ITRM970807A1 - Preparazione insetticida liquida per fumigazione a caldo e procedimento per controllare insetti per fumigazione a caldo - Google Patents

Preparazione insetticida liquida per fumigazione a caldo e procedimento per controllare insetti per fumigazione a caldo Download PDF

Info

Publication number
ITRM970807A1
ITRM970807A1 IT97RM000807A ITRM970807A ITRM970807A1 IT RM970807 A1 ITRM970807 A1 IT RM970807A1 IT 97RM000807 A IT97RM000807 A IT 97RM000807A IT RM970807 A ITRM970807 A IT RM970807A IT RM970807 A1 ITRM970807 A1 IT RM970807A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
preparation
carbon atoms
liquid
insecticidal
weight
Prior art date
Application number
IT97RM000807A
Other languages
English (en)
Inventor
Yoko Kusumi
Tadahiro Matsunaga
Original Assignee
Sumitomo Chemical Co
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sumitomo Chemical Co filed Critical Sumitomo Chemical Co
Publication of ITRM970807A1 publication Critical patent/ITRM970807A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1297138B1 publication Critical patent/IT1297138B1/it

Links

Landscapes

  • Agricultural Chemicals And Associated Chemicals (AREA)
  • Catching Or Destruction (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione dal titolo "Preparazione insetticida liquida per fumigazione a caldo e procedimento per controllare insetti per fumigazione a caldo"
STATO DELLA TECNICA ANTERIORE DELL'INVENZIONE
1) Campo dell'Invenzione
La presente invenzione si riferisce ad un preparato insetticida liquido per fumigazioni a caldo ed ad un procedimento per controllare insetti per mezzo di fumigazioni a caldo.
2) Tecnica Affine
Nel procedimento convenzionale per le fumigazioni mediante riscaldamento di un preparato insetticida liquido, il quale procedimento comprende l'immersione di una parte di uno stoppino di assorbimento nel preparato insetticida -liquido, laonde per cui il preparato viene assorbito nello stoppino, ed il riscaldamento di una porzione dello stoppino differente rispetto alla parte immersa nel preparato, determinando in questo modo le fumigazioni del preparato assorbito, è difficoltoso effettuare fumigazioni stabili del preparato per un prolungato periodo di tempo con un effetto insetticida stabile a causa delle variazioni nella composizione del preparato nel corso delle fumigazioni a caldo, ecc., e pertanto è desiderato sviluppare un preparato insetticida liquido per fumigazioni a caldo in grado di dare fumigazioni stabili con un effetto insetticida stabile.
D'altra parte il brevetto JP-A-7-196418 ha proposto la utilizzazione dal 10 al 70 per cento in peso di idrocarburo(i) isoparaffinico e/o idrocarburo(i) naftenico, ciascuno avente un intervallo di punto di ebollizione da 250°C fino a 350°C, in aggiunta a normal paraffinate) avente un intervallo di punto di ebollizione da 200°C fino a 300°C come solvente oleoso in un preparato insetticida liquido per fumigazioni a caldo, il quale comprende dallo 0,3 fino al 5,0 per cento in peso di furametrina, alletrina, pralletrina o benflutrina (transflutrina) come componente attivo insetticida, come disciolto nel solvente oleoso, ma il preparato liquido insetticida proposto non è sempre soddisfacente dal punto di vista della stabilità delle fumigazioni nel periodo iniziale e nel periodo finale delle fumigazioni a caldo.
SOMMARIO DELLA INVENZIONE
Un obiettivo della presente invenzione è quello di risolvere il problema precedentemente menzionato per mezzo della utilizzazione di un preparato insetticida liquido comprendente un componente insetticida attivo come disciolto in idrocarburo(i) isoparaffinico avente da 10 a 15 atomi di carbonio e/o idrocarburo(i) naftenico avente da 10 a 15 atomi di carbonio, insieme con almeno una delle normale paraffine aventi da 16 a 20 atomi di carbonio, permettendo in questa maniera fumigazioni stabili del preparato insetticida e del componente insetticida attivo, mentre viene mantenuto per un tempo prolungato l'effetto insetticida stabile.
In accordo con un aspetto della presente invenzione viene fornito un preparato insetticida liquido il quale comprende (a) un componente insetticida attivo, <b) almeno una delle normal paraffine aventi da 16 a 20 atomi di carbonio e (c) almeno un idrocarburo scelto tra idrocarburi isoparaffinici aventi da 10 a 15 atomi di carbonio ed idrocarburi naftenici aventi da 10 a 15 atomi di carbonio.
In accordo con un altro aspetto della invenzione viene fornito un preparato insetticida liquido per fumigazioni a caldo per impiego in un procedimento per controllare insetti per mezzo di fumigazioni a caldo, il quale procedimento comprende la immersione di una parte di uno stoppino di assorbimento in un preparato insetticida liquido, facendo assorbire in questa maniera il preparato nello stoppino ed il riscaldamento di una parte dello stoppino differente rispetto alla parte immersa nel preparato, determinando in questo modo le fumigazioni del preparato assorbito, procedimento caratterizzato dal fatto che un componente insetticida liquido viene disciolto in almeno un idrocarburo scelto tra idrocarburi isoparaffinici aventi da 10 a 15 atomi di carbonio ed idrocarburi naftenici aventi da 10 a 15 atomi di carbonio, insieme con almeno una delle normal paraffine aventi da 16 a 20 atomi di carbonio ed un procedimento ed un dispositivo per il controllo degli insetti per mezzo di fumigazioni a caldo, utilizzando il preparato insetticida liquido.
Durante le fumigazioni a caldo il presente preparato insetticida liquido può essere sottoposto a fumigazioni in maniera stabile per un prolungato tempo con un effetto insetticida stabile.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLA INVENZIONE
I composti piretroidi possono essere utilizzati preferibilmente nella presente invenzione come componente insetticida attivo dal punto di vista dell'effetto insetticida, della sicurezza ecc. e comprendono, per esempio, alletrina, pralletrina, furametrina, empentrina, resmetrina, fenotrina, permetrina, transflutrina, teralletrina, silafluofen, etofenprox, ecc, l-etinil-2-fluoro-2-pentenil 3-(2,2-diclorovinil)-2,2-dimetil ciclopropano carbossilato, ecc. Generalmente viene impiegato dallo 0,1 fino al 5 per cento in peso, preferibilmente dallo 0,5 fino al 2 per cento in peso, del composto piretroide sulla base del presente preparato insetticida liquido.
Le normal paraffine aventi da 16 a 20 atomi di carbonio per impiego nella presente invenzione comprendono, per esempio, alcani a catena lineare come esadecano, eptadecano, ottadecano, nonadecano ed eicosano e le loro miscele. Generalmente viene utilizzato dal 5 fino al 45 per cento in peso, preferibilmente dall'8 fino al 40 per cento in peso, della normal paraffina sulla base del presente preparato insetticida liquido.
Gli idrocarburi isoparaffinici aventi da 10 fino a 15 atoi di carbonio (idrocarburi saturi aventi catene(a) laterali) per impiego nella presente invenzione comprendono, per esempio, Isopar M (marchio commerciale di solvente idrocarburico comprendente idrocarburi isoparaffinici aventi da 12 a 15 atomi di carbonio come componenti principali, disponibile commercialmente dalla Exxon Chemical Co., USA), Isopar L (marchio commerciale di solvente idrocarburico comprendente idrocarburi isoparaffinici aventi da 11 a 13 atomi di carbonio come componenti principali, disponibile commercialmente dalla Exxon Chemical Co., USA), Isopar H (marchio commerciale di solvente idrocarburico comprendente idrocarburi isoparaffinici aventi 11 e 12 atomi di carbonio come componenti principali, disponibile commercialmente dalla Exxon Chemical Co., USA), Isopar G (marchio commerciale di solvente idrocarburico comprendente 10 ed 11 atomi di carbonio come componenti principali, disponibile commercialmente dalla Exxon Chemical Co., USA), IP Solvent 1620 (marchio commerciale di solvente idrocarburico comprendente idrocarburi isoparaffinici aventi da 10 a 15 atomi di carbonio come componenti principali, disponibile commercialmente dalla Idemitsu Petrochemical Co., Giappkne), Nisseki Isosol 300 (marchio commerciale di solvente idrocarburico comprendente idrocarburi isoparaffinici aventi da 10 a 13 atomi di carbonio come componenti principali, disponibile commercialmente dalla Nippon Petrochemical Co., Giappone), Shellsol 71 (marchio commerciale di solvente idrocarburico comprendente idrocarburi isoparaffinici aventi da 10 a 12 atomi di carbonio come componenti principali, disponibile commercialmente dalla Shell Japan Co., Giappone), Shellsol 72 (marchio commerciale di solvente idrocarburico comprendente idrocarburi isoparaffinici aventi da 11 a 15 atomi di carbonio come componenti principali, disponibile commercialmente dalla Shell Japan Co., Giappone), Merveille 40 (marchio commerciale di solvente idrocarburico comprendente idrocarburi isoparaffinici aventi da 11 a 15 atomi di carbonio come componenti principali, disponibile commercialmente dalla Showa Kasei K.K., Giappone), Merveille 30 (marchio commerciale di solvente idrocarburico comprendente idrocarburi isoparaffinici aventi da 10 a 12 atomi di carbonio come componenti principali, disponibile commercialmente dalla Showa Kasei K.K., Giappone), ecc.
Gli idrocarburi naftenici aventi da 10 a 15 atomi di carbonio (cicloparaffine; idrocarburi saturi ciclici) per impiego nella presente invenzione comprendono, per esempio, Nisselci Naphthesol H (marchio commerciale di solvente idrocarburico comprendente un idrocarburo naftenico avente 15 atomi di carbonio come componente principale, disponibile commercialmente dalla Nippon Petrochemical Co., Giappone), Nisseki Naphthesol M (marchio commerciale di solvente idrocarburico comprendente un idrocarburo naftenico avente 12 e 13 atomi di carbonio come componente principale, disponibile commercialmente dalla Nippon Petrochemical Co., Giappone), Nisseki Naphthesol L (marchio commerciale di solvente idrocarburico comprendente un idrocarburo naftenico avente 10 ed 11 atomi di carbonio come componente principale, disponibile commercialmente dalla Nippon Petrochemical Co., Giappone), AF Solvent-4 (marchio commerciale di solvente idrocarburico comprendente un idrocarburo naftenico avente 14 atomi di carbonio come componente principale, disponibile commercialmente dalla Nippon Oil Co., Giappone), Shellsol D-70 (marchio commerciale di solvente idrocarburico comprendente un idrocarburo naftenico avente 12 e 13 atomi di carbonio come componenti principali, disponibile commercialmente dalla Shell Japan Co., Giappone). Ulteriormente nella presente invenzione possono essere utilizzati solventi idrocarburici comprendenti idrocarburi isoparaffinici aventi da 10 a 15 atomi di carbonio e idrocarburi naftenici aventi a 10 a 15 atomi di carbonio come Exxol D-80 (marchio commerciale di solvente idrocarburico comprendente idrocarburi naftenici aventi da 10 a 13 atomi di carbonio come componenti principali ed idrocarburi isoparaffinici aventi da 10 a 13 atomi di carbonio come componenti principali, disponibile commercialmente Exxon Chemical Co., USA)), Exxol D110 (marchio commerciale di solvente idrocarburico comprendente un idrocarburo naftenico avente 15 atomi di carbonio ed un idrocarburo isoparaffinico avente 15 atomi di carbonio come componenti principali, disponibile commercialmente Exxon Chemical Co., USA)), ecc.
Il presente preparato liquido contiene idrocarburo (i) isoparaffinico avente da 10 fino a 15 atomi di carbonio e/o idrocarburo(i) naftenico avente da 10 fino a 15 atomi di carbonio come componente principale e generalmente dal 50 fino al 98 per cento in peso di almeno un idrocarburo scelto tra gli idrocarburi isoparaffinici e gli idrocarburi naftenici viene utilizzato sulla base del presente preparato insetticida liquido.
In aggiunta al componente insetticida attivo la normal paraffina(e) avente da 16 fino a 20 atomi di carbonio e 1'idrocarburo(i) isoparaffinico avente da 10 fino a 15 atomi di carbonio e/o 1'idrocarburo(i) naftenico avente da 10 fino a 15 atomi di carbonio, 11 presente preparato insetticida liquido può contenere, se desiderato, un microbiacida, un agente sinergico, un aromatico, ecc., o può ulteriormente contenere uno stabilizzante fenolico come BHT, BH, ecc., uno stabilizzante come un assorbitore di UV della serie del benzofenone, della serie del benzotriazolo , ecc. ed un agente per il controllo della volatilizzazione come gli esteri, ecc.
Il presente procedimento per il controllo degli insetti per mezzo delle fumigazioni a caldo è molto efficace per l'uccisione di numerosi insetti dannosi comprendendo gli insetti non igienici come zanzare, mosche, ecc. , quando applicata ad un dispositivo del tipo per fumigazioni per il controllo degli insetti, come descritto nel brevetto JP-B-2-25885 , il quale è incorporato in questa sede come riferimento.
I materiali per uno stoppino di assorbimento che possono essere utilizzati nella presente invenzione sono generalmente materiali porosi i quali comprendono, per esempio, polveri inorganiche come argilla, talco, caolino, terre diatomacee, gesso, periite, bentonite, argilla acida, fibre di vetro, amianto, ecc., oppure polveri di resine polimeriche resistenti al calore le quali sono unite e stampate con un agente di formazione di legami come carbossimetil cellulosa, gomma arabica, gelatina, alcool polivinilico, ecc., seguite dalla calcinazione, se de-siderato. Ulteriormente possono essere utilizzate le polveri di resine polimeriche resistenti al calore che sono coagulate con resina termoplastica. Lo stoppino di assorbimento può contenere un pigmento, un agente antisettico, ecc., se desiderato.
Lo stoppino di assorbimento può essere riscaldato da all'incirca 100°C fino ad all'incirca 160°C, preferibilmente da 120°C fino a 135°C per mezzo di riscaldamento indiretto con un elemento di riscaldamento circolare come un elemento di riscaldamento elettrico
BREVE DESCRIZIONE DELLE RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE
La Figura 1 mostra un esempio di un dispositivo applicabile al presente procedimento per controllare insetti per mezzo delle fumigazioni a caldo; la Figura 2A mostra un dispositivo utilizzato nell'Esempio di Prova; e la Figura 2B mostra una vista dall'alto dell'anello metallico della Figura 2A.
FORME DI REALIZZAZIONE PREFERITE DELLA INVENZIONE
La presente invenzione sarà descritta in dettaglio di seguito, con riferimento agli Esempi.
Prima di tutto saranno di seguito forniti esempi di preparazione delle presenti preparazioni insetticide liquide per fumigazioni a caldo.
Esempio di Preparazione 1
1,7 parti in peso di pralletrina e 20 parti in peso di eptadecano sono state disciolte in Isopar M (marchio commerciale di solvente idrocarburico comprendente idrocarburi isoparaffinici aventi da 12 a 15 atomi di carbonio come componenti principali, disponibile commercialmente dalla Exxon Chemical Co., USA) fino ad un totale di 100 parti in peso, laonde per cui è stato ottenuto il presente preparato insetticida liquido.
Esempio di Preparazione 2
1,7 parti in peso di pralletrina e 30 parti in peso di eptadecano sono state disciolte in Exxol D-80 (marchio commerciale di solvente idrocarburico comprendente da 45 a 50 per cento in peso di idrocarburi naftenici aventi da 10 a 13 atomi di carbonio ed approssimativamente il 35 per cento in peso di idrocarburi isoparaffinici aventi da 10 a 13 atomi di carbonio, disponibile commercialmente dalla Exxon Chemical Co., USA) fino ad un totale di 100 parti in peso, laonde per cui è stato ottenuto il presente preparato insetticida liquido.
