ITRM20150204A1 - Microspugne di acido ialuronico e metodo per la preparazione delle stesse - Google Patents

Microspugne di acido ialuronico e metodo per la preparazione delle stesse Download PDF

Info

Publication number
ITRM20150204A1
ITRM20150204A1 ITRM2015A000204A ITRM20150204A ITRM20150204A1 IT RM20150204 A1 ITRM20150204 A1 IT RM20150204A1 IT RM2015A000204 A ITRM2015A000204 A IT RM2015A000204A IT RM20150204 A ITRM20150204 A IT RM20150204A IT RM20150204 A1 ITRM20150204 A1 IT RM20150204A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hyaluronic acid
cross
sponges
micro
linking
Prior art date
Application number
ITRM2015A000204A
Other languages
English (en)
Original Assignee
Nanofaber S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nanofaber S R L filed Critical Nanofaber S R L
Priority to ITRM2015A000204A priority Critical patent/ITRM20150204A1/it
Priority to EP16733689.0A priority patent/EP3294778B1/en
Priority to JP2018511539A priority patent/JP6688386B2/ja
Priority to PCT/IB2016/052792 priority patent/WO2016181365A1/en
Publication of ITRM20150204A1 publication Critical patent/ITRM20150204A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08BPOLYSACCHARIDES; DERIVATIVES THEREOF
    • C08B37/00Preparation of polysaccharides not provided for in groups C08B1/00 - C08B35/00; Derivatives thereof
    • C08B37/006Heteroglycans, i.e. polysaccharides having more than one sugar residue in the main chain in either alternating or less regular sequence; Gellans; Succinoglycans; Arabinogalactans; Tragacanth or gum tragacanth or traganth from Astragalus; Gum Karaya from Sterculia urens; Gum Ghatti from Anogeissus latifolia; Derivatives thereof
    • C08B37/0063Glycosaminoglycans or mucopolysaccharides, e.g. keratan sulfate; Derivatives thereof, e.g. fucoidan
    • C08B37/0072Hyaluronic acid, i.e. HA or hyaluronan; Derivatives thereof, e.g. crosslinked hyaluronic acid (hylan) or hyaluronates
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/70Carbohydrates; Sugars; Derivatives thereof
    • A61K31/715Polysaccharides, i.e. having more than five saccharide radicals attached to each other by glycosidic linkages; Derivatives thereof, e.g. ethers, esters
    • A61K31/726Glycosaminoglycans, i.e. mucopolysaccharides
    • A61K31/728Hyaluronic acid

