ITRM950377A1 - Strumento endodontico per l'allargamento meccanico rapido dell'imbocco canalare e la rettificazione mirata dei primi due terzi. - Google Patents
Strumento endodontico per l'allargamento meccanico rapido dell'imbocco canalare e la rettificazione mirata dei primi due terzi. Download PDFInfo
- Publication number
- ITRM950377A1 ITRM950377A1 IT95RM000377A ITRM950377A ITRM950377A1 IT RM950377 A1 ITRM950377 A1 IT RM950377A1 IT 95RM000377 A IT95RM000377 A IT 95RM000377A IT RM950377 A ITRM950377 A IT RM950377A IT RM950377 A1 ITRM950377 A1 IT RM950377A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- head
- stem
- endodontic instrument
- instrument according
- neck
- Prior art date
Links
- 210000004262 dental pulp cavity Anatomy 0.000 claims abstract description 7
- 210000004746 tooth root Anatomy 0.000 claims abstract description 6
- 238000000034 method Methods 0.000 description 7
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 description 6
- 230000001936 parietal effect Effects 0.000 description 4
- 229910003460 diamond Inorganic materials 0.000 description 2
- 239000010432 diamond Substances 0.000 description 2
- 230000008030 elimination Effects 0.000 description 2
- 238000003379 elimination reaction Methods 0.000 description 2
- 238000005259 measurement Methods 0.000 description 2
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 2
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 2
- 238000012545 processing Methods 0.000 description 2
- 239000007787 solid Substances 0.000 description 2
- 241000611184 Amphora Species 0.000 description 1
- 241000282465 Canis Species 0.000 description 1
- RTAQQCXQSZGOHL-UHFFFAOYSA-N Titanium Chemical compound [Ti] RTAQQCXQSZGOHL-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 230000009471 action Effects 0.000 description 1
- 238000013459 approach Methods 0.000 description 1
- 210000004763 bicuspid Anatomy 0.000 description 1
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 1
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 1
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 1
- 230000003247 decreasing effect Effects 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 230000002262 irrigation Effects 0.000 description 1
- 238000003973 irrigation Methods 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
- 239000007769 metal material Substances 0.000 description 1
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 description 1
- 239000010936 titanium Substances 0.000 description 1
- 229910052719 titanium Inorganic materials 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61C—DENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
- A61C5/00—Filling or capping teeth
- A61C5/40—Implements for surgical treatment of the roots or nerves of the teeth; Nerve needles; Methods or instruments for medication of the roots
- A61C5/42—Files for root canals; Handgrips or guiding means therefor
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61C—DENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
- A61C1/00—Dental machines for boring or cutting ; General features of dental machines or apparatus, e.g. hand-piece design
- A61C1/0007—Control devices or systems
- A61C1/0015—Electrical systems
- A61C1/003—Control of rotation of instrument
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Biomedical Technology (AREA)
- Neurology (AREA)
- Neurosurgery (AREA)
- Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
- Surgery (AREA)
- Oral & Maxillofacial Surgery (AREA)
- Dentistry (AREA)
- Epidemiology (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Animal Behavior & Ethology (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Public Health (AREA)
- Veterinary Medicine (AREA)
- Dental Tools And Instruments Or Auxiliary Dental Instruments (AREA)
Abstract
Forma oggetto del presente trovato uno strumento endodontico per l'allargamento meccanico rapido dell'imbocco canalare e la rettificazione dei primi due terzi dei canali radicolari dentali. Esso comprende una testa (2, 3, 4) ad un corpo conico allungato a stelo (1), unito alla testa (2, 3, 4) con una parte di collo (5). Lo stelo (1) è disassato rispetto alla testa (2, 3, 4), in quanto la parte di collo (5) ha una porzione diritta (5a), coassiale alla testa, ed una porzione (5b) avente un'asse obliquo e complanare agli assi di stelo e testa. (figura 3).
Description
DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
STRUMENTO ENDODONTICO PER L ' ALLARGAMENTO MECCANICO RA-PIDO DELL'IMBOCCO CANALARE E LA RETTIFICAZIONE MIRATA DEI PRIMI DUE TERZI" .
R I A S S U N T O
Forma oggetto del presente trovato uno strumento endodontico per ò 'allargamento meccanico rapido dell'imbocco canalare e la rettificazione dei primi due terzi dei canali radlcolori dentali. Esso comprende una testa (2, 3, 4) ed un corpo conico allungato o stelo (1), unito alla testa (2, 3, 4) con una parte di collo (5). Lo stelo (1) è disassato rispetto alla testa (2, 3, 4), in quanto la parte di collo (5) ha una porzione diritta (Sa), coassiale alla tosta, ed una porzione (5b) avente un asse o~ bliquo e complanare agli assi di stelo e testa.
