ITRM990043A1 - Intelaiatura portante per accogliere apparati funzionali di un autoveicolo. - Google Patents

Intelaiatura portante per accogliere apparati funzionali di un autoveicolo.

Info

Publication number
ITRM990043A1
ITRM990043A1 IT1999RM000043A ITRM990043A ITRM990043A1 IT RM990043 A1 ITRM990043 A1 IT RM990043A1 IT 1999RM000043 A IT1999RM000043 A IT 1999RM000043A IT RM990043 A ITRM990043 A IT RM990043A IT RM990043 A1 ITRM990043 A1 IT RM990043A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bearing
vehicle
longitudinal
extruded
light metal
Prior art date
Application number
IT1999RM000043A
Other languages
English (en)
Inventor
Hans-Georg Bartesch
Egon Rieth
Ralph Ripke
Werner Trost
Original Assignee
Daimler Benz Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Daimler Benz Ag filed Critical Daimler Benz Ag
Publication of ITRM990043A1 publication Critical patent/ITRM990043A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1306583B1 publication Critical patent/IT1306583B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62DMOTOR VEHICLES; TRAILERS
    • B62D29/00Superstructures, understructures, or sub-units thereof, characterised by the material thereof
    • B62D29/008Superstructures, understructures, or sub-units thereof, characterised by the material thereof predominantly of light alloys, e.g. extruded
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62DMOTOR VEHICLES; TRAILERS
    • B62D21/00Understructures, i.e. chassis frame on which a vehicle body may be mounted
    • B62D21/11Understructures, i.e. chassis frame on which a vehicle body may be mounted with resilient means for suspension, e.g. of wheels or engine; sub-frames for mounting engine or suspensions

