ITTO20000619A1 - Dispositivo valvolare idraulico con funzione di arresto. - Google Patents

Dispositivo valvolare idraulico con funzione di arresto. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20000619A1
ITTO20000619A1 IT000619A ITTO20000619A ITTO20000619A1 IT TO20000619 A1 ITTO20000619 A1 IT TO20000619A1 IT 000619 A IT000619 A IT 000619A IT TO20000619 A ITTO20000619 A IT TO20000619A IT TO20000619 A1 ITTO20000619 A1 IT TO20000619A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pressure
valve
control
chamber
valve device
Prior art date
Application number
IT000619A
Other languages
English (en)
Inventor
Thorkild Christensen
Siegfried Zenker
Original Assignee
Sauer Danfoss Nordborg As Ora Sa Uer Danfoss Ho
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sauer Danfoss Nordborg As Ora Sa Uer Danfoss Ho filed Critical Sauer Danfoss Nordborg As Ora Sa Uer Danfoss Ho
Publication of ITTO20000619A0 publication Critical patent/ITTO20000619A0/it
Publication of ITTO20000619A1 publication Critical patent/ITTO20000619A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1320449B1 publication Critical patent/IT1320449B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B11/00Servomotor systems without provision for follow-up action; Circuits therefor
    • F15B11/003Systems with load-holding valves
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B13/00Details of servomotor systems ; Valves for servomotor systems
    • F15B13/01Locking-valves or other detent i.e. load-holding devices
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B13/00Details of servomotor systems ; Valves for servomotor systems
    • F15B13/02Fluid distribution or supply devices characterised by their adaptation to the control of servomotors
    • F15B13/04Fluid distribution or supply devices characterised by their adaptation to the control of servomotors for use with a single servomotor
    • F15B13/0401Valve members; Fluid interconnections therefor
    • F15B2013/0413Valve members; Fluid interconnections therefor with four or more positions
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B2211/00Circuits for servomotor systems
    • F15B2211/20Fluid pressure source, e.g. accumulator or variable axial piston pump
    • F15B2211/205Systems with pumps
    • F15B2211/2053Type of pump
    • F15B2211/20546Type of pump variable capacity
    • F15B2211/20553Type of pump variable capacity with pilot circuit, e.g. for controlling a swash plate
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B2211/00Circuits for servomotor systems
    • F15B2211/30Directional control
    • F15B2211/305Directional control characterised by the type of valves
    • F15B2211/30505Non-return valves, i.e. check valves
    • F15B2211/3051Cross-check valves
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B2211/00Circuits for servomotor systems
    • F15B2211/30Directional control
    • F15B2211/305Directional control characterised by the type of valves
    • F15B2211/30525Directional control valves, e.g. 4/3-directional control valve
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B2211/00Circuits for servomotor systems
    • F15B2211/30Directional control
    • F15B2211/31Directional control characterised by the positions of the valve element
    • F15B2211/3105Neutral or centre positions
    • F15B2211/3111Neutral or centre positions the pump port being closed in the centre position, e.g. so-called closed centre
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B2211/00Circuits for servomotor systems
    • F15B2211/30Directional control
    • F15B2211/31Directional control characterised by the positions of the valve element
    • F15B2211/3122Special positions other than the pump port being connected to working ports or the working ports being connected to the return line
    • F15B2211/3127Floating position connecting the working ports and the return line
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B2211/00Circuits for servomotor systems
    • F15B2211/30Directional control
    • F15B2211/31Directional control characterised by the positions of the valve element
    • F15B2211/3144Directional control characterised by the positions of the valve element the positions being continuously variable, e.g. as realised by proportional valves
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B2211/00Circuits for servomotor systems
    • F15B2211/30Directional control
    • F15B2211/315Directional control characterised by the connections of the valve or valves in the circuit
    • F15B2211/3157Directional control characterised by the connections of the valve or valves in the circuit being connected to a pressure source, an output member and a return line
    • F15B2211/31576Directional control characterised by the connections of the valve or valves in the circuit being connected to a pressure source, an output member and a return line having a single pressure source and a single output member
