ITRM930007A1 - Complesso di dispositivo per il riempimento di vaporizzatori di anestetico. - Google Patents

Complesso di dispositivo per il riempimento di vaporizzatori di anestetico.

Info

Publication number
ITRM930007A1
ITRM930007A1 IT000007A ITRM930007A ITRM930007A1 IT RM930007 A1 ITRM930007 A1 IT RM930007A1 IT 000007 A IT000007 A IT 000007A IT RM930007 A ITRM930007 A IT RM930007A IT RM930007 A1 ITRM930007 A1 IT RM930007A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
closure
anesthetic
vaporizer
adapter
container
Prior art date
Application number
IT000007A
Other languages
English (en)
Inventor
Rubeis Fabio De
Rodolfo Genga
Hans Hamms
Lee Macdonald
Original Assignee
Abbott Lab
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Abbott Lab filed Critical Abbott Lab
Publication of ITRM930007A0 publication Critical patent/ITRM930007A0/it
Priority to ITRM930007A priority Critical patent/IT1261160B/it
Priority to EP94906540A priority patent/EP0678042B1/en
Priority to ES94906540T priority patent/ES2153853T3/es
Priority to CA002153325A priority patent/CA2153325C/en
Priority to PT94906540T priority patent/PT678042E/pt
Priority to AU60224/94A priority patent/AU679039B2/en
Priority to DE69426384T priority patent/DE69426384T2/de
Priority to PCT/US1994/000213 priority patent/WO1994015656A2/en
Priority to DK94906540T priority patent/DK0678042T3/da
Priority to AT94906540T priority patent/ATE197905T1/de
Priority to JP51647294A priority patent/JP3519737B2/ja
Publication of ITRM930007A1 publication Critical patent/ITRM930007A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1261160B publication Critical patent/IT1261160B/it
Priority to GR20010400285T priority patent/GR3035336T3/el

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M16/00Devices for influencing the respiratory system of patients by gas treatment, e.g. mouth-to-mouth respiration; Tracheal tubes
    • A61M16/10Preparation of respiratory gases or vapours
    • A61M16/14Preparation of respiratory gases or vapours by mixing different fluids, one of them being in a liquid phase
    • A61M16/18Vaporising devices for anaesthetic preparations
    • A61M16/183Filling systems
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M16/00Devices for influencing the respiratory system of patients by gas treatment, e.g. mouth-to-mouth respiration; Tracheal tubes
    • A61M16/08Bellows; Connecting tubes ; Water traps; Patient circuits
    • A61M16/0875Connecting tubes