Esempio di Preparazione 3
1,7 parti in peso di pralletrina e 10 parti in peso di ottadecano sono state disciolte in Isopar M fino ad un totale di 100 parti in peso, laonde per cui è stato ottenuto il presente preparato insetticida liquido.
Esempio di Preparazione 4
1,7 parti in peso di pralletrina e 10 parti in peso di nonadecano sono state disciolte in Isopar M fino ad un totale di 100 parti in peso, laonde per cui è stato ottenuto il presente preparato insetticida liquido.
Esempio di Preparazione 5
1,0 parti in peso di pralletrina e 40 parti in peso di esadecano sono state disciolte in Isopar L (marchio commerciale di solvente idrocarburico comprendente idrocarburi isoparaffinici aventi da 11 a 13 atomi di carbonio come componenti principali, disponibile commercialmente dalla Exxon Chemical Co., USA) fino ad un totale di 100 parti in peso, laonde per cui è stato ottenuto il presente preparato insetticida liquido.
Esempio di Preparazione 6
1,3 parti in peso di pralletrina e 45 parti in peso di esadecano sono state disciolte in una miscela di solventi comprendente 25 parti in peso di Isopar H (marchio commerciale di solvente idrocarburico comprendente idrocarburi isoparaffinici aventi 11 e 12 atomi di carbonio come componenti principali, disponibile commercialmente dalla Exxon Chemical Co., USA) e di Isopar G (marchio commerciale di solvente idrocarburico comprendente idrocarburi isoparaffinici aventi 10 ed 11 atomi di carbonio come componenti principali, disponibile commercialmente dalla Exxon Chemical Co., USA) fino ad un totale di 100 parti in peso, laonde per cui è stato ottenuto il presente preparato insetticida liquido.
Esempio di Preparazione 7
1,5 parti in peso di pralletrina e 30 parti in peso di eptadecano sono state disciolte in una miscela di solventi comprendente 30 parti in peso di Shellsol 71 (marchio commerciale di solvente idrocarburico comprendente idrocarburi isoparaffinici aventi da 10 a 12 atomi di carbonio come componenti principali , disponibile commercialmente dalla Shell Japan Co. , Giappone) e di Shellsol 72 (marchio commerciale di solvente idrocarburico comprendente idrocarburi isoparaffinici aventi da 11 a 15 atomi di carbonio come componenti principali, disponibile commercialmente dalla Shell Japan Co., Giappone) fino ad un totale di 100 parti in peso, laonde per cui è stato ottenuto il presente preparato insetticida liquido.
Esempio di Preparazione 8
2,0 parti in peso di pralletrina e 5 parti in peso di ottadecano sono state disciolte in Shellsol 72 fino ad un totale di 100 parti in peso, laonde per cui è stato ottenuto il presente preparato insetticida liquido .
Gli Esempi di preparazione di preparati insetticidi liquidi per impiego in confronto nell'Esempio di Prova che segue saranno riportati come Esempi di riferimento.
Esempio di Riferimento 1
1,7 parti in peso di pralletrina e 20 parti in peso di pentadecano sono stati disciolti in Exxol D-130 (marchio commerciale di solvente idrocarburico comprendente idrocarburi naftenici aventi non meno di 16 atomi di carbonio come componenti principali, disponibile commercialmente dalla Exxon Chemical Co., USA) fino ad un totale di 100 parti in peso, laonde per cui è stato ottenuto il presente preparato insetticida liquido.
Esempio di Riferimento 2
1,7 parti in peso di pralletrina e 40 parti in peso di pentadecano sono state disciolte in Exxol D-130 fino ad un totale di 100 parti in peso, laonde per cui è stato ottenuto il presente preparato insetticida liquido.
Esempio di Riferimento 3
1,7 parti in peso di pralletrina sono state disciolte in (marchio commerciale di normal paraffine avente da 12 a 15 atomi di carbonio, disponibile cornmercialmente dalla Chuo Kasei K.K., Giappone) fino ad un totale di 100 parti in peso, laonde per cui è stato ottenuto il presente preparato insetticida liquido.