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B2211/00Circuits for servomotor systems
    • F15B2211/30Directional control
    • F15B2211/32Directional control characterised by the type of actuation
    • F15B2211/327Directional control characterised by the type of actuation electrically or electronically
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B2211/00Circuits for servomotor systems
    • F15B2211/30Directional control
    • F15B2211/32Directional control characterised by the type of actuation
    • F15B2211/329Directional control characterised by the type of actuation actuated by fluid pressure
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B2211/00Circuits for servomotor systems
    • F15B2211/30Directional control
    • F15B2211/35Directional control combined with flow control
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B2211/00Circuits for servomotor systems
    • F15B2211/60Circuit components or control therefor
    • F15B2211/605Load sensing circuits
    • F15B2211/6051Load sensing circuits having valve means between output member and the load sensing circuit
    • F15B2211/6054Load sensing circuits having valve means between output member and the load sensing circuit using shuttle valves
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B2211/00Circuits for servomotor systems
    • F15B2211/60Circuit components or control therefor
    • F15B2211/635Circuits providing pilot pressure to pilot pressure-controlled fluid circuit elements
    • F15B2211/6355Circuits providing pilot pressure to pilot pressure-controlled fluid circuit elements having valve means
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B2211/00Circuits for servomotor systems
    • F15B2211/70Output members, e.g. hydraulic motors or cylinders or control therefor
    • F15B2211/72Output members, e.g. hydraulic motors or cylinders or control therefor having locking means
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T137/00Fluid handling
    • Y10T137/8593Systems
    • Y10T137/87169Supply and exhaust
    • Y10T137/87233Biased exhaust valve
    • Y10T137/87241Biased closed

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Fluid-Pressure Circuits (AREA)
  • Braking Systems And Boosters (AREA)
  • Mechanically-Actuated Valves (AREA)
  • Safety Valves (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo:
"DISPOSITIVO VALVOLARE IDRAULICO CON FUNZIONE DI ARRESTO"
DESCRIZIONE
L' invenzione riguarda un dispositivo valvolare idraulico con funzione di arresto, avente una valvola di controllo, che in due posizioni operative collega una connessione di motore con una connessione di pompa ed una seconda connesione di motore con una connessione di serbatoio e viceversa, ed in una posizione di arresto separa le due connessioni di motore dalle connessioni di pompa e di serbatoio, e con due valvole di arresto, ciascuna disposta fra la valvola di controllo ed una delle connessioni del motore .
I noti dispositivi valvolari idraulici di questo tipo sono impiegati principalmente, ma non esclusivamente, nei trattori che possono essere provvisti di attrezzature ausiliarie, come ad esempio i veicoli spazzaneve oppure i veicoli per la pulizia delle strade. Le valvole di arresto presentano uno stantuffo, sottoposto al carico di una molla e delimitante una camera a molla, le camere a molla potendo essere sgravate dal carico di pressione. Lo sgravamento del carico di pressione nelle camere a molla, che è necessario per mantenere le valvole di arresto aperte nelle posizioni operative, e nella posizione flottante della valvola di controllo, si produce per il fatto che dei canali di scarico sboccano nella cavità cilindrica della valvola di controllo, ed il loro sbocco è sovra-regolato dall'elemento scorrevole della valvola di controllo. Tuttavia in determinati casi si è riscontrata la comparsa di errori (difetti) nel funzionamento, particolarmente nella funzione di arresto.
L'invenzione ha lo scopo di provvedere un dispositivo valvolare idraulico del tipo indicato all'inizio, il quale presenti un migliore comportamento operativo.
In base all'invenzione, questo compito viene assolto per il fatto che per ciascuna valvola di arresto è provvista una valvola di rilascio della pressione, il cui organo operativo può essere sottoposto a carico nella direzione di chiusura mediante una pressione di prima camera, agente in una prima camera, ed una ulteriore forza, e nella direzione di apertura mediante una pressione di controllo agente in una seconda camera, e che la pressione di controllo, in dipendenza dalla posizione della valvola di controllo, presenta un valore inferiore, che è uguale alla pressione della prima camera, ed un valore superiore, che risulta al di sopra della pressione della prima camera, per un valore tale da superare la forza di chiusura agente in senso opposto.
L'impiego di valvole di rilascio della pressione governate dalla pressione consente una grande libertà nel dimensionamento (progettazione), e questo risulta vantaggioso per quanto concerne la utilizzazione dello spazio e la soluzione dei problemi di perdita. La dipendenza della pressione di controllo dalla pressione della prima camera assicura che le variazioni di questa pressione, che non si possono evitare particolarmente nei grandi sistemi, non esercitino alcuna influenza sulle modalità operative delle valvole di rilascio della pressione. Questa condizione garantisce un elevato grado di sicurezza operativa.
Questo vale in particolare quando la pressione della prima camera è uguale alla pressione del serbatoio.
E' conveniente che il valore superiore della pressione di controllo superi di un valore costante la pressione della prima camera. In questo modo si ottiene un rilascio particolarmente sicuro della pressione.
Per quanto riguarda la progettazione, è consigliabile che le valvole di rilascio della pressione siano valvole a sollevamento, e che i loro elementi operativi siano degli stantuffi. Siffatte valvole a sollevamento con stantuffi possono essere facilmente dimensionate in modo che nella posizione di chiusura esse siano perfettamente a tenuta.
E' conveniente una sorgente di pressione che produca il valore superiore della pressione di controllo, tale sorgente essendo separata dalla seconda camera, o collegata a questa, mediante la valvola di controllo, e la presenza di organo di strozzamento dell'efflusso tra la prima e la seconda camera. Un collegamento determina il valore superiore della pressione di controllo per mezzo della sorgente di pressione, ed una separazione determina il valore inferiore della pressione di controllo, per mezzo dell'organo di strozzamento dell'efflusso.
E' vantaggioso che la sorgente di pressione, producente il valore superiore della pressione di controllo, sia formata dalla uscita di una valvola di regolazione della pressione, alimentata dalla pressione della pompa, la suddetta valvola essendo sottoposta a carico nella direzione di chiusura da parte della pressione di uscita e, nella direzione di apertura, da parte della pressione del serbatoio e da una molla. Una siffatta sorgente di pressione può essere realizzata in modo semplice, e può essere provvista senza difficoltà in un sistema idraulico.
E' consigliabile che la sorgente di pressione, producente il valore superiore della pressione di controllo, generi anche la pressione pilota per la attivazione elettrica della valvola di controllo. In questo modo la sorgente di pressione ha una molteplice utilizzazione.
In una forma di attuazione preferita, viene assicurata la presenza di un sistema di rilevamento della pressione di carico, il quale è indipendente dalla pressione di controllo, e che è collegato al serbatoio nella posizione di arresto della valvola di controllo. La netta separazione tra la pressione di controllo e la pressione di carico permette la realizzazione, nella posizione di arresto, del noto e desiderato collegamento del sistema di rilevamento della pressione di carico con il serbatoio, senza che si debbano affrontare degli inconvenienti nella pressione di controllo.
Inoltre è vantaggioso che, in una posizione operativa, la valvola di controllo colleghi la sorgente di pressione, producente il valore superiore della pressione di controllo, con la seconda camera della prima valvola di rilascio della pressione, e nell'altra posizione operativa colleghi questa con la seconda camera dell'altra valvola di rilascio della pressione. Pertanto la valvola di controllo assicura pure la corretta direzione di erogazione della pressione di controllo alla pertinente valvola di rilascio della pressione.
E' pure vantaggioso che, in aggiunta alle due posizioni operative, ed alla posizione di arresto, la valvola di controllo assuma una posizione flottante, nella quale le seconde camere di entrambe le valvole di rilascio della pressione sono collegate alla sorgente di pressione, producente il valore superiore della pressione di controllo.
Pertanto il dispositivo valvolare può essere in aggiunta provvisto di una posizione flottante, nella quale entrambe le valvole di arresto sono tenute aperte.
L'invenzione viene descritta nel seguito sulla base di alcune forme di attuazione preferenziali con riferimento ai disegni, ove sono mostrati:
nella Figura 1, uno schema riguardante una forma di attuazione del dispositivo valvolare secondo l'invenzione; nella Figura 2, i particolari del dispositivo valvolare secondo la Figura 1, e
nella Figura 3, uno schema comprendente la sorgente di pressione .
