ITRM990714A1 - Motore a combustione interna, in particolare per veicoli con ricircolo dei gas di scarico. - Google Patents
Motore a combustione interna, in particolare per veicoli con ricircolo dei gas di scarico. Download PDFInfo
- Publication number
- ITRM990714A1 ITRM990714A1 IT1999RM000714A ITRM990714A ITRM990714A1 IT RM990714 A1 ITRM990714 A1 IT RM990714A1 IT 1999RM000714 A IT1999RM000714 A IT 1999RM000714A IT RM990714 A ITRM990714 A IT RM990714A IT RM990714 A1 ITRM990714 A1 IT RM990714A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- exhaust gas
- internal combustion
- combustion engine
- butterfly valve
- valve
- Prior art date
Links
- 238000002485 combustion reaction Methods 0.000 title claims description 26
- 239000007789 gas Substances 0.000 claims description 95
- 238000010992 reflux Methods 0.000 claims description 4
- 238000007789 sealing Methods 0.000 description 3
- IJGRMHOSHXDMSA-UHFFFAOYSA-N Atomic nitrogen Chemical compound N#N IJGRMHOSHXDMSA-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 238000011161 development Methods 0.000 description 2
- 230000018109 developmental process Effects 0.000 description 2
- 239000000446 fuel Substances 0.000 description 2
- 239000000203 mixture Substances 0.000 description 2
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 description 2
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 description 2
- 230000000295 complement effect Effects 0.000 description 1
- 238000001816 cooling Methods 0.000 description 1
- 230000002349 favourable effect Effects 0.000 description 1
- 239000012530 fluid Substances 0.000 description 1
- 229910052757 nitrogen Inorganic materials 0.000 description 1
- 230000010349 pulsation Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F02—COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
- F02D—CONTROLLING COMBUSTION ENGINES
- F02D9/00—Controlling engines by throttling air or fuel-and-air induction conduits or exhaust conduits
- F02D9/08—Throttle valves specially adapted therefor; Arrangements of such valves in conduits
- F02D9/10—Throttle valves specially adapted therefor; Arrangements of such valves in conduits having pivotally-mounted flaps
- F02D9/1035—Details of the valve housing
- F02D9/104—Shaping of the flow path in the vicinity of the flap, e.g. having inserts in the housing
- F02D9/1045—Shaping of the flow path in the vicinity of the flap, e.g. having inserts in the housing for sealing of the flow in closed flap position, e.g. the housing forming a valve seat
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F02—COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
- F02D—CONTROLLING COMBUSTION ENGINES
- F02D9/00—Controlling engines by throttling air or fuel-and-air induction conduits or exhaust conduits
- F02D9/08—Throttle valves specially adapted therefor; Arrangements of such valves in conduits
- F02D9/10—Throttle valves specially adapted therefor; Arrangements of such valves in conduits having pivotally-mounted flaps
- F02D9/1005—Details of the flap
- F02D9/101—Special flap shapes, ribs, bores or the like
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F02—COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
- F02D—CONTROLLING COMBUSTION ENGINES
- F02D9/00—Controlling engines by throttling air or fuel-and-air induction conduits or exhaust conduits
- F02D9/08—Throttle valves specially adapted therefor; Arrangements of such valves in conduits
- F02D9/10—Throttle valves specially adapted therefor; Arrangements of such valves in conduits having pivotally-mounted flaps
- F02D9/1005—Details of the flap
- F02D9/101—Special flap shapes, ribs, bores or the like
- F02D9/1015—Details of the edge of the flap, e.g. for lowering flow noise or improving flow sealing in closed flap position
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F02—COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
- F02D—CONTROLLING COMBUSTION ENGINES
- F02D9/00—Controlling engines by throttling air or fuel-and-air induction conduits or exhaust conduits
- F02D9/08—Throttle valves specially adapted therefor; Arrangements of such valves in conduits
- F02D9/10—Throttle valves specially adapted therefor; Arrangements of such valves in conduits having pivotally-mounted flaps
- F02D9/1005—Details of the flap
- F02D9/1025—Details of the flap the rotation axis of the flap being off-set from the flap center axis
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F02—COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
- F02M—SUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
- F02M26/00—Engine-pertinent apparatus for adding exhaust gases to combustion-air, main fuel or fuel-air mixture, e.g. by exhaust gas recirculation [EGR] systems
- F02M26/13—Arrangement or layout of EGR passages, e.g. in relation to specific engine parts or for incorporation of accessories
- F02M26/22—Arrangement or layout of EGR passages, e.g. in relation to specific engine parts or for incorporation of accessories with coolers in the recirculation passage
- F02M26/23—Layout, e.g. schematics
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F02—COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
- F02M—SUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
- F02M26/00—Engine-pertinent apparatus for adding exhaust gases to combustion-air, main fuel or fuel-air mixture, e.g. by exhaust gas recirculation [EGR] systems
- F02M26/13—Arrangement or layout of EGR passages, e.g. in relation to specific engine parts or for incorporation of accessories
- F02M26/39—Arrangement or layout of EGR passages, e.g. in relation to specific engine parts or for incorporation of accessories with two or more EGR valves disposed in series
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F02—COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
- F02M—SUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
- F02M26/00—Engine-pertinent apparatus for adding exhaust gases to combustion-air, main fuel or fuel-air mixture, e.g. by exhaust gas recirculation [EGR] systems
- F02M26/65—Constructional details of EGR valves
- F02M26/70—Flap valves; Rotary valves; Sliding valves; Resilient valves
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F02—COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
- F02M—SUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
- F02M26/00—Engine-pertinent apparatus for adding exhaust gases to combustion-air, main fuel or fuel-air mixture, e.g. by exhaust gas recirculation [EGR] systems
- F02M26/02—EGR systems specially adapted for supercharged engines
- F02M26/04—EGR systems specially adapted for supercharged engines with a single turbocharger
- F02M26/05—High pressure loops, i.e. wherein recirculated exhaust gas is taken out from the exhaust system upstream of the turbine and reintroduced into the intake system downstream of the compressor
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F02—COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
- F02M—SUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
- F02M26/00—Engine-pertinent apparatus for adding exhaust gases to combustion-air, main fuel or fuel-air mixture, e.g. by exhaust gas recirculation [EGR] systems
- F02M26/13—Arrangement or layout of EGR passages, e.g. in relation to specific engine parts or for incorporation of accessories
- F02M26/22—Arrangement or layout of EGR passages, e.g. in relation to specific engine parts or for incorporation of accessories with coolers in the recirculation passage
- F02M26/23—Layout, e.g. schematics
- F02M26/28—Layout, e.g. schematics with liquid-cooled heat exchangers
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F02—COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
- F02M—SUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
- F02M26/00—Engine-pertinent apparatus for adding exhaust gases to combustion-air, main fuel or fuel-air mixture, e.g. by exhaust gas recirculation [EGR] systems
- F02M26/13—Arrangement or layout of EGR passages, e.g. in relation to specific engine parts or for incorporation of accessories
- F02M26/22—Arrangement or layout of EGR passages, e.g. in relation to specific engine parts or for incorporation of accessories with coolers in the recirculation passage
- F02M26/29—Constructional details of the coolers, e.g. pipes, plates, ribs, insulation or materials
- F02M26/30—Connections of coolers to other devices, e.g. to valves, heaters, compressors or filters; Coolers characterised by their location on the engine
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Combustion & Propulsion (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Exhaust-Gas Circulating Devices (AREA)
- Supercharger (AREA)
- Exhaust Silencers (AREA)
- Lift Valve (AREA)
Description
DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione dal titolo: "MOTORE A COMBUSTIONE INTERNA, IN PARTICOLARE PER VEICOLI CON RICIRCOLO DEI GAS DI SCARICO"
Stato della tecnica
L'invenzione parte da un motore a combustione interna, in particolare da un motore a combustione interna per veicoli, con un sistema di ricircolo dei gas di scarico secondo il preambolo della rivendicazione brevettuale 1.
Un tale motore a combustione interna è noto dalla DE 195 24 603 CI. Il motore a combustione interna noto ha un sistema di ricircolo dei gas di scarico tramite un tubo di riflusso relativo, il quale si dirama da un tubo di mandata di gas di scarico e riconduce gas di scarico ad una condotta di alimentazione di aria forzata. Nel tubo di riflusso dei gas di scarico è disposta una valvola di intercettazione che, a seconda della sua posizione, consente oppure impedisce il flusso dei gas di scarico lungo il tubo di riflusso relativo. Durante il normale servizio di riflusso dei gas di scarico, la valvola di intercettazione si chiude quando il motore supera una certa potenza, dal momento che, in caso contrario, la pressione di alimentazione nella condotta di alimentazione di aria forzata supererebbe la pressione dei gas di scarico nel tubo di mandata relativo e, pertanto, non potrebbe più rimettere in circolo i gas di scarico attraverso il tubo di riflusso relativo.
La valvola di intercettazione è realizzata a guisa di valvola a disco, il cui disco, quando si trova in posizione chiusa, è spinto da una molla contro una sede anulare della valvola nel tubo di riflusso dei gas di scarico. In una forma di esecuzione prevista per veicoli commerciali, la valvola di intercettazione si apre in senso contrario alla direzione di flusso dei gas di scarico da rimettere in circolo affinchè le elevate forze di compressione dei gas di scarico che si determinano durante il funzionamento del freno motore nel tubo di mandata dei gas di scarico non superino la forza intrinseca di chiusura della valvola di intercettazione e la aprano in modo non desiderato, cosa che provocherebbe una netta perdita di potenza del freno motore.
La valvola di intercettazione è disposta in un punto di diramazione del tubo di riflusso dei gas di scarico ed ha un involucro tubolare che forma un segmento iniziale del tubo di riflusso dei gas di scarico. Successivamente, questo si dirama ad angolo retto dall'involucro della valvola affinchè qui dentro si possa disporre, sul lato di testa, la molla della valvola e una membrana di azionamento della valvola. La valvola di intercettazione si apre nel tubo di mandata dei gas di scarico affinchè il flusso relativo possa passare davanti al disco della valvola disposta perpendicolarmente al flusso dei gas di scarico.
Il motore a combustione interna noto ha l'inconveniente che, quando la valvola di intercettazione si trova in stato aperto, il disco della valvola funge, in modo svantaggioso per il flusso, da diaframma e forma una resistenza di flusso molto alta. Il rinvio del tubo di riflusso dei gas di scarico dovuto alla valvola di intercettazione provoca pure un aumento della resistenza fluodinamica. Per ottenere un passaggio di gas di scarico dal tubo di mandata relativo nella condotta di alimentazione di aria forzata, sul lato di mandata dei gas di scarico è necessaria una pressione maggiore di quella applicata sul lato dell'aria sovralimentata. L'altezza del livello di pressione necessario per un riflusso di gas di scarico sul lato di scarico dipende, fra l'altro, dalla resistenza fluodinamica nel tubo di riflusso dei gas di scarico. Pertanto, per superare le resistenze fluodinamiche prodotte dalle valvole di intercettazione è necessario aumentare il lavoro di comando del gas che determina svantaggi di consumo.
Inoltre, la valvola di intercettazione dello stato della tecnica non dispone, quando si trova in condizione aperta, di alcun arresto fisso e pertanto, per effetto di pulsazioni di pressione nel flusso di gas di scarico, può essere indotta ad oscillare, per cui la sezione trasversale di flusso libera si riduce e la quantità di gas di scarico da rimettere in circolo diventa troppo piccola e non corrisponde più ai valori nominali .