L'Esempio di Prova sarà dato di seguito:
Esempio di Prova
Ciascuna delle preparazioni ottenute negli Esempi di preparazione da 1 a 4 è stato collocato rispettivi contenitori avente ciascuno una capacità di 45 mi nei rispettivi dispositivi del tipo per fumigazioni a caldo per il controllo degli insetti, ciascuno essendo dotato di uno stoppino di assorbimento (materiali porosi ottenuti per formazioni di legami con polveri inorganiche con una pasta, come mostrato nella Figura 1, numero 1 mostra un preparato insetticida liquido, 2 un dispositivo di riscaldamento circolare, 3 uno stoppino di assorbimento e 4 un contenitore per il preparato 1 e la parte inferiore dello stoppino di assorbimento 3 viene immersa nel preparato 1 per assorbire il preparato nello stoppino 3 e la parte superiore dello stoppino 3 viene riscaldato per mezzo del dispositivo di riscaldamento circolare 2.
Per le prove è stato utilizzato un dispositivo come mostrato nella Figura 2A.
In ciascuno di due tubi di vetro 11, con un diametro di 4 cm ed una altezza di 12 cm, sono state collocate 10 zanzare femmine adulte (Culex pipiens pallens). Quindi ciascuna di entrambe le estremità dei tubi di vetro 11 è stata chiusa con una rete di nylon. I tubi di vetro sono stati collocati in un recipiente cilindrico di riparo di materiale plastico 12, con un diametro di 20 cm ed una altezza di 30 cm, fornito al fondo di un anello metallico 13 integrato con piastra metallica 17, di una larghezza di circa 5 cm, avente fori rastremati singoli 16 per il fissaggio dei tubi di vetro 11 mentre i tubi di vetro 11 venivano fissati nei singoli fori rastremati 16, rispettivamente. Un cilindro metallico 14, con un diametro di 20 cm ed una altezza di 80 cm, viene fornito alla estremità di fondo del recipiente cilindrico di riparo 12. L'apparecchio del tipo a fumigazioni a caldo 15 per il controllo degli insetti, come mostrato nella Figura 1 e precedentemente menzionato, che era stato riscaldato in anticipo, è stato fornito nel fondo del cilindro metallico 14. La parte superiore dello stoppino di assorbimento è stato indirettamente riscaldato fino a 120°C - 135°C. Il numero delle zanzare femmine adulte soppresse in questo modo è stato contato a differenti intervalli di tempo come 5, 105, 205, 305 e 605 ore dopo l'inizio della prova ed i valori KT50 (il tempo in minuti necessario per la soppressione del 50 per cento delle zanzare femmine adulte) sono stati calcolati con l'analisi di Probit.
Inoltre è stata effettuata una prova comparativa per un preparato insetticida liquido comparativo ottenuto per mezzo degli Esempi di Riferimento. I risultati sono mostrati nella Tabella.
Come è evidente dalla Tabella precedente gli effetti insetticida inferiori sono stati globalmente osservati con preparazioni insetticide liquide comparative degli Esempi di Riferimento 1 e 2 utilizzando pentadecano avente un punto di ebollizione di 270°C ed Exxol D-130 avente un intervallo di punti di evbollizione da 277 a 310°C (vedere il brevetto JP-A-7-196 418) e gli effetti insetticidi sono stati considerevolmente diminuiti in maniera particolare nel periodo iniziale e nel periodo finale ed inoltre una diminuzione considerevole nell'effetto insetticida è stato osservato nel periodo finale con un preparato insetticida liquido comparativo dell'Esempio di Riferimento 3 utilizzando solamente normal paraffine come solvente. D'altra parte i presenti preparati liquidi degli Esempi di Preparazione da 1 a 4 potrebbero mantenere un effetto insetticida sostanzialmente costante .
Secondo il presente procedimento per il controllo degli insetti per fumigazioni a caldo del presente preparato insetticida liquido il preparato insetticida liquido può essere sottoposto a fumigazioni a caldo in maniera stabile per un lungo periodo di tempo e può essere ottenuto un effetto insetticidi stabile