Nella Figura 1 è mostrato un modulo 1, che è utilizzato per l'esercizio di un motore 2. Nelle grandi linee, le sue dimensioni e la forma di attuazione corrispondono alle forme di attuazione consuete. Il modulo 1 presenta una connessione di erogazione della pressione P della pompa, in collegamento con un condotto 3 di pompa, una connessione di erogazione della pressione T del serbatoio, in collegamento con un condotto 4 del serbatoio, una connessione di erogazione della pressione LS di carico, in collegamento con un sistema 5 della pressione di carico, una connessione di erogazione del valore superiore V di una pressione di controllo, in collegamento con un condotto 6 della pressione di controllo, ed inoltre due'connessioni A e B di motore, che sono utilizzate per il collegamento del motore 2. E' pure provvista una seconda connessione T', che è collegata ad un secondo condotto 7 di serbatoio.
Attraverso una valvola 8 di compensazione controllata dalla pressione di carico, il condotto 3 della pompa porta ad una valvola 9 di controllo, che è realizzata come valvola a cassetto, e può assumere una posizione 10 di arresto, due posizioni operative 11 e 12, ed inoltre una posizione flottante 13. La valvola 9 di controllo agisce su due linee 14 e 15 di motore, portanti rispettivamente alle connessioni A o B del motore, attraverso rispettive valvole 16 o 17 di arresto. A ciascuna valvola di arresto è associata una rispettiva valvola 18 o 19 di rilascio della pressione, come viene descritto in particolare con riferimento alla Figura 2.
La valvola 16 di arresto presenta uno stantuffo 21, guidato entro una cavità cilindrica 20 della struttura d'involucro, e questo stantuffo sul lato frontale coopera con una sede valvolare 22, è sottoposto al carico di una molla 23 di chiusura, e delimita una camera 24 di molla. Questa camera è collegata, attraverso un organo 25 di strozzamento dell'efflusso, alla seconda parte del condotto 14 di motore, portante alla connessione A del motore stesso, ed attraverso un condotto 26 di sgravamento del carico e la valvola 18 di rilascio della pressione, ad un condotto 27 che porta al condotto 4 del serbatoio. Il diametro della sede valvolare 22 è molto più piccolo del diametro esterno dello stantuffo 21, per cui, con una prevalenza di pressione all'interno della sede 22, la valvola di arresto può aprirsi senza un rilascio di pressione della camera 24 di molla, e con una prevalenza di pressione all'esterno della sede, la valvola di arresto può aprirsi solo con lo sgravamento del carico di pressione della camera 24 di molla. La valvola 17 di arresto ha la stessa forma di attuazione, e pertanto è provvista degli stessi numeri di riferimento, però con l'aggiunta della lettera "a". Qui lo sgravamento del carico di pressione nella camera 24a di molla avviene attraverso l'apposito condotto 26a e la valvola 16 di rilascio della pressione, verso il condotto 27 che convoglia le pressioni del serbatoio.
L'elemento 28 di chiusura della valvola 18 di rilascio della pressione è spinto in una posizione di chiusura a tenuta mediante una molla 29. Per l'apertura della valvola 19 di rilascio della pressione, è provvisto un organo operatore 30, avente la forma di uno stantuffo, il quale è disposto fra una prima camera 31 ed una seconda camera 32. Attraverso un condotto 27, nella camera 31 viene erogata una pressione di prima camera, qui la pressione del serbatoio, e per la forza supplementare, agente nella direzione di chiusura, è provvista una molla 33. Attraverso un condotto 34, nella seconda camera 32 può essere erogata la pressione V di controllo. Entrambe le camere sono collegate l'una all'altra attraverso un organo 35 di strozzamento dell'efflusso, e quindi, in mancanza di una erogazione della pressione di controllo, la pressione nella seconda camera 32 è uguale alla pressione della prima camera. La valvola 19 di rilascio della pressione ha la stessa forma di attuazione, e quindi anche qui ai numeri di riferimento è aggiunta la lettera "a".