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Biochemistry (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Dermatology (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Polysaccharides And Polysaccharide Derivatives (AREA)
  • Materials For Medical Uses (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Cosmetics (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
?MICROSPUGNE DI ACIDO IALURONICO E METODO PER LA PREPARAZIONE DELLE STESSE?
La presente invenzione ? relativa a microspugne di acido ialuronico e a un metodo per la preparazione delle stesse.
L?acido ialuronico ? un polisaccaride non ramificato prodotto dalla condensazione di unit? disaccaridiche formate da residui di acido glucuronico e N-acetilglucosamina, ed ? uno dei componenti fondamentali dei tessuti connettivi dell'uomo. In particolare, l?acido ialuronico ? presente nell'umor vitreo dell'occhio, nel liquido sinoviale, nella pelle, nella cartilagine, nei tendini, nel cordone ombelicale e nelle pareti dell'aorta.
L?applicazione di acido ialuronico in ambito medicale ? nota da tempo. Infatti, l?acido ialuronico ? utilizzato in chirurgia e dermatologia estetica per eliminare rughe e prevenire l'invecchiamento della pelle; in chirurgia otologica come rigenerante di membrane timpaniche forate; in chirurgia oftalmica per la produzione di lacrime artificiali e interventi sul corpo vitreo dell'occhio; e in artrologia come lubrificante antiflogistico e preservante del liquido sinoviale delle articolazioni. Inoltre, l?acido ialuronico ? anche impiegato contro le infiammazioni e lesioni ulcerose della bocca.
Uno dei problemi che si riscontrano nell?applicazione dell?acido ialuronico ? relativo alla sua veloce degradazione. Tale problema fa si che, dal momento della sua applicazione, gli effetti medicali dell?acido ialuronico abbiano un tempo di vita breve. Inoltre, molto spesso le applicazioni di acido ialuronico hanno carattere invasivo e, quindi, non possono essere realizzate con una elevata frequenza.
Era quindi sentita l?esigenza di poter applicare l?acido ialuronico in una forma tale da evitare una sua veloce degradazione e, quindi, da assicurare una maggiore durata dei suoi effetti medicali dopo una singola applicazione.
Gli inventori della presente invenzione hanno sorprendentemente trovato che facendo reagire in determinate concentrazioni un agente reticolante con dell?acido ialuronico con un determinato peso molecolare, si realizzano delle microspugne di acido ialuronico che presentano una velocit? di degradazione di gran lunga inferiore rispetto all?acido ialuronico comunemente utilizzato in ambito medicale. Come pu? risultare immediato ad un tecnico del ramo, una pi? bassa velocit? di degradazione si traduce necessariamente in una maggiore ritenzione come ? verificabile negli esperimenti in vivo.
Oggetto della presente invenzione ? un metodo per la preparazione di microspugne di acido ialuronico, le cui caratteristiche essenziali sono riportate nella rivendicazione 1, e le cui caratteristiche preferite e/o ausiliari sono riportate nelle rivendicazioni 2-5.
Un ulteriore oggetto della presente invenzione sono delle microspugne di acido ialuronico le cui caratteristiche essenziali sono riportate nella rivendicazione 6.
Di seguito ? riportato un esempio realizzativo a puro titolo illustrativo e non limitativo.
Preparazione dell?agente reticolante:
30 mg di 1,1?-Carbonildiimidazolo (CDI) e 20 mg di cistamina sono stati dissolti in 200 ?l di DMSO anidro e la soluzione ottenuta ? stata mantenuta sotto agitazione per 5 ore a temperatura ambiente. In questa fase CDI reagisce con la cistamina per realizzare l?agente reticolante. In particolare, la cistamina reagisce con CDI attraverso i suoi gruppi amminici.
Reticolazione dell?acido ialuronico:
? stata preparata una soluzione acquosa di 1% (g/dL) di acido ialuronico con PM medio di 800 kDa. La soluzione ? stata mantenuta sotto agitazione per una intera notte.
I pesi molecolari medi forniti nella descrizione sono stati calcolati con il metodo standard internazionale ISO 11344.
La soluzione di agente reticolante sopra descritta ? stata aggiunta a 0,5 ml della soluzione acquosa di acido ialuronico. La soluzione risultante ? stata mantenuta sotto agitazione per una intera notte a temperatura ambiente per favorire la reazione tra l?acido ialuronico e l?agente reticolante. Tale reazione ha portato alla reticolazione dell?acido ialuronico e alla precipitazione di microspugne di forma sostanzialmente sferica e porosa. La reazione tra l?agente reticolante e l?acido ialuronico coinvolge i gruppi ossidrilici e carbossilici di quest?ultimo.
? stato constatato che durante la reazione di reticolazione viene prodotto CO2 il quale agisce come agente porogeno.
Le microspugne sono state recuperate mediante centrifugazione e lavate diverse volte con acqua distillata per essere poi conservate in una sospensione acquosa a 4?C.
Le microspugne di acido ialuronico cos? realizzate avevano una forma sferica con un diametro medio di circa 4,2 ?m. In particolare, ? stato constatato che le microspugne di acido ialuronico avevano un diametro medio di 3,3 ? 0,9 ?m in condizioni di assenza di acqua e un diametro medio di 4,2 ? 0,9 ?m quando rigonfiate per la presenza di acqua. Inoltre, le microspugne di acido ialuronico come sopra realizzate presentavano un grado di reticolazione medio di 0,0072 mol/cm3, una densit? media di 1,04 g/cm3 e una dimensione dei pori compresa tra 130 e 270 nm.
Prove di degradazione:
Le microspugne di acido ialuronico realizzate con il metodo sopra descritto sono state immerse in un ambiente atto a simulare le condizioni degradative, ed ? stato osservato il loro tempo di degradazione.
Le condizioni degradative sono state realizzate con una soluzione di ialuronidase (0,5 mg/mL) in tampone fosfato salino (PBS) a pH 7. Nelle suddette condizioni ? stata riscontrata una degradazione del 10% delle microspugne nelle prime 24h e una degradazione del solo 20% nei successivi nove giorni. Per una corretta valutazione di questi risultati, va considerato che nelle condizioni sopra riportate l?acido ialuronico nella forma comunemente usata risulta completamente degradato dopo solo otto ore.
I risultati di cui sopra dimostrano come la struttura delle microspugne dell?acido ialuronico secondo la presente invenzione sia in grado di prevenire la degradazione enzimatica.
Gli inventori hanno sorprendentemente trovato che per poter garantire una bassa degradazione, le microspugne di acido ialuronico devono avere un diametro medio compreso tra 2,5 e 10 ?m, preferibilmente da 4 a 8 ?m delle dimensioni dei pori comprese tra 10 e 600 nm, preferibilmente tra 100 e 300 nm e un grado di reticolazione compreso tra 0,001 e 0,01 mol/cm3, preferibilmente tra 0,005 e 0,008 mol/cm3.
Per realizzare la presente invenzione il peso molecolare dell?acido ialuronico deve essere compreso tra 250.000 e 1500.000 Da, preferibilmente tra 500.000 e 1000.000 Da, mentre le concentrazioni dell?agente reticolante e dell?acido ialuronico devono essere rispettivamente tra 0,05 e 0,15 M, preferibilmente tra 0,05 e 0,1 M, e tra 0,5 e 1,5 % (g/dL), preferibilmente tra 0,8 e 1,0 % (g/dL).
? stato sperimentalmente riscontrato che l?utilizzo di acido ialuronico con un peso molecolare inferiore a quello sopra indicato non riesce a realizzare la struttura a microspugna desiderata, mentre l?utilizzo di acido ialuronico con un peso molecolare maggiore a quello sopra indicato determina un aumento della viscosit? della soluzione di acido ialuronico con conseguente disomogeneit? della miscela reattiva.
Preferibilmente, l?agente reticolante comprende una catena con gruppi ?cleavable?, ad esempio mediante reazioni redox o di idrolisi. In questo modo, sar? possibile inglobare una sostanza all?interno delle microspugne di acido ialuronico, per poi provocare il suo rilascio in un ambiente fisiologico attraverso la degradazione di questi gruppi cleavable, con conseguente solubilizzazione delle microspugne. Le sostanze che possono essere inglobate all?interno delle microspugne oggetto della presente invenzione riguardano molecole, macromolecole e nano particelle cariche positivamente.
Infine, preferibilmente le microspugne di acido ialuronico della presente invenzione hanno un cavit? di dimensioni comprese tra 1 e 3 micron, e ancora pi? preferibilmente tra 0,8 e 2 micron.
Le microspugne di acido ialuronico della presente invenzione offrono il grande vantaggio di presentare una velocit? di degradazione di gran lunga inferiore a quella dell?acido ialuronico comunemente utilizzato per le applicazioni mediche. Tale vantaggio comporta un prolungato effetto medicale dell?acido ialuronico a seguito della sua applicazione.
Le microspugne di acido ialuronico della presente invenzione trovano una preferita e vantaggiosa applicazione in tutte quegli usi in cui ? impiegato l?acido ialuronico sul corpo umano e, in particolare, in quegli usi in cui ? richiesto che l?acido ialuronico sia iniettato nel corpo umano o animale. Infatti, in questi ultimi la lenta degradazione dell?acido ialuronico scongiura la necessit? di frequenti iniezioni dello stesso. Tali applicazioni riguardano in particolare i campi della chirurgia estetica e della artrologia.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo per la preparazione di microspugne di acido ialuronico caratterizzato dal fatto di comprendere una fase di reticolazione in cui acido ialuronico in concentrazione compresa tra 0,5 e 1,5 % g/dL reagisce con un agente reticolante in concentrazione compresa tra 0,05 e 0,15 M; detto acido ialuronico avendo un peso molecolare compreso tra 250.000 e 1500.000.
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l?acido ialuronico ha un peso molecolare medio compreso tra 500.000 e 1000.000 Da, e dal fatto che in detta fase di reticolazione la concentrazione dell?acido ialuronico ? compresa tra 0,8 e 1,0 % g/dL e la concentrazione di agente reticolante ? compresa tra 0,05 e 0,10 M.
  3. 3. Metodo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto agente reticolante comprende delle catene con gruppi funzionali cleavable.
  4. 4. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una fase preliminare di preparazione di detto agente reticolante in cui 1,1?-Carbonildiimidazolo (CDI) viene fatto reagire con un composto diamminico.
  5. 5. Metodo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detto composto diamminico ha una catena comprendente gruppi funzionali cleavable.
  6. 6. Microspugne di acido ialuronico caratterizzate dal fatto di avere un diametro medio compreso tra 2,5 e 10,0 ?m, delle dimensioni medie dei pori comprese tra 10 e 400 nm e un grado di reticolazione compreso tra 0,001 e 0,01 mol/cm3.
  7. 7. Microspugne di acido ialuronico secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto di avere un diametro medio compreso tra 4,0 e 8,0 ?m, delle dimensioni medie dei pori comprese tra 100 e 300 nm e un grado di reticolazione compreso tra 0,005 e 0,008 mol/cm3.
  8. 8. Microspugne di acido ialuronico secondo la rivendicazione 6 o 7, caratterizzate dal fatto di inglobare al proprio interno molecole, macromolecole e nano particelle cariche positivamente.
  9. 9. Microspugne di acido ialuronico secondo una delle rivendicazioni da 6 a 8, per uso in applicazioni mediche o cosmetiche.
  10. 10. Composto a finalit? mediche o cosmetiche caratterizzato dal fatto di comprendere microspugne di acido ialuronico secondo una delle rivendicazioni da 6 a 8.
ITRM2015A000204A 2015-05-13 2015-05-13 Microspugne di acido ialuronico e metodo per la preparazione delle stesse ITRM20150204A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM2015A000204A ITRM20150204A1 (it) 2015-05-13 2015-05-13 Microspugne di acido ialuronico e metodo per la preparazione delle stesse
EP16733689.0A EP3294778B1 (en) 2015-05-13 2016-05-13 Hyaluronic acid micro-sponges and method for the production thereof
JP2018511539A JP6688386B2 (ja) 2015-05-13 2016-05-13 ヒアルロン酸マイクロスポンジ及びその製造方法
PCT/IB2016/052792 WO2016181365A1 (en) 2015-05-13 2016-05-13 Hyaluronic acid micro-sponges and method for the production thereof

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM2015A000204A ITRM20150204A1 (it) 2015-05-13 2015-05-13 Microspugne di acido ialuronico e metodo per la preparazione delle stesse

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20150204A1 true ITRM20150204A1 (it) 2016-11-13

Family

ID=53765357

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM2015A000204A ITRM20150204A1 (it) 2015-05-13 2015-05-13 Microspugne di acido ialuronico e metodo per la preparazione delle stesse

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP3294778B1 (it)
JP (1) JP6688386B2 (it)
IT (1) ITRM20150204A1 (it)
WO (1) WO2016181365A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR102319171B1 (ko) * 2019-11-07 2021-10-29 주식회사 에스엔비아 광가교형 히알루론산 스펀지 및 이의 제조방법
WO2021220195A1 (en) 2020-04-28 2021-11-04 Nanofaber S.R.L. Nanoporous microsponge particles (nmp) of biocompatible polymers as universal carriers for biomolecules delivery
KR102577913B1 (ko) * 2020-11-20 2023-09-14 주식회사 에스엔비아 광가교형 공중합 히알루론산 스펀지 및 이의 제조방법

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20070224277A1 (en) * 2005-12-23 2007-09-27 Janos Borbely Hyaluronic acid-based cross-linked nanoparticles
EP2088140A1 (en) * 2006-11-24 2009-08-12 Bioregen Biomedical (Shanghai) Co., Ltd. Dihydrazide compounds, preparation and uses thereof

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN101200504B (zh) * 2006-12-11 2010-05-12 上海百瑞吉生物医药有限公司 高分子巯基化改性衍生物及其交联材料
WO2009077399A1 (en) * 2007-12-19 2009-06-25 Evonik Goldschmidt Gmbh Crosslinked hyaluronic acid in emulsion
ITMI20072416A1 (it) * 2007-12-21 2009-06-22 Sigea Srl Derivati polisaccaridici dell'acido lipoico, loro preparazione ed uso come dermocosmetici e presidi medicali
CA2806450A1 (en) * 2010-07-29 2012-02-02 Michael Moeller Process for the esterification of hyaluronic acid with hydrophobic organic compounds
CN104356404B (zh) * 2014-10-23 2018-01-23 深圳先进技术研究院 一种透明质酸微泡及其制备方法

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20070224277A1 (en) * 2005-12-23 2007-09-27 Janos Borbely Hyaluronic acid-based cross-linked nanoparticles
EP2088140A1 (en) * 2006-11-24 2009-08-12 Bioregen Biomedical (Shanghai) Co., Ltd. Dihydrazide compounds, preparation and uses thereof

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
LEE ET AL: "Target-specific intracellular delivery of siRNA using degradable hyaluronic acid nanogels", JOURNAL OF CONTROLLED RELEASE, ELSEVIER, AMSTERDAM, NL, vol. 119, no. 2, 16 May 2007 (2007-05-16), pages 245 - 252, XP022080065, ISSN: 0168-3659, DOI: 10.1016/J.JCONREL.2007.02.011 *

Also Published As

Publication number Publication date
JP6688386B2 (ja) 2020-04-28
EP3294778B1 (en) 2019-04-10
JP2018521201A (ja) 2018-08-02
WO2016181365A1 (en) 2016-11-17
EP3294778A1 (en) 2018-03-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Cheng et al. Novel chitosan–cellulose nanofiber self-healing hydrogels to correlate self-healing properties of hydrogels with neural regeneration effects
Ding et al. Novel self-healing hydrogel with injectable, pH-responsive, strain-sensitive, promoting wound-healing, and hemostatic properties based on collagen and chitosan
Teng et al. Recent development of alginate-based materials and their versatile functions in biomedicine, flexible electronics, and environmental uses
Dodero et al. Multilayer alginate–polycaprolactone electrospun membranes as skin wound patches with drug delivery abilities
Lei et al. Facile fabrication of biocompatible gelatin-based self-healing hydrogels
JP7397042B2 (ja) 自己組織化ペプチド組成物
Pourjavadi et al. Injectable chitosan/κ-carrageenan hydrogel designed with au nanoparticles: A conductive scaffold for tissue engineering demands
Zong et al. Intelligent hydrogel with both redox and thermo-response based on cellulose nanofiber for controlled drug delivery
US8753671B2 (en) Filament based on hyaluronic acid in the form of free acid and method for obtaining it
Jiang et al. Preparation and characterization of hybrid double network chitosan/poly (acrylic amide-acrylic acid) high toughness hydrogel through Al3+ crosslinking
Balitaan et al. Innovation inspired by nature: Biocompatible self-healing injectable hydrogels based on modified-β-chitin for wound healing
ITMI20101635A1 (it) Complessi cooperativi ibridi di acido ialuronico
KR102092782B1 (ko) 홍합 접착 단백질을 포함하는 신규한 지혈제 및 이의 제조 방법
ITRM20150204A1 (it) Microspugne di acido ialuronico e metodo per la preparazione delle stesse
CN106714780A (zh) 热凝胶组合物
ITMI20131193A1 (it) Acido ialuronico reticolato, processo per la sua preparazione ed applicazioni in ambito estetico
KR102436997B1 (ko) 의학 용도를 갖는 신규한 하이알루론산계 하이드로겔
CN104226209A (zh) 一种双层温敏凝胶微球及制备方法
Gao et al. Tough, self-healing and injectable dynamic nanocomposite hydrogel based on gelatin and sodium alginate
Guzman-Sepulveda et al. In situ characterization of structural dynamics in swelling hydrogels
JP6892387B2 (ja) 特に高濃度コラーゲンマトリックスの形成のための、注入可能なコラーゲン懸濁液、その調製方法、及びその使用
Sukhova et al. Preparation and properties of chitosan–nanodiamond dispersions and composite films
Liu et al. Engineered reversible adhesive biofoams for accelerated dermal wound healing: Intriguing multi-covalent phenylboronic acid/cis-diol interaction
JP6472635B2 (ja) コラーゲン水溶液及びそれを用いたゲルの製造方法
ES2695531T3 (es) Polisacárido injertado fotoactivo y su utilización en cosmética