ITRA940014A1 - Simulatore sciistico propedeutico - Google Patents

Simulatore sciistico propedeutico Download PDF

Info

Publication number
ITRA940014A1
ITRA940014A1 IT94RA000014A ITRA940014A ITRA940014A1 IT RA940014 A1 ITRA940014 A1 IT RA940014A1 IT 94RA000014 A IT94RA000014 A IT 94RA000014A IT RA940014 A ITRA940014 A IT RA940014A IT RA940014 A1 ITRA940014 A1 IT RA940014A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rocker arm
exerciser
pin
foot
curve
Prior art date
Application number
IT94RA000014A
Other languages
English (en)
Inventor
Virgilio Asso
Original Assignee
Virgilio Asso
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Virgilio Asso filed Critical Virgilio Asso
Priority to IT94RA000014A priority Critical patent/IT1278446B1/it
Publication of ITRA940014A0 publication Critical patent/ITRA940014A0/it
Publication of ITRA940014A1 publication Critical patent/ITRA940014A1/it
Priority to PCT/IT1995/000138 priority patent/WO1996006660A1/en
Priority to AU33533/95A priority patent/AU3353395A/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1278446B1 publication Critical patent/IT1278446B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B69/00Training appliances or apparatus for special sports
    • A63B69/18Training appliances or apparatus for special sports for skiing
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B22/00Exercising apparatus specially adapted for conditioning the cardio-vascular system, for training agility or co-ordination of movements
    • A63B22/0048Exercising apparatus specially adapted for conditioning the cardio-vascular system, for training agility or co-ordination of movements with cantilevered support elements pivoting about an axis
    • A63B22/0061Exercising apparatus specially adapted for conditioning the cardio-vascular system, for training agility or co-ordination of movements with cantilevered support elements pivoting about an axis the pivoting movement being in a horizontal plane, e.g. skating movement
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B22/00Exercising apparatus specially adapted for conditioning the cardio-vascular system, for training agility or co-ordination of movements
    • A63B22/14Platforms for reciprocating rotating motion about a vertical axis, e.g. axis through the middle of the platform

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Cardiology (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Testing Of Devices, Machine Parts, Or Other Structures Thereof (AREA)
  • Rehabilitation Tools (AREA)

Abstract

Simulatore sciistico propedeutico provvisto di un bilanciere, sostenente in prossimità della sua superficie periferica oscillante un perno intorno al quale può liberamente ruotare un soprastante piattello poggia piedi. Si attiva mediante l'autorotazione e distensione delle gambe.

Description

D E S C R I Z I O N E
Descrizione dell'invenzione avente per titolo:
ATTREZZO GINNICO PER L'ALLENAMENTO E L'ESERCIZIO PROPEDEUTI-CO ALL'ATTIVITÀ' SCIISTICA
RIASSUNTO
Simulatore sciistico propedeutico provvisto di un bilancere sostenente in prossimità della sua superficie periferica oscillante un perno intorno al quale può ruotare un piattello poggia piedi. Si attiva mediante l'autorotazione e disten sione delle gambe.
DESCRIZIONE
L'invenzione ha per oggetto un attrezzo ginnico che simulando i movimenti dello sci, assolve a una doppia funzione ginnico sportiva e propedeutica per l'attività sciistica.
La sua caratteristica peculiare è di attivarsi solo se sollecitato con movimenti corretti, gli stessi cheassicurano la buona riuscita della curva a sci paralleli in neve alta o fuori pista. Movimenti che, come è noto, comprendono quelli così tello poggia piedi ,si da l'avvio ad un movimento dinamico che assomiglia molto alle serpentine che si fanno sulla neve che procurano tanto piacere a chi le esegue.
Viene ora spiegato come si possono simulare curve più o meno ampie,alle quali si associano serpentine simulate più o meno larghe.
Ciò avviene rallentando il tempo durante il quale si effettua la distensione delle gambe. Più la distensione è lenta e più è lenta l'autorotazione delle gambe, ne consegue che anche la curva simulata risulta di raggio maggiore. Più la distensione è rapida e più il raggio della curva simulata risulta piccolo esattamente come avviene quando si scia.
Dato che il ritrovato in oggetto è stato descritto e rappresentato solamente a titolo di esempio per la dimostrazione delle sue caratteristichfe essenziali,si intende che potrà subire numerose variazioni senza uscire dall'ambito del trovato.
Pertanto deve essere inteso che nella domanda di privativa sia compresa ogni equivalente applicazione dei concetti ed ogni equivalente prodotto attuato e/o operante secondo una o più qualsiasi delle caratteristiche indicate nelle rivendicazioni che seguono.
intorno a se stesso verso l'interno,ed esegue i primi 90° della curva,che completerà poi mentre il bilancere, invertita la sua rotazione starà già facendo ritorno^come spiegato di seguito facendo riferimento alle figure. Il bilancere partendo dalla sua posizione centrale di fig. 2,ruotando raggiunge la posizione laterale di fig. 3,mentre il piattello poggia piedi ruotando intorno al proprio asse esegue i primi 90° della curva verso sinistra,come mostrato nelle figure 2 e 3. successivamente ,mentre il bilancere attirato dalle molle antagoniste,invertita la sua rotazione starà ritornando verso la sua posizione centrale di fig. 4,il piattello poggia piedi continuerà la sua rotazione completando così l'intera curva verso sinistra come mostrato nelle figure 2,3 e 4.
la curva verso destra avviene nello stesso modo,infatti mentre il bilancere continuando la sua rotazione raggiunge e supera la sua posizione centrale di fig.
4,per avviarsi verso quella laterale di fig. 5, il piattello poggia piedi inizia a ruotare verso destra compiendo la prima parte della curva,che completerà poi, mentre il bilancere,invertita la sua rotazione,starà facendo ritorno verso il suo punto centrale di fig.2. Proseguendo 1'altercarsi di oscillazioni del bilancere e di curve verso destra e verso sinistra del piatgetto della presente invenzione non consente l'esecuzione della curva se non viene sollecitato dagli stee si movimenti che si debbono fare con gli sci,per i motivi che vengono spiegati di seguito.
Affinchè il piattello poggia piedi possa ruotare intorno a se stesso ha bisogno di essere sollecitato da una forza torcente,forza che gli viene fornita dal movimento di autorotazione delle gambe^ A sua volta il bilancere sottostante per poter ruotare dalla posizione di figura 2 a quella laterale di figura 3,vincendo l'azione antagonista delle molle,ha bisogno di essere sollecitato da una forza periferica continua. Forza che gli viene fornita dal movimento di distensione delle gambe. Solamente grazie all'azione coordinata di questi due movimenti,preceduti da quelli di| anticipazione,si potrà mettere in funzione il simulatore
Viene ora spiegato come il simulatore consenta di condurre le curve per l'intero semicerchio di I80°. Ciò è reso possibile grazie ad una geniale caratteristica dell'invenzione che sfrutta l'azione combinata dei due movimenti di rotazione a cui vengono sottoposti contemporaneamente sia il bilancere che il soprastante piattello poggia piedi. Infatti mentre il bilancere ruota verso l'esterno,il piattello poggia piedi gira a raggiungere le posizioni laterali indicate rispettivamente dalle figure 3 e 5. le sue oscillazioni laterali non possono superare l'ampiezza indicata sopra perchè impedite dagli appositi arresti 8 e 9,
Due molle antagoniste 3 e 4,ancorate rispettivamente nei punti 12,13 e 14,15 ,tendono sempre a riportarlo verso la sua posizione centrale e di riposo inicate nelle figure 2 e 4.
Il piattello poggia piedi può liberamente ruotare intorno a se stesso sia in verso destroso che sinistrorso. l'invenzione prevede che la distanea intercorrente fra il perno 5 del bilancere ed il perno 16 del poggia piedi possa essere regolabile a piacere mediante un semplice dispositivo non rappresentato nei disegni. Con i numeri IO e II,sono indicati i due bastonciniN^ che servono di appoggio per chi usa il simulatore.
Viene ora spiegato il funzionamento dell'invenzione iniziando con illustrare come consenta di eseguire la curva a sci paralleli. Tutti gli sciatori esperti sanno benissimo che per poter fare girare gli sci sulla neve,specie se alta,bisogna eseguire alcuni movimenti tutti coordinati fra di loro che si chiamano di anticipazione ,di avviamento e di controllo della curva,altrimenti gli sci non girano.
Analogamente a quanto avviene per gli sci,anche l'og• Gli attrezzi simili,sinora noti,non consentono di poter imparare ad eseguire la suddetta curva e tanto meno di poterla condurre per I80° sia verso destra che verso sinistra.
L'invenzione in oggetto ha lo scopo di superare tali limitazioni offrendo agli sportivi un attrezzo avente maggiori possibilità di utilizzo.
L'invenzione viene ora spiegata con riferimento al disegno allegato,mostrante una forma esemplificativa di esecuzione del simulatore secondo l'invenzione. Con riferimento alle figure I,2j3,4,e5:
La figura I mostra il simulatore in vista laterale, le figure 2,3»4 e 5 lo mostrano in vista dall'alto. Nelle figure, "A" rappresenta il telaio di sostegno sul quale è,fra 1;·altro,solidamente fissato il perno 5. Su detto perno è collegato,mediante il cuscinetto reggispinta 6,una estremità del braccio oscillante I. Braccio oscillante che d'ora in avanti verrà chiamato semplicemente "Bilancere".
Sull'altra estremità del bilancere,quella oscillante, è fissato il cuscinetto 7,entro il quale è alloggiato il perno 16 del soprastante piattello poggia piedi 2. Il bilancere,partendo dalla sua posizione di riposo indicata nella fig. 2,può ruotare per circa metà circonferenza sia verso destra che verso sinistra,sino
D E S C R I Z I O N E
Descrizione dell'invenzione avente per TITOLO:
SIMULATORE SCIISTICO PROPEDEUTICO.
RIASSUNTO
Simulatore sciistico propedeutico provvisto di un bilancere sostenente in prossimità della sua superficie periferica oscillante un perno intorno al qua le può ruotare un piattello poggia piedi. Si attiva mediante l'autorotazione e distensione delle gambe.
DESCRIZIONE
L'invenzione ha per oggetto un attrezzo ginnico che simulando i movimenti dello sci,assolve a una doppia funzione ginnico sportiva e propedeutica per l'attività sciistica.
La sua caratteristica peculiare è di attivarsi solo se sollecitato con movimenti corretti,gli stessi che assicurano la buona riuscita della curva a sci paralleli in neve alta o fuori pista. Movimenti che, come è noto,comprendono quelli cosiddetti di anticipazione,di avviamento e di controllo della curva.
POSTILLA NO. 7, pag. 6, righe da 20 a 25: sostituiscasi alla frase: "Pertanto deve essere inteso che nella domanda di privativa sia compresa ogni equivalente applicazione dei concetti ed ogni equivalente prodotto attuato e/o operante secondo' una o più qualsiasi delle caratteristiche indicate nelle rivendicazioni che seguono", la frase:
"Il simulatore secondo 1 '.invenzione potrà comunque essere fissato ad una qualsiasi superficie adatta, ad esempio: il perno (5), i punti ancoraggio (12,15) degli elementi di richiamo (3,4), gli appigli per le mani (10,11) e gli arresti (8,9) del bilancere (1), potranno essere fissati direttamente ad una superficie qu als iasi" .
POSTILLA NO. 8, pagg. 7 e 8, rivendicazioni: sostituiscansi le rivendicazioni da 1 a 5, con le rivendicazioni da 1 a 7.
POSTILLA NO.9, disegni:
Sostituiscasi la tavola dei disegni con le due tavole riportanti- gli stessi disegni ingranditi.
ALLEGATA A
Rettifiche alla descrizione della domanda e dei disegni del brevetto
POSTILLA NO. 1, pag. 1, riga 3, titolo: sostituiscasi il titolo: "Simulatore sciistico propedeutico", con il titolo: "Attrezzo ginnico per l'allenamento e l'esercizio propedeutico all'attività sci¬
POSTILLA NO. 2, pag. 1, riga 25, descrizione: sostituiscasi alle parole: "ne, di avviamento e di controllo della curva.", la frase: "ne, di avviamen to e di controllo dellacurva, movimento che bisogna imparare per evitare di spaccarsi i legamenti delle ginocchia, sopratutto quando si scia su neve alta e bagnata. " .
POSTILLA NO. 3, pag. 3, riga 15, ;
dopo la parola: "bastoncini", aggiungasi: "poggiamani" . POSTILLA NO. 4, pag. 4, riga 8:
dopo la parola: "gambe" , aggiungasi: "preceduto da quello di anticipazione.".
POSTILLA NO. 5, pag. 4, righe 15 e 16:
depennasi: "preceduti da quelli di anticipazione".
POSTILLA NO. 6, pag. 5, riga 4: sostituiscansi le parole: "come spiegato di seguito", con le parole : il tutto viene ora spiegato".
che intercorre fra il perno del bilancere e quello del piattello poggia piedi può essere regolata a piacere. Il tutto sostanzialmente come descritto e illustrato per gli scopi specificati.
R IV E N D IC A Z I O N I
1° Simulatore sciistico propedeutico che si caratterizza per funzionare solo se sollecitato dal movimento combinato di autorotazione e distensione delle gambe.
2° Simulatore sciistico propedeutico come da rivendicazione 1°caratterizzato da ciò che è provvisto di un bilancere in grado di oscillare sia verso destra che verso sinistra,rispetto ad un punto centrale di riferimento,verso il quale è attirato da apposite molle antagoniste ,sostenente,in prossimità della sua superficie periferica oscillante un perno, intorno al quale può liberamente ruotare un soprastante piattello poggia piedi.
3° Simulatore sciistico propedeutico come da rivendicazioni precedenti caratterizzato da ciò che il piattello poggia piedi può essere costituito da un’unica tavoletta oppure da due tavolette affiancate,una per ciascun piede, in grado di assumere delle leggere inclinazioni ,indipendentemente una dall'altra.
4° Simulatore sciistico propedeutico come da rivendicazioni precedenti caratterizzato da ciò che è provvisto.di un basamento costituito da un telaio sostenente i dispositivi necessari al suo funzionamento.
5°Simulatore sciistico propedeutico come da rivendicazioni precedenti caratterizzato da ciò che la distanza

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Attrezzo ginnico per l'allenamento e l'esercizio propedeutico all'attività sciistica, in particolare per esercitarsi nei movimenti corretti della curva a sci paralleli, caratterizzato dal fatto di essere costituito da una struttura comprendente: un braccio metallico oscillante o bilancere (l) che può oscilla re sia verso destra che verso sinistra parallelamente al piano rispetto ad una posizione centrale di riposo; un perno (5) al quale è collegato, in prossimità di una delle sue due estremità, il bilancere (1); una piattaforma rotante (2), impegnata tramite il per no (16) ed il cuscinetto (7), disposta in prossimità dell'altra estremità del bilancere (1); mezzi elastici di richiamo (3,4) fissati ai punti di ancoraggio (12, 13, 14,15); mezzi (8,9) per l'arresto del movimento del bilancere (l) nella sua oscillazione laterale; detta struttura nel suo insieme essendo inoltre supportata, preferibilmente ma non esclusivamente, da una base (A) alla quale è opportunamente unita tramite mezzi di fissaggio di qualsiasi tipo adatto.
  2. 2. Attrezzo ginnico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il piattello o piattaforma rotante (2) con funzione di poggia piedi è costituito preferibilmente ma non esclusivamente da un'unica superficie, ad esempio discoidale o rettangolare, oppure da due superfici affiancate, una per ciascun piede, in grado di assumere delle leggere inclinazioni indipendentemente una dall'altra.
  3. 3. Attrezzo ginnico secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che. i mezzi elasti ci (3,4) atti a riportare il bil.ancere (1) verso la posizione centrale, sono costituiti da molle o da al tri dispositivi atti ad ottenere lo stesso scopo, ad esempio ammortizzatori di tipo qualsiasi.
  4. 4. Attrezzo ginnico secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che gli arresti (8,9) fungono anche da paracolpi fine corsa per il bilancere (1 ).
  5. 5. Attrezzo ginnico secondo le rivendicazioni precedenti, 'caratterizzato dal fatto che sono previsti appigli (10,11) per le mani, opportunamente fissati alla superficie di appoggio e realizzati in modo tale da simulare due bastoncini da sci oppure costituire una barra orizzon tale impugnabile.
  6. 6. Attrezzo ginnico secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la distanza fra il per no del bilancere (1) e quello del piattello poggia piedi (2) può essere regolata a piacere.
  7. 7. Attrezzo ginnico per l'allenamento e l'esercizio pròpedeutico all'attività sciistica, in particolare per esercitarsi nei movimenti corretti della curva a sci paralleli, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il suo funzionamento corretto viene sollecitato dal movimento combinato di autorotazione e distensione del le gambe .
IT94RA000014A 1994-08-28 1994-08-28 Attrezzo ginnico per l'allenamento e l'esercizio propedeutico alla attivita' sciistica IT1278446B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94RA000014A IT1278446B1 (it) 1994-08-28 1994-08-28 Attrezzo ginnico per l'allenamento e l'esercizio propedeutico alla attivita' sciistica
PCT/IT1995/000138 WO1996006660A1 (en) 1994-08-28 1995-08-08 Apparatus for propaedeutic gymnastics in preparation for skiing and for training purposes
AU33533/95A AU3353395A (en) 1994-08-28 1995-08-08 Apparatus for propaedeutic gymnastics in preparation for skiing and for training purposes

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94RA000014A IT1278446B1 (it) 1994-08-28 1994-08-28 Attrezzo ginnico per l'allenamento e l'esercizio propedeutico alla attivita' sciistica

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRA940014A0 ITRA940014A0 (it) 1994-08-28
ITRA940014A1 true ITRA940014A1 (it) 1994-11-29
IT1278446B1 IT1278446B1 (it) 1997-11-20

Family

ID=11397632

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94RA000014A IT1278446B1 (it) 1994-08-28 1994-08-28 Attrezzo ginnico per l'allenamento e l'esercizio propedeutico alla attivita' sciistica

Country Status (3)

Country Link
AU (1) AU3353395A (it)
IT (1) IT1278446B1 (it)
WO (1) WO1996006660A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB0917427D0 (en) 2009-10-06 2009-11-18 Breach Martin Ski training

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2549286A1 (de) * 1975-11-04 1977-05-05 Schieferdecker Lutz Dipl Ing Sportgeraet
DE2624491A1 (de) * 1976-06-01 1977-12-15 Schieferdecker Lutz Dipl Ing Sportgeraet
US4953858A (en) * 1986-11-10 1990-09-04 Michael P. Breston Sloping rotatable exerciser
US4869496A (en) * 1987-06-18 1989-09-26 Ottavio Colombo Equipment for ski movement simulation

Also Published As

Publication number Publication date
WO1996006660A1 (en) 1996-03-07
IT1278446B1 (it) 1997-11-20
AU3353395A (en) 1996-03-22
ITRA940014A0 (it) 1994-08-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1878476B1 (en) Pendulous exercise device
US3112108A (en) Exercising apparatus with crankshaft operable selectively by foot pedals or hand levers
US6849032B2 (en) Exercise apparatus simulating skating motions
US4867443A (en) Cross-country skiing simulator
US6234935B1 (en) Skating motion exercising machine
KR101839912B1 (ko) 회전 저항 시스템
CN109414612A (zh) 虚拟现实触觉系统和装置
TW410165B (en) Swing training machine
TW200934553A (en) Standing-position type passive exercise machine
Goldenberg et al. Strength Ball Training, 3E
CN107158680A (zh) 滑行运动模拟装置
KR20220058597A (ko) Kinoped 하지 능력 향상, 부상 방지 및 재활 시스템
WO2019015521A1 (zh) 滑行运动模拟装置
US20070287602A1 (en) Training apparatus simulating skiing
US4468026A (en) Leg exercise apparatus with elevated stand and lower line grinding member
ITRA940014A1 (it) Simulatore sciistico propedeutico
Aaberg Muscle mechanics
US3107914A (en) Exerciser device
US5643163A (en) Gymnastic apparatus
US20050239603A1 (en) Gym equipment for the training of pole vault movements
CN205412082U (zh) 一种多功能综合健身按摩椅
US5022647A (en) Upper torso and limb exercising device
RU184536U1 (ru) Устройство для физической тренировки конечностей человека
RU2678405C1 (ru) Устройство для физической тренировки людей
CN102430233A (zh) 一种后扒技术性力量训练装置及方法

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970528