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione avente per titolo:
"Complesso di dispositivi per il riempimento di vaporizzatori di anestetico "
Campo della tecnica
La presente invenzione concerne dei dispositivi da utilizzare per poter
condizioni di sicurezza prodotti anestetici in sala operatoria. Pi? in particolare, l? invenzione fornisce un sistema chiuso che permette il trasferimento di un anestetico da un contenitore ad un vaporizzatore minimizzando le fughe di vapore o di liquido nell'atmosfera.
Tecnica anteriore
I prodotti anestetici sono tipicamente delle sostanze molto volatili, con punto di fusione relativamente basso e tensione di vapore relativamente alta, e sono spesso altamente infiammabili ed esplosivi, sia allo stato liquido che allo stato di vapore. Inoltre, l'inalazione di tali prodotti da parte del personale al momento dell?uso pu? causare sonnolenza.
Per tali motivi, l'uso di anestetici in sala operatoria richiede speciali misure di sicurezza che minimizzino sia il rischio di inalazione da parte del personale medico che il rischio di incendi o di esplosioni. Preferibilmente, l?anestetico dovrebbe essere usato in modo tale da garantire una totale assenza di contaminazione dell'ambiente esterno in tutte le fasi di manipolazione eseguite nelle normali procedure chirurgiche.
I dispositivi utilizzati in passato per il trasferimento di un anestetico dal contenitore nel quale viene usualmente fornito al vaporizzatore non realizzano un sistema chiuso in grado di garantire da fughe d? prodotto gassoso verso l'atmosfera. Al momento dell'utilizzazione in sala operatoria, il contenitore di anestetico viene aperto per essere collegato alla linea che alimenta un vaporizzatore. Appena aperto il contenitore, quindi, l'anestetico rimane per un certo periodo di tempo in contatto con 1'ambiente esterno. Analogamente, quando il contenitore vene separato dall'evaporatore la linea di alimentazione viene disconnessa per lo scarico dal contenitore, esponendo l?anestetico nella linea di alimentazione stessa e nel contenitore aperto all'ambiente esterno.
In relazione a ci?, il brevetto U.S.A. No.
5.144.991 descrive un dispositivo di riempimento per un vaporizzatore di anestetico con un elemento interruttore sensibile alla temperatura, mentre il brevetto U.S.A. No. 4.867.212 descrive un dispositivo di sicurezza per riempire e svuotare un vaporizzatore di anestetico, dotato di un elemento di giunzione dalla parte del vaporizzatore .
Gli inconvenienti riscontrati con i due dispositivi citati includono il fatto che il contenitore con il prodotto deve essere aperto prima di essere collegato al vaporizzatore, cosa che d? inevitabilmente luogo a fughe di anestetico nell'ambiente esterno.
Sommario dell'invenzione
La presente invenzione fornisce un sistema rapido ed efficace per connettere un contenitore di anestetico ad un vaporizzatore, e per disconnetterlo da esso altrettanto facilmente, senza dover aprire il contenitore in sala operatoria.
Secondo l?invenzione, si prevede un tubo di collegamento, preferibilmente flessibile e non attorcigliabile , dotato di adattatori ad entrambe le estremit?. L?estremit? del tubo dalla parte del vaporizzatore ? dotata di un apposito adattatore accoppiabile ad un vaporizzatore di prodotto anestetico, mentre l'estremit? del tubo da connettere al contenitore ? dotata di un apposito adattatore per il collegamento alla chiusura dello stesso.
La chiusura ? preferibilmente fissata al contenitore di prodotto anestetico prima dell?uso in sala operatoria, ed ? preferibilmente dotata di una sigillatura a rottura facilitata, atta ad essere aperta da mezzi di perforazione previsti nel corrispondente adattatore del tubo di collegamento. In seguito alla perforazione della sigillatura da parte dei mezzi di perforazione, la chiusura e il relativo adattatore rimangono saldamente connessi l?uno all'altro, permettendo il trasporto d? anestetico tra contenitore e vaporizzatore attraverso il tubo. Il sistema resta chiuso all'ambiente esterno sia durante la procedura di connessione che durante quella di disconnessione .
Ulteriormente, l'invenzione fornisce preferibilmente tappini di protezione dalla polvere, che hanno lo scopo di preservare le superfici interne dal contatto con la polvere e di evitare che l'eventuale anestetico rimasto nel tubo dopo l'uso fuoriesca disperdendosi nell'ambiente .
Preferibilmente, il dispositivo secondo l'invenzione ? realizzato con componenti in materiale plastico di costo ridotto, ed ? monouso.
Breve descrizione dei disegni
La presente invenzione verr? descritta nel seguito a titolo esemplificativo, con riferimento ad una sua forma specifica di realizzazione rappresentata nei disegni allegati, in cui:
la figura 1 mostra una vista prospettica di una forma di realizzazione del tubo di collegamento secondo l'invenzione e di un contenitore di anestetico provvisto di una chiusura accoppiabile con detto tubo,
la figura 2 mostra una vista in sezione longitudinale del tubo di cui alla figura 1; e la figura 3 mostra una vista in sezione longitudinale, in scala ingrandita rispetto alla figura 2, dell'estremit? del tubo di collegamento che si accoppia con la chiusura del flacone di anestetico, nonch? della chiusura stessa del flacone.
Descrizione dettagliata di una forma di realiz? zazione specifica
La figura 1 mostra un sistema secondo l'invenzione per il riempimento di un vaporizzatore di anestetico di tipo convenzionale (non mostrato), sistema che utilizza un tubo di collegamento 12 e un contenitore 14 di prodotto anestetico. Il tubo 12 ? dotato di un primo adattatore 16 per il collegamento con il vaporizzatore e di un secondo adattatore 18 per il collegamento con la chiusura.
Come mostrato in maggior dettaglio nella figura 3, la chiusura 20 ? montata sul contenitore 14 di prodotto per mezzo del collare 22, che la connette saldamente al contenitore 14, essendo configurato in modo da accoppiarsi a scatto con la flangia superiore 24 del contenitore 14. In alternativa, la chiusura 20 pu? essere fissata al contenitore per mezzo di un'aggraffatura metallica (non mostrata). Una porzione ribassata 21 della chiusura 20 trova alloggio nell'imboccatura del contenitore 14. Come si pu? rilevare, una pressione verso il basso dal collare 22 sigilla in maniera efficace il contenitore 14 rispetto all'ambiente esterno.
Come mostrato pi? chiaramente in figura 2, il tubo di collegamento 12 alloggia due tubi, che realizzano la connessione tra il contenitore 14 e il vaporizzatore. Nella forma di realizzazione mostrata, detti tubi rappresentano un elemento di riempimento 26 e un elemento di sfiato 28, entrambi racchiusi da un elemento di involucro 58. Tuttavia, sono anche comprese nell'ambito della presente invenzione soluzioni in cui l'elemento di involucro 58 ha esso stesso la funzione di elemento di riempimento o di elemento di sfiato, nel qual caso si avrebbe un solo tubo all'interno dell'elemento di involucro 58 e quest'ultimo sarebbe connesso in maniera appropriata all'adattatore 16 per il collegamento con il vaporizzatore ed all'adattatore 18 per il collegamento con la chiusura per assolvere alla funzione dell'altro tubo.
Preferibilmente, l'elemento di riempimento 26 e l'elemento di sfiato 28 si incrociano nel tratto di lunghezza compresa tra l'adattatore 18 per il collegamento con la chiusura e l'adattatore 16 per il collegamento con il vaporizzatore, allo scopo di ridurre la possibilit? che detti tubi possano attorcigliarsi o torcersi (non mostrato). Inoltre, ? di preferenza prevista una zona corrugata 30 flessibile sull?elemento di involucro 58, in modo tale che detto elemento tenda ad inflettersi nella zona citata piuttosto che torcersi o attorcigliarsi; ci? riduce la possibilit? di occlusione per attorcigliamento degli elementi di riempimento e di sfiato 26 e 28 e impartisce flessibilit? al tubo di collegamento 12 nel suo complesso.
Il materiale con cui sono realizzati gli elementi di riempimento e di sfiato ? preferibilmente politetraf luoroetilene, indicato per la sua elevata inerzia chimica e per la sua impermeabilit? ai vapori di anestetici, mentre il materiale preferito per l'elemento di involucro 58 ? il polivinilcloruro, per la sua flessibilit? e la capacit? di formare facilmente la zona corrugata 30.
L'adattatore 16 per il collegamento con il vaporizzatore ? connesso ad un'estremit? dell'elemento di involucro 58 ed ha una conformazione standard per l?accoppiamento con un vaporizzatore; nelle figure 1 e 2 detto elemento ? rappresentato come un solido a facce piane, ma esso ? normalmente configurato in modo tale da corrispondere essattamente alla forma particolare del connettore del vaporizzatore. E' infatti pratica frequente progettare i vaporizzatori con connettori di forma codificata, in modo da ridurre la possibilit? di errore nel collegarvi flaconi di anestetici diversi. Pertanto, il tubo di collegamento 12 pu? essere fornito di un adattatore specifico per il collegamento al vaporizzatore, atto ad essere collegato unicamente con un ben determinato tipo di vaporizzatore.
L'adattatore 16 per il collegamento con il vaporizzatore ? provvisto di una porzione cilindrica 38 a sezione circolare estendentesi dall'estremit? rivolta dalla parte del tubo di collegamento 12.
Nella forma di realizzazione illustrata, l'adattatore 16 ? provvisto di una scanalatura rientrante (non mostrata) lungo uno degli spigoli del solido a facce piane, che gli conferisce una forma asimmetrica atta ad assicurare un corretto orientamento entro il corrispondente connettore del particolare vaporizzatore con cui deve essere usato. L?adattatore 16 per il collegamento con il vaporizzatore ? saldamente connesso all?elemento di involucro 58 per mezzo dell'elemento metallico 36 aggraffato dall'esterno attorno a quest'ultimo, in modo da tenerlo pressato contro la porzione cilindrica 38 di detto adattatore 16.
L'adattatore 16 per il collegamento con il vaporizzatore presenta, inoltre, un condotto di riempimento 32 e un condotto di sfiato 34 in comunicazione diretta, rispettivamente, con l'elemento di riempimento 26 e con l'elemento di sfiato 28. L'elemento di riempimento 26 ? inserito a pressione nel condotto di riempimento 32, mentre l?elemento di sfiato 28 ? inserito a pressione nel condotto di sfiato 34.
Il foro d'uscita 42 del condotto di riempimento 32 e il foro d'uscita 40 del condotto di sfiato 34 sono disposti in posizione standard per il vaporizzatore con cui l?invenzione deve essere usata, in modo da comunicare rispettivamente con la zona da riempire del vaporizzatore e con quella da cui l'aria deve essere evacuata.
Un tappo di chiusura 46 con spine 48 e 50 ? previsto per bloccare i fori d'uscita 40 e 42 prima e dopo l'utilizzazione del dispositivo; le spine 48 e 50 si inseriscono rispettivamente nei fori d'uscita 40 e 42 per chiuderli completamente. Un laccio di ritegno 52 si estende tra il tubo di collegamento 12 e il tappo di chiusura 46, ed ha lo scopo di evitare la separazione del tappo di chiusura 46 dal tubo 12 quando detto tappo 46 viene tolto dall'adattatore 16 per il collegamento con il vaporizzatore.
L'adattatore 18 per il collegamento con la chiusura ? costituito generalmente da un cilindro a sezione ovale con una porzione cilindrica 54 a sezione circolare estendentesi da un'estremit?. Detta porzione cilindrica 54 ? dimensionata in modo da essere inserita nell'elemento di involucro 58 e da essere accoppiata ad esso per mezzo dell'elemento metallico 56; questo ? aggraffato dall'esterno sull'elemento di involucro 58, cos? da tenerlo pressato attorno alla porzione cilindrica 54 dell'adattatore 18.
L'adattatore 18 per il collegamento con la
chiusura ? anche fornito di un condotto di
riempimento 61 connesso con l'elemento di
riempimento 26 e di un condotto di sfiato 63
connesso con l'elemento di sfiato 28 attraverso
l?adattatore 18. L'elemento di riempimento 26 e
l'elemento di sfiato 28 sono inseriti a pressione rispettivamente nel condotto di riempimento 61 e
nel condotto di sfiato 63.
Detti due condotti terminano rispettivamente
con gli elementi perforatori 72 e 74, che sono
elementi cavi a forma di ago, preferibilmente a 1-pezzo unico con l'adattatore 18, ma potrebbero
anche essere, se desiderato, degli inserti
separati di metallo o di plastica rigida.
Il profilo sostanzialmente ovale 71
dell'estremit? dell'adattatore 18 per il
collegamento con la chiusura ? scelto allo scopo
di realizzare un accoppiamento perfetto con il
corrispondente profilo della chiusura 20, sulla
base del fatto che i contenitori di anestetico
possono avere chiusure di forma particolare per
evitare il rischio che il contenitore di un
determinato prodotto sia collegato al
vaporizzatore sbagliato.
Due sigillature 60 e 62, disposte arretrate rispetto alla superficie superiore della chiusura 20, sono realizzate con dischi generalmente rotondi a rottura facilitata, e sono formate a pezzo unico con la chiusura 20. Una valvola di ritegno 80 ad una via pu? essere inserita a pressione nel condotto di sfiato 78, se desiderato, per assicurare che il liquido non possa scorrere attraverso di essa dentro l'elemento di sfiato 28.
Sulla chiusura 20 e sull'adattatore 18 per il collegamento alla chiusura, inoltre, sono previsti mezzi di bloccaggio 68 e 70 rispettivamente; i mezzi di bloccaggio 68 sono disposti sulla superficie esterna della chiusura 20 ed hanno generalmente la forma di un cuneo sporgente verso l'esterno, mentre i mezzi d? bloccaggio 70 sono disposti su corrispondenti porzioni dell'adattatore 18 per il collegamento alla chiusura, ed hanno generalmente la forma d? un bordo rientrante. L'impegno della chiusura 20 con l'adattatore 18 fa s? che detto cuneo si impegni con detto bordo rientrante, impedendo cos? la separazione del tubo di collegamento 12 dalla chiusura 20.
I tappini 64 e 66 di protezione dalla polvere hanno lo scopo di coprire le estremit? aperte della chiusura 20 e dell?adattatore 18 rispettivamente, per mantenere la pulizia delle superfici interne fino a quando non si desideri collegare l?adattatore 18 alla chiusura 20.
Funzionamento
In sala operatoria, l'anestesista sceglie il prodotto adatto per la somministrazione tra i diversi contenitori in dotazione, ciascuno dei quali ? provvisto di chiusura 20, di valvola di ritegno 80 e di tappino 64 di protezione dalla polvere. Un tubo di collegamento 12 che ha un adattatore per il collegamento alla chiusura tale da accoppiarsi con la particolare chiusura 20 dell'anestetico scelto viene estratto dalla confezione; vengono rimossi i tappini 64 e 66 di protezione e l'adattatore 18 per il collegamento alla chiusura viene inserito sulla chiusura 20 in modo tale che i mezzi di bloccaggio 68 e 70 entrino in impegno reciproco. Ci? fa s? che i mezzi di perforazione 72 e 74 interagiscano con le sigillature 60 e 62 rispettivamente, causando la perforazione d? dette sigillature.
Il tappo di chiusura 46 viene rimosso e l'adattatore 16 per il collegamento con il vaporizzatore viene inserito nel vaporizzatore. Opportunamente, esso pu? essere bloccato in maniera reversibile al proprio posto facendo passare intorno ad esso una cinghia (non mostrata) connessa al vaporizzatore e fissata in modo tale da non lasciarlo distaccare dal vaporizzatore. L?anestetico pu? quindi essere trasferito tra detto contenitore 14 e il vaporizzatore.
Nell'uso durante una operazione, l'anestesista pu? anche decidere di somministrare altri anestetici, nel cambiare i quali l?adattatore 16 per il collegamento al vaporizzatore viene separato dallo stesso e il tappo di chiusura 46 viene reinserito nei fori 40 e 42. Un altro anestetico pu? essere quindi somministrato utilizzando un secondo dispositivo con tubo di collegamento 12 e una bottiglia di anestetico 14, il tubo di collegamento essendo fornito di un adattatore 16 di misura esatta per accoppiarsi con lo stesso vaporizzatore.
Per disconnettere il sistema dopo l'uso, l?adattatore 16 viene separato dal vaporizzatore e il tappo di chiusura 46 viene reinserito nei fori 40 e 42. L?intero sistema, ivi incluso il contenitore di anestetico, viene quindi eliminato senza necessita? di smontarlo.
Sebbene l'invenzione sia stata illustrata e descritta con riferimento ad alcune sue forme preferite di realizzazione, ? da intendersi che una persona esperta nel ramo pu? apportarvi variazioni e modifiche senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione. L'invenzione, quindi, non deve essere considerata come limitata alle particolari forme di realizzazione mostrate, ma ? definita dall?ambito delle allegate rivendicazioni .

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Complesso di dispositivi per collegare un vaporizzatore di anestetico ad un contenitore di anestetico per realizzare il trasferimento dell'anestetico tra di essi comprendente: una chiusura collegabile a tenuta con l'estremit? aperta di un contenitore di anestetico, detta chiusura essendo dotata di almeno due sigillature perforabili ; almeno due elementi di trasferimento con rispettivi mezzi di perforazione atti a perforare dette sigillature e ad accoppiarsi a tenuta con detta chiusura, detti elementi di trasferimento essendo provvisti inoltre di mezzi di accoppiamento per il collegamento al vaporizzatore; in cui 1'accoppiamento di detta chiusura con detti elementi di trasferimento causa la perforazione di dette sigillature da parte di detti mezzi di perforazione, cos? da rendere possibile il trasferimento di anestetico tra detto contenitore di anestetico, detti elementi di trasferimento e detto vaporizzatore.
  2. 2. Dispositivo per collegare un vaporizzatore di anestetico ad un contenitore di anestetico per realizzare il trasferimento dell'anestetico tra di essi comprendente: almeno due elementi di trasferimento collegabili a tenuta con un contenitore di anestetico con almeno due sigillature perforabili, detti elementi di trasferimento essendo provvisti di rispettivi mezzi di perforazione atti a perforare dette sigillature, e di -mezzi di accoppiamento per il collegamento al vaporizzatore; in cui l'accoppiamento di detti elementi di trasferimento con detto contenitore di anestetico causa la perforazione di dette sigillature da parte di detti mezzi di perforazione, cos? da rendere possibile il trasferimento di anestetico tra detto contenitore di anestetico, detti elementi di trasferimento e detto vaporizzatore.
  3. 3. Chiusura per contenitore di anestetico, da montare su un tale contenitore, comprendente: una chiusura collegabile a tenuta con l'estremit? aperta di un contenitore di anestetico, detta chiusura essendo dotata di almeno due sigillature perforabili.
  4. 4 . Chiusura secondo la rivendicazione 3, comprendente inoltre una valvola di ritegno cooperante con almeno una di dette sigillature perforabili.
  5. 5. Complesso di dispositivi secondo la riven? dicazione 1, in cui detti mezzi di perforazione sono raccolti in un unico adattatore per il collegamento alla chiusura.
  6. 6. Complesso di dispositivi secondo la riven? dicazione 1, in cui detti mezzi di accoppiamento sono raccolti in un unico adattatore per il collegamento al vaporizzatore.
  7. 7. Complesso di dispositivi secondo la riven? dicazione 1, in cui detta chiusura ? atta ad impegnarsi a scatto con una flangia di detto contenitore di anestetico.
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, in cui detto adattatore per il collegamento con la chiusura e,detta chiusura sono forniti di mezzi di bloccaggio che impediscono la separazione di di detto adattatore da detta chiusura dopo 1'accoppiamento.
  9. 9. Complesso di dispositivi secondo la rivendicazione 5, in cui detta chiusura ? provvista di almeno due sigillature arretrate in essa, e detto adattatore per il collegamento con la chiusura ? atto ad impegnarsi con detta chiusura attorno alla periferia della stessa.
  10. 10. Complesso di dispositivi secondo la rivendicazione 1 in cui detti mezzi di perforazione comprendono cilindri cavi troncati obliquamente e dette sigillature comprendono dischi a rottura facilitata.
  11. 11. Complesso di dispositivi secondo la rivendicazione 1 in cui detti elementi di trasferimento hanno mezzi integrali di resistenza all'attorcigliamento.
  12. 12. Dispositivo secondo la rivendicazione 2 in cui detto adattatore per il collegamento alla chiusura e detta chiusura sono dotati di chiavi per un corretto orientamento nella connessione.
  13. 13. Complesso di dispositivi secondo la rivendicazione 1, comprendente inoltre un tappo di chiusura per chiudere a tenuta detto adattatore per il collegamento al vaporizzatore prima e dopo l'uso di detto complesso di dispositivi.
  14. 14. Complesso di dispositivi per collegare un vaporizzatore di anestetico ad un contenitore di anestetico per realizzare il trasferimento dell'anestetico tra di essi comprendente: una chiusura collegabile a tenuta con la flangia superiore di un contenitore di anestetico dotato a pezzo unico di due dischi a rottura facilitata e di una valvola di ritegno cooperante con uno di detti dischi; un tubo con mezzi integrali di resistenza all'attorcigliamento e con due elementi di trasporto interni, detto tubo essendo dotato di un adattatore per il collegamento alla chiusura per l'accoppiamento preciso, la sigillatura e il bloccaggio con detta chisura, detto adattatore avendo due cilindri di perforazione per perforare detti dischi a rottura facilitata all'atto dell'accoppiamento di detto adattatore con detto tubo, detto tubo essendo dotato di mezzi di accoppiamento per 1'accoppiamento a tenuta con un contenitore di anestetico; in cui l'accoppiamento di detto adattatore per il collegamento alla chiusura con detta chiusura causa la perforazione di detti dischi a rottura facilitata da parte di detti cilindri di perforazione, cos? da rendere possibile il trasferimento di anestetico tra detto contenitore di anestetico, detti elementi di trasferimento e detto vaporizzatore.
ITRM930007A 1993-01-07 1993-01-07 Complesso di dispositivo per il riempimento di vaporizzatori di anestetico. IT1261160B (it)

Priority Applications (12)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM930007A IT1261160B (it) 1993-01-07 1993-01-07 Complesso di dispositivo per il riempimento di vaporizzatori di anestetico.
DE69426384T DE69426384T2 (de) 1993-01-07 1994-01-06 System zum füllen eines anästhetischen zerstäubers
DK94906540T DK0678042T3 (da) 1993-01-07 1994-01-06 System til fyldning af en narkosemiddelfordamper
CA002153325A CA2153325C (en) 1993-01-07 1994-01-06 A system for filling an anaesthetic vaporizer
PT94906540T PT678042E (pt) 1993-01-07 1994-01-06 Sistema para enchimento de um vaporizador de anestesico
AU60224/94A AU679039B2 (en) 1993-01-07 1994-01-06 A system for filling an anaesthetic vaporizer
EP94906540A EP0678042B1 (en) 1993-01-07 1994-01-06 A system for filling an anaesthetic vaporizer
PCT/US1994/000213 WO1994015656A2 (en) 1993-01-07 1994-01-06 A system for filling an anaesthetic vaporizer
ES94906540T ES2153853T3 (es) 1993-01-07 1994-01-06 Sistema de llenado de un vaporizador de anestesia.
AT94906540T ATE197905T1 (de) 1993-01-07 1994-01-06 System zum füllen eines anästhetischen zerstäubers
JP51647294A JP3519737B2 (ja) 1993-01-07 1994-01-06 麻酔剤気化器の充填システム
GR20010400285T GR3035336T3 (en) 1993-01-07 2001-02-22 A system for filling an anaesthetic vaporizer.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM930007A IT1261160B (it) 1993-01-07 1993-01-07 Complesso di dispositivo per il riempimento di vaporizzatori di anestetico.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM930007A0 ITRM930007A0 (it) 1993-01-07
ITRM930007A1 true ITRM930007A1 (it) 1994-07-07
IT1261160B IT1261160B (it) 1996-05-09

Family

ID=11401379

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM930007A IT1261160B (it) 1993-01-07 1993-01-07 Complesso di dispositivo per il riempimento di vaporizzatori di anestetico.

Country Status (12)

Country Link
EP (1) EP0678042B1 (it)
JP (1) JP3519737B2 (it)
AT (1) ATE197905T1 (it)
AU (1) AU679039B2 (it)
CA (1) CA2153325C (it)
DE (1) DE69426384T2 (it)
DK (1) DK0678042T3 (it)
ES (1) ES2153853T3 (it)
GR (1) GR3035336T3 (it)
IT (1) IT1261160B (it)
PT (1) PT678042E (it)
WO (1) WO1994015656A2 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0805698B1 (en) * 1995-01-27 2003-04-02 Abbott Laboratories Connector with integral valve
US7546856B2 (en) 2006-02-27 2009-06-16 Baxter International Inc. Adapter for an anesthetic vaporizer
US7784504B2 (en) * 2006-03-06 2010-08-31 Baxter International Inc. Adapters for use with an anesthetic vaporizer
US8522839B2 (en) 2006-03-06 2013-09-03 Baxter International Inc. Adapters for use with an anesthetic vaporizer
US8534328B2 (en) 2008-04-09 2013-09-17 Baxter International Inc. Adapters for use with an anesthetic vaporizer
US7882970B2 (en) 2008-07-02 2011-02-08 Baxter Healthcare Corporation Anesthetic container
CA2762766C (en) 2009-05-20 2018-01-02 Simon Freed Container and pharmaceutical product
WO2019045657A1 (en) * 2017-09-01 2019-03-07 Brandt Biotech Co., Ltd. TRANSPORT TUBE ASSEMBLY COMPRISING ADAPTERS FOR DISPENSING VOLATILE LIQUID ANESTHETICS

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1193241A (en) * 1968-01-05 1970-05-28 Cyprane Ltd Improvements in or relating to Volatile Anaesthetic Vaporising apparatus and a Filling System therefor
US4011288A (en) * 1975-03-14 1977-03-08 Baxter Travenol Laboratories, Inc. Disposable humidifier assembly
US4267974A (en) * 1979-07-25 1981-05-19 C. R. Bard, Inc. Nebulizer device
CA1190108A (en) * 1981-08-24 1985-07-09 Thomas W. Balistreri Universal piercing pin
US4607671A (en) * 1984-08-21 1986-08-26 Baxter Travenol Laboratories, Inc. Reconstitution device
DE3720326A1 (de) * 1987-06-19 1988-12-29 Draegerwerk Ag Sicherheitsfuellvorrichtung zum befuellen und entleeren eines narkosemittelverdunsters
US5269350A (en) * 1988-10-20 1993-12-14 Galloway Company Aseptic fluid transfer apparatus and methods
US4971048A (en) * 1989-09-27 1990-11-20 The United States Of America As Represented By The Secretary Of The Army Dual valve liquid transfer tube
GB9005688D0 (en) * 1990-03-14 1990-05-09 Boc Group Plc A device for filling an anaesthetic vaporiser
DE4022492C1 (it) * 1990-07-14 1991-06-13 Draegerwerk Ag, 2400 Luebeck, De
DE4105147A1 (de) * 1991-02-20 1992-08-27 Draegerwerk Ag Fuellvorrichtung fuer narkosemittelverdunster

Also Published As

Publication number Publication date
WO1994015656A3 (en) 1994-09-29
DE69426384T2 (de) 2001-05-10
DK0678042T3 (da) 2001-01-22
WO1994015656A2 (en) 1994-07-21
CA2153325C (en) 2004-06-22
EP0678042A4 (en) 1996-03-06
EP0678042A1 (en) 1995-10-25
ES2153853T3 (es) 2001-03-16
IT1261160B (it) 1996-05-09
CA2153325A1 (en) 1994-07-21
JP3519737B2 (ja) 2004-04-19
JPH08509874A (ja) 1996-10-22
PT678042E (pt) 2001-05-31
AU679039B2 (en) 1997-06-19
AU6022494A (en) 1994-08-15
ITRM930007A0 (it) 1993-01-07
GR3035336T3 (en) 2001-05-31
ATE197905T1 (de) 2000-12-15
EP0678042B1 (en) 2000-12-06
DE69426384D1 (de) 2001-01-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7261707B2 (en) Ampule for packaging and transferring a liquid or a powder for medical use
EP0720494B1 (en) A system for connecting an inhalation agent container to a vaporizer
US4636204A (en) Coupling for the connection of flexible tubes and the like
US4256106A (en) Resealable device
CA2289230C (en) Connector assemblies, fluid systems, and methods for making a connection
US4392851A (en) In-line transfer unit
US5427145A (en) Connector with integral valve
JP4477873B2 (ja) 流体移送アセンブリ
ITMI940009A1 (it) Sistema e apparecchiatura per collegare un contenitore di anestetico ad un vaporizzatore
CN105873558A (zh) 用于瓶插入装置的转接器
JP2002177386A (ja) 回収スパイク
WO1993014736A1 (en) Pouch for administering medical fluids
ITRM930007A1 (it) Complesso di dispositivo per il riempimento di vaporizzatori di anestetico.
US3368560A (en) Outlet fitting for plastic parenteral solution container
JP6389230B2 (ja) 医療用接続装置
AU694484B2 (en) Connector with integral valve
CH674944A5 (en) Medical infusion bag tube connection - has two interlocking shells and internal tubes, with flange fitting into recess and sealing ring
CN213431701U (zh) 无针公联接器输液接头
CA2174651C (en) Single-use closure, particularly for anaesthetic-agent container
AU693499B2 (en) Single-use closure, particularly for anaesthetic-agent container
AU8076694A (en) A container closure, particularly for anaesthetic agent containers
ITMO20060099A1 (it) Dispositivo di supporto per contenitori di fluidi bio-medicali per somministrazione parenterale, particolarmente bottiglie, sacche e flaconi per soluzioni fisiologiche, sangue o simili
ITMO20090027A1 (it) Dispositivo perforatore, particolarmente per contenitori di fluidi fisiologici ad uso medicale e simili, quali sacche di contenimento, flaconi e simili.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19990129