ITRN20100019A1 - Protezione meccanica per macchine utensili - Google Patents

Protezione meccanica per macchine utensili Download PDF

Info

Publication number
ITRN20100019A1
ITRN20100019A1 IT000019A ITRN20100019A ITRN20100019A1 IT RN20100019 A1 ITRN20100019 A1 IT RN20100019A1 IT 000019 A IT000019 A IT 000019A IT RN20100019 A ITRN20100019 A IT RN20100019A IT RN20100019 A1 ITRN20100019 A1 IT RN20100019A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panel
closing panel
protection
panels
motion
Prior art date
Application number
IT000019A
Other languages
English (en)
Inventor
Alberto Mario Lucarelli
Alessandra Lucarelli
Original Assignee
Alberto Mario Lucarelli
Alessandra Lucarelli
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alberto Mario Lucarelli, Alessandra Lucarelli filed Critical Alberto Mario Lucarelli
Priority to IT000019A priority Critical patent/ITRN20100019A1/it
Publication of ITRN20100019A1 publication Critical patent/ITRN20100019A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23QDETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
    • B23Q11/00Accessories fitted to machine tools for keeping tools or parts of the machine in good working condition or for cooling work; Safety devices specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools
    • B23Q11/08Protective coverings for parts of machine tools; Splash guards
    • B23Q11/0825Relatively slidable coverings, e.g. telescopic
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23QDETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
    • B23Q11/00Accessories fitted to machine tools for keeping tools or parts of the machine in good working condition or for cooling work; Safety devices specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools
    • B23Q11/08Protective coverings for parts of machine tools; Splash guards
    • B23Q11/0891Protective coverings for parts of machine tools; Splash guards arranged between the working area and the operator

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Cutting Tools, Boring Holders, And Turrets (AREA)
  • Crushing And Pulverization Processes (AREA)
  • Accessories And Tools For Shearing Machines (AREA)

Description

TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione s’ inquadra nel settóre concernente le macchine utensili e si riferisce a una protezione per la sicurezza meccanica degli addetti sia che operino sulla macchina, sia che operino nelle sue vicinanze.
Nelle macchine utensili la sicurezza meccanica consiste nell’ evitare che eventuali pezzi di utensile o di materiale fuoriescano dalla zona di lavoro elettati ad alta velocità nella direzione degli operatori e neU’evitare che le parti della macchina utensile in movimento urtino l’uomo il tema della sicurezza negli ambienti di lavoro è di quelli che hanno avuto una notevole attenzione nei paesi tecnologicamente più avanzati. Oggi le macchine utensìli di detti paesi vengono prodotte con sistemi di sicurezza molto efficaci e, spesso, molto complessi. Nell’ affrontare questo tema vediamo che due opposte esigenze configgono inevitabilmente tra loro: quella di racchiudere quanto più possibile la macchina entro un recinto di pannelli e quella della praticità delle operazioni manuali connesse al carico e scarico dei pezzi e alla manutenzione: quanto più una macchina è dotata di protezioni che la rendono sicura, tanto più la stessa risulta difficilmente accessibile all’operatore. Infatti l’operatore può accedere alla macchina solo dopo aver rimosso parte di dette protezioni.
E ovvio che le macchine utensili che lavorano con ciclo totalmente automatico, cioè con scarico del pezzo lavorato e carico di quello da lavorare per mezzo di robot, e, quindi, in assenza dell’operatore, esulano dalla nostra trattazione.
Accenniamo, a puro titolo esemplificativo, ad alcune delle famiglie nelle quali possono essere classificate le più comuni macchine utensili che, in presenza dell'operatore, hanno il grappo operatore che si può muovere nelle tre direzioni e ne corrispondenti sei versi dati dagli assi cartesiani ortogonali.
Macchine utensili semplici
quali sono: il tornio , la fresatrice, la rettificatrice, il trapano, la sega, eccetera per le quali la maggior sicurezza si ottiene confinando la zona contenente parti mobili entro un recinto perimetrale di pannelli rigidi, l’operatore può accedere alla macchina aprendo una o più pannelli-porta che si aprono solo dopo l'arresto di ogni molo pericoloso al suo interno; a operazione manuale terminata Foperatore abilita la rimessa in moto della macchina, il che avviene solo se sono state ripristinate tutte le condizioni di sicurezza, cioè se sono stati richiusi i pannelli-porta. Le operazioni di carico e scarico del pezzo sono effettuate a macchina ferma.
Possiamo affermare che in questa famiglia di macchine la sicurezza meccanica è alta, Macchino utensili a montante mobile a controllo numerico.
Il molo nella direzione X avviene grazie a un primo carro che corre su guide longitudinali fissate sul piano della macchina; il moto nella direzione y avviene grazie a un secondo carro che corre su guide trasversali montate sul primo carro; il moto nella direzione z avviene grazie a un terzo carro che corre su guide verticali montate sul secondo carro Sul terzo carro si trova il gruppo operatore che, nelle macchine più complesse, può consentire all’utensile ulteriori movimenti,
In detta famiglia di macchine la conformazione dei tre carri è tale per cui è possibile far muovere gli stessi liberando completamente il campo di lavoro.
La maggior parte di dette macchine utensili può lavorare a tutto campo se il pezzo in lavorazione è di dimensioni relativamente grandi, oppure a campì alterni se il pezzo in lavorazione ha dimensioni tali da consentire di adibire una metà del campo di lavoro alle lavorazioni e l’altra metà alle operazioni di scarico del pezzo precedentemente lavorato e carico di quello da lavorare, operazioni, queste ultime, che vengono svolte mentre il gruppo operatore sta lavorando Successivamente i due campi si scambiano la loro funzione , Quando si lavora a tutto campo la sicurezza dell’operatore si ottiene confinando perimetralmente l’intero spazio di lavoro e accedendo al suo interno grazie alla presenza di aperture a porta, Le operazioni di carico e sconco del pezzo sono effettuate a macchina ferma.
Quando si lavora a campi alterni, le attività della macchina e deH’opcratore sono svolte in simultanea e la sicurezza del Γ operatore si ottiene confinando perimetralmente rimerò spazio di lavoro e ponendo un diaframma al centro delfiniera campo di lavoro, a metà fra i due campi e prevedendo due distinte aperture, una per il campo di sinistra e una per quello di destra I n conformazione e i movimenti dei tre carri sono tali da consentire ai tre carri e al gruppo operatore di arretrare nella direzione y e di passare da un campo all’altro mentre si muovono lungo la direzione X, pur in presenza del diaframma centrale. Ovviamente, proprio a causa di detto spostamento del secondo carro in direzione y, le pareti di confinamento nella direzione y sporgono sensibilmente dal campo di lavoro rendendo la macchina più ingombrante in detta direzione, Anche in questa famiglia di macchine la sicurezza meccanica è aita.
Macchine utensili a Kantiievor a controllo numerico.
Ricalcano la morfologia della precedente famiglia di macchine utensili con la differenza che, per dare maggiore rigidità al gruppo operatore, i tre cam hanno struttura tale da non poter arretrare dal campo di lavoro, il che rende impossibile al gruppo operatore, come avveniva nel caso precedente, raggiramento del diaframma centrale fissato al piano e, quindi, rende inadatta la precedente tipologia di protezione.