(figura 3).
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato concerne uno strumento endodontico per l'allargamento meccanico rapido dell'imbocco cana— lare e la rettificazione dei primi due terzi dei canali radicolari dentali.
Esso è impiegabile nella pratica operativa endodontica in quella fase che precede la preparazione del terzo apicale, come descritto nella tecnica di preparazione canalare corono-apicale "tre tempi" ideata e sviluppata dallo stesso richiedente.
Secondo questa tecnica la preparazione canalare avviene "progressivamente" a partire dalla superficie occlusale verso l'apice. Essa divide idealmente in tre zone l'elemento dentale ed in tre fasi, o "tempi", collegati a dette zone, la metodica e la strumentazione relativa. Nella prima "faso coronale" si prevede la realizzazione della "cavità di accesso" mediante apposito kit di frese diamantate specificamente studiate dal richiedente. Nella seconda fase è prevista la preparazione del terzo medio e la messa in asse della cavità di accesso sul terzo medio (rettificazione) che viene attuata utilizzando una poliserie di strumenti di forma, flessibilità, diametri e lunghezze specifiche, oggetto di un precedente brevetto concesso al richiedente in Italia con il N.
1.211.650, in Svizzera con il N. 678 008, in Francia con il N. 2 617 704, negli Stati Uniti con il N. 4,971,556. Nella terza fase, ultimate le precedenti, si passa alla misurazione della lunghezza di lavoro all'apice ed alia preparazione del terzo apicale.
A completamento della seconda fase e prima della preparazione del terzo apicale (terza fase) della metodica sopra citata, si avverte l'esigenza di allargare ulteriormente l'imbocco canalare eliminando completamente e rapidamente le "interferenze" residue, vale a dire quegli ostacoli o convessità parietali di natura dentinale, che hanno impedito la completa rettificazione dei primi due terzi. Tale ulteriore allargamento è da considerare particolarmente utile specie nei canali stretti e curvi dei premolari e dei molari superiori ed inferiori.
La strumentazione precedentemente utilizzata in questo passaggio annovera un "rettif icator e " rigido del tipo descritto nel brevetto italiano N. 1149157. concesso allo stesso richiedente. Tale "rettificatore", indicato con 100 nella figura 7, è però utilizzabile unicamente nei canali larghi, come ad esempio quelli dei canini, dove lavora unicamente con la parte diamantata superiore, guidato dal naso liscio 100a inserito nel terzo medio del canale, con movimento assiale dentro-fuori ed in graduale avvicinamento laterale verso la sommità cuspidale.
Tra la strumentazione nota più recente si possono annoverare inoltre strumenti al titanio mossi meccanicamente in rotazione completa e ritenuti per la maggiore flessibilità capaci di seguire le curve e mantenersi al centro dei canali. Rimanendo al centro del canale però presentano l'inconveniente di allargare indiserIminatamente "tutti" gli spessori parietali che si trovano attorno allo strumento rischiando l'assottigliamento e la perforazione delle pareti più sottili (figura 4, n. 50 di riferimento).
Lo scopo del presente trovato è pertanto quello di soddisfare in maniera non pericolosa e localmente più mirata l'esigenza della procedura endodontica di allargamento e rettificazione dei primi due terzi senza rischiare le pareti più sottili a livello delle bi o triforcazioni radicolari.
Il trovato, come caratterizzato dalle rivendicazioni che seguono, risolve il problema di fornire uno strumento endodontico per l'allargamento meccanico rapido dell'imbocco canalare e la rettificazione dei primi due terzi dei canali radicolari dentali, comprendendo una testa (o manico) per l'innesto nel dispositivo di attacco alla testina del contrangolo o manipolo per l'azionamento meccanico, ed un corpo conico allungato (o stelo) a superficie tagliente od abrasiva, totale o parziale unito a detta testa tramite un ' "collo". Tale corpo o stelo, da un punto di vista generale, si caratterizza dal fatto d'essere disassato rispetto alla testa, l'asse dello stelo e l'asse della testa delimitando un angolo a. Per quanto concerne il collo, esso presenta una porzione diritta, coassiale interna e fissata a detta testa, ed una porzione avente un asse obliquo e complanare a detti assi.
Per il dioassamsnto dello stelo la rotazione della testa porta lo strumento a descrivere un solido di rotazione, in particolare "un cono di lavoro" che può essere parziale o totale, a seconda della rotazione parziale alternata deetra-sinis tra (figura 4) o totale (figura 6) imposta alio strumento.
La traiettoria dello stelo in rotazione accentua la capacità di taglio della superficie dello strumento la quale lavorerà preva1ontemen te con la parte superiore che descriverà un percorso periferico più ampio mentre la parte inferiore avrà prevalentemente una funzione di perno di rotazione-pilota all'interno del canale.
La traiettoria di movimento secondo il solido di rotazione alternata parziale o totale dello stelo può essere inoltre associata ad un movimento di entrata e uscita assiale nel canule trasmesso dalla mano dell'operatore a l l o strumento tramite il contrangolo endodontico.
Il movimento suddetto, se di rotazione alternata parziale de s t r a —sinistra può essere programmato in modo che avvenga esclusivamente in direzione dell ' "interferenza" ossia della convessità dentinale che impedisce la rettificazione del tragitto canalare. Ciò si può ottenere posizionando il collo dolio strumento in direzione dell'interferenza da eliminare all'atto dell'inserimento del manico nella testina di un contrangolo dotato di "bottom push" (pulsante o dispositivo di attacco). Se invece la rotazione è totale e completa, la parte superiore più larga del cono di lavoro affronterà in entrata il diametro dell'imbocco canalare, allargandolo in toto. La scelta della rotazione alternata parziale o di quella totale spetterà all'operatore, in base al tipo di canale rotondeggiante od a fessura.
Analizzando il movimento dello stelo dello strumento in rotazione totale, strumento dotato di rigidezza decrescente dal suo collo alla punta e riferendolo alla morfologia dei vari perimetri canalari, si è notato che il cono di lavoro presenta un assetto variabile e si adegua al perimetro parietale della sezione canalare, assumendo una forma sostanzialmente ad anfora in base alla flessibilità dello strumento e alle sue modalità di impiego (figura 6).
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato appariranno maggiormente dalla descrizione dettagliata che segue, di forme preferite di realizzazione illustrate a puro titolo indicativo ma non limitativo negli uniti disegni in cui:
- La figura 1 illustra in vista frontale una prima forma di realizzazione dello strumento secondo il presente trovato.
- La figura 2 illustra in vista frontale una seconda forma di realizzazione dello strumento secondo il presente trovato.
- La figura 3 illustra in vista frontale una terza forma di realizzazione dello strumento secondo il presente trovato.
- La figura 4 illustra in vista assonometrica lo terza formo di realizzazione dello strumento applicata ad un contranyolo dotato di movimento alternato destro-sinistro di un quarto di giro nella lavorazione di un canale mesiale di molare inferiore in sezione longitudinale ed in proiezione vestibolo-linguale. - La figura 5 illustra in sezione un elemento dentale dove in uno dei due canali lo strumento, cui è stato impresso un movimento di rotazione alternato, ha già lavorato eliminando l 'interferenza 10.
- La figura 6 illustra in vista assonometrica uno strumento secondo il presente trovato in rotazione continua .
La figura 7 illustra in sezione sagitale un elemento dentale, nel cui canale radicolare di tipo largo ha lavorato un "rettificatore " rigido come precedentemente citato.
Nelle figure da 1 a 3 uno strumento secondo il trovato è rappresentato, in scala relativamente fedele, con tre diverse rispettive forme, 2, 3, 4, convenzionalmente note di testa (o manico), di materia plastica. In particolare la testa 2, a forma di manichetto manuale, viene utilizzata anche su particolari manipoli endodontici dotati di bottoni puah, mentre le teste 3 e 4 sono rispettive forme di realizzazione per l'innesto in una testina di normali o speciali contrangoli.
Lo strumento endodontico per l'allargamento meccanico rapido dell'imbocco canalare e la rettificazione dei primi due terzi dei canali radicolari dentali secondo il trovato è sostanzialmente una fresa a lima, avente un corpo operativo conico allungato, chiamato pertanto nel seguito stelo, dotato di superficie tagliente o abrasiva, o stelo conico, indicato con 1 ed unito alla rispettiva testa con una parte di collo 5. Lo strumento è di materiale metallico, e la superficie tagliente o abrasiva è realizzata convenzionalmente per asportare spessore alla parete del canale.
Facendo riferimento, per comodità illustrativa, alla figura 3, la testa, genericamente 2, 3, 4, ha un asse Y-Y; lo stelo l ha un asse Y'-Y'; la parte di collo 5 ha una porzione diritta 5a coassiale alla testa ed una porzione 5b avente un asse Y,,-Y' obliquo e complanare agli assi Y-Y e Y’-Y' della testa e dello stelo.
