ITRM20090310A1 - Dispositivo di taglio, in particolare per tagliare carta, preferibilmente bustine di carta porta-zucchero. - Google Patents

Dispositivo di taglio, in particolare per tagliare carta, preferibilmente bustine di carta porta-zucchero. Download PDF

Info

Publication number
ITRM20090310A1
ITRM20090310A1 IT000310A ITRM20090310A ITRM20090310A1 IT RM20090310 A1 ITRM20090310 A1 IT RM20090310A1 IT 000310 A IT000310 A IT 000310A IT RM20090310 A ITRM20090310 A IT RM20090310A IT RM20090310 A1 ITRM20090310 A1 IT RM20090310A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
front plate
mechanical
blade
slot
slide
Prior art date
Application number
IT000310A
Other languages
English (en)
Inventor
Davide Antonelli
Daniele Gargano
Original Assignee
Davide Antonelli
Daniele Gargano
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Davide Antonelli, Daniele Gargano filed Critical Davide Antonelli
Priority to ITRM2009A000310A priority Critical patent/IT1394441B1/it
Publication of ITRM20090310A1 publication Critical patent/ITRM20090310A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1394441B1 publication Critical patent/IT1394441B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D1/00Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor
    • B26D1/01Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work
    • B26D1/02Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work having a stationary cutting member
    • B26D1/025Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work having a stationary cutting member for thin material, e.g. for sheets, strips or the like
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D7/00Details of apparatus for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting
    • B26D7/01Means for holding or positioning work
    • B26D7/015Means for holding or positioning work for sheet material or piles of sheets

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Control And Other Processes For Unpacking Of Materials (AREA)
  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)

Description

DISPOSITIVO DI TAGLIO, IN PARTICOLARE PER TAGLIARE CARTA, PREFERIBILMENTE BUSTINE DI CARTA PORTA-ZUCCHERO
------
La presente invenzione riguarda un dispositivo di taglio, in particolare per tagliare carta, preferibilmente bustine di carta porta-zucchero, che consente in modo affidabile, semplice, e sicuro per l’utilizzatore di tagliare oggetti, in particolare di carta, come ad esempio bustine di carta portazucchero, senza necessità di manutenzione.
Nel seguito si farà esplicito riferimento ad applicazioni del dispositivo per il taglio di bustine di carta porta-zucchero. Si deve tuttavia tenere presente che il dispositivo secondo l’invenzione può essere utilizzato anche per tagliare bustine contenenti sostanze diverse dallo zucchero od oggetti differenti dalle bustine, anche in materiale tagliabile differente dalla carta, rimanendo sempre nell’ambito di protezione della presente invenzione. A titolo esemplificativo, e non limitativo, tali oggetti differenti possono comprendere assegni bancari, fogli di carta e fogli di cartoncino.
E’ noto che negli ultimi anni si à ̈ ampiamente diffuso l’uso di bustine di carta porta-zucchero nei bar, ogni bustina ognuna delle quali contiene una porzione di zucchero sufficiente a zuccherare bevande tipicamente consumate in un bar, quali ad esempio caffà ̈ e cappuccini, grazie al fatto che tali bustine assicurano una elevatissima igiene dello zucchero consumato dagli utilizzatori.
Ovviamente, le bustine devono essere aperte per consentire all’utilizzatore di versare lo zucchero nella bevanda.
A tale scopo, gli utilizzatori usualmente sono costretti a strappare almeno una porzione di una estremità della bustina, e per far questo, necessitano di entrambe le mani.
Ciò comporta un primo inconveniente dovuto alla sostanziale impossibilità di poter tenere qualsiasi altro oggetto con le mani, come ad esempio una borsa, un giornale, od un telefono.
Inoltre, ulteriore inconvenienti sono dovuti alla non immediata facilità di apertura delle bustine, dovuta al fatto che la linea di strappo della carta non à ̈ facilmente controllabile, soprattutto per utilizzatori diversamente abili od anziani o bambini, con la conseguenza che lo zucchero può essere sparso e/o che lembi di carta possano cadere nella bevanda assieme allo zucchero.
Per risolvere tali problemi, sono state proposti alcuni dispositivi meccanici ed elettrici per tagliare le bustine.
Tuttavia, anche tali dispositivi comportano alcuni inconvenienti. Infatti, i dispositivi meccanici richiedono l’uso di entrambe le mani, non sono semplici da utilizzare, e richiedono spesso interventi di manutenzione per la sostituzione/riparazione di alcuni ingranaggi e delle lame di taglio che sono soggetti ad una notevole usura.
Inoltre, i dispositivi elettrici, che non richiedono l’uso di entrambe le mani, comportano la necessità di periodici interventi di manutenzione per la sostituzione delle batterie di alimentazione, ed inoltre non sono facilmente lavabili poiché, in virtù dei componenti elettronici di cui sono provvisti, non possono essere inseriti in lavastoviglie.
In questo contesto, viene ad inserirsi la soluzione proposta secondo la presente invenzione che consente di risolvere i succitati problemi.
Lo scopo della presente invenzione à ̈, pertanto, quello di consentire in modo affidabile, semplice, e sicuro per l’utilizzatore di tagliare oggetti, in particolare di carta, come ad esempio bustine di carta porta-zucchero.
Ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ quello di fornire un dispositivo di taglio che, soddisfacendo tali esigenze, non comporti importanti interventi di manutenzione.
Forma oggetto specifico della presente invenzione un dispositivo di taglio, in particolare per tagliare carta, preferibilmente bustine di carta porta-zucchero, provvisto di un contenitore comprendente:
- almeno una piastra anteriore, provvista di almeno una prima fendi tura accessibile dall’esterno del contenitore,
- almeno una lama corrispondente a detta almeno una prima fenditura e sostanzialmente parallela a detta almeno una piastra anteriore, - mezzi meccanici di accoppiamento elastico tra detta almeno una piastra anteriore e detta almeno una lama, in modo tale che detta almeno una piastra anteriore e detta almeno una lama sono atte ad assumere almeno una posizione di taglio in cui detta almeno una prima fenditura lascia scoperta detta almeno una lama corrispondente.
Sempre secondo l’invenzione, detta almeno una lama può essere a profilo triangolare, con vertice rivolto verso detta almeno una prima fenditura e due taglienti obliqui laterali.
Ancora secondo l’invenzione, il dispositivo può comprendere primi mezzi meccanici di arresto, preferibilmente comprendenti almeno una barretta, solidalmente accoppiati a detta almeno una piastra anteriore, in modo tale da mantenere un oggetto planare inserito in detta almeno una prima fenditura in una posizione sostanzialmente ortogonale a detta almeno una lama.
Ulteriormente secondo l’invenzione, il dispositivo può comprendere secondi mezzi meccanici di arresto, preferibilmente comprendenti una piastra posteriore, solidalmente accoppiati a detta almeno una piastra anteriore, in modo tale da limitare una profondità di inserimento di un oggetto in detta almeno una prima fenditura.
Sempre secondo l’invenzione, detta almeno una lama può essere solidalmente accoppiata al contenitore, detti mezzi meccanici di accoppiamento elastico comprendendo primi mezzi meccanici di guida atti a guidare uno scorrimento di detta almeno una piastra anteriore rispetto a detta almeno una lama corrispondente, detta almeno una piastra anteriore essendo provvista di mezzi meccanici di spinta, preferibilmente comprendenti almeno un’ala sporgente, atti ad impartire una forza di spostamento a detta almeno una piastra anteriore.
Ancora secondo l’invenzione, detti mezzi meccanici di accoppiamento elastico possono comprendere secondi mezzi meccanici di guida atti a guidare uno scorrimento di detti primi mezzi meccanici di arresto.
Ulteriormente secondo l’invenzione, detti mezzi meccanici di accoppiamento elastico possono comprendere almeno un supporto, solidalmente accoppiato al contenitore, ed almeno una molla connessa tra detto almeno un supporto e detta almeno una piastra anteriore, detto almeno un supporto comprendendo una parete di fondo e due pareti laterali, detti primi mezzi meccanici di guida comprendendo almeno una coppia di asole lineari presenti sulle due pareti laterali in cui à ̈ atta a scorrere almeno una corrispondente coppia di cursori aggettanti presenti su detta almeno una piastra anteriore, detta almeno una lama essendo preferibilmente provvista di almeno due rilievi laterali atti ad essere alloggiati in corrispondenti due incavi delle pareti laterali.
Sempre secondo l’invenzione, detti secondi mezzi meccanici di guida possono comprendere almeno una coppia di asole lineari presenti sulle due pareti laterali di detto almeno un supporto in cui à ̈ atta a scorrere almeno una corrispondente coppia di elementi di detti primi mezzi meccanici di arresto, preferibilmente una corrispondente coppia di estremità di detta almeno una barretta.
Ancora secondo l’invenzione, detta almeno una piastra anteriore può essere solidalmente accoppiata ad una piastra intermedia provvista di almeno una seconda fenditura affacciata a detta almeno una prima fenditura.
Ulteriormente secondo l’invenzione, il dispositivo può comprendere un cassetto estraibile.
Il dispositivo di taglio secondo l’invenzione risulta di grande praticità e facilità d’uso, in quanto à ̈ sufficiente impiegare soltanto una mano per il suo uso, effettuando un semplicissimo movimento.
Inoltre, il dispositivo secondo l’invenzione non richiede alcuna manutenzione nel tempo, grazie al fatto di essere esclusivamente meccanico e privo di ingranaggi e componenti elettrici.
Ancora, il dispositivo secondo l’invenzione ha una struttura compatta, così da non occupare molto spazio, aspetto particolarmente vantaggioso quando viene utilizzato su un bancone o su un tavolo di un esercizio pubblico o sulla scrivania di un ufficio.
Ulteriormente, il dispositivo secondo l’invenzione risulta semplice da pulire per i proprietari, ed à ̈ lavabile in lavastoviglie.
La presente invenzione verrà ora descritta, a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo sue preferite forme di realizzazione, con particolare riferimento alle Figure dei disegni allegati, in cui:
la Figura 1 mostra una vista prospettica frontale di una preferita forma di realizzazione del dispositivo di taglio secondo l’invenzione;
la Figura 2 mostra una vista prospettica esplosa di un particolare del dispositivo di Figura 1; e
la Figura 3 mostra schematicamente un esempio di utilizzazione del dispositivo di Figura 1.
Nelle Figure numeri di riferimento identici saranno utilizzati per elementi analoghi.
Con riferimento alla Figura 1, si può osservare che una preferita forma di realizzazione del dispositivo di taglio secondo l’invenzione, comprende un contenitore 1, sagomato a pianta esagonale, provvisto di una base 2 di appoggio, che presenta frontalmente due aperture (vantaggiosamente rettangolari o quadrate) all’interno di ognuna delle quali scorre una rispettiva slitta (o piastra anteriore) 4 provvista di una ala 5 sporgente verso l’esterno e di una fenditura orizzontale 3.
Come verrà descritto in maggiore dettaglio nel seguito, la slitta 4 interagisce indirettamente con una molla elastica che tende a mantenerla in una posizione di riposo, in cui la slitta à ̈ posizionata in prossimità del bordo superiore 6 della apertura in cui essa scorre. Quando un utilizzatore spinge l’ala 5 verso il basso, vincendo la forza della molla, la slitta 4 scorre verso il basso, scoprendo una lama che taglia un oggetto, quale una bustina di carta porta-zucchero, inserita all’interno della fenditura 3.
Con riferimento alla Figura 2, si può osservare una vista prospettica esplosa della struttura del meccanismo di taglio alloggiato all’interno del contenitore 1 dietro ad ognuna delle due aperture in cui scorre la slitta 4.
In particolare, si può osservare che tale struttura comprende un supporto 10, che viene solidalmente accoppiato al contenitore 1, comprendente una parete 15 di fondo e due pareti laterali 16; queste ultime sono provviste di una coppia di asole lineari frontali inferiori 11 e di una coppia di asole lineari frontali superiori 12, allineate a quelle inferiori. La slitta 4 à ̈ sostanzialmente una piastra rettangolare, provvista della fenditura 3 e dell’ala 5, avente una coppia di cursori aggettanti inferiori 13, posizionati agli angoli inferiori della slitta 4, ed una coppia di cursori aggettanti superiori 14, posizionati agli angoli superiori della slitta 4. Le coppie di cursori inferiori 13 e superiori 14 della slitta 4 sono atte a scorrere nelle coppie di asole inferiori 11 e superiori 12 del supporto 10, rispettivamente.
La slitta 4 à ̈ solidalmente accoppiata ad una piastra intermedia 17 e ad una piastra posteriore 18 tramite due viti laterali superiori 19 che si avvitano in rondelle 20, inserendosi in distanziatori 21 che mantengono la corretta distanza tra slitta 4, piastra intermedia 17 e piastra posteriore 18. La piastra intermedia 17 à ̈ provvista di una fenditura 22 affacciata alla fenditura 3, mentre la piastra posteriore 18 opera da superficie limite di arresto per oggetti, quali bustine, che vengono inseriti nella fenditura 3. Un primo perno 23, posteriormente scanalato, à ̈ solidalmente accoppiato alla slitta 4 tramite una vite centrale superiore 19’; in particolare, la piastra intermedia 17 e la piastra posteriore 18 sono sagomate in modo da presentare rispettive asole 24 e 25 per non interferire con il primo perno 23.
Una lama 26 a profilo triangolare, con vertice 27 rivolto verso l’alto e due taglienti obliqui laterali 28, à ̈ provvista di due rilievi inferiori 29 atti ad essere alloggiati in corrispondenti incavi inferiori 30 delle pareti laterali 16 del supporto 10, allo scopo di accoppiare solidalmente la lama 26 a quest’ultimo in posizione interposta tra la slitta 4 e la piastra intermedia 17. Due molle 31 possono vantaggiosamente essere accoppiate tra la lama 26 ed il supporto 10 per consentire una stabilità di posizionamento della prima.
Un secondo perno 36, anteriormente scanalato, à ̈ solidalmente accoppiato al supporto 10 tramite una vite posteriore 19’’. Una molla 37 à ̈ interposta tra il primo perno 23, solidale con la slitta 4 scorrevole, ed il secondo perno 36, fissato al supporto 10, per consentire il richiamo della slitta 4 nella posizione di riposo in cui le sue coppie di cursori inferiori 13 e superiori 14 si trovano in corrispondenza delle estremità superiori delle asole inferiori 11 e superiori 12 del supporto 10, rispettivamente.
Una barretta 32 à ̈ solidalmente accoppiata posteriormente alla piastra intermedia 17 appena al di sopra della fenditura 22. Le estremità 33 della barretta 32 scorrono all’interno di una corrispondente coppia di asole lineari centrali 34 delle pareti laterali 16 del supporto 10. Due molle 35 possono vantaggiosamente essere accoppiate tra la barretta 32 ed il supporto 10 per consentire il richiamo della prima in una posizione di riposo in cui le sue estremità 33 si trovano in corrispondenza delle estremità superiori delle asole 34, cooperando così con la molla 37 di richiamo della slitta 4.
La slitta 4, la piastra intermedia 17, la piastra posteriore 18, i perni 23 e 36, il supporto 10, la lama 26 e la barretta 32 sono preferibilmente realizzati in acciaio inox.
Come mostrato in Figura 3, risulta evidente che, partendo dalla posizione di riposo della slitta 4, mostrata in Figura 1, un utilizzatore può facilmente inserire parzialmente una bustina 40 all’interno della fenditura 3 della slitta 4 (cfr. Figura 3a), e successivamente spingere, con la stessa mano che tiene la bustina 40, l’ala 5 della slitta 4 verso il basso facendo incontrare alla bustina 40 la lama 26 che la taglierà, eliminando l’angolo prescelto 40’; in proposito, la barretta 32 manterrà l’angolo 40’ in posizione orizzontale durante il taglio. Successivamente, rimuovendo la pressione sull’ala 5, la molla 37 di richiamo riporterà la slitta 4 nella posizione di riposo.
In particolare, la lama 26 a profilo triangolare taglia con il vertice 27 la parte centrale dell’angolo prescelto 40’ fino ad uscire agli estremi dello stesso con i due taglienti obliqui laterali 28 rimuovendolo. In tal modo, l’utilizzatore avverte una scarsa resistenza durante il taglio delle bustine anche se l’angolo da eliminare à ̈ intasato dal prodotto ivi contenuto (e.g. zucchero).
Il dispositivo di taglio secondo l’invenzione consente quindi il taglio delle bustine di zucchero utilizzando una sola mano, effettuando un semplice movimento.
Altre forme di realizzazione del dispositivo di taglio secondo l’invenzione possono comprendere una sagoma del contenitore 1 differente, e/o un numero di slitte (e corrispondenti lame) diverso da due, ovvero una slitta o più di due slitte.
Inoltre, vantaggiosamente altre forme di realizzazione del dispositivo di taglio secondo l’invenzione comprendono altresì inferiormente un cassetto estraibile, preferibilmente ad apertura posteriore, di raccolta dei residui di taglio.
Ulteriormente, altre forme di realizzazione del dispositivo di taglio secondo l’invenzione possono prevedere che la posizione di riposo della slitta sia invertita rispetto a quanto illustrato con riferimento alle Figure, per cui la slitta deve essere allontanata dalla posizione di riposo prima di inserire la bustina e consentirne il taglio, e/o che la lama sia fissata superiormente e che la slitta scorra verso l’alto, e/o che la fenditura sia realizzata su un elemento fisso del contenitore e che la lama sia mobile con la slitta e/o che la slitta scorra esternamente alla rispettiva apertura del contenitore, e/o che la lama abbia una sagoma differente dal profilo triangolare mostrato in Figura 2, e/o che siano previste più di una lama per ogni slitta, e/o che siano presenti uno o più elementi funzionalmente equivalenti alla barretta 32, e/o che non sia presente alcuna barretta 32 od elemento equivalente.
In quel che precede sono state descritte le preferite forme di realizzazione e sono state suggerite delle varianti della presente invenzione, ma à ̈ da intendersi che gli esperti del ramo potranno apportare modificazioni e cambiamenti senza con ciò uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di taglio, in particolare per tagliare carta, preferibilmente bustine di carta porta-zucchero, provvisto di un contenitore (1) comprendente: - almeno una piastra anteriore (4), provvista di almeno una prima fenditura (3) accessibile dall’esterno del contenitore (1), - almeno una lama (26) corrispondente a detta almeno una prima fenditura (3) e sostanzialmente parallela a detta almeno una piastra anteriore (4), - mezzi meccanici (10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 19’, 19’’, 20, 21, 23, 29, 30, 31, 32, 34, 35, 36, 37 ) di accoppiamento elastico tra detta almeno una piastra anteriore (4) e detta almeno una lama (26), in modo tale che detta almeno una piastra anteriore (4) e detta almeno una lama (26) sono atte ad assumere almeno una posizione di taglio in cui detta almeno una prima fenditura (3) lascia scoperta detta almeno una lama corrispondente (26).
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta almeno una lama (26) Ã ̈ a profilo triangolare, con vertice (27) rivolto verso detta almeno una prima fenditura (3) e due taglienti obliqui laterali (28).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto di comprendere primi mezzi meccanici di arresto, preferibilmente comprendenti almeno una barretta (32), solidalmente accoppiati a detta almeno una piastra anteriore (4), in modo tale da mantenere un oggetto planare inserito in detta almeno una prima fenditura (3) in una posizione sostanzialmente ortogonale a detta almeno una lama (26).
  4. 4. Dispositivo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di comprendere secondi mezzi meccanici di arresto, preferibilmente comprendenti una piastra posteriore (18), solidalmente accoppiati a detta almeno una piastra anteriore (4), in modo tale da limita re una profondità di inserimento di un oggetto in detta almeno una prima fenditura (3).
  5. 5. Dispositivo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detta almeno una lama (26) à ̈ solidalmente accoppiata al contenitore (1), detti mezzi meccanici di accoppiamento elastico comprendendo primi mezzi meccanici (11, 12, 13, 14) di guida atti a guidare uno scorrimento di detta almeno una piastra anteriore (4) rispetto a detta almeno una lama (26) corrispondente, detta almeno una piastra anteriore (4) essendo provvista di mezzi meccanici (5) di spinta, preferibilmente comprendenti almeno un’ala sporgente (5), atti ad impartire una forza di spostamento a detta almeno una piastra anteriore (4).
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, quando dipendente dalla rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti mezzi meccanici di accoppiamento elastico comprendono secondi mezzi meccanici (33, 34) di guida atti a guidare uno scorrimento di detti primi mezzi meccanici (32) di arresto.
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 5 o 6, caratterizzato dal fatto che detti mezzi meccanici di accoppiamento elastico comprendono almeno un supporto (10), solidalmente accoppiato al contenitore (1), ed almeno una molla (37) connessa tra detto almeno un supporto (10) e detta almeno una piastra anteriore (4), detto almeno un supporto (10) comprendendo una parete (15) di fondo e due pareti laterali (16), detti primi mezzi meccanici (11, 12, 13, 14) di guida comprendendo almeno una coppia di asole lineari (11, 12) presenti sulle due pareti laterali (16) in cui à ̈ atta a scorrere almeno una corrispondente coppia di cursori aggettanti (13, 14) presenti su detta almeno una piastra anteriore (4), detta almeno una lama (26) essendo preferibilmente provvista di almeno due rilievi laterali (29) atti ad essere alloggiati in corrispondenti due incavi (30) delle pareti laterali (16).
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 7, quando dipendente dalla rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detti secondi mezzi meccanici (33, 34) di guida comprendono almeno una coppia di asole lineari (34) presenti sulle due pareti laterali (16) di detto almeno un supporto (10) in cui à ̈ atta a scorrere almeno una corrispondente coppia di elementi (33) di detti primi mezzi meccanici di arresto, preferibilmente una corrispondente coppia di estremità di detta almeno una barretta (32).
  9. 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 7 o 8, caratterizzato dal fatto che detta almeno una piastra anteriore (4) Ã ̈ solidalmente accoppiata ad una piastra intermedia (17) provvista di almeno una seconda fenditura (22) affacciata a detta almeno una prima fenditura (3).
  10. 10. Dispositivo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di comprendere un cassetto estraibile.
ITRM2009A000310A 2009-06-18 2009-06-18 Dispositivo di taglio, in particolare per tagliare carta, preferibilmente bustine di carta porta-zucchero. IT1394441B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM2009A000310A IT1394441B1 (it) 2009-06-18 2009-06-18 Dispositivo di taglio, in particolare per tagliare carta, preferibilmente bustine di carta porta-zucchero.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM2009A000310A IT1394441B1 (it) 2009-06-18 2009-06-18 Dispositivo di taglio, in particolare per tagliare carta, preferibilmente bustine di carta porta-zucchero.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM20090310A1 true ITRM20090310A1 (it) 2010-12-19
IT1394441B1 IT1394441B1 (it) 2012-06-15

Family

ID=41567760

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM2009A000310A IT1394441B1 (it) 2009-06-18 2009-06-18 Dispositivo di taglio, in particolare per tagliare carta, preferibilmente bustine di carta porta-zucchero.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1394441B1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1650084A (en) * 1926-11-17 1927-11-22 Frank E Mason Letter opener
US6439095B1 (en) * 1999-01-13 2002-08-27 Fuji Photo Film Co., Ltd. Paper cassette provided with a cutter

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1650084A (en) * 1926-11-17 1927-11-22 Frank E Mason Letter opener
US6439095B1 (en) * 1999-01-13 2002-08-27 Fuji Photo Film Co., Ltd. Paper cassette provided with a cutter

Also Published As

Publication number Publication date
IT1394441B1 (it) 2012-06-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2910170B1 (en) Tray supporting apparatus for dishwasher, cutlery tray assembly and dishwasher
AU2005332681B2 (en) Table top folded sheet dispenser
GB2447382A (en) Paper towel cabinet with paper towel support bar
JP2015168460A (ja) ワイプ容器保持体及びワイプディスペンサ
TW492853B (en) Container, dispenser and cartridge for dispensing wet wipes and dispensing method thereof
CA3060467A1 (en) Sheet product dispenser and method and kit to convert a sheet product dispenser
ITRM20090310A1 (it) Dispositivo di taglio, in particolare per tagliare carta, preferibilmente bustine di carta porta-zucchero.
JP5894740B2 (ja) 抽出用バッグ
USD675037S1 (en) Stand and dispenser for consumable paper products, such as tissues and folded towels
JP6774063B2 (ja) 裁断機
CN207533263U (zh) 一种组织切片机用组织摆放盘
JP2016120930A (ja) ディスペンサー用アタッチメントおよびアタッチメントを備えるディスペンサー
CN208664755U (zh) 一种办公用品收纳盒
JP6842297B2 (ja) 帳票類ラック用の補助支持具
CN105078349B (zh) 分配器
CN209499543U (zh) 一种用于浴室的多功能置物架
JP4615550B2 (ja) 衛生薄葉紙ディスペンサー
CN209300929U (zh) 一种便携式多功能刀具收纳盒
CN209599345U (zh) 一种自动切割装置
EP3434163A1 (en) Serviette holder
CN209125775U (zh) 一种内置于3d打印设备中的工具盒
US1684517A (en) Paper-napkin holder
JP6720445B2 (ja) 開放型収納容器
ITUB201644510U1 (it) Portatovaglioli
KR200386296Y1 (ko) 캐비넷