ITTO20000330A1 - Compressore di refrigerante e procedimento per il suo assemblaggio. - Google Patents

Compressore di refrigerante e procedimento per il suo assemblaggio. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20000330A1
ITTO20000330A1 IT2000TO000330A ITTO20000330A ITTO20000330A1 IT TO20000330 A1 ITTO20000330 A1 IT TO20000330A1 IT 2000TO000330 A IT2000TO000330 A IT 2000TO000330A IT TO20000330 A ITTO20000330 A IT TO20000330A IT TO20000330 A1 ITTO20000330 A1 IT TO20000330A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
valve plate
cylinder block
cover
tube
pipe
Prior art date
Application number
IT2000TO000330A
Other languages
English (en)
Inventor
Morten Svendsen
Frank Holm Iversen
Original Assignee
Danfoss Compressors Gmbh
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Danfoss Compressors Gmbh filed Critical Danfoss Compressors Gmbh
Publication of ITTO20000330A1 publication Critical patent/ITTO20000330A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1320022B1 publication Critical patent/IT1320022B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B39/00Component parts, details, or accessories, of pumps or pumping systems specially adapted for elastic fluids, not otherwise provided for in, or of interest apart from, groups F04B25/00 - F04B37/00
    • F04B39/0027Pulsation and noise damping means
    • F04B39/0055Pulsation and noise damping means with a special shape of fluid passage, e.g. bends, throttles, diameter changes, pipes
    • F04B39/0072Pulsation and noise damping means with a special shape of fluid passage, e.g. bends, throttles, diameter changes, pipes characterised by assembly or mounting
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T29/00Metal working
    • Y10T29/49Method of mechanical manufacture
    • Y10T29/49229Prime mover or fluid pump making
    • Y10T29/49236Fluid pump or compressor making
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T29/00Metal working
    • Y10T29/49Method of mechanical manufacture
    • Y10T29/49229Prime mover or fluid pump making
    • Y10T29/49249Piston making
    • Y10T29/49266Gudgeon pin, wrist pin, piston pin, or boss therefor

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Compressor (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell’invenzione industriale dal titolo "Compressore di refrigerante e procedimento per il suo assemblaggio”
DESCRIZIONE
L'invenzione riguarda un' compressore di refrigerante con un blocco di un cilindro, una piastra per una valvola, un tubo che può venire collegato o è collegato ad un collettore di aspirazione, un coperchio che copre la piastra della valvola, una prima guarnizione di tenuta disposta tra il coperchio e la piastra della valvola e una seconda guarnizione di tenuta disposta tra la piastra della valvola e il blocco del cilindro. L'invenzione riguarda inoltre un metodo per montare un compressore di refrigerante con un blocco di un cilindro e una piastra di una valvola, e la piastra della valvola è coperta, sul lato opposto rispetto al blocco del cilindro, da un coperchio, il quale è provvisto dì una apertura per il montaggio di un tubo il quale è collegato o può venire collegato ad un collettore di aspirazione.
L’invenzione riguarda in particolare un compressore di refrigerazione chiuso ermeticamente formato da un motore elettrico il quale, per mezzo dì un albero rotante e dì un collegamento mediante un disco a manovella, trascina almeno un pistone in modo da effettuare un movimento alternativo in un blocco di un cilindro, e il blocco del cilindro è chiuso da una piastra di una valvola la quale costituisce la base per valvole di aspirazione e di pressione, e la piastra della valvola sul lato opposto rispetto allo stantuffo è provvista di un coperchio il quale ha una apertura per il fissaggio di un tubo il quale è collegato ad un collettore di aspirazione.
Il WO 98/22712 descrive un compressore elettrico, in particolare impiegato per 1 frigoriferi per uso domestico, provvisto di un corpo di un cilindro, di una testa del cilindro, di una piastra di una valvola la quale è disposta tra la testa e il corpo del cilindro, e che è provvisto di una apertura di aspirazione per un gas. Un manicotto è disposto tra la cavità interna dell'involucro del compressore e la testa del cilindro. Il manicotto è formato da un corpo centrale di aspirazione del gas e di una parte sviluppata e si estende a partire dal corpo e presenta una apertura per lo scarico dei gas contenuti nel manicotto, e tale apertura è in grado di impegnarsi con precisione nella apertura di aspirazione della piastra della valvola. Sulla parte esterna la testa è provvista di una sede cava o di una cavità la quale è accessibile nella direzione del volume interno del compressore. La parte sviluppata del collettore è in grado di venire disposta in modo fisso e stabile nella cavità, in una posizione che permette alla apertura corrispondente di accoppiarsi in modo preciso e a tenuta con l'apertura della piastra della valvola, in modo tale da creare un collegamento reciproco tra la piastra interna del manicotto e la parte interna del corpo del cilindro, e la testa ha una forma tale per cui essa lascia una parte della piastra della valvola situata al di sotto di essa, senza coperchio e in modo da circondare l'apertura di aspirazione.
Questo può garantire un ottimo percorso di aspirazione per il gas, poichè tubo del collettore di aspirazione è fissato soltanto rispetto alla piastra della valvola mediante una parte sporgente. Dal momento che il collettore di aspirazione è montato dopo il coperchio deve essere sempre disponibile uno spazio limitato tra gli elementi in relazione al montaggio, e vi è il pericolo che il tubo del manicotto di aspirazione possa ruotare intorno alla parte sporgente con la conseguenza che esso si può storcere e sfalsare rispetto alla apertura di aspirazione della piastra della valvola. Di conseguenza l’apertura del tubo del collettore di aspirazione è più grande della apertura di aspirazione. Tuttavia questo produce la formazione di uno spigolo e questo forma dei vortici nel gas di aspirazione. Quindi, l’apertura di aspirazione viene ad avere una superficie attiva per il flusso che praticamente è più ridotta rispetto alla superficie geometrica della apertura. Questo problema può venire inoltre aggravato dal fatto che la guarnizione di tenuta disposta tra la piastra della valvola e il coperchio venga distorta o si disponga in modo sfalsato.
Nella produzione dei compressori è necessario avere una precisione molto elevata se si vuole ottenere un ottimo montaggio o assemblaggio della parte superiore del compressore. Sono richieste tolleranze di produzione molto strette. Dopo avere effettuato la saldatura dell'involucro ermetico, il compressore durante il trasporto può venire sottoposto a un trattamento relativamente trascurato e questo comporta il rischio che ad esempio venga spostato un collettore di aspirazione, per cui il tubo del collettore di aspirazione non. ha più la posizione ottimale rispetto alla apertura di aspirazione. Di conseguenza, il compressore in oggetto funziona con un rendimento ridotto per tutta la sua durata di impiego.
Dal momento che il collettore di aspirazione è un corpo rigido, una rotazione non voluta del collettore di aspirazione influenza il suo tubo di aspirazione. Questo fornisce un cattivo adattamento per l’involucro del compressore e il rendimento del compressore ne verrà ridotto per la sua intera durata di impiego. Inoltre questa difficoltà di adattamento può avere una influenza negativa sul livello di rumore del compressore.
Si può vedere che il montaggio della parte superiore del compressore o il moniaggio della parte superiore del compressore sul blocco del cilindro rispettivamente possono influenzare in maniera rilevante il rendimento e la durata utile del compressore di refrigerante. Questo si verifica anche quando le parti che formano il blocco del cilindro o la parte superiore del compressore sono prodotte con una precisione relativamente elevata. Una precisione sufficiente nella produzione delle singole parti viene indicata nel testo che segue.
L'invenzione si basa sul problema di garantire, in relazione all’assemblaggio del compressore di refrigerante, che sia la più ridotta possibile la resistenza al flusso del gas di aspirazione.
Impiegando un compressore di refrigerante del tipo descritto nella parte introduttiva, questo problema viene risolto per il fatto che ciascuna delle seguente coppie di elementi formate dal coperchio e dal tubo, dal tubo e dalla piastra della valvola e dalla piastra della valvola e dal blocco del cilindro, è provvisto di un dispositivo di allineamento per i suoi elementi che ha almeno due elementi di guida, e per il fatto che gli elementi sono montati in una direzione praticamente parallela a quella degli elementi di guida.
Questa esecuzione non soltanto garantisce, che i singoli elementi di ciascuna coppia vengano montati con un allineamento prestabilito l’uno rispetto all’altro. Questo allineamento o posizionamento o disposizione dell’uno rispetto all’altro viene anche mantenuto per la rimanente durata di impiego del compressore, per cui a questo riguardo non vi sono varianti nelle qualità operative. Dal momento che tutte le parti adiacenti degli elementi hanno un unico elemento in comune, il dispositivo di allineamento situato in ciascuna coppia di elementi fornisce un preciso allineamento di tutte le parti l'una rispetto all'altra, tuttavia senza una correlazione e ciò potrebbe nuovamente portare ad una interferenza tra le singole parti l’una rispetto all’altra.
Di preferenza, gli elementi di guida allineano inoltre le corrispondenti guarnizioni di tenuta. Quindi, anche le guarnizioni esistenti tra i singoli elementi sono guidate in modo preciso e non possono venire spostate in modo tale da influenzare l’apertura di aspirazione o il percorso del flusso per il gas di aspirazione .
Gli elementi di guida sono convenientemente realizzati come perni o bulloni, Quindi, uno spostamento degli elementi di una coppia in relazione l'uno all'altro è possibile soltanto in una unica direzione, ossia lungo i perni o i bulloni. Viene impedito in modo affidabile uno spostamento laterale. Ciò permette di effettuare il montaggio dei singoli elementi della parte superiore del compressore o di effettuare il montaggio della parte superiore del compressore sul blocco del cilindro in una sola direzione, il che semplifica notevolmente il montaggio.
Di preferenza, gli elementi di guida sono ricavati sul tubo. Quando il tubo viene collegato alla piastra della valvola o quando il coperchio viene montato sul tubo, le singole parti componenti si allineano automaticamente in modo corretto l’una rispetto all'altra.
La piastra della valvola è di preferenza provvista di perni i quali si impegnano entro fori corrispondenti praticati nel blocco del cilindro. Questi perni per esempio possono essere ricavati preventivamente sulla piastra della valvola. In condizioni estreme, è sufficiente un unico perno.