Secondo il trovato, pertanto, lo stelo risulta disassato rispetto alla testa di un angolo a, che può avere un valore diverso in base a diverse esigenze operative.
Nelle forme di realizzazione delle figure 1 e 2, sia la porzione diritta 5a che quella obliqua 5b di collo, sono interne alla testa 2 e, rispettivamente 3.
Pertanto, la testa 2 e 3 sono dotate di diametri tali da contenere il collo 5. Lo stelo 1 sporge dalla testa 2 e 3 in posizione eccentrica rispetto alla faccia 6, e rispettivamente, 7, di testa contigua allo stelo 1 e obliquamente rispettivamente ad essa. La faccia 7 (figura 2) è piatta e appartiene ad una piastra 8, di dimensioni diametrali di circa 4 mm conformemente alle dimensioni standard, previste per i manici ad impugnatura manuale. In tal modo, anche la testa 2 può essere applicata ad un manipolo e non ostacolare i getti di irrigazione provenienti dal manipolo stesso.
Vantaggiosamente, le toste 2 e 3 (vedi figura 1) possono essere provviste di un indice o di un segno sul manico indicato con 60, complanare al piano contenente gli
UGGÌ di testa, stelo e collo, per individuare la direzione dell'angolazione di lavoro dello stelo.
Nella figura 3 è rappresentata una terza forma di realizzazione, con una testa 4 di strumento, su cui è tratteggiata la porzione diritta 5a di collo interno alla testa 4, mentre la porzione obliqua 5b è esterna ad essa è visibile. La porzione obliqua 5b è generalmente liscia.
Per quanto riguarda le misure dello strumento, con riferimento alla figura 1, lo stelo conico ha una lunghezza operativa utile L compresa fra 16 e 22 mm, preferibilmente 19 mm.
Lo stelo conico ha, nella sua porzione confinante con dotto collo, un diametro s compreso fra 0,35 e 1,50 mm e presenta, nella sua estremità libera, uno diametro di
punta s' compreco fra 0,08 e 0,20 mm.
Lo stelo presenta un rapporto di conicità, e una conseguente rigidezza, derivante dalla scelta dimensionale della lunghezza operativa utile L e dei diametri s, s'.
Nella figura 4 è mostrata, in una fase di lavorazione, la terza forma di realizzazione di strumento applicata ad un contrangolo 9 e inserito in un canale 11 da preparare. Nella figura 4 sono indicate le tre parti in cui, secondo la copra citata tecnica "tre tempi" dello stesso richiedente, è diviso il canale: una superiore. A, di corona, dopo cuspidectomia , chiamata terzo coronale, un terzo medio B ed un terzo apicale C. Il movimento di va e vieni assiale secondo le frecce F-F', unitamente a quello alternato di un quarto di giro destro e sinistro G-G ', crea, se guidato, secondo la freccia H, sull'interferenza 12, 12' (tratteggiata), o bombatura parietale, l'eliminazione graduale della stessa con allargamento dell'imbocco o conseguente "rettificazione" del tragitto canalare dei primi due terzi, terzo coronale A e terzo medio B.
Come si vede dalla figura 4, lo strumento secondo il trovato ha la funzione di allargare ulteriormente l'imbocco canalare eliminando completamente e rapidamente quelle interferenze residue che impediscono la completa rettificazione dei primi due terzi. E' possibile programmare preventivamente e miratamente l'azione svasante e rettificatrice sull'interferenza nella rotazione parziale destra sinistra, come mostrato nella figura 5, in cui 1'interferenza 12 in un canale mesiale di molare inferiore (figura 5) è completamente asportata, mentre permane (12 ‘) nel distale.
Tale eliminazione "mirata" dell'interferenza, coirne risulta dalla figura 4, consente di risparmiare spessori parietali importanti, quali quelli sottili distali e mesiali delle bi- e triforcazioni, indicati con 50.
Come mostrato nella figura 6, il movimento di rotazione totale secondo la freccia H dello stelo dello strumento conico porta ad un cono di lavoro variabile che si adegua al perimetro parietale della sezione canalare, assumendo una sagoma sostanzialmente a forma di anfora. Questa forma può variare, come mostrato con le linee a tratti, a seconda dolio flessibilità dello strumento e dalle sue modalità di impiego.
Il trovato caci concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del medesimo concetto innovativo. Inoltre, tutti i dettagli possono essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti .
Nella pratica sono ovviamente possibili delle modifiche e/o delle migliorie rientranti comunque nell'ambito delle seguenti rivendicazioni.