Questa terza famiglia di macchine utensili, famiglia che raccoglie la gran parte delle macchine utensili per la loro rigidità, nella maggior parte dei casi affralita il problema della sicurezza del l’operatore confinando con pannelli solo ì tre carri con il relativo gruppo operatore. La protezione è solidale col primo carro. I tre carri confinati e la protezione traslano insieme. Ancora è possibile dividere in due il campo di lavoro e che la macchina e l’operatore lavorino in simultanea come nelle macchine a montante mobile, ora però la protezione viaggia con i tre carri e, a tutte quelle precedenti, occorre aggiungere le sicurezze che impediscano che la parte della macchina in movimento urti l'operatore
Inoltre il fatto che la protezione viaggi solidale col primo carro senza urtare tutti gli accessori di fissaggio del pezzo che sono disseminati sul piano della macchina utensile, impone di lasciare un certo spazio fra la protezione e detti accessori, spazio che rende quest’ultima famiglia di macchine a sicurezza meccanica parziale Infatti per particolari posizioni relative fra il gruppo operatore, la protezione e gli accessori di fissaggio è possibile che pezzi di materiale vengano incidentalmente elettati verso l’esterno.
Per evitare che il moto dei tre carri urti l’uomo, la macchina viene circondata su tre lati da una rete metallica fissa, mentre il quarto lato, quello su cui si trova l'operatore, non ha la rete per consentirgli te operazioni di scarico e carico. Gli eventuali urti delle parti mobili della macchina sull’uomo vengono attutiti rivestendo dette parti con cuscinetti morbidi recanti terminazioni sensibili che, in caso di urto, arrestano il moto in tempo utile a non provocare danni all’operatore.
Macchine utensili a portale a controllo numerico.
Sono macchine utensili derivale da quelle della precedente famiglia nelle quali, per aumentare ulteriormente la rigidità del gruppo operatore, il primo carro scorre sul piano della macchina nella direzione X appoggiando su due guide, una vicina all’operatore e una lontana Vale per intero quanto scritto per le macchine a Kantilever.
Uno scopo della presente invenzione è quello di risolvere il problema appena esposto che affligge la famiglia delle macchine utensili a kantilever e a portale, si vuole, cioè, far passare queste famiglie di macchine dalla sicurezza meccanica parziale alla sicurezza meccanica alta con protezioni che lascino una buona accessibilità.
Le caratteristiche dell’ invenzione sono nel seguito evidenziate con particolare riferimento agli uniti disegni nei quali:
- la figura 1 rappresenta una vista assonometrica della protezione 1 montata sulla macchina 2 e operante a tutto campo,
- la figura 2 rappresenta una vista assonometrica della protezione 1 montata sulla macchina 2 e operante a tutto campo, in fase dì scarico e carico del pezzo 1 1 ;
- la figura 3 rappresenta ingrandimenti assonometrici dei mezzi per il cinematismo 35 della protezione ! operante a tutto campo;
- la figura 4 rappresenta una vista assonometrica della protezione 1 montata sulla macchina 2, protezione operante sul campo di sinistra Csx;
- la figura 5 rappresenta una vista assonometrica della protezione I montata sulla macchina 2, protezione operante sul campo di destra Cdx;
- la figura 6 rappresenta una vista assonometrica della sola protezione 1 ;
- la figura 7 rappresenta una vista assonometrica dei mezzi di confinamento 20, - la figura 8 rappresenta una vista assonometrica dei mezzi a telescopio vicini 18 e dei mezzi a telescopio lontani 37;
- la figura 9 rappresenta una vista assonometrica della protezione 1 nella quale i mezzi a telescopio lontani 37 sono stali sostituiti dal pannello fisso 28.
la figura 10 rappresenta una vista assonometrica della protezione 1 montata sulla macchina 2 e operante su due campi, con evidenziati gli accessori di fissaggio 13. A titolo esemplificativo e non esaustivo, in una condizione operativa della protezione I, assunta come direzione X quella lungo la quale scorre il primo carro 29 della macchina utensile 2, un primo pannello 3 può inserirsi nel seconde pannello 4, e questi nel terzo pannello 5 c questi nel quarto pannello 6 essendo lo spostamento complessivo di detti pannelli telescopico grazie alla loro forma, forma tale per cui ogni pannello si inserisce guidalo in quello successivo, lo spostamento dei vari pannelli avviene nella sola direzione X grazie ai pattini 16 che sono montati uno su ogni pannello. Infati viene fissata al piano della macchina utensile 2 la guida inferiore vicina 15 sulla quale, nella direzione dell’asse X, direzione propria di detta guida, scorrono i pattini 16
L insieme dei pannelli 3, 4,5, 6 con i relativi pattini 16 costituisce i mezzi a telescopio vicini 18 il cui moto é telescopico nella direzione X della macchina utensile 2.
Quanto descritto per il lato vicino all’operatore può essere replicato per il lato lontano daH’operatore ove i pannelli 3L,4L,5L,6L, più i relativi patini 16 formano i mezzi a telescopio lontani 37, anch’essi mobili con moto telescopico nella direzione X Α1Γ estremità destra dei due pannelli 3 e 3L dei rispettivi mezzi a telescopio vicini 18 e mezzi a telescopio lontani 37 è fissato il pannello di chiusura destro 7 il cui piano è perpendicolare o quasi alla direzione X, all’estremità sinistra dei due pannelli 6 e 6L dei rispettivi mezzi a telescopio vicini 18 e mezzi a telescopio lontani 37 é fissato il pannello di chiusura sinistro 8 il cui piano è perpendicolare o quasi alla direzione X, l utto quanto finora introdoto, e cioè l'insieme dei mezzi a telescopio vicini 18, più i mezzi a telescopio lontani 37, più i due pannelli di chiusura 7 e 8, costituiscono i mezzi di confinamento periferico 20 che sono ovviamente mobili globalmente e telescopicamente fra loro lungo lasse X. Nella loro parie inferiore detti pannello di chiusura destro 7 e pannello di chiusura sinistro 8 hanno un’asola di sagoma negativa tale da consentire loro di sorvolare, nel loro moto in direzione X, il pezzo 11 e gli elementi di staffaggio 13 senza interferenze.
1 mezzi di confinamento periferico 20 sono atti a confinare perimetralmente una parte di spazio 9 delimitata nella sua parte inferiore dal piano di appoggio 36 della macchna utensile 2 e nella sua parte superiore dal piano ideale che si appoggia a guisa di coperchio sui mezzi a telescopio vicini 18 e sui mezzi a telescopio lontani 37; all interno di detta parte di spazio 9 si trovano il primo carro 29, il secondo carr 30, il terzo carro 31 , il gruppo operatore 10, la cuffia di aspirazione 32, più, se il caricamento è avvenuto, il pezzo 11 da lavorare Verso l’alto detta parte di spazio 9 non ha barriere meccaniche in quanto una eventuale eiezione di materiale verso l’alto non costituisce pericolo e in quanto dallalto devono poter scendere i condotti di aspirazione dei trucioli di lavorazione.
Sul piano della macchina utensile 2, fissati in posizione opportuna, trasiab il mente lungo l'asse X e ad esso perpendicolari, trovami due o più minidiaframmi 19 il cui compito è quello di chiudere l’asola a sagoma negativa del pannello di chiusura destro 7 e del pannello di chiusura sinistro 8 laddove detti pannelli dì chiusura vanno a posizionarsi durante la lavorazione del pezzo 1. Va sottolineato che durante la lavorazione del pezzo 1 1 i mezzi di confinamento periferico 20 sono fermi, cioè solidali col piano di appoggio 36 della macchina utensìle 2; condizione, questa, che consente di mettere in alto le condizioni di sicurezza meccanica alla. Solo quando tutti gli organi in moto del gruppo operatore 10 si sono fermati i mezzi di confinamento periferico 20 possono muoversi e, eventualmente, espandersi o contrarsi telescopicamente.