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Body Structure For Vehicles (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione dal titolo: "Intelaiatura portante per accogliere apparati funzionali di un autoveicolo".
L'invenzione riguarda una intelaiatura portante per accogliere aggregati funzionali .di un autoveicolo, che è collegabile con una struttura di carrozzeria con almeno due settori portanti longitudinali, estendentesì in direzione longitudinale del veicolo -con riferimento allo stato montato nell'autoveicolo -nonché con almeno un settore portante trasversale che collega tra di loro i settori portanti longitudinali ed è disposto in direzione trasversale del veicolo allo stato montato sull'autoveicolo.
Una intelaiatura portante del genere è generalmente nota quale struttura portante integrale per una zona di avantreno di una carrozzeria autoportante di autoveicoli. Tale struttura portante integrale presenta due settori portanti longitudinali, che sono collegati tra di loro rigidamente mediante uno o più settori portanti trasversali, rigidamente in modo da formare un telaio. Questa struttura portante integrale a guisa di telaio viene applicata dal basso a due travi di supporto longitudinali di avancorpo della carrozzeria autoportante del veicolo e fissata ad essi. La struttura portante integrale serve per accogliere aggregati funzionali, in particolare per accogliere un aggregato di comando nonché per accogliere lo sterzo e un complesso di assale anterióre.
E' anche noto (DE 3722 490 C2) munire una struttura di fondo per una carrozzeria di autoveicoli,di una intelaiatura portante di travi longitudinali e trasversali, le travi longitudinali e trasversali essendo conformate come profilati estrusi. I profilati estrusi delle travi longitudinali sono disposti in direzione longitudinale del veicolo, mente i profilati estrusi delle travi trasversali in direzione trasversale del veicolo. Le travi trasversali sono collegate in modo insolubile con le travi longitudinali attraverso flange di fissaggio. Il compito dell'invenzione è quello di realizzare una intelaiatura portante del tipo precedentemente indicato, che sia conformata con mezzi semplici in una struttura leggera e che abbia, oltre ad una elevata stabilità,anche una elevata funzionalità.
Questo compito viene risolto per il fatto che sia i settori di supporto longitudinali sia anche almeno un settore portante trasversale siano conformati come parti profilate per estrusione di metallo leggero, disposte in direzione trasversale del veicolo. In tale maniera si ottiene una struttura leggera che a seconda della forma delle parti profilate estruse, oltre ad una elevata stabilità renda possibile anche una elevata molteplicità funzionale. Per il fatto che anche i settori di supporto longitudinali rappresentano profilati estrusi, orientati in direzione trasversale del veicolo, le corrispondenti parti profilate possono essere adattate alle date circostanze funzionali e strutturali, svariate profilature disposte l'una dietro l'altra in particolare in direzione longitudinale del veicolo, potendo avere una altezza strutturale relativamente grande, il che non è possibile con un profilato estruso secondo lo stato della tecnica, orientato in direzione longitudinale del veicolo. Poiché sia il detto almeno un settore portante trasversale, sia anche i settori portanti longitudinali sono orientati in direzione trasversale del veicolo, il detto almeno un settore portante trasversale può essere inserito a chiusura cinematica nei settori portanti longitudinali, ottenendo così una stabilità ulteriormente aumentata dell'intera intelaiatura portante.
In una ulteriore forma di realizzazione dell'invenzione, ogni settore portante longitudinale è composto da almeno due parti profilate estruse di metallo leggero, unite tra di loro in direzione longitudinale del veicolo. Questa conformazione è condizionata in particolare dal punto di vista tecnico di produzione, in quanto profilati estrusi potevano essere finora realizzati solo con una larghezza limitata. Mediante la connessione di parecchie parti profilate l'una accanto all'altra e quindi l'una dietro l'altra in direzione longitudinale del veicolo, si ottiene la lunghezza ogniqualvolta desiderata di ciascun settore portante longitudinale .
In un'altra forma di realizzazione dell'invenzione, le parti profilate estruse di metallo leggero sono munite di zone di profilatura integrate ad inserimento per il collegamento a chiusura cinematica dei settori portanti longitudinali tra di loro e/o con il settore portante trasversale. In tale maniera si ottiene un collegamento a chiusura cinematica tra i settori portanti longitudinali e i settori portanti trasversali, il che rende possibile una elevata stabilità. Il collegamento per l'inserimento delle singole parti profilate estruse di metallo leggero avviene lungo assi di inserimento immaginari, orientati in direzione trasversale del veicolo.
