ITRM20070155A1 - Dispositivo per il trasporto di mezzi a due ruote, in particolare biciclette - Google Patents

Dispositivo per il trasporto di mezzi a due ruote, in particolare biciclette Download PDF

Info

Publication number
ITRM20070155A1
ITRM20070155A1 ITRM20070155A ITRM20070155A1 IT RM20070155 A1 ITRM20070155 A1 IT RM20070155A1 IT RM20070155 A ITRM20070155 A IT RM20070155A IT RM20070155 A1 ITRM20070155 A1 IT RM20070155A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bars
development
transport
walls
load compartment
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Paul Lintner
Silvano Antonio Querini
Original Assignee
Woermann Italia S R L Gmbh
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Woermann Italia S R L Gmbh filed Critical Woermann Italia S R L Gmbh
Priority to ITRM20070155 priority Critical patent/ITRM20070155A1/it
Publication of ITRM20070155A1 publication Critical patent/ITRM20070155A1/it

Links

Landscapes

  • Automatic Cycles, And Cycles In General (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo per il trasporto di mezzi a due ruote, in particolare biciclette.
Molto frequentemente si rivela necessario, o comunque opportuno, realizzare il trasporto su strada delle biciclette tramite autovetture o furgoni.
Tale trasporto può infatti, ad esempio, essere necessario sia per i rivenditori di biciclette, sia per le squadre di ciclismo sia per coloro i quali desiderano portare con sé la bicicletta durante i periodi di villeggiatura.
Tuttavia, è generalmente noto che l' alloggiamento delle biciclette, anche in veicoli di grandi dimensioni è spesso difficile e scomodo. Innanzitutto, quando non in uso, per la loro stessa conformazione questi mezzi non sono in grado di rimanere autonomamente in equilibrio in posizione eretta e pertanto sarà necessario vincolarli al veicolo per il trasporto utilizzando cinghie, ganci o simili. Nel caso in cui tali mezzi da trasportare siano numerosi, si renderà inoltre necessario addossarli gli uni agli altri, con notevole ingombro complessivo e rischio di danneggiamento delle parti più delicate a causa dei numerosi elementi sporgenti quali manubrio e pedali.
Inoltre, pur presentando tali mezzi pesi e volumi non eccessivamente elevati, la maggior parte dei modelli hanno uno sviluppo superficiale tale da non poter essere trasportati in quasi nessun autoveicolo. A parte i pochi modelli che consentono la riduzione delTingombro grazie ad un telaio ripiegabile, nella maggior parte dei casi per consentire il trasporto sarà necessario lo smontaggio di almeno una ruota, con evidente aggravio delle operazioni da compiere.
Allo scopo di facilitarne il trasporto esistono pertanto degli appositi portabiciclette, generalmente installabili sul tetto delle vetture, che consentono di fissare la bicicletta agli stessi in posizione eretta.
E evidente, tuttavia, che tale disposizione si rivela particolarmente scomoda, sia per quanto riguarda la necessità di collocare la bicicletta in posizione elevata, sia per gli effetti negativi, in termini di consumi, prestazioni e rumore, provocati da un tale carico sporgente dal veicolo.
Pertanto il problema tecnico che è alla base della presente invenzione è quello di fornire un dispositivo che consenta di ovviare agli svantaggi sopra menzionati con riferimento alla tecnica nota.
Tale problema è risolto da un dispositivo per il trasporto su strada di mezzi a due ruote, in particolare biciclette, secondo la rivendicazione 1.
Caratteristiche secondarie della presente invenzione sono definite nelle corrispondenti rivendicazioni dipendenti.
La presente invenzione presenta alcuni rilevanti vantaggi. Un primo vantaggio consiste nel fornire un dispositivo che consenta il trasporto di mezzi a due ruote in modo pratico, sicuro ed efficiente, senza richiedere lo smontaggio di parti degli stessi ed evitando anomali carichi sporgenti.
Un secondo vantaggio della presente invenzione consiste nel fornire un dispositivo che consenta il trasporto di una pluralità di mezzi a due ruote evitando il rischio di danneggiamento accidentale dei mezzi stessi.
Un altro vantaggio della presente invenzione consiste nel fornire un dispositivo che sia di semplice, immediato e versatile utilizzo.
Un ulteriore vantaggio della presente invenzione consiste nel fornire un dispositivo che permetta di trasportare agevolmente, oltre a mezzi a due ruote, anche bagagli e accessori.
Ulteriori vantaggi, caratteristiche e modalità d’impiego della presente invenzione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di una sua forma di realizzazione preferita, presentata a scopo esemplificativo e non limitativo. Verrà fatto riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui:
- la figura 1 è una vista prospettica di un dispositivo per il trasporto su strada di mezzi a due ruote secondo la presente invenzione;
- la figura 2 è una seconda vista prospettica del dispositivo di figura 1;
- la figura 3 è una vista in pianta del dispositivo di figura 1;
- la figura 4 è una vista laterale del dispositivo di figura 1; e
- la figura 5 è una vista di dettaglio di un particolare del dispositivo di figura 1.
Con riferimento inizialmente alla figura 1, un dispositivo per il trasporto su strada di mezzi a due ruote, in particolare biciclette, è indicato genericamente con il numero 1 ed è conformato sostanzialmente a carrello, comprendendo un pianale 2 di fondo, una parete anteriore 3, pareti posteriori 4 e pareti laterali 5. Detto dispositivo 1 comprende almeno una coppia di ruote 7 atte a consentirne il trasporto su strada e mezzi 8 atti a consentirne il traino da parte di un veicolo. Dette ruote 7 sono eventualmente di un dispositivo paraspruzzi 9.
Il dispositivo 1 comprende vani di carico 11, ciascuno delimitato da una di dette pareti laterali 5 e da un’ulteriore parete laterale 6, detti vani di carico 11 avendo pertanto uno sviluppo longitudinale per una lunghezza sostanzialmente equivalente alla lunghezza di detto pianale 2.
Detti vani di carico 11 sono quindi disposti l’uno affacciato all’altro, così definendo un corridoio di accesso 13 centrale. Essi inoltre comprendono una pluralità di barre 14 atte ad essere disposte ad una distanza l’una dall’altra tale da consentire, tra coppie di barre 14 attigue, l’alloggiamento di una rispettiva ruota 25 di detti mezzi 26 a due mote. Tali barre 14 potranno in particolare essere connesse a dette pareti laterali 5 e 6 in modo scorrevole, così da consentire la variazione della distanza tra barre 14 attigue e quindi adattare tale distanza allo spessore di detta mota 25, assicurandone un più stabile alloggiamento.
Detta connessione scorrevole è messa in atto per mezzo di guide 15 solidali a dette pareti laterali 5 e 6, nelle quali possono scorrere viti 16 infilate in piastre 17 solidali con una rispettiva barra 14; pertanto tali viti 16 alternativamente realizzano il fissaggio delle barre 14 e ne consentono lo scorrimento lungo dette guide 15.
Le barre 14 possono essere disposte sostanzialmente perpendicolari alla direzione di sviluppo di detti vani di carico Il o inclinate rispetto a detta direzione di sviluppo. Alternativamente, esse potranno essere realizzate con elementi telescopici o con altri sistemi che consentano all’ utilizzatore di variarne Tinclinazione rispetto a detta direzione di sviluppo a seconda delle contingenti necessità d’utilizzo.
Ciascuna coppia di barre 14 attigue può comprendere inoltre un elemento di supporto 18 che, avendo una forma sostanzialmente ad “U” ed essendo fissato ad entrambe le barre 14 di detta coppia approssimativamente a metà della loro lunghezza, è atto a sostenere detta mota 25 quando il mezzo 26 a due mote è posto sul dispositivo 1. Detto elemento di supporto 18 può essere realizzato in materiale rigido, ad esempio metallico, o alternativamente in materiale flessibile, come ad esempio in materia plastica o in tessuto. Le barre 14 di detta coppia potranno inoltre avere una forma arcuata o costituita da almeno due segmenti tra loro intersecantisi con angolo non nullo, al fine di meglio alloggiare detta mota 25 assecondandone la forma.
Il dispositivo 1 comprende vani portabagagli 21 ricavati tra detto pianale 2 e detti vani di carico 11. Tali vani portabagagli 21 hanno sviluppo longitudinale similmente ai vani di carico Il e presentano portelli 22 di accesso; in essi è possibile quindi collocare e trasportare borse 23 e/o accessori.
Una o più barre montanti 24 possono inoltre essere comprese nel dispositivo 1, ad esempio al fine di consentire il fissaggio di un telo di copertura.
La presente invenzione è stata fin qui descritta con riferimento ad una forma preferita di realizzazione. Altre forme preferite di realizzazione possono ad esempio prevedere uno solo di detti vani di carico 11, o la collocazione di tali vani di carico 11 secondo una direzione di sviluppo trasversale invece che longitudinale come nella forma di realizzazione qui rappresentata.
E da intendersi pertanto che possano esistere altre forme di realizzazione che afferiscono al medesimo nucleo inventivo, tutte rientranti nell’ ambito di protezione delle rivendicazioni qui di seguito esposte.

Claims (18)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (1) per il trasporto su strada di mezzi a due ruote, in particolare biciclette, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un vano di carico (11) presentate una pluralità di barre (14) atte a consentire l' alloggiamento di una rispettiva ruota (25) di detti mezzi tra coppie di barre (14) attigue.
  2. 2. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detto almeno uno vano di carico (11) presenta uno sviluppo sostanzialmente allungato.
  3. 3. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto almeno uno vano di carico (11) è definito da rispettive pareti (5, 6), dette pluralità di barre (14) essendo connesse a dette pareti (5, 6).
  4. 4. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui dette barre (14) sono scorrevolmente connesse a dette pareti (5, 6), in maniera tale da consentire la variazione della distanza tra coppie di barre (14) attigue.
  5. 5. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui dette pareti (5, 6) comprendono guide (15) atte a realizzare detta connessione scorrevole.
  6. 6. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui dette barre (14) sono connesse a dette guide (15) in corrispondenza di rispettive estremità tramite viti (16) atte alternativamente a realizzare il fissaggio di dette barre (14) e a consentirne lo scorrimento.
  7. 7. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui dette barre (14) sono disposte sostanzialmente perpendicolari ad una direzione di sviluppo di detto almeno uno vano di carico (11).
  8. 8. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, in cui dette barre (14) sono inclinate rispetto ad una direzione di sviluppo di detto almeno uno vano di carico (11).
  9. 9. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detta inclinazione di dette barre (14) rispetto ad una direzione di sviluppo di detto almeno uno vano di carico (11) può essere variata.
  10. 10. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui dette barre (14) sono di forma arcuata.
  11. 11. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detta coppia di barre (14) attigue comprende un elemento di supporto (18) per una ruota (25) di detti mezzi a due ruote.
  12. 12. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti vani di carico (11) sono in numero di due, essendo disposti l’uno affacciato all’altro in maniera tale da definire un corridoio di accesso (13).
  13. 13. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detto corridoio di accesso (13) presenta uno sviluppo sostanzialmente allungato.
  14. 14. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 12 o 13 ed almeno la rivendicazione 3, in cui detto corridoio di accesso (13) è definito tramite seconde di dette pareti (6).
  15. 15. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente ruote (7) atte a consentirne il trasporto su strada.
  16. 16. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi (8) atti a consentirne il traino tramite un veicolo.
  17. 17. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente almeno un vano portabagagli (21).
  18. 18. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente almeno una barra montante (24).
ITRM20070155 2007-03-23 2007-03-23 Dispositivo per il trasporto di mezzi a due ruote, in particolare biciclette ITRM20070155A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM20070155 ITRM20070155A1 (it) 2007-03-23 2007-03-23 Dispositivo per il trasporto di mezzi a due ruote, in particolare biciclette

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM20070155 ITRM20070155A1 (it) 2007-03-23 2007-03-23 Dispositivo per il trasporto di mezzi a due ruote, in particolare biciclette

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20070155A1 true ITRM20070155A1 (it) 2008-09-24

Family

ID=40313119

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM20070155 ITRM20070155A1 (it) 2007-03-23 2007-03-23 Dispositivo per il trasporto di mezzi a due ruote, in particolare biciclette

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRM20070155A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4138046A (en) Demountable truck bed load-supporting rack
US6237824B1 (en) Rack system for a vehicle
US4815638A (en) Moped carrier
US10501023B1 (en) Vehicle bicycle rack
ITRM20070155A1 (it) Dispositivo per il trasporto di mezzi a due ruote, in particolare biciclette
JP6765669B2 (ja) 固定具、及び、運搬台車
US4364497A (en) Device for supporting parcels on a parcel rack of a two-wheeled vehicle
US20110089651A1 (en) System for transporting goods
CN207450115U (zh) 平衡车固定安装结构和卡丁车
DE50308883D1 (de) Vorrichtung zur Sicherung von Ladung
ITUB201538781U1 (it) Portapacchi per un veicolo a motore comprendente un telaio di veicolo, un manubrio di sterzo e una sella e in cui è definito uno spazio fra il manubrio di sterzo e la sella
KR102196165B1 (ko) 측면 결합수단을 구비한 운반대차
IT202100004283U1 (it) Dispositivo di trasporto di oggetti per veicoli
KR101338774B1 (ko) 코일강판 적재용 스키드
FI62021B (fi) Ovanom framhjulet pao en cykel faestbar pakethaollare
CA2440739C (en) Bicycle trailer
JP3222030U (ja) 工事幕用運搬台車
JP6654055B2 (ja) 後爪、その後爪を備えたフレームおよび自転車
CN208114318U (zh) 灵活多变的置物架
CN215706436U (zh) 一种用于蓄冷剂冻结柜的推入式小车
CN217705872U (zh) 一种可折叠伸缩的手推车
EP3251926B1 (en) Bicycle bag
RU2313461C1 (ru) Устройство для крепления груза на тележках
US20090160160A1 (en) Adjustable trailer for luggage carriers
ITMO20140039U1 (it) Sistema di portaggio per autoveicoli