ITRM960239U1 - Dispositivo a microscopio, con limitata corsa dell'oculare e mirata osservazione del solo quadro preparato, per la determinazione della - Google Patents

Dispositivo a microscopio, con limitata corsa dell'oculare e mirata osservazione del solo quadro preparato, per la determinazione della Download PDF

Info

Publication number
ITRM960239U1
ITRM960239U1 IT96RM000239U ITRM960239U ITRM960239U1 IT RM960239 U1 ITRM960239 U1 IT RM960239U1 IT 96RM000239 U IT96RM000239 U IT 96RM000239U IT RM960239 U ITRM960239 U IT RM960239U IT RM960239 U1 ITRM960239 U1 IT RM960239U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
unit
microscope
frame
container
saliva
Prior art date
Application number
IT96RM000239U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Dragan Deljanin
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dragan Deljanin filed Critical Dragan Deljanin
Priority to IT1996RM000239U priority Critical patent/IT240198Y1/it
Priority to PCT/IB1996/001497 priority patent/WO1998019197A1/en
Priority to EP96944124A priority patent/EP0875016A1/en
Priority to AU13957/97A priority patent/AU1395797A/en
Priority to IN116BO1997 priority patent/IN185667B/en
Publication of ITRM960239U1 publication Critical patent/ITRM960239U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT240198Y1 publication Critical patent/IT240198Y1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B10/00Instruments for taking body samples for diagnostic purposes; Other methods or instruments for diagnosis, e.g. for vaccination diagnosis, sex determination or ovulation-period determination; Throat striking implements
    • A61B10/0012Ovulation-period determination
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B21/00Microscopes
    • G02B21/0004Microscopes specially adapted for specific applications
    • G02B21/0008Microscopes having a simple construction, e.g. portable microscopes
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B10/00Instruments for taking body samples for diagnostic purposes; Other methods or instruments for diagnosis, e.g. for vaccination diagnosis, sex determination or ovulation-period determination; Throat striking implements
    • A61B10/0045Devices for taking samples of body liquids
    • A61B10/0051Devices for taking samples of body liquids for taking saliva or sputum samples
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B10/00Instruments for taking body samples for diagnostic purposes; Other methods or instruments for diagnosis, e.g. for vaccination diagnosis, sex determination or ovulation-period determination; Throat striking implements
    • A61B10/0012Ovulation-period determination
    • A61B2010/0025Ovulation-period determination based on analysis of crystalisation structure
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B90/00Instruments, implements or accessories specially adapted for surgery or diagnosis and not covered by any of the groups A61B1/00 - A61B50/00, e.g. for luxation treatment or for protecting wound edges
    • A61B90/36Image-producing devices or illumination devices not otherwise provided for
    • A61B90/361Image-producing devices, e.g. surgical cameras
    • A61B2090/3616Magnifying glass

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Pathology (AREA)
  • Analytical Chemistry (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Surgery (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Investigating Or Analysing Biological Materials (AREA)
  • Microscoopes, Condenser (AREA)
  • Prostheses (AREA)

