ITRM20090173A1 - Generatore di vapore - Google Patents

Generatore di vapore Download PDF

Info

Publication number
ITRM20090173A1
ITRM20090173A1 IT000173A ITRM20090173A ITRM20090173A1 IT RM20090173 A1 ITRM20090173 A1 IT RM20090173A1 IT 000173 A IT000173 A IT 000173A IT RM20090173 A ITRM20090173 A IT RM20090173A IT RM20090173 A1 ITRM20090173 A1 IT RM20090173A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
chamber
steam generator
generator according
container
steam
Prior art date
Application number
IT000173A
Other languages
English (en)
Inventor
Maurizio Biasi
Roberto Colombo
Angelo Irrera
Original Assignee
I R C A S P A Ind Resiste Nze Corazzate
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority to ITRM2009A000173A priority Critical patent/IT1394239B1/it
Application filed by I R C A S P A Ind Resiste Nze Corazzate filed Critical I R C A S P A Ind Resiste Nze Corazzate
Priority to PCT/IB2010/051611 priority patent/WO2010119405A2/en
Priority to CN2010800166168A priority patent/CN102395726B/zh
Priority to BRPI1014916A priority patent/BRPI1014916A2/pt
Priority to US13/264,214 priority patent/US8774610B2/en
Priority to ES10723776.0T priority patent/ES2469091T3/es
Priority to KR1020117026998A priority patent/KR101706189B1/ko
Priority to CA2758403A priority patent/CA2758403A1/en
Priority to EP10723776.0A priority patent/EP2419558B9/en
Priority to MX2011010727A priority patent/MX2011010727A/es
Publication of ITRM20090173A1 publication Critical patent/ITRM20090173A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1394239B1 publication Critical patent/IT1394239B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F22STEAM GENERATION
    • F22BMETHODS OF STEAM GENERATION; STEAM BOILERS
    • F22B1/00Methods of steam generation characterised by form of heating method
    • F22B1/28Methods of steam generation characterised by form of heating method in boilers heated electrically
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F39/00Details of washing machines not specific to a single type of machines covered by groups D06F9/00 - D06F27/00 
    • D06F39/40Steam generating arrangements
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F39/00Details of washing machines not specific to a single type of machines covered by groups D06F9/00 - D06F27/00 
    • D06F39/08Liquid supply or discharge arrangements
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24HFLUID HEATERS, e.g. WATER OR AIR HEATERS, HAVING HEAT-GENERATING MEANS, e.g. HEAT PUMPS, IN GENERAL
    • F24H1/00Water heaters, e.g. boilers, continuous-flow heaters or water-storage heaters
    • F24H1/18Water-storage heaters
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F2103/00Parameters monitored or detected for the control of domestic laundry washing machines, washer-dryers or laundry dryers
    • D06F2103/60Parameters monitored or detected for the control of domestic laundry washing machines, washer-dryers or laundry dryers related to auxiliary conditioning or finishing agents, e.g. filling level of perfume tanks
    • D06F2103/62Parameters monitored or detected for the control of domestic laundry washing machines, washer-dryers or laundry dryers related to auxiliary conditioning or finishing agents, e.g. filling level of perfume tanks related to systems for water or steam used for conditioning or finishing

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Sustainable Energy (AREA)
  • Sustainable Development (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Cookers (AREA)
  • Air Humidification (AREA)
  • Devices For Medical Bathing And Washing (AREA)
  • Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)
  • Detergent Compositions (AREA)

Description

“Generatore di vaporeâ€
Campo dell’invenzione
La presente invenzione si riferisce ad un generatore di vapore provvisto di un elemento scaldante elettrico per scaldare l’acqua da evaporare.
Stato della tecnica
I generatori di vapore contengono resistori elettrici che sono disposti nella parte inferiore del contenitore dell’acqua per permettere il riscaldamento dell’acqua anche per quei cicli di lavoro nei quali la quantità di acqua à ̈ poca. Pertanto i contenitori o vasche sono muniti di una zona di raccolta dell’acqua nella parte più bassa dove, anche in presenza di una piccola quantità di acqua, la resistenza elettrica si trova comunque totalmente immersa nell’acqua. Questo viene previsto per impedire un surriscaldamento qualora la resistenza scaldasse senza essere coperta dall’acqua.
Generatori di vapore con resistenze elettriche di questo tipo presentano alcuni svantaggi. Nel corso dell’uso si deposita facilmente intorno all’elemento scaldante calcare e questo fatto riduce lo scambio termico aumentando il rischio di corrosione. E’ necessario inoltre che la resistenza sia fissata ad un supporto di metallo, per garantire la sua stabilità meccanica, con il rischio di creare punti di innesco di corrosione. Per questo tipo di resistenze elettriche à ̈ necessario predisporre un apposito spazio nella vasca sufficiente a garantire che durante il ciclo di funzionamento la resistenza sia sempre ricoperta da acqua, per evitare un surriscaldamento. Per queste resistenze elettriche à ̈ inoltre necessario che siano bene inserite nella vasca e fissate alla stessa con una coppia di serraggio adeguata per assicurare che non ci siano perdite di acqua dalla vasca verso l’esterno.
Un inconveniente non trascurabile dei generatori di vapori dello stato dell’arte à ̈ rappresentato dal fatto che la massa d’acqua immessa nel contenitore o vasca del generatore, che la resistenza elettrica deve riscaldare, à ̈ notevole e, pertanto, i tempi di generazione del vapore sono abbastanza lunghi. La soluzione di prevedere un aumento del numero delle resistenze applicate al generatore di vapore comporterebbe un aumento dei costi di produzione e non risulta comunque conveniente.
E’ sentita pertanto l’esigenza di realizzare un innovativo generatore di vapore che consenta di superare i suddetti inconvenienti.
Sommario dell’invenzione
Scopo primario della presente invenzione à ̈ quello di realizzare un generatore di vapore che consenta di ridurre i tempi di generazione del vapore, a parità di massa d’acqua da riscaldare e potenza elettrica utilizzata.
Altro scopo dell’invenzione à ̈ quello di realizzare un generatore di vapore costruito in maniera tale da minimizzare il trascinamento di gocce d’acqua da parte del flusso di vapore in uscita dal generatore.
Ulteriore scopo dell’invenzione riguarda in modo particolare l’impiego di un elemento scaldante elettrico di dimensioni compatte che non necessiti di grossi spazi o alloggiamenti e da porre in una posizione del generatore di vapore dove rimane a contatto dell’acqua durante il funzionamento.
La presente invenzione, pertanto, si propone di raggiungere gli scopi sopra discussi realizzando un generatore di vapore che, conformemente alla rivendicazione 1, comprende un contenitore per contenere acqua da scaldare provvisto di almeno un condotto di ingresso di detta acqua e di almeno un condotto di uscita di vapore; un elemento scaldante elettrico fissato verticalmente in una apertura ricavata in una prima parete verticale del contenitore; in cui detto contenitore à ̈ provvisto di un setto di separazione definente una prima camera, con pareti comprendenti detta prima parete, ed una seconda camera comunicante con la prima camera almeno in prossimità del fondo del contenitore.
Vantaggiosamente la vasca o contenitore del generatore di vapore dell’invenzione à ̈ divisa in due camere, dette camera di evaporazione e camera principale, ad opera di un setto separatore che consente di ridurre notevolmente la massa d’acqua da riscaldare prima dell’inizio della generazione del vapore, minimizzando il tempo di generazione del vapore.
La comunicazione nella parte bassa della vasca consente alle scaglie di calcare, che si liberano dalla superficie riscaldante e cadono sul fondo della vasca, di accumularsi su tutto il fondo in entrambe le camere, ed inoltre mantiene un livello uguale di acqua nelle due camere.
Una comunicazione tra le due camere nella parte alta della vasca consente, inoltre, l’equilibrio delle pressioni nelle due camere e consente al vapore prodotto di fluire dalla camera di evaporazione alla camera principale, minimizzando il trascinamento di gocce d’acqua da parte del flusso di vapore in uscita dal generatore.
Inoltre, grazie alla forma di realizzazione dell’elemento scaldante più compatta e quasi piatta, o comunque molto schiacciata, combinata alla caratteristica di essere montato di piatto contro una parete ortogonale al piano orizzontale o fondo della vasca, contenente l’acqua nella zona inferiore dell’elettrodomestico, si conseguono numerosi vantaggi rispetto allo stato dell’arte.
Il calcare à ̈ meno propenso ad attaccarsi all’elemento scaldante e inoltre tende a rimuoversi da solo grazie alla dilatazione termica della superficie dell’elemento scaldante a contatto con l’acqua e alla stessa forza di gravità. Inoltre il posizionamento scelto per l’elemento scaldante fa sì che tali residui sono trascinati verso la parte bassa della vasca con il vantaggio di minimizzare il pericolo di surriscaldamento e di corrosione della resistenza.
Un ulteriore vantaggio à ̈ rappresentato dal fatto che si sopprime la necessità di prevedere un supporto metallico per fissare l’elemento scaldante alla vasca, con un conseguente risparmio di costi di produzione e una riduzione del pericolo di corrosione. Poiché l’elemento scaldante à ̈ attaccato in modo appropriato alla parete della vasca, per esempio con viti o dispositivi di serraggio rapido, non à ̈ necessario applicare una coppia di serraggio per fissare l’elemento scaldante alla parete, operazione sempre potenzialmente critica, in particolare quando la parete alla quale viene fissato l’elemento scaldante à ̈ in plastica.
Grazie alla disposizione dell’elemento scaldante à ̈ possibile disporre il sensore di temperatura NTC (Negative Temperature Coefficient) direttamente sull’involucro dell’elemento scaldante per rilevare la temperatura dell’acqua.
Le rivendicazioni dipendenti descrivono forme di realizzazione preferite dell’invenzione.
Breve descrizione delle Figure
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno maggiormente evidenti alla luce della descrizione dettagliata di forme di realizzazione preferite, ma non esclusive, di un generatore di vapore illustrato, a titolo esemplificativo e non limitativo, con l'ausilio delle unite tavole di disegno in cui
la Figura 1 rappresenta una vista laterale di una prima forma di realizzazione del generatore di vapore secondo l’invenzione;
La Figura 2 rappresenta una sezione trasversale del generatore di vapore di Figura 1;
La Figura 3 rappresenta una vista assonometrica schematica di una seconda forma di realizzazione del generatore di vapore secondo l’invenzione;
la Figura 4 rappresenta una vista schematica in sezione di un componente del generatore di vapore dell’invenzione;
la Figura 5 rappresenta una vista ingrandita in sezione del particolare B della Figura 4 in una variante conforme all’invenzione.
Descrizione in dettaglio di forme di realizzazione preferite dell'invenzione
Con particolare riferimento alla Figure 1 e 2, vi à ̈ rappresentata una prima forma di realizzazione di un generatore di vapore, oggetto della presente invenzione.
Il generatore di vapore, globalmente indicato con il riferimento numerico 1, comprende un contenitore o vasca 4, sostanzialmente a forma di parallelepipedo rettangolo o cubo, per contenere l’acqua da scaldare ed evaporare, detto contenitore essendo provvisto di un condotto di ingresso 3 dell’acqua e di un condotto di uscita 5 del vapore prodotto.
Il generatore di vapore 1 à ̈ provvisto di un elemento scaldante elettrico 2 che à ̈ vantaggiosamente fissato verticalmente in una apertura 6 ricavata in una parete verticale 15 del contenitore 4. In questo caso tutto il calcare che si forma durante il ciclo di lavoro si deposita nella parte bassa della vasca 4 rendendo più facile una pulizia del generatore di vapore 1. La forma esterna dell’elemento scaldante 2 à ̈ circolare ma può essere realizzata in forme differenti. In Figura 1 e 2, l’elemento scaldante 2 à ̈ sostanzialmente piano con una piastra in acciaio e resistenza in alluminio brasata su detta piastra.
Vantaggiosamente il contenitore 4 à ̈ provvisto di un setto di separazione 10 in modo da definire una prima camera o camera di evaporazione 13, comprendente la parete verticale 15 su cui à ̈ fissato l’elemento scaldante elettrico 2, ed una seconda camera o camera principale 14, comunicante con la prima camera 13 almeno in prossimità del fondo 16 del contenitore 4. Questa comunicazione nella parte bassa della vasca 4 consente alle scaglie di calcare, che si liberano dalla superficie riscaldante e cadono sul fondo 16, di accumularsi su tutto il fondo 16 in entrambe le camere. La dispersione delle scaglie di calcare dalla camera di evaporazione alla camera principale à ̈ facilitato dall’ingresso dell’acqua attraverso il condotto 3, in particolare se il condotto 3 à ̈ previsto nella parte bassa della camera di evaporazione 13. Questa comunicazione nella parte bassa della vasca, inoltre, mantiene un livello uguale di acqua nelle due camere per il principio dei vasi comunicanti.
Il setto di separazione 10 à ̈ preferibilmente solidale alla parete superiore 17 del contenitore 4. Esso può essere realizzato come parte integrante del contenitore 4 o come elemento distinto fissato solidalmente alla parete superiore 17 e/o alle pareti laterali 18.
Il fatto di prevedere questo setto di separazione 10 nella vasca 4 permette vantaggiosamente di ridurre la massa d’acqua da riscaldare prima dell’inizio della generazione del vapore, minimizzando il tempo di generazione del vapore.
La seconda camera 14 ha preferibilmente, ma non necessariamente, un volume maggiore o uguale rispetto alla prima camera 13 del contenitore 4. Nel caso di Figura 2 la prima camera 13 ha un volume pari a circa un terzo del volume totale della vasca 4 e, di conseguenza, la seconda camera 14 ha un volume pari a circa i due terzi di detto volume totale. Questo comporta una notevole riduzione della massa d’acqua da riscaldare prima dell’inizio della generazione del vapore nella camera 13.
Prima camera 13 e seconda camera 14 possono essere comunicanti anche in prossimità dei bordi laterali del setto di separazione 10. Infatti tra il setto 10, sostanzialmente esteso per quasi tutta l’ampiezza corrispondente all’ampiezza della parete verticale (Figura 1), e le pareti laterali 18 del contenitore 4 possono essere previsti luci di passaggio 12.
Un ulteriore vantaggio à ̈ rappresentato dal fatto che il setto di separazione 10 à ̈ provvisto, in prossimità della parete superiore 17 del contenitore 4, di aperture 11, ad esempio fori circolari, per il passaggio di vapore dalla prima camera 13 alla seconda camera 14.
In una variante alternativa (non illustrata), il setto di separazione 10 à ̈ solidale soltanto ad almeno una parete laterale 18, preferibilmente due pareti laterali 18, della vasca 4 ed à ̈ distanziato opportunamente dalla parete superiore 17 lasciando, quindi, una apertura di passaggio del vapore che si estende per tutta l’ampiezza del setto 10.
Il collegamento tra le due camere 13, 14 nella parte alta della vasca consente al vapore di fluire dalla camera di evaporazione 13 alla camera principale 14. Inoltre, in questo modo il flusso di vapore, prima di uscire dal condotto 5, perde le gocce d’acqua da esso trascinate. Detto collegamento nella parte alta della vasca, inoltre, consente l’equilibrio delle pressioni nelle due camere 13, 14.
Il condotto di uscita 5 del vapore prodotto à ̈ posto preferibilmente, ma non necessariamente, nella seconda camera 14 o camera principale, in prossimità della parete superiore 17. In una variante alternativa il condotto di uscita del vapore à ̈ posto nella prima camera 13 con il vantaggio di riscaldare meno la parte fredda della vasca, massimizzando nel breve periodo la generazione di vapore. Una prima soluzione preferita prevede il condotto 5 sulla parete superiore 17 del contenitore; una seconda soluzione prevede detto condotto 5 nella parte alta di una parete laterale del contenitore.
Il condotto di ingresso 3 dell’acqua à ̈ posto, in una soluzione preferita, nella prima camera 13 o camera di evaporazione, preferibilmente in prossimità del fondo 16 del contenitore, con il vantaggio di facilitare la dispersione delle scaglie di calcare sul fondo della vasca. In una variante alternativa il condotto di ingresso dell’acqua à ̈ posto nella seconda camera 14, preferibilmente in prossimità del fondo 16 del contenitore, con il vantaggio di introdurre l’acqua fredda nella parte più fredda della vasca 4 e, quindi, di ritardare meno la ripartenza della generazione del vapore.
In Figura 3 à ̈ rappresentata schematicamente una seconda forma di realizzazione del generatore di vapore dell’invenzione, dove gli stessi elementi descritti nella prima forma di realizzazione sono indicati con uguali numeri di riferimento.
Nello schema di Figura 3 non sono visibili, per semplicità di rappresentazione, la parete superiore del contenitore 4, il condotto di ingresso dell’acqua nella camera di evaporazione 13 ed il condotto di uscita del vapore nella camera principale 14. In questa variante la prima camera 13 ha un volume più piccolo rispetto a quello della seconda camera 14, ed una parete laterale della prima camera 13 costituisce una parte di una parete laterale della seconda camera 14. Questa parete laterale della prima camera 13 definisce, pertanto, il setto di separazione 10 tra le due camere. Almeno una apertura 11, ad esempio almeno un foro circolare, à ̈ prevista nella parte superiore di detto setto 10 per il passaggio del vapore prodotto dalla camera 13 alla camera 14, ed almeno una apertura 11’, ad esempio almeno un foro circolare, à ̈ prevista nella parte inferiore di detto setto 10 per il passaggio dell’acqua tra le due camere. Il setto 10 à ̈ vantaggiosamente rialzato rispetto al fondo comune 16 delle due camere in modo da facilitare la dispersione delle scaglie di calcare su tutto il fondo della vasca 4.
In entrambe le forme di realizzazione sopra descritte il funzionamento del generatore di vapore à ̈ identico. La massa d’acqua da riscaldare per arrivare al punto di ebollizione à ̈ soltanto quella contenuta nella camera di evaporazione 13. Con particolare riferimento alla Figura 4, la parete verticale 15 della vasca ha una apertura 6 nel quale à ̈ inserito l’elemento di supporto 7 di un elemento scaldante 2 consistente di un foglio metallico, per esempio di acciaio inossidabile o di altro metallo equivalente, opportunamente conformato. La base 8 dell’elemento di supporto 7 ha una forma in pianta vantaggiosamente, ma non necessariamente, circolare che corrisponde nelle sue dimensioni a quella del foro 6 nel quale l’elemento di supporto 7 viene inserito e fissato con mezzi di fissaggio di tipo noto, non illustrati in figura. Per esempio può trattarsi di viti, morsetti o altri mezzi di fissaggio convenzionali oppure a sgancio rapido. La base 8, considerata in una sezione diametrale, ha una forma piatta, ma può anche essere realizzata in forma di calotta sferica con raggio di curvatura molto grande. Inoltre la curvatura può essere realizzata sia di forma concava che di forma convessa.
Nella parte sinistra della parete verticale della vasca 4, con riferimento alla disposizione illustrata nella figura 4, à ̈ contenuta l’acqua da evaporare 9, e dalla parte destra à ̈ previsto il lato esterno di accesso per il montaggio o per effettuare operazioni di manutenzione o riparazione dell’elemento scaldante 2.
L’elemento di supporto 7 sul suo lato esterno incorpora un dissipatore 20 del calore, vantaggiosamente di alluminio o di materiale equivalente termicamente conduttivo, per una migliore distribuzione del calore. Il dissipatore 20 à ̈ opportunamente fissato alla superficie dell’elemento di supporto 7, per esempio mediante brasatura.
L’elemento scaldante 2 comprende la resistenza elettrica 21 fissata a sua volta sul lato esterno del dissipatore 20. La resistenza elettrica 21, illustrata nella figura 4 a solo scopo esemplificativo, può avere varie forme. La sua forma e le dimensioni d’ingombro sono tali da potere essere contenuta all’interno dell’elemento scaldante 2. In questa variante si tratta di una resistenza piegata a forma di cerchio (Figura 1), ma può avere la forma di una serpentina oppure può essere realizzata con un’altra forma altrettanto compatta. Al fine di proteggere dall’umidità la resistenza e altre parti elettriche dell’elemento scaldante si utilizza ossido di magnesio (MgO) insieme al silicone, che costituiscono un isolante elettrico mentre lasciano passare il calore prodotto dalla resistenza.
A seconda delle necessità, l’elemento scaldante 2 sulla sua parte esterna può comprendere altri componenti necessari per il corretto funzionamento dell’elemento scaldante quale il termostato ed il fusibile termico per permettere un distacco controllato in caso di sovraccarico.
Quando à ̈ previsto, un sensore di temperatura NTC può essere posizionato direttamente sull’involucro dell’elemento scaldante 2, in una posizione molto più semplice da realizzare con un miglioramento rispetto allo stato della tecnica che generalmente lo dispone sulla resistenza stessa all’interno della vasca dell’elettrodomestico. Tale disposizione consente di risparmiare sui costi di produzione dell’elemento scaldante 2.
Per una migliore tenuta idraulica sulla parete della vasca 4 à ̈ previsto un elemento strutturale, per esempio un risalto anulare 23, di forma corrispondente al perimetro dell’elemento di supporto 7, per ottimizzare il contatto tra l’elemento scaldante 2 e la parete della vasca 4. Vantaggiosamente à ̈ previsto anche un elemento separato di tenuta, per esempio un O-ring 24 tra l’elemento di supporto 7 e la parete 4. Altri elementi di tenuta equivalenti possono essere utilizzati al posto o in aggiunta all’O-ring 24. Per consentire un migliore posizionamento e un fissaggio ottimale dell’elemento scaldante 2 à ̈ prevista una flangia anulare 8’ nella zona periferica della base 8 dell’elemento di supporto 7.
L’elemento scaldante 2 à ̈ collegato mediante mezzi noti alla linea elettrica 22 di alimentazione quando esso à ̈ montato sulla parete verticale della vasca 4 del generatore di vapore.
Grazie all’elemento scaldante 2 risulta, inoltre, una soluzione con ingombro particolarmente compatto che presenta alcuni vantaggi di impiego rispetto alle soluzioni dello stato dell’arte quando esso viene montato sui generatori di vapore. Un vantaggio particolare à ̈ costituito dal fatto che nel caso in cui l’elemento scaldante 2 à ̈ solo parzialmente immerso nell’acqua o lambito dall’acqua, per il motivo che la camera di evaporazione 13 non à ̈ completamente piena di acqua, al momento in cui comincia a scoccare il bollore dell’acqua nella zona vicina all’elemento scaldante 2, si formano bolle di aria. Le bolle producono un movimento turbolento dell’acqua che praticamente fa salire il livello dell’acqua in quella zona consentendo di tenere sommerso l’elemento scaldante 2, realizzando una migliore efficienza dello scambio termico nel corso del funzionamento.
Con particolare riferimento alla Figura 5, à ̈ illustrata un particolare di una variante dell’elemento scaldante 2 dove gli stessi elementi descritti nelle forme di realizzazione precedenti sono indicati con uguali numeri di riferimento. La resistenza scaldante 21 à ̈ inserita in un elemento tubolare estruso 25, per esempio in alluminio, che presenta anche un condotto 26, ricavato nello stesso estruso, per il passaggio di un fluido. Il condotto 26 affianca così la resistenza elettrica 21 per tutta la sua lunghezza, o per parte di essa. Questa soluzione permette di creare una ottimale conduttività termica tra resistenza elettrica 21 e condotto 26 e di utilizzare parte del calore prodotto dalla resistenza elettrica 21 per riscaldare anche il fluido che passa nel condotto 26.
In una soluzione vantaggiosa di generatore di vapore, il condotto 26 dell’elemento scaldante 2 à ̈ comunicante direttamente, con condotti non illustrati nelle figure, con il condotto di uscita 5 del vapore, e in detto condotto 26 viene convogliato il vapore prodotto nel generatore di vapore 1 così da produrre vapore surriscaldato. Il calore per la generazione del vapore può anche essere fornito mediante un elemento riscaldante elettrico, disposto in posizione verticale lungo una parete verticale della vasca del generatore, del tipo:
- una resistenza fissata su una piastra pressofusa attraverso ripressatura in cava, - una resistenza inglobata nella massa di una piastra pressofusa al momento della fusione;
- un riporto resistivo serigrafato (resistenza “thick film†) su una piastra di acciaio. Vantaggiosamente, prevedendo l’elemento riscaldante elettrico in posizione verticale lungo una parete verticale della vasca del generatore, si à ̈ anche osservato che il calcare che si stacca dalla superficie riscaldante e cade sul fondo della vasca à ̈ in forma di scaglie molto fini, se comparate alle scaglie che si staccano da una resistenza tubolare di quelle normalmente in uso nelle lavabiancheria ed in molti generatori di vapore. Questo vantaggio à ̈ stato particolarmente osservato utilizzando una resistenza a “piattello brasato†, come quella illustrata ad esempio in Figura 4.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Generatore di vapore (1) comprendente - un contenitore (4) per contenere acqua da scaldare provvisto di almeno un condotto di ingresso (3) di detta acqua e di almeno un condotto di uscita (5) di vapore; - un elemento scaldante elettrico (2) fissato verticalmente in una apertura (6) ricavata in una prima parete verticale (15) del contenitore (4); in cui detto contenitore (4) à ̈ provvisto di un setto di separazione (10) definente una prima camera (13), con pareti comprendenti detta prima parete (15), ed una seconda camera (14) comunicante con la prima camera (13) almeno in prossimità del fondo (16) del contenitore (4).
  2. 2. Generatore di vapore secondo la rivendicazione 1, in cui detto setto di separazione (10) Ã ̈ solidale ad una parete superiore (17) del contenitore (4).
  3. 3. Generatore di vapore secondo la rivendicazione 2, in cui detta seconda camera (14) à ̈ comunicante con la prima camera (13) in prossimità di bordi laterali di detto setto di separazione.
  4. 4. Generatore di vapore secondo la rivendicazione 1, in cui detto setto di separazione (10) à ̈ solidale ad almeno una parete laterale (18) del contenitore (4) ed à ̈ distanziato da una parete superiore (17) del contenitore (4).
  5. 5. Generatore di vapore secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui il setto di separazione (10) à ̈ provvisto, in prossimità della parete superiore (17), di almeno una apertura (11) per il passaggio di vapore dalla prima camera (13) alla seconda camera (14).
  6. 6. Generatore di vapore secondo la rivendicazione 1, in cui la seconda camera (14) ha un volume maggiore o uguale rispetto alla prima camera (13).
  7. 7. Generatore di vapore secondo la rivendicazione 2 o 4, in cui il condotto di uscita (5) del vapore à ̈ posto nella seconda camera (14) o nella prima camera (13) in prossimità della parete superiore (17) del contenitore.
  8. 8. Generatore di vapore secondo la rivendicazione 7, in cui il condotto di ingresso (3) dell’acqua à ̈ posto nella prima camera (13) o nella seconda camera (14) in prossimità del fondo (16) del contenitore.
  9. 9. Generatore di vapore secondo la rivendicazione 1, in cui l’elemento scaldante (2) à ̈ disposto in una posizione della parete verticale (15) tale da rimanere sommerso almeno parzialmente nell’acqua durante l’uso.
  10. 10. Generatore di vapore secondo la rivendicazione 1, in cui l’elemento scaldante elettrico (2) comprende: - un elemento di supporto (7) metallico di spessore sottile avente una base (8) con un primo lato, definito interno, posto a contatto con l’interno della vasca (4), ed un secondo lato, definito esterno, dalla parte della base (8) opposta al lato interno e posizionato dalla parte esterna di detta vasca; - una resistenza elettrica scaldante (21), fissata sul lato esterno dell’elemento di supporto (7); - mezzi di tenuta (24) per impedire il passaggio di fluidi tra lato esterno e lato interno; - un disco metallico (20) di dissipazione termica interposta tra la resistenza elettrica scaldante (21) e l’elemento di supporto (7).
  11. 11. Generatore di vapore secondo la rivendicazione 9, in cui detto elemento di supporto (7) Ã ̈ in posizione verticale lungo la prima parete (15).
  12. 12. Generatore di vapore secondo la rivendicazione 9, in cui la base (8) dell’elemento di supporto (7) ha in pianta una forma circolare ed ha in sezione una forma piatta o a calotta sferica.
  13. 13. Generatore di vapore secondo la rivendicazione 9, in cui à ̈ prevista una flangia anulare (8’) nella zona periferica della base (8).
  14. 14. Generatore di vapore secondo la rivendicazione 9, in cui à ̈ previsto un condotto (26) di passaggio di vapore affiancato alla resistenza elettrica scaldante (21) atto a produrre vapore surriscaldato.
  15. 15. Generatore di vapore secondo la rivendicazione 1, in cui l’elemento scaldante elettrico (2) à ̈ una resistenza fissata su una piastra pressofusa attraverso ripressatura in cava, oppure à ̈ una resistenza inglobata nella massa di una piastra pressofusa al momento della fusione, oppure à ̈ un riporto resistivo serigrafato su una piastra di acciaio.
ITRM2009A000173A 2009-04-15 2009-04-15 Generatore di vapore IT1394239B1 (it)

Priority Applications (10)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM2009A000173A IT1394239B1 (it) 2009-04-15 2009-04-15 Generatore di vapore
CN2010800166168A CN102395726B (zh) 2009-04-15 2010-04-14 蒸汽发生器
BRPI1014916A BRPI1014916A2 (pt) 2009-04-15 2010-04-14 gerador de vapor
US13/264,214 US8774610B2 (en) 2009-04-15 2010-04-14 Steam generator
PCT/IB2010/051611 WO2010119405A2 (en) 2009-04-15 2010-04-14 Steam generator
ES10723776.0T ES2469091T3 (es) 2009-04-15 2010-04-14 Generador de vapor
KR1020117026998A KR101706189B1 (ko) 2009-04-15 2010-04-14 증기 발생기
CA2758403A CA2758403A1 (en) 2009-04-15 2010-04-14 Steam generator
EP10723776.0A EP2419558B9 (en) 2009-04-15 2010-04-14 Steam generator
MX2011010727A MX2011010727A (es) 2009-04-15 2010-04-14 Generador de vapor.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM2009A000173A IT1394239B1 (it) 2009-04-15 2009-04-15 Generatore di vapore

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM20090173A1 true ITRM20090173A1 (it) 2010-10-16
IT1394239B1 IT1394239B1 (it) 2012-06-01

Family

ID=41314505

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM2009A000173A IT1394239B1 (it) 2009-04-15 2009-04-15 Generatore di vapore

Country Status (10)

Country Link
US (1) US8774610B2 (it)
EP (1) EP2419558B9 (it)
KR (1) KR101706189B1 (it)
CN (1) CN102395726B (it)
BR (1) BRPI1014916A2 (it)
CA (1) CA2758403A1 (it)
ES (1) ES2469091T3 (it)
IT (1) IT1394239B1 (it)
MX (1) MX2011010727A (it)
WO (1) WO2010119405A2 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9664378B2 (en) 2013-04-17 2017-05-30 Venkata Sundereswar Rao VEMPATI Energy efficient pressure less steam generator
US20180030640A1 (en) * 2016-07-29 2018-02-01 Wuxi Little Swan Co., Ltd. Steam generator and laundry treatment machine having the same
CN107246600B (zh) * 2016-12-30 2019-04-09 袁芳革 一种快速蒸汽发生器
CN107906496A (zh) * 2018-03-12 2018-04-13 朱毅 一种循环蒸发式蒸汽炉
CN209712520U (zh) * 2018-09-27 2019-12-03 东莞市丰海金电器有限公司 一种智能低温真空烹饪棒
KR102418154B1 (ko) * 2020-08-14 2022-07-08 삼성전자 주식회사 의류관리장치

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1464750A1 (en) * 2003-03-31 2004-10-06 Lg Electronics Inc. Steam jet drum washing machine
WO2006126778A1 (en) * 2005-05-23 2006-11-30 Lg Electronics Inc. A structure of water level sensor for steam generator in drum washing machine
WO2007026990A1 (en) * 2005-09-01 2007-03-08 Lg Electronics Inc. Steam generator and laundry machine with the same
EP1845184A1 (en) * 2006-04-13 2007-10-17 LG Electronics Inc. Steam generator and drum type washing machine with the same

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2041815A (en) * 1934-12-11 1936-05-26 Arlie M Brown Heating system
US2888006A (en) * 1956-05-23 1959-05-26 Henry J Martin Furnace humidifier system
US3683153A (en) * 1971-02-19 1972-08-08 Victory Metal Mfg Corp Vaporizer with external heating element
US3685259A (en) * 1971-05-10 1972-08-22 Pactide Corp Self-limiting electrolytic heater
US4753758A (en) * 1983-05-19 1988-06-28 Intertech Resources Inc. Respiratory humidifier
GB8814206D0 (en) * 1988-06-15 1988-07-20 Black & Decker Inc Improvements in/relating to steam generators
JPH03267604A (ja) * 1990-03-19 1991-11-28 Matsushita Electric Ind Co Ltd 蒸気発生機
US5140667A (en) * 1991-08-28 1992-08-18 Herrmidifier Company, Inc. Electric steam humidifier for mounting on the horizontal bottom wall or vertical side wall of an air duct of a forced air furnace
KR0142231B1 (ko) * 1995-06-16 1998-07-01 이중희 스팀 발생장치
US6961516B2 (en) * 2003-03-31 2005-11-01 Toshiba Ceramics Co., Ltd. Steam generator and mixer using the same
KR20070088068A (ko) * 2006-02-24 2007-08-29 엘지전자 주식회사 세탁기용 스팀발생장치
JP2010054173A (ja) * 2008-08-29 2010-03-11 Sharp Corp 加熱調理器

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1464750A1 (en) * 2003-03-31 2004-10-06 Lg Electronics Inc. Steam jet drum washing machine
WO2006126778A1 (en) * 2005-05-23 2006-11-30 Lg Electronics Inc. A structure of water level sensor for steam generator in drum washing machine
WO2007026990A1 (en) * 2005-09-01 2007-03-08 Lg Electronics Inc. Steam generator and laundry machine with the same
EP1845184A1 (en) * 2006-04-13 2007-10-17 LG Electronics Inc. Steam generator and drum type washing machine with the same

Also Published As

Publication number Publication date
KR20120090767A (ko) 2012-08-17
BRPI1014916A2 (pt) 2016-04-26
EP2419558A2 (en) 2012-02-22
CN102395726A (zh) 2012-03-28
CN102395726B (zh) 2013-10-09
WO2010119405A2 (en) 2010-10-21
ES2469091T3 (es) 2014-06-17
US8774610B2 (en) 2014-07-08
CA2758403A1 (en) 2010-10-21
KR101706189B1 (ko) 2017-02-13
IT1394239B1 (it) 2012-06-01
EP2419558B9 (en) 2014-06-18
EP2419558B1 (en) 2014-03-05
US20120039585A1 (en) 2012-02-16
WO2010119405A3 (en) 2010-12-09
MX2011010727A (es) 2011-10-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM20090173A1 (it) Generatore di vapore
JP2010249414A (ja) 熱交換器
CN209341232U (zh) 一种蒸汽发生器用余热回收装置
ITVI20070242A1 (it) Serbatoio di accumulo per fluidi perfezionato
ITFI20000087A1 (it) Elettrodomestico,in particolare lavatrice o lavastoviglie
EP2965022B1 (en) Fired heat exchanger
ITMI20071332A1 (it) Radiatore, particolarmente per impianti di riscaldamento o simili, ad elevate prestazioni termiche e ad elevata silenziosita' di funzionamento.
KR101120247B1 (ko) 소형 전기보일러
CN104746313A (zh) 洗衣机和洗衣机的加热装置
KR20130091159A (ko) 만빙 센서를 포함한 얼음 정수기
RU70707U1 (ru) Водонагреватель
KR100742601B1 (ko) 다중 가열식 보일러
CN210373706U (zh) 易除垢电采暖炉
RU121906U1 (ru) Автономный элекрорадиатор
CN215127321U (zh) 加热体及速热饮水机
CN108627036B (zh) 一种具有恒温功能的板式换热器
RU2382289C1 (ru) Нагревательный блок
JPS6142020Y2 (it)
WO2018021959A1 (en) Heating apparatus
ITRM20080520A1 (it) Boiler di liquido
KR100838667B1 (ko) 단열 탱크
WO2009101081A1 (en) Electric heating element
KR20090015385A (ko) 파이프 히터를 둘러싸는 도관 장치
KR960007613Y1 (ko) 축열 보일러의 축열장치
JP2012245139A (ja) 電気湯沸かし器