ITRM960161A1 - "ammortizzatore a doppio volano" - Google Patents

"ammortizzatore a doppio volano" Download PDF

Info

Publication number
ITRM960161A1
ITRM960161A1 IT96RM000161A ITRM960161A ITRM960161A1 IT RM960161 A1 ITRM960161 A1 IT RM960161A1 IT 96RM000161 A IT96RM000161 A IT 96RM000161A IT RM960161 A ITRM960161 A IT RM960161A IT RM960161 A1 ITRM960161 A1 IT RM960161A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
ring
shock absorber
double flywheel
openings
friction
Prior art date
Application number
IT96RM000161A
Other languages
English (en)
Inventor
Ciriaco Bonfilio
Jean Claude Bochot
Christophe Tardiveau
Original Assignee
Valeo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Valeo filed Critical Valeo
Publication of ITRM960161A0 publication Critical patent/ITRM960161A0/it
Publication of ITRM960161A1 publication Critical patent/ITRM960161A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1284298B1 publication Critical patent/IT1284298B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16FSPRINGS; SHOCK-ABSORBERS; MEANS FOR DAMPING VIBRATION
    • F16F15/00Suppression of vibrations in systems; Means or arrangements for avoiding or reducing out-of-balance forces, e.g. due to motion
    • F16F15/10Suppression of vibrations in rotating systems by making use of members moving with the system
    • F16F15/12Suppression of vibrations in rotating systems by making use of members moving with the system using elastic members or friction-damping members, e.g. between a rotating shaft and a gyratory mass mounted thereon
    • F16F15/131Suppression of vibrations in rotating systems by making use of members moving with the system using elastic members or friction-damping members, e.g. between a rotating shaft and a gyratory mass mounted thereon the rotating system comprising two or more gyratory masses
    • F16F15/13164Suppression of vibrations in rotating systems by making use of members moving with the system using elastic members or friction-damping members, e.g. between a rotating shaft and a gyratory mass mounted thereon the rotating system comprising two or more gyratory masses characterised by the supporting arrangement of the damper unit
    • F16F15/13185Bolting arrangements

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Acoustics & Sound (AREA)
  • Aviation & Aerospace Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Vibration Prevention Devices (AREA)
  • Mechanical Operated Clutches (AREA)
  • Vibration Dampers (AREA)

Description

DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo: "AMMORTIZZATORE A DOPPIO VOLANO"
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un ammortizzatore a doppio volano per autoveicolo.
Più in particolare, l'invenzione riguarda un ammortizzatore a doppio volano per autoveìcolo comprendente due masse coassiali montate mobili una rispetto all'altra contro mezzi elastici e mezzi di attrito, la prima massa essendo fissata ad una parte conduttrici quale l'albero a gomiti del motore di un veicolo.
Il fissaggio della prima massa alla parte conduttrice venendo realizzato tramite viti, è stato già proposto, per facilitare questo fissaggio, di prevedere un mezzi di ritegno di queste viti di fissaggio; inoltre, un mezzo di ritegno di viti, che porta vantaggiosamente ad un premontaggio di queste, permette anche di evitare di perderle o di sbagliare viti.
Secondo il documento FR-A- 2 690 721 è previsto un mezzo di ritegno delle teste di queste viti di fissaggio in aperture ricavate nella seconda massa per il passaggio delle viti, il mezzo di ritegno essendo costituito da un anello elastico di ritegno che ostruisce parzialmente l'apertura per impedire a ciascuna vite di uscire di nuovo dall'apertura dopo che essa è stata già impegnata, pur consentendo il suo avvitamento ulteriore. Questa soluzione, anche se soddisfacente, necessita tuttavia di una lavorazione speciale delle aperture della seconda massa per ricevere l'anello elastico di ritegno e assicurare la sua trattenuta.
La presente invenzione ha lo scopo di proporre una soluzione più semplice.
Secondo l'invenzione, viene proposto un ammortizzatore a doppio volano per autoveicolo, comprendente due masse coassiali montate mobili una rispetto all'altra contro mezzi elastici e mezzi di attrito, la prima massa essendo fissata ad una parte conduttrice, quale l'albero a gomiti del motore di una veicolo, tramite viti di fissaggio, aperture essendo ricavate nella seconda massa per il passaggio di dette viti di fissaggio, nel quale è previsto un mezzo di ritegno delle teste delle viti di fissaggio in dette aperture, detto mezzo di ritegno essendo sotto forma di anello, caratterizzato dal fatto che detto anello è un anello in materiale elastico disposto sulla circonferenza della testa della vite di fissaggio con la quale esso viene reso solidale, detto anello essendo suscettibile di venire trattenuto per attrito in dette aperture.
Come materiale elastico si può utilizzare un materiale sintetico, quale un elastomero,· o in variante un materiale naturale quale gomma.
Grazie a questa struttura, si semplificano le lavorazioni della seconda massa e le operazioni di premontaggio poiché è sufficiente impegnare la vite nell'apertura finché essa venga immobilizzata dal suo anello.
Secondo un modo di realizzazione particolare e vantaggioso dell'ammortizzatore a doppio volano, nel quale i mezzi di attrito comprendono una rondella di attrito presentante incavi nel suo perimetro interno atti ad ingranare, dopo recupero di un gioco circonferenziale, con le teste delle viti di fissaggio, l'anello di ritegno si trova disposto, dopo avvitamento della vite di fissaggio, a livello di detti incavi in maniera da offrire un recupero di detto gioco con ammmortizzamento.
Vantaggiosamente, il diametro massimo esterno dell'anello a riposo è leggermente superiore al diametro interno delle aperture.
Di preferenza, la parete esterna dell'anello a riposo è di forma torica.
La presente invenzione verrà meglio compresa, e risulteranno altri vantaggi, alla luce della descrizione seguente di un esempio di realizzazione, descrizione fatta con riferimento al disegno annesso nel quale:
-la figura 1 è una semivista in sezione assiale di un ammortizzatore a doppio volano munito di viti di fissaggio secondo l'invenzione;
- la figura 2 è una vista in scala più grande di una parte della figura 1; e
- la figura 3 è una vista dall'alto della testa di vite della figura 2 secondo la freccia III della figura 2.
Nella figura 1 è illustrato un ammortizzatore a doppio volano per autoveicolo comprendente due masse coassiali 1 e 2 montate mobili in rotazione una rispetto all'altra contro mezzi elastici e mezzi di attrito, come descritto in appresso. Le due masse 1 e 2 ruotano attorno ad un asse x-x.
La prima massa 1 comprende un disco 11 munito di un mozzo centrale tubolare 14 attorno al quale è montata in rotazione la seconda massa 2.
La seconda massa 2 comprende pure un disco 21 che si estende parallelamente al disco 11 munito di un mozzo centrale 9.
Un cuscinetto antiattrito 15 è interposto tra la periferia esterna del mozzo 14 del disco 11 e la periferia interna del mozzo 9 del disco 21.
Il disco 21 della seconda massa 2 costituisce il disco di reazione di un innesto a frizione comprendente, in maniera di per sè nota, un disco di pressione 3, un diaframma 4, un coperchio 5 ed un disco di frizione 6. L'innesto è qui del tipo spinto, il diaframma 4 essendo montato in maniera oscillante sul coperchio 5 grazie ad una corona 7, fissata mediante ribaditura al coperchio 5.