Description

Descrizione del Modello Industriale di Utilità dal titolo:
"DISPOSITIVO A MICROSCOPIO, TASCABILE, CON LIMITATA CORSA DELL’OCULARE E MIRATA OSSERVAZIONE DEL SOLO QUADRO PREPARATO, PER LA DETERMINAZIONE DELLA FERTILITÀ DELLA DONNA";
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Il modello concerne un dispositivo a microscopio, tascabile, con limitata corsa dell'oculare e mirata osservazione del solo quadro preparato, per la determinazione della fertilità della donna, basata sull'osservazione di un campione di saliva seccata .
E' noto che, tra gli svariati metodi esistenti per la determinazione dei giorni fertili e non del ciclo femminile, uno è quello della cristallizzazione della saliva, i cui cristalli si distribuiscono in forma di felci nei giorni fertili.
La struttura della saliva seccata, peraltro, non può essere riconosciuta ad occhio nudo, ma solo mediante un microscopio con un determinato numero di ingrandimenti .
Nella pratica vengono utilizzate diverse forme di microscopi, da quelli di laboratorio impiegati nelle istituzioni preposte alla salute, fino a quelli mobili che possono essere usati individualmente .
Tra quelli trasportabili, di tipo quindi tascabile, è noto un prodotto PC-2000, consistente in un elemento ottico di ingrandimento, un piano oggetto per l'apposizione della saliva, un manicotto del microscopio ed un elemento costruttivo elettrico, caratterizzato dal fatto che:
- 1'elemento ottico di ingrandimento è collegato con il contenitore attraverso una filettatura, - il piano dell'oggetto viene inserito lateralmente nel campo visivo attraverso una fenditura;
- l'illuminazione avviene mediante un bulbo che irradia luce bianca, il contatto di accensione è effettuato attraverso un interruttore meccanico e l'alimentazione attraverso una batteria standard del tipo LR6N.
Tale prodotto presenta, peraltro, numerose negatività:
- in relazione al contenitore, l'elemento costruttivo ottico è smontabile, e quindi può facilmente sporcarsi ed il ritrovamento del quadro nel piano dell'oggetto è difficoltoso, dato che la corsa dell'elemento costruttivo ottico non è limitata; - il piano dell'oggetto è realizzato in plastica ed è smontabile, cosicché le particelle di polvere influenzano negativamente la giusta visione del quadro della saliva seccata;
- la luce bianca è stancante per l'occhio;
- l'interruttore meccanico (accensione-spegnimento) può portare l'utilizzatrice a dimenticarsi di spegnerlo, consumando la batteria;
- la grande dimensione dello strumento e anche la sua forma lo rendono assai poco pratico all'uso. Esiste nello stato dell'arte, anche un brevetto internazionale N. PCT/IT94/00043 depositato da SOLDINI Alberto, il quale consiste in un elemento di ingrandimento ottico e vetro di sostegno smontabili, in un elemento di costruzione elettrico con un manicotto microscopio ed un cappuccio di protezione, in cui:
- per la deposizione del campione della saliva viene estratto tutto 1'elemento di costruzione del microscopio e la saliva viene deposta sulla superficie oggetto;
- l'illuminazione avviene attraverso un diodo giallo LED ed è presente un interruttore meccanico. Le carenze principali di tale brevetto, sono: - la smontabilità dell'elemento di ingrandimento ottico e del porta oggetto di vetro, in quanto le utilizzatrici depongono spesso la saliva sulla superficie della lente ottica oppure sulla superficie oggetto di vetro nella parte interna, cosa che, ripetuta sovente, rende alla lunga lo strumento inserivibile; come per il PC-2000, il ritrovamento del quadro è difficile, dato che la corsa dell’elemento ottico di costruzione non ha fine-corsa;
- l'interruttore meccanico è inaffidabile, si inceppa spesso e causa anche interruzioni di corrente ;
- il cambio della batteria è previsto in modo che l'elemento di costruzione elettrico deve essere spinto fuori dal manicotto del microscopio, cosa che per 1'utilizzatore è molto poco pratica.
Scopo del presente trovato e quello di risolvere tutte le negatività descritte dei dispositivi noti, in modo semplice, pratico e funzionale.
