ITRM20100129A1 - Cellula bagno preabbricata - Google Patents

Cellula bagno preabbricata Download PDF

Info

Publication number
ITRM20100129A1
ITRM20100129A1 IT000129A ITRM20100129A ITRM20100129A1 IT RM20100129 A1 ITRM20100129 A1 IT RM20100129A1 IT 000129 A IT000129 A IT 000129A IT RM20100129 A ITRM20100129 A IT RM20100129A IT RM20100129 A1 ITRM20100129 A1 IT RM20100129A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
profiles
bathroom
horizontal
panels
support
Prior art date
Application number
IT000129A
Other languages
English (en)
Inventor
Luca Tinessa
Original Assignee
Luca Tinessa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Luca Tinessa filed Critical Luca Tinessa
Priority to IT000129A priority Critical patent/ITRM20100129A1/it
Publication of ITRM20100129A1 publication Critical patent/ITRM20100129A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04HBUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
    • E04H1/00Buildings or groups of buildings for dwelling or office purposes; General layout, e.g. modular co-ordination or staggered storeys
    • E04H1/12Small buildings or other erections for limited occupation, erected in the open air or arranged in buildings, e.g. kiosks, waiting shelters for bus stops or for filling stations, roofs for railway platforms, watchmen's huts or dressing cubicles
    • E04H1/125Small buildings, arranged in other buildings
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B1/00Constructions in general; Structures which are not restricted either to walls, e.g. partitions, or floors or ceilings or roofs
    • E04B1/348Structures composed of units comprising at least considerable parts of two sides of a room, e.g. box-like or cell-like units closed or in skeleton form
    • E04B1/34869Elements for special technical purposes, e.g. with a sanitary equipment

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Micro-Organisms Or Cultivation Processes Thereof (AREA)
  • Immobilizing And Processing Of Enzymes And Microorganisms (AREA)

Description

“Cellula bagno prefabbricata”
DESCRIZIONE
La presente descrizione si riferisce al settore tecnico dell’edilizia ed in particolare si riferisce ad una cellula bagno prefabbricata.
Sono note cellule bagno prefabbricate nella forma di strutture monoblocco destinate ad essere installate in un edificio di destinazione. Le suddette strutture monoblocco presentano pareti di confinamento generalmente realizzate in calcestruzzo e vengono posizionate negli edifici di destinazione in fase di costruzione degli stessi edifici ad esempio mediante delle gru. Le suddette cellule bagno presentano gli inconvenienti di essere pesanti e di non essere smontabili e per questo rendono complicate le operazioni di trasporto ed installazione. Inoltre, per loro natura, una volta installate le cellule bagno della tecnica nota non possono essere rimosse dall’edificio o essere modificate senza apportare modifiche allo stesso edificio di destinazione. Inoltre, tali strutture non consentono una agevole manutenzione ed ispezione degli associati impianti elettrici o idraulici.
E’ sentita dunque l’esigenza di avere a disposizione una cellula bagno che sia in grado di ovviare agli inconvenienti sopra descritti con riferimento alla tecnica nota.
La presente descrizione si propone come obiettivo quello di mettere a disposizione una cellula bagno che consenta di soddisfare l’esigenza sopra indicata.
Il suddetto obiettivo viene conseguito mediante un una cellula bagno come definita in generale nell’annessa prima rivendicazione nella sua forma più generale e nelle rivendicazioni dipendenti in alcune forme di esecuzione particolari.
L’invenzione sarà meglio compresa dalla seguente descrizione dettagliata di sue forme di esecuzione fatta a titolo esemplificativo e pertanto in nessun modo limitativo in relazione agli uniti disegni, in cui:
- la figura 1 mostra schematicamente una vista prospettica di una forma di realizzazione di una gabbia di contenimento e supporto di una cellula bagno;
- la figura 2 mostra schematicamente una vista dall’alto in pianta della gabbia di contenimento e supporto di figura 1 in cui tale gabbia è stata sezionata tramite un piano orizzontale passante per l’asse x-x di figura 1 ed in cui a tale gabbia sono stati accoppiati dei pannelli di rivestimento laterale;
- la figura 3 mostra una parte ingrandita di figura 2; - la figura 4 mostra una vista prospettica parziale e con alcune parti staccate di una cellula bagno comprendente la gabbia di contenimento e supporto di figura 1; e
- la figura 5 mostra una vista parziale piana in sezione verticale della cellula bagno di figura 4.
Nelle figure, elementi uguali o simili sono indicati con i medesimi riferimenti numerici.
Con riferimento alle annesse figure con 10 si è globalmente indicata una cellula bagno prefabbricata destinata ad essere installata all’interno di un locale di un edificio. In particolare la cellula bagno 10 è destinata ad essere assemblata all’interno di un locale di installazione per poggiare su un piano di appoggio 45 (figura 5) ad esempio in muratura.
La cellula bagno 10 comprende una gabbia, o intelaiatura, di supporto e contenimento 1 (figura 1) comprendente:
- una prima pluralità di profilati orizzontali di base 2 collegati fra loro in modo da definire il perimetro di base, generalmente quadrangolare, della cellula bagno 10;
- una seconda pluralità di profilati orizzontali 3 collegati fra loro in modo da definire il perimetro di soffitto, generalmente quadrangolare, della cellula bagno 10; ed
- una pluralità di profilati verticali 5, 55 che si estendono fra la prima e seconda pluralità di profilati orizzontali 2,3 ed aventi ciascuno una porzione di estremità collegata ad un profilato orizzontale 2 della prima pluralità ed una porzione di estremità opposta collegata ad un profilato orizzontale 3 della seconda pluralità. In accordo ad una forma di realizzazione le suddette porzioni di estremità comprendono ciascuna una piastra 59 (figura 3) trasversale alla direzione di prevalente estensione longitudinale dei profilati verticali 5, 55. Ad esempio, le piastre 59 sono saldate alla restante porzione dei profilati verticali 5, 55.
In accordo ad una forma di realizzazione i suddetti profilati orizzontali 2, 3 e verticali 5, 55 sono realizzati in lamiera di acciaio zincato.
La cellula bagno 10 comprende inoltre una pluralità di pannelli di rivestimento laterale 6 fissati alla gabbia di supporto e contenimento 1 e che si estendono fra la prima e la seconda pluralità di profilati orizzontali 2,3 per definire nel loro insieme le pareti laterali interne della cellula bagno 10. Come rappresentato in figura 2, è possibile lasciare degli interspazi fra profilati verticali adiacenti (regione D in figura 2) non rivestiti da pannelli di rivestimento laterale 6 ad esempio per definire una apertura in corrispondenza delle quale è possibile prevedere una porta di accesso alla cellula bagno 10.
In accordo ad una forma di realizzazione, i pannelli di rivestimento laterale 6 sono pannelli multistrato e comprendono uno strato di marmo alleggerito 16 ed uno strato di alluminio alveolato 36 accoppiato allo strato di marmo alleggerito 16. In accordo ad una forma di realizzazione lo strato di marmo alleggerito 16 ha uno spessore all’incirca compreso fra 5mm e 10 mm mentre lo strato di alluminio alveolato ha uno spessore compreso fra 10 mm e 15 mm.
In accordo ad una forma di realizzazione alternativa, nei suddetti pannelli multistrato 6 lo strato di marmo alleggerito 16 è sostituito da una strato di materiale sintetico, quale ad esempio la quarzite o l’okite.
In accordo ad una forma di realizzazione i pannelli di rivestimento laterale 6 presentano una larghezza pari a 600 mm ed una altezza pari a 2400 mm o 2600 mm.
In accordo ad una forma di realizzazione, i pannelli di rivestimento laterale 6 sono fissati a secco e rimovibilmente ai profilati verticali 5, ciascun pannello 6 essendo fissato a due profilati verticali 5,55 adiacenti.
Con riferimento alla figura 4, in accordo ad una forma di realizzazione i pannelli 6 comprendono delle alette di fissaggio 61 accoppiate ai bordi verticali dei pannelli 6 ed in particolare accoppiate, ad esempio incastrate o avvitate, allo strato di alluminio alveolato 36. Tali alette di fissaggio 61 sono munite di un foro passante e sono previste per fissare i pannelli 6 ai profilati verticali 5, 55, mediante viti autofilettanti 62, in una configurazione in cui il suddetto strato di alluminio alveolato 36 presenta una faccia libera in battuta con una faccia 57 di un profilato verticale 5, 55 rivolta verso l’interno della cellula bagno 10. Preferibilmente, per consentire il fissaggio mediante le suddette viti autofilettanti 62, lo spessore delle pareti dei profilati verticali 5, 55 è contenuto e ad esempio compreso fra 5 e 7 decimi di millimetro, estremi inclusi. I profilati orizzontali (2,3) possono invece essere convenientemente realizzati con pareti avente uno spessore maggiore, ad esempio pari a 2mm.
Con riferimento alle figure 3 e 5, in accordo ad una forma di realizzazione, pannelli di rivestimento laterale 6 immediatamente adiacenti sono fissati ad uno stesso profilato verticale 5 disposto in posizione centrale rispetto a detti pannelli adiacenti 5 in modo da lasciare fra i bordi affacciati di detti pannelli 6 una intercapedine 60, ad esempio larga circa 1 cm, che preferibilmente ospita un listello coprifilo (non mostrato nelle figure), ad esempio in acciaio satinato. Preferibilmente, i suddetti bordi affacciati presentano delle alette di fissaggio 61 che su uno di detti bordi sono sfalsate rispetto a quelle accoppiate all’altro dei detti bordi.
In accordo ad una forma di realizzazione, i profilati orizzontali 2, 3 della prima e della seconda pluralità hanno una sezione trasversale sostanzialmente quadrangolare e comprendono una faccia 32 rivolta verso i profilati verticali 5, 55 comprendente una pluralità di fori passanti asolati 9 previsti per consentire di fissare i profilati verticali 5, 55 ai profilati orizzontali 2,3, ad esempio tramite dei dadi di ancoraggio 53 o con altri mezzi di fissaggio simili/equivalenti. In accordo ad una forma di realizzazione, i fori asolati 9 previsti sui profilati orizzontali 2,3 sono in numero eccedente rispetto al numero dei profilati verticali 5, 55 previsti nella gabbia di contenimento e supporto 1. In accordo ad una forma di realizzazione, i profilati orizzontali 2 che definiscono in perimetro di base presentano una faccia opposta alla faccia 32 alla quale sono accoppiati piedini di sostegno 7 regolabili in altezza.
In accordo ad una forma di realizzazione vantaggiosa, i profilati verticali 5,55 comprendono una parete 56 trasversale rispetto ad una direzione di prevalente estensione longitudinale degli associati profilati orizzontali 2, 3, la parete trasversale 56 comprendendo una pluralità di fori passanti asolati 8 adatti ad essere attraversati da elementi elettricamente/idraulicamente conduttivi di un impianto idraulico e/o elettrico associato alla cellula bagno 10, in modo da consentire un agevole collegamento della cellula bagno 10 ad un impianto elettrico/idraulico.
In accordo ad una forma di realizzazione, i profilati verticali 5, 55 sono suddivisi in profilati d’angolo 55 e profilati intermedi 55. Con riferimento alla figura 3, i profilati intermedi 5 presentano una sezione trasversale ad “L”, cioè comprendente due pareti perpendicolari 56, 60, o a “J”, cioè comprendente una ulteriore parete di larghezza ridotta 58. I profilati d’angolo 55 hanno preferibilmente una sezione trasversale ad L e sono previsti preferibilmente a coppie in corrispondenza di ciascuno degli spigoli della gabbia 1 di contenimento e supporto (figura 2).
In accordo ad una forma di realizzazione, la cellula bagno 10 comprende inoltre un pavimento galleggiante modulare 20, 27 circondato dai profilati orizzontali 2 che definiscono il perimetro di base della gabbia di supporto e contenimento 10. Il pavimento galleggiante modulare 20, 27 comprende una intelaiatura di supporto a maglie 20 adatta a sostenere una pluralità di pannelli calpestabili 27. L’intelaiatura di supporto 20 comprende una pluralità di traverse di pavimentazione 21 sostenute in corrispondenza di nodi 23 dell’intelaiatura da piedini di supporto 25 regolabili in altezza muniti di apposite staffe di supporto 26 con profilo trasversale a U disposte a croce ed adatte a supportare le traverse di pavimentazione 21. In accordo ad una forma di realizzazione è possibile dotare la gabbia di contenimento e supporto 1, ed in particolare i profilati orizzontali di base 2, di alette di supporto e/o centraggio 63 atte a cooperare con porzioni di estremità delle traverse di pavimentazione 21 non disposte in corrispondenza dei nodi 23 della intelaiatura di supporto 20 del pavimento galleggiante modulare 20, 27.
In accordo ad una forma di realizzazione, i pannelli calpestabili 27 sono pannelli multistrato e comprendono uno strato di marmo alleggerito 37 ed uno strato di alluminio alveolato 47 accoppiato allo strato di marmo alleggerito 37. In accordo ad una forma di realizzazione lo strato di marmo alleggerito 37 ha uno spessore all’incirca compreso fra 5 mm e 10 mm mentre lo strato di alluminio alveolato 47 ha uno spessore compreso fra 10 mm e 15 mm. In accordo ad una forma di realizzazione, i pannelli calpestabili 27 hanno forma essenzialmente quadrata, in cui il lato è uguale o all’incirca uguale alla larghezza dei pannelli di rivestimento laterale 6 e ad esempio apri a circa 600 mm.
Con riferimento alla figura 5, i pannelli calpestabili 27 comprendono una porzione di bordo perimetrale esterno dello strato di marmo alleggerito 37 che è leggermente arretrata, ad esempio di 5 mm, rispetto al bordo perimetrale esterno dello strato di alluminio alveolato, in modo che fra due pannelli calpestabili 27 adiacenti è definito un canale che può essere riempito con del materiale sigillante 29, ad esempio un sigillante in silicone acrilico. Con riferimento alla figura 4, in modo del tutto analogo è possibile sigillare gli spigoli 69 definiti fra i pannelli calpestabili 27 ed i pannelli di rivestimento laterale 6.
Con riferimento alla figura 5, in accordo ad una forma di realizzazione, in corrispondenza dei nodi 23 i pannelli calpestabili 27 poggiano su supporti elastici 28, ad esempio in gomma dura, atti ad assorbire le vibrazioni dei pannelli calpestabili 27.
In accordo ad una forma di realizzazione le intercapedini fra profilati verticali adiacenti 5, 55 sono riempite con pannelli acusticamente/termicamente isolanti 70, ad esempio con pannelli 70 in lana di roccia. È possibile inoltre prevedere dei pannelli di rivestimento esterno in cartongesso, non mostrati alle figure, fissati alla gabbia di contenimento e supporto 1 ed atti a definire le pareti laterali esterne della cellula bagno 10 e la parete di copertura superiore.
Chiaramente è possibile installare nella cellula bagno 1 una serie di sanitari quali lavabi, bidet, wc, non mostrati nelle figure. Tali sanitari possono essere installati sia sospesi sui pannelli di rivestimento laterale 6 sia in appoggio sul pavimento modulare galleggiante 20, 27. Come già in parte anticipato, per i cablaggi elettrici e le condutture idrauliche è possibile vantaggiosamente sfruttare le intercapedini definite fra i profilati verticali o l’intercapedine definita fra i pannelli calpestabili 27 e la superficie di appoggio 45.
Come risulta chiaro da quanto descritto la cellula bagno proposta consente di soddisfare pienamente le esigenze sopra descritte con riferimento alla tecnica nota, in quanto presenta una struttura leggera, flessibile, ampiamente personalizzabile e che consente un facile ispezionamento dell’impianto elettrico o idraulico associato alla cellula bagno. Prove di carico hanno inoltre dimostrato che la suddetta cellula bagno presenta una struttura particolarmente resistente alle sollecitazioni.
Ovviamente, ad una cellula bagno come sopra descritta, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, un esperto del settore potrà apportare numerose modifiche e varianti, tutte peraltro contenute nell’ambito di protezione dell’invenzione, quale definito dalle seguenti rivendicazioni.
Ad esempio, in accordo ad una possibile variante realizzativa, sarà possibile prevedere che i pannelli di rivestimento laterale 6 siano fissati ai profilati verticali 5, 55, in alternativa al fissaggio con viti autofilettanti come sopra descritto, tramite sistemi di aggancio e/o incastro che consentano un accoppiamento di tipo rimovibile dei pannelli ai profilati verticali.
Inoltre, si osservi che sebbene sia possibile assemblare una cellula bagno del tipo sopra descritto direttamente nel locale di installazione, è comunque possibile prevedere anche una modalità di istallazione tradizionale per cui la cellula bagno viene assemblata in remoto fuori dal locale di istallazione e posizionata mediante opportuni sistemi di trasporto/posizionamento.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Cellula bagno prefabbricata (10) destinata ad essere installata all’interno di un locale di un edificio, la cellula bagno (10) comprendendo: - una gabbia di supporto e contenimento (1) comprendente una prima pluralità di profilati orizzontali di base (2) collegati fra loro in modo da definire il perimetro di base della cellula bagno (10), una seconda serie di profilati orizzontali (3) collegati fra loro in modo da definire il perimetro di soffitto della cellula bagno (10) ed una pluralità di montanti verticali (5,55) che si estendono fra la prima e seconda pluralità di profilati orizzontali (2,3) ed aventi ciascuno una porzione di estremità collegata ad un profilato orizzontale (2) della prima pluralità ed una porzione di estremità opposta collegata ad un profilato orizzontale della seconda pluralità (3); - una pluralità di pannelli di rivestimento laterale (6) fissati alla gabbia di supporto e contenimento (1) e che si estendono fra la prima e la seconda pluralità di profilati orizzontali (2,3) per definire nel loro insieme le pareti laterali interne della cellula bagno (10).
  2. 2. Cellula bagno (10) secondo la rivendicazione 1, in cui i profilati orizzontali e verticali (2,3,5,55) sono profilati in acciaio zincato.
  3. 3. Cellula bagno (10) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui i pannelli di rivestimento laterale (6) sono fissati a secco e rimovibilmente ai profilati verticali (5,55), ciascun pannello (6) essendo fissato a due profilati verticali (5,55) adiacenti.
  4. 4. Cellula bagno (10) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui i pannelli di rivestimento laterale (6) sono pannelli multistrato e comprendono uno strato di marmo alleggerito (16) ed uno strato di alluminio alveolato (36) accoppiato allo strato di marmo alleggerito (16).
  5. 5. Cellula bagno (10) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui i profilati orizzontali (2,3) comprendono una faccia (32) rivolta verso i profilati verticali (5,55) comprendente una pluralità di fori passanti asolati (9) previsti per consentire di fissare i profilati verticali (5, 55) ai profilati orizzontali (2,3).
  6. 6. Cellula bagno (10) secondo la rivendicazione 5, in cui detti fori asolati (9) eccedono in numero detti profilati verticali (5,55).
  7. 7. Cellula bagno (10) secondo la rivendicazione 5, in cui la gabbia di supporto (1) comprende inoltre una pluralità di piedini di supporto adatti a distanziare la prima pluralità di profilati orizzontali di base (2) da un piano di appoggio (45) di detto locale, detti piedini di supporto essendo fissati a detti profilati orizzontali di base (2).
  8. 8. Cellula bagno (10) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, comprendente inoltre una pavimento galleggiante modulare (20,27) circondato da detto perimetro di base.
  9. 9. Cellula bagno (10) secondo la rivendicazione 8, in cui il pavimento galleggiante modulare (20,27) comprende una intelaiatura di supporto a maglie (20) adatta a sostenere una pluralità di pannelli di pavimentazione (27).
  10. 10. Cellula bagno (10) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui i profilati verticali (5) comprendono una parete trasversale (56) rispetto ad una direzione di prevalente estensione longitudinale di un associato profilato orizzontale (2,3), detta parete trasversale (56) comprendendo una pluralità di fori passanti asolati (8) adatti ad essere attraversati da elementi elettricamente/idraulicamente conduttivi di un impianto idraulico e/o elettrico associato alla cellula bagno (10).
IT000129A 2010-03-23 2010-03-23 Cellula bagno preabbricata ITRM20100129A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000129A ITRM20100129A1 (it) 2010-03-23 2010-03-23 Cellula bagno preabbricata

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000129A ITRM20100129A1 (it) 2010-03-23 2010-03-23 Cellula bagno preabbricata

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20100129A1 true ITRM20100129A1 (it) 2011-09-24

Family

ID=43414874

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000129A ITRM20100129A1 (it) 2010-03-23 2010-03-23 Cellula bagno preabbricata

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRM20100129A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2037895A (en) * 1931-11-05 1936-04-21 Gugler Eric Building construction
GB1228728A (it) * 1968-07-11 1971-04-15
DE3834819A1 (de) * 1988-10-13 1990-04-19 Staudenmayer Gmbh Elementierte raumzelle
DE10129835A1 (de) * 2001-06-21 2003-01-02 Stauch Gmbh & Co Kg Vorgefertigte Sanitärzellen in Elementbauweise
US20040206011A1 (en) * 2003-04-16 2004-10-21 Meeker Martha C. Precut utility core for small building structures
DE202009010281U1 (de) * 2009-07-29 2009-11-05 Ipr Ingenieur- Und Planungsgesellschaft Rinkenburger Mbh Vorgefertigte Funktionszelle

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2037895A (en) * 1931-11-05 1936-04-21 Gugler Eric Building construction
GB1228728A (it) * 1968-07-11 1971-04-15
DE3834819A1 (de) * 1988-10-13 1990-04-19 Staudenmayer Gmbh Elementierte raumzelle
DE10129835A1 (de) * 2001-06-21 2003-01-02 Stauch Gmbh & Co Kg Vorgefertigte Sanitärzellen in Elementbauweise
US20040206011A1 (en) * 2003-04-16 2004-10-21 Meeker Martha C. Precut utility core for small building structures
DE202009010281U1 (de) * 2009-07-29 2009-11-05 Ipr Ingenieur- Und Planungsgesellschaft Rinkenburger Mbh Vorgefertigte Funktionszelle

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU2018267564B2 (en) Modular integrated building and construction method thereof
EP3628787B1 (en) Modular integrated building and construction method thereof
KR101393215B1 (ko) 횡벽 구법에 의한 에이엘씨 패널 설치방법
CN106030001B (zh) 建筑物、垂直导管构件和以灵活的方式在建筑内设置隔间的方法
CN106703262B (zh) 基于架空地板设计的幕墙层间防火封堵结构及其施工方法
CN111936710A (zh) 预制建筑系统
CN211396782U (zh) 一种模块化卫生间
CN108755968A (zh) 组装合成建筑及其施工方法
CN110778154A (zh) 一种整体预制卫生间
JP2016094788A (ja) 外壁の外壁パネル・柱割付け構造および割付け施工方法
EP2792803B1 (en) Method for construction of a building
ITRM20100129A1 (it) Cellula bagno preabbricata
ITMO20080305A1 (it) Struttura edilizia provvista di pareti verticali comprendenti un polimero termoplastico.
CN110847643A (zh) 一种模块化组合卫生间
JP4234660B2 (ja) 集合住宅の建物構造
CZ2010574A3 (cs) Prefabrikovaná funkcní bunka
KR200347936Y1 (ko) 조립식 욕실
JP6472185B2 (ja) 免震建物
CN211313503U (zh) 用水组合式房间和预制构造体
JP7268283B2 (ja) 床構造
JP2018053486A (ja) エレベーターピット、エレベーターピットの施工方法及び建物
CN206467833U (zh) 一种模块化建筑钢柱与墙板连接结构
ITRM20100037A1 (it) Facciata ventilata
KR20240006755A (ko) 스터드 체결형 건식 pd 칸막이
JPS6355272A (ja) 大型トイレル−ム