Quando la valvola di intercettazione è aperta, per consentire un flusso di gas di scarico intorno al disco della valvola, la valvola di intercettazione secondo il brevetto in questione dev'essere disposta esattamente nel punto di diramazione del tubo di riflusso dei gas di scarico ed aprirsi in esso. In caso contrario, il tubo di riflusso dei gas di scarico dovrebbe presentare un segmento di diametro maggiore in cui si può estendere, durante l'apertura, il disco della valvola. In questo caso, l'inconveniente sta nel fatto che, nel primo caso, la posizione della valvola di intercettazione non può essere modificata e, nel secondo caso, si determina un maggiore dispendio lavorativo e una maggiore grandezza d'ingombro.
Al contrario, la presente invenzione si prefigge il compito di realizzare un motore a combustione interna con un ricircolo di gas di scarico del tipo indicato all'inizio, in cui nel tubo di riflusso dei gas di scarico si hanno minori perdite di flusso ed è possibile una disposizione flessibile e, allo stesso tempo, meno ingombrante dell'organo di intercettazione nel tubo di riflusso dei gas di scarico.
Secondo l'invenzione, questo compito viene risolto con i particolari citati nella parte caratterizzante della rivendicazione 1.
Vantaggi dell'invenzione
Il motore combustione interna secondo l'invenzione ha il vantaggio che la valvola a farfalla, in condizione aperta, è disposta parallelamente al riflusso dei gas di scarico e, in questo modo, la sezione trasversale opposta al flusso della valvola a farfalla è adeguatamente piccola. Ne risulta una resistenza fluodinamica notevolmente minore di quella che si ha nelle valvole di intercettazione dello stato della tecnica e un consumo di carburante adeguatamente minore .
Siccome per il montaggio della valvola a farfalla non è necessario allargare la sezione trasversale del tubo di riflusso dei gas di scarico, detta valvola a farfalla può essere montata in qualsiasi punto lungo il tubo di riflusso dei gas di scarico. Inoltre, la forma e il contorno della valvola a farfalla possono essere adattati facilmente alle condizioni nel tubo di riflusso dei gas di scarico. La disposizione oscillante della valvola a farfalla è realizzabile in modo semplice mediante un albero supportato dalla valvola a farfalla, le cui estremità sono disposte in modo girevole nella parete del tubo di riflusso dei gas di scarico.
Con gli accorgimenti menzionati nelle rivendicazioni indipendenti sono possibili ulteriori sviluppi e miglioramenti vantaggiosi del motore a combustione interna indicato nella rivendicazione brevettuale 1.
Particolarmente vantaggioso è il fatto che su un lato interno della parete del tubo di riflusso dei gas di scarico sono previsti arresti per il bordo della valvola a farfalla sui detto bordo poggia a tenuta stagna quando la valvola a farfalla si trova nella posizione chiusa. Una chiusura stagna della valvola a farfalla impedisce la compensazione della pressione tra il lato dell'aria sovralimentata e il lato di mandata dei gas di scarico, cosa vantaggiosa per il servizio dinamico del motore.
Un ulteriore sviluppo particolarmente vantaggioso dell'invenzione prevede che il profilo della sezione trasversale della valvola a farfalla sia strutturato in modo da risultare vantaggioso per il flusso, preferibilmente come un profilo simmetrico a goccia. Con questo accorgimento si può ridurre ulteriormente la resistenza fluodinamica della valvola a farfalla.
Disegni
Esempi di esecuzione dell'invenzione sono rappresentati nei disegni ed illustrati più dettagliatamente nella descrizione seguente. In essi:
La figura 1 mostra una rappresentazione schematica di un motore a combustione interna secondo l'invenzione con un sistema di ricircolo dei gas di scarico in una forma di esecuzione preferita;
la figura 2 mostra un particolare ingrandito della figura 1 con uno scambiatore di calore a gas di scarico;
la figura 3 mostra una rappresentazione laterale della sezione trasversale di una valvola a farfalla rettangolare, disposta eccentricamente, con arresti;
la figura 4 mostra una rappresentazione anteriore in sezione della valvola a farfalla della figura 3;
la figura 5 mostra una rappresentazione della sezione trasversale di un bordo della valvola a farfalla della figura 3 e della figura 4;
la figura 6 mostra una rappresentazione laterale della sezione trasversale di una valvola a farfalla circolare, disposta centralmente, con arresti;
la figura 7 mostra una rappresentazione anteriore in sezione della valvola a farfalla della figura 6;
la figura 8 mostra una rappresentazione laterale in sezione trasversale di una valvola a farfalla circolare, disposta centralmente;
la figura 9 mostra una rappresentazione anteriore in sezione della valvola a farfalla della figura 8;
la figura 10 mostra una rappresentazione in sezione trasversale di un bordo della valvola a farfalla della figura 8 e della figura 9;
la figura 11 mostra una rappresentazione laterale in sezione trasversale di una valvola a farfalla disposta centralmente con profilo a goccia;
la figura 12 mostra una rappresentazione anteriore in sezione della valvola a farfalla della figura 9;
la figura 13 mostra una rappresentazione in sezione trasversale di un bordo di valvola a farfalla ellittico;
la figura 14 mostra una rappresentazione in sezione trasversale di un altro bordo cuneiforme di valvola a farfalla.
Descrizione degli esempi di esecuzione
Il motore a combustione interna 1 mostrato in rappresentazione schematica nella figura 1 serve, nella forma di esecuzione preferita, ad azionare un veicolo commerciale. Il motore a combustione interna 1 ha un turbocompressore a gas di scarico 2 con un compressore V, mediante il quale si alimenta aria esterna compressa ad un collettore d'aria 6 tramite un tubo di alimentazione di aria forzata 4. Tra il compressore V e il collettore d'aria 6 è interposto un refrigeratore ad aria sovralimentata 8. Dopo la combustione della miscela di aria e carburante nei cilindri 10 del motore a combustione interna 1 ha luogo lo scarico dei gas di scarico così prodotti attraverso un collettore di scarico 12 tramite un tubo di mandata di gas di scarico 14 ad una turbina T del turbocompressore a gas di scarico 2, la quale, a sua volta, aziona il compressore V.
Ad un punto di diramazione 16, collocato a monte della turbina T, del tubo di mandata dei gas di scarico 14 si dirama un tubo di riflusso 16 dei gas di scarico, il quale, in un punto di imbocco 20 disposto a valle del refrigeratore ad aria sovralimentata 8, ritorna nel tubo di alimentazione di aria forzata 4. I gas di scarico così rimessi in circolo prendono di nuovo parte alla combustione, per cui le emissioni di azoto si riducono. Inoltre, i gas di scarico di raffreddamento rimessi in circolo attraversano uno scambiatore di calore a gas di scarico 22 disposto nel tubo di riflusso dei gas di scarico 18.
Tra il punto di diramazione 16 del tubo di mandata 14 dei gas di scarico e lo scambiatore di calore a gas di scarico 22 è interposta una valvola a farfalla 24 mediante la quale si può consentire e impedire un ricircolo di gas di scarico lungo il tubo di riflusso 18 dei gas di scarico. In alternativa, una tale valvola a farfalla 24' potrebbe essere disposta anche tra lo scambiatore di.calore 22 a gas di scarico e il punto d'imbocco 20 del tubo di alimentazione di aria forzata 4. L'azionamento della valvola a farfalla 24 avviene tramite un servomotore non rappresentato e attivabile mediante un segnale, il quale è prodotto da un apparecchio di comando 26 in funzione di ciascun punto di azionamento del motore. In alternativa, il segnale potrebbe essere prodotto anche in funzione della composizione dei gas di scarico prevedibili, ricavati da parametri di servizio del motore a combustione interna 1.
Secondo la vista ingrandita dello scambiatore di calore a gas di scarico 22 mostrata nella figura 2, la valvola a farfalla 24 può essere disposta, vista in direzione di flusso, anche direttamente a monte dello scambiatore di calore a gas di scambio 22, nell'apertura di entrata 28 di esso, o direttamente dietro lo scambiatore di calore a gas di scarico 22, nell'apertura di uscita 30 di esso. In alternativa si possono disporre anche più valvole a farfalla 24 in successione oppure parallelamente una accanto all'altra nel tubo di riflusso 18 dei gas di scarico.
Nella figura 3 e nella figura 4 è rappresentata una forma di esecuzione preferita di una valvola a farfalla 24a secondo l'invenzione, laddove le linee piene mostrano la valvola a farfalla 24a in posizione chiusa e le linee tratteggiate mostrano detta valvola a farfalla in posizione aperta. La valvola a farfalla 24a è rettangolare ed ha un diametro esterno sostanzialmente identico al diametro interno del tubo di riflusso 18a dei gas di scarico presentante una sezione trasversale rettangolare. La valvola a farfalla 24a presenta un foro passante centrale 32a, che supporta un albero orizzontale 36a disposto perpendicolarmente ad 'un asse centrale 34a del tubo di riflusso 18a dei gas di scarico, una cui estremità libera 38a sporge di volta in volta al di sopra del bordo 40a della valvola. Le estremità libere 38a dell'albero 36a sono accolte in modo girevole da punti di supporto 44a formati nella parete 42a del tubo di riflusso 18a dei gas di scarico. La valvola a farfalla 24a è forzata, preferibilmente, sull'albero 36a in modo da poter essere oscillata insieme a detto albero 36a rispetto al tubo di riflusso 18a dei gas di scarico. In alternativa, la valvola a farfalla 24a può essere anche saldata o fissata mediante viti sull'albero 36a. Il servomotore previsto per l'azionamento della valvola a farfalla 24a è collegato in senso motore con una delle estremità 38a dell'albero 36a che sporgono oltre la superficie periferica esterna del tubo di riflusso 18a dei gas di scarico.
La valvola a farfalla 24a è disposta eccentricamente, cioè in modo che il foro passante 32a della valvola a farfalla 24a previsto per l'alloggiamento dell'albero orizzontale 36a sia disposto in modo sfalsato verso l'alto a distanza parallela A dalle estremità della bisettrice laterale o dall'asse centrale del tubo di riflusso 18a dei gas di scarico e divida la valvola a farfalla 24a in un segmento superiore 46a più corto e un segmento inferiore 48a più lungo.
Preferibilmente, la valvola a farfalla 24a è piatta o sottile, cioè è fatta in modo che lo spessore della valvola a farfalla 24a sia piccolo rispetto al suo diametro esterno. Come mostra la figura 5, il bordo radiale esterno 40a della valvola a farfalla è rastremato a cuneo verso l'esterno in modo da formare due superfici di taglio 50a orientate in senso opposto fra loro e un bordo circolare anulare 52a. L'angolo di taglio a oscilla, vantaggiosamente, tra 20 e 70 gradi.
Partendo dalla rappresentazione della figura 3 e della figura 4, sul superficie periferica radiale interna del tubo di riflusso 18a dei gas di scarico è disposto un anello di arresto superiore 54a e un anello di arresto inferiore 56a. L'anello di arresto superiore 54a e l'anello di arresto inferiore 56a sono sfalsati fra loro in direzione longitudinale del tubo di riflusso 18a dei gas di scarico in modo che la valvola a farfalla 24a, in posizione chiusa, batta, dal lato di scarico, sull'anello di arresto superiore 54 e, dal lato dell'aria sovralimentata, sull'anello di arresto inferiore 56a. Attraverso il sistema di supporto eccentrico della valvola a farfalla 24a, le forze di spinta dei gas nel tubo di mandata 14 dei gas di scarico, nella posizione chiusa, applicano una coppia sulla valvola a farfalla 24a che fa in modo che detta valvola a farfalla 24a venga spinta di volta in volta contro l'anello di arresto superiore 54a e inferiore 56a e venga tenuta chiusa. In questo modo si può evitare che, ad esempio, durante il funzionamento del freno motore, la valvola a farfalla 24a si apra involontariamente .