Lo scopo si raggiunge con un dispositivo comprendente una parte ottico-microscopica con limitato scorrimento dell'oculare e mirata osservazione della superficie di funzione del porta oggetto, che presenta il vantaggio, rispetto agli altri tipi esistenti, che il campo visivo è costituito solo dal quadro del preparato (la saliva seccata) e mediante rotazione della unità di ingrandimento avviene solo una ulteriore messa a fuoco del quadro, dipendente da eventuali difetti diottici dell’occhio delle utilizzatrici, entro i confini /- 5 diottrie (Dpt).
Infatti con tale soluzione, si ottiene che: - non può accadere che venga fatta una errata diagnosi della fertilità con serie conseguenze, perchè a causa della limitazione della corsa dell'oculare, la utilizzatrice non ha la possibilità di osservare, invece della superficie di funzione del porta oggetto, un quadro di una superficie non funzionale, sul quale ad esempio possono trovarsi granelli di polvere che possono imitare il quadro identico alla saliva al tempo di non fertilità della donna;
- i sistemi di limitazione della corsa garantiscono contemporaneamente anche la non smontabilità del microscopio; in caso di separazione di queste unità, infatti, potrebbe arrivare polvere od altra sporcizia sulla superficie non funzionale, rendendo difficoltosa la osservazione della superficie di funzione o addirittura impossibile nel caso di penetrazione maggiore di sporcizia; se questo dovesse tuttavia succedere il microscopio sarebbe praticamente inservibile, dato che nessuna utilizzatrice disporrebbe di conoscenze o di mezzi per pulire bene la superficie interna così da renderla otticamente limpida e trasparente;
- l'istruzione della utilizzatrice per la scoperta e la rispettiva identificazione della posizione del quadro è inutile, dato che si tratta della particolarità di una piccola "profondità di campo" , caratteristica sia dei piccoli quanto dei grandi microscopi; in questo modo viene raggiunta una elevata sicurezza e semplicità d'uso, caratteristica molto significativa di tutti i mezzi (strumenti) destinati all'uso individuale.
Il modello, inoltre, è fornito di una unità di illuminazione la quale, per la sostituzione della batteria, può essere semplicemente estratta e reinserita mediante leggera rotazione nell'astuccio di supporto e può rispettivamente essere chiusa o aperta; questo collegamento semplice e smontabile è ottenuto grazie ad apposite protuberanze che si trovano nel corpo portante della illuminazione e corrispondenti scanalature sull'astuccio di supporto. Tale accorgimento costruttivo offre i seguenti vantaggi :
- semplice e pratica esecuzione nella sostituzione delle batterie esaurite, perchè invece di dover essere espulsa o inserita in modo difficoltoso e non pratico nel contenitore, l'unità elettrica viene rotata leggermente verso sinistra e viene tolta dall'astuccio di supporto, dopodiché la prima batteria viene espulsa mediante, per esempio, la punta di una penna a sfera attraverso l'apertura e la seconda batteria quindi uscirà da sola;
- viene assicurata una maggiore affidabilità dell'operazione, poiché con l'inserimento di nuove batterie non ci sono inceppamenti essendo le medesime sempre una posizione stabile.
Ulteriore caratteristica del modello è costituita dall'impiego di un microinterruttore, per l'accensione e lo spegnimento della illuminazione, in modo tale da ottenere i seguenti, ulteriori vantaggi :
- la forza della pressione con il dito sul bottone del microinterruttore è minima, il che permette la totale concentrazione della utilizzatrice; la concentrazione è indispensabile affinchè la struttura della saliva seccata venga osservata e identificata facilmente; un interruttore non perfetto il quale funziona in modo intermittente e che durante il corso dell'osservazione modifica il livello di illuminazione, rende difficoltoso, e in casi più frequenti impedisce, l'uso da parte dell 'utilizzatrice;
- il consumo di corrente viene ridotto e la durata delle batterie viene prolungata, grazie alla minima resistenza sulle superfici di contatto che sono protette da agenti esterni poiché sono sistemate all'interno di una unità non smontabile del microinterruttore .
Infine, il campo visivo del dispositivo è illuminato con un raggio verde-giallo che si irradia da un LED; tale colore della luce non è dannoso per gli occhi e permette, molto più che con altri colori, il riconoscimento anche del più piccolo dettaglio della saliva; ciò significa sia una corretta diagnosi della fertilità, sia l'evitare possibili errori; in questo modo si raggiunge contemporaneamente il rapido riconoscimento e la più comoda osservazione del quadro senza incomodo ed eventuale danneggiamento dell'occhio, come potrebbe invece accadere specialmente con l'uso prolungato se, come sorgente luminosa, venisse impiegato un raggio di colore dannoso per 1'occhio.
Il modello è esposto più in dettaglio nel seguito, con l'aiuto dei disegni che ne rappresentano alcuni esempi di esecuzione.
La fig. 1 rappresenta, in schematizzazione, un dispositivo a microscopio non smontabile con limitata corsa dell'oculare e mirata osservazione della superficie di funzione del porta oggetto.
Nelle figg. 2-3 è rappresentata l'unità di microscopio in una variante con camma di inclinazione.
La fig. 4 rappresenta una variante di unità di microscopio con sistema di fermo.
In fig. 6 è schematizzata la struttura interna del contenitore.
Le figure rappresentano un dispositivo a microscopio, tascabile, con limitata corsa dell'oculare e mirata osservazione del solo quadro preparato, per la determinazione della fertilità della donna composto, sostanzialmente, da una unità di minimicroscopio 1, da una unità elettrica 2 per la illuminazione del quadro della saliva seccata, da un contenitore di supporto 3 e da un astuccio di rivestimento 4.
Il minimicroscopio 1 è sistemato nella parte alta del contenitore di supporto 3 e le sei scanalature 5, posizionate simmetricamente nel contenitore, permettono un movimento lento nell'inserimento e nell'estrazione del microscopio, impedendone allo stesso tempo la rotazione nel contenitore durante la messa a fuoco del quadro della saliva seccata; nella parte inferiore del contenitore è sistemata detta unità elettrica 2 la quale, attraverso le camme 6 e corrispondenti scanalature 7, forma un collegamento facilmente smontabile.
In entrambe le varianti di cui alle figg. 2-3-4, il microscopio è composto da due piccole unità, rispettivamente una unità di ingrandimento 1, costituita da una parte ottica 9, sistemata nella montatura 8, nonché da una unità 10 costituita da un porta oggetto 11 e dalla sua montatura 12. La parte ottica ed il porta oggetto sono incollati nella loro montatura. La parte ottica contiene più lenti .
Le unità 1-10 sono movibili in opposizione; nello stesso tempo si trovano in un legame non smontabile.
Nella variante con la camma d'inclinazione delle figg. 2-3, la rotazione della unità di ingrandimento 1 nella montatura del porta oggetto 12, avviene sulla superficie liscia di un cilindro 13; nella montatura della parte ottica 8-15 è eseguita una camma d'inclinazione 14. Durante la rotazione dell 'unità di ingrandimento 1, lungo la camma scorre il fermo 16, il quale appoggiandosi sui fianchi 17 della camma stessa, limita lo spostamento assiale della unità di ingrandimento 1 rispetto alla unità del portaoggetto ovvero superficie di funzione 18.
Il fermo è asimmetrico cioè eccentrico, ed è incollato nella montatura 12; le posizioni delle camme e della base eccentrica sono concepite per dirigere la osservazione sempre sulla superficie di funzione 18 del portaoggetto, sul quale si trova la struttura della saliva seccata, permettendo contemporaneamente la perfetta messa a fuoco, cioè l'ottenimento di un quadro completamente chiaro, perchè un grande numero delle utilizzatrici ha un difetto diottico degli occhi. Le posizioni di scorrimento sono determinate dal terminale 19 delle camme.
Nella seconda variante con il sistema dei fermi di cui alla fig. 4, il collegamento di rotazione e lo spostamento longitudinale della unità 1 nella montatura 12, si compiono attraverso il collegamento della filettatura 22 ove il sistema dei fermi 20 -21 stà in un rapporto definito in modo preciso, il che permette l'osservazione esclusivamente della superficie di funzione del porta oggetto, limitazione di scorrimento nonché perfetta messa a fuoco, ovvero l'ottenimento di un quadro chiaro, dipendente dagli errori diottici della utilizzatrice; la non smontabilità delle unità 1-10 è determinata dal collegamento fisso del sistema dei fermi 21 con il supporto della parte ottica 8 e dei fermi 20 uniti in forma congiunta alla montatura 12 del porta oggetto .
L'illuminazione del quadro della saliva seccata avviene attraverso la unità indipendente della fig. 5, consistente in un corpo nel quale sono sistemate le batterie 23, la molla 24, la superficie di isolamento e la micro unità di contatto e sulla cui parte superiore vi è il LED 25 che irradia la luce verde-gialla e la resistenza 26.
Sul corpo dell'unità sono regolarmente installate tre camme 6 che, all'inserimento della unità nel contenitore di supporto 3, si immettono nelle scanalature 7, formando un collegamento facilmente smontabile.
L 'apertura 27 sul corpo, serve per poter spingere la batteria superiore mediante l'uso, per esempio, della punta di una penna a sfera, quando serve la sostituzione; così facendo entrambe le batterie escono insieme dall'apertura 28; tutte le parti escluso le batterie, sono solidamente fissate al corpo.
L'uso del modello può essere cosi descritto: - viene tolto l'astuccio di rivestimento 4;
- l'unità microscopica 1 viene estratta dal contenitore di supporto 3;
- 1'utilizzatrice appone un leggero strato di saliva sulla superficie 18;
- viene reinserito il microscopio nel contenitore di supporto e si attende che siano trascorsi 5 minuti ;
- si avvicina l'occhio e si accende la luce con la pressione del dito indice sul micro-interruttore 29; senza girare l'oculare l'utilizzatrice vedrà nel proprio campo visivo il quadro della saliva seccata ;
- mediante una leggera rotazione dell'oculare, il quadro viene messo a fuoco perfettamente in modo corrispondente all'errore diottico dell'occhio dell 'utilizzatrice ed in base alla struttura del quadro viene constatata la condizione di fertilità oppure di non fertilità.
Non è possibile che l'utilizzatrice metta a fuoco su una superficie errata oppure non funzionale traendone una diagnosi errata, mentre in altre varianti nelle quali la corsa dell'oculare non è limitata può frequentemente succedere di riconoscere la superficie non funzionale giungendo ad una diagnosi errata.
Al termine del test la saliva restante viene rimossa dalla superficie 18 e l'unità microscopio viene rimessa nell'astuccio di rivestimento 4.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo a microscopio, tascabile, con limitata corsa dell'oculare e mirata osservazione del solo quadro preparato, per la determinazione della fertilità della donna, basata sull'osservazione di un campione di saliva seccata, del tipo a elemento ottico di ingrandimento, piano oggetto per l'apposizione della saliva, manicotto del microscopio ed elemento costruttivo elettrico, caratterizzato da: - una parte ottico-microscopica 1 con limitato scorrimento dell'oculare e mirata osservazione della superficie di funzione del porta oggetto, in modo tale che il campo visivo è costituito solo dal quadro della saliva seccata e mediante rotazione della unità di ingrandimento avviene solo una ulteriore messa a fuoco del quadro, dipendente da eventuali difetti diottici dell'occhio delle utilizzatrici, garantendo contemporaneamente anche la non smontabilità del microscopio; - una unità di illuminazione 2, con batteria 23 sostituibile a seguito della rotazione nell'astuccio di supporto, per la presenza di protuberanze nel corpo portante e corrispondenti scanalature sull'astuccio di supporto; - un LED 25 a raggio verde-giallo per la illuminazione del campo visivo.
  2. 2) Dispositivo secondo la riv.l, caratterizzato da una unità di minimicroscopio 1, da una unità elettrica 2 per la illuminazione del quadro della saliva seccata, da un contenitore di supporto 3 e da un astuccio di rivestimento 4, dove detto minimicroscopio 1 è sistemato nella parte alta del contenitore di supporto 3 e le sei scanalature 5, posizionate simmetricamente nel contenitore, permettono un movimento lento nell'inserimento e nell'estrazione del microscopio, impedendo nello stesso tempo la rotazione nel contenitore durante la messa a fuoco del quadro della saliva seccata e dove, nella parte inferiore del contenitore, è sistemata detta unità elettrica 2 che, attraverso le camme 6 e corrispondenti scanalature 7, forma un collegamento facilmente smontabile .
  3. 3) Dispositivo secondo la riv. 1, caratterizzato dal fatto che detto microscopio è composto da una unità di ingrandimento 1, con la parte ottica 9 sistemata nella montatura 8, e da una unità 10, costituita da un porta oggetto 11 e dalla sua montatura 12, ambedue dette parti essendo incollate nella loro montatura, movlbili in opposizione e legate in modo non smontabile.
  4. 4) Dispositivo secondo le riw . 1 e 3, caratterizzato dal fatto che detto microscopio è dotato di una camma d'inclinazione con fermo eccentrico e che la rotazione della unità di ingrandimento 1 nella montatura del portaoggetto 12, avviene sulla superficie liscia di un cilindro 13, mentre nella montatura della parte ottica 8-15 è eseguita una camma d'inclinazione 14, in modo tale che, durante la rotazione dell'unità di ingrandimento 1; lungo la camma scorre il fermo 16 che, appoggiandosi sui fianchi 17 della camma stessa, limita lo spostamento assiale della unità di ingrandimento 1 rispetto alla unità del portaoggetto ovvero superficie di funzione 18.
  5. 5) Dispositivo secondo le riv. 1 e 3, caratterizzato dal fatto che il collegamento di rotazione e lo spostamento longitudinale della unità 1 nella montatura 12, si compiono attraverso il collegamento della filettatura 22 ove il sistema dei fermi 20-21 stà in un rapporto definito in modo preciso per permettere l'osservazione esclusiva della sola superficie di funzione del porta oggetto, mentre la non smontabilità delle unità 1-10 è determinata dal collegamento fisso del sistema dei fermi 21 con il supporto della parte ottica 8 e dei fermi 20 uniti in forma congiunta alla montatura 12 del porta oggetto.
  6. 6) Dispositivo secondo tutte le riw . precedenti. caratterizzato dal fatto che l'illuminazione del quadro della saliva seccata avviene attraverso una unità indipendente costituita da un corpo dove sono sistemate le batterie 23, la molla 24, la superficie di isolamento e la micro unità di contatto e sulla cui parte superiore vi è il LED 25 che irradia la luce verde-gialla e la resistenza 26, mentre sul corpo dell'unità sono installate tre camme 6 che, all'inserimento della unità nel contenitore di supporto 3, si immettono nelle scanalature 7, formando un collegamento facilmente smontabile, mentre le aperture 27 e 28 consentono la sostituzione delle batterie 23.
  7. 7) Dispositivo secondo tutte le riv . precedenti, caratterizzato da un micro-interruttore 29 azionando il quale e, senza girare l'oculare, appare nel campo visivo il quadro della saliva seccata.
IT1996RM000239U 1996-10-31 1996-10-31 Dispositivo a microscopio, con limitata corsa dell'oculare e mirataosservazione del solo quadro preparato, per la determinazione della IT240198Y1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1996RM000239U IT240198Y1 (it) 1996-10-31 1996-10-31 Dispositivo a microscopio, con limitata corsa dell'oculare e mirataosservazione del solo quadro preparato, per la determinazione della
PCT/IB1996/001497 WO1998019197A1 (en) 1996-10-31 1996-12-30 A pocket microscope device, with a limited run of the eye-piece and the aimed observation of the sole prepared frame, for the determination of the woman's fertility
EP96944124A EP0875016A1 (en) 1996-10-31 1996-12-30 A pocket microscope device, with a limited run of the eye-piece and the aimed observation of the sole prepared frame, for the determination of the woman's fertility
AU13957/97A AU1395797A (en) 1996-10-31 1996-12-30 A pocket microscope device, with a limited run of the eye-piece and the aimed observation of the sole prepared frame, for the determination of the woman's fertility
IN116BO1997 IN185667B (it) 1996-10-31 1997-02-25

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1996RM000239U IT240198Y1 (it) 1996-10-31 1996-10-31 Dispositivo a microscopio, con limitata corsa dell'oculare e mirataosservazione del solo quadro preparato, per la determinazione della

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM960239U1 true ITRM960239U1 (it) 1998-05-01
IT240198Y1 IT240198Y1 (it) 2001-03-26

Family

ID=11404111

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1996RM000239U IT240198Y1 (it) 1996-10-31 1996-10-31 Dispositivo a microscopio, con limitata corsa dell'oculare e mirataosservazione del solo quadro preparato, per la determinazione della

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP0875016A1 (it)
AU (1) AU1395797A (it)
IN (1) IN185667B (it)
IT (1) IT240198Y1 (it)
WO (1) WO1998019197A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EE200100183A (et) * 1999-07-27 2002-10-15 Sigma-Tau Healthscience S.P.A. Seade fertiilsuse monitooringuks naistel kehavedelikes toimuvate füüsikaliste muutuste vaatlemise teel
CN1950032A (zh) * 2004-02-20 2007-04-18 戈帕尔·克里珊·萨科德芙 手持式固定焦距排卵测试仪
WO2020254621A1 (en) * 2019-06-21 2020-12-24 Itu Business Development A/S Ovulation testing device

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE510370C (de) * 1930-10-18 F W Schieck Nachf Fabrik Fuer Einstellvorrichtung fuer Linsen optischer Geraete, insbesondere fuer Taschenmikroskope
ES148729Y (es) * 1969-05-21 1970-04-16 Manau Chueca Microscopia de bolsillo.
ES294191Y (es) * 1986-05-16 1987-06-16 Ortueta Corona L Fernand Aparato optico, consistente en un microscopio de 100x llevando incorporado una linterna de 1,5 v
WO1995028130A1 (en) * 1994-04-15 1995-10-26 Alberto Soldini Pocket-size device, with microscopic magnifying and incorporated light source for the visualization, through the saliva, of the female fertility
JPH0894616A (ja) * 1994-09-20 1996-04-12 Besutekusu Kk 唾液乾燥組織検査用拡大鏡

Also Published As

Publication number Publication date
IN185667B (it) 2001-03-31
IT240198Y1 (it) 2001-03-26
WO1998019197A1 (en) 1998-05-07
AU1395797A (en) 1998-05-22
EP0875016A1 (en) 1998-11-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20080198447A1 (en) Microscope with Adjustable Stage
CN203134230U (zh) 一种实验用分光计
KR101732460B1 (ko) 콘택트 렌즈 검사장치
CN109475352A (zh) 检查装置、检查装置的控制方法、系统、光导及标尺
ITRM960239U1 (it) Dispositivo a microscopio, con limitata corsa dell'oculare e mirata osservazione del solo quadro preparato, per la determinazione della
US7369331B2 (en) Fixed focus handy ovulation tester
JP3904519B2 (ja) マイボーム腺の観察装置
US11885951B1 (en) High-efficiency oblique illumination module for fluorescence excitation and detection
TWM441125U (en) Illumination function and magnifying glass
JP2757301B2 (ja) 唾液乾燥組織検査用拡大鏡
JP2007017901A (ja) 照明装置および顕微鏡
CN201181358Y (zh) 便携式定向光反射指纹搜寻器
CN213551610U (zh) 一种医用内窥镜激光光纤保护机构
CN216696850U (zh) 一种多功能放大镜
CN220105413U (zh) 一种基于入射光偏振控制的双模式光学显微成像装置
CN215768264U (zh) 一种细胞培养用试剂的灯检箱
GB2412748A (en) Sperm count testing kit comprising microscope, graticule and spacer
CN217821081U (zh) 一种望远镜
KR0137115Y1 (ko) 내부 조명장치를 갖는 현미경의 조명램프 장착구조
CN212723524U (zh) 一种目镜和显微镜
CN210834646U (zh) 发酵生产过程检测显微仪
CN212483975U (zh) 一种具有可调色光源的便携显微镜
JP2025085523A (ja) 拡大鏡
CN201264441Y (zh) 多功能笔
JPH0230751Y2 (it)