Nella Figura 3 è mostrato un modulo 40 di pompaggio, con una pompa 41 governata dalla pressione LS di carico ed un serbatoio 42. L'uscita 44 di una valvola 45 di regolazione della pressione è utilizzata come’sorgente 43 di pressione per il valore superiore della pressione di controllo, la suddetta valvola essendo caricata nella direzione di apertura mediante la pressione del serbatoio ed una molla 46, e nella direzione di chiusura mediante la pressione di uscita, come viene indicato dai condotti rappresentati con linee tratteggiate. Pertanto, il valore superiore della pressione di controllo supera la pressione della prima camera per un valore costante. Nella rispettiva seconda camera 32 o 32a, essa produce una forza, la quale supera la forza di chiusura nella rispettiva prima camera 31 o 31a. Come si può rilevare dalla Figura 1, il valore superiore della pressione di controllo viene pure utilizzato per coadiuvare l'azionamento elettrico della valvola 9 di controllo.
In questo modo, si ottengono le seguenti modalità operative :
1 . Funzione di arresto
La valvola 9 di controllo assume la posizione 10 mostrata in figura, che corrisponde alla posizione neutra. Entrambi i condotti 34, 34a, che portano alle seconde camere 32 e 32a delle rispettive valvole 19 e 18 di rilascio della pressione, sono separate dalla sorgente 43 di pressione. Le rispettive prime camere 31 e 31a sono sottoposte alla pressione del serbatoio, che per effetto dei rispettivi organi 35 e 35a di strozzamento dell'efflusso, è pure presente nelle rispettive seconde camere 32 e 32a. Pertanto entrambe le valvole 18 e 19 di rilascio della pressione sono chiuse. Le valvole 16 e 17 di arresto si trovano nella loro posizione di intercettazione. Pertanto, le connessioni A e B del motore sono separate dal condotto 3 della pompa. Il motore 2 si trova in una posizione fissa. Poiché le valvole 18 e 19 di rilascio della pressione si chiudono ermeticamente, non v'è alcun pericolo che un cambiamento delle condizioni di pressione, come ad esempio un carico negativo al motore 2, determini l'apertura di una valvola di arresto. A tale riguardo, i condotti del sistema 5 di rilevamento della pressione di carico possono essere collegati al serbatoio T, com'è di per sé noto e desiderato.
2 . Funzione operativa
Questa corrisponde alla posizione 11 o 12 della valvola 9 di controllo. Nella posizione operativa 11, il fluido in pressione erogato determina l'apertura della valvola 17 di arresto. Nello stesso tempo, viene aperta la valvola 18 di rilascio della pressione, perché attraverso il condotto 34 viene erogata la pressione di controllo con il suo valore superiore. Questo avviene perché nella valvola 9 di controllo è stato instaurato un corrispondente collegamento con la sorgente 43 di pressione. Di conseguenza, dalla camera 24 a molla della valvola 16 di arresto viene rilasciata la pressione. Pertanto essa può anche aprirsi sotto l'azione del fluido a pressione di ritorno. Condizioni analoghe si producono nella posizione operativa 12.
3 . Funzione a flottamento
Nella posizione flottante 13, entrambi i condotti 34 e 34a sono collegati alla sorgente 43 di pressione mediante la valvola 9 di controllo. In questo modo, entrambe le valvole 18 e 19 di rilascio della pressione vengono aperte. Entrambe le camere 24 e 24a a molla sono sgravate dal carico. Dei piccoli aumenti di pressione ad una delle connessioni A o B del motore sono' sufficienti per produrre 1'apertura delle valvole 16 e 17 d'arresto. Quindi il motore può regolarsi liberamente in dipendenza dai suoi carichi esterni.
In entrambe le loro posizioni, le valvole di rilascio della pressione operano con una grande precisione. Se le rispettive seconde camere 32 o 32a sono separate dalla sorgente 43 di pressione, i rispettivi organi di strozzamento 35 o 35a dell'efflusso producono in esse la pressione di prima camera o di serbatoio. Non esiste alcuna differenza di pressione, che potrebbe determinare uno spostamento del rispettivo organo operatore 30 o 30a. Se esiste una connessione fra la seconda camera e la sorgente 43 di pressione, la pressione nella rispettiva seconda camera 32 o 32a supera sempre la pressione nella rispettiva prima camera 31 o 31a, per un valore prestabilito, e quindi lo stantuffo è tenuto nella posizione di apertura da una forza costante.