Claims (10)
- RIVENDIC A Z I O N I 1. Strumento endodontico per l'allargamento meccanico rapido dell'imbocco canalare e la rettificazione dei primi due terzi dei canali radicolari dentali, comprendente una testa (2, 3, 4) per l'innesto in un dispositivo di attacco di contrangolo (9) o manipolo per l'azionamento meccanico, ed un corpo conico allungato o stelo (1) a superficie tagliante o abrasiva, unito a detta testa (2, 3, 4) con una parte di collo (5), caratterizzato dal fatto che detto stelo (1) è disassato rispetto a detta testa (2, 3, 4), l'asse (Υ'-Υ') dello stelo (1) e l'asse (Y-Y) della testa (2, 3, 4) delimitando un angolo (a); detta parte di collo (5) avendo una porzione diritta (5a), coassiale a detta testa, ed una porzione (5b) avente un asse (Y"-Y") obliquo e complanare a detti assi (Y-Y; Y1-Y' ).
- 2. Strumento endodontico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che dette porzioni diritta (5a) e obliqua (5b) di collo sono interne a detta testa (2, 3).
- 3. Strumento endodontico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal "fatto che detta porzione diritta (5a) di collo è interna a detta testa (4), e detta porzione obllqua (5b) di collo è liscia e sporgente da detta testa (4) .
- 4. Strumento endodontico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che su detta testa (2, 3) è previsto perifericamente un segno (60) indicante il piano di complanarità di detti assi (Y-Y; Υ'-Υ': Y"-Y").
- 5. Strumento endodontico secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto stelo conico (1) ha una lunghezza operativa utile (L) compresa fra 16 e 22 mm.
- 6. Strumento endodontico secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detto stelo conico (1) ha preferibilmente una lunghezza operativa utile (L) di 19 mm.
- 7. Strumento endodontico secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto stelo conico (1) ha, nella sua porzione confinante con detto collo, un diametro (s) compreso fra 0,35 e 1,50 mm.
- 8. Strumento endodontico secondo la rivendicazione 5, caratterizza to dal fatto che detto stelo conico (1) presenta, nella sua estremità libera, un diametro di punta (s') compreso fra 0,08 e 0,20 mm.
- 9. Strumento endodontico secondo ciascuna delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto stelo (1) presenta un rapporto di conicità, e una conseguente rigidezza, derivante dalla scelta dimensionale di detta lunghezza operativa utile (l) e di detti diametri (s, s ').
- 10. Strumento endodontico per l 'allargamento rapido dell'imbocco canalare e dei primi due terzi dei canali radicolari dentali secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto descritto ed illustrato con riferimento alle figure degli uniti disegni e per gli accennati scopi.
Priority Applications (13)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT95RM000377A IT1278092B1 (it) | 1995-06-06 | 1995-06-06 | Strumento endodontico per l'allargamento meccanico rapido dell'imbocco canalare e la rettificazione mirata dei primi due terzi. |
| CH01422/96A CH691163A5 (fr) | 1995-06-06 | 1996-06-04 | Instrument de chirurgie dentaire pour l'élargissement mécanique rapide de l'entrée du canal et la rectification spécifique des premiers deux tiers. |
| DE19622401A DE19622401A1 (de) | 1995-06-06 | 1996-06-04 | Endo-odontisches Instrument zur raschen mechanischen Erweiterung der Kanalmündung und der gezielten Begradigung der ersten zwei Drittel |
| FR9606940A FR2735012B1 (fr) | 1995-06-06 | 1996-06-05 | Instrument de chirurgie dentaire pour l'elargissement mecanique rapide de l'entree d'un canal et la rectification specifique des premiers deux tiers |
| US08/656,988 US5642998A (en) | 1995-06-06 | 1996-06-06 | Endodontic instrument for rapid mechanical widening of the canal mouth and specific rectification of the first two thirds |
| US08/885,906 US5775904A (en) | 1995-06-06 | 1997-06-30 | Endodontic instrument for rapid mechanical widening of the canal mouth and specification of the first two thirds |
| US09/014,762 US6042375A (en) | 1995-06-06 | 1998-01-28 | Endodontic systems for progressively, sectionally and anatomically preparing root canals with specific instruments for each section having predetermined working lengths |
| US09/014,763 US6045362A (en) | 1995-06-06 | 1998-01-28 | Endodontic methods for progressively, sectionally and anatomically preparing root canals with specific instruments for each section having predetermined working lengths |
| US09/325,035 US6059572A (en) | 1995-06-06 | 1999-06-03 | Endodontic methods for the anatomical, sectional and progressive corono-apical preparation of root canals with three sets of dedicated instruments |
| US09/753,981 US6390819B2 (en) | 1995-06-06 | 2001-01-03 | Endodontic systems and methods for the anatomical, sectional and progressive corono-apical preparation of root canals with dedicated stainless steel instruments and dedicated nickel/titanium instruments |
| US09/848,073 US6558163B2 (en) | 1995-06-06 | 2001-05-03 | Endodontic systems and methods for preparing upper portions of root canals with increasingly rigid files |
| US09/848,053 US6585513B2 (en) | 1995-06-06 | 2001-05-03 | Endodontic systems and methods for preparing apical portions of root canals with a set of files having large tapers |
| US10/080,087 US6746245B2 (en) | 1995-06-06 | 2002-02-21 | Methods for cleaning and shaping asymmetrical root canals in an anatomical fashion |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT95RM000377A IT1278092B1 (it) | 1995-06-06 | 1995-06-06 | Strumento endodontico per l'allargamento meccanico rapido dell'imbocco canalare e la rettificazione mirata dei primi due terzi. |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITRM950377A0 ITRM950377A0 (it) | 1995-06-06 |
| ITRM950377A1 true ITRM950377A1 (it) | 1996-12-06 |
| IT1278092B1 IT1278092B1 (it) | 1997-11-17 |
Family
ID=11403415
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT95RM000377A IT1278092B1 (it) | 1995-06-06 | 1995-06-06 | Strumento endodontico per l'allargamento meccanico rapido dell'imbocco canalare e la rettificazione mirata dei primi due terzi. |
Country Status (5)
| Country | Link |
|---|---|
| US (2) | US5642998A (it) |
| CH (1) | CH691163A5 (it) |
| DE (1) | DE19622401A1 (it) |
| FR (1) | FR2735012B1 (it) |
| IT (1) | IT1278092B1 (it) |
Families Citing this family (37)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| FR2726996B1 (fr) * | 1994-11-21 | 1997-07-04 | Micro Mega Int Mfg Sa | Instrument endodontique adaptable sur une piece a main vibrante |
| US6045362A (en) * | 1995-06-06 | 2000-04-04 | Ultradent Products, Inc. | Endodontic methods for progressively, sectionally and anatomically preparing root canals with specific instruments for each section having predetermined working lengths |
| US6042375A (en) * | 1995-06-06 | 2000-03-28 | Ultradent Products, Inc. | Endodontic systems for progressively, sectionally and anatomically preparing root canals with specific instruments for each section having predetermined working lengths |
| US6379155B1 (en) | 1996-06-06 | 2002-04-30 | Ultradent Products, Inc. | Endodontic systems and methods for the anatomical, sectional and progressive corono-apical preparation of root canals with instruments utilizing stops |
| US6558163B2 (en) | 1995-06-06 | 2003-05-06 | Ultradent Products, Inc. | Endodontic systems and methods for preparing upper portions of root canals with increasingly rigid files |
| US6585513B2 (en) | 1995-06-06 | 2003-07-01 | Ultradent Products, Inc. | Endodontic systems and methods for preparing apical portions of root canals with a set of files having large tapers |
| US6390819B2 (en) | 1995-06-06 | 2002-05-21 | Ultradent Products, Inc. | Endodontic systems and methods for the anatomical, sectional and progressive corono-apical preparation of root canals with dedicated stainless steel instruments and dedicated nickel/titanium instruments |
| US6059572A (en) * | 1995-06-06 | 2000-05-09 | Ultradent Products, Inc. | Endodontic methods for the anatomical, sectional and progressive corono-apical preparation of root canals with three sets of dedicated instruments |