Di preferenza, viene disposto un morsetto elastico tra il tubo e il coperchio, il quale morsetto garantisce un gioco tra il tubo e il coperchio. Questo gioco può essere disponibile sia in senso laterale, ossia a un livello che è praticamente perpendicolare rispetto alla piastra della valvola, e sulla parte superiore, ossia in modo praticamente parallelo alla piastra della valvola tra il tubo e il coperchio. Questo gioco garantisce un ridotto volume di aria che può venire impiegato come isolante termico.
Di preferenza, un bullone di bloccaggio serve come elemento di guida. Questo bullone di bloccaggio fissa la posizione corretta della parte superiore del compressore rispetto al blocco del cilindro in una delle ultime operazioni di montaggio. Questo, nello stesso tempo, garantisce la trazione assiale tra la parte superiore del compressore e i suoi elementi o il blocco del cilindro rispettivamente.
Una apertura ricavata nella piastra della valvola, attraverso la quale viene condotto il bullone di bloccaggio, ha convenientemente una sezione trasversale a forma di un poligono arrotondato, se necessario. Quindi, la sezione trasversale de lla apertura si adatta facilmente e. in modo molto preciso alla sezione trasversale del bullone. Il bullone è soltanto in contatto con la piastra della valvola su alcune pareti laterali del poligono in modo sufficiente per avere una guida precisa. Questo non impedisce in modo significativo la rotazione del bulloni. Nello stesso tempo il bullone garantisce la guida tra la piastra della valvola e il blocco del cilindro, per cui a questo punto si stabilisce il secondo collegamento , a parte il collegamento tra il blocco del cilindro e la piastra della valvola, per mezzo di un perno.
La piastra della valvola ha di preferenza una apertura di aspirazione la quale viene disposta entro un intaglio i cui spigoli cooperano con una imboccatura del tubo. Quindi il tubo viene guidato con accoppiamento geometrico nella piastra della valvola, per cui si può evitare in modo efficace uno spostamento. Ciò riguarda sia il montaggio sia il funzionamento.
Con il metodo citato nella introduzione, questo problema viene risolto per il fatto che il coperchio comanda e fissa lo spostamento del tubo, e il tubo comanda e fissa la posizione della piastra la valvola e una tenuta tra il coperchio e la piastra dalla valvola, e la piastra della valvola per mezzo di almeno un elemento di guida comanda e fissa la disposizione della piastra della valvola rispetto al blocco del cilindro, e almeno un elemento aggiuntivo di guida situato tra il coperchio, la piastra della valvola e il blocco del cilindro comanda e fissa il posizionamento reciproco del blocco del cilindro e della piastra della valvola.
In relazione a ciò, l’elemento di guida può essere prodotto come un perno e l'elemento aggiuntivo di guida può essere prodotto come un bullone di bloccaggio. La posizione della parte superiore del compressore rispetto al blocco del cilindro viene comandata e fissata mediante l’impiego di almeno un perno nella piastra della valvola e di un numero corrispondente di fori di comando che hanno all'incirca lo stesso diametro nel blocco, con almeno un bullone di bloccaggio e un numero corrispondente di fori di comando che comandano e garantiscono la disposizione mutua della piastra della valvola e del blocco del cilindro. Ciò permette di realizzare un percorso ottimale di aspirazione per il refrigerante dal collettore di aspirazione alla apertura della valvola di aspirazione , e i singoli elementi vengono ad assumere una disposizione reciproca ottimale durante la produzione, una disposizione la quale viene anche garantita durante il futuro funzionamento e quindi viene mantenuta. Questo aumenta il rendimento del compressore e riduce il consumo di energia.
Il coperchio può convenientemente comandare e fissare la disposizione del collettore di aspirazione o del suo tubo mediante un elemento elastico, il quale fissa il tubo del collettore di aspirazione e mantiene un gioco di isolamento tra il coperchio e il tubo. Questo permette di fissare il tubo del collettore di aspirazione rispetto al coperchio e indipendentemente dalle tolleranze, e grazie alla possibilità di evitare un contatto con conduzione del calore tra il coperchio e. il tubo del collettore di aspirazione si riduce il riscaldamento del gas aspirato.
L’apertura di aspirazione della piastra della valvola può venire disposta entro un intaglio, e gli spigoli dell'intaglio possono comandare e fissare il tubo di aspirazione del manicotto la cui imboccatura coopera con gli spigoli dell’intaglio. Ciò fornisce un elevato grad o di sicurezza per una correIrta disposizione del tubo del collettore di aspirazione rispetto alla piastra della valvola. Nel medesimo tempo il collegamento diventa così serrato per cui si può evitare l'aggiunta di un refrigerante ad alta temperatura proveniente dall'involucro del compressore e si può anche evitare il rumore.
Il collettore di aspirazione o il suo tubo possono essere provvisti di sporgenze, le quali per mezzo di fori ricavati nella piastra di tenuta e nella piastra della valvola, comandano e fissano la disposizione reciproca del collettore di aspirazione e del suo tubo rispetto alla piastra di tenuta e alla piastra della valvola. Di conseguenza, il collettore di aspirazione viene fissato nella posizione corretta con un grado elevato di sicurezza per cui si evita una resistenza non voluta al flusso e una conduzione di calore non voluta verso il gas di aspirazione.