Diverse variazioni dalla forma di attuazione qui rappresentata possono essere effettuate senza discostarsi dal concetto fondamentale dell'invenzione. Ad esempio, i rispettivi organi 35 o 35a di strozzamento dell'efflusso possono non essere provvisti nelle valvole di rilascio della pressione, ma possono essere disposti in altri luoghi, ad esempio nell'elemento scorrevole della valvola 9 di controllo.
La dipendenza della pressione di controllo dalla posizione della valvola di controllo può essere realizzata in diverse maniere. In luogo delle zone di commutazione sull'elemento scorrevole della valvola 9 di controllo, si può utilizzare un commutatore azionato simultaneamente con la valvola di controllo. Con una valvola di controllo azionabile elettricamente, il segnale elettrico può influire sulla pressione di controllo. Con una valvola governata da bus, i segnali bus possono essere utilizzati per l'azione di controllo.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo valvolare idraulico con funzione di arresto, avente una valvola di controllo, che in due posizioni operative collega una connessione di motore con una connessione di pompa ed una seconda connessione di motore con una connessione di serbatoio e viceversa, ed in una posizione di arresto separa le due connessioni di motore dalle connessioni di pompa e di serbatoio, e con due valvole di arresto, ciascuna disposta fra la valvola di controllo ed una delle connessioni del motore, caratterizzato dal fatto che per ciascuna valvola (16, 17) di arresto è provvista una valvola (18, 19) di rilascio della pressione, il cui organo operativo (30, 30a) può essere sottoposto a carico nella direzione di chiusura mediante una pressione di prima camera ed una ulteriore forza, agente in una prima camera (31, 31a), e nella direzione di apertura mediante una pressione di controllo agente in una seconda camera (32, 32a), e che la pressione di controllo, in dipendenza dalla posizione della valvola (9) di controllo, presenta un valore inferiore, che è uguale alla pressione della prima camera, ed un valore superiore, che risulta al di sopra della pressione della prima camera, per un valore tale da superare la forza di chiusura agente in senso opposto.
  2. 2. Dispositivo valvolare secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la pressione della prima camera è uguale alla pressione del serbatoio.
  3. 3. Dispositivo valvolare secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che il valore superiore della pressione di controllo supera di un valore costante la pressione della prima camera.
  4. 4. Dispositivo valvolare secondo una delle rivendicazioni 1 a 3, caratterizzato dal fatto che le valvole (18, 19) di rilascio della pressione sono valvole a sollevamento, e che i loro elementi operativi sono degli stantuffi (30, 30a).
  5. 5. Dispositivo valvolare secondo una delle rivendicazioni 1 a 4, caratterizzato da una sorgente (43) di pressione che produce il valore superiore della pressione di controllo, tale sorgente essendo separata dalla seconda camera (32, 32a), o collegata a questa, mediante la valvola (9) di controllo, e dalla presenza di organo (35, 35a) di strozzamento dell'efflusso tra la prima e la seconda camera.
  6. 6. Dispositivo valvolare secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la sorgente (43) di pressione, producente il valore superiore della pressione di controllo, è formata dalla uscita di una valvola (45) di regolazione della pressione, alimentata dalla pressione della pompa, la suddetta valvola essendo sottoposta a carico nella direzione di chiusura da parte della pressione di uscita e, nella direzione di apertura, da parte della pressione del serbatoio e da una molla (46).
  7. 7. Dispositivo valvolare secondo la rivendicazione 5 o 6, caratterizzato dal fatto che la sorgente (43) di pressione, producente il valore superiore della pressione di controllo, genera anche la pressione pilota per la attivazione elettrica della valvola (9) di controllo.
  8. 8. Dispositivo valvolare secondo una delle rivendicazioni 1 a 7, caratterizzato dal fatto che è provvisto un sistema (5) di rilevamento della pressione di carico, il quale è indipendente dalla pressione di controllo, e che è collegato al serbatoio (T) nella posizione (10) di arresto della valvola (9) di controllo.