In una ulteriore conformazione dell'invenzione, parti profilate estruse di metallo leggero sono collegate rigidamente tra di loro nelle zone di profilatura ad inserimento, in aggiunta anche mediante tecniche di collegamento insolubili. In tale maniera viene ulteriormente aumentata la stabilità delle zone di collegamento. Le tecniche di collegamento insolubile sono,, oltre a collegamenti per ribaditura, in particolare collegamenti per saldatura, brasatura o incollamento .
In una ulteriore forma di realizzazione dell'invenzione, le estremità frontali aperte, tra loro affacciate, delle parti profilate estruse di metallo leggero sono chiuse almeno parzialmente mediante lamiere di chiusura. In tale maniera viene ulteriormente aumentata la resistenza dei singoli settori portanti longitudinali e trasversali.
In un'altra conformazione dell’invenzione, le parti profilate estruse sono munite di superfici di accoglimento per la connessione di elementi di fissaggio e elementi funzionali. In tale maniera viene ottenuta una variabilità particolarmente elevata delle parti profilate estruse, in quanto esse possono assumere in aggiunta funzioni di fissaggio. In un’altra forma di realizzazione dell'invenzione, le parti profilate estruse di metallo leggero sono conformate come profilati cavi muniti di nervature di rinforzo. A seconda dei dati requisiti, le parti profilate estruse di metallo leggero possono essere quindi adattate alle esigenze tecniche e funzionali. Altri vantaggi ed altre caratteristiche dell'invenzione risultano dalle rivendicazioni nonché dalla seguente descrizione di un preferito esempio di realizzazione dell'invenzione con riferimento ai disegni, in cui:
la figura 1 mostra in una vista prospettica esplosa una forma di realizzazione di una intelaiatura portante secondo l'invenzione, oltre ad un settore portante trasversale essendo illustrato un settore portante longitudinale di destra in una direzione normale di marcia;
la figura 2 rappresenta l'intelaiatura portante secondo la figura 1 in un'altra vista prospettica esplosa, in aggiunta al settore portante trasversale, già illustrato nella figura 1, essendo illustrato il settore portante longitudinale, di sinistra in direzione normale di marcia; e
la figura 3 mostra in una vista prospettica esplosa un settore portante longitudinale, di sinistra in direzione di marcia normale, di una intelaiatura portante simile a quella delle figure 1 e 2.
Una intelaiatura portante secondo le figure da 1 a 3 rappresenta una struttura portante integrale per la zona di avantreno di una carrozzeria autoportante per una autovettura. Il supporto integrale presenta due settori portanti longitudinali 2a, 3a, 4a; 2b, 3b, 4b; 2c, 3c, 4c, estendentisi in direzione longitudinale del veicolo e collegati tra di loro attraverso un settore portante trasversale 5. Il settore portante trasversale 5 si estende in direzione trasversale del veicolo. I detti orientamenti dei settori portanti longitudinali e del settore portante trasversale corrispondono alla disposizione della struttura portante integrale nel suo stato montato nella zona di avancorpo. Il supporto integrale serve per accogliere un aggregato di comando nonché uno sterzo e un complesso di aste anteriore ed è collegabile attraverso viti, a trasmissione di forza, con una struttura portante della zona di avancorpo della carrozzeria dell'autovettura. La struttura portante integrale 1 è realizzata in un modo di costruzione leggero, sia i settori portanti longitudinali 2a, 3a, 4a; 2b, 3b, 4b sia anche il settore portante trasversale 5 essendo realizzati di parti profilati estruse in metallo leggero.
Ogni settore portante longitudinale 2a, 3a, 4a; 2b, 3b, 4b è composto da due parti profilate estruse 2a, 3a, 4à; 2b, 3b, 4b, ogni parte profilata estrusa avendo un asse profilato longitudinale estendentesi in direzione trasversale del veicolo (figura 3). Ogni parte profilata estrusa 2a, 3a, 4a; 2b, 3b, 4b; 2c, 3c, 4c essendo conformata quale profilato cavo a più camere, in cui sono previste parecchie nervature di rinforzo e guida. Le tre parti profilate estruse 2a, 3a, 4a; 2b, 3b, 4b; 2c, 3c, 4c sono collegabili tra di loro attraverso due collegamenti ad inserimento S1, S2, che sono formati da profilati ad inserimento integrati e formati sui settori, laterali tra loro affacciati. I profilati di inserimento, tra loro affacciati, sono realizzati in modo corrispondente, per rendere possibile il collegamento ad inserimento a chiusura cinematica, lungo assi di inserimento immaginari estendentisi in direzione trasversale del veicolo, delle parti profilate estruse 2a, 3a, 4a; 2b, 3b, 4b; 2c, 3c, 4c. Inoltre, le parti profilate estruse sono saldate tra di loro, in modo non illustrato più da vicino, in queste zone di collegamento ad inserimento S]_, S2· Le parti profilate estruse 2a, 3a, 4a; 2b, 3b, 4b; 2c, 3c, 4c sono tagliate conformemente alla larghezza desiderata dei settori portanti longitudinali e conformemente ai prestabiliti contorni esterni nelle zone parziali in modo obliquo, scalato o a sghimbescio. Inoltre, le superfici di accoglimento sono preparate mediante una corrispondente lavorazione ad asportazione di trucioli per elementi di fissaggio 12, 13, 14, 15, 16, 17, 20, che sono collegati rigidamente, di preferenza per saldatura, con i settori portanti longitudinali e trasversali 2, 3, 4, 5. Gli elementi di fissaggio servono per il ritegno di parti di supporto o portanti degli aggregati funzionali o per il collegamento del telaio portante 1 alla corrispondente struttura di supporto della zona di avancorpo.
Oltre al collegamento ad innesto delle parti profilate estruse per i settori portanti longitudinali 2a, 3a, 4a; 2b, 3b, 4b; 2c, 3c, 4c, anche il settore portante trasversale 5 è ritenuto nelle parti profilate estruse 4a, 4b, 4c, anteriori in direzione di marcia F, mediante un inserimento a chiusura cinematica. A tal fine, le parti profilate estruse 4a, 4b, 4c presentano profilature di accoglimento 5, adattate al contorno esterno della parte profilata estrusa 5, che sono conformate in maniera tale che la parte profilata estrusa del settore portante trasversale 5 possa essere inserita saldamente in posizione nella direzione trasversale del veicolo- Inoltre, anche tra il settore portante trasversale 5 e le parti profilate estruse 4a, 4b, 4c esiste una saldatura. Mediante l’accoglimento a chiusura cinematica nelle profilature di accoglimento A ad un collegamento di saldatura del genere non vengono più posti requisiti particolarmente elevati. I lati frontali, aperti l'uno verso l'altro, di ogni parte profilata estrusa 2a, 3a, 4a; 2b, 3b, 4b; 2c, 3c, 4c sono chiusi mediante lamiere di chiusura 6, 7, 8, 9, 10, 11, 22, le lamiere di chiusura essendo collegate a trasmissione di forza mediante la saldatura con le corrispondenti parti profilate estruse 2a, 3a, 4a; 2b, 3b, 4b; 2c, 3c, 4c. Oltre all 'aumentare la resistenza, le lamiere di chiusura impediscono anche l'insudiciamento degli spazi cavi delle parti profilate estruse.
Le parti profilate estruse 2a, 3a, 4a; 2b, 3b, 4b; 2c, 3c, 4c sono munite ciascuna di almeno una profilatura innalzata a guisa di gobba, profilature che servono quale blocco di fissaggio per la connessione del rispettivo settore portante longitudinale ad un corrispondente supporto longitudinale, di avancorpo, della struttura portante della carrozzeria grezza. Gli elementi di fissaggio e le superfici di accoglimento servono per il fissaggio dei supporti del motore e di sedi di accoglimento di assale nonché di altre parti funzionali.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Intelaiatura portante per accogliere aggregati funzionali di un autoveicolo, che è collegabile con una struttura portante di carrozzeria, con almeno due settori portanti longitudinali estendentisi in direzione longitudinale del veicolo - con riferimento allo stato montato nell’autoveicolo - nonché con almeno un settore portante trasversale, che collega tra di loro i settori portanti longitudinali e si estende in direzione trasversale del veicolo - con riferimento allo stato montato nell'autoveicolo -, caratterizzata dal fatto che sia i settori portanti longitudinali (2a, 3a, 4a; 2b, 3b, 4b; 2c, 3c, 4c), sìa anche il detto almeno un settore portante trasversale (5) sono conformati come parti profilate estruse di metallo leggero orientate in direzione trasversale del veicolo.
  2. 2. Intelaiatura portante secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che ogni settore portante longitudinale (2a, 3a, 4a; 2b, 3b, 4b; 2c, 3c, 4c) è composto da almeno due profilati estrusi di metallo leggero, connessi l’uno all'altro in direzione longitudinale del veicolo.
  3. 3. Intelaiatura portante secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che le parti profilate estruse di metallo leggero sono munite di zone di profilatura integrate ad inserimento (S1, S2, A) per il collegamento a chiusura cinematica dei settori portanti longitudinali (2a, 3a, 4a; 2b, 3b, 4b; 2c, 3c, 4c) tra di loro e/o con il settore portante trasversale (5).
  4. 4. Intelaiatura portante secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che le parti profilate estruse di metallo leggero sono collegate rigidamente tra di loro nelle zone di profilatura ad inserimento (S1, S2) inoltre mediante tecniche di collegamento insolubile.
  5. 5. Intelaiatura portante secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che le estremità frontali aperte tra loro affacciate delle parti profilate estruse di metallo leggero sono chiuse, almeno parzialmente, mediante lamiere di chiusura (6, 7, 8, 9, 10, 11, 18, 22).
  6. 6. Intelaiatura portante secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che le parti profilate estruse sono munite di superfici di accoglimento per la connessione di parti di fissaggio (12, 13, 14, 15, 16, 17) e di parti funzionali.
  7. 7. Intelaiatura secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che le parti profilate estruse di metallo leggero sono conformate come profilati cavi muniti di nervature di rinforzo.
IT1999RM000043 1998-01-27 1999-01-22 Intelaiatura portante per accogliere apparati funzionali di unautoveicolo. IT1306583B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE1998102806 DE19802806C2 (de) 1998-01-27 1998-01-27 Integralträger zur Aufnahme von Funktionsaggregaten eines Kraftfahrzeugs

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM990043A1 true ITRM990043A1 (it) 2000-07-22
IT1306583B1 IT1306583B1 (it) 2001-06-18

Family

ID=7855665

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999RM000043 IT1306583B1 (it) 1998-01-27 1999-01-22 Intelaiatura portante per accogliere apparati funzionali di unautoveicolo.

Country Status (4)

Country Link
DE (1) DE19802806C2 (it)
FR (1) FR2774057A1 (it)
GB (1) GB2333501B (it)
IT (1) IT1306583B1 (it)

Families Citing this family (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP3275890B2 (ja) * 1999-09-08 2002-04-22 日産自動車株式会社 自動車の車体構造
DE19961425B4 (de) * 1999-12-17 2005-10-20 Zf Lemfoerder Metallwaren Ag Kraftfahrzeugbauteil
ITTO20010627A1 (it) * 2001-06-29 2002-12-29 Sistemi Sospensioni Spa Traversa per una sospensione di un autoveicolo.
DE10208512B4 (de) * 2002-02-27 2008-11-13 Daimler Ag Tragstruktur eines Kraftfahrzeugs
DE102004044056A1 (de) * 2004-09-11 2006-03-16 Volkswagen Ag Modulträger aus Leichtmetall-Strangpresskomponenten für ein Fahrzeug
DE102007006722C5 (de) * 2007-02-12 2021-03-11 Audi Ag Träger für eine Karosserie eines Kraftwagens
DE102009043474A1 (de) * 2008-10-30 2010-05-12 Ksm Castings Gmbh Vorderachsträger für ein Kraftfahrzeug sowie Verfahren zu dessen Herstellung
DE102009039757B4 (de) * 2009-09-02 2018-09-06 Audi Ag Knotenelement
DE102009050774B4 (de) * 2009-10-27 2018-03-01 Audi Ag Gussteil für ein Kraftfahrzeug und Kraftfahrzeug
DE102011011934A1 (de) * 2011-02-22 2012-02-16 Daimler Ag Hilfsrahmen für eine Karosserie eines Kraftwagens
DE102013211187A1 (de) * 2013-06-14 2014-12-18 Siemens Aktiengesellschaft Wagenkasten
DE102016101158B3 (de) * 2016-01-22 2017-06-08 Benteler Automobiltechnik Gmbh Verfahren zur Herstellung eines Längsträgers
DE102016101150A1 (de) * 2016-01-22 2017-07-27 Benteler Automobiltechnik Gmbh Prallträger und Verfahren zur Herstellung eines Prallträgers
FR3050427A1 (fr) * 2016-04-22 2017-10-27 Peugeot Citroen Automobiles Sa Berceau de vehicule a traverse reduite et pieces de renfort
DE102017006825A1 (de) * 2017-07-19 2018-10-04 Daimler Ag Achsträger für ein Kraftfahrzeug, insbesondere für einen Kraftwagen, sowie Antriebseinrichtung für ein Kraftfahrzeug, insbesondere für einen Kraftwagen
FR3069833B1 (fr) * 2017-08-04 2019-08-09 Psa Automobiles Sa Procede de realisation d’un berceau en aluminium a efforts repartis sur les ailes de prolonges arriere, pour un vehicule

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2192075A (en) * 1935-08-01 1940-02-27 Gregoire Jean Albert Motor vehicle and its manufacture
US4147379A (en) * 1977-06-27 1979-04-03 United States Steel Corporation Vehicle frame
DE8509328U1 (de) * 1985-03-28 1985-10-10 Aluminium-Walzwerke Singen Gmbh, 7700 Singen Verbundelement aus zwei aneinander festliegenden Profilelementen
DE3722490A1 (de) * 1987-07-04 1989-02-02 Treser Automobilbau Gmbh Walte Bodenplatte fuer ein kraftfahrzeug
DE4204825C2 (de) * 1991-12-14 1997-01-16 Porsche Ag Wagenkasten für Kraftfahrzeuge, insbesondere Personenkraftwagen
US5343666A (en) * 1992-10-28 1994-09-06 Ford Motor Company Space frame joint construction
DE4322717C2 (de) * 1993-07-08 2003-02-13 Daimler Chrysler Ag Rahmen für Fahrzeuge
FR2710893B1 (fr) * 1993-10-05 1995-11-17 Smh Management Services Ag Châssis pour véhicule, notamment pour véhicule automobile.
DE4335043A1 (de) * 1993-10-14 1995-04-20 Opel Adam Ag Fahrzeug-Aufbaustruktur
DE19603958A1 (de) * 1996-02-05 1997-08-07 Ymos Ag Ind Produkte Vorrichtung zur Befestigung eines Aufpralldämpfers, Längsträgers o. dgl. an dem Prallträger eines Fahrzeuges
DE19603957C2 (de) * 1996-02-05 2000-06-29 Wagon Automotive Gmbh Oberer Querträger eines Fahrzeug-Frontendteiles
DE19611934C1 (de) * 1996-03-27 1997-04-17 Ymos Ag Ind Produkte Frontmodul für Kraftfahrzeuge

Also Published As

Publication number Publication date
FR2774057A1 (fr) 1999-07-30
GB2333501B (en) 2000-03-29
IT1306583B1 (it) 2001-06-18
GB9901149D0 (en) 1999-03-10
DE19802806C2 (de) 2003-09-18
DE19802806A1 (de) 1999-07-29
GB2333501A (en) 1999-07-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM990043A1 (it) Intelaiatura portante per accogliere apparati funzionali di un autoveicolo.
JP3310981B2 (ja) 車両用縦桁の端部部材
US4618163A (en) Automotive chassis
US4986597A (en) Vehicle space frame and a method for manufacturing of vehicle space frame parts
US6540286B2 (en) Body structure
US6470990B1 (en) Extruded vehicle chassis and method of making a chassis
CN101263041A (zh) 特别用于汽车的副车架
JPH0999857A (ja) 自動車の車体構造
EP0494116B1 (en) A frame assembly for automotive vehicles
JPH05162522A (ja) 自動車用サスペンションアーム
EP0854078A3 (en) Front rail assembly for a vehicle
ITBO20090492A1 (it) Telaio di un veicolo provvisto di un montante centrale estruso
CN105270149A (zh) 用于机动车车门、尤其是机动车的车尾门的框架结构
US6073993A (en) Body structure for a motor vehicle
JPS63247174A (ja) 自動車の前部車体構造
BRPI0616896A2 (pt) carroceria de veìculo automotor montada a partir de pelo menos dois módulos pré-fabricados e método para sua fabricação
ES2306745T3 (es) Un travesaño para un sistema de suspension de un vehiculo motorizado.
ES2263537T3 (es) Estructura de bastidor, especialmente bastidor de respaldo para un sillon de vehiculo, constituida por al menos dos largueros laterales y un travesaño superior de union de estos, todos ellos formados por perfiles huecos.
ITRM990743A1 (it) Sistema di fissaggio di un assale di un veicolo su una sospensione.
CN210047305U (zh) 一种车门护板扶手加强支架、车门及汽车
JP4009404B2 (ja) ステイ付バンパー補強材
EP2617629B1 (de) Karosserieknoten
FR2775243B1 (fr) Segment de carrosserie d'un vehicule automobile
JPH09254815A (ja) ハイルーフ車の上部車体構造
JPS646070B2 (it)