La prima massa 1 è collegata da viti 32 mediante la periferia interna del suo disco 11 ad un albero conduttore 34, per esempio l'albero a gomiti di un motore a combustione interna di autoveicolo, mentre la seconda massa 2 è collegata in rotazione tramite un meccanismo di innesto 3, 4 5, 7 ed un disco di frizione 6, quando l'innesto è impegnato (guarnizioni di attrito del disco 6 serrate tra i dischi 3 e 21) ad un albero condotto (non rappresentato), l'albero di entrata del cambio di velocità del veicolo.
Le viti 32 sono installate radialmente al di sopra del cuscinetto antifrizione 15; queste viti 32, che formano l'oggetto della presente invenzione, verranno descritte in seguito in dettaglio .
Il disco 11 della prima massa 1 si prolunga sulla sua periferia esterna con un mantello 12 cilindrico di orientamento assiale. Un coperchio 16, fissato in maniera stagna mediante la sua periferia esterna tramite viti di fissaggio 20 al mantello 12, delimita con il disco 11 ed il mantello 12 della prima massa 1 una cavità anulare 22, contenente grasso, destinata all'alloggiamento di mezzi elastici di ammortizzamento.
La prima massa 1 porta sulla sua periferia esterna una corona di avviamento 13 destinata a venire azionata dal pignone di un avviatore (non rappresentato) .
I mezzi elastici di ammortizzamento sono organi elastici ad azione circonferenziale costituiti qui da una molteplicità di molle elicoidali 8 di grande lunghezza interposte tra la prima massa 1 ed il disco di reazione 21 della seconda massa 2. Essi sono disposti in un disco 17 comprendente una parte centrale 18 fissata al disco 21 tramite viti di fissaggio 19. Più precisamente, il disco 11 ed il coperchio 16 recano contrapposti blocchi (non rappresentati) per l'appoggio delle estremità circonferenziali delle molle 8, mentre il disco 17 comprende bracci per l'azione su dette estremità delle molle 8.
I mezzi di attrito, che agiscono tra la prima massa 1 e la seconda massa 2, comprendono una rondella di attrito 23 in contatto di attrito con, da un canto, una superficie di attrito 24 ricavata su un prolungamento radiale verso l'interno della parte centrale tubolare 18 del disco 17 e, d'altro canto, una rondella d'applicazione 25 solidale in rotazione con la seconda massa 2 e sollecitata assialmente verso la rondella di attrito 23 con una rondella elastica 26, qui di tipo Belleville. La rondella di attrito 23 presenta sulla sua periferia interna incavi 28 atti ad ingranare, dopo recupero di un gioco circonferenziale, con le teste 33 delle viti di fissaggio 32.
II mozzo centrale 9 del disco 11 della seconda massa 2, presenta aperture 40 per il passaggio delle viti 32; il disco di frizione 6 ed il diaframma 4 sono muniti di aperture rispettivamente 44 e .45 per il passaggio di un attrezzo per il serraggio delle viti 32. Le aperture 40 sono in coincidenza assiale con le aperture 44, 45 e sono situate in corrispondenza di fori non filettati 42 ricavati nel disco 11 della prima massa 1 e di fori filettati 43 ricavati nell'albero conduttore 34 e atti a ricevere mediante avvitamento il. gambo filettato 35 delle viti 32.
Le viti 32 sono di tipo "torx" presentanti per l'avvitamento un' impronta incavata 36 al centro della testa della vite 33.
Secondo l'invenzione, un anello 50 in materiale elastico quale elastomero è disposto sulla circonferenza esterna 37 della testa 33 della vite 32. Questo anello 50 è fissato in una gola 51 della testa 33. Il diametro massimo esterno dell'anello 50 a riposo è leggermente superiore al diametro interno delle aperture 40; ciò consente così di immobilizzare per attrito la testa 33 delle viti 32 nelle aperture 40 della seconda massa 2 come rappresentato in tratti interrotti nella figura 1. In questa posizione di premontaggio, l'estremità del gambo filettato 35 della vite non supera i fori 42 ricavati nel disco 11 della massa 1. Dopo avvitamento delle viti 32, l'anello 50 si trova disposto a livello dell'incavo 29; l'anello 50 consente così, secondo l'esempio di realizzazione scelto e come si vede anche nelle figure 1 e 2, di ammortizzare nel funzionamento vantaggiosamente 1'ingranamento delle teste di viti con gli incavi 28 della rondella di attrito 23 ed evitare. un deterioramento degli incavi 28. Vantaggiosamente, come rappresentato, la parete esterna dell'anello 50 è vantaggiosamente di forma torica per facilitare l'introduzione della testa 33 della vite 32 nelle aperture 40 ed evitare di danneggiare l'anello 50 all'atto di questa operazione .
E' ovvio che l'invenzione non è limitata all'esempio di realizzazione che è stato descritto e che sono possibili varianti di realizzazione, in particolare l'anello 50 può essere realizzato mediante sovrastampaggio; ben'inteso, il modo di afferrare la vite 32 per il suo avvitamento non è limitato a quello che è stato descritto, l'impronta 36 della vite 32, in particolare, potendo essere una impronta poligonale quale a sei facce; l'anello 50 può anche non essere circolare e continuo ma costituito da due, o più, segmenti distanziati a forma di archi di cerchio.
L'anello 50 può essere beninteso di gomma .

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Ammortizzatore a doppio volano per autoveicolo, comprendente due masse coassiali (1,2) montate mobili una rispetto all'altra contro mezzi elastici e mezzi di attrito, la prima massa (1) essendo fissata ad una parte conduttrice (34), quale l'albero a gomiti del motore del veicolo, mediante viti di fissaggio (32), aperture (40) essendo ricavate nella seconda massa (2) .per il passaggio di detti viti di fissaggio (32), nel quale è previsto un mezzo di ritegno (50) delle teste (33) delle viti di fissaggio (32) in dette aperture (40), detto mezzo di ritegno essendo un anello, caratterizzato dal fatto che detto anello è un anello (50) in materiale elastico disposto sulla circonferenza della testa (33) della vite di fissaggio (32) con la quale viene reso solidale, detto anello (50) essendo suscettibile di venire trattenuto per attrito in dette aperture (40).
  2. 2. Ammortizzatore a doppio volano secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto anello (50) è di elastomero.
  3. 3.Ammortizzatore a doppio volano secondo la rivendicazione 1, o 2, caratterizzato dal fatto che detto anello (50) è realizzato mediante sovrastampaggio .
  4. 4. Ammortizzatore a doppio volano secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti/ caratterizzato dal fatto che detto anello è fissato in una gola (51) ricavata sulla circonferenza delle teste (33) di dette viti di fissaggio (32).
  5. 5. Ammortizzatore a doppio'volano secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato,dal fatto che detti mezzi di attrito comprendono una rondella di attrito (23) presentante incavi (28) sulla sua periferia interna atti ad ingranare, dopo recupero di un gioco circonferenziale, con le teste (33) delle viti di fissaggio (32), l'anello (50) di ritegno trovandosi disposto, dopo avvitamento della vie di fissaggio, a livello di un incavo (28).
  6. 6. Ammortizzatore a doppio volano secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il diametro massimo esterno dell'anello (50) a riposo è leggermente superiore al diametro interno delle aperture (40).
  7. 7. Ammortizzatore a doppio volano secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la parete esterna dell'anello (50) a riposo è di forma torica.
IT96RM000161A 1995-03-14 1996-03-13 Ammortizzatore a doppio volano IT1284298B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
FR9502928A FR2731763B1 (fr) 1995-03-14 1995-03-14 Double volant amortisseur