Nel case di lavorazione a tutto campo, il pannello di chiusura destro 7 e il pannello di chiusura sinistro 8 hanno le asole chiuse ciascuno da un minidial'ramma 19; i mezzi di confinamento periferico 20 non consentono fuoriuscite di materiale in nessuna direzione, eccetto che verso l’alto per cui la macchina é in sicurezza meccanica alta, In questo caso la macchina e l’operatore non possono lavorare in simultanea, perciò roperatore attende che il gruppo operatore 10 finisca il ciclo di lavorazione e che ogni organo in movimento si fermi; a questo punto i mezzi di confinamento periferico 20 si ritraggano telescopicamente, ad esempio, verso sinistra sorvolando il pezzo 11 lavorato fino a lasciarlo completamente visibile e Ubero sul piano di appoggio 36 della macchina utensile 2; in altri termini il pannello di chiusura sinistro 8 resta fermo e il pannello di chiusura destro 7 nasi a verso sinistra; a questo punto l’operatore scarica dal piano di appoggio 36 della macchina utensile 2 il pezzo 11 lavorato, e carica un nuovo prezzo 1 1 da lavorare, fornisce un nuovo segnale di inizio ciclo, con moto inverso a quello precedente, i mezzi di confinamento periferico 20 si espandono spostando telescopicamente verso destra il pannello di chiusura destro 7, dopo di che il gruppo operatore 10 della macchina utensile 2 riparte. Il movimento del pannello di chiusura sinistro 8 é possìbile in quanto sulla guida inferiore vicina 15 è anche montata una cremagliera vicina 21 sulla quale ingrana un pignone sinistro 22 calettato sull’albero di un motoridutlore sinistro 23 solidale col pannello di chiusura sinistro 8, Analogamente anche il movimento del palmello di chiusura destro 7 é possibile in quanto sulla stessa cremagliera vicina 21 ingrana anche un pignone destro 24 calettato sull’albero di un motoriduttere destro 25 solidale col pannello di chiusura destro 7, Poiché la cremagliera 21 è solidale col basamento della macchina utensile 2, se ne conclude che sia il pannello di chiusura destro 7 che il pannello di chiusura sinistro 8 sono mobili nella direzione X in maniera indipendente l’uno dall’altro perché motorizzati entrambi I mezzi di confinamento periferico 20 risultano globalmente mobili lungo l’asse X e lungo lo stesso asse sono anche telescopici.
Nel caso di lavorazione a campi alterni mentre , ad esempio, sul campo di destra Cdx il pezzo 1 1 lavorato viene scaricato e il pezzo 11 da lavorare viene caricato, t mezzi di confinamento periferico 20 stanno confinando la parte di spazio 9 sovrastante il campo di sinistra Csx sul quale ci sono i tre carri e il gruppo operatore 10, tutti liberi di muoversi dentro detto spazio e c’è il pezzo 1 1 in lavorazione fissato al piano di appoggio 36 della macchina utensile 2; anche in questa posizione il pannello di chiusura destro 7 e il pannello di chiusura sinistro 8 hanno le asole a sagoma negativa chiuse rispettivamente da due minidiaframmi 19, non esistono aperture perimetrali nei mezzi di confinamento periferico 20, ma solo verso l’alto per cui la macchina è in sicurezza meccanica alta e il gruppo operatore 10 può lavorare in simultanea alle operazioni di scarico e carico che stanno avvenendo sul campo di destro Cdx Quando sia le operazioni di scarico e carico effettuale dall’ operatore nei campo di destra Cdx, che quelle di lavorazione effettuate dal gruppo operatole 10 nel campo di sinistra Csx sono terminate, i mezzi di confinamento periferico 20, i carri della macchina utensile 2 e il gruppo operatore 10 si spostano simultaneamente dal campo di sinistra Csx a quello di destra Cdx; il pezzo 11 di sinistra lavorato può cosi essere scaricato dal campo di sinistra Csx e il gruppo operatore IO può ripartire con la lavorazione nel campo di destra Cdx. 1 movimenti del pannello di chiusura destro 7 e del pannello di chiusura sinistro 8 sono stati descritti con detti organi a puro titolo esemplificativo, infatti detti pannelli possono essere mossi anche con altri attuatori e altri cinematismi quali pignoni e catene, cilindri pneumatici, cilindri oleodinamici, viti a ricircolo di sfere con le relative chiocciole eccetera L’insieme di: cremagliera vicina 21, pignone sinistro 22, pignone destro 24, motoriduttore sinistro 23, motoriduttore destro 25, guida inferiore vicina 15, guida inferiore lontana I5L. guida superiore lontana 171, costituiscono i mezzi per il cinematismo 35, L'insieme dei mezzi di confinamento periferico 20, più i mi ni diaframmi 19, più i mezzi per il cinematismo 35 costituiscono la protezione 1. Una variante possibile delia protezione 1 appena descritta può essere realizzata eliminando i mezzi a telescopio lontani 37 e sostituendoli con un pannello fisso 28 solidale col basamento della macchina utensile 2, detto pannello fisso 28 ha sagoma tale da accoppiarsi con accoppiamento strisciante al pannello di chiusura destro 7 e a pannello di chiusura sinistro 8, in modo tale che detti due pannelli di chiusura durant il loro spostamento nella direzione X scorrono sul pannello fisso 28 senza lasciare alcuna luce fra le superfici striscianti, impedendo, cosi, ogni possibile fuoriuscita di materiale elettalo,
Quando il gruppo operatore 10 sìa lavorando, la protezione 1 appena descritta può essere tenuta ferma, cioè solidale col basamento della macchina 2, la qual cosa pone la protezione 1 nelle condizioni di essere a sicurezza meccanica alta
La protezione 1 può essere traslata e collocata in una o un'altra posizione della macchina utensile 2 e, grazie al suo movimento telescopico, può variare la parte di spazio 9 racchiusa al suo interno.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Protezione ( 1 }, alla a confinare una parte di spazio (9) con quattro superfici rigide movibili quasi perpendicolari rispettivamente ai quattro versi delle due direzioni X e Y, di un sistema cartesiano ortogonale interno a detta parte di spazio (9), caratterizzata dal fatto che detta protezione ( 1 ) comprende almeno - mezzi di confinamento periferico (20) per carri mobili (29), (30), (31) di una macchina utensi]e(2)„ per un gruppo operatore ( IO) e per un pezzo ( 1 1) in lavorazione; mimdiaframmi (19) fissabili rcmovibilmente sul piano di appoggio (36) della macchina utensile (2), lungo la direzione (X) del molo prescelto per la protezione { 1 ), essendo la superficie dei minidiaframmi quasi perpendicolare a detta direzione (X); mezzi per il cìnematismo (35) per generare il movimento dei mezzi di confinamento (20) nella direzione (X) prescelta; 2) Protezione secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che i mezzi di confinamento periferico (20) comprendono almeno; - mezzi a telescopio vicini (18) per la protezione dai lanci che a partire da un punto della parte di spazio (9) vanno nella direzione deiPoperalore ; - mezzi a telescopio lontani (37) per la protezione dai lanci che a partire da un punto della parte di spazio (9) vanno nella direzione opposta alla precedente; - un pannello di chiusura destro (7) quasi perpendicolare alla direzione (X) di spostamento della protezione (1), per la protezione dai lanci che a partire da un punto dello spazio (9) vanno verso destra; - un pannello di chiusura sinistro (S) quasi perpendicolare alla direzione (X) di spostamento della proiezione ( I ), per la protezione dai lanci che a partire da un punto dello spazio (9) vanno verso sinistra; 3) Protezione secondo la rivendicazione I caratterizzata dal latto che deti mezzi per il cinematismo (35) comprendono almeno: - una guida inferiore vicina ( 15), per la guida inferiore dei pannelli (3), (4), (5), (6), - una cremagliera vicina (21), per il moto dei due pannelli di chiusura (7) e (8); - un pignone sinistro (22), per i moto del pannello di chiusura sinistro (8), - un pignone destro (24), per il moto del pannello di chiusura destro (7); -un motoriduttere sinistro (23), per il moto del pannello di chiusura sinistro (8); - un motoriduttere destro (25), per il moto del pannello di chiusura destro (7), - una guida inferiore lontana ( 15L), per la guida delia pane bassa dei pannelli (3L),(4L),(5L),(6L); - una guida superiore lontana ( 17L), per la guida della parte alta dei pannelli sagomati (3L),(4L).(5L),(6L); 4) Protezione secondo la rivendicazione le 2, caratterizzata dal tatto clic i! pannello di chiusura destro (7) é solidale col motoriduttore destro (25) sul cui albero di uscita è calettato il pignone destro (24) che ingrana sulla cremagliera vicina (21) solidale col basamento della macchina utensile (2), talché il pannello di chiusura destro (7) è dotato di moto nella direzione (X), moto indipendente da qualsiasi altro moto 5) Protezione secondo la rivendicazione 1 e 2, caratterizzala dal fatto che il pannello di chiusura sinistro (8) é solidale col motoriduttore sinistro (23) sul cui. albero di uscita è calettato il pignone sinistro (22) che ingrana sulla cremagliera vicina (21 ) solidale col basamento della macchina utensile (2), talché il pannello di chiusura sinistro (8) è dotato di moto nella direzione (X), moto indipendente da qualsiasi altro moto. 6) Protezione secondo la rivendicazione I e 2 caratterizzata dal l<'>atto che i mezzi a telescopio vicini (18) comprendono almeno: - un primo pannello vicino (3) opiù pannelli (3), (4), (5), (6) telescopici; - un pattino ( 16) fissato ai pannello (3) o piu pattini (16) fissati ognuno al rispettivo pannello, (3),(4),(5},{6) per lo scorrimento nella direzione (X) prescelta; 7) Protezione secondo la rivendicazione I e 2 caratterizzata dal fatto che i mezzi a telescopio lontani (37) comprendono almeno; - un primo pannello lontano (3L) o più pannelli (3T.),(4L)f(5L),(6L) telescopici; • un pattino (16) fissato al pannello (3L) o più pattini ( 16) fissati ognuno al rispettivo palmello, per lo scorrimento nella direzione (X) prescelta, 8) Protezione secondo le rivendicazioni 1, 2,4,5, 6 caratterizzata dal fatto che i primi pannelli (3) c (3L), hanno il bordo esterno solidale col pannello di chiusura destro (7), talché il moto del palmello di chiusura destro (7), coincide col moto di detti primi pannelli (3) e (3L); 9) Protezione secondo le rivendicazioni 1 ,2, 4,5,6 caratterizzata dal fatto che i quarti pannelli (6} e (61. ) hanno il bordo esterno solidale col pannello di chiusura sinistro (8), talché il moto del panello di chiusura sinistro (8), coincide col molo di detti quarti pannelli (6) e (6L). 10) Protezione secondo la rivendicazione 1,2 caratterizzata dal fatto che i mezzi a telescopio lontani (37) possono essere sostituiti da un pannello fisso (28) sulla cui superficie siri sciano il pannello di chiusura destro (7) e il pannello di chiusura sinistro (8 ), 1 1 ) Protezione secondo la rivendicazione 1 ,2, caratterizzata dal fatto che il pannello di chiusura destro (7) e il pannello di chiusura sinistro (8) hanno, nella parte bassa, un profilo con sagoma negativa tale da consentire loro di scorrere lungo la direzione (X) senza interferenze col pezzo ( 1 1) fissato sul piano della macchina utensile (2). 12) Protezione secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fato che ι minidiaframmi (19) hanno sagoma positiva tale da chiudere l’asola inferiore a sagoma negativa del pannello di citi usura destro (7) e del pannello di chiusura sinistro (8), talché quando delio pannello di chiusura destro (7) si sovrappone compì analmente a un minidiaframma (19), l 'insieme dei due forma un unico pannello continuo capace di intercettare i lanci di materiale che, partendo dall’interno della parte di spazio (9) si dirigono verso destra. Analogamente il pannello di chiusura sinistro (8), sovrapposto a un altro minidiaframma (19), risulta capace di intercettare i lanci di materiale che, partendo dalla pane di spazio (9) si dirigono verso sinistra
IT000019A 2010-04-19 2010-04-19 Protezione meccanica per macchine utensili ITRN20100019A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000019A ITRN20100019A1 (it) 2010-04-19 2010-04-19 Protezione meccanica per macchine utensili

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000019A ITRN20100019A1 (it) 2010-04-19 2010-04-19 Protezione meccanica per macchine utensili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRN20100019A1 true ITRN20100019A1 (it) 2011-10-20

Family

ID=43244772

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000019A ITRN20100019A1 (it) 2010-04-19 2010-04-19 Protezione meccanica per macchine utensili

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRN20100019A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4635699A (en) * 1984-04-06 1987-01-13 Covenant Manufacturing Co. Retractable safety shield
EP1840448A1 (de) * 2006-03-30 2007-10-03 Weeke Bohrsysteme GmbH Variable Schutzkabine
DE102007044288A1 (de) * 2007-09-07 2009-03-12 Ex-Cell-O Gmbh Werkzeugmaschine mit einem ersten und einem zweiten Werkstückträger und Werkstückbearbeitungsverfahren
WO2009146716A1 (de) * 2008-06-03 2009-12-10 Trumpf Sachsen Gmbh Verfahren und maschinelle anordnung zum bearbeiten von werkstücken, insbesondere von blechen

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4635699A (en) * 1984-04-06 1987-01-13 Covenant Manufacturing Co. Retractable safety shield
EP1840448A1 (de) * 2006-03-30 2007-10-03 Weeke Bohrsysteme GmbH Variable Schutzkabine
DE102007044288A1 (de) * 2007-09-07 2009-03-12 Ex-Cell-O Gmbh Werkzeugmaschine mit einem ersten und einem zweiten Werkstückträger und Werkstückbearbeitungsverfahren
WO2009146716A1 (de) * 2008-06-03 2009-12-10 Trumpf Sachsen Gmbh Verfahren und maschinelle anordnung zum bearbeiten von werkstücken, insbesondere von blechen

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5497972B1 (ja) 立型マシニングセンタ
JP2006326803A (ja) 工作機械
ITBO20010134A1 (it) Macchina utensile
JP2019505382A (ja) ワークセル及びそのようなセルを備えるレーザ加工センタ
TWI659796B (zh) 工作機械及工件加工系統
CN104768704A (zh) 立式加工中心
EP3471915A1 (en) Machine for machining workpieces
CN206455482U (zh) 一种数控机床加工自动化生产线
CN105873719A (zh) 五轴加工装置
ITMO20070141A1 (it) Apparati di protezione
JP6233720B2 (ja) 工具スピンドルとワークマニピュレータとを備えた工作機械
ITRN20060009A1 (it) Sistema per il cambio degli utensili in una macchina per la lavorazione del legno
DE102014007832B4 (de) Maschinenrahmen für ein hängendes Robotersystem
JP2018027612A (ja) 複合加工装置
CN105612025A (zh) 工作台夹紧装置和具备工作台夹紧装置的随行夹具更换器
CN106334964A (zh) 具备除电装置的加工机
KR20180007806A (ko) 복수의 갠트리부를 갖는 복합생산장비
CN108779837A (zh) 可重构加工中心
ITRN20100019A1 (it) Protezione meccanica per macchine utensili
CN207824495U (zh) 刀具托盘、刀具支架、刀库及加工中心
US20180015633A1 (en) Machining center
CN109890560A (zh) 计算机数字控制加工装置
DE102016009898A1 (de) Werkzeugmaschine zur Bearbeitung länglicher Werkstücke
JP2021535841A (ja) 加工ステーション
KR101045553B1 (ko) 목형 가공기