore secondo l'invenzione quale descritti nella rivendicazione 6, si ottiene una ottimizzazione della interazione tra la ruota dentata e gli occhielli a cerniera, in modo che la trasmissione della forza dalla ruota dentata si verifichi in vicinanza della linea centrale dell'asse degli occhielli a cerniera.
Provvedendo un apparecchio alimentatore secondo l'invenzione quale descritto nelle rivendicazioni 7 e 8, si ottiene uno spazio per una nervatura sulla superficie inferiore del nastro, detta nervatura estendendosi lungo la linea centrale del modulo e parallelamente ai lati longitudinali.
Provvedendo un apparecchio alimentatore secondo l'invenzione quale descritto nella rivendicazione 9, si ottiene una guida laterale ottima, in quanto vi è probabilmente un accoppiamento lasco della ruota dentata nello spazio tra gli occhielli, sebbene non sufficientemente grande per cui una torsione della ruota dentata o del nastro prosegue per essere spostata fuori dalla sua posizione nello spazio tra i due occhielli.
Provvedendo un apparecchio alimentatore secondo l'invenzione quale descritto nella rivendicazione 10, si ottiene un rinforzo del nastro stesso.
Provvedendo un apparecchio alimentatore secondo l'invenzione quale descritto nella rivendicazione 11, si ottiene uno spazio sufficiente per i denti.
L'invenzione verrà ora spiegata in maggiore dettaglio con riferimento ai disegni, in cui:
la figura 1 illustra un nastro trasportatore visto dall'alto, in cui questo è alimentato intorno a una ruota dentata,
la figura 2 illustra il nastro trasportatore visto dal lato, secondo il piano di traccia II-II nella figura 1, e in cui vengono illustrate le relazioni reciproche del nastro e della ruota dentata,
la figura 3 illustra un dettaglio della figura 2,
la figura 4 illustra una vista prospettica della ruota dentata,
la figura 5 illustra il modulo visto dalla superficie inferiore, e
la figura 6 illustra il modulo illustrato nella figura 5 visto da una delle superfici terminali.
La figura 1 illustra un apparecchio alimentatore visto dall'alto, in cui si vede una sezione del nastro trasportatore 2, che è composto da moduli rettangolari 3, che sui lati della lunghezza sono incernierati in rotazione l'uno all'altro mediante occhielli a cerniera 7, in modo che un occhiello a cerniera su un lato della lunghezza di uno dei moduli rettangolari è circondato da due corrispondenti occhielli a cerniera sul modulo adiacente, detti occhielli a cerniera in questo modo essendo collegati mediante un perno/assale 21 disposto parallelo nell'asse, intorno al quale i due moduli possono ruotare. Gli occhielli a cerniera 7 sono correlati alternativamente al primo ed al secondo modulo lungo l'asse radiale.
La figura 2 illustra una sezione secondo il piano di traccia II-II della figura 1, e in cui l'apparecchio alimentatore 1 è visto dal lato, detto apparecchio alimentatore comprendendo il detto nastro trasportatore 2, come pure una ruota motrice 8, detta ruota motrice (8) comprendendo denti 9 nella periferia, detti denti essendo tutti identici e posizionati alla stessa distanza tra loro. I denti 9 fanno presa sulla superficie inferiore del nastro trasportatore 2, in quanto la superficie 10 di ricevimento della pressione della ruota motrice 8, in altre parole la superficie che trasferisce una forza al nastro trasportatore durante la rotazione della ruota motricé 8, ha un contatto diretto con la superficie esterna degli occhielli a cerniera, come verrà spiegato ulteriormente in quanto segue.
I moduli, come detto precedentemente, possono essere fatti ruotare uno intorno all’altro per mezzo dei perni/assali 21, e così costituiscono una porzione del primo mezzo 6 per il collegamento dei moduli separati 3 tra loro. Come illustrato in dettaglio nella figura 3, i denti 9 sono resi manifesti da una superficie 10 di ricevimento della pressione, che sostanzialmente è congruente nella sua forma con la superficie periferica esterna dell'occhiello a cerniera 7, contro cui questo poggia, e per cui si assicura che la forza venga trasmessa in vicinanza della linea centrale dei perni.
La superficie di ricevimento della pressione è così in una zona concava nella direzione di rotazione della ruota motrice, e in cui la concavità ha lo stesso raggio di curvatura del raggio di curvatura degli occhielli a cerniera 7. In una determinata area, la superficie 10 di ricevimento della pressione assume un angolo dalla ruota dentata di 0-10°. La superficie 10 di ricevimento della pressione si evolve verso l'esterno in un bordo di delimitazione 17, che è delimitato in modo tale per cui la superficie 10 di ricevimento della pressione su un lato e una superficie di delimitazione 16 formino un angolo acuto.
La superficie di delimitazione 16 è piana e parallela in continuo con là superficie più esterna del nastro trasportatore 2, in modo che?quando il dente è impegnato con la cerniera, la superficie di delimitazione 16 viene a poggiare in un piano corrispondente al lato più esterno del nastro trasportatore 2, e ciò perchè il nastro trasportatore convenientemente ha una forma che verrà spiegata in dettaglio con riferimento alla figura 6.
La superficie di delimitazione 16 procede successivamente in una superficie 15 disposta opposta alla superficie 10 di ricevimento della pressione, e la cui superficie viene ora definita la seconda, superficie del dente, in cui questa seconda superficie del dente e la superficie di delimitazione 16 formano un angolo ottuso, dove questi si incontrano. Tutti i denti sono identici, e tra i denti la superficie 12 è piana e si estende linearmente, in modo che la distanza massima dalla superficie è la più vicina alla superficie 10 di ricevimento della pressione, e la distanza più corta si trova alla seconda superficie 15.
La superficie inferiore dei moduli viene illustrata nelle figure 5 e 6, in cui la figura 5 illustra un modulo visto dalla superficie inferiore, comprendente uno con le nervature 19 che procedono parallele longitudinalmente, dette nervature 19 essendo disposte lungo l'asse centrale del modulo.
La nervatura è formata in modo tale per cui le sue pareti convergono in allontanamento dalla superficie inferiore 5 del modulo. La superficie inferiore 5 della superficie più esterna del modulo è inclinata, in modo che la superficie più esterna è formata invertita specularmente intorno alla nervatura, e dove questa superficie è inclinata e provoca così uno spessore ridotto del modulo in allontanamento dalla nervatura. Con questa costruzione, si ottiene una superficie che è congruente con la superficie di delimitazione 16 della ruota motrice 8, per cui si ottiene una adatta trasmissione di pressione durante l'azione di sollecitazione del nastro durante il funzionamento .
La forma degli occhielli viene chiaramente illustrata nella figura 5 ed è sostanzialmente identica ai moduli, che sono noti da EP-0.380.203. Come un ulteriore aiuto verso la stabilità della presa della ruota motrice nei moduli vi è il fatto che i denti 9 hanno il loro bordo di delimitazione 17 e parti della superficie di delimitazione 16 disposti tra due occhielli 7 dei moduli disposti paralleli, ed hanno una larghezza corrispondente a 80-90% di questi?, in modo che la ruota può essere posizionata approssimativamente tra i moduli e rimanere in riposo senza alcun pericolo di cadere. In questo modo, si ottiene una buona stabilità laterale del nastro..
La figura 6 illustra i moduli quali illustrati nella figura 5 visti da uno dei lati e comprende così occhielli a cerniera, che hanno un raggio di curvatura 13, che corrispondente sostanzialmente al raggio di curvatura, che ha la superficie 10 di ricevimento della pressione e come illustrato nella figura 3.
La figura 4 illustra una vista in prospettiva della ruota motrice 8 secondo l'invenzione, in cui il dettaglio sostanziale sono i denti citati, che sono tutti identici, e questi denti come risultato della loro forma sono in grado di venire in presa nella linea centrale della prossimità degli occhielli a cerniera, cioè vicino al perno/assale alla linea centrale dei moduli 21, per cui viene ottimizzata la trasmissione della forza.
Infine, la superficie inclinata della superficie inferiore dei moduli fa sì che il fluido venga automaticamente deviato in allontanamento^ a causa della superficie inclinata. La superficie inclinata permette pure la formazione di uno spazio per i denti della ruota dentata tra gli occhielli a cerniera, che vengono impiegati come superficie di ricevimento della pressione per la ruota dentata e nello stesso tempo guidano lateralmente il nastro. I denti della ruota dentata sono formati in modo tale per cui la superficie di ricevimento della pressione verso i denti a cerniera è approssimativamente perpendicolare. Ciò significa che sul nastro viene applicata soltanto una pressione diretta in avanti e non una pressione perpendicolare. In questo modo, si evita che il nastro passi sopra i denti. Inoltre, le superfici superiore e inferiore del nastro sono simili ai nastri noti, per cui è soltanto il 'lato inferiore come pure la ruota dentata stessa che sono .unici per l'invenzione.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. - Apparecchio alimentatore (1) comprendente un nastro trasportatore (2), detto nastro trasportatore (2) comprendendo moduli (3) con una superficie superiore (4) ed una inferiore (5), detti moduli (3) mediante primi mezzi (6) comprendendo occhielli a cerniera (7) che sono incernierati in rotazione l'uno all'altro perpendicolarmente alla direzione di alimentazione, e l'apparecchio alimentatore (1) comprende inoltre almeno una ruota motrice (8) girevole e dentata in presa con il nastro trasportatore (2), caratterizzato dal fatto che la superficie (10) di ricevimento della pressione dei denti è in contatto totale o parziale contro almeno la superficie esterna (10) del proprio occhiello a cerniera (7). 2. - Apparecchio alimentatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la superficie di delimitazione (16) dei denti (9) scorre diagonalmente e con l'angolo acuto più vicino all'occhiello a cerniera (7). 3. - Apparecchio alimentatore secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che la superficie inferiore dei moduli (3) scorre diagonalmente e sostanzialmente con la stessa inclinazione della superficie di delimitazione (16). 4. - Apparecchio alimentatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il bordo di delimitazione superiore (17) dei denti è disposto tra due degli occhielli a cerniera (7) situati l'uno accanto all'altro dallo stesso modulo (3). 5. - Apparecchio alimentatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le superfici (10) di ricevimento della pressione in una zona formano un angolo con il raggio della ruota di 0-10°. 6. - Apparecchio alimentatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le superfici (10) di ricevimento della pressione in un'area hanno un raggio di curvatura che è approssimativamente identico al raggio di curvatura degli occhielli a cerniera. 7. - Apparecchio alimentato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le aree superficiali (12) tra i denti individuali (9) sono inclinate e corrono linearmente e con la distanza massima al centro di rotazione della ruota (8) alla superficie di ricevimento della pressione. 8. - Apparecchio alimentatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti/ caratterizzato dal fatto che la seconda superficie (15) dei denti opposta alla superficie (10) che riceve la pressione converge verso questa. 9. - Apparecchio alimentatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la larghezza dei bordi di delimitazione (17) e le superfici di delimitazione (16) corrispondono sostanzialmente all'80-98% della distanza tra due occhielli a cerniera (7) che seguono immediatamente l'uno all'altro sullo stesso modulo (3). 10. - Apparecchio alimentatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la superficie inferiore (5) dei moduli (3) comprende nervature trasversali (19) disposte tra gli occhielli a cerniera (7) e perpendicolari alla direzione di alimentazione. 11. - Apparecchio alimentatore secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che la superficie inferiore dei moduli è inclinata intorno alle nervature (19)o con una distanza minima al centro della ruota alle nervature,
IT2000TO000706A 1999-07-19 2000-07-14 Apparecchio alimentatore del tipo a nastro trasportatore. IT1320239B1 (it)

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DK199901039A DK174527B1 (da) 1999-07-19 1999-07-19 Fremføringsapparatur
US09/567,760 US6390288B1 (en) 1999-07-19 2000-05-09 Feed apparatus

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO20000706A0 ITTO20000706A0 (it) 2000-07-14
ITTO20000706A1 true ITTO20000706A1 (it) 2002-01-14
IT1320239B1 IT1320239B1 (it) 2003-11-26

Family

ID=26065117

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000TO000706A IT1320239B1 (it) 1999-07-19 2000-07-14 Apparecchio alimentatore del tipo a nastro trasportatore.

Country Status (5)

Country Link
US (2) US6390288B1 (it)
DE (1) DE10032741B4 (it)
DK (1) DK174527B1 (it)
GB (1) GB2352220B (it)
IT (1) IT1320239B1 (it)

Families Citing this family (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6330941B1 (en) * 2000-05-25 2001-12-18 Habasit Ag Radius conveyor belt
US6516944B2 (en) * 2000-08-21 2003-02-11 Habasit Ag Module with alternating, offset cross-rib
DE10138462B4 (de) * 2001-08-04 2004-09-30 Kone Corp. Verfahren zum Führen von Laschenketten im Bereich von Umlenkeinrichtungen einer Personenförderanlage
US7080729B2 (en) * 2004-08-25 2006-07-25 Habasit Ag Belt module with oblong pivot hole
NL1028964C2 (nl) * 2005-05-04 2006-11-07 Rexnord Flattop Europe Bv Module voor een transportmat, modulaire transportmat en transporteur.
US7980385B2 (en) * 2005-06-14 2011-07-19 Laitram, L.L.C. Plastic conveyor belts and modules with lateral channels
NL1030701C2 (nl) * 2005-12-19 2007-06-20 Rexnord Flattop Europe Bv Module voor een transportmat, modulaire transportmat en transporteur.
EP2157036B1 (en) * 2008-08-18 2013-11-06 Ammeraal Beltech Modular A/S Pushing Belt
US8113340B1 (en) 2009-02-03 2012-02-14 Hormel Foods Corporation Modular conveyer belt
NL2013023B1 (en) * 2014-06-18 2016-07-05 Rexnord Flattop Europe Bv Modular conveyor belt comprising a plurality of modular belt links, modular belt link configured for use in such a modular conveyor belt and molding method for manufacturing such a modular belt link.
CN104444116B (zh) * 2014-12-09 2022-08-12 东莞市天合机电开发有限公司 一种转轴加工用输送装置
DE102017113096A1 (de) 2017-06-14 2018-12-20 Ketten-Wulf Betriebs-Gmbh Modulares Förderband
EP3927633A1 (en) * 2019-02-21 2021-12-29 Ammeraal Beltech Modular A/S Hygienic sprocket wheel
EP3988479B1 (en) * 2020-06-10 2024-01-10 WU, Xiang Net chain driving structure

Family Cites Families (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1334887A (fr) * 1962-10-03 1963-08-09 Atlas Chain & Mfg Co Perfectionnement aux transporteurs à chaîne
US3724285A (en) 1972-04-17 1973-04-03 J Lapeyre Conveyor drive
US4051949A (en) 1976-05-17 1977-10-04 The Laitram Corporation Conveyor system
US4171045A (en) 1978-01-20 1979-10-16 The Laitram Corporation Raised link modular conveyor belt
AU560688B2 (en) 1982-09-17 1987-04-16 Fuller Company Chain-conveyor link
US4925016A (en) * 1987-10-06 1990-05-15 The Laitram Corporation Heavy duty modular conveyor belt and sprocket with unique tracking
US5040670A (en) 1989-01-18 1991-08-20 Mendoza Fausto C Conveyor for tortilla making machine
US5174438A (en) * 1991-10-23 1992-12-29 Flextrak Ltd. Conveyor belt parts and assembly
US5213203A (en) 1992-06-16 1993-05-25 Kinney D Brooke Endless conveyor system
AU7676394A (en) * 1993-08-26 1995-03-21 Kvp Systems, Inc. Transfer method for plastic conveyor belts
US5706934A (en) * 1994-11-14 1998-01-13 Kvp Systems, Inc. Modular solid top plastic conveyor belt
US5586643A (en) * 1995-05-19 1996-12-24 Globe International Inc. Modular belting having antimicrobial characteristics and method of manufacture
US5791455A (en) * 1996-12-16 1998-08-11 Tekno, Inc. High tension conveyor chain with rollers
US6148990A (en) * 1998-11-02 2000-11-21 The Laitram Corporation Modular roller-top conveyor belt

Also Published As

Publication number Publication date
ITTO20000706A0 (it) 2000-07-14
DK199901039A (da) 2001-01-20
IT1320239B1 (it) 2003-11-26
GB0016419D0 (en) 2000-08-23
US6390288B1 (en) 2002-05-21
DE10032741A1 (de) 2001-03-15
DK174527B1 (da) 2003-05-12
GB2352220A (en) 2001-01-24
GB2352220B (en) 2002-12-24
US6412625B2 (en) 2002-07-02
DE10032741B4 (de) 2017-04-06
US20020011401A1 (en) 2002-01-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20000706A1 (it) Apparecchio alimentatore del tipo a nastro trasportatore.
DE69632090D1 (de) Verpackungskarton mit schockabsorbierendem Tragegriff
ES2548839T3 (es) Correa con una conexión final amovible
DE60112535D1 (de) Antriebsrad mit kombiniertem Scharnier-Mittelbereich Antrieb
JP2004505869A (ja) チェーンリンク、殊にカーブ走行可能なコンベヤチェーンのためのチェーンリンク
US2525561A (en) Drive chain
FI69233C (fi) Mataranordning foer skoerdare
IT8621794A0 (it) Giunto per nastri sollecitati a trazione.
FI103010B (fi) Puunkorjuukone ja siinä käytettävä syöttötela
ITTO20010561A1 (it) Dispositivo per inserire un perno di articolazione per una catena, inparticolare per biciclette.
ATE56068T1 (de) In einer bogenform zusammengestellte markise.
US4944388A (en) Chain conveyor
ATE167269T1 (de) Antriebsriemen
DE3889394T2 (de) Kettenglied mit einer einen Greifer aufweisenden Lasche zum Ziehen von Folienmaterial.
US765819A (en) Belt.
IT8468142A1 (it) Procedimento per la fabbricazione ed il preposizionamento, in vista del loro fissaggio definitivo, dei cavi di una piattaforma marina galleggiante a cavi tesi.
IT1226743B (it) Macchina per trazione a fune.
IT9048406A1 (it) Complesso pedivella-pedale perfezionato.
SU725879A1 (ru) Гибкий рабочий орган дл окорки бревен
IT9052915U1 (it) Catena ad impuntamento rinforzata.
CN207419949U (zh) 一种便于收边的木塑地板
SU1057278A1 (ru) Устройство дл продольной подачи круглых лесоматериалов
JPS6324011Y2 (it)
JPH074886Y2 (ja) チエンソー用ソーチエン
SU1152804A2 (ru) Устройство дл гофрировани картона