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM960161A0 ITRM960161A0 (it) 1996-03-13
ITRM960161A1 true ITRM960161A1 (it) 1997-09-13
IT1284298B1 IT1284298B1 (it) 1998-05-18

Family

ID=9477001

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96RM000161A IT1284298B1 (it) 1995-03-14 1996-03-13 Ammortizzatore a doppio volano

Country Status (4)

Country Link
JP (1) JPH08261288A (it)
DE (1) DE19608271A1 (it)
FR (1) FR2731763B1 (it)
IT (1) IT1284298B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2817601B1 (fr) * 2000-12-01 2003-05-09 Valeo Double volant amortisseur pour mecanisme d'embrayage de vehicule automobile
GB0323153D0 (en) * 2003-10-03 2003-11-05 Automotive Products Driveline Twin mass flywheel
DE102020107539A1 (de) 2020-03-19 2021-09-23 Schaeffler Technologies AG & Co. KG Zweimassenschwungrad mit einer Schraubenverliersicherung für die Befestigungsschrauben
DE102021110024A1 (de) 2020-08-17 2022-02-17 Schaeffler Technologies AG & Co. KG Drehschwingungsdämpfer mit sekundärseitiger Abdichtung

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3473435A (en) * 1967-04-26 1969-10-21 Jason R Lemon Vibration controller for machine tools
US4057985A (en) * 1976-04-16 1977-11-15 Far Out Products, Ltd. Locking nut assembly
JP2718413B2 (ja) * 1986-07-05 1998-02-25 ルーク・ラメレン・ウント・クツプルングスバウ・ゲゼルシヤフト・ミツト・ベシユレンクテル・ハフツング 振動緩衝装置
GB2266125B (en) * 1992-04-18 1996-08-14 Luk Lamellen & Kupplungsbau Torque transfer device
FR2690721B1 (fr) * 1992-04-30 1994-06-24 Valeo Double volant amortisseur, notamment pour vehicule automobile.
FR2690722B1 (fr) * 1992-04-30 1994-09-16 Valeo Double volant amortisseur, notamment pour véhicule automobile.
DE4317332B4 (de) * 1992-06-03 2005-01-27 Luk Lamellen Und Kupplungsbau Beteiligungs Kg Vormontierte Drehmomentübertragungseinheit
FR2698939B1 (fr) * 1992-12-08 1995-01-20 Valeo Amortisseur de torsion, notamment pour véhicule automobile.
FR2710377B1 (fr) * 1993-09-23 1995-11-24 Valeo Module d'embrayage à vis de fixation intégrées, notamment pour véhicules automobiles.
FR2715204B1 (fr) * 1994-01-18 1996-03-01 Valeo Double volant amortisseur, notamment pour véhicule automobile.

Also Published As

Publication number Publication date
JPH08261288A (ja) 1996-10-08
DE19608271A1 (de) 1996-09-19
ITRM960161A0 (it) 1996-03-13
FR2731763A1 (fr) 1996-09-20
FR2731763B1 (fr) 1997-05-16
IT1284298B1 (it) 1998-05-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4668116A (en) Connecting structure of flywheel to crankshaft
EP3271616B2 (en) Filtering pulley
US12276328B2 (en) Filtering pulley
KR910020338A (ko) 분리된 플라이휘일(flywheel)
KR20010042486A (ko) 분리형 플라이휠
US6893368B2 (en) Driving force transmission apparatus
KR20170116038A (ko) 풀리 디커플러
US5370581A (en) Torsion damping device, especially for a motor vehicle
JP3486737B2 (ja) トーションダンパー
JPS5891952A (ja) 変速機
US5476166A (en) Flywheel and clutch system for a motor vehicle
US4635776A (en) Clutch having a starter ring gear and an ignition timing mark
US5617939A (en) Friction clutch assembly for a motor vehicle, the friction clutch assembly having a clutch plate with divided hub disc
KR20170010726A (ko) 제1 플라이휠의 밀봉을 보장할 수 있는 밀봉 와셔를 포함하는 이중 댐핑 플라이휠
US6796413B2 (en) One-way clutch
EP3271615B1 (en) Filtering pulley comprising an improved damping device
ITRM960161A1 (it) "ammortizzatore a doppio volano"
US4889218A (en) Torsion-damping flywheel
ITRM930197A1 (it) Dispositivo di fissaggio di un volano sull'albero a gomiti di un motore a combustione interna e suo volano.
US4732121A (en) Recoil starter
US3108490A (en) Pulley and vibration damper unit
EP4341583B1 (en) Improved filtering pulley
KR20010066003A (ko) 크랭크축의 가변 회전 관성 장치
US2669130A (en) Flywheel
CN217396621U (zh) 用于车辆后轮转向器的防旋转限位机构和车辆

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19990331