  9. 9. Dispositivo valvolare secondo una delle rivendicazioni 1 a 8, caratterizzato dal fatto che, in una posizione operativa (11), la valvola (9) di controllo collega la sorgente (43) di pressione, producente il valore superiore della pressione di controllo, con la seconda camera (32) della prima valvola (18) di rilascio della pressione, e nell'altra posizione operativa (12) collega questa con la seconda camera (32a) dell'altra valvola (19) di rilascio della pressione.
  10. 10. Dispositivo valvolare secondo una delle rivendicazioni 1 a 9, caratterizzato dal fatto che, in aggiunta alle due posizioni operative (11, 12), ed alla posizione (10) di arresto, la valvola (9) di controllo assume una posizione flottante (13), nella quale le seconde camere (32, 32a) di entrambe le valvole (18, 19) di rilascio della pressione sono collegate alla sorgente (43) di pressione, producente il valore superiore della pressione di controllo.
IT2000TO000619A 1999-07-06 2000-06-23 Dispositivo valvolare idraulico con funzione di arresto. IT1320449B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19931142A DE19931142C2 (de) 1999-07-06 1999-07-06 Hydraulische Ventilanordnung mit Verriegelungsfunktion

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO20000619A0 ITTO20000619A0 (it) 2000-06-23
ITTO20000619A1 true ITTO20000619A1 (it) 2001-12-23
IT1320449B1 IT1320449B1 (it) 2003-11-26

Family

ID=7913805

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000TO000619A IT1320449B1 (it) 1999-07-06 2000-06-23 Dispositivo valvolare idraulico con funzione di arresto.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US6427721B1 (it)
DE (1) DE19931142C2 (it)
FR (1) FR2796106B1 (it)
GB (1) GB2351778B (it)
IT (1) IT1320449B1 (it)
SE (1) SE520487C2 (it)

Families Citing this family (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10045404C2 (de) * 2000-09-14 2002-10-24 Sauer Danfoss Holding As Nordb Hydraulische Ventilanordnung
DE10224827A1 (de) * 2002-06-05 2004-01-08 Sauer-Danfoss (Nordborg) A/S Hydraulische Ventilanordnung
DE10321914A1 (de) 2003-05-15 2004-12-02 Bosch Rexroth Ag Hydraulische Steueranordnung
WO2005005109A1 (ja) * 2003-07-14 2005-01-20 Kuroda Precision Industries, Ltd. 切換弁装置
DE10349714B4 (de) * 2003-10-23 2005-09-08 Sauer-Danfoss Aps Steuervorrichtung für eine hydraulische Hebevorrichtung
DE102004012382B4 (de) 2004-03-13 2014-03-13 Deere & Company Hydraulische Anordnung
DE102005011395A1 (de) 2005-03-11 2006-09-14 Bosch Rexroth Ag Hydraulische Steueranordnung
EP1754682B1 (de) * 2005-08-11 2007-07-04 HAWE Hydraulik GmbH & Co. KG Elektrohydraulische Vorrichtung
DE102007032415B3 (de) 2007-07-12 2009-04-02 Sauer-Danfoss Aps Hydraulische Ventilanordnung
US9163724B1 (en) 2011-10-24 2015-10-20 Hydro-Gear Limited Partnership Transaxle having dual brake system
US9371842B1 (en) 2011-11-17 2016-06-21 Hydro-Gear Limited Partnership Hydraulic motor having a dual brake system
CN104379942B (zh) * 2012-05-10 2017-04-12 伊顿公司 负载能量辅助及功率管理系统
CN102654149B (zh) * 2012-05-18 2015-06-03 常德中联重科液压有限公司 液压控制阀
EP2696080B1 (de) * 2012-08-09 2016-12-14 HAWE Hydraulik SE Elektrohydrauliksteuerung
US10753377B2 (en) * 2017-09-12 2020-08-25 Shimadzu Corporation Control valve
CN110701125B (zh) * 2019-09-26 2021-01-22 郑州磨料磨具磨削研究所有限公司 一种用于超高压的往复式泄压系统
CN112922916B (zh) * 2021-03-15 2023-08-08 徐州徐工随车起重机有限公司 变阻尼液控单向阀
CN114412862A (zh) * 2021-12-20 2022-04-29 郑州磨料磨具磨削研究所有限公司 一种超高压三位三通阀

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3728941A (en) * 1970-11-23 1973-04-24 Caterpillar Tractor Co Flow control valve
US3906840A (en) * 1972-04-17 1975-09-23 Caterpillar Tractor Co Hydraulic control system for load supporting hydraulic motors
US4145958A (en) * 1977-12-02 1979-03-27 Borg-Warner Corporation Fluid control system with automatically actuated motor port lock-out valves
DE3844071A1 (de) * 1988-12-28 1990-07-05 Bosch Gmbh Robert Wegeventil zum steuern eines hydraulikzylinders
SE466712B (sv) * 1990-07-24 1992-03-23 Bo Andersson Anordning vid hydraulmotor foer styrning av densamma
US5331882A (en) * 1993-04-05 1994-07-26 Deere & Company Control valve system with float valve
DE19639140B4 (de) * 1996-09-24 2008-09-11 Robert Bosch Gmbh Steuereinrichtung mit Sperrblock für eine doppeltwirkende Kolben-Zylinder-Einheit
DE29713294U1 (de) * 1997-07-25 1997-09-25 Heilmeier & Weinlein Hydraulische Steuervorrichtung für ein Kipperfahrzeug
DE19919015C2 (de) * 1999-04-27 2001-11-15 Sauer Danfoss Nordborg As Nord Hydraulische Ventilanordnung mit Verriegelungs- und Schwimmfunktion

Also Published As

Publication number Publication date
FR2796106B1 (fr) 2004-12-10
FR2796106A1 (fr) 2001-01-12
DE19931142C2 (de) 2002-07-18
ITTO20000619A0 (it) 2000-06-23
DE19931142A1 (de) 2001-01-25
SE0002199L (sv) 2001-01-07
IT1320449B1 (it) 2003-11-26
GB2351778A (en) 2001-01-10
GB0015103D0 (en) 2000-08-09
GB2351778B (en) 2003-08-27
US6427721B1 (en) 2002-08-06
SE0002199D0 (sv) 2000-06-13
SE520487C2 (sv) 2003-07-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20000619A1 (it) Dispositivo valvolare idraulico con funzione di arresto.
US10161425B2 (en) Hydraulic steering system
US4170279A (en) Fluid flow control devices
JP2016517371A (ja) 車両のブレーキシステムのためのブレーキ装置、および車両のためのブレーキシステム
US3049101A (en) Hydraulic mechanism
ITTO20000393A1 (it) Disposizione di valvola idraulica con funzione di bloccaggio e di galleggiamento.
CS9002310A2 (en) Brake circuit
US3507545A (en) Dual brake valves
US3439579A (en) Device for releasing or producing hydraulic pressure in a chamber
CN101815638A (zh) 液压的动力制动设备
ITPR20090100A1 (it) Dispositivo di controllo del segnale di pressione di pilotaggio
US5179835A (en) Brake valve for use in load sensing hydraulic system
US3207177A (en) Valve for controlling movement of a fluid power unit
US4073543A (en) Switching device for the indirect alteration of the mechanical brake pedal transmission
US870806A (en) Fluid-pressure brake.
US3207178A (en) Combination motor control valve and exhaust flow control
GB2366840A (en) Hydraulic valve arrangement
US3730219A (en) Control valve means for fluid motors
ITTO970846A1 (it) Sistema idraulico.
US4103976A (en) Two-pressure brake control valve for single stage releasing indirectly acting airbrakes
US3688644A (en) Fluid operated actuator for movable members
JP2001193709A (ja) 油圧制御装置
JPH0234813B2 (it)
ITMI960117A1 (it) Dispositivo per l'azionamento di un'utenza idraulica con una velocita' di azionamento indipendente dal carico resistente gravante su tale utenza idraulica
IT9019938A1 (it) Circuito di comando per un sollevatore meccanico azionato idraulicamente con una pompa a portata variabile