L'anello di arresto superiore 54a e inferiore 56a hanno superfici di arresto 58a orientate l'una verso l'altra, le quali, in presenza di valvola a farfalla in posizione chiusa, battono a tenuta stagna sulle superfici di taglio 5a della valvola a farfalla 24a. In questo modo, le superfici di taglio 50a e le superfici di arresto associate 58a formano superfici di tenuta complementari. Inoltre, lo spigolo anulare 52a del bordo 40a della valvola a farfalla forma una chiusura stagna rispetto alla superficie interna della parete 42a del tubo di riflusso 18a dei gas di scarico. I bordi anteriori, orientati uno verso l'altro, delle superfici di arresto 58a dell'anello di arresto superiore 54a e inferiore 56a urtano da lati opposti contro il bordo circolare anulare 52a della valvola a farfalla 24a che si trova in posizione chiusa. Inoltre, le estremità libere dell'anello di arresto superiore 54a e inferiore 56a vengono a contatto, dall'alto e dal basso, con un piano 62a che contiene l'albero 36a ed è parallelo all'asse mediano 34a del tubo di riflusso 18a dei gas di scarico, come indicato nella figura 4. Pertanto, l'anello di arresto superiore 54a e l'anello di arresto inferiore 56a formano, insieme, un arresto circolare montato all'interno del tubo di riflusso 18a dei gas di scarico.
Come indicato nella figura 3, la valvola a farfalla 24 orientata in senso antiorario nella posizione aperta in modo che poi il segmento inferiore più lungo 48a della valvola a farfalla 24a sia orientato verso la direzione di flusso dei gas di scarico indicata dalla freccia. La valvola a farfalla 24a si trova poi parallelamente al riflusso dei gas di scarico. Il servomotore non rappresentato tiene la valvola a farfalla 24a in posizione aperta contro il momento di ritorno prodotto dal sistema di supporto eccentrico .
L'altra forma di esecuzione di una valvola a farfalla 24b secondo l'invenzione mostrata nella figura 6 e nella figura 7 è circolare e comanda il flusso dei gas di scarico lungo un tubo di riflusso relativo 18b con sezione trasversale circolare. Contrariamente alla forma di esecuzione preferita, la valvola a farfalla 24b è disposta centralmente, cioè in modo che il foro passante 32b della valvola a farfalla previsto per il supporto dell'albero orizzontale 36b coincida con uno dei suoi assi. Il bordo 40b della valvola a farfalla circolare 24b ha, come nella forma di esecuzione preferita, un profilo cuneiforme secondo la figura 5. Anche qui è previsto un anello di arresto superiore 54b e un anello di arresto inferiore 56b che cooperano a tenuta stagna con le superfici di taglio 50b della valvola a farfalla 24b. In posizione aperta, la valvola a farfalla 24b viene oscillata in senso orario dal servomotore in una posizione parallela al direzione di flusso e, in particolare, anche parallelamente all'asse 34b del tubo di riflusso 18b dei gas di scarico. Indi, la metà superiore della valvola a farfalla 24b e, in particolare, il suo bordo 40b formato in modo da favorire il flusso, è orientata verso la direzione di flusso del gas di scarico indicata dalla freccia.
Nella figura 8 e nella figura 9 è rappresentata un'altra forma di esecuzione di una valvola a farfalla 24c in un tubo di riflusso 18c dei gas di scarico con sezione trasversale circolare. Diversamente dalle due forme di esecuzione precedenti, non sono previsti anelli di arresto e l'albero 36c è disposto verticalmente. Inoltre, il bordo radiale esterno 40c della valvola a farfalla non è cuneiforme ma è arrotondato. Secondo il profilo della sezione trasversale del bordo 40c della valvola a farfalla rappresentato nella figura 10, i raggi di curvatura Ri e R2 hanno la stessa grandezza, laddove tra di essi è formata una superficie di tenuta 52c che, in posizione chiusa, coopera a tenuta stagna con la superficie interna della parete 42c del tubo di riflusso 18c dei gas di scarico. Sebbene non rappresentato in questa forma di esecuzione, anche qui si potrebbero prevedere anelli di arresto per la chiusura stagna supplementare e per la limitazione dell'arresto della valvola a farfalla 24c.
Nella figura 11 e nella figura 12 è mostrata un'altra forma di esecuzione di una valvola a farfalla 24d che presenta un profilo a goccia 64d particolarmente favorevole per il flusso e nel tubo di riflusso 18d dei gas di scarico con sezione trasversale rettangolare è disposto in modo da poter oscillare intorno ad un albero orizzontale 36d. Il supporto oscillante della valvola a farfalla 24d avviene centralmente. Il profilo a goccia 64d ha una testa 66d che, in presenza di valvola a farfalla in posizione aperta, è orientata in direzione di flusso dei gas di scarico, e un piede 68d realizzato a forma di cuneo. Secondo la forma di esecuzione mostrata, il profilo a goccia 64d è simmetrico in modo che, in posizione orizzontale, sulla valvola a farfalla 24d non agiscano forze verticali prodotte dal flusso. In alternativa, la valvola a farfalla 24d potrebbe presentare però anche un profilo ad aletta di supporto e/o si potrebbero prevedere arresti relativi per la posizione chiusa della valvola a farfalla o per la posizione aperta della stessa.