| US6008264A (en) | 1997-04-30 | 1999-12-28 | Laser Med, Inc. | Method for curing polymeric materials, such as those used in dentistry, and for tailoring the post-cure properties of polymeric materials through the use of light source power modulation |
| US6282013B1 (en) | 1997-04-30 | 2001-08-28 | Lasermed, Inc. | System for curing polymeric materials, such as those used in dentistry, and for tailoring the post-cure properties of polymeric materials through the use of light source power modulation |
| AU1198199A (en) | 1997-10-29 | 1999-05-17 | Bisco, Inc. | Dental composite light curing system |
| US6116900A (en) | 1997-11-17 | 2000-09-12 | Lumachem, Inc. | Binary energizer and peroxide delivery system for dental bleaching |
| US6200134B1 (en) | 1998-01-20 | 2001-03-13 | Kerr Corporation | Apparatus and method for curing materials with radiation |
| US6157661A (en) | 1999-05-12 | 2000-12-05 | Laserphysics, Inc. | System for producing a pulsed, varied and modulated laser output |
| US7955078B2 (en) * | 2003-05-01 | 2011-06-07 | Scianamblo Michael J | Endodontic instruments for preparing endodontic cavity spaces |
| US20050084818A1 (en) | 2003-10-20 | 2005-04-21 | Larsen Steven S. | Endodontic instrument |
| EP1734884B1 (en) | 2004-03-16 | 2021-06-16 | Guidance Endodontics, LLC | Endodontic files |
| ATE503433T1 (de) | 2005-04-08 | 2011-04-15 | Michael J Scianamblo | Sich biegende endodontische instrumente |
| FR2892618B1 (fr) * | 2005-10-28 | 2008-01-25 | De La Garanderie Emmanue Payen | Dispositif de preparation et d'obturation de la cavite endodontique d'une dent |
| USD803399S1 (en) | 2006-04-10 | 2017-11-21 | Michael J. Scianamblo | Endodontic device |
| USD750246S1 (en) | 2006-04-10 | 2016-02-23 | Michael J. Scianamblo | Endodontic device |
| FR2935260A1 (fr) * | 2008-09-04 | 2010-03-05 | Michel David Oiknine | Dispositif medical (lime nikel-titane) de preparation et de mise en forme canalaire |
| US9072572B2 (en) | 2009-04-02 | 2015-07-07 | Kerr Corporation | Dental light device |
| US9066777B2 (en) | 2009-04-02 | 2015-06-30 | Kerr Corporation | Curing light device |
| EP2368517A1 (fr) * | 2010-03-26 | 2011-09-28 | Michel Oiknine | Dispositif médical de préparation et de mise en forme canalaire |
| BR202012021320U2 (pt) * | 2012-08-23 | 2015-06-23 | Alexandre Capelli | Inserto para irrigação ultrassônica à ser acoplado em um aparelho de ultrassom odontológico |
| WO2014118587A1 (fr) | 2013-01-30 | 2014-08-07 | Maillefer Instruments Holding Sàrl | Instrument pour l'alésage des canaux radiculaires dentaires |
| EP3035871B1 (en) * | 2013-08-21 | 2019-05-29 | Michael J. Scianamblo | Bone drill |
| US10543060B2 (en) | 2015-12-03 | 2020-01-28 | Ormco Corporation | Fluted endodontic file |
| US20190099240A1 (en) * | 2016-06-26 | 2019-04-04 | Dzeal Private Limited | Rotary endodontic file in basket form |
| US10595961B2 (en) | 2017-03-27 | 2020-03-24 | Michael J. Scianamblo | Endodontic instruments displaying compressibility |
| USD842474S1 (en) | 2017-10-20 | 2019-03-05 | Ormco Corporation | Endodontic file |
| EP3781048A4 (en) | 2018-04-18 | 2021-06-16 | Michael J. Scianamblo | Bone matter collection apparatuses |
| EP3574865B1 (en) | 2018-05-30 | 2021-07-07 | Coltène GmbH + Co. KG | Endodontic instrument |
| US11633259B2 (en) | 2019-08-15 | 2023-04-25 | MDT Micro Diamond Technologies Ltd. | Handpiece adapter for an endodontic file |
| WO2021142473A1 (en) * | 2020-01-09 | 2021-07-15 | Ruddle Clifford J | Endoactivator tips for cleaning dental root canal system |
| CN115804658A (zh) * | 2021-09-16 | 2023-03-17 | 桂林市啄木鸟医疗器械有限公司 | 根管治疗设备的机电控制系统及其切削控制方法和装置 |
Family Cites Families (14)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US322265A (en) * | 1885-07-14 | donaldson | ||
| US621873A (en) * | 1899-03-28 | Wilhelm vajna | ||
| US1168052A (en) * | 1914-10-17 | 1916-01-11 | William W Bolls | Dental instrument. |
| US1369112A (en) * | 1920-06-17 | 1921-02-22 | Jones Truman Wm | Dental nerve-broach |
| IT1070543B (it) * | 1976-12-09 | 1985-03-29 | Riitano Francesco | Strumento canalare per l eliminazione delle interferenze l allargamento dell imbocco ed il contemporaneo alesaggio svasante dei primi due terzi dei canali radicolari dentali |
| SE419400B (sv) * | 1980-10-31 | 1981-08-03 | Axelsson P A T | Tandlekarinstrument for undersokning av tandfesteforlust eller tandsten |
| US4353696A (en) * | 1981-07-10 | 1982-10-12 | Bridges Byron K | Vibrating dental tool device and method |
| US4571183A (en) * | 1982-10-06 | 1986-02-18 | Syntex (U.S.A.) Inc. | Vibratory endodontic device |
| US4518356A (en) * | 1983-09-30 | 1985-05-21 | Dentsply Research & Development Corp. | Utrasonic dental file and method of determining failure resistant lengths thereof |
| DK165662C (da) * | 1985-04-15 | 1993-05-24 | Sven Karl Lennart Goof | Vaerktoej, isaer til brug ved rensning af tandrodskanaler, samt drivelement hertil |
| FR2597327A1 (fr) * | 1986-04-18 | 1987-10-23 | Rutano Francesco | Ensemble d'instruments odontologiques pour l'elargissement progressif des canaux radiculaires dentaires. |
| US4836780A (en) * | 1986-08-22 | 1989-06-06 | Buchanan L Stephen | Anti-curvature dental root canal shaping file |
| IT1211650B (it) * | 1987-07-10 | 1989-11-03 | Riitano Francesco | Serie di strumenti endodontici per la preparazione dei canali radicolari mediante manipoli a vibrazione sonica, ultrasonica, o meccanica |
| US4889487A (en) * | 1988-11-23 | 1989-12-26 | Lovaas Leeland M | Endodontic files |
-
1995
- 1995-06-06 IT IT95RM000377A patent/IT1278092B1/it active IP Right Grant
-
1996
- 1996-06-04 DE DE19622401A patent/DE19622401A1/de not_active Withdrawn
- 1996-06-04 CH CH01422/96A patent/CH691163A5/fr not_active IP Right Cessation
- 1996-06-05 FR FR9606940A patent/FR2735012B1/fr not_active Expired - Fee Related
- 1996-06-06 US US08/656,988 patent/US5642998A/en not_active Expired - Fee Related
-
1997
- 1997-06-30 US US08/885,906 patent/US5775904A/en not_active Expired - Fee Related
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| US5775904A (en) | 1998-07-07 |
| FR2735012A1 (fr) | 1996-12-13 |
| US5642998A (en) | 1997-07-01 |
| IT1278092B1 (it) | 1997-11-17 |
| FR2735012B1 (fr) | 1999-02-05 |
| ITRM950377A0 (it) | 1995-06-06 |
| DE19622401A1 (de) | 1996-12-12 |
| CH691163A5 (fr) | 2001-05-15 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITRM950377A1 (it) | Strumento endodontico per l'allargamento meccanico rapido dell'imbocco canalare e la rettificazione mirata dei primi due terzi. | |
| US5713736A (en) | Endodontic dental instrument | |
| US4684346A (en) | Endodontic access bur with extended diamond coat and method for using | |
| JP4485037B2 (ja) | 歯科用ダイヤモンドバー | |
| CH618868A5 (it) | ||
| WO2000074589A1 (en) | Endodontic systems and instruments for the anatomical, sectional and progressive corono-apical preparation of root canals | |
| CN108618858A (zh) | 一种功能区牙体预备导板、可拆卸车针限位器的制作方法 | |
| CN111317584B (zh) | 用于切牙和尖牙的髓腔入路开髓导板 | |
| CA2827267C (en) | Endodontic burs, kits, and methods for using endodontic burs | |
| JP5020632B2 (ja) | 改良型閉塞具 | |
| US4609352A (en) | Rigid dental tool provided with inner guide core for carrying out the reaming and rectification of dental root canals | |
| US20090162812A1 (en) | Dental composite shaping burs | |
| US20050026109A1 (en) | Multi-tapered dental files | |
| WO2004039279A1 (en) | Self-limiting occlusion reduction burr and method of use | |
| EP3773317B1 (en) | Subgingival safe end dental bur | |
| Ting et al. | Clinical detection of the minor mesiobuccal canal of maxillary first molars | |
| US1734676A (en) | Dual tooth crown | |
| ITRM20090045A1 (it) | Alesatrice a lama perfezionata per strumenti in ni-ti per la preparazione endodontica. | |
| WO2002062251A2 (en) | Multi-tapered dental files | |
| CN212234736U (zh) | 一种防脱落根管扩大针 | |
| CN210903420U (zh) | 一种安全型埋伏牙拔除手机 | |
| KR102085108B1 (ko) | 다양한 각의 연마가 가능한 치과용 그루브 버 | |
| CN213758696U (zh) | 一种牙体预备测量尺 | |
| CN211023205U (zh) | 植牙导引工具组及其植牙导引套 | |
| JP3926787B2 (ja) | 歯科用の歯牙研削のための研削バー |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted |