ITRM20090225A1 - Composizione nutraceutica contenente proteine di carne di agnello e/o pollo con batteri probiotici, suo procedimento di preparazione e uso nell'alimentazione umana. - Google Patents

Composizione nutraceutica contenente proteine di carne di agnello e/o pollo con batteri probiotici, suo procedimento di preparazione e uso nell'alimentazione umana. Download PDF

Info

Publication number
ITRM20090225A1
ITRM20090225A1 IT000225A ITRM20090225A ITRM20090225A1 IT RM20090225 A1 ITRM20090225 A1 IT RM20090225A1 IT 000225 A IT000225 A IT 000225A IT RM20090225 A ITRM20090225 A IT RM20090225A IT RM20090225 A1 ITRM20090225 A1 IT RM20090225A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
nutraceutical composition
final
per
lamb
present
Prior art date
Application number
IT000225A
Other languages
English (en)
Inventor
Augusto Sannetti
Original Assignee
Farmagens Health Care Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Farmagens Health Care Srl filed Critical Farmagens Health Care Srl
Priority to ITRM2009A000225A priority Critical patent/IT1394437B1/it
Publication of ITRM20090225A1 publication Critical patent/ITRM20090225A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1394437B1 publication Critical patent/IT1394437B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/70Carbohydrates; Sugars; Derivatives thereof
    • A61K31/715Polysaccharides, i.e. having more than five saccharide radicals attached to each other by glycosidic linkages; Derivatives thereof, e.g. ethers, esters
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23JPROTEIN COMPOSITIONS FOR FOODSTUFFS; WORKING-UP PROTEINS FOR FOODSTUFFS; PHOSPHATIDE COMPOSITIONS FOR FOODSTUFFS
    • A23J3/00Working-up of proteins for foodstuffs
    • A23J3/04Animal proteins
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23JPROTEIN COMPOSITIONS FOR FOODSTUFFS; WORKING-UP PROTEINS FOR FOODSTUFFS; PHOSPHATIDE COMPOSITIONS FOR FOODSTUFFS
    • A23J3/00Working-up of proteins for foodstuffs
    • A23J3/30Working-up of proteins for foodstuffs by hydrolysis
    • A23J3/32Working-up of proteins for foodstuffs by hydrolysis using chemical agents
    • A23J3/34Working-up of proteins for foodstuffs by hydrolysis using chemical agents using enzymes
    • A23J3/341Working-up of proteins for foodstuffs by hydrolysis using chemical agents using enzymes of animal proteins
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L33/00Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof
    • A23L33/10Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof using additives
    • A23L33/135Bacteria or derivatives thereof, e.g. probiotics
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L33/00Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof
    • A23L33/10Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof using additives
    • A23L33/17Amino acids, peptides or proteins
    • A23L33/18Peptides; Protein hydrolysates
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/185Acids; Anhydrides, halides or salts thereof, e.g. sulfur acids, imidic, hydrazonic or hydroximic acids
    • A61K31/19Carboxylic acids, e.g. valproic acid
    • A61K31/195Carboxylic acids, e.g. valproic acid having an amino group
    • A61K31/197Carboxylic acids, e.g. valproic acid having an amino group the amino and the carboxyl groups being attached to the same acyclic carbon chain, e.g. gamma-aminobutyric acid [GABA], beta-alanine, epsilon-aminocaproic acid or pantothenic acid
    • A61K31/198Alpha-amino acids, e.g. alanine or edetic acid [EDTA]
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/70Carbohydrates; Sugars; Derivatives thereof
    • A61K31/7004Monosaccharides having only carbon, hydrogen and oxygen atoms
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/70Carbohydrates; Sugars; Derivatives thereof
    • A61K31/7016Disaccharides, e.g. lactose, lactulose
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/70Carbohydrates; Sugars; Derivatives thereof
    • A61K31/702Oligosaccharides, i.e. having three to five saccharide radicals attached to each other by glycosidic linkages
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/70Carbohydrates; Sugars; Derivatives thereof
    • A61K31/715Polysaccharides, i.e. having more than five saccharide radicals attached to each other by glycosidic linkages; Derivatives thereof, e.g. ethers, esters
    • A61K31/732Pectin

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Nutrition Science (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Biochemistry (AREA)
  • Mycology (AREA)
  • Proteomics, Peptides & Aminoacids (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Preparation Of Compounds By Using Micro-Organisms (AREA)
  • Micro-Organisms Or Cultivation Processes Thereof (AREA)

Description

“COMPOSIZIONE NUTRACEUTICA CONTENENTE PROTEINE DI CARNE DI AGNELLO E/O POLLO CON BATTERI PROBIOTICI, SUO PROCEDIMENTO DI PREPARAZIONE E USO NELL’ALIMENTAZIONE UMANA†,
La presente invenzione si riferisce al settore farmaceutico-alimentare e più precisamente ad una composizione nutraceutica comprendente proteine di carne di agnello e/o pollo idrolisate da batteri probiotici, ad un procedimento per la sua produzione e all’uso nell’alimentazione umana sin dallo svezzamento dei lattanti, nella prevenzione e nel trattamento di disturbi gastroenterici, allergie alimentari e sindromi eczematose/dermatiti atopiche.
Attualmente, sono sempre più richiesti e necessari degli alimenti dietetici idonei a pazienti immunocompromessi o allergici che possono presentare problemi digestivi sia sul versante del potere calorico-nutrizionale sia sul versante digestivo.
La composizione nutraceutica della presente invenzione risulta sorprendentemente efficace nella nutrizione di tali tipi di pazienti ed à ̈ inoltre in grado di ristabilire la corretta connessione tra l’alimento e la normale microflora intestinale; detta composizione si dimostra anche in grado di meglio adattarsi agli acidi biliari e ai diversi pH del tratto intestinale, risultando in questo modo più facilmente digeribile.
La composizione nutraceutica della presente invenzione risulta particolarmente idonea anche a pazienti sottoposti ad interventi chirurgici addominali, durante il trattamento con antibiotici e farmaci in generale, comunque in ogni caso nei pazienti presentanti uno squilibrio della flora intestinale o overgrowth batterico.
La composizione nutraceutica della presente invenzione contiene delle proteine alimentari derivanti dalla carne di agnello e/o pollo idrolisate da batteri probiotici in miscela con carboidrati semplici e/o complessi, amminoacidi, sali minerali, vitamine, fibre prebiotiche e/o alimentari, ed eventualmente lattoferrina e/o grassi vegetali insaturi.
Le proteine di carne di agnello o pollo sono infatti notoriamente riconosciute essere tra le meno allergizzanti e facilmente digeribili. Nella composizione nutraceutica della presente invenzione, le proteine alimentari di carne di agnello e/o pollo sono presenti in una quantità di circa 25-30% per 100g della composizione nutraceutica finale della presente invenzione.
Nella composizione nutraceutica della presente invenzione sono anche presenti dei carboidrati semplici e/o complessi quali glucosio, maltodestrine, amido, crema di riso o mais o tapioca e amidi in una quantità complessiva di circa 55-60% per 100 g della composizione finale della presente invenzione.
Le proteine della carne di agnello e/o pollo della presente invenzione sono sottoposte ad idrolisi con batteri probiotici che risultano stabili geneticamente e con evidente attività proteasica. Detti batteri probiotici sono presenti nella quantità di 120-180 miliardi di cfu (unità formanti colonie) per ogni kg di carne di agnello e/pollo utilizzata nella preparazione della composizione nutraceutica della presente invenzione.
In questo modo le proteine alimentari di carne di agnello e/o pollo della presente invenzione, essendo state dapprima idrolizzate dai batteri probiotici scelti, risulteranno più digeribili e meno allergizzanti rispetto alle proteine intere (o miscele di amminoacidi) e, insieme ai carboidrati semplici e/o complessi aggiunti, potranno garantire allo stesso tempo una funzione nutrizionale ottimale.
E’ noto inoltre che i batteri probiotici possono generalmente contrastare i microrganismi patogeni intestinali ricreando ( se alterata) o mantenendo in salute la normale flora intestinale di un soggetto sano. Essi sono in grado di contrastare i germi saprofiti proliferanti che danneggiano l’apparato digerente e intestinale. Inoltre i batteri probiotici hanno un’azione benefica sulla tolleranza alimentare e sulla infiammazione intestinale.
Quando somministrati i batteri probiotici non solo rafforzano la flora batterica intestinale ma, grazie alle loro proprietà antibatteriche, immunomodulanti ed antiossidanti, sono in grado di esercitare un effetto benefico su diverse malattie dell’apparato gastrointestinale. E’ stato inoltre dimostrato che, se somministrati con antibiotici, prevengono l’insorgenza di batteri resistenti nel tratto intestinale (Sullivan, A. et al., JAC, 2004, 54:4, 791-797).
In particolare nella composizione nutraceutica della presente invenzione si utilizzano dei batteri probiotici che risultano stabili geneticamente e aventi anche attività proteasica, sono cioà ̈ in grado di degradare le proteine della carne rendendole più digeribili; nella composizione nutraceutica della presente invenzione si utilizza preferibilmente il Lactobacillus paracasei subsp paracasei F19. Questo batterio à ̈ un batterio probiotico isolato dal piccolo intestino umano; esso à ̈ molto stabile a condizioni variabili di pH e non viene degradato dai succhi gastrici e dalle secrezioni biliari (Brev. No. US6599504). Inoltre, a differenza di altri probiotici, Lactobacillus paracasei subsp paracasei F19 si à ̈ dimostrato di semplice impiego in quanto à ̈ in grado di fermentare la maggior parte dei carboidrati, compresi lattosio, galattosio, tagatosio, galattoligosaccaridi, oligosaccaridi, lattulosio e tutti i carboidrati presenti nel latte e nei suoi derivati. Ulteriormente il suo impiego nel settore alimentare migliora le proprietà organolettiche dei prodotti che lo contengono (Ohlson, K. Et al., Micr. Ecol. Health. Dis., 2002, 3:27-32).
Nella presente invenzione alla miscela costituita da proteine di carne di agnello e/o pollo idrolizzate da opportuni batteri probiotici, può essere eventualmente aggiunta la lattoferrina in una quantità di 50 mg ogni 100 g della composizione nutraceutica finale della presente invenzione.
E’ noto che la lattoferrina possiede un’attività antinfettiva e immunomodulante promuovendo in questo modo una corretta ecologia intestinale.
La lattoferrina à ̈ una glicoproteina originariamente isolata dal latte bovino come componente del siero del latte (whey proteins) e contiene 4 siti glicosilati.
Essa à ̈ costituita da una sequenza nota di 691 aminoacidi ed à ̈ considerata una glicoproteina multifunzionale che svolge un importante ruolo biologico attraverso la mucosa intestinale. Numerosi studi hanno evidenziato i suoi effetti benefici sul sistema immunitario, e la sua azione antibatterica, antivirale ed antinfiammatoria.
La lattoferrina à ̈ resa biodisponibile e farmacologicamente attiva dalla scissione dei suoi componenti attivi: la lattoferricina e la lattoferricidina. L’associazione tra la lattoferrina e batteri probiotici aventi attività proteasica, come ad esempio Lactobacillus paracasei subsp paracasei F19, permette di risolvere i problemi legati alla biodisponibilità della lattoferrina stessa.
Pertanto, i batteri probiotici con attività proteasica svolgono anche la funzione di catalizzatori fisiologici della trasformazione della lattoferrina in lattoferricina e lattoferricidina.
La combinazione tra batteri probiotici con attività proteasica e lattoferrina in una quantità di 2,5 mg di lattoferrina per ogni 3 miliardi di cfu di lactobacillus paracasei subsp. paracasei F19, oltre a rendere quest’ultima biodisponibile, ha anche un effetto benefico e sinergico favorendo le attività antimicrobica, antibatterica, antivirale, immunomodulatoria, antiossidante ed antinfiammatoria di entrambe le sostanze.
Per rendere anche più caloricamente equilibrata dal punto di vista nutrizionale la composizione nutraceutica della presente invenzione, si possono aggiungere eventualmente anche grassi derivativa oli vegetali scelti tra l’olio di oliva, mais, e olio di cartamo in quantità variabili da 20g a 25g in peso ogni 100 g della composizione nutraceutica finale della presente invenzione.
La composizione nutraceutica della presente invenzione comprende inoltre:
- - glucoligosaccaridi, fruttoligosaccaridi (GOS/FOS) e prebiotici come pectina, inulina e lattoferrina in una quantità dal 5% al 10% ogni 100 g della composizione nutraceutica finale della presente invenzione;
- - amminoacidi quali Arginina e/o Glutammina in una quantità dallo 0,5% al 1% ogni 100 g della composizione nutraceutica finale della presente invenzione;
- - sali minerali e Vitamine comunemente utilizzati in composizioni alimentari in una quantità dal 2,8% al 3,5% ogni 100 g della composizione nutraceutica finale della presente invenzione.
La composizione nutraceutica della presente invenzione possiede un’evidente attività enterotrofica, immunostimolante ed à ̈ atta a migliorare l’assorbimento intestinale, evitare traslocazioni batteriche, infezioni e malnutrizioni anche in pazienti con particolari allergie e sindromi eczematose/dermatiti atopiche con il vantaggio di poter apportare anche un adeguato potere calorico pari a circa 280/300 kcal per 100 g di polvere (nel caso particolare di una composizione senza aggiunta di grassi vegetali), facilmente utilizzabile anche da pazienti particolarmente compromessi. In tal modo si ricostituisce una formula completa e normocalorica ricostituibile anche a concentrazioni diverse secondo le diverse esigenze nutrizionali e digestive.
La composizione nutraceutica della presente invenzione può essere preparata con materiali, materie prime e metodi noti; detta composizione può avere l’aspetto di una forma tecnica di somministrazione nota e appropriata all’uso per cui à ̈ destinata. In particolare la composizione nutraceutica della presente invenzione può presentarsi come polvere finemente floculizzata e liofilizzata in una dose singola per pasto di circa 12g (o in una singola confezione di 100 gr di polvere) detta dose singola della composizione nutraceutica della presente invenzione può essere ricostituita aggiungendo acqua in quantità diversa appropriata all’uso specifico nell’alimentazione e alla persona a cui deve essere somministrata. Ad esempio, nel caso in cui detta composizione debba essere somministrata con sondino gastrico, la dose singola in polvere liofilizzata della composizione della presente invenzione potrà essere miscelata con circa 150/200cc di acqua batteriologicamente sterile, ottenendo così una bassa osmolarità non superiore a 200-350 mmoli/litro importante per questo tipo di alimentazione.
Secondo un altro oggetto della presente invenzione, detta composizione nutraceutica può essere quindi utilizzata nella nutrizione enterale post-chirurgica, nello svezzamento di lattanti, nei disordini gastrointestinali, nelle intolleranze al glutine, nelle fibrosi cistiche, in condizioni di stress metabolici o immuno-compromissioni sia negli adulti che nei bambini che nella nutrizione di pazienti anziani debilitati e in terapia intensiva (intensive care).
Un ulteriore oggetto della presente invenzione, comprende un procedimento di preparazione della composizione nutraceutica che consiste nelle seguenti fasi:
a) La carne di agnello e/o pollo preventivamente selezionata viene prima omogeneizzata e ridotta in particelle finissime attraverso un impianto omogenizzatore e poi viene centrifugata e portata allo stato semiliquido.
b) In seguito con procedimento meccanico e attraverso particolari filtri viene separata la materia grassa. Il contenuto prevalente rimane quello proteico (pochi grassi) viene sottoposto ad un processo di liofilizzazione e posto in un incubatore o digestore integrando il contenuto adeguatamente di batteri stabili geneticamente e ad attività protesica in un rapporto di 1 Kg di liofilizzato con 120 miliardi di unità formanti colonie di batteri probiotici.
c) Si aggiungono alla polvere così ottenuta dopo incubazione con batteri tutti gli eventuali componenti della composizione nutraceutica finale (in particolare i carboidrati scelti) che viene quindi sottoposta ad ulteriore centrifugazione e miscelazione.
d) La miscela di polvere così ottenuta viene diluita in acqua (1,5 Kg di polvere vanno diluiti con 8,5 l di acqua) poi centrifugata e filtrata.
e) La soluzione così ottenuta viene pastorizzata e preriscaldata e poi spruzzata in una torre di essiccamento (drying tower) che attraverso filtri separa l’aria dal prodotto finale polverizzato che viene messo su un nastro pronto per il confezionamento in buste o in adeguati contenitori sottovuoto per garantirne le proprietà organolettiche e la conservazione dei valori nutritivi per periodi a lunga scadenza.
f) Prima di procedere all’imbustamento e confezionamento finale in una singola busta da 12 gr cadauna vengono aggiunte ulteriori 3 miliardi di unità formanti colonie di Paracasei subsp. paracasei F19.
Tutto il sistema-impianto à ̈ operante in HACCp in regola con GMO free ed à ̈ controllato attraverso un programma IBM denominato FOOD SAFETY MANAGER che à ̈ implementato su tutto l’impianto.
Si riporta di seguito, unicamente a scopo descrittivo e non limitativo, un esempio di composizione nutraceutica della presente invenzione.
ESEMPIO:
PROTEINE IDROLIZZATE DERIVANTI DALLA CARNE DI AGNELLO/POLLO 25 g
CARBOIDRATI COMPLESSI 45 g
(MALTODESTRINE 35, AMIDI 5%, FOS/GOS 5% )
OLIO DI OLIVA 22 g
LATTOFERRINA 0,5 g
LACTOBACILLUS PARACASEI
subsp.Paracasei F19 18 miliardi cfu (unità
formanti colonie) per 100 gr di prodotto
INULINA/PECTINA ,50/50 3 g
ARGININA 0,5 g
GLUTAMMINA 0,5 g
SALI MINERALI E VITAMINE 3,5 g
475 kcal per 100 g di prodotto in polvere.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Composizione nutraceutica caratterizzata dal fatto di comprendere: - proteine alimentari idrolizzate derivanti da carne di agnello/pollo presenti in una quantità di circa 25 al 30% ogni 100 g della composizione finale della presente invenzione; - batteri probiotici stabili geneticamente e con attività proteasica presenti nella quantità di 120-180 miliardi di cfu (unità formanti colonie) per ogni kg di carne di agnello e/pollo utilizzata nella preparazione della composizione; - carboidrati semplici e/o complessi quali glucosio, maltodestrine, amido, crema di riso o mais o tapioca e amidi in una quantità complessiva di circa 55-60% per 100 g della composizione finale della presente invenzione; - fibre prebiotiche scelte tra GOS (transgalattooligosaccaridi), FOS (fruttooligosaccaridi), lattulosio, polisaccaridi complessi, pectina, inulina in una quantità dal 5% al 10% ogni 100 g della composizione nutraceutica finale; - amminoacidi come Arginina e/o Glutammina in una quantità dallo 0,5% al 1% ogni 100 g della composizione nutraceutica finale; - sali minerali e vitamine comunemente utilizzati in composizioni alimentari in una quantità dal 2,8% al 3,5% ogni 100 g della composizione nutraceutica finale; e - eventualmente la lattoferrina in una quantità di 50 mg ogni 100 g della composizione nutraceutica finale; - eventualmente grassi derivanti da oli vegetali scelti tra l’olio di oliva, mais, e olio di cartamo in quantità variabili da 20g a 25g in peso ogni 100 g della composizione nutraceutica finale; per la prevenzione ed il trattamento di disturbi gastroenterici nonché di allergie alimentari e dermatiti.
  2. 2. Composizione nutraceutica secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che le proteine alimentari animali sono derivate da idrolizzato di carne di agnello.
  3. 3. Composizione nutraceutica secondo una delle rivendicazioni 1 o 2 caratterizzata dal fatto che il batterio probiotico à ̈ Lactobacillus paracasei subsp paracasei F19 .
  4. 4. Composizione nutraceutica secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3 caratterizzata dal fatto che i grassi sono rappresentati da olio di Cartamo.
  5. 5. Un procedimento di preparazione della composizione nutraceutica secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dalle seguenti fasi: a) La carne di agnello e/o pollo preventivamente selezionata viene prima omogeneizzata e ridotta in particelle finissime attraverso un impianto omogenizzatore e poi viene centrifugata e portata allo stato semiliquido; b) In seguito con procedimento meccanico e attraverso particolari filtri viene separata la materia grassa. Il contenuto prevalente rimane quello proteico (pochi grassi) viene sottoposto ad un processo di liofilizzazione e posto in un incubatore o digestore integrando il contenuto adeguatamente di batteri stabili geneticamente e ad attività protesica in un rapporto di 1 Kg di liofilizzato con 120 miliardi di unità formanti colonie di batteri probiotici; c) Si aggiungono alla polvere così ottenuta dopo incubazione con batteri tutti gli eventuali componenti della composizione nutraceutica finale (in particolare i carboidrati scelti) che viene quindi sottoposta ad ulteriore centrifugazione e miscelazione; d) La miscela di polvere così ottenuta viene diluita in acqua (1,5 Kg di polvere vanno diluiti con 8,5 l di acqua) poi centrifugata e filtrata; e) La soluzione così ottenuta viene pastorizzata e preriscaldata e poi spruzzata in una torre di essiccamento (drying tower) che attraverso filtri separa l’aria dal prodotto finale polverizzato che viene messo su un nastro pronto per il confezionamento in buste o in adeguati contenitori sottovuoto per garantirne le proprietà organolettiche e la conservazione dei valori nutritivi per periodi a lunga scadenza; f) Si aggiungono, prima di procedere all’imbustamento e confezionamento finale in una singola busta da 12 gr cadauna, ulteriori 3 miliardi di unità formanti colonie di Paracasei subsp. paracasei F19.
  6. 6. Uso di una composizione nutraceutica secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4 nella nutrizione enterale post-chirurgica, nello svezzamento di lattanti, in condizioni di stress metabolici o immuno-compromissioni negli adulti, nella nutrizione di pazienti anziani debilitati e in terapia intensiva (intensive care), nei disturbi gastro-enterici, nelle intolleranze al glutine, nelle fibrosi cistiche.
  7. 7. Forma tecnica di una composizione nutraceutica secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4 per l’uso nella nutrizione enterale post-chirurgica, nello svezzamento di lattanti, in condizioni di stress metabolici o immunocompromissioni negli adulti, nella nutrizione di pazienti anziani debilitati e in terapia intensiva (intensive care).
  8. 8. Forma tecnica secondo la rivendicazione 7 caratterizzata dal fatto di avere l’aspetto di una polvere liofilizzata che, quando é in miscela con opportune quantità di liquido, à ̈ in grado di formare sia una pappa densa per lo svezzamento ma anche una soluzione avente bassa osmolarità di 200-350 mmoli/l per alimentazione forzata di pazienti debilitati o in terapia intensiva (intensive care).
ITRM2009A000225A 2009-05-07 2009-05-07 Composizione nutraceutica contenente proteine di carne di agnello e/o pollo con batteri probiotici, suo procedimento di preparazione e uso nell'alimentazione umana. IT1394437B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM2009A000225A IT1394437B1 (it) 2009-05-07 2009-05-07 Composizione nutraceutica contenente proteine di carne di agnello e/o pollo con batteri probiotici, suo procedimento di preparazione e uso nell'alimentazione umana.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM2009A000225A IT1394437B1 (it) 2009-05-07 2009-05-07 Composizione nutraceutica contenente proteine di carne di agnello e/o pollo con batteri probiotici, suo procedimento di preparazione e uso nell'alimentazione umana.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM20090225A1 true ITRM20090225A1 (it) 2010-11-08
IT1394437B1 IT1394437B1 (it) 2012-06-15

Family

ID=41376340

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM2009A000225A IT1394437B1 (it) 2009-05-07 2009-05-07 Composizione nutraceutica contenente proteine di carne di agnello e/o pollo con batteri probiotici, suo procedimento di preparazione e uso nell'alimentazione umana.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1394437B1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS61257156A (ja) * 1985-05-09 1986-11-14 Taiyo Fishery Co Ltd コンニヤクの製造方法
WO1988008675A1 (en) * 1987-05-08 1988-11-17 Asahi Denka Kogyo Kabushiki Kaisha Process for preparing pasty proteinous material or proteinous food from crustaceans
US20060115468A1 (en) * 2004-11-26 2006-06-01 Kara Morrison Dietary supplement for treating and preventing gastrointestinal disorders
US20060233915A1 (en) * 2005-04-15 2006-10-19 Bristol-Myers Squibb Company Liquid nutritional product to supplement human milk
WO2008056983A1 (en) * 2006-11-09 2008-05-15 Friesland Brands B.V. Probiotic (infant) food
CN101248830A (zh) * 2007-09-18 2008-08-27 湖南文理学院 无腥水解蚌肉蛋白功能制品的制备方法

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS61257156A (ja) * 1985-05-09 1986-11-14 Taiyo Fishery Co Ltd コンニヤクの製造方法
WO1988008675A1 (en) * 1987-05-08 1988-11-17 Asahi Denka Kogyo Kabushiki Kaisha Process for preparing pasty proteinous material or proteinous food from crustaceans
US20060115468A1 (en) * 2004-11-26 2006-06-01 Kara Morrison Dietary supplement for treating and preventing gastrointestinal disorders
US20060233915A1 (en) * 2005-04-15 2006-10-19 Bristol-Myers Squibb Company Liquid nutritional product to supplement human milk
WO2008056983A1 (en) * 2006-11-09 2008-05-15 Friesland Brands B.V. Probiotic (infant) food
CN101248830A (zh) * 2007-09-18 2008-08-27 湖南文理学院 无腥水解蚌肉蛋白功能制品的制备方法

Non-Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
SHIHATA, S.; SHAH, N.P.: "Proteolytic profiles of yogurt and probiotic bacteria", INTERNATIONAL DAIRY JOURNAL, vol. 10, 1 January 2000 (2000-01-01), pages 401 - 408, XP002565915 *
SIEMENSMA A D ET AL: "THE IMPORTANCE OF PEPTIDE LENGTHS IN HYPOALLERGENIC INFANT FORMULA", TRENDS IN FOOD SCIENCE AND TECHNOLOGY, ELSEVIER SCIENCE PUBLISHERS, GB, vol. 4, 1 January 1993 (1993-01-01), pages 16 - 21, XP008055476, ISSN: 0924-2244 *

Also Published As

Publication number Publication date
IT1394437B1 (it) 2012-06-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Jeurink et al. Mechanisms underlying immune effects of dietary oligosaccharides
US8591919B2 (en) Synergistic mixture of beta-galacto-oligosaccharides with beta-1,3 and beta -1,4/1,6 linkages
JP2016166176A (ja) 腸内微生物叢バランス及び健康を促進するための栄養組成物
AU2018390181A1 (en) Compositions for use in the reduction of nociception in infants and young children
CN101594789A (zh) 益生菌(婴儿)食品
MXPA02008447A (es) Formulacion de carbohidrato (adyuvante prebiotico) para el mejoramiento de la respuesta inmune.
RU2735250C2 (ru) КОМПОЗИЦИЯ, СОДЕРЖАЩАЯ 2FL И LNnT, ДЛЯ КОНТРОЛЯ ПОТРЕБЛЕНИЯ ПИЩИ И РОСТА У МЛАДЕНЦЕВ ИЛИ ДЕТЕЙ МЛАДШЕГО ВОЗРАСТА
CN103458890A (zh) 包括支链脂肪酸的营养组合物及其使用方法
TW201302205A (zh) 預防急性呼吸道感染及/或緩解感染症狀之組合物
MX2010012905A (es) Probioticos para mejorar la microbiota intestinal.
RU2014104779A (ru) Пробиотик для введения здоровым младенцам млекопитающих во время периода отлучения от груди для улучшения толерантности к вновь вводимым продуктам питания
CN110996686A (zh) 含有人乳低聚糖的营养组合物及其用途
CN108771072A (zh) 一种益生菌组合物及婴幼儿益生菌固体饮料
AU2017307952A1 (en) Nutritional compositions and infant formulas comprising a mix of oligosaccharides and optionally Bifidobacterium lactis for preventing, treating or reducing the severity of non-rotavirus-associated diarrhoea
RU2495668C2 (ru) Сиаловая кислота для поддержки слюноотделения
JP2023123785A (ja) 乳幼児用飲食品、乳幼児の腸内環境の改善方法、及び乳幼児の免疫力の増強方法
EP1638418B1 (en) Amino acid supplementation for a healthy microbiota ecosystem
US10835544B2 (en) Synthetic composition for regulating satiety
KR20040019092A (ko) 박테리아 과성장 예방용 영양 조성물
WO2015095769A1 (en) Low lactose nutritional compositions and methods of producing same
JPWO2010061877A1 (ja) ミネラル吸収改善剤およびミネラル吸収改善方法
US20230227771A1 (en) Pre-conditioning of l.reuteri
ITRM20090225A1 (it) Composizione nutraceutica contenente proteine di carne di agnello e/o pollo con batteri probiotici, suo procedimento di preparazione e uso nell'alimentazione umana.
WO2021052584A1 (en) Cereal compositions containing human milk oligosaccharides
CN114568699B (zh) 含低聚半乳糖和益生菌的组合物及其应用