Nella figura 13 è rappresentato di profilo un bordo 40e di un'altra forma di esecuzione di una valvola a farfalla 24e secondo l'invenzione, laddove questo profilo è realizzato a forma di ellisse. Il profilo ellittico 70e ha un semiasse a orientato in direzione longitudinale del profilo e un semiasse b perpendicolare a questo, laddove il semiasse a è più lungo del semiasse b.
Il bordo 40f della,valvola a farfalla, mostrata di profilo nella figura 14, di un'altra forma di esecuzione di una valvola a farfalla 24f è rastremato, a sua volta, a forma di cuneo, laddove l'angolo di taglio a oscilla tra 40 e 80 gradi. I sovrappassi delle superfici di taglio 50f sono arrotondati da raggi R1, R2 R3.
Le rappresentazioni dei profili dei bordi 40a, 40c, 40e, 40f mostrate nella figura 5, nella figura 10, nella figura 13 e nella figura 14 sono tutte quante vantaggiose dal punto di vista del flusso e, in presenza di valvola a farfalla 24a, 24c, 24e, 24f in posizione aperta, sono orientate preferibilmente in direzione di flusso.
Le posizioni delle valvole a farfalla 24a, 24b, 24c, 24d, 24e, 24f non sono limitate ad una posizione chiusa e ad una posizione aperta ma, a seconda del controllo o della regolazione attraverso l'apparecchio di comando 26, le valvole a farfalla 24a, 24b, 24c, 24d, 24e, 24f assumono alternativamente qualsiasi posizione angolare rispetto al tubo di riflusso dei gas di scarico in modo che la sezione trasversale del tubo di riflusso dei gas di scarico sia continuamente controllabile o regolabile.
Claims (2)
- RIVENDICAZIONI 1. Motore a combustione interna (1), in particolare motore a combustione interna per veicoli, con un sistema di ricircolo dei gas di scarico tramite un tubo di riflusso (18; 18a; 18b; 18c; 18d) dei gas di scarico, il quale si dirama da un tubo di mandata (14) dei gas di scarico e rimanda detti gas di scarico ad un tubo di alimentazione di aria forzata (4), e con almeno un organo di intercettazione che, a seconda della sua posizione, consente o impedisce una rimessa in circolo dei gas di scarico lungo il tubo di riflusso relativo (18; 18a; 18b; 18c; 18d), caratterizzato dal fatto che l'organo di intercettazione è formato da una valvola a farfalla (24; 24a; 24b; 24c; 24d; 24e; 24f) disposta in modo oscillante nel tubo di riflusso (18; 18a; 18b; 18c; 18d), la quale, quando si trova in una posizione aperta, può essere orientata parallelamente al ricircolo dei.gas di scarico.
- 2. Motore a combustione interna secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la valvola a farfalla (24; 24a; 24b; 24c; 24d; 24e; 24f) è collegata con un albero (36a; 36b; 36c; 36d) disposto perpendicolarmente ad un asse mediano (34a; 34b; 34c; 34d) del tubo di riflusso (18; 18a; 18b; 18c; 18d) dei gas di scarico, il quale albero è azionabile tramite un arresti (54a, 56a; 54b, 56b) per il bordo (40a; 40b) della valvola a farfalla su cui poggia a chiusura stagna detto bordo. 6. Motore a combustione interna secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che gli arresti contengono un primo anello di arresto (54a; 54b) e un secondo anello di arresto (56a; 56b), i quali sono sfalsati fra loro in modo che il bordo (40a, 40b) della valvola a farfalla, in posizione chiusa, poggi, sul lato dei gas di scarico, sul primo anello di arresto (54a; 54b) e, sul lato dell'aria sovralimentata, sul secondo anello di arresto (56a; 56b) o viceversa. 7. Motore a combustione interna secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che la valvola a farfalla (24a) è disposta eccentricamente lungo l'albero (36a) in modo che detta valvola a farfalla (24a), in caso di caduta di pressione, è spinta dal tubo di mandata (14) dei gas di scarico al tubo di adduzione (4) dell'aria sovralimentata contro i primi e i secondi anelli di arresto (54a; 56a). 8. Motore a combustione interna secondo una delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato dal fatto che la valvola a farfalla (24b; 24c; 24d) è disposta centralmente lungo l'albero (36b; 36c; 36d). 9. Motore a combustione interna secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il profilo della sezione trasversale della valvola a farfalla (24; 24a; 24b; 24c; 24d; 24e; 24f) è realizzato in modo vantaggioso dal punto di vista del flusso, preferibilmente a guisa di profilo simmetrico a goccia (64d). 10: Motore a combustione interna secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che nel tubo di riflusso (18} dei gas di scarico è previsto uno scambiatore di calore a gas discarico (22) e dal fatto che la valvola a farfalla (24) è disposta direttamente davanti oppure dietro a questo, preferibilmente nella sua entrata (28) oppure nella sua uscita (30). 11. Motore a combustione interna secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che lo spessore della valvola a farfalla (24; 24a; 24b; 24c; 24d; 24e; 24f) è piccolo rispetto al suo diametro esterno.
Applications Claiming Priority (2)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| DE19854461A DE19854461C1 (de) | 1998-11-25 | 1998-11-25 | Verbrennungsmotor, insbesondere Verbrennungsmotor für Fahrzeuge, mit einer Abgasrückführung |
| US09/447,116 US6295815B1 (en) | 1998-11-25 | 1999-11-22 | Internal combustion engine with exhaust gas recirculation particularly for motor vehicles |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITRM990714A0 ITRM990714A0 (it) | 1999-11-22 |
| ITRM990714A1 true ITRM990714A1 (it) | 2001-05-22 |
| IT1308015B1 IT1308015B1 (it) | 2001-11-29 |
Family
ID=26050379
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT1999RM000714A IT1308015B1 (it) | 1998-11-25 | 1999-11-22 | Motore a combustione interna, in particolare per veicoli con ricircolo dei gas di scarico. |
Country Status (4)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US6295815B1 (it) |
| DE (1) | DE19854461C1 (it) |
| FR (1) | FR2786223B1 (it) |
| IT (1) | IT1308015B1 (it) |
Families Citing this family (30)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| DE50106416D1 (de) * | 2000-12-22 | 2005-07-07 | Kayser Automotive Systems Gmbh | Abgasrückführventil mit schwenkbar montierter druckregelplatte |
| US6964158B2 (en) * | 2003-02-10 | 2005-11-15 | Southwest Research Institute | Method and apparatus for particle-free exhaust gas recirculation for internal combustion engines |
| EP1620638A1 (en) | 2003-05-08 | 2006-02-01 | Honeywell International, Inc. | Control valve and parts of a turbocharger and a turbocharger boosting system comprising the same |
| DE10348136A1 (de) * | 2003-10-16 | 2005-05-12 | Daimler Chrysler Ag | Brennkraftmaschine mit Aufladung |
| JP4285267B2 (ja) * | 2004-02-19 | 2009-06-24 | 株式会社デンソー | 排気ガス再循環装置 |
| FR2873405B1 (fr) * | 2004-07-21 | 2009-08-07 | Renault V I Sa | Dispositif et procede de suralimentation en gaz comprime d'une tubulure d'admission d'un moteur turbo-compresse |
| DE102004054164B4 (de) | 2004-11-10 | 2011-06-16 | Pierburg Gmbh | Abgasrückführvorrichtung für eine Verbrennungskraftmaschine |
| FR2892155B1 (fr) * | 2005-10-19 | 2007-12-14 | Inst Francais Du Petrole | Circuit d'alimentation en au moins un fluide d'un moteur suralimente et procede pour alimenter en au moins un fluide un tel moteur |
| US7357125B2 (en) * | 2005-10-26 | 2008-04-15 | Honeywell International Inc. | Exhaust gas recirculation system |
| EP1847738B1 (en) * | 2006-04-18 | 2008-05-07 | Delphi Technologies, Inc. | EGR valve for an internal combustion engine |
| CN101454553B (zh) * | 2006-05-24 | 2010-12-01 | 丰田自动车株式会社 | 内燃机的进气装置 |
| JP4988837B2 (ja) * | 2006-06-21 | 2012-08-01 | ダイムラー・アクチェンゲゼルシャフト | 排気マニホールド |
| JP4457115B2 (ja) * | 2007-01-16 | 2010-04-28 | 日立オートモティブシステムズ株式会社 | バタフライ式弁装置 |
| US7870718B2 (en) * | 2007-11-14 | 2011-01-18 | General Electric Company | Purge system for an exhaust gas recirculation system |
| US7874141B2 (en) * | 2007-11-16 | 2011-01-25 | General Electric Company | Auxiliary fluid source for an EGR purge system |
| US7866140B2 (en) * | 2007-12-14 | 2011-01-11 | General Electric Company | Control system for an EGR purge system |
| DE102010004657B4 (de) * | 2010-01-14 | 2012-03-22 | Knorr-Bremse Systeme für Nutzfahrzeuge GmbH | Frischgasversorgungsvorrichtung für eine Verbrennungsmaschine und Verfahren zum Betrieb einer solchen Frischgasversorgungsvorrichtung |
| DE102010014843B4 (de) * | 2010-04-13 | 2020-06-25 | Pierburg Gmbh | Abgaskühlmodul für eine Verbrennungskraftmaschine |
| US9212631B2 (en) | 2011-02-08 | 2015-12-15 | Toyota Jidosha Kabushiki Kaisha | Control apparatus of internal combustion engine |
| US20130319382A1 (en) * | 2011-02-08 | 2013-12-05 | Toyota Jidosha Kabushiki Kaisha | Exhaust gas recirculation apparatus of internal combustion engine |
| JP2012180798A (ja) * | 2011-03-02 | 2012-09-20 | Honda Motor Co Ltd | 車両の吸気装置 |
| US8915081B2 (en) | 2011-04-13 | 2014-12-23 | GM Global Technology Operations LLC | Internal combustion engine |
| US20120260897A1 (en) * | 2011-04-13 | 2012-10-18 | GM Global Technology Operations LLC | Internal Combustion Engine |
| US9587565B2 (en) * | 2011-06-17 | 2017-03-07 | Caterpillar Inc. | Valve stop for engine with exhaust gas recirculation |
| CN105626234A (zh) * | 2015-12-31 | 2016-06-01 | 上海交通大学 | 弹簧辅助式管道缩口调节装置 |
| EP3440333B1 (en) * | 2016-04-06 | 2020-08-26 | Pierburg GmbH | Exhaust gas valve device |
| US10746484B2 (en) * | 2017-09-20 | 2020-08-18 | Ford Global Technologies, Llc | Methods and systems for a heat exchanger |
| DE102017217929B4 (de) | 2017-10-09 | 2020-12-17 | Ford Global Technologies, Llc | Anordnung mit einem Verbrennungsmotor und einer Abgasrückführungseinrichtung sowie Kraftfahrzeug |
| DE102018200468A1 (de) | 2018-01-12 | 2019-07-18 | Ford Global Technologies, Llc | Verwirbelungseinrichtung, Anordnung mit einem Verbrennungsmotor und einer Zuluftleitung, Kraftfahrzeug und Verfahren zum Erzeugen von Verwirbelungen |
| US11681309B2 (en) * | 2019-01-03 | 2023-06-20 | Westinghouse Air Brake Technologies Corporation | Thermal management system and method |
Family Cites Families (18)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| DE2455777C2 (de) | 1974-11-26 | 1983-04-14 | Daimler-Benz Ag, 7000 Stuttgart | Abgasrückführung bei einer luftverdichtenden Einspritzbrennkraftmaschine |
| DE3011580A1 (de) * | 1980-03-26 | 1981-10-01 | Robert Bosch Gmbh, 7000 Stuttgart | Einrichtung zur betriebsgemischversorgung von brennkraftmaschinen |
| DE3237337A1 (de) | 1981-10-14 | 1983-04-28 | List, Hans, Prof. Dipl.-Ing. Dr.Dr.h.c., 8010 Graz | Brennkraftmaschine |
| US4420438A (en) | 1981-12-09 | 1983-12-13 | Goosen Carl C | Carburetor throttle valve method and apparatus |
| DE3820067A1 (de) | 1988-06-13 | 1989-12-14 | Kramb Mothermik Gmbh & Co Kg | Verfahren und vorrichtung zur entfernung von russ und kondensierbaren bestandteilen aus dieselabgasen |
| US4924840A (en) | 1988-10-05 | 1990-05-15 | Ford Motor Company | Fast response exhaust gas recirculation (EGR) system |
| DE4221449A1 (de) | 1992-06-30 | 1994-01-05 | Pierburg Gmbh | Anordnung einer Drosselklappe |
| JPH06346761A (ja) | 1993-06-10 | 1994-12-20 | Fuji Oozx Inc | バタフライバルブ |
| FR2715437B1 (fr) | 1994-01-27 | 1996-03-29 | Solex | Dispositif de dosage de fluide, notamment pour gaz d'échappement. |
| FR2719921B1 (fr) | 1994-05-11 | 1996-07-26 | Solex | Dispositif de dosage de fluide, à organe d'étranglement pivotant dans un conduit. |
| US5531205A (en) | 1995-03-31 | 1996-07-02 | Siemens Electric Limited | Rotary diesel electric EGR valve |
| DE19524603C1 (de) * | 1995-07-06 | 1996-08-22 | Daimler Benz Ag | Verbrennungsmotor, insbesondere Verbrennungsmotor für ein Kraftfahrzeug, mit einer Abgasrückführung |
| US5520161A (en) * | 1995-07-17 | 1996-05-28 | Alternative Fuel Sytems Inc. | Exhaust gas recirculation system for a compression ignition engine and a method of controlling exhaust gas recirculation in a compression ignition engine |
| FR2748780B1 (fr) | 1996-05-14 | 1998-08-14 | Sagem Allumage | Vanne pour systeme de recirculation des gaz d'echappement de moteur a combustion interne |
| US5732688A (en) * | 1996-12-11 | 1998-03-31 | Cummins Engine Company, Inc. | System for controlling recirculated exhaust gas temperature in an internal combustion engine |
| GB9713346D0 (en) * | 1997-06-25 | 1997-08-27 | Lucas Ind Plc | Valve assemblies |
| FR2777947B1 (fr) * | 1998-04-27 | 2000-11-17 | Inst Francais Du Petrole | Procede de combustion par auto-allumage controle et moteur 4 temps associe avec conduit de transfert entre cylindres et soupape dediee |
| US6079395A (en) * | 1998-09-30 | 2000-06-27 | Caterpillar Inc. | Exhaust gas recirculation system |
-
1998
- 1998-11-25 DE DE19854461A patent/DE19854461C1/de not_active Revoked
-
1999
- 1999-11-22 US US09/447,116 patent/US6295815B1/en not_active Expired - Fee Related
- 1999-11-22 IT IT1999RM000714A patent/IT1308015B1/it active
- 1999-11-24 FR FR9914772A patent/FR2786223B1/fr not_active Expired - Fee Related
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| US6295815B1 (en) | 2001-10-02 |
| FR2786223B1 (fr) | 2001-10-19 |
| ITRM990714A0 (it) | 1999-11-22 |
| FR2786223A1 (fr) | 2000-05-26 |
| IT1308015B1 (it) | 2001-11-29 |
| DE19854461C1 (de) | 2000-03-09 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITRM990714A1 (it) | Motore a combustione interna, in particolare per veicoli con ricircolo dei gas di scarico. | |
| US3969895A (en) | Power control valve attachment for two cycle motorcycle type engine exhaust systems | |
| US7171805B2 (en) | Deflector style exhaust manifold | |
| US20080302095A1 (en) | Deflector style exhaust manifold | |
| US5027754A (en) | Non-return valve of the flap type for flow concentration | |
| JP2002530564A (ja) | スロットル弁なしに負荷制御する、負圧発生装置を備えたピストン式内燃機関とこの負圧発生装置の運転方法 | |
| US5709182A (en) | Air intake device having a variable suction pipe length | |
| US5487366A (en) | Intake manifold | |
| JP4127694B2 (ja) | 多目的弁 | |
| CN108071469A (zh) | 排气歧管 | |
| US10954882B2 (en) | Internal combustion engine having a cylinder head and a secondary air system | |
| JPH0561445U (ja) | 過給機付内燃機関の排気還流装置 | |
| GB2554475A (en) | Guide element for a pressure system of an internal combustion engine, pressure system for an intake tract of an internal combustion engine, and internal combu | |
| EP1848881A2 (en) | Gas jet fluid barrier for two cycle engines | |
| JP2899734B2 (ja) | 内燃機関の吸気装置 | |
| JPS636451Y2 (it) | ||
| JPH0649868Y2 (ja) | エンジンの絞り弁装置 | |
| KR100279854B1 (ko) | 배기토출성능개선장치 | |
| JP3525205B2 (ja) | エンジンのスワール制御弁 | |
| JP4352829B2 (ja) | V型内燃機関の吸気装置 | |
| JPH08128327A (ja) | 内燃機関の低負荷時スワール発生装置 | |
| KR970001519Y1 (ko) | Lpg 엔진의 연료공급장치의 신기유도장치 | |
| JPH0585747B2 (it) | ||
| JPH0234411Y2 (it) | ||
| JPH10159663A (ja) | Egrバルブ |