Le sporgenze sul collettore di aspirazione e sul suo tubo possono fissare la piastra della valvola e la guarnizione di tenuta mediante elementi che compensano le tolleranze, i quali sono ricavati con una forma tale per cui le sporgenze a forma di cilindri presentano diversi spigoli esterni i quali vengono deformati durante il montaggio. Quindi, durante il montaggio è garantita una centratura delle sporgenze, e quindi la tenuta di tutte le coppie di tolleranza viene comandata in modo ottimale per mezzo delle sporgenze .
La piastra della valvola e quindi anche la parte superiore del compressore sono in grado di comandare e fissare la disposizione della piastra della valvola rispetto al blocco del cilindro per mezzo di almeno un perno, mentre viene ricavato un foro per alloggiare il perno il quale ha praticamente il medesimo diametro di quello del perno. Quindi, la disposizione della piastra della valvola rispetto al cilindro è garantita. Quando uno stantuffo del blocco del cilindro è provvisto di una cavità allo scopo di alloggiare la valvola di aspirazione in corrispondenza della posizione del punto morto superiore dello stantuffo, questa cavità può venire adattata alla esecuzione della valvola di aspirazione praticamente priva di gioco, e il volume dello spazio morto che non può venire svuotato quando lo stantuffo si trova nella posizione del punto morto superiore viene ridotto.
Inoltre, al può impiegare una guarnizione di tenuta con un diametro nominale più ridotto per il foro dello stantuffo, per cui viene comandata in modo preciso la posizione della guarnizione.
Almeno un perno viene convenientemente fissato nel blocco del compressore, e il perno fissa e comanda la posizione della valvola di aspirazione, e.uno dei perni coopera con un foro ricavato nella piastra della valvola, il cui diametro interno è all'incirca uguale al diametro esterno del perno.
La disposizione reciproca della piastra della valvola e del blocco del cilindro possono venire convenientemente comandate e fissate mediante almeno un bullone di bloccaggio disposto tra il coperchio, la piastra della valvola e il blocco del cilindro, e il diametro del bullone è adattato ai fori ricavati nella piastra della valvola e nel blocco del cilindro. Quindi il coperchio può venire guidato per mezzo del tubo del manicotto di aspirazione, in relazione alla piastra della valvola la quale a sua volta è guidata rispetto al blocco del cilindro. Con una guida precisa del coperchio rispetto alla piastra della valvola, i fori di aspirazione e di scarico della pressione possono essere disposti più vicini l’uno rispetto all’altro senza provocare un pericolo di trafilamenti , poiché viene disposta con maggiore precisione una parete di separazione nel coperchio tra il lato di aspirazione e il lato di scarico. Ciò quindi dà la possibilità di impiegare fori di diametro maggiore rispetto al diametro del cilindro.
Uno dei fori ricavati nella piastra della valvola viene convenientemente realizzato in modo da garantire una compensazione delle tolleranze in una prima direzione, mentre viene garantito un comando preciso della posizione in un’altra direzione .
L'invenzione verrà descritta in dettaglio nel seguito sulla base di una esecuzione preferita e in relazione ai disegni, nei quali:
la figura 1 è un montaggio sconsigliato del percorso di aspirazione di un compressore
la figura 2 è una parte superiore smontata di un compressore
la figura 3 mostra un coperchio che coopera con un tubo di un collettore di aspirazione
la figura 4 mostra la parte superiore del compressore vista dal basso
la figura 5 mostra un morsetto di bloccaggio che può venire disposto intorno al collegamento tra il tubo e il collettore di aspirazione
la figura 6 mostra una sezione di una esecuzione alternativa della invenzione.
La figura 1 mostra un montaggio non consigliato del percorso di aspirazione di un compressore. Un tubo 29 che fa parte dì un collettore di aspirazione è sfalsato rispetto ad una guarnizione 3, la quale a sua volta è sfalsata rispetto ad una piastra 4 di una valvola e alla sua apertura di aspirazione 7. Il percorso di ingresso del gas è quindi ridotto e viene aumentata la resistenza al flusso. Ciò riduce la quantità di gas che riempie ciascun cilindro. Il problema viene aggravato dalla formazione di vortici, come illustrato nella figura 1, i quali possono provocare un flusso di ritorno del gas. La superficie del flusso del percorso di aspirazione può venire (quindi notevolmente ridotta rispetto alla superficie geometrica. Quando, nel medesimo tempo, il gas scorre all’indietro si può ridurre praticamente la quantità del gas e quindi ridurre il rendimento del compressore.
La figura 2 mostra una parte superiore smontata di un compressore con un blocco 1 di un cilindro, sul quale è montato un coperchio 2, una prima guarnizione 3, una piastra 4 di una valvola e una seconda guarnizione 5. La piastra 4 della valvola è provvista di una apertura di aspirazione 6 e di una apertura di scarico 7, e l’apertura di aspirazione 6 è coperta al di sotto della piastra della valvola mediante una valvola di aspirazione 37 (figura 4), e l’apertura di scarico è chiusa da una valvola di scarico (non illustrata) la quale può venire montata in un intaglio 8. La piastra 4 della valvola è provvista di aperture 9 e 10 per disporre sporgenze 30, 31 sul tubo 29 di un manicotto di aspirazione (figura 3), e le sporgenze 30, 31 sono guidate attraverso fori ricavati nella guarnizione 3. La valvola di aspirazione viene incassata nel blocco 1 del cilindro e viene fissata entro fori 13, 14 ricavati nel blocco del cilindro per mezzo di perni 35, 36 (figura 4) i quali a loro volta sono fissati nei fori 15, 16 della piastra 4 della valvola .
Il montaggio della parte superiore del compressore si effettua mediante bulloni 17, 18, 19, 20. I bulloni attraversano aperture ricavate nel coperchio 2 e nella prima guarnizione 3, prima di attraversare i fori 21, 22, 23, 24 ricavati nella piastra della valvola, dai quali essi attraversano la seconda guarnizione 5, prima di raggiungere il blocco 1 del cilindro il quale è provvisto di fori filettati 26, 27, 28, 29 per l’alloggiamento dei bulloni 17, 18, 19, 20.
La figura 3 mostra un coperchio 2 il quale coopera con un tubo 29 di un collettore di aspirazione il quale è collegato con un conduttore di aspirazione non illustrato. Il tubo 29 presenta due sporgenze 30, 31 le quali cooperano con i fori 11, 12 nella prima guarnizione 3. Le sporgenze 30, 31 cooperano inoltre con i fori 9, 10 ricavati nella piastra 4 della valvola. Inoltre il tubo 29 è provvisto di sporgenze a forma di spallamenti 32, 33 i quali cooperano con corrispondenti cavità 38 ricavate nel coperchio 2 (figura 4).
La figura 4 differisce dalle figure 1 e 2 per il fatto che la parte supcriore del compressore è vista dal basso. Sono quindi visibili i perni 35, 36 della piastra della valvola e anche la valvola di aspirazione 37. La valvola di aspirazione 37 è provvista di fori i quali cooperano con i perni 35, 36 in modo così da fissare la posizione della guarnizione. I perni si sviluppano attraverso la guarnizione 5 entro i fori 13, 14 ricavati nel blocco 1 del cilindro (figura 1). Il coperchio 2 ha uno spazio cavo e viene impiegato per eliminare le pulsazioni nel gas in pressione.
Quando viene montato il compressore, in primo luogo, la guarnizione 3 viene disposta sulla piastra 4 della valvola, per cui i fori 9, 11 e 10, 12 si sovrappongono reciprocamente. In questi fori il tubo 29 viene inserito con le sporgenze 30, 31, in modo tale per cui il tubo 29, la guarnizione 3 e la piastra 4 della valvola sono posizionati in modo corretto l’uno rispetto all’altro. La valvola 37 viene montata e la guarnizione 5 viene spinta sui perni 35, 36. Un morsetto 41 (figura 5) è montato sul tubo 29 e su questa unità preliminare viene montato il coperchio 2, il quale viene poi posizionato in modo preciso sul tubo 29 per mezzo delle cavità 38 e degli spallamenti 32, 33. La parte superiore può ora venire montata sul blocco 1 del cilindro. Almeno uno dei perni 35, 36 della piastra della valvola si impegna ora con precisione entro uno dei corrispondenti fori 13, 14 praticati nel blocco 1 del cilindro. Quindi viene garantita la disposizione con possibità di spostamento della piastra della valvola e quindi anche della parte superiore del compressore rispetto al blocco 1 del cilindro. I bulloni da 17 a 20 sono montati nel coperchio 2, e in questo caso il bullone 19 è posizionato al di sopra del rettangolo arrotondato 24 ricavato nella piastra 4 della valvola, e quindi la parte superiore viene fissata senza possibilità di rotazione. Gli altri bulloni e i fori per le viti nelle guarnizioni 3 e 5, nel coperchio 2 e nella piastra 4 della valvola non hanno effetto di guida e servono solo allo scopo di tenere uniti insieme la parte superiore e il blocco del cilindro.
In questo caso, il bullone di bloccaggio 19 deve soltanto guidare la piastra della valvola e quindi deve essere preciso soltanto il foro di guida 24 di questo bullone. Gli altri fori per le viti sono prodotti con diametri così grandi per cui essi certamente non hanno nessun effetto di guida. Qualora essi dovessero avere un effetto di guida ciò potrebbe portare ad un bloccaggio con il sistema di comando dello stantuffo.
Viene così garantito che tutti gli elementi sono fissati l’uno rispetto all’altro mediante almeno due diversi meccanismi . Ció riduce il pericolo di avere un montaggio storto o sfalsato oppure che gli elementi vengano spostati durante il trasporto o durante l’impiego, e quindi rimane inalterato il rendimento del compressore.
La figura 5 mostra il morsetto elastico 41 che può venire disposto intorno al collegamento del tubo del collettore di aspirazione. Il morsetto è provvisto di estremità di supporto 42 le quali dopo il montaggio appoggiano sulle pareti laterali del coperchio e garantiscono un gioco. Il morsetto 41 è anche provvisto di bracci 43 che appoggiano sul coperchio 2 e forniscono un gioco di isolamento tra il tubo 29 del collettore di aspirazione e il coperchio 2.
La figura 6 mostra una sezione di una esecuzione alternativa della invenzione. Un tubo 44 che è collegato a un collettore di aspirazione è montato entro un intaglio 46 ricavato in una piastra 45 della valvola. Il tubo del collettore di aspirazione ha una parte di tubo rettilinea 49 la quale è seguita da una parte piegata ad angolo, la quale porta un collegamento 24 che coopera con l’intaglio della piastra della valvola.
Per la durata intera di impiego del compressore , questo metodo garantisce un giusto adattamento del percorso di aspirazione del compressore. E’ necessario soltanto impiegare un ulteriore bullone di bloccaggio posizionato in modo preciso per guidare la piastra della valvola e quindi la parte superiore del compressore. Si possono così aumentare le tolleranze dei rimanenti fori di bloccaggio nella piastra della valvola, nelle due guarnizioni e nel coperchio.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. - Compressore di refrigerante con un blocco di un cilindro, una piastra di una valvola, un tubo che può venire collegato o è collegato a un collettore di aspirazione, un coperchio che copre .la piastra della valvola, una prima guarnizione di tenuta disposta tra il coperchio e la piastra della valvola e una seconda guarnizione di tenuta disposta tra la piastra della valvola e il blocco del cilindro, caratterizzato dal fatto che ciascuna delle seguenti coppie di elementi costituite dal coperchio (2) e dal tubo (29), dal tubo (29) e dalla piastra (4.) della valvola e dalla piastra (4) della valvola e dal blocco (1) del cilindro, sono provvisti di un dispositivo di allineamento per i suoi elementi con almeno due elementi di guida, e che gli elementi (2, 25, 4, 1) vengono montati in una direzione la quale è praticamente parallela a quella degli elementi di guida . 2. - Compressore di refrigerante secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che gli elementi di guida sono inoltre allineati con le corrispondenti guarnizioni (3, 5). 3. - Compressore di refrigerante secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che gli elementi di guida sono realizzati come perni (30, 31, 35, 36) o come bulloni (19). 4. - Compressore di refrigerante secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che gli elementi di guida (30, 31) sono ricavati sul tubo (29). 5. - Compressore di refrigerante secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che la piastra (4) della valvola è provvista di perni (35, 36) che si accoppiano entro fori corrispondenti (13, 14) ricavati nel blocco (1) del cilindro. 6. - Compressore di refrigerante secondo una delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzato dal fatto che un morsetto (41) è disposto tra il tubo (29) e il coperchio (2), e tale morsetto (41) garantisce un gioco tra il tubo (29) e il coperchio (2). 7. - Compressore di refrigerante secondo una delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato dal fatto che un bullone di bloccaggio (19) serve da elemento di guida. 8. - compressore di refrigerante secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che una apertura (24) ricavata nella piastra (4) della valvola, attraverso la quale viene guidato il bullone di bloccaggio (19), ha una sezione normale a forma di un poligono, arrotondato se necessario. 9. - Compressore di refrigerante secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8, caratterizzato dal fatto che la piastra (4) della valvola è provvista di una apertura di aspirazione (6), la quale è disposta in un intagli (46) i cui spigoli cooperano con una imboccatura (48) del tubo (29). 10. - Metodo per montare un compressore di refrigerante con un blocco di un cilindro e una piastra di una valvola, e la piastra della valvola sul lato opposto rispetto al blocco del cilindro è coperta mediante un coperchio, il quale è provvisto di una apertura per l'accoppiamento di un tubo che è collegato o può venire collegato con un collettore di aspirazione, caratterizzato dal fatto che il coperchio comanda e fissa la disposizione del tubo, il tubo comanda e fissa la disposizione della piastra della valvola e di una guarnizione tra il coperchio e la piastra della valvola, e la piastra della valvola, per mezzo di almeno un -elemento di guida, comanda e fissa la disposizione della piastra della valvola rispetto al blocco del cilindro, e almeno un elemento aggiuntivo di guida situato tra il coperchio, la piastra della valvola e il blocco del cilindro comanda e fissa la disposizione reciproca del blocco del cilindro e della piastra della valvola. 11. - Metodo secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che il coperchio comanda e fissa la disposizione del collettore di aspirazione o sul suo tubo per mezzo di un elemento elastico, il quale fissa il tubo del collettore di aspirazione e mantiene un gioco di isolamento tra il coperchio e il tubo. 12. - Metodo secondo la rivendicazione 10 o 11, caratterizzato dal fatto che l'apertura di aspirazione della piastra della valvola è disposta in un intaglio, i cui spigoli comandano e fissano il tubo del collettore di aspirazione, la cui imboccatura coopera con gli spigoli, dell’intaglio. 13. - Metodo secondo una delle rivendicazioni da 10 a 12, caratterizzato dal fatto che il tubo del collettore di aspirazione è provvisto di sporgenze le quali, per mezzo di fori ricavati nella guarnizione e nella piastra della valvola, comandano e fissano la disposizione reciproca del manicotto di aspirazione e del suo tubo, rispetto alla guarnizione e alla piastra della valvola, 14. - Metodo secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che le sporgenze sul tubo del collettore di aspirazione fissano la piastra della valvola e la guarnizione per mezzo di elementi di compensazione delle tolleranze, i quali sono formati in modo tale per cui le sporgenze di forma cilindrica sono provviste di una pluralità di spigoli esterni i quali vengono deformati durante il montaggio. 15. - Metodo secondo una delle rivendicazioni da 10 a 14, caratterizzato dal fatto che la piastra della valvola comanda e fissa la disposizione della piastra della valvola rispetto al blocco del cilindro mediante almeno un perno, mentre viene praticato un foro per alloggiare il perno che ha all'incirca lo stesso diametro del perno . 16. - Metodo secondo una delle rivendicazioni da 10 a 14, caratterizzato dal fatto che almeno un perno è fissato nel blocco del cilindro, e il perno comanda e fissa la disposizione della valvola di aspirazione, e uno dei perni coopera con un foro ricavato nella piastra della valvola, il cui diametro interno è all’incirca uguale al diametro esterno del perno. 17. - Metodo secondo una delle rivendicazioni da 10 a 16, caratterizzato dal fatto che la disposizione reciproca della piastra della valvola e del blocco del cilindro viene comandata e fissata per mezzo dì almeno un bullone di bloccaggio tra il coperchio, la piastra della valvola e il blocco del cilindro, e il diametro del bullone è adattato ai fori ricavati nella piastra della valvola e nel blocco del cilindro. 18. - Metodo secondo una delle rivendicazioni da 10 a 17, caratterizzato dal fatto che uno dei fori praticati nella piastra della valvola viene realizzato in modo tale da garantire una compensazione delle tolleranze in una prima direzione, mentre un comando preciso della posizione è garantito in un’altra direzione.
IT2000TO000330A 1999-04-09 2000-04-07 Compressore di refrigerante e procedimento per il suo assemblaggio. IT1320022B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19915918A DE19915918C2 (de) 1999-04-09 1999-04-09 Kältemittelkompressor und Verfahren zu seiner Montage

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO20000330A1 true ITTO20000330A1 (it) 2001-10-07
IT1320022B1 IT1320022B1 (it) 2003-11-12

Family

ID=7903937

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000TO000330A IT1320022B1 (it) 1999-04-09 2000-04-07 Compressore di refrigerante e procedimento per il suo assemblaggio.

Country Status (5)

Country Link
US (2) US6305912B1 (it)
BR (1) BR0001547A (it)
DE (1) DE19915918C2 (it)
IT (1) IT1320022B1 (it)
SK (1) SK5072000A3 (it)

Families Citing this family (33)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19915918C2 (de) * 1999-04-09 2001-05-31 Danfoss Compressors Gmbh Kältemittelkompressor und Verfahren zu seiner Montage
DE10003882C2 (de) * 2000-01-29 2003-10-02 Bitzer Kuehlmaschinenbau Gmbh Kältemittelkompressor
JP3633865B2 (ja) * 2000-12-25 2005-03-30 松下冷機株式会社 密閉型圧縮機
WO2003081042A1 (en) * 2002-03-25 2003-10-02 Arçelik A.S. A compressor with suction muffler strusture
US7094043B2 (en) * 2002-09-23 2006-08-22 Tecumseh Products Company Compressor having counterweight shield
US7186095B2 (en) 2002-09-23 2007-03-06 Tecumseh Products Company Compressor mounting bracket and method of making
US7063523B2 (en) 2002-09-23 2006-06-20 Tecumseh Products Company Compressor discharge assembly
US7018184B2 (en) * 2002-09-23 2006-03-28 Tecumseh Products Company Compressor assembly having baffle
US6896496B2 (en) * 2002-09-23 2005-05-24 Tecumseh Products Company Compressor assembly having crankcase
US6887050B2 (en) * 2002-09-23 2005-05-03 Tecumseh Products Company Compressor having bearing support
US7018183B2 (en) * 2002-09-23 2006-03-28 Tecumseh Products Company Compressor having discharge valve
US7163383B2 (en) 2002-09-23 2007-01-16 Tecumseh Products Company Compressor having alignment bushings and assembly method
DE10244565B4 (de) * 2002-09-25 2004-07-22 Danfoss Compressors Gmbh Zylinderkopfanordnung für einen Kolbenverdichter
DE10244567B4 (de) * 2002-09-25 2004-08-19 Danfoss Compressors Gmbh Zylinderkopfanordnung für einen Kolbenverdichter
JP4492032B2 (ja) * 2003-03-27 2010-06-30 パナソニック株式会社 密閉型圧縮機
DE10317458B4 (de) * 2003-04-16 2005-04-21 Danfoss Compressors Gmbh Kältemittelkompressor und Verfahren zum Herstellen eines Kältemittelkompressors
EP1477672B1 (en) * 2003-05-15 2011-12-14 LG Electronics, Inc. Compressor with suction muffler
DE10330760B4 (de) * 2003-07-07 2005-06-02 Danfoss Compressors Gmbh Kolbenverdichter, insbesondere hermetischer Kältemittelverdichter
US7390177B2 (en) * 2003-05-22 2008-06-24 Danfoss Compressors Gmbh Piston compressor, particularly a hermetic refrigerant compressor
DE10323767B4 (de) * 2003-05-22 2007-11-08 Danfoss Compressors Gmbh Kolbenverdichter, insbesondere hermetischer Kältemittelverdichter
ES2313120T3 (es) * 2003-12-29 2009-03-01 Arcelik Anonim Sirketi Compresor de refrigerante.
US7578659B2 (en) * 2005-01-31 2009-08-25 York International Corporation Compressor discharge muffler
AT8477U1 (de) * 2005-03-31 2006-08-15 Acc Austria Gmbh Kältemittelverdichter
AT8401U1 (de) * 2005-03-31 2006-07-15 Acc Austria Gmbh Kältemittelverdichter
DE102006008867B4 (de) * 2006-02-21 2016-09-29 Secop Gmbh Zylinderkopfanordnung für einen Kolbenverdichter
JP5560580B2 (ja) * 2009-04-10 2014-07-30 パナソニック株式会社 密閉型圧縮機
JP5945845B2 (ja) * 2011-04-11 2016-07-05 パナソニックIpマネジメント株式会社 密閉型圧縮機
US10167860B2 (en) * 2012-12-13 2019-01-01 Panasonic Appliances Refrigeration Devices Singapore Hermetic compressor and refrigeration apparatus
CN105587598B (zh) 2014-11-10 2019-08-13 Lg电子株式会社 往复式压缩机
US10781805B2 (en) * 2016-03-07 2020-09-22 New Motech Co., Ltd. Small air compressor
TR201711734A2 (tr) * 2017-08-09 2019-02-21 Arcelik As Si̇li̇ndi̇r kafasi i̇le si̇li̇ndi̇r deli̇ği̇ arasinda etki̇n sizdirmazlik sağlanan bi̇r kompresör
DE102018205724B4 (de) * 2018-04-16 2019-12-05 Volkswagen Aktiengesellschaft Verdichtergehäuse und Verfahren zur Montage eines Verdichtergehäuses
CN109653994A (zh) 2018-12-11 2019-04-19 珠海格力节能环保制冷技术研究中心有限公司 压缩机的头部固定装置、压缩机及制冷设备

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE7928506U1 (de) * 1979-10-06 1981-02-26 Robert Bosch Gmbh, 7000 Stuttgart Kompressor
IT1184167B (it) * 1985-03-21 1987-10-22 Eurodomestici Ind Riunite Perfezionamento nei motocompressori sigillati per circuiti frigoriferi
US4620475A (en) * 1985-09-23 1986-11-04 Sundstrand Corporation Hydraulic displacement unit and method of assembly thereof
IT1234796B (it) * 1989-06-07 1992-05-27 Aspera Srl Gruppo valvolare per un compressore alternativo per frigoriferi e simili
US5101555A (en) * 1989-12-12 1992-04-07 Sanden Corporation Method of assembling a refrigerent compressor
US5088906A (en) * 1991-02-04 1992-02-18 Tecumseh Products Company Axially floating scroll member assembly
DE19515217C2 (de) * 1995-04-28 1999-03-11 Danfoss Compressors Gmbh Kältemittelverdichter
FR2746861B1 (fr) * 1996-03-29 1998-06-19 Unite Hermetique Systeme de silencieux d'aspiration pour motocompresseur de refrigeration
IT241575Y1 (it) * 1996-11-19 2001-05-09 Zanussi Elettromecc Compressore frigorifero con testa e silenziatore perfezionati
JPH10148180A (ja) * 1996-11-20 1998-06-02 Toyota Autom Loom Works Ltd 圧縮機におけるハウジングの連結構造
DE19915918C2 (de) * 1999-04-09 2001-05-31 Danfoss Compressors Gmbh Kältemittelkompressor und Verfahren zu seiner Montage

Also Published As

Publication number Publication date
BR0001547A (pt) 2000-10-31
SK5072000A3 (en) 2001-01-18
US6305912B1 (en) 2001-10-23
DE19915918A1 (de) 2000-10-19
DE19915918C2 (de) 2001-05-31
US6402484B1 (en) 2002-06-11
US20020034450A1 (en) 2002-03-21
IT1320022B1 (it) 2003-11-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20000330A1 (it) Compressore di refrigerante e procedimento per il suo assemblaggio.
EP1135610A4 (en) FLUID PUMPS
BR102012025273A2 (pt) Sistema de isolamento térmico da descarga de gás em um compressor de refrigeração e compressor de refrigeração
JPS6299683A (ja) コンプレツサ−用内部従動性シ−ル
KR100830235B1 (ko) 밀폐형압축기의 흡입머플러
US5425625A (en) Car-used electric fuel pump
CN208059324U (zh) 喷气结构及燃气热水器
CN105805001A (zh) 涡旋压缩机和空调器
KR20120010689A (ko) 가스 미터의 계량 전달장치
KR20050018177A (ko) 밀폐형 압축기의 댐핑파이프 설치구조
CN216601670U (zh) 一种咪头密封硅胶件
CN219492577U (zh) 流体输送装置以及包括该流体输送装置的压缩机
CN220017563U (zh) 一种除湿机
KR20080062365A (ko) 공기조화기의 조립용 모듈장치
CN218743814U (zh) 一种用于消毒柜的排气装置
KR100299215B1 (ko) 밀폐형압축기의냉매흡입구조
WO2020192003A1 (zh) 除湿机
CN216278363U (zh) 消音器、压缩机以及制冷设备
KR20130125427A (ko) 보일러용 급배기관의 연통 접속구조
CN217604361U (zh) 一体式热泵热水器
EP4269903A2 (en) An integrated heat pump water heater
WO2024106351A1 (ja) 排気アダプタ
CN208170656U (zh) 一种电机支架、风口密封结构以及空调器
JPH018706Y2 (it)
KR102104678B1 (ko) 보일러의 이중관 연도 커넥터