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Preparato insetticida liquido il quale comprende (a) un componente insetticida attivo, (b) almeno una delle nom ai paraffine aventi da 16 a 20 atomi di carbonio e (c) almeno un idrocarburo scelto tra idrocarburi isoparaffinici aventi da 10 a 15 atomi di carbonio ed idrocarburi na<'>ftenici aventi da 10 a 15 atomi di carbonio.
  2. 2. Preparato insetticida liquido per fumigazioni a caldo per impiego in un procedimento per controllare insetti per mezzo di fumigazioni a caldo, il quale procedimento comprende la immersione di una parte di uno stoppino di assorbimento in un preparato insetticida liquido, facendo assorbire in questa maniera il preparato nello stoppino ed il riscaldamento di una parte dello stoppino differente rispetto alla parte immersa nel preparato, determinando in questo modo le fumigazioni del preparato assorbito, procedimento caratterizzato dal fatto che un componente insetticida liquido viene disciolto in almeno un idrocarburo scelto tra idrocarburi isopraffinici aventi da 10 a 15 atomi di carbonio ed idrocarburi naftenici aventi da 10 a 15 atomi di carbonio, insieme con almeno una delle norraal paraffine aventi da 16 a 20 atomi di carbonio.
  3. 3. Preparato insetticida liquido secondo la Rivendicazione 1 o 2 caratterizzato dal fatto che la normal paraffinate) avente da 16 a 20 atomi di carbonio è utilizzata in una quantità da 5 al 45 per cento in peso sulla base della somma totale del preparato insetticida liquido.
  4. 4. Preparato insetticida liquido secondo la Rivendicazione 1, 2 o 3 caratterizzato dal fatto che il componente insetticida attivo è un composto piretroide.
  5. 5. Preparato insetticida liquido secondo ciascuna delle Rivendicazioni da 1 a 4 caratterizzato dal fatto che vengono utilizzati dallo 0,1 al 5 per cento in peso del componente insetticida attivo e dal 5 al 45 per cento in peso di normale paraffinate) avente da 16 a 20 atomi di carbonio sulla base della somma totale del preparato insetticida liquido.
  6. 6. Preparato insetticida liquido secondo ciascuna delle Rivendicazioni da 1 a 4 caratterizzato dal fatto che vengono utilizzati dallo 0,5 al 2 per cento in peso del componente insetticida attivo, dall'8 al 40 per cento in peso di normale paraffina avente da 16 a 20 atomi di carbonio e dal 50 al 98 per cento in peso di almeno un idrocarburo scelto tra idrocarburi isoparaffinici aventi da 10 a 15 atomi di carbonio e gli idrocarburi naftenici aventi da 10 a 15 atomi di carbonio sulla base della somma totale del preparato insetticida liquido.
  7. 7. Preparato insetticida liquido secondo ciascuna delle Rivendicazioni da 1 a 6 caratterizzato dal fatto che il componente insetticida attivo è pralletrina.
  8. 8. Procedimento per il controllo di insetti per mezzo di fumigazioni a caldo, il quale procedimento comprende la immersione di una parte di uno stoppino di assorbimento in un preparato insetticida liquido, facendo assorbire in questa maniera il preparato nello stoppino ed il riscaldamento di una parte dello stoppino differente rispetto alla parte immersa nel preparato, determinando in questo modo le fumigazioni del preparato assorbito, procedimento caratterizzato dal fatto che il preparato insetticida liquido è uno qualsiasi delle Rivendicazioni da 1 a 7.
  9. 9. Dispositivo del tipo per fumigazioni a caldo per il controllo di insetti per immersione di una parte di uno stoppino di assorbimento in un preparato insetticida liquido, facendo assorbire in questa maniera il preparato nello stoppino e riscaldamento di una parte dello stoppino differente rispetto alla parte immersa nel preparato, determinando in questo modo le fumigazioni del preparato assorbito, procedimento caratterizzato dal fatto che il preparato insetticida liquido è uno qualsiasi delle Rivendicazioni da 1 a 7.
IT97RM000807 1996-12-24 1997-12-23 Preparazione insetticida liquida per fumigazione a caldo e procedimento per controllare insetti per fumigazione a caldo IT1297138B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP8343452A JPH10182306A (ja) 1996-12-24 1996-12-24 加熱蒸散用殺虫液

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM970807A1 true ITRM970807A1 (it) 1999-06-23
IT1297138B1 IT1297138B1 (it) 1999-08-03

Family

ID=18361633

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97RM000807 IT1297138B1 (it) 1996-12-24 1997-12-23 Preparazione insetticida liquida per fumigazione a caldo e procedimento per controllare insetti per fumigazione a caldo

Country Status (7)

Country Link
JP (1) JPH10182306A (it)
CN (1) CN1185899A (it)
AR (1) AR010381A1 (it)
BR (1) BR9706414A (it)
ES (1) ES2129378B1 (it)
ID (1) ID19221A (it)
IT (1) IT1297138B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP4701525B2 (ja) * 2000-03-31 2011-06-15 住友化学株式会社 加熱蒸散用殺虫液及びこれを用いる加熱蒸散殺虫方法
CN102524312A (zh) * 2012-01-15 2012-07-04 陈谐晷 天然除虫菊酯热烟雾剂及其使用方法
EP3284345B1 (en) * 2015-04-14 2019-11-06 Dainihon Jochugiku Co., Ltd. Insect pest control product and insect pest control method
CN108684701A (zh) * 2018-07-25 2018-10-23 成都彩虹电器(集团)股份有限公司 一种驱杀蚊虫的组合物及产品

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS54135227A (en) * 1978-04-13 1979-10-20 Kureha Chem Ind Co Ltd Insecticidal or fungicidal fumigant
EG18025A (en) * 1986-07-18 1993-06-30 Sumitomo Chemical Co A method for killing insects by heating fumigation
JPS63152305A (ja) * 1986-08-15 1988-06-24 Fumakiraa Kk 加熱蒸散用殺虫組成物
JPH07196418A (ja) * 1993-12-28 1995-08-01 Dainippon Jochugiku Co Ltd 液体式加熱蒸散殺虫剤組成物および殺虫方法
AU708907B2 (en) * 1995-09-14 1999-08-12 Sumitomo Chemical Company, Limited Liquid insecticidal preparation for heat fumigation and method for killing insects by heat fumigation

Also Published As

Publication number Publication date
AR010381A1 (es) 2000-06-07
ES2129378A1 (es) 1999-06-01
BR9706414A (pt) 1999-05-18
IT1297138B1 (it) 1999-08-03
CN1185899A (zh) 1998-07-01
ES2129378B1 (es) 2000-01-16
ID19221A (id) 1998-06-28
JPH10182306A (ja) 1998-07-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU2007211212B2 (en) Air treatment devices with use-up indicators
ITRM960625A1 (it) Preparato insetticida liquido per fumigazioni a caldo per sopprimere insetti
WO2007123982A1 (en) Air treatment device with reservoir refill
AU2019250232B2 (en) Insect pest control product and insect pest control method
ITRM970807A1 (it) Preparazione insetticida liquida per fumigazione a caldo e procedimento per controllare insetti per fumigazione a caldo
BRPI0708032A2 (pt) dispositivo para o tratamento do ar tendo um substrato com o tamanho do poro controlado e substrato para ele
JPH0372833A (ja) 吸液芯並びに薬剤蒸散方法
JPH037207A (ja) 液体式加熱蒸散用水性殺虫剤
EP0636314B1 (en) Tape for heat vaporization of active agents and method for vaporizing active agents by heating
JP2002003313A (ja) 飛翔害虫防除方法
KR880002438A (ko) 전기 훈증기용 살충 조성물
JPH05328884A (ja) 吸液芯
JP3783251B2 (ja) 加熱蒸散殺虫方法
MXPA98000149A (en) Preparation liquid insecticide for thermal fumigation and method for repressing insects by fumigation term
JPS6348201A (ja) 加熱蒸散殺虫方法
JPH08205744A (ja) 薬剤加熱蒸散方法
CN101124910B (zh) 通过加热熏蒸来控制害虫
WO2007071990A1 (en) An emanating device
CN101124909B (zh) 通过加热熏蒸来控制害虫
JPH03209303A (ja) 殺虫水性エアゾール剤
JP4441017B2 (ja) 携帯型飛翔害虫防除装置
JP2001333681A (ja) ファン式害虫防除装置
JP3757061B2 (ja) 加熱蒸散用吸液芯
JPH04173711A (ja) 加熱蒸散用水性殺虫剤の効力増強剤
JP2001190207A (ja) 吸液芯およびこれを用いる加熱蒸散方法

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted