ITRA20100028A1 - Attrezzatura ginnica - Google Patents

Attrezzatura ginnica Download PDF

Info

Publication number
ITRA20100028A1
ITRA20100028A1 IT000028A ITRA20100028A ITRA20100028A1 IT RA20100028 A1 ITRA20100028 A1 IT RA20100028A1 IT 000028 A IT000028 A IT 000028A IT RA20100028 A ITRA20100028 A IT RA20100028A IT RA20100028 A1 ITRA20100028 A1 IT RA20100028A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
seat
frame
flexible member
respect
equipment according
Prior art date
Application number
IT000028A
Other languages
English (en)
Inventor
Nerio Alessandri
Simone Casagrande
Mario Fedriga
Original Assignee
Technogym Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Technogym Spa filed Critical Technogym Spa
Priority to ITRA2010A000028A priority Critical patent/IT1406402B1/it
Priority to EP11180136A priority patent/EP2428139A1/en
Priority to CN2011102669219A priority patent/CN102430227A/zh
Priority to US13/229,162 priority patent/US20120065039A1/en
Publication of ITRA20100028A1 publication Critical patent/ITRA20100028A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1406402B1 publication Critical patent/IT1406402B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B21/00Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
    • A63B21/02Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices using resilient force-resisters
    • A63B21/055Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices using resilient force-resisters extension element type
    • A63B21/0552Elastic ropes or bands
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B21/00Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
    • A63B21/02Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices using resilient force-resisters
    • A63B21/04Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices using resilient force-resisters attached to static foundation, e.g. a user
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B21/00Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
    • A63B21/16Supports for anchoring force-resisters
    • A63B21/1609Supports for anchoring force-resisters for anchoring on a chair
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B21/00Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
    • A63B21/40Interfaces with the user related to strength training; Details thereof
    • A63B21/4041Interfaces with the user related to strength training; Details thereof characterised by the movements of the interface
    • A63B21/4043Free movement, i.e. the only restriction coming from the resistance
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B23/00Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body
    • A63B23/035Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body for limbs, i.e. upper or lower limbs, e.g. simultaneously
    • A63B23/03516For both arms together or both legs together; Aspects related to the co-ordination between right and left side limbs of a user
    • A63B23/03533With separate means driven by each limb, i.e. performing different movements
    • A63B23/03541Moving independently from each other
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B23/00Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body
    • A63B23/035Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body for limbs, i.e. upper or lower limbs, e.g. simultaneously
    • A63B23/12Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body for limbs, i.e. upper or lower limbs, e.g. simultaneously for upper limbs or related muscles, e.g. chest, upper back or shoulder muscles
    • A63B23/1209Involving a bending of elbow and shoulder joints simultaneously
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B21/00Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
    • A63B21/02Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices using resilient force-resisters
    • A63B21/04Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices using resilient force-resisters attached to static foundation, e.g. a user
    • A63B21/0407Anchored at two end points, e.g. installed within an apparatus
    • A63B21/0414Anchored at two end points, e.g. installed within an apparatus with both ends stationary during the actual exercise, i.e. moving only at intermediate locations
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B21/00Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
    • A63B21/40Interfaces with the user related to strength training; Details thereof
    • A63B21/4027Specific exercise interfaces
    • A63B21/4033Handles, pedals, bars or platforms
    • A63B21/4035Handles, pedals, bars or platforms for operation by hand
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2208/00Characteristics or parameters related to the user or player
    • A63B2208/02Characteristics or parameters related to the user or player posture
    • A63B2208/0228Sitting on the buttocks
    • A63B2208/0233Sitting on the buttocks in 90/90 position, like on a chair
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2210/00Space saving
    • A63B2210/02Space saving incorporated in chairs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B23/00Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body
    • A63B23/035Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body for limbs, i.e. upper or lower limbs, e.g. simultaneously
    • A63B23/03508For a single arm or leg
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B23/00Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body
    • A63B23/035Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body for limbs, i.e. upper or lower limbs, e.g. simultaneously
    • A63B23/12Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body for limbs, i.e. upper or lower limbs, e.g. simultaneously for upper limbs or related muscles, e.g. chest, upper back or shoulder muscles

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Biophysics (AREA)
  • Rehabilitation Tools (AREA)
  • Mechanical Treatment Of Semiconductor (AREA)
  • Separation Of Suspended Particles By Flocculating Agents (AREA)
  • Special Chairs (AREA)

Description

TGM.082.12.IT Ing. Davide RONCUZZI Albo Prot. n. 829BM
Testo allegato alla domanda di brevetto per invenzione industriale dal titolo:
"ATTREZZATURA GINNICA"
di TECHNOGYM S.P.A., di nazionalità italiana,
con sede a 47035 GAMBETTOLA (FC), VIA G. PERTICARI, 20 Inventori: ALESSANDRI Nerio, FEDRIGA Mario, CASAGRANDE Simone
Mandatario: Ing. Davide Roncuzzi - Roncuzzi & Associati S.r.l.
La presente invenzione à ̈ relativa ad un'attrezzatura ginnica validamente impiegabile per l'esecuzione di esercizi muscolari. In particolare, la presente invenzione à ̈ relativa ad un'attrezzatura ginnica di minimo ingombro e di massa contenuta, validamente impiegabile per l'esecuzione di esercizi muscolari in ambienti "confinati". Più in dettaglio, la presente invenzione à ̈ relativa ad un'attrezzatura ginnica di minimo ingombro e di massa contenuta, validamente impiegabile per l'esecuzione di esercizi muscolari in ambienti "confinati", associati ad automobili, aerei, ufficio e simili.
DESCRIZIONE DELLO STATO DELLA TECNICA
Nella vita di ogni giorno l'esecuzione delle attività quotidiane richiede sempre meno lo svolgimento di compiti che comportano un intenso sforzo muscolare, con il TGM.082.12.IT Ing. Davide RONCUZZI Albo Prot.n. 829BM
risultato che il mantenimento della propria forma fisica deve essere perseguito con costanza nei proprio tempo libero per lo svolgimento di attività che non producono risultati economici. Pertanto, per alcuni tale situazione à ̈ considerata doppiamente sfavorevole per il fatto che il tempo libero deve essere impiegato per svolgere delle attività ritenute fini a sé stesse e che, se svolte in palestra, possono risultare anche molto costose. Si pensi poi a chi à ̈ costretto a comprimere il proprio tempo libero a causa dei lunghi spostamenti per raggiungere il luogo di lavoro e, quindi, à ̈ obbligato a trascorrere moltissime ore della settimana sulla propria auto o viaggiare frequentemente in aereo. In questi casi può verificarsi che il ritorno nella località di provenienza avvenga in orari scomodi per consentire di frequentare una palestra o che la condizione fisica sia tale da imporre di trascurare l'esecuzione di esercizio ginnico anche quando questo sarebbe necessario per una giusta prevenzione di problemi fisici.
In particolare, le ore trascorse in automobile o in aereo possono provocare una pluralità di problemi a carico dell'apparato muscolare e cardiovascolare che possono essere sintetizzati come segue:
- perdita di tono dei muscoli posturali, con il risultato che non possono assolvere adeguatamente la propria TGM.082.12.IT Ing. Davide RONCUZZI Albo Prot. n. 829BM
funzione stabilizzatrice;
- maggiore ristagno periferico del sangue nel circolo venoso, a cui corrisponde un maggior passaggio di liquidi nei tessuti interstiziali, aumento del rischio di eventi pericolosi del circolo periferico (tromboembolismo, varici, etc. ), aumento il ristagno linfatico per l'assenza dell'azione di pompaggio muscolare;
- perdita di forza della muscolatura articolare;
- diminuzione della funzionalità cardio-vascolare .
Per quanto sopra descritto, il problema di impiegare il tempo dei trasferimenti su mezzi privati o pubblici, ad esempio, ma non limitatamente, per l'esecuzione di movimento degli arti superiori ed inferiori a costi limitati, come anche le pause tra un lavoro ed un altro nel proprio ufficio, à ̈ attualmente irrisolto e rappresenta una sfida interessante per la richiedente, allo scopo di allargare la schiera di coloro che si mantengono attivi fisicamente pur conducendo attività lavorative normalmente definite come "sedentarie".
In considerazione della situazione sopra descritta sarebbe auspicabile disporre di un'attrezzatura ginnica impiegabile per allenare i distretti muscolari maggiori che, oltre a permettere di limitare e possibilmente superare gli inconvenienti tipici del sopra illustrato stato dell'arte in modo semplice ed economico, permetta TGM.082.12.IT Ing. Davide RONCUZZI
Albo Prot. n. 829BM
di definire un nuovo standard per 1'allenamento fisico durante il tempo libero trascorso nei trasferimenti su mezzi privati o pubblici, o nel proprio ufficio.
SOMMARIO DELLA PRESENTE INVENZIONE
La presente invenzione à ̈ relativa ad una stazione di allenamento. In particolare, la presente invenzione à ̈ relativa ad una stazione di allenamento per l'esecuzione di una pluralità di esercizi ginnici di allenamento degli arti inferiori e degli arti superiori. Più in dettaglio, la presente invenzione à ̈ relativa ad una stazione di allenamento impiegabile per l'esecuzione di una pluralità di esercizi ginnici di allenamento degli arti inferiori e degli arti superiori in associazione ad una seduta di uso comune .
Scopo della presente invenzione à ̈ realizzare una stazione di allenamento per l'esecuzione di una pluralità di esercizi fisici in modo tale da risolvere gli inconvenienti sopra illustrati e che sia atta a soddisfare un insieme di esigenze allo stato dei fatti ancora senza risposta e, quindi, atta a rappresentare una nuova ed originale fonte di interesse economico, in grado di modificare la normale pianificazione dell'esecuzione dell'esercizio ginnico.
Secondo la presente invenzione viene realizzata una stazione di allenamento le cui caratteristiche principali TGM.082.12.IT Ing. Davide RONCUZZI Albo Prot. n. 829BM
verranno descritte in almeno una delle rivendicazioni che seguono .
SOMMARIO DELLA PRESENTE INVENZIONE
La presente invenzione à ̈ relativa ad un'attrezzatura ginnica validamente impiegabile per l'esecuzione di esercizi muscolari. In particolare, la presente invenzione à ̈ relativa ad un'attrezzatura ginnica di minimo ingombro e di massa contenuta, validamente impiegabile per l'esecuzione di esercizi muscolari in ambienti "confinati". Più in dettaglio, la presente invenzione à ̈ relativa ad un'attrezzatura ginnica di minimo ingombro e di massa contenuta, validamente impiegabile per l'esecuzione di esercizi muscolari in ambienti "confinati", associati ad automobili, aerei, ufficio e simili.
Scopo della presente invenzione à ̈ realizzare un'attrezzatura ginnica che permetta di risolvere gli inconvenienti sopra illustrati, e che sia atta a soddisfare un insieme di esigenze allo stato dei fatti ancora senza risposta, e quindi, atto a rappresentare una nuova ed originale fonte di interesse economico, in grado di modificare l'attuale mercato delle attrezzature ginniche impiegabili in ambienti "confinati".
Secondo la presente invenzione viene realizzato un'attrezzatura ginnica le cui caratteristiche principali TGM.082.12.IT Ing. Davide RONCUZZI Albo Prot.n. 829BM
verranno descritte in almeno una delle rivendicazioni che seguono .
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'attrezzatura ginnica secondo la presente invenzione appariranno più chiari dalla descrizione seguente, esposta con riferimento alle figure allegate che ne illustrano alcuni esempi di attuazione non limitativi, nei quali parti identiche o corrispondenti del dispositivo stesso sono identificate dagli stessi numeri di riferimento. In particolare :
la figura 1 Ã ̈ una vista schematica in elevazione laterale di una prima forma di attuazione della presente invenzione;
- la figura 2 Ã ̈ una vista schematica in elevazione laterale di una seconda forma di attuazione della figura 1; ·
- la figura 3 Ã ̈ una vista schematica in elevazione laterale di una terza forma di attuazione della figura 1; - la figura 4 illustra la figura 3 in una determinata condizione d'uso;
la figura 5 presenta delle viste schematiche in elevazione laterale ed in pianta di un'automobile costruita secondo gli insegnamenti della presente invenzione;
TGM.082.12.IT Ing. Davide RONCUZZI Albo Prot. n. 829BM
- la figura 6 Ã ̈ una vista in elevazione laterale di una poltrona da ufficio costruita secondo gli insegnamenti della presente invenzione;
- la figura 7 Ã ̈ una vista schematica in pianta di un dispositivo impiegabile in una variante della figura 3; e - la figura 8 illustra una variante della figura 3.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLA PRESENTE INVENZIONE
Nella figura 1, con 1 à ̈ indicata un'attrezzatura ginnica 1 impiegabile per eseguire un esercizio ginnico in posizione seduta. Tale attrezzatura comprende almeno un organo flessibile 10 delimitato da due porzioni di estremità 12 ed associabile ad un telaio 20 in modo determinato. Il telaio 20 à ̈ associato ad un sedile 22, predisposto per essere associato a, o incorporato in, un'automobile e/o un aereo e/o una poltrona da ufficio. Tale sedile 22 comprende una seduta 24 ed uno schienale 26 collegati fra loro da un rispettivo gomito 28. Lo schienale 26 à ̈ delimitato da una rispettiva prima porzione libera 260 posta da banda opposta alla seduta 24, che à ̈ a propria volta delimitata da una rispettiva seconda porzione libera 262 da banda opposta allo schienale 26 rispetto al gomito 28. L'organo flessibile 10 porta rigidamente una maniglia 30 tra le due porzioni di estremità 12. In particolare, senza che questo rappresenti un limite della generalità della presente TGM.082.12.IT Ing. Davide RONCUZZI Albo Prot.n.829BM
invenzione, tale maniglia 30 potrà essere accoppiato rigidamente all'organo flessibile 10 in una rispettiva posizione determinata e preferibilmente intermedia alle due porzioni di estremità 12, come illustrato nelle figure 2-4, o, in alternativa, la maniglia 30 potrà essere portata in modo liberamente scorrevole e selettivamente rigido dall'organo flessibile 10. In questo secondo caso, l'utente dell'attrezzatura 1, prima di iniziare ogni rispettivo esercizio fisico, sarà abilitato ad accoppiare in modo selettivamente scioglibile la maniglia 30 all'organo flessibile 10 in corrispondenza di una rispettiva porzione definibile sostanzialmente a piacere. A titolo di esempio, questa seconda configurazione operativa della maniglia 30 à ̈ illustrata in figura 1 dove la maniglia 30 à ̈ mostrata sia in una rispettiva posizione di riposo P sia in una possibile posizione di inizio esercizio.
L'attrezzatura 1 comprende, inoltre, un'unità di carico 40, che à ̈ associata all'organo flessibile 10 per opporre, in uso, resistenza di trazione a delle movimentazioni della maniglia 30 rispetto al sedile 22 a partire da una rispettiva posizione di riposo e/o di inizio esercizio. È opportuno precisare che producendo l'organo flessibile 10 in materiale di caratteristica meccanica di natura elastica à ̈ molto facile interpretare tale componente TGM.082.12.IT Ing. Davide RONCUZZI Albo Prot. n. 829BM
sintetizza l'unità di carico 40 che, per quanto descritto, à ̈ disposta tra le porzioni dì estremità 12 per collegarle fra loro.
In particolare, con riferimento alla figura 1, l'unità di carico 40 comprende un primo organo 42 femmina fissabile al telaio 20 in modo permanente o selettivamente scioglibile ed un secondo organo 44 maschio associato ad una porzione di estremità 12 e provvisto di un corpo di base 440 che porta rigidamente da una testa 444 sagomata sostanzialmente a T. Il primo organo 42 comprende un organo cavo 420 provvisto di una feritoia 422 allungata e dimensionata in negativo similmente ad una sezione trasversale della testa 444 per permettere alternativamente il passaggio della testa 444 e, in uso, la relativa trattenuta a seguito di una rotazione rigida del rispettivo corpo di base 440 rispetto alla feritoia 422. Per quanto sopra descritto, il secondo corpo 44 à ̈ conformato in modo tale da essere collegabile ad un corrispondente primo organo 42, e quindi collegato al telaio 20 in modo permanentemente fisso e selettivamente scioglibile.
Naturalmente, la particolare forma dell'unità di carico 40 impone che al sedile 22 sia associato almeno un altro primo organo 42, ad esempio ma non limitatamente, associato al gomito 28 in modo rigido per disporre l'organo flessibile 10 parallelamente allo schienale 22. Con riferimento alla figura 2, l'attrezzatura 1 può comprendere un guscio 70 predisposto per essere collegato rigidamente al telaio 20 e, a questo proposito, provvisto di un organo a conchiglia 72 sostanzialmente rigido, in cui una prima porzione di aggancio 74 à ̈ accoppiabile allo schienale 26 in modo rigido e selettivamente staccabile ed à ̈ sagomata per portare rigidamente l'unità di carico 40 ed alloggiare la maniglia 30 tra due primi organi 42. Sempre con riferimento alla figura 1, un primo organo 42 femmina può essere portato rigidamente dalla prima porzione libera 260 e/o dalla seconda porzione libera 262 lungo un rispettivo fianco del sedile 22 ed un ulteriore primo organo 42 femmina può essere associato al gomito 28 in modo determinato per disporre l'organo flessibile 10 tra due primi organi 42 adiacenti fra loro e permettere, in uso, l'esecuzione di un esercizio ginnico disposti sul sedile 22. In alcuni casi può essere utile prevedere l'impiego di un organo di guida 60 associato lateralmente alla seduta 24 per collegare l'ulteriore primo organo 42 femmina in modo liberamente scorrevole e selettivamente fisso, come nella figura 2. Ciò per disporre l'organo flessibile 10 inclinato a piacere rispetto allo schienale 22 e, pertanto, facilitare l'afferraggio della maniglia 30 a chi impegna il sedile 22.
L'uso dell'attrezzatura ginnica 1 sopra descritta risulta chiaro dalla precedente descrizione non richiede ulteriori spiegazioni. D'altra parte, si ritiene opportuno precisare che nella forma di attuazione sopra descritta, la forza resistente viene esercitata direttamente dall'organo flessibile 10 e che la posizione della maniglia 30 lungo l'organo estensibile potrà essere definita in fase di progettazione accoppiando rigidamente la maniglia 30 all'organo estensibile in una posizione predeterminata, o, in alternativa, potrà essere definita in uso in base alle esigenze dell'utente, ad esempio impiegando una maniglia 30 portata scorrevole dall'organo estensibile. In casi particolari, si potrà valutare se dotare la maniglia 30 di un dispositivo di aggancio selettivamente scioglibile finalizzato a permettere di regolare finemente la posizione della maniglia lungo l'organo flessibile 10.
Secondo la forma di attuazione della figura 3, l'attrezzatura 1 può essere attuata trasferendo la forza resistente all'esterno dell'organo flessibile, trasformando tale organo in un semplice dispositivo di trasferimento di tale forza. In questo caso l'organo flessibile 10 delle figure 1 e 2 può essere sostituito da un organo flessibile 10' sostanzialmente inestensibile. Naturalmente, in questo caso si dovrà prevedere l'impiego di un'unità di carico 40' esterna, portata posteriormente dal sedile 22 nella figura 3 o da un guscio simile all'organo a conchiglia 72 descritto con riferimento alla figura 2. In particolare, secondo quanto illustrato nella figura 3, l'unità di carico 40' comprende almeno due organi di rinvio 400 a cui à ̈ avvolto l'organo flessibile 10' . Si noti che tali organi di rinvio 400 sono portati dal telaio 20 del sedile 22 in modo tale da risultare sostanzialmente complanari fra loro per mantenere le rispettive porzioni di estremità 12 dell'organo flessibile 10' sostanzialmente allineate fra loro. L'unità di carico 40' comprende un dispositivo di trazione 46 predisposto per essere portato fisso rispetto al telaio 20 tra gli organi di rinvio 400 in posizione intermedia tra le porzioni di estremità 12. Si noterà che in questo caso l'unità di carico 40' collega fra loro le porzioni di estremità 12 dell'organo flessibile 10 ad anello, permettendo di realizzare un circuito chiuso 80 sostanzialmente anulare 10.
D'altra parte, se ritenuto opportuno, l'attrezzatura 1 può presentare l'unità di carico 40' sdoppiata in due organi funzionali, ciascuno associato ad un organo di rinvio 400 e comprendente un dispositivo avvolgitore 402 di tipo elastico per l'organo flessibile 10', mantenendo lo schema delle figure l e 2, come nella figura 7.
Naturalmente, in tale caso l'organo flessibile 10' presenterà le rispettive porzioni di estremità 12 associate rispettivamente ad un dispositivo avvolgitore 402, che dovrà comprendere dei rispettivi dispositivi di regolazione della tensione di avvolgimento applicata alla corrispondente porzione di estremità 12'.
A questo punto, può essere utile precisare che la natura del dispositivo di trazione 46 può essere indifferentemente di tipo elettrico, meccanico o fluidodinamico, o di qualsiasi altra natura, nel rispetto delle prerogative sopra descritte.
Anche in tale forma di attuazione, l'attrezzatura 1 può presentare il rispettivo guscio 70 conformato per supportare gli organi di rinvio 400 ed il dispositivo di trazione 46 in modo tale da facilitare la propria associazione permanente al telaio 20 ed il selettivo distacco senza pregiudicare l'impiego del sedile 22. Ciò risulta particolarmente utile quando l'auto, l'aereo sul quale il sedile 22 à ̈ installato, deve essere impiegato indipendentemente dalle condizioni funzionali dell'attrezzatura 1, per massimizzarne la resa economica a causa degli ingenti investimenti dell'acquisto e della relativa gestione.
Anche in questo caso, con riferimento alla figura 8 e analogamente a quanto illustrato con riferimento alla figura 2, l'attrezzatura 1 potrà comprendere almeno un organo di guida 60' portato lateralmente dal telaio 20, ed in particolare dalla seduta 24 o dal guscio 70 associato rigidamente al telaio 20 stesso, con la finalità di inclinare il circuito chiuso 80 a piacere rispetto al telaio 20, e più in particolare, allo schienale 26. Naturalmente, in questo caso ad ogni organo di guida 60' sarà associato un organo di rinvio 400 in modo liberamente scorrevole.
Per quanto sopra descritto, la presente invenzione riguarda anche un sedile 22 provvisto dell'attrezzatura 1 sopra illustrata.
Risulta infine chiaro che all'attrezzatura ginnica 1 qui descritta ed illustrata possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall'ambito protettivo della presente invenzione.
Ad esempio, sono comprese nell'ambito della presente invenzione anche installazioni dei primi organi 42 femmina nell'ambiente che circonda il sedile 22, ad esempio il cielo 101 di un abitacolo 102 di un'automobile 100, come illustrato nella figura 5 o in posizioni diverse di una poltrona 200 da ufficio, come ad esempio nei rispettivi braccioli 202 o nella relativa base 204, come si vede nella figura 6. In questo caso particolare, la disposizione di ogni primo organo 42 femmina può essere qualsiasi, in base alle esigenze dell''utente, ed à ̈ possibile installare contestualmente una pluralità di tali primi organi 42 femmina in modo tale da permettere ad un utente di scegliere la disposizione più confacente alle proprie esigenze per l'organo flessibile 10. Per cui i primi organi 42 femmina potranno essere indifferentemente applicati al sedile 22 o ad elementi fissi rispetto al sedile che si riscontrino nell'ambiente in cui il sedile à ̈ inserito.
Può essere utile precisare che, sia con riferimento alla forma di attuazione della figura 5, sia con riferimento alla forma di attuazione della figura 6, ogni utente potrà individuare la regione muscolare da allenare e disporre i primi organi 42 femmina secondo la disposizione preferita, individuando l'estensione e la costante elastica più appropriate per le proprie necessità, e quindi impiegando un organo flessibile 10 adeguato.

Claims (21)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Attrezzatura ginnica (1) impiegabile per eseguire un esercizio allenante in posizione seduta e comprendente almeno un organo flessibile (10)(10') delimitato da due porzioni di estremità (12) ed associabili ad un telaio (20) in modo determinato; una maniglia (30) portata dal detto organo flessibile (10) tra le due dette porzioni di estremità; un'unità di carico (40) essendo associata al detto organo flessibile (10) ed atta, in uso, ad opporre una resistenza a delle movimentazioni della detta maniglia (30) rispetto al detto telaio (20); caratterizzata dal fatto che la detta unità di carico (40) à ̈ disposta tra le dette porzioni di estremità (12) per collegarle fra loro.
  2. 2. Attrezzatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la detta unità di carico (40) comprende il detto organo flessibile (10) e che quest'ultimo à ̈ costruito in materiale di caratteristica meccanica di natura elastica.
  3. 3. Attrezzatura secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che la detta unità di carico (40) comprende un primo organo (42) femmina fissabile al detto telaio (20) ed un secondo organo (44) maschio associato ad una detta porzione di estremità (12) e conformato in modo tale da essere collegabile ad un corrispondente detto primo organo per fissarlo rispetto al detto telaio (20) in modo permanentemente fisso e selettivamente scioglibile.
  4. 4. Attrezzatura secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che il detto secondo organo (44) presenta un corpo di base (440) che porta rigidamente da una testa (444) sagomata sostanzialmente a T; il detto primo organo (42) comprendendo un organo cavo (420) provvisto di una feritoia (422) allungata e dimensionata in negativo similmente ad una sezione trasversale della detta testa (444) per permettere alternativamente il passaggio della detta testa (444) e, in uso, la relativa trattenuta a seguito di una rotazione rigida del rispettivo corpo di base (440) rispetto alla detta feritoia (422).
  5. 5. Attrezzatura secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che il detto telaio (20) Ã ̈ associato ad un sedile (22) comprendente una seduta (24) ed uno schienale (26) collegati fra loro da un rispettivo gomito (28); il detto schienale (26) essendo delimitato da una rispettiva prima porzione libera (260) da banda opposta alla detta seduta (24) e la detta seduta (24) essendo delimitata da una rispettiva seconda porzione libera (262) da banda opposta al detto schienale (26) rispetto al detto gomito (28); il detto ulteriore primo organo (42) femmina essendo predisposto per essere associato al detto gomito (28) in modo rigido per disporre il detto organo flessibile (10) parallelamente al detto schienale (26).
  6. 6. Attrezzatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 3-5, caratterizzata dal fatto che un detto primo organo (42) femmina à ̈ predisposto per essere associato rigidamente alla detta prima porzione libera (260) e/o alla detta seconda porzione libera (262) lungo un rispettivo fianco del detto sedile (22) ed un ulteriore detto primo organo (42) femmina à ̈ predisposto per essere associato al detto gomito (28) in modo determinato per disporre il detto organo flessibile (10) tra due detti primi organi (42) femmina adiacenti e permettere, in uso, l'esecuzione di un esercizio ginnico disposti sul detto sedile (22).
  7. 7. Attrezzatura secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto di comprendere un organo di guida (60) accoppiabile al detto sedile (22) lateralmente alla detta seduta (24) ed atto a portare il detto ulteriore detto primo organo (42) femmina in modo liberamente scorrevole e selettivamente fisso per disporre il detto organo flessibile (10) inclinato a piacere rispetto al detto schienale (22).
  8. 8. Attrezzatura ginnica secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-7, caratterizzata dal fatto di comprendere dei mezzi a guscio (70) predisposti per essere collegati rigidamente al detto telaio (20) e conformati per supportare la detta unità di carico (40) ed alloggiare la detta maniglia (30) in posizione di riposo.
  9. 9. Attrezzatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il detto organo flessibile (10') à ̈ sostanzialmente inestensibile e che la detta unità di carico (40) comprende almeno due organi di rinvio (400) del detto organo flessibile (10') accoppiabili al detto telaio (20) in modo tale da risultare sostanzialmente complanari fra loro per mantenere le rispettive dette porzioni di estremità (12) sostanzialmente allineate fra loro; la detta unità di carico comprendendo un dispositivo di trazione (46) predisposto per essere portato fisso rispetto al detto telaio (20) tra i detti organi di rinvio (400) in posizione intermedia tra le dette porzioni di estremità (12) per collegarle fra loro ad anello e definire un circuito chiuso (80) sostanzialmente anulare 10.
  10. 10. Attrezzatura secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che almeno un detto organo di rinvio (400) comprende un dispositivo avvolgitore (402) per il detto organo flessibile (10).
  11. 11. Attrezzatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 9-10, caratterizzata dal fatto che il detto dispositivo di trazione (46) Ã ̈ di tipo elettrico o meccanico o fluidodinamico.
  12. 12. Attrezzatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 9-11, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un organo di guida (60') portato lateralmente dal telaio (20) per inclinare il circuito chiuso (80) rispetto allo stesso detto telaio (20).
  13. 13. Attrezzatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il detto telaio (20) Ã ̈ predisposto per essere installato su di un'automobile (100) e/o un aereo e/o una poltrona (200) da ufficio.
  14. 14. Sedile (22) provvisto di un telaio (20) supportante una seduta (24) ed uno schienale (26) collegati fra loro da un rispettivo gomito (28); il detto schienale (26) essendo delimitato da una rispettiva prima porzione libera (260) da banda opposta alla detta seduta (24) e la detta seduta (24) essendo delimitata da una rispettiva seconda porzione libera (262) da banda opposta al detto schienale (26) rispetto al detto gomito (28); un'attrezzatura ginnica (1) essendo prevista per eseguire un esercizio ginnico in posizione seduta e comprendente almeno un organo flessibile (10)(10') delimitato da due porzioni di estremità (12); una maniglia (30) essendo portata dal detto organo flessibile (10) tra le due dette porzioni di estremità; un'unità di carico (40) essendo associata al detto organo flessibile (10) per essere atta, in uso, ad opporre resistenza ad delle movimentazioni della detta maniglia (30) rispetto al detto telaio (20); caratterizzato dal fatto che la detta unità di carico (30) à ̈ disposta tra le dette porzioni di estremità e le collega fra loro.
  15. 15. Sedile secondo la rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto che il detto organo flessibile (10') à ̈ sostanzialmente inestensibile e che la detta unità di carico (40) comprende almeno due organi di rinvio (400) del detto organo flessibile (10') accoppiati al detto telaio (20) in modo tale da risultare sostanzialmente complanari fra loro per mantenere le rispettive dette porzioni di estremità (12) sostanzialmente allineate fra loro; un dispositivo di trazione (46) essendo predisposto per essere portato fisso rispetto al detto telaio (20) tra i detti organi di rinvio (400) in posizione intermedia tra le dette porzioni di estremità (12) per collegarle fra loro ad anello e definire un circuito chiuso (80) sostanzialmente anulare.
  16. 16. Sedile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 14-15, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un organo di guida (60') portato lateralmente dal detto telaio (20) per inclinare il circuito chiuso (80) rispetto allo detto schienale (26).
  17. 17. Sedile secondo la rivendicazione 14 o 15, caratterizzato dal fatto che almeno un detto organo di rinvio (400) comprende un dispositivo avvolgitore (402) per il detto organo flessibile (10).
  18. 18. Sedile secondo la rivendicazione 17, caratterizzato dal fatto di comprendere dei mezzi a guscio (70) predisposti per essere collegati rigidamente al detto telaio (20) e conformati per supportare i detti organi di rinvio (400) ed il detto dispositivo di trazione (46) in modo tale da facilitare la relativa associazione permanente al detto telaio (20).
  19. 19. Sedile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 14-18, caratterizzato dal fatto che il detto dispositivo di trazione (46) Ã ̈ di tipo elettrico o di tipo meccanico o di tipo fluidodinamico.
  20. 20. Sedile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 14-19, caratterizzato dal fatto di essere predisposto per essere associato ad un'automobile e/o un aereo e/o una poltrona da ufficio.
  21. 21. Mezzo di trasporto (100) caratterizzato dal fatto di essere provvisto di un sedile (22) secondo le rivendicazioni 1-8; un abitacolo (102) essendo previsto per presentare una pluralità di secondi organi (42) femmina predisposti per tendere un organo flessibile (10) di tipo elastico provvisto di una maniglia (30) in modo tale da permettere l'esecuzione di un esercizio ginnico attraverso la movimentazione della detta maniglia (30) contro la resistenza del detto organo flessibile (10).
ITRA2010A000028A 2010-09-10 2010-09-10 Attrezzatura ginnica IT1406402B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRA2010A000028A IT1406402B1 (it) 2010-09-10 2010-09-10 Attrezzatura ginnica
EP11180136A EP2428139A1 (en) 2010-09-10 2011-09-06 Gymnastic equipment
CN2011102669219A CN102430227A (zh) 2010-09-10 2011-09-09 健身装置
US13/229,162 US20120065039A1 (en) 2010-09-10 2011-09-09 Gymnastic equipment

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRA2010A000028A IT1406402B1 (it) 2010-09-10 2010-09-10 Attrezzatura ginnica

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRA20100028A1 true ITRA20100028A1 (it) 2012-03-11
IT1406402B1 IT1406402B1 (it) 2014-02-21

Family

ID=43739069

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRA2010A000028A IT1406402B1 (it) 2010-09-10 2010-09-10 Attrezzatura ginnica

Country Status (4)

Country Link
US (1) US20120065039A1 (it)
EP (1) EP2428139A1 (it)
CN (1) CN102430227A (it)
IT (1) IT1406402B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9409501B2 (en) * 2014-02-22 2016-08-09 Will Henry Exerciser for car
US10888728B2 (en) * 2015-04-08 2021-01-12 Aorte Fitness Inc. Kinetic resistance apparatus
US11583719B2 (en) * 2016-03-24 2023-02-21 Evan Mark Weisz Exercise chair utilizing an adjustable resistance band system
US11135465B1 (en) 2019-10-08 2021-10-05 Vaneta Melendez Exercise vehicle seat cover

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1984004689A1 (en) * 1983-05-20 1984-12-06 Aronsen G H V Exercise arm-chair
US5112287A (en) * 1990-11-27 1992-05-12 Brewer Aaron F Exercising device
DE20001307U1 (de) * 2000-01-26 2000-08-31 Rupprecht Richard Bürofitnessstuhl
US20050009676A1 (en) * 2003-07-11 2005-01-13 Turnbull R. Gray Exercise system for use within a vehicle
WO2008103903A1 (en) * 2007-02-23 2008-08-28 Ron Mongelluzzo Office and desk exercise chair system

Family Cites Families (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4911439A (en) * 1989-02-07 1990-03-27 Kuhl Larry L Body supported resilient exercise apparatus
US5234394A (en) * 1991-04-24 1993-08-10 Wilkinson William T Universal, portable exercise apparatus adaptable to fit a chair
US5605526A (en) * 1993-08-10 1997-02-25 Hatfield; Steven L. Exercise device
US5743838A (en) * 1996-11-13 1998-04-28 Willis; James E. Exercise system
US6059698A (en) * 1997-06-12 2000-05-09 Rob Mazor Exercise device for removable mounting on a door
US6063012A (en) * 1998-06-26 2000-05-16 Berkowitz; Eric Portable multi-use exercise device
US6500104B1 (en) * 1999-02-09 2002-12-31 Rolland Wayne Rich Seat exercise device
US6159133A (en) * 1999-03-04 2000-12-12 Shugg; Robert C. Seat mounted workout station system
AUPR261801A0 (en) * 2001-01-18 2001-02-15 Tremayne, Terrence Colin Portable exercise device
AU2003280013A1 (en) * 2003-01-15 2004-08-10 Greenhouse International Llc Exercise machine
EP1722868B1 (en) * 2004-02-21 2015-04-22 John Bowser Exercise system using exercise resistance cables
US20060052224A1 (en) * 2004-09-07 2006-03-09 Kellogg David L Chair adapted to facilitate the performance of various exercises
JP2007210420A (ja) * 2006-02-08 2007-08-23 Takata Corp エアベルト及びエアベルト装置
US20080108484A1 (en) * 2006-11-08 2008-05-08 Chun-Hsien Wu Multi-functionsl massage body-building device
US7740562B2 (en) * 2007-05-08 2010-06-22 Levi Jones Exercise equipment apparatus and method of use in tractor-trailers with sleepers
US20090163336A1 (en) * 2007-09-21 2009-06-25 Boris Adreas Mueller Seat cover exercise device
US7850585B1 (en) * 2008-01-29 2010-12-14 Barboza Rafael A Exercise apparatus
US8690742B1 (en) * 2011-03-14 2014-04-08 David Herman Resistance band physical training apparatus and related methods

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1984004689A1 (en) * 1983-05-20 1984-12-06 Aronsen G H V Exercise arm-chair
US5112287A (en) * 1990-11-27 1992-05-12 Brewer Aaron F Exercising device
DE20001307U1 (de) * 2000-01-26 2000-08-31 Rupprecht Richard Bürofitnessstuhl
US20050009676A1 (en) * 2003-07-11 2005-01-13 Turnbull R. Gray Exercise system for use within a vehicle
WO2008103903A1 (en) * 2007-02-23 2008-08-28 Ron Mongelluzzo Office and desk exercise chair system

Also Published As

Publication number Publication date
CN102430227A (zh) 2012-05-02
IT1406402B1 (it) 2014-02-21
EP2428139A1 (en) 2012-03-14
US20120065039A1 (en) 2012-03-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20130157818A1 (en) Portable fitness chair
JP2015202407A (ja) ベルト引張式運動器具
ITRA20100028A1 (it) Attrezzatura ginnica
US9199121B2 (en) Exercising device for lower-body
TWM462133U (zh) 健身器
KR101759441B1 (ko) 회전관성을 이용한 근력운동장치 및 그 근력운동장치를 이용한 운동방법
WO2017170308A1 (ja) エクササイズループ
CN207804895U (zh) 一种体育体操韧带训练装置
KR20090102473A (ko) 보행재활 운동을 위한 재활평행봉용 재활보조장치
KR101435180B1 (ko) 스트레칭 운동기구
JP3212138U (ja) 運動器具
JP2017018243A (ja) トレーニングツール
RU2685079C1 (ru) Тренажер для функциональных тренировок (варианты)
RU140447U1 (ru) Тренажер спортивный
US20200139185A1 (en) Resistance training belt
KR20160031361A (ko) 근력강화 운동기구
CN205386300U (zh) 健身伸展架
CN110248704A (zh) 阻力发生装置、健身器械和方法
CN219595763U (zh) 一种偏瘫患者上肢功能锻炼装置
JP3203588U (ja) 運動器具
CN219539356U (zh) 一种拉伸以及仰卧起坐辅助装置
KR102223338B1 (ko) 스쿼트 운동 보조 장치
CN212235846U (zh) 一种双手拉动式健身设备
JP6855059B2 (ja) 起立補助具
CN205145514U (zh) 拉伸式环保健身装置