ITRM940499A1 - "dispositivo per il rilevamento termometrico invasivo e per l'introduzione di un medicamento per applicazioni di ipertermia superficiale e profonda". - Google Patents

"dispositivo per il rilevamento termometrico invasivo e per l'introduzione di un medicamento per applicazioni di ipertermia superficiale e profonda". Download PDF

Info

Publication number
ITRM940499A1
ITRM940499A1 IT000499A ITRM940499A ITRM940499A1 IT RM940499 A1 ITRM940499 A1 IT RM940499A1 IT 000499 A IT000499 A IT 000499A IT RM940499 A ITRM940499 A IT RM940499A IT RM940499 A1 ITRM940499 A1 IT RM940499A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
invasive
superficial
catheter
needle
applications according
Prior art date
Application number
IT000499A
Other languages
English (en)
Inventor
Guglielmo Marsiglia
Pier Francesco Pavoni
Gioacchino Possenti
Original Assignee
Pavoni Piefrancesco
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pavoni Piefrancesco filed Critical Pavoni Piefrancesco
Publication of ITRM940499A0 publication Critical patent/ITRM940499A0/it
Priority to ITRM940499A priority Critical patent/IT1273015B/it
Priority to AU30854/95A priority patent/AU3085495A/en
Priority to EP95926491A priority patent/EP0782700B1/en
Priority to PCT/IT1995/000131 priority patent/WO1996003627A1/en
Priority to ES95926491T priority patent/ES2125634T3/es
Priority to AT95926491T priority patent/ATE172297T1/de
Priority to US08/776,336 priority patent/US5906584A/en
Priority to DE69505411T priority patent/DE69505411T2/de
Priority to DK95926491T priority patent/DK0782700T3/da
Publication of ITRM940499A1 publication Critical patent/ITRM940499A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1273015B publication Critical patent/IT1273015B/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01KMEASURING TEMPERATURE; MEASURING QUANTITY OF HEAT; THERMALLY-SENSITIVE ELEMENTS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G01K1/00Details of thermometers not specially adapted for particular types of thermometer
    • G01K1/02Means for indicating or recording specially adapted for thermometers
    • G01K1/026Means for indicating or recording specially adapted for thermometers arrangements for monitoring a plurality of temperatures, e.g. by multiplexing

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Measuring And Recording Apparatus For Diagnosis (AREA)
  • Thermotherapy And Cooling Therapy Devices (AREA)
  • Investigating Or Analyzing Materials Using Thermal Means (AREA)
  • Dental Tools And Instruments Or Auxiliary Dental Instruments (AREA)
  • Electrotherapy Devices (AREA)
  • Radiation Pyrometers (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
"Dispositivo per il rilevamento termometrico invasivo e per l'introduzione di un medicamento per applicazioni di ipertermia superficiale e profonda"
La presente invenzione riguarda un dispositivo per il rilevamento termometrico invasivo e eventualmente per l'introduzione di un medicamento per applicazioni di ipertermia superficiale e profonda.
Più dettagliatamente, l’invenzione concerne un dispositivo del tipo detto che permette di rilevare con estrema precisione la temperatura che si ottiene, utilizzando l'ipertermia, nella zona che si deve curare, al fine di ottimizzare l’effetto terapeutico, e se lo si desidera, di introdurre medicamenti nel tessuto interessato.
E’ ben noto come l'ipertermia sia una terapia - tecnologia attiva da oltre dieci anni nella cura del cancro.
Nella applicazione della terapia dell'ipertermia, che utilizza apparati a radiofrequenza e/o a microonde che depositano onde elettromagnetiche nell'organismo producendo calore in profondità, è necessario, per avere la massima efficacia, un rilevamento delle temperature nella zona trattata.
Al fine di ottenere il massimo effetto sulle cellule tumorali è fondamentale raggiungere, nel tumore, una temperatura di 42,5°- 43° con margine di errore /0,1 °C.
Proprio in vista della necessità di una tale precisione, ne consegue chiaramente il ruolo essenziale, per la riuscita della terapia, dei sistemi di rilevamento termometrico.
Dopo anni di sperimentazione, pur essendo migliorata la tecnologia per depositare calore in profondità, i sistemi termometrici invasivi attualmente disponibili non hanno raggiunto un livello tecnologico pari a quello delle apparecchiature per l'applicazione dell'ipertermia, comportando notevoli disagi e controindicazioni ancora oggi esistenti.
Infatti, i sistemi di termorilevamento attualmente disponibili sono costituiti da termocoppie in rame costantana e/o da fibre ottiche che vengono posizionate all'interno dell'organismo nei tumore, attraverso l'immissione di aghi - cannula di diametro dai 14g ai 18g ( / 1,5 mm) e di lunghezza dai 3 ai 7.5 cm. Gli aghi - cannula vengono poi sfilati lasciando il filo della termocoppia nel tessuto.
Con questa tecnologia, per ogni ago - cannula sono inserite in media da una a due termocoppie e/o fibre ottiche. Poiché per ogni terapia sono necessari da 8 a 15 punti di lettura della temperatura è necessario utilizzare da 4 a 15 aghi.
Questa operazione deve essere ripetuta per ogni applicazione di ipertermia, per tutto il ciclo ( 5 - 10 applicazioni ). Ovviamente ciò crea notevoli disagi sia per i pazienti, che ogni volta devono essere trafitti con aghi di notevoli dimensioni, sia per gli operatori che hanno notevoli problemi pratici e tecnici nel posizionamento e mantenimento corretto della termocoppia nel punto di lettura richiesto.
Infatti, ad esempio, sfilando l'ago, la posizione della termocoppia molto spesso cambia all'interno del tessuto, avendo un effetto negativo suli'efficacia della temperatura.
Pur facilitando il mantenimento della posizione della termocoppia all'interno della zona tumorale, la presenza dell'ago nell'organismo non è permessa in quanto provoca forti dolori al paziente sia in caso di spasmo muscolare sia per il surriscaldamento dell'ago ( 70°- 80°C ) esposto a radiofrequenza RF.
Riassumendo, le problematiche presenti negli attuali sistemi di rilevamento termometrico invasivo, possono essere individuate in un numero di aghi/termocoppie elevato per ogni applicazione, una sezione dell'ago tale da provocare forti dolori ai pazienti, una mancanza di precisione nel posizionamento e mantenimento della termocoppia nel punto di lettura, l'impossibilità di mantenere l'ago all'interno dell'organismo per il surriscaldamento dovuto alla radiofrequenza, una scarsa praticità di utilizzazione, uno difficile possibilità di impiego che determina notevoli inconvenienti per l'uso della terapia ipertermica in medicina.
Con il passare del tempo sono stati proposti sistemi di lettura delle temperature di tipo non invasivo utilizzando la Tac, la risonanza magnetica e la radiometrìa.
Tuttavia la lettura invasiva delle temperature rimane ad oggi la più corretta e precisa.
In vista di quanto sopra, la Richiedente ha realizzato e messo a punto un dispositivo in grado di risolvere tutti i problemi menzionati, consentendo di effettuare una rilevazione invasiva della temperatura, e eventualmente una introduzione di un medicamento, in maniera estremamente precisa, affidabile e facile da utilizzare senza inconvenienti per i pazienti.
Questi ed altri risultati sono ottenuti, secondo la presente invenzione realizzando aghi/spillo - cateteri con termocoppie incorporate che permettono il rilevamento di più temperature nella stessa struttura e aventi dimensioni tali da annullare quasi completamente i disagi propri delle soluzioni attualmente impiegate sia al paziente che al tecnico-ipertermista.
Forma pertanto oggetto specifico della presente invenzione un dispositivo per il rilevamento termometrico invasivo per applicazioni di ipertermia superficiale e profonda, comprendente un elemento ad ago -spillo, un catetere costituito da una guaina semirìgida in materiale biocompatibile, sagomato attorno a detto elemento ad ago - spillo, e accoppiato ad esso in maniera che l'elemento ad ago - spillo possa essere sfilato, almeno una termocoppia, disposta sulla circonferenza esterna della guaina semirigida di detto catetere, in posizioni note all'utilizzatore, con l'estremità costituente il punto di lettura disposta in prossimità della superficie della guaina, venendo a contatto con i tessuti, un elemento di applicazione del catetere sul corpo provvisto di una apertura per consentire lo sfilamento dell'elemento ad ago - spillo.
Preferibilmente, detta estremità che costituisce il punto di lettura di detta almeno una termocoppia fuoriesce di pochi centesimi di millimetro da detta guaina.
In una forma di realizzazione preferita dei dispositivo secondo l'invenzione, su detta guaina possono essere previsti fori, per l'introduzione di un medicamento, ciascuno preferibilmente disposto sopra l'estremità di detta almeno una termocoppia, distanziato dalla stessa.
Ulteriormente, secondo l'invenzione, è previsto un elemento di tappo che chiude posteriormente detto catetere e supporta l'ago quando è inserito nel catetere stesso, o può essere sfilato dal catetere per l'introduzione del medicamento.
Preferibilmente, secondo l'invenzione, detto elemento ad ago -spillo è realizzato in acciaio inox.
Ancora secondo l'invenzione, detta guaina semirigida del catetere è realizzata in Teflon.
Ulteriormente, secondo l'invenzione, dette termocoppie sono applicate nella guaina semirigida per presso - termo fusione, o con altra tecnologia idonea.
Il numero di termocoppie presente può variare, preferibilmente, tra 1 e 15.
In una forma di realizzazione particolarmente preferita di realizzazione del dispositivo secondo l'invenzione, detto elemento di applicazione dei catetere al corpo umano è costituito da un cappellino -anello in PVC, eventualmente inclinabile, avente una superficie adesiva che va a contatto con la pelle, saldato a detta guaina semirigida.
Inoltre, detto elemento di applicazione può essere provvisto di un numero di fori corrispondente al numero di termocoppie, per consentirne la fuoriuscita, dette termocoppie venendo raccolte in una ulteriore guaina trasparente, preferibilmente in Teflon.
Il dispositivo secondo l'invenzione può essere realizzato sia in forma riutilizzabile che usa e getta.
L’elemento ago - spillo avrà preferibilmente una lunghezza tra 1 e 8 cm.
La soluzione proposta secondo la presente invenzione permette, come evidente, di ottenere termometri invasivi di dimensioni estremamente' ridotte, agevolando enormemente l’immissione nei tessuti degli stessi, e annullando quasi totalmente i dolori dovuti all'uso degli aghi-cannula di tipo noto.
Inoltre, l'anima in acciaio piena dell'elemento ago - spillo conferisce rigidità alla struttura e ne permette l'inserimento nei tessuti umani alle profondità richieste ( da 1 a 8 cm ).
La caratteristica di estraibilità dell'elemento ago-spillo facilita la permanenza, per ore nei tessuti umani, della guaina semirigida in teflon che non crea disagi al paziente.
L’elemento di applicazione adesivo assicura il posizionamento delle termocoppie nei punti di lettura richiesti per tutta la durata della terapia ed oltre.
Inoltre, le diverse termocoppie presso-termo fuse inserite a diverse profondità nella zona tumorale permettono il rilevamento specifico di più temperature nello stesso termometro per tutta la durata della terapia ( 1 - 2 ore ).
La guaina in teflon garantisce la schermatura dei metalli costituenti la termocoppia, impedendone l'effetto incandescente dovuto all'esposizione a radiofrequenza e/o a microonde.
I molti punti di lettura sullo stesso termometro permettono l'inserimento di un numero inferiore di aghi nel tumore, riducendo considerevolmente il disagio al paziente e permettendo ai terapisti una maggiore ottimizzazione del trattamento e quindi una maggiore efficacia della terapia ipertermica.
La presente invenzione verrà ora descritta, a tìtolo illustrativo, ma non limitativo, secondo sue forme preferite di realizzazione, con particolare riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui:
la figura 1 è una vista laterale del dispositivo secondo l'invenzione;
la figura 2 è una vista laterale dell'ago - spillo del dispositivo secondo l’invenzione;
la figura 3 mostra una forma di realizzazione del catetere del dispositivo secondo l'invenzione;
la figura 4 mostra una seconda forma di realizzazione del catetere del dispositivo secondo l'invenzione;
la figura 5 mostra il particolare del tappo posteriore del dispositivo secondo l'invenzione;
la figura 6 mostra in sezione verticale il catetere di figura 3; la figura 7 mostra in dettaglio ancora maggiore il catetere di figura 3;
la figura 8 è una vista in sezione trasversale del catetere del dispositivo secondo l’invenzione; e
la figura 9 è una vista in sezione trasversale del dispositivo secondo l'invenzione, con l'ago-spillo in posizione.
Preliminarmente, si vuole notare come le figure non siano in scala.
Osservando dapprima la figura 1 , è mostrato un dispositivo per il rilevamento termometrico invasivo per applicazioni di ipertermia superficiale e profonda secondo l'invenzione, indicato genericamente con il riferimento numerico 1.
Detto dispositivo comprende un ago 2 e un catetere 3, disposto esternamente rispetto all'ago 2, in maniera tale che la punta dell'ago stesso sporga dal catetere 3.
Inferiormente, detto catetere 3 è provvisto di un elemento 4 di applicazione dello stesso al corpo umano, strutturato in maniera tale da mantenere in posizione il catetere 3.
La struttura dell'ago 2 è mostrata in dettaglio in figura 2.
Come già detto, nel catetere 3 è prevista una pluralità di termocoppie 5, aventi l'estremità leggermente sporgente rispetto al catetere stesso.
In figura 3 è mostrata una soluzione con 5 termocoppie 5, mentre in figura 4 ne è mostrata una con 3 termocoppie 5.
Ovviamente, il numero e la posizione delle termocoppie 5 varia in funzione della particolare applicazione, dovendosi comunque tenere presente che l'importanza della soluzione risiede nel fatto di poter prevedere un numero rilevante di termocoppie 5, utilizzando un solo catetere 3, disposte in posizione di letture assolutamente nota all'utilizzatore.
In figura 5 è mostrato in particolare il tappetto 6 che serve di chiusura del complesso catetere 3 - ago 2, e, ad ago 2 estratto, serve per chiudere l'estremità inferiore del catetere 3 (vedere figura 4).
La vista in sezione di figura 6 mostra come le singole termocoppie 5 siano disposte nel catetere 3, e mostra i fili 7 e 8 di collegamento elettrico delle termocoppie 5 all'alimentazione e alla apparecchiatura di lettura.
Tali caratteristiche sono bene evidenti anche dalle figure 7, 8 e 9.
in particolare, dalla figura 7, si possono notare le prese maschio 9 delle singole termocoppie 5, collegati ai cavi delle termocoppie 5 che fuoriescono dal catetere.
Invece, le sezioni delle figure 8 e 9 consentono di apprezzare in particolare la struttura del catetere 2, con i fili 7 e 8 delle termocoppie annegati nello stesso.
Nelle figure 6 e 7 sono ben visibili i fon 10 per l'introduzione di un medicamento.
Il dispositivo secondo la presente invenzione viene utilizzato come segue.
Si inserisce l'ago 2 prescelto ( da l a 12 cm - da 1 a 15 punti di lettura) nel tessuto sino a far aderire la corona ad anello 4 adesiva sulla pelle.
Si estrae quindi l'anima interna di acciaio inox e si chiude con un micro tappino 6 piatto il centro del catetere 3 aperto.
Si inseriscono infine tutte le prese maschio 9 delle termocoppie 5, che fuoriescono dall’anello 4, nelle prese femmina posizionate nell'apparato di ipertermia (non mostrato).
Qualora si voglia introdurre un medicamento, si deve sfilare il tappino 6, introducendo il medicamento con le tecnologie di tipo noto.
La presente invenzione è stata descritta a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo sue forme preferite di realizzazione, ma è da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apportate dagli esperti nel ramo senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per il rilevamento termometrico invasivo per applicazioni di ipertermia superficiale e profonda, caratterizzato dal fatto di comprendere un elemento ad ago - spillo, un catetere costituito da una guaina semirigida in materiale biocompatibile, sagomato attorno a detto elemento ad ago - spillo, e accoppiato ad esso in maniera che l'elemento ad ago - spillo possa essere sfilato, almeno una termocoppia, disposta sulla circonferenza esterna della guaina semirigida di detto catetere, in posizioni note, con l’estremità costituente il punto di lettura disposta in prossimità della superficie della guaina, venendo a contatto con i tessuti, un elemento di applicazione del catetere sul corpo provvisto di una apertura per consentire lo sfilamento dell'elemento ad ago - spillo.
  2. 2. Dispositivo per il rilevamento termometrico invasivo per applicazioni di ipertermia superficiale e profonda secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta estremità che costituisce il punto di lettura di detta almeno una termocoppia fuoriesce di pochi centesimi di millimetro da detta guaina.
  3. 3. Dispositivo per il rilevamento termometrico invasivo per applicazioni di ipertermia superficiale e profonda secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che su detta guaina sono essere previsti fori, per l’introduzione di un medicamento, ciascuno preferibilmente disposto sopra l'estremità di detta almeno una termocoppia, distanziato dalla stessa.
  4. 4. Dispositivo per il rilevamento termometrico invasivo per applicazioni di ipertermia superficiale e profonda secondo una delie rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che è previsto un elemento di tappo che chiude posteriormente detto catetere e supporta l'ago quando è inserito nel catetere stesso.
  5. 5. Dispositivo per il rilevamento termometrico invasivo per applicazioni di ipertermia superficiale e profonda secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detto elemento di tappo è sillabile dal catatere.
  6. 6. Dispositivo per il rilevamento termometrico invasivo per applicazioni di ipertermia superficiale e profonda secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento ad ago - spillo è realizzato in acciaio inox.
  7. 7. Dispositivo per il rilevamento termometrico invasivo per applicazioni di ipertermia superficiale e profonda secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta guaina semirigida del catetere è realizzata in Teflon. 8. Dispositivo per il rilevamento termometrico invasivo per applicazioni di ipertermia superficiale e profonda secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette termocoppie sono applicate nella guaina semirigida per presso - termo fusione. 9. Dispositivo per il rilevamento termometrico invasivo per applicazioni di ipertermia superficiale e profonda secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il numero di termocoppie presente varia tra 1 e 15. 10. Dispositivo per il rilevamento termometrico invasivo per applicazioni di ipertermia superficiale e profonda secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di applicazione del catetere al corpo umano è costituito da un cappellino -anello in PVC, inclinabile o meno, avente una superficie adesiva che va a contatto con la pelle, saldato a detta guaina semirigida.
  8. 8. Dispositivo per il rilevamento termometrico invasivo per applicazioni di ipertermia superficiale e profonda secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di applicazione è provvisto di un numero di fori corrispondente al numero di termocoppie, per consentirne la fuoriuscita, dette termocoppie venendo raccolte in una ulteriore guaina trasparente.
  9. 9. Dispositivo per il rilevamento termometrico invasivo per applicazioni di ipertermia superficiale e profonda secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dai fatto che detta guaina trasparente è realizzata in Teflon.
  10. 10. Dispositivo per il rilevamento termometrico invasivo per applicazioni di ipertermia superficiale e profonda secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il dispositivo secondo l'invenzione è realizzato in forma riutilizzabile o usa e getta.
  11. 11. Dispositivo per il rilevamento termometrico invasivo per applicazioni di ipertermia superficiale e profonda secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'elemento ago -spillo ha una lunghezza tra 1 e 8 cm.
  12. 12. Dispositivo per il rilevamento termometrico invasivo per applicazioni di ipertermia superficiale e profonda secondo ognuna delle rivendicazioni precedenti, sostanzialmente come illustrato e descritto.
ITRM940499A 1994-07-27 1994-07-27 "dispositivo per il rilevamento termometrico invasivo e per l'introduzione di un medicamento per applicazioni di ipertermia superficiale e profonda". IT1273015B (it)

Priority Applications (9)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM940499A IT1273015B (it) 1994-07-27 1994-07-27 "dispositivo per il rilevamento termometrico invasivo e per l'introduzione di un medicamento per applicazioni di ipertermia superficiale e profonda".
ES95926491T ES2125634T3 (es) 1994-07-27 1995-07-26 Dispositivo de medicion termometrica invasiva y de administracion de un medicamento destinado para el tratamiento de la hipertermia superficial y profunda.
EP95926491A EP0782700B1 (en) 1994-07-27 1995-07-26 Device for the invasive thermometrical measurement and for the introduction of a medicament for surface and deep hyperthermia treatments
PCT/IT1995/000131 WO1996003627A1 (en) 1994-07-27 1995-07-26 Device for the invasive thermometrical measurement and for the introduction of a medicament for surface and deep hyperthermia treatments
AU30854/95A AU3085495A (en) 1994-07-27 1995-07-26 Device for the invasive thermometrical measurement and for the introduction of a medicament for surface and deep hyperthermia treatments
AT95926491T ATE172297T1 (de) 1994-07-27 1995-07-26 Gerät zur invasiven temperaturmessung und zum einführen eines medikamentes für hyperthermische oberflächen- und tiefbehandlung
US08/776,336 US5906584A (en) 1994-07-27 1995-07-26 Device for the invasive thermometrical measurement and for the introduction of a medicament for surface and deep hyperthermia treatments
DE69505411T DE69505411T2 (de) 1994-07-27 1995-07-26 Gerät zur invasiven temperaturmessung und zum einführen eines medikamentes für hyperthermische oberflächen- und tiefbehandlung
DK95926491T DK0782700T3 (da) 1994-07-27 1995-07-26 Indretning til den indgribende temperaturmåling og til indførelsen af et medikament for hypertermisk overflade- og dybbehan

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM940499A IT1273015B (it) 1994-07-27 1994-07-27 "dispositivo per il rilevamento termometrico invasivo e per l'introduzione di un medicamento per applicazioni di ipertermia superficiale e profonda".

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM940499A0 ITRM940499A0 (it) 1994-07-27
ITRM940499A1 true ITRM940499A1 (it) 1996-01-27
IT1273015B IT1273015B (it) 1997-07-01

Family

ID=11402671

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM940499A IT1273015B (it) 1994-07-27 1994-07-27 "dispositivo per il rilevamento termometrico invasivo e per l'introduzione di un medicamento per applicazioni di ipertermia superficiale e profonda".

Country Status (9)

Country Link
US (1) US5906584A (it)
EP (1) EP0782700B1 (it)
AT (1) ATE172297T1 (it)
AU (1) AU3085495A (it)
DE (1) DE69505411T2 (it)
DK (1) DK0782700T3 (it)
ES (1) ES2125634T3 (it)
IT (1) IT1273015B (it)
WO (1) WO1996003627A1 (it)

Families Citing this family (17)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6123675A (en) * 1998-10-06 2000-09-26 Trex Medical Corporation Temperature gradient sensing probe for monitoring hyperthermic medical treatments
US6471684B2 (en) * 1999-04-30 2002-10-29 Appied Medical Resources Corporation Ureteral access sheath
US7316677B1 (en) 1999-04-30 2008-01-08 Applied Medical Resources Corporation Ureteral access sheath
US6386199B1 (en) * 1999-09-29 2002-05-14 David D. Alfery Perilaryngeal oral airway
US6270463B1 (en) 1999-11-23 2001-08-07 Medrad, Inc. System and method for measuring temperature in a strong electromagnetic field
US7361830B2 (en) * 2002-03-21 2008-04-22 Rtd Company Polymer encapsulated micro-thermocouple
DE602004026280D1 (de) * 2003-02-07 2010-05-12 Alfred E Mann Inst Biomed Eng Chirurgischer drain mit sensoren zur überwachung des internen gewebezustands und zur überwachung von flüssigkeit in lumen
US6977575B2 (en) * 2003-05-22 2005-12-20 Rtd Company Flexible averaging resistance temperature detector
US7013899B2 (en) * 2004-08-13 2006-03-21 Engineered Medical System, Inc. Perilaryngeal oral airway with multi-lumen esophogeal-obturator
US7719400B1 (en) 2005-08-02 2010-05-18 Rtd Company Method and apparatus for flexible temperature sensor having coiled element
US8251579B2 (en) * 2007-07-16 2012-08-28 Rtd Company Robust stator winding temperature sensor
CN102209491B (zh) * 2008-11-11 2016-03-30 皇家飞利浦电子股份有限公司 包括探针用于测量患者组织中的温度数据的医疗设备
US20110026562A1 (en) * 2009-07-31 2011-02-03 Rtd Company Temperature sensor using thin film resistance temperature detector
ES2464040T3 (es) 2009-12-23 2014-05-30 Alcon Research, Ltd. Cánula de trocar oftálmica con válvula
US8343106B2 (en) 2009-12-23 2013-01-01 Alcon Research, Ltd. Ophthalmic valved trocar vent
EP2909594A4 (en) 2012-10-16 2016-05-18 Measurement Spec Inc ENHANCED SOFT TEMPERATURE SENSOR
JP6297765B1 (ja) * 2017-03-16 2018-03-20 株式会社芝浦電子 温度センサ

Family Cites Families (17)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4176660A (en) * 1978-03-10 1979-12-04 University Patents, Inc. Disposable esophageal and tracheal multi-probes
US4475555A (en) * 1978-10-10 1984-10-09 Linder Gerald S Universal measuring attachment for esophageal stethoscopes
US4669475A (en) * 1985-06-28 1987-06-02 Bsd Medical Corporation Apparatus and method for hyperthermia treatment
JPS62207435A (ja) * 1986-03-07 1987-09-11 テルモ株式会社 心拍出量測定用カテ−テル
IL78756A0 (en) * 1986-05-12 1986-08-31 Biodan Medical Systems Ltd Catheter and probe
DE3714027A1 (de) * 1987-04-27 1988-11-10 Alt Eckhard Katheter und geraet zum anschluss an einen katheter
US4899759A (en) * 1989-01-17 1990-02-13 Cardiac Pacemakers, Inc. Flow-through resistivity cell
US5108364A (en) * 1989-02-16 1992-04-28 Sumitomo Bakelte Company Limited Monitoring catheter for medical use
US5176649A (en) * 1991-01-28 1993-01-05 Akio Wakabayashi Insertion device for use with curved, rigid endoscopic instruments and the like
US5246016A (en) * 1991-11-08 1993-09-21 Baxter International Inc. Transport catheter and multiple probe analysis method
US5207228A (en) * 1992-01-21 1993-05-04 Baxter International Inc. Dual port thermodilution catheter
WO1994002077A2 (en) * 1992-07-15 1994-02-03 Angelase, Inc. Ablation catheter system
US5403311A (en) * 1993-03-29 1995-04-04 Boston Scientific Corporation Electro-coagulation and ablation and other electrotherapeutic treatments of body tissue
US5599346A (en) * 1993-11-08 1997-02-04 Zomed International, Inc. RF treatment system
US5425363A (en) * 1993-12-17 1995-06-20 Wang; Yong G. Plunge electrode for recording multiple intramyocardial monophasic action potential
US5474534A (en) * 1994-06-27 1995-12-12 Schlitt; Michael J. Indwelling catheter
US5596995A (en) * 1995-05-02 1997-01-28 Heart Rhythm Technologies, Inc. Biomedical device having a temperature sensing system

Also Published As

Publication number Publication date
DE69505411T2 (de) 1999-06-02
ES2125634T3 (es) 1999-03-01
EP0782700A1 (en) 1997-07-09
ITRM940499A0 (it) 1994-07-27
DE69505411D1 (de) 1998-11-19
IT1273015B (it) 1997-07-01
DK0782700T3 (da) 1999-06-23
WO1996003627A1 (en) 1996-02-08
AU3085495A (en) 1996-02-22
EP0782700B1 (en) 1998-10-14
ATE172297T1 (de) 1998-10-15
US5906584A (en) 1999-05-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM940499A1 (it) "dispositivo per il rilevamento termometrico invasivo e per l'introduzione di un medicamento per applicazioni di ipertermia superficiale e profonda".
EP3777959A1 (en) Apparatus for body orifice remodeling
Taylor Implantable radiators for cancer therapy by microwave hyperthermia
JP4899020B2 (ja) 組織の予防的処置又は治療に用いるための装置
US4846196A (en) Method and device for the hyperthermic treatment of tumors
US4681122A (en) Stereotaxic catheter for microwave thermotherapy
ITMI971246A1 (it) Dispositivo di impianto particolarmente per elettrostimolazione e/o elettroregistrazione di visceri endoaddominali
McCarroll et al. An investigation of the existence of electrically located acupuncture points
CN109561922A (zh) 肿瘤消融系统
KR101785287B1 (ko) 마이크로니들 전극 패치 및 이의 제조 방법
CA2655515A1 (en) Temperature sensing within a patient during mr imaging
WO2020080712A1 (ko) 성 기능 개선을 위한 의료용 실 및 이의 제조방법
CN113616410A (zh) 人体自然通道肿瘤无创靶向治疗镜及其控制方法
CN209048414U (zh) 一种针对非接触式热疗研究的裸鼠实验装置
CN103272299B (zh) 脑内多点注射头皮下埋置导液囊
CN209108077U (zh) 针灸针检测台
Van Der Zee et al. The use of implanted closed-tip catheters for the introduction of thermometry probes during local hyperthermia treatment series
Mir et al. Spherical simulation of temperature profiles in tumour tissue and its peripherals during targeted hyperthermia
JPS63177867A (ja) 体腔内治療器のバル−ン装置
JP2019195511A (ja) プローブ刺入デバイス、プローブ刺入デバイスの挿入方法、及び電気信号取得方法
Stauffer et al. Temperature controlled microwave ring radiator for hyperthermia therapy
Edwards et al. Hyperthermia treatment for malignant brain tumors: nursing management during therapy
DeFord et al. Interstitial hyperthermia using electrically heated catheters
ES2341175T3 (es) Sistema medico de electrodos.
JPS6337